SlideShare a Scribd company logo
IL QUADRO DEI SERVIZI SOCIOSANITARI RIVOLTO AD ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI NELLE MARCHE Franco Pesaresi Comune di Ancona 10  marzo 2006
Gli anziani non autosufficienti  ,[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
Chi assiste l’anziano nelle Marche ?/1  (dati nazionali) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
Chi assiste l’anziano nelle Marche ?/2  (dati nazionali) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
Chi assiste l’anziano nelle Marche ?/3  (dati nazionali) Franco Pesaresi Tipologia aiuti % Famiglie con almeno un 65enne % Famiglie con almeno un 80enne Solo aiuti informali 12,9 19,1 Aiuti informali e da privati 2,1 4,8 Solo aiuti privati 5,9 8,4 Solo aiuti dal comune e da istituzioni pubbliche 2,5 3,3 Aiuti informali, dal comune e da istituzioni pubbliche 2,4 5,0 Aiuti dal comune e privati 0,9 2,6 Tutti i tipi di aiuto 1,0 2,5
L’indennità di accompagnamento ,[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
L’assistenza informale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
una politica per l’assistenza informale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
Assegni di cura. Che cosa sono? Franco Pesaresi caratteristiche Assegni di cura Che cosa sono Un contributo economico Sono forniti Dall’ente pubblico Il beneficiario li utilizza Per finanziare l’assistenza Chi è il beneficiario L’assistito o chi lo assiste informalmente
Gli assegni di cura nelle regioni italiane Franco Pesaresi caratteristiche Emilia Romagna 1994 Veneto 1991 Trento 1998 Lombardia 2000 Bolzano 1998 Chi riceve il contributo Caregiver Non autosufficienti Familiari dei non autosufficienti Famiglie per Anziani non autosufficienti, disabili, minori Familiari dei non autosufficeinti Quantificazione dell’ Assegno mensile Da 217 a 465 € Max  421 € 516 € per Alzheimer Da 630 a 1100 € Determinato dai comuni Da 413 a 620 € La valutazione Effettuata dalla UVG con progr. Assistenz.+ reddito Assistente sociale e MMG + reddito Proposta MMG, valutazione di assistenti sociali e ASL + reddito Nessuna valutazione  (età, reddito, fragilità)  Effettuata da una commissione multidisciplinare  (no reddito)
Assegni di cura: diffusione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
Le badanti nelle Marche/1 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
Le badanti/2 ,[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
Le badanti/ che fare? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
L’ADI per gli anziani nelle Marche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
SAD assistenza domiciliare sociale Franco Pesaresi Regione % anziani 1. Trento 4,7 2. Valle d’Aosta 4,2 3. Bolzano 3,8 4. Veneto  2,6 5. Friuli-V.G. 2,0 15. Marche 0,8 Italia  1,6
SAD nelle Marche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
SAD criticità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
L’assistenza residenziale  per anziani in Italia Franco Pesaresi 1999 2000 2001 2002 Posti letto 273.124 271.733 Ospiti anziani 222.548 216.126 225.228 222.970 % sugli anziani 2,15 2,04 2,12 2,09 Non autosufficienti 63,3 64,4% 66,1% 67,1%
Tendenze dell’assistenza residenziale per anziani ,[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
Spesa sanitaria pro capite per assistenza residenziale per anziani non autosufficienti Franco Pesaresi Regione Euro (2002) 1. Trento 159,7 2. Bolzano  85,6 3. Lombardia 72,7 4. Veneto  64,0 5. Emilia Romagna 61,0 13. Marche 26,2 Italia  35,9
L’assistenza residenziale  per anziani nelle Marche Franco Pesaresi 1999 2000 2001 2002 Posti letto 5.924 6.480 7.370 Ospiti anziani 5.036 5.352 5.801 6.115 % sugli anziani 1,62 1,69 1,81 1,91
Anziani n.a. ricoverati  nelle Marche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
RSA nelle Marche/1 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
RSA nelle Marche/2 ,[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
Residenze protette nelle Marche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
Politiche per la qualità:   Autorizzazione e accreditamento ,[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
Politiche per la qualità:   L’integrazione socio-sanitaria ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
Conclusioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Franco Pesaresi
GRAZIE PER L’ATTENZIONE Franco Pesaresi

