SlideShare a Scribd company logo
LABELLING &
PACKAGING DAY
18 Maggio 2016, Milano - AC Hotel
www.labellingpackagingday.it
www.pharmaeducationcenter.it - info@pharmaeducationcenter.it - 055 7224076
L’annuale appuntamento per i professionisti del settore del Packaging farmaceutico
giornata di approfondimento su:
Il pack e la sicurezza del paziente
non perdere l’opportunità di confrontarti con rappresentanti istituzionali ed aziendali in
interessanti spazi di discussione
Requisiti regolatori
LASA
Evoluzione del pack
Sigillatura
Innovazione nel pack
Sfide future
Sponsor
Indirizzato al Personale:
La giornata è indirizzata alle
figure professionali che sono
coinvolte nei diversi step del pro-
cesso di progettazione realizza-
zione, controllo e distribuzione
del Farmaco; indicata per il Perso-
nale delle aziende farmaceutiche
(Direzione di Stabilimento, Dire-
zione Tecnica, Direzione Supply
Chain, Packaging Development,
Direzione Affari Regolatori) per il
Personale delle ASL e della SIFO.
Abbiamo scelto come sede del corso
una delle torri più alte della città con
ben 17 piani che offrono viste panorami-
che sulla bella Milano. Si trova ad una
breve passeggiata da Corso Como e
nelle vicinanze del famoso quadrilatero
della moda, del Teatro alla Scala e del
famoso Duomo.
A soli 10 minuti dalla stazione di Porta Garibaldi
www.labellingpackagingday.it
Media Partner
Una giornata focalizzata
all’approfondimento del tema: Il
Pack al servizio della sicurezza
del paziente, con l’obiettivo di
coinvolgere i principali stakehol-
ders di questo processo e condi-
videre con essi le possibili vie e
soluzioni che possano migliorare
il pack in termini di sicurezza,
minimizzando gli errori in terapia.
Alla giornata saranno coinvolti
Relatori provenienti dal settore
istituzionale, (Ministero ed AIFA),
da aziende fornitrici di Tecnologie
e da aziende farmaceutiche per
un arricchente confronto e scam-
bio di esperienze.
www.pharmaeducationcenter.it - info@pharmaeducationcenter.it - 055 7224076
www.labellingpackagingday.itProgramma
9:20 Introduzione e Finalità della giornata
9:40 Aspetti regolatori del Pack e la sicurezza del paziente – stato dell’arte e casistiche
Roberta Ranalli - Ufficio Valutazione e Autorizzazione - AIFA (in attesa di conferma)
10:30 Coffee break
11:00 Progetto “Farmaci LASA e Sicurezza dei pazienti”- stato dell’arte
Ciampalini Susanna - Ufficio III - Direzione generale della programmazione sanitaria -
Ministero della Salute
11:45 Il Packaging secondario: L'evoluzione del packaging farmaceutico"
Milena Maggi - Teva Italia
12:15 Modelli di innovazione al packaging farmaceutico
- case study: qrcode su astuccio
Roberto Masciambruni – Angelini
12.45 Panel discussion
13:00 Lunch
14:15 PhutureMed - intelligent packaging concept
Gabriele Iannizzotto – Palladio Group SpA
14:45 Proofreading avanzato per un packaging sicuro – case study
Andrea Corti – Endeavour s.a.s. Firenze, Sergio Fulceri Gruppo Aboca – Planta Medica
15:15 Coffee break e Networking
