SlideShare a Scribd company logo
La Turchia
Il territorio della Turchia – occupato in gran parte dal vasto altopiano anatolico, prevalentemente montuoso – può essere suddiviso in sette regioni fisiche: la Tracia e le terre bagnate dal mar di Marmara; la regione egea e mediterranea; la regione del Mar Nero; l'Anatolia occidentale; l'altopiano anatolico centrale; le zone montuose orientali; l'Anatolia sudorientale.
Quasi tutti i fiumi della Turchia hanno un regime torrentizio e non sono quindi navigabili; alcuni sono sfruttati per irrigare i terreni e per l'approvvigionamento di energia idroelettrica, altri sono poveri o privi d'acqua durante la stagione estiva. Il più lungo è il Kizilirmak, che sfocia nel Mar Nero come il Sakarya. Il Tigri e l'Eufrate attraversano le regioni orientali della Turchia e sfociano nel golfo Persico; di rilievo è inoltre il Ceyhan che sfocia nel Mediterraneo. Infine, in Tracia, il fiume Marizza segna parte del confine tra Grecia e Turchia.
Il maggiore lago turco è il Van (con una superficie di 3.763 km²), le cui acque sono salate così come quelle del lago Tuz. Tra i laghi di acqua dolce, tutti situati nella sezione sudoccidentale del paese, vi sono il Beyşehir, l'Eşridir e il Burdur .
Lingua ufficiale del paese è il turco; tra le minoranze sono parlati il curdo, l'arabo, il greco e l’armeno. Circa il 99% della popolazione è musulmana, soprattutto sunnita; nelle regioni sudorientali numerosi sono i musulmani sciiti. L'Islam cessò di essere religione di stato nel 1928.
Il fez
Il fez è un copricapo maschile di lana, spesso rosso, che prende il nome dalla città di Fez ,in Marocco, da cui sembra che sia originario,
Sono stati scritti molti libri riguardanti questo copricapo,tra i più conosciuti  “La Turchia a cavallo di un fez”,di Jeremy Seal.
La donna islamica
Non tutti i paesi islamici sono conformi alla stessa corrente di pensiero, quindi la condizione della donna varia da paese a paese inoltre varia anche dalla posizione sociale e dall'ambiente in cui la donna vive. In alcuni paesi non c'è un profondo livello di discriminazione, come ad esempio in Tunisia, dove le donne sono libere di vestire come vogliono e hanno ottenuto molti diritti che le rendono quasi pari all'uomo, e in Turchia, dove un sostanzioso numero di donne sale e al potere . In altri paesi il livello di discriminazione è ben più forte: in Algeria le donne vengono violentate e uccise dai fondamentalisti islamici, in Afganistan le donne sono "sepolte" in un  burqah , un abito che non lascia nemmeno intravedere gli occhi.
Il burqa Il termine burqa individua due tipi di vestiti diversi: il primo è una sorta di velo fissato sulla testa, che copre l'intera testa permettendo di vedere solamente attraverso una finestrella all'altezza degli occhi e che lascia gli occhi stessi scoperti. L'altra forma, chiamata anche  burqa completo  o  burqa afghano , è un abito, solitamente di colore blu, che copre sia la testa sia il corpo. All'altezza degli occhi può anche essere posta una retina che permette di vedere -parzialmente- senza scoprire gli occhi della donna.
Sakineh Mohammadi Ashtiani
Una buona notizia è stata appresa da poco, Sakineh Mohammadi Ashtiani non è stata giustiziata. Lo ha annunciato Mina Ahadi, che essendo portavoce del Comitato internazionale contro le esecuzioni, e sicuramente una voce sicura della notizia. Sakineh, era finita in carcere per adulterio, e concorso in omicidio, e per questi reati era stata condannata a morte ed alla lapidazione. Il governo di Teheran aveva poi cambiato l’accusa con l’impiccagione della stessa. Da molti mesi le organizzazioni umanitarie e tuti i capi di stato, avevano chiesto all’ Iran di rilasciare la donna, e l’Iran anche senza rispondere aveva però fermato il procedimento di condanna a morte verso Sakinen. C’è da sperare che tutto si risolva per il meglio, e la donna sia rilasciata, anche se L’Iran è molto restio a rilasaire prigionieri sui quali vi è una pena di morte in corso.
 