More Related Content

What's hot

L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in ItaliaL'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in ItaliaFranco Pesaresi
 
L'assistenza domiciliare (ADI) nelle regioni italiane
L'assistenza domiciliare (ADI) nelle regioni italianeL'assistenza domiciliare (ADI) nelle regioni italiane
L'assistenza domiciliare (ADI) nelle regioni italianeFranco Pesaresi
 
L'assistenza domiciliare e residenziale agli anziani
L'assistenza domiciliare e residenziale agli anzianiL'assistenza domiciliare e residenziale agli anziani
L'assistenza domiciliare e residenziale agli anzianiFranco Pesaresi
 
Gli uni per gli altri. I servizi per gli anziani a Brescia
Gli uni per gli altri. I servizi per gli anziani a BresciaGli uni per gli altri. I servizi per gli anziani a Brescia
Gli uni per gli altri. I servizi per gli anziani a BresciaBSdelNOI
 
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anzianiGli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anzianiFranco Pesaresi
 
G. Rivellini - Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Li...
G. Rivellini - Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Li...G. Rivellini - Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Li...
G. Rivellini - Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Li...Istituto nazionale di statistica
 
IL SOSTEGNO AI CAREGIVER FAMILIARI
IL SOSTEGNO AI CAREGIVER FAMILIARIIL SOSTEGNO AI CAREGIVER FAMILIARI
IL SOSTEGNO AI CAREGIVER FAMILIARIFranco Pesaresi
 
Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005
Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005
Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005Franco Pesaresi
 
Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)
Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)
Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)Franco Pesaresi
 
I centri diurni per anziani: organizzazione e prospettive
I centri diurni per anziani: organizzazione e prospettiveI centri diurni per anziani: organizzazione e prospettive
I centri diurni per anziani: organizzazione e prospettiveFranco Pesaresi
 
Quale futuro per il welfare?
Quale futuro per il welfare?Quale futuro per il welfare?
Quale futuro per il welfare?Franco Pesaresi
 
I servizi per anziani nel comune di Ancona.
I servizi per anziani nel comune di Ancona. I servizi per anziani nel comune di Ancona.
I servizi per anziani nel comune di Ancona. Franco Pesaresi
 
2° Rapporto sull'assistenza agli anziani non autosufficienti 2010
2° Rapporto sull'assistenza agli anziani non autosufficienti 20102° Rapporto sull'assistenza agli anziani non autosufficienti 2010
2° Rapporto sull'assistenza agli anziani non autosufficienti 2010Franco Pesaresi
 
SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE
SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE  SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE
SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE Franco Pesaresi
 
Suddivisione spesa tra servizi sociosanitari e utenti
Suddivisione spesa tra servizi sociosanitari e utentiSuddivisione spesa tra servizi sociosanitari e utenti
Suddivisione spesa tra servizi sociosanitari e utentiFranco Pesaresi
 
Lotta alla povertà nelle esperienze locali
Lotta alla povertà nelle esperienze localiLotta alla povertà nelle esperienze locali
Lotta alla povertà nelle esperienze localiFranco Pesaresi
 
IL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEE
IL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEEIL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEE
IL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEEFranco Pesaresi
 
Tendenze internazionali nell'assistenza degli anziani non autosufficienti
Tendenze internazionali nell'assistenza degli anziani non autosufficientiTendenze internazionali nell'assistenza degli anziani non autosufficienti
Tendenze internazionali nell'assistenza degli anziani non autosufficientiFranco Pesaresi
 