15:45 Tavola rotonda: Quali le sfide da affrontare per un pack più sicuro?
Moderatore: Roberto Masciambruni
Discussione e condivisione di possibili vie attuative e criticità da affrontare per
migliorare il pack.
con il contributo di tutti i relatori ed i partecipanti
16:45 Discussione finale
17:15 Conclusioni e chiusura giornata
Quota d’iscrizione
TUTELA DEI DATI PERSONALI - INFORMATIVA Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 le informazioni fornite verranno trattate per
finalità di gestione amministrativa dei corsi (contabilità, logistica, formazione elenchi). I dati potranno essere utilizzati per la creazione di un
archivio ai fini dell'invio di proposte per corsi e iniziative di studio futuri.
firma
AZIENDA
VIACAP CITTA’ PROV
PARTITA IVA CODICE FISCALE
COGNOME NOME
TITOLO DI STUDIO
FUNZIONE AZIENDALE
TEL. FAX
E-MAIL
E-MAIL per invio fattura
18 Maggio 2016
Milano
AC Hotel
Via Tazzoli 2, Milano
20154
Compilare la scheda d'iscrizione e
inviarla a:
Fax: 055 7227014/e-mail:
info@pharmaeducationcenter.it
Alla ricezione della scheda sarà inviata, tramite e-mail,
la conferma di avvenuta iscrizione.
Per informazioni CONTATTARE:
Segreteria organizzativa
PHARMA EDUCATION CENTER ai seguenti numeri
telefonici: Tel 055 7224076 - 055 7227007
LA QUOTA D'ISCRIZIONE COMPRENDE
- Partecipazione al corso
- Accesso online ai materiali del corso
- Attestato
- Lunch
- Coffee Break
MODALITA' DI PAGAMENTO
Il pagamento è richiesto prima della data dell’evento tramite bonifico banca-
rio presso Banca popolare di Milano Agenzia n. 323 Firenze I.B.A.N
IT85J0558402802000000001400 - SWIFT: BPMIITM1323 intestato
Pharma Education Center s.r.l. Via dei Pratoni, 16 - 50018 Scandicci (FI)
Partita IVA 02173670486 indicando il titolo del corso e il nome del parteci-
pante. L’accesso all’evento verrà consentito solo a pagamento avvenuto.
MODALITA' DI DISDETTA
L'eventuale disdetta di partecipazione all'intervento formativo dovrà essere
comunicata in forma scritta entro e non oltre il 5° giorno lavorativo prece-
dente la data di inizio del corso. Trascorso tale termine, sarà inevitabile
l'addebito dell'intera quota. Saremo comunque lieti di accettare un suo
collega in sostituzione, previa comunicazione via fax o e-mail almeno un
giorno prima della data del corso.
ANNULLAMENTO O RINVIO DEL CORSO
Pharma Education Center si riserva la facoltà di posticipare o annullare il
corso programmato qualora non si raggiunga un numero minimo di parteci-
panti. Unico obbligo di PEC sarà quello di restituire le quote di iscrizione già
versate senza ulteriori oneri, o su richiesta dell’iscritto concedere un bonus
usufruibile entro l’anno corrente per accedere ad un altro evento.
i prezzi sono da intendersi
al netto di IVA
* Offerta non cumulabile
con altre promozioni in
corso
CELL.
3950000.PEC
www.labellingpackagingday.it
One day meeting
850,00 Euro
100 Euro di sconto per gli iscritti entro
il 22 Aprile 2016 *
Iscrizioni multiple
dopo il 22 aprile 2016 *
2° iscritto: sconto 10%
3° iscritto: sconto 15%
4° iscritto: sconto 20%

