SlideShare a Scribd company logo
An umbrella among the stars
Strategie per una possibile soluzione
al problema della collisione dei
meteoriti sulla terra.
-ricerca sul web degli studi già
effettuati
-esperimento che riproduca uno
schianto di meteorite sulla Terra
G.Crispo , V.Affatigato , A.NEGRI, A.Simeone , L.Seconnino
1Cs I.I.S.S. Francesco Saverio Nitti
NAPOLI
Diametro
pallina
Altezza Profondità
cratere
2,5 cm 1,50 m 3,2 cm
4,5 cm 1,50 m 4,1cm
4,0 cm 1,50 m 4,0 cm
L’esperimento consiste nel far
cadere dei corpi (in questo caso
palline) di diversa massa, in uno
strato di farina spesso 3 cm. (la
farina serve a rappresentare la
superfice terrestre)
Qual è il modo più efficace per evitare lo
schianto di un meteorite sulla terra?
Realizzare una «cupola» che circondi la
terra e la protegga dai corpi celesti.
0
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4
4.5
1.30 1.50
1
(diametro
2,5cm)
2
(diametro
4,5 cm)
3
(diametro
4 cm)
1,50 m
Grafico risultati esperimento
1,30 m
Diametro
pallina
altezza Profondità
cratere
2,5 cm 1,30 m 2,0 cm
4,5 cm 1,30 m 3,5 cm
4,0 cm 1,30 m 3,5 cm
An umbrella among the stars
Strategies for a possible
solution to the problem of the
collision of meteorites on Earth.
-Research on the web of
already finished studies.
- Experiments reproducing a
crash of a meteorite on the
Earth.
G.Crispo , V.Affatigato , A.NEGRI, A.Simeone , L.Seconnino
1Cs I.I.S.S. Francesco Saverio Nitti
NAPOLI
BALLS
DIAMETER
HEIGHTS CRATERS
DEPTH
2,5 cm 1,30 m 2,0 cm
4,5 cm 1,30 m 3,5 cm
4,0 cm 1,30 m 3,5 cm
The experiment consists in dropping
any bodies (in this case balls) of
different mass, in a three-cm thick
layer of flour. (in this case, flour
stands for the Earth's surface).
What is the most effective way to
prevent the crash of any meteorites on
the Earth?
Making a "dome" that surrounds and
protects the Earth from any heavenly
bodies.
Chart on the experiment outcome
DIAMETER
BALLS
DIAMETER
HEIGHTS CRATERS
DEPTH
2,5 cm 1,50 m 3,2 cm
4,5 cm 1,50 m 4,1cm
4,0 cm 1,50 m 4,0 cm
0
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4
4.5
1.30 1.50
1 (diametro 2,5cm)
2 (diametro 4,5 cm)
3 (diametro 4 cm)
1,30 m 1,50 m

More Related Content

More from chreact

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
chreact
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
chreact
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
chreact
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
chreact
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
chreact
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
chreact
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
chreact
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
chreact
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
chreact
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
chreact
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
chreact
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
chreact
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
chreact
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
chreact
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
chreact
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
chreact
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
chreact
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
chreact
 

More from chreact (20)

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
 

AN UMBRELLA AMONG THE STARS

  • 1. An umbrella among the stars Strategie per una possibile soluzione al problema della collisione dei meteoriti sulla terra. -ricerca sul web degli studi già effettuati -esperimento che riproduca uno schianto di meteorite sulla Terra G.Crispo , V.Affatigato , A.NEGRI, A.Simeone , L.Seconnino 1Cs I.I.S.S. Francesco Saverio Nitti NAPOLI Diametro pallina Altezza Profondità cratere 2,5 cm 1,50 m 3,2 cm 4,5 cm 1,50 m 4,1cm 4,0 cm 1,50 m 4,0 cm L’esperimento consiste nel far cadere dei corpi (in questo caso palline) di diversa massa, in uno strato di farina spesso 3 cm. (la farina serve a rappresentare la superfice terrestre) Qual è il modo più efficace per evitare lo schianto di un meteorite sulla terra? Realizzare una «cupola» che circondi la terra e la protegga dai corpi celesti. 0 0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5 4 4.5 1.30 1.50 1 (diametro 2,5cm) 2 (diametro 4,5 cm) 3 (diametro 4 cm) 1,50 m Grafico risultati esperimento 1,30 m Diametro pallina altezza Profondità cratere 2,5 cm 1,30 m 2,0 cm 4,5 cm 1,30 m 3,5 cm 4,0 cm 1,30 m 3,5 cm
  • 2. An umbrella among the stars Strategies for a possible solution to the problem of the collision of meteorites on Earth. -Research on the web of already finished studies. - Experiments reproducing a crash of a meteorite on the Earth. G.Crispo , V.Affatigato , A.NEGRI, A.Simeone , L.Seconnino 1Cs I.I.S.S. Francesco Saverio Nitti NAPOLI BALLS DIAMETER HEIGHTS CRATERS DEPTH 2,5 cm 1,30 m 2,0 cm 4,5 cm 1,30 m 3,5 cm 4,0 cm 1,30 m 3,5 cm The experiment consists in dropping any bodies (in this case balls) of different mass, in a three-cm thick layer of flour. (in this case, flour stands for the Earth's surface). What is the most effective way to prevent the crash of any meteorites on the Earth? Making a "dome" that surrounds and protects the Earth from any heavenly bodies. Chart on the experiment outcome DIAMETER BALLS DIAMETER HEIGHTS CRATERS DEPTH 2,5 cm 1,50 m 3,2 cm 4,5 cm 1,50 m 4,1cm 4,0 cm 1,50 m 4,0 cm 0 0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5 4 4.5 1.30 1.50 1 (diametro 2,5cm) 2 (diametro 4,5 cm) 3 (diametro 4 cm) 1,30 m 1,50 m