Chi paga per la non autosufficienza
Chi paga per la non autosufficienzaChi paga per la non autosufficienza
Chi paga per la non autosufficienzaFranco Pesaresi
 
Giannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente Familiare
Giannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente FamiliareGiannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente Familiare
Giannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente FamiliareGiulia Sergiampietri
 

What's hot (20)

L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in ItaliaL'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
 
L'assistenza domiciliare (ADI) nelle regioni italiane
L'assistenza domiciliare (ADI) nelle regioni italianeL'assistenza domiciliare (ADI) nelle regioni italiane
L'assistenza domiciliare (ADI) nelle regioni italiane
 
L'assistenza domiciliare e residenziale agli anziani
L'assistenza domiciliare e residenziale agli anzianiL'assistenza domiciliare e residenziale agli anziani
L'assistenza domiciliare e residenziale agli anziani
 
Gli uni per gli altri. I servizi per gli anziani a Brescia
Gli uni per gli altri. I servizi per gli anziani a BresciaGli uni per gli altri. I servizi per gli anziani a Brescia
Gli uni per gli altri. I servizi per gli anziani a Brescia
 
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anzianiGli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
 
G. Rivellini - Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Li...
G. Rivellini - Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Li...G. Rivellini - Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Li...
G. Rivellini - Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Li...
 
IL SOSTEGNO AI CAREGIVER FAMILIARI
IL SOSTEGNO AI CAREGIVER FAMILIARIIL SOSTEGNO AI CAREGIVER FAMILIARI
IL SOSTEGNO AI CAREGIVER FAMILIARI
 
Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005
Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005
Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005
 
Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)
Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)
Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)
 
I centri diurni per anziani: organizzazione e prospettive
I centri diurni per anziani: organizzazione e prospettiveI centri diurni per anziani: organizzazione e prospettive
I centri diurni per anziani: organizzazione e prospettive
 
Quale futuro per il welfare?
Quale futuro per il welfare?Quale futuro per il welfare?
Quale futuro per il welfare?
 
I servizi per anziani nel comune di Ancona.
I servizi per anziani nel comune di Ancona. I servizi per anziani nel comune di Ancona.
I servizi per anziani nel comune di Ancona.
 
2° Rapporto sull'assistenza agli anziani non autosufficienti 2010
2° Rapporto sull'assistenza agli anziani non autosufficienti 20102° Rapporto sull'assistenza agli anziani non autosufficienti 2010
2° Rapporto sull'assistenza agli anziani non autosufficienti 2010
 
SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE
SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE  SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE
SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE
 
Suddivisione spesa tra servizi sociosanitari e utenti
Suddivisione spesa tra servizi sociosanitari e utentiSuddivisione spesa tra servizi sociosanitari e utenti
Suddivisione spesa tra servizi sociosanitari e utenti
 
Lotta alla povertà nelle esperienze locali
Lotta alla povertà nelle esperienze localiLotta alla povertà nelle esperienze locali
Lotta alla povertà nelle esperienze locali
 
IL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEE
IL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEEIL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEE
IL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEE
 
Tendenze internazionali nell'assistenza degli anziani non autosufficienti
Tendenze internazionali nell'assistenza degli anziani non autosufficientiTendenze internazionali nell'assistenza degli anziani non autosufficienti
Tendenze internazionali nell'assistenza degli anziani non autosufficienti
 
Chi paga per la non autosufficienza
Chi paga per la non autosufficienzaChi paga per la non autosufficienza
Chi paga per la non autosufficienza
 
Giannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente Familiare
Giannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente FamiliareGiannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente Familiare
Giannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente Familiare
 

Similar to L'assistenza agli anziani non autosufficienti nelle Marche

Prestazioni residenziali per anziani. Le scelte regionali
Prestazioni residenziali per anziani. Le scelte regionaliPrestazioni residenziali per anziani. Le scelte regionali
Prestazioni residenziali per anziani. Le scelte regionaliFranco Pesaresi
 