More Related Content

Similar to LABELLING & PACKAGING DAY 2016

Il Market Access del farmaco: quali strategie nel nuovo paradigma? - Milano 1...
Il Market Access del farmaco: quali strategie nel nuovo paradigma? - Milano 1...Il Market Access del farmaco: quali strategie nel nuovo paradigma? - Milano 1...
Il Market Access del farmaco: quali strategie nel nuovo paradigma? - Milano 1...
Cristina Collalti
 
Il fascicolo tecnico - Firenze 27 Gennaio 2016
Il fascicolo tecnico - Firenze 27 Gennaio 2016Il fascicolo tecnico - Firenze 27 Gennaio 2016
Il fascicolo tecnico - Firenze 27 Gennaio 2016
Cristina Collalti
 
Come implementare un efficace Pharmacovigilance Quality System
Come implementare un efficace Pharmacovigilance Quality SystemCome implementare un efficace Pharmacovigilance Quality System
Come implementare un efficace Pharmacovigilance Quality System
Cristina Collalti
 
Regulatory Affairs Forum
Regulatory Affairs ForumRegulatory Affairs Forum
Regulatory Affairs Forum
PEC Pharma Education Center
 
Ispezioni ai distributori di farmaci
Ispezioni ai distributori di farmaciIspezioni ai distributori di farmaci
Ispezioni ai distributori di farmaci
PEC Pharma Education Center
 
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16Luisa Mella
 
Concetti innovativi per le GMP
Concetti innovativi per le GMPConcetti innovativi per le GMP
Concetti innovativi per le GMP
PEC Pharma Education Center
 
Ispezioni ai Distributori di Farmaci - Milano, 11 Dicembre 2014
Ispezioni ai Distributori di Farmaci - Milano, 11 Dicembre 2014Ispezioni ai Distributori di Farmaci - Milano, 11 Dicembre 2014
Ispezioni ai Distributori di Farmaci - Milano, 11 Dicembre 2014
Cristina Collalti
 
Clinical Research Forum - 18 - 19 Novembre 2015
Clinical Research Forum - 18 - 19 Novembre 2015Clinical Research Forum - 18 - 19 Novembre 2015
Clinical Research Forum - 18 - 19 Novembre 2015
PEC Pharma Education Center
 
Corso 7 novembre, Patient Advocacy
Corso 7 novembre, Patient AdvocacyCorso 7 novembre, Patient Advocacy
Corso 7 novembre, Patient Advocacylivia Alimena MSc
 
Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015
Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015
Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015
PEC Pharma Education Center
 
Food supplements forum 29 - 30 Settembre 2015 Firenze - AC Hotel
Food supplements forum 29 - 30 Settembre 2015 Firenze - AC HotelFood supplements forum 29 - 30 Settembre 2015 Firenze - AC Hotel
Food supplements forum 29 - 30 Settembre 2015 Firenze - AC Hotel
PEC Pharma Education Center
 
forpin università cattolica del sacro cuore di piacenza
forpin università cattolica del sacro cuore di piacenzaforpin università cattolica del sacro cuore di piacenza
forpin università cattolica del sacro cuore di piacenza
Octagona Srl
 
Innovazione digitale in sanità
Innovazione digitale in sanitàInnovazione digitale in sanità
Innovazione digitale in sanità
Pietro Leo
 
Workshop Regulatory Affairs - Corso organizzata da Pharma Education Center
Workshop Regulatory Affairs - Corso organizzata da Pharma Education CenterWorkshop Regulatory Affairs - Corso organizzata da Pharma Education Center
Workshop Regulatory Affairs - Corso organizzata da Pharma Education Center
PECourses
 
Metodologie statistiche applicate alla chimica analitica
Metodologie statistiche applicate alla chimica analiticaMetodologie statistiche applicate alla chimica analitica
Metodologie statistiche applicate alla chimica analitica
Cristina Collalti
 
Il consenso informato nella ricerca clinica 2016
Il consenso informato nella ricerca clinica 2016Il consenso informato nella ricerca clinica 2016
Il consenso informato nella ricerca clinica 2016
Anna Zappia
 
Il Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTA
Il Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTAIl Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTA
Il Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTA
PEC Pharma Education Center
 

Similar to LABELLING & PACKAGING DAY 2016 (20)

Il Market Access del farmaco: quali strategie nel nuovo paradigma? - Milano 1...
Il Market Access del farmaco: quali strategie nel nuovo paradigma? - Milano 1...Il Market Access del farmaco: quali strategie nel nuovo paradigma? - Milano 1...
Il Market Access del farmaco: quali strategie nel nuovo paradigma? - Milano 1...
 