L'assistenza domiciliare comunale (SAD) per anziani in Italia
L'assistenza domiciliare comunale (SAD) per anziani in ItaliaL'assistenza domiciliare comunale (SAD) per anziani in Italia
L'assistenza domiciliare comunale (SAD) per anziani in ItaliaFranco Pesaresi
 
Politiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badantiPolitiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badantiFranco Pesaresi
 
Premessa home care project
Premessa home care projectPremessa home care project
Premessa home care projectLaura Catana
 
La domiciliarità nei servizi sanitari e sociali
La domiciliarità nei servizi sanitari e socialiLa domiciliarità nei servizi sanitari e sociali
La domiciliarità nei servizi sanitari e socialiFranco Pesaresi
 
Il welfare per la non autosufficienza in Italia: quali prospettive?
Il welfare per la non autosufficienza in Italia: quali prospettive?Il welfare per la non autosufficienza in Italia: quali prospettive?
Il welfare per la non autosufficienza in Italia: quali prospettive?Uneba
 
Servizi per la non autosufficienza nelle Marche
Servizi per la non autosufficienza nelle MarcheServizi per la non autosufficienza nelle Marche
Servizi per la non autosufficienza nelle MarcheFranco Pesaresi
 
Anziani e non autosufficienza: scenari evolutivi
Anziani e non autosufficienza: scenari evolutiviAnziani e non autosufficienza: scenari evolutivi
Anziani e non autosufficienza: scenari evolutiviFranco Pesaresi
 
Sintesi rapporto Zancan i poveri in italia
Sintesi rapporto Zancan i poveri in italiaSintesi rapporto Zancan i poveri in italia
Sintesi rapporto Zancan i poveri in italiaAndrea Capella
 
La spesa per le prestazioni di assistenza sociale
La spesa per le prestazioni di assistenza socialeLa spesa per le prestazioni di assistenza sociale
La spesa per le prestazioni di assistenza socialeFranco Pesaresi
 
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaLe Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaFranco Pesaresi
 
Residenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle Marche
Residenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle MarcheResidenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle Marche
Residenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle MarcheFranco Pesaresi
 
i contributi economici per le famiglie povere
i contributi economici per le famiglie poverei contributi economici per le famiglie povere
i contributi economici per le famiglie povereFranco Pesaresi
 
Maria Rita Livio 22:03:2014
Maria Rita Livio   22:03:2014Maria Rita Livio   22:03:2014
Maria Rita Livio 22:03:2014PD Varese
 
Lotta alla povertà
Lotta alla povertàLotta alla povertà
Lotta alla povertàTortuga
 
L'assistenza residenziale per anziani in Italia
L'assistenza residenziale per anziani in ItaliaL'assistenza residenziale per anziani in Italia
L'assistenza residenziale per anziani in ItaliaFranco Pesaresi
 
Interventi sociali per gli anziani by Brave Consulting 2022
Interventi sociali per gli anziani by Brave Consulting 2022Interventi sociali per gli anziani by Brave Consulting 2022
Interventi sociali per gli anziani by Brave Consulting 2022Brave Consulting Advisory Group
 

Similar to L'assistenza agli anziani non autosufficienti nelle Marche (20)

Prestazioni residenziali per anziani. Le scelte regionali
Prestazioni residenziali per anziani. Le scelte regionaliPrestazioni residenziali per anziani. Le scelte regionali
Prestazioni residenziali per anziani. Le scelte regionali
 
L'assistenza domiciliare comunale (SAD) per anziani in Italia
L'assistenza domiciliare comunale (SAD) per anziani in ItaliaL'assistenza domiciliare comunale (SAD) per anziani in Italia
L'assistenza domiciliare comunale (SAD) per anziani in Italia
 
Politiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badantiPolitiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badanti
 
Premessa home care project
Premessa home care projectPremessa home care project
Premessa home care project
 
La domiciliarità nei servizi sanitari e sociali
La domiciliarità nei servizi sanitari e socialiLa domiciliarità nei servizi sanitari e sociali
La domiciliarità nei servizi sanitari e sociali
 
Il welfare per la non autosufficienza in Italia: quali prospettive?
Il welfare per la non autosufficienza in Italia: quali prospettive?Il welfare per la non autosufficienza in Italia: quali prospettive?
Il welfare per la non autosufficienza in Italia: quali prospettive?
 