Il fascicolo tecnico - Firenze 27 Gennaio 2016
Il fascicolo tecnico - Firenze 27 Gennaio 2016Il fascicolo tecnico - Firenze 27 Gennaio 2016
Il fascicolo tecnico - Firenze 27 Gennaio 2016
 
Come implementare un efficace Pharmacovigilance Quality System
Come implementare un efficace Pharmacovigilance Quality SystemCome implementare un efficace Pharmacovigilance Quality System
Come implementare un efficace Pharmacovigilance Quality System
 
Regulatory Affairs Forum
Regulatory Affairs ForumRegulatory Affairs Forum
Regulatory Affairs Forum
 
Ispezioni ai distributori di farmaci
Ispezioni ai distributori di farmaciIspezioni ai distributori di farmaci
Ispezioni ai distributori di farmaci
 
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
 
Concetti innovativi per le GMP
Concetti innovativi per le GMPConcetti innovativi per le GMP
Concetti innovativi per le GMP
 
Ispezioni ai Distributori di Farmaci - Milano, 11 Dicembre 2014
Ispezioni ai Distributori di Farmaci - Milano, 11 Dicembre 2014Ispezioni ai Distributori di Farmaci - Milano, 11 Dicembre 2014
Ispezioni ai Distributori di Farmaci - Milano, 11 Dicembre 2014
 
Clinical Research Forum - 18 - 19 Novembre 2015
Clinical Research Forum - 18 - 19 Novembre 2015Clinical Research Forum - 18 - 19 Novembre 2015
Clinical Research Forum - 18 - 19 Novembre 2015
 
Corso 7 novembre, Patient Advocacy
Corso 7 novembre, Patient AdvocacyCorso 7 novembre, Patient Advocacy
Corso 7 novembre, Patient Advocacy
 
Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015
Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015
Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015
 
Food supplements forum 29 - 30 Settembre 2015 Firenze - AC Hotel
Food supplements forum 29 - 30 Settembre 2015 Firenze - AC HotelFood supplements forum 29 - 30 Settembre 2015 Firenze - AC Hotel
Food supplements forum 29 - 30 Settembre 2015 Firenze - AC Hotel
 
forpin università cattolica del sacro cuore di piacenza
forpin università cattolica del sacro cuore di piacenzaforpin università cattolica del sacro cuore di piacenza
forpin università cattolica del sacro cuore di piacenza
 
Innovazione digitale in sanità
Innovazione digitale in sanitàInnovazione digitale in sanità
Innovazione digitale in sanità
 
Workshop Regulatory Affairs - Corso organizzata da Pharma Education Center
Workshop Regulatory Affairs - Corso organizzata da Pharma Education CenterWorkshop Regulatory Affairs - Corso organizzata da Pharma Education Center
Workshop Regulatory Affairs - Corso organizzata da Pharma Education Center
 
Metodologie statistiche applicate alla chimica analitica
Metodologie statistiche applicate alla chimica analiticaMetodologie statistiche applicate alla chimica analitica
Metodologie statistiche applicate alla chimica analitica
 
Il consenso informato nella ricerca clinica 2016
Il consenso informato nella ricerca clinica 2016Il consenso informato nella ricerca clinica 2016
Il consenso informato nella ricerca clinica 2016
 
Il Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTA
Il Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTAIl Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTA
Il Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTA
 
2015_RiskCreditDayACMI_GenovaA4v2
2015_RiskCreditDayACMI_GenovaA4v22015_RiskCreditDayACMI_GenovaA4v2
2015_RiskCreditDayACMI_GenovaA4v2
 
181 programma convegno-220513
181   programma convegno-220513181   programma convegno-220513
181 programma convegno-220513
 

More from Cristina Collalti

Company Profile Pharma D&S
Company Profile Pharma D&SCompany Profile Pharma D&S
Company Profile Pharma D&S
Cristina Collalti
 
Pharma D&S Presentation
Pharma D&S PresentationPharma D&S Presentation
Pharma D&S Presentation
Cristina Collalti
 
Programma giornata in piazza regione lombardia - afi
Programma giornata in piazza   regione lombardia - afiProgramma giornata in piazza   regione lombardia - afi
Programma giornata in piazza regione lombardia - afi
Cristina Collalti
 
Pharma D&S
Pharma D&SPharma D&S
Pharma D&S
Cristina Collalti
 
Farmacovigilanza
FarmacovigilanzaFarmacovigilanza
Farmacovigilanza
Cristina Collalti
 
Corsi settore farmaceutico
Corsi settore farmaceuticoCorsi settore farmaceutico
Corsi settore farmaceutico
Cristina Collalti
 
D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...
D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...
D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...
Cristina Collalti
 
La comunicazione in azienda - Firenze 5 febbraio 2015
La comunicazione in azienda - Firenze 5 febbraio 2015La comunicazione in azienda - Firenze 5 febbraio 2015
La comunicazione in azienda - Firenze 5 febbraio 2015
Cristina Collalti
 
Giornate di Microbiologia 2015 - Firenze 25 e 26 marzo
Giornate di Microbiologia 2015 - Firenze 25 e 26 marzo Giornate di Microbiologia 2015 - Firenze 25 e 26 marzo
Giornate di Microbiologia 2015 - Firenze 25 e 26 marzo
Cristina Collalti
 
Giornata di Analitica Farmaceutica - Milano 3 Dicembre 2014
Giornata di Analitica Farmaceutica - Milano 3 Dicembre 2014Giornata di Analitica Farmaceutica - Milano 3 Dicembre 2014
Giornata di Analitica Farmaceutica - Milano 3 Dicembre 2014
Cristina Collalti
 
Le nuove sfide per la Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014
Le nuove sfide per la  Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014Le nuove sfide per la  Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014
Le nuove sfide per la Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014
Cristina Collalti
 
Regulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto Pirelli
Regulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto PirelliRegulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto Pirelli
Regulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto Pirelli
Cristina Collalti
 
Regulatory affairs forum
Regulatory affairs forumRegulatory affairs forum
Regulatory affairs forum
Cristina Collalti
 
Pharma Education Center
Pharma Education CenterPharma Education Center
Pharma Education Center
Cristina Collalti
 
Clinical Education Program. Il Percorso formativo per cra, monitor ed altri o...
Clinical Education Program. Il Percorso formativo per cra, monitor ed altri o...Clinical Education Program. Il Percorso formativo per cra, monitor ed altri o...
Clinical Education Program. Il Percorso formativo per cra, monitor ed altri o...
Cristina Collalti
 

More from Cristina Collalti (15)

Company Profile Pharma D&S
Company Profile Pharma D&SCompany Profile Pharma D&S
Company Profile Pharma D&S
 
Pharma D&S Presentation
Pharma D&S PresentationPharma D&S Presentation
Pharma D&S Presentation
 
Programma giornata in piazza regione lombardia - afi
Programma giornata in piazza   regione lombardia - afiProgramma giornata in piazza   regione lombardia - afi
Programma giornata in piazza regione lombardia - afi
 
Pharma D&S
Pharma D&SPharma D&S
Pharma D&S
 
Farmacovigilanza
FarmacovigilanzaFarmacovigilanza
Farmacovigilanza
 
Corsi settore farmaceutico
Corsi settore farmaceuticoCorsi settore farmaceutico
Corsi settore farmaceutico
 
D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...
D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...
D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...
 
La comunicazione in azienda - Firenze 5 febbraio 2015
La comunicazione in azienda - Firenze 5 febbraio 2015La comunicazione in azienda - Firenze 5 febbraio 2015
La comunicazione in azienda - Firenze 5 febbraio 2015
 
Giornate di Microbiologia 2015 - Firenze 25 e 26 marzo
Giornate di Microbiologia 2015 - Firenze 25 e 26 marzo Giornate di Microbiologia 2015 - Firenze 25 e 26 marzo
Giornate di Microbiologia 2015 - Firenze 25 e 26 marzo
 