Servizi per la non autosufficienza nelle Marche
Servizi per la non autosufficienza nelle MarcheServizi per la non autosufficienza nelle Marche
Servizi per la non autosufficienza nelle Marche
 
Anziani e non autosufficienza: scenari evolutivi
Anziani e non autosufficienza: scenari evolutiviAnziani e non autosufficienza: scenari evolutivi
Anziani e non autosufficienza: scenari evolutivi
 
Sintesi rapporto Zancan i poveri in italia
Sintesi rapporto Zancan i poveri in italiaSintesi rapporto Zancan i poveri in italia
Sintesi rapporto Zancan i poveri in italia
 
Slidescantu29.5.13
Slidescantu29.5.13Slidescantu29.5.13
Slidescantu29.5.13
 
Slidescantu29.5.13
Slidescantu29.5.13Slidescantu29.5.13
Slidescantu29.5.13
 
La spesa per le prestazioni di assistenza sociale
La spesa per le prestazioni di assistenza socialeLa spesa per le prestazioni di assistenza sociale
La spesa per le prestazioni di assistenza sociale
 
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaLe Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
 
Residenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle Marche
Residenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle MarcheResidenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle Marche
Residenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle Marche
 
i contributi economici per le famiglie povere
i contributi economici per le famiglie poverei contributi economici per le famiglie povere
i contributi economici per le famiglie povere
 
Maria Rita Livio 22:03:2014
Maria Rita Livio   22:03:2014Maria Rita Livio   22:03:2014
Maria Rita Livio 22:03:2014
 
Lotta alla povertà
Lotta alla povertàLotta alla povertà
Lotta alla povertà
 
ESN MASCAGNI
ESN MASCAGNIESN MASCAGNI
ESN MASCAGNI
 
L'assistenza residenziale per anziani in Italia
L'assistenza residenziale per anziani in ItaliaL'assistenza residenziale per anziani in Italia
L'assistenza residenziale per anziani in Italia
 
Interventi sociali per gli anziani by Brave Consulting 2022
Interventi sociali per gli anziani by Brave Consulting 2022Interventi sociali per gli anziani by Brave Consulting 2022
Interventi sociali per gli anziani by Brave Consulting 2022
 

More from Franco Pesaresi

LEPS: L'ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE (SAD)
LEPS: L'ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE (SAD)LEPS: L'ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE (SAD)
LEPS: L'ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE (SAD)Franco Pesaresi
 
LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimoraLEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimoraFranco Pesaresi
 
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaPer non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaFranco Pesaresi
 
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'Franco Pesaresi
 
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.Franco Pesaresi
 
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un LepsIL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un LepsFranco Pesaresi
 
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIRIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIFranco Pesaresi
 
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)Franco Pesaresi
 
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Franco Pesaresi
 
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteD. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteFranco Pesaresi
 
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Franco Pesaresi
 
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Franco Pesaresi
 
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Franco Pesaresi
 
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiAbitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiFranco Pesaresi
 
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPALA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPAFranco Pesaresi
 
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroL'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroFranco Pesaresi
 
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.  PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. Franco Pesaresi
 
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIALA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIAFranco Pesaresi
 
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWIL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWFranco Pesaresi
 
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...Franco Pesaresi
 

More from Franco Pesaresi (20)