Giornata di Analitica Farmaceutica - Milano 3 Dicembre 2014
Giornata di Analitica Farmaceutica - Milano 3 Dicembre 2014Giornata di Analitica Farmaceutica - Milano 3 Dicembre 2014
Giornata di Analitica Farmaceutica - Milano 3 Dicembre 2014
 
Le nuove sfide per la Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014
Le nuove sfide per la  Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014Le nuove sfide per la  Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014
Le nuove sfide per la Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014
 
Regulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto Pirelli
Regulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto PirelliRegulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto Pirelli
Regulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto Pirelli
 
Regulatory affairs forum
Regulatory affairs forumRegulatory affairs forum
Regulatory affairs forum
 
Pharma Education Center
Pharma Education CenterPharma Education Center
Pharma Education Center
 
Clinical Education Program. Il Percorso formativo per cra, monitor ed altri o...
Clinical Education Program. Il Percorso formativo per cra, monitor ed altri o...Clinical Education Program. Il Percorso formativo per cra, monitor ed altri o...
Clinical Education Program. Il Percorso formativo per cra, monitor ed altri o...
 

LABELLING & PACKAGING DAY 2016

  • 1. LABELLING & PACKAGING DAY 18 Maggio 2016, Milano - AC Hotel www.labellingpackagingday.it www.pharmaeducationcenter.it - info@pharmaeducationcenter.it - 055 7224076 L’annuale appuntamento per i professionisti del settore del Packaging farmaceutico giornata di approfondimento su: Il pack e la sicurezza del paziente non perdere l’opportunità di confrontarti con rappresentanti istituzionali ed aziendali in interessanti spazi di discussione Requisiti regolatori LASA Evoluzione del pack Sigillatura Innovazione nel pack Sfide future Sponsor
  • 2. Indirizzato al Personale: La giornata è indirizzata alle figure professionali che sono coinvolte nei diversi step del pro- cesso di progettazione realizza- zione, controllo e distribuzione del Farmaco; indicata per il Perso- nale delle aziende farmaceutiche (Direzione di Stabilimento, Dire- zione Tecnica, Direzione Supply Chain, Packaging Development, Direzione Affari Regolatori) per il Personale delle ASL e della SIFO. Abbiamo scelto come sede del corso una delle torri più alte della città con ben 17 piani che offrono viste panorami- che sulla bella Milano. Si trova ad una breve passeggiata da Corso Como e nelle vicinanze del famoso quadrilatero della moda, del Teatro alla Scala e del famoso Duomo. A soli 10 minuti dalla stazione di Porta Garibaldi www.labellingpackagingday.it Media Partner Una giornata focalizzata all’approfondimento del tema: Il Pack al servizio della sicurezza del paziente, con l’obiettivo di coinvolgere i principali stakehol- ders di questo processo e condi- videre con essi le possibili vie e soluzioni che possano migliorare il pack in termini di sicurezza, minimizzando gli errori in terapia. Alla giornata saranno coinvolti Relatori provenienti dal settore istituzionale, (Ministero ed AIFA), da aziende fornitrici di Tecnologie e da aziende farmaceutiche per un arricchente confronto e scam- bio di esperienze.