LEPS: L'ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE (SAD)
LEPS: L'ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE (SAD)LEPS: L'ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE (SAD)
LEPS: L'ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE (SAD)
 
LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimoraLEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
 
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaPer non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
 
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
 
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
 
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un LepsIL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
 
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIRIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
 
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
 
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
 
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteD. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
 
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
 
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
 
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
 
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiAbitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
 
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPALA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
 
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroL'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
 
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.  PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
 
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIALA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
 
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWIL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
 
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
 

L'assistenza agli anziani non autosufficienti nelle Marche

  • 1. IL QUADRO DEI SERVIZI SOCIOSANITARI RIVOLTO AD ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI NELLE MARCHE Franco Pesaresi Comune di Ancona 10 marzo 2006
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Chi assiste l’anziano nelle Marche ?/3 (dati nazionali) Franco Pesaresi Tipologia aiuti % Famiglie con almeno un 65enne % Famiglie con almeno un 80enne Solo aiuti informali 12,9 19,1 Aiuti informali e da privati 2,1 4,8 Solo aiuti privati 5,9 8,4 Solo aiuti dal comune e da istituzioni pubbliche 2,5 3,3 Aiuti informali, dal comune e da istituzioni pubbliche 2,4 5,0 Aiuti dal comune e privati 0,9 2,6 Tutti i tipi di aiuto 1,0 2,5
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9. Assegni di cura. Che cosa sono? Franco Pesaresi caratteristiche Assegni di cura Che cosa sono Un contributo economico Sono forniti Dall’ente pubblico Il beneficiario li utilizza Per finanziare l’assistenza Chi è il beneficiario L’assistito o chi lo assiste informalmente
  • 10. Gli assegni di cura nelle regioni italiane Franco Pesaresi caratteristiche Emilia Romagna 1994 Veneto 1991 Trento 1998 Lombardia 2000 Bolzano 1998 Chi riceve il contributo Caregiver Non autosufficienti Familiari dei non autosufficienti Famiglie per Anziani non autosufficienti, disabili, minori Familiari dei non autosufficeinti Quantificazione dell’ Assegno mensile Da 217 a 465 € Max 421 € 516 € per Alzheimer Da 630 a 1100 € Determinato dai comuni Da 413 a 620 € La valutazione Effettuata dalla UVG con progr. Assistenz.+ reddito Assistente sociale e MMG + reddito Proposta MMG, valutazione di assistenti sociali e ASL + reddito Nessuna valutazione (età, reddito, fragilità) Effettuata da una commissione multidisciplinare (no reddito)
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16. SAD assistenza domiciliare sociale Franco Pesaresi Regione % anziani 1. Trento 4,7 2. Valle d’Aosta 4,2 3. Bolzano 3,8 4. Veneto 2,6 5. Friuli-V.G. 2,0 15. Marche 0,8 Italia 1,6
  • 17.
  • 18.
  • 19. L’assistenza residenziale per anziani in Italia Franco Pesaresi 1999 2000 2001 2002 Posti letto 273.124 271.733 Ospiti anziani 222.548 216.126 225.228 222.970 % sugli anziani 2,15 2,04 2,12 2,09 Non autosufficienti 63,3 64,4% 66,1% 67,1%
  • 20.
  • 21. Spesa sanitaria pro capite per assistenza residenziale per anziani non autosufficienti Franco Pesaresi Regione Euro (2002) 1. Trento 159,7 2. Bolzano 85,6 3. Lombardia 72,7 4. Veneto 64,0 5. Emilia Romagna 61,0 13. Marche 26,2 Italia 35,9
  • 22. L’assistenza residenziale per anziani nelle Marche Franco Pesaresi 1999 2000 2001 2002 Posti letto 5.924 6.480 7.370 Ospiti anziani 5.036 5.352 5.801 6.115 % sugli anziani 1,62 1,69 1,81 1,91
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30. GRAZIE PER L’ATTENZIONE Franco Pesaresi