  • 3. www.pharmaeducationcenter.it - info@pharmaeducationcenter.it - 055 7224076 www.labellingpackagingday.itProgramma 9:20 Introduzione e Finalità della giornata 9:40 Aspetti regolatori del Pack e la sicurezza del paziente – stato dell’arte e casistiche Roberta Ranalli - Ufficio Valutazione e Autorizzazione - AIFA (in attesa di conferma) 10:30 Coffee break 11:00 Progetto “Farmaci LASA e Sicurezza dei pazienti”- stato dell’arte Ciampalini Susanna - Ufficio III - Direzione generale della programmazione sanitaria - Ministero della Salute 11:45 Il Packaging secondario: L'evoluzione del packaging farmaceutico" Milena Maggi - Teva Italia 12:15 Modelli di innovazione al packaging farmaceutico - case study: qrcode su astuccio Roberto Masciambruni – Angelini 12.45 Panel discussion 13:00 Lunch 14:15 PhutureMed - intelligent packaging concept Gabriele Iannizzotto – Palladio Group SpA 14:45 Proofreading avanzato per un packaging sicuro – case study Andrea Corti – Endeavour s.a.s. Firenze, Sergio Fulceri Gruppo Aboca – Planta Medica 15:15 Coffee break e Networking 15:45 Tavola rotonda: Quali le sfide da affrontare per un pack più sicuro? Moderatore: Roberto Masciambruni Discussione e condivisione di possibili vie attuative e criticità da affrontare per migliorare il pack. con il contributo di tutti i relatori ed i partecipanti 16:45 Discussione finale 17:15 Conclusioni e chiusura giornata
  • 4. Quota d’iscrizione TUTELA DEI DATI PERSONALI - INFORMATIVA Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 le informazioni fornite verranno trattate per finalità di gestione amministrativa dei corsi (contabilità, logistica, formazione elenchi). I dati potranno essere utilizzati per la creazione di un archivio ai fini dell'invio di proposte per corsi e iniziative di studio futuri. firma AZIENDA VIACAP CITTA’ PROV PARTITA IVA CODICE FISCALE COGNOME NOME TITOLO DI STUDIO FUNZIONE AZIENDALE TEL. FAX E-MAIL E-MAIL per invio fattura 18 Maggio 2016 Milano AC Hotel Via Tazzoli 2, Milano 20154 Compilare la scheda d'iscrizione e inviarla a: Fax: 055 7227014/e-mail: info@pharmaeducationcenter.it Alla ricezione della scheda sarà inviata, tramite e-mail, la conferma di avvenuta iscrizione. Per informazioni CONTATTARE: Segreteria organizzativa PHARMA EDUCATION CENTER ai seguenti numeri telefonici: Tel 055 7224076 - 055 7227007 LA QUOTA D'ISCRIZIONE COMPRENDE - Partecipazione al corso - Accesso online ai materiali del corso - Attestato - Lunch - Coffee Break MODALITA' DI PAGAMENTO Il pagamento è richiesto prima della data dell’evento tramite bonifico banca- rio presso Banca popolare di Milano Agenzia n. 323 Firenze I.B.A.N IT85J0558402802000000001400 - SWIFT: BPMIITM1323 intestato Pharma Education Center s.r.l. Via dei Pratoni, 16 - 50018 Scandicci (FI) Partita IVA 02173670486 indicando il titolo del corso e il nome del parteci- pante. L’accesso all’evento verrà consentito solo a pagamento avvenuto. MODALITA' DI DISDETTA L'eventuale disdetta di partecipazione all'intervento formativo dovrà essere comunicata in forma scritta entro e non oltre il 5° giorno lavorativo prece- dente la data di inizio del corso. Trascorso tale termine, sarà inevitabile l'addebito dell'intera quota. Saremo comunque lieti di accettare un suo collega in sostituzione, previa comunicazione via fax o e-mail almeno un giorno prima della data del corso. ANNULLAMENTO O RINVIO DEL CORSO Pharma Education Center si riserva la facoltà di posticipare o annullare il corso programmato qualora non si raggiunga un numero minimo di parteci- panti. Unico obbligo di PEC sarà quello di restituire le quote di iscrizione già versate senza ulteriori oneri, o su richiesta dell’iscritto concedere un bonus usufruibile entro l’anno corrente per accedere ad un altro evento. i prezzi sono da intendersi al netto di IVA * Offerta non cumulabile con altre promozioni in corso CELL. 3950000.PEC www.labellingpackagingday.it One day meeting 850,00 Euro 100 Euro di sconto per gli iscritti entro il 22 Aprile 2016 * Iscrizioni multiple dopo il 22 aprile 2016 * 2° iscritto: sconto 10% 3° iscritto: sconto 15% 4° iscritto: sconto 20%