More Related Content

What's hot

La Turchia
La TurchiaLa Turchia
La Turchia
voglio10geografia
 
Poland - Turkey - Italy... History, Geography and more curiosity
Poland - Turkey - Italy... History, Geography and more curiosityPoland - Turkey - Italy... History, Geography and more curiosity
Poland - Turkey - Italy... History, Geography and more curiosity
Simone Petrucci
 
Etiopia PANERATI
Etiopia PANERATIEtiopia PANERATI
Etiopia PANERATI
secondag dicambio
 
Eritrea
EritreaEritrea
Mesopotamia ieri e oggi
Mesopotamia ieri e oggiMesopotamia ieri e oggi
Mesopotamia ieri e oggi
1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 
L'Africa e l'Egitto
L'Africa e l'EgittoL'Africa e l'Egitto
L'Africa e l'Egitto
CristinaGalizia
 
L'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggiL'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggi1GL13-14
 
Turchia turismo
Turchia turismoTurchia turismo
Turchia turismo
Giorgio Muraro
 
Mesopotamia ieri e oggi
Mesopotamia ieri e oggiMesopotamia ieri e oggi
Mesopotamia ieri e oggi
1GL14_15
 
La mesopotamia
La mesopotamiaLa mesopotamia
La mesopotamia
1GL14_15
 
Egitto ieri e oggi-Claudia Roberto
Egitto ieri e oggi-Claudia RobertoEgitto ieri e oggi-Claudia Roberto
Egitto ieri e oggi-Claudia Roberto1GL13-14
 
Grecia1
Grecia1Grecia1
Grecia1
laurienna
 
La grecia
La greciaLa grecia
La grecia
1GL14_15
 
Ungheri apawerpoint 2
Ungheri apawerpoint 2Ungheri apawerpoint 2
Ungheri apawerpoint 2ange00
 
La Mesopotamia
La MesopotamiaLa Mesopotamia
La Mesopotamia
1GL14_15
 
L'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggiL'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggi1GL13-14
 

What's hot (18)

La Turchia
La TurchiaLa Turchia
La Turchia
 
Poland - Turkey - Italy... History, Geography and more curiosity
Poland - Turkey - Italy... History, Geography and more curiosityPoland - Turkey - Italy... History, Geography and more curiosity
Poland - Turkey - Italy... History, Geography and more curiosity
 
Etiopia PANERATI
Etiopia PANERATIEtiopia PANERATI
Etiopia PANERATI
 
Eritrea
EritreaEritrea
Eritrea
 
Mesopotamia ieri e oggi
Mesopotamia ieri e oggiMesopotamia ieri e oggi
Mesopotamia ieri e oggi
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
L'Africa e l'Egitto
L'Africa e l'EgittoL'Africa e l'Egitto
L'Africa e l'Egitto
 
L'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggiL'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggi
 
Turchia turismo
Turchia turismoTurchia turismo
Turchia turismo
 
Mesopotamia ieri e oggi
Mesopotamia ieri e oggiMesopotamia ieri e oggi
Mesopotamia ieri e oggi
 
La mesopotamia
La mesopotamiaLa mesopotamia
La mesopotamia
 
Egitto ieri e oggi-Claudia Roberto
Egitto ieri e oggi-Claudia RobertoEgitto ieri e oggi-Claudia Roberto
Egitto ieri e oggi-Claudia Roberto
 
Grecia1
Grecia1Grecia1
Grecia1
 
La grecia
La greciaLa grecia
La grecia
 
Ungheri apawerpoint 2
Ungheri apawerpoint 2Ungheri apawerpoint 2
Ungheri apawerpoint 2
 
La Mesopotamia
La MesopotamiaLa Mesopotamia
La Mesopotamia
 
L'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggiL'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggi
 

More from aldo moro scuola

Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
aldo moro scuola
 
Il baffo del dittatore di A. Russo
Il baffo del dittatore di A. RussoIl baffo del dittatore di A. Russo
Il baffo del dittatore di A. Russo
aldo moro scuola
 
Greek and italian_civilizations
Greek and italian_civilizationsGreek and italian_civilizations
Greek and italian_civilizations
aldo moro scuola
 
2nd gymnasium of_heraklion
2nd gymnasium of_heraklion2nd gymnasium of_heraklion
2nd gymnasium of_heraklion
aldo moro scuola
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
aldo moro scuola
 
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 ELa divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 Ealdo moro scuola
 
Vita da cani di victor rambaldi (philipp gorini)
Vita da cani  di victor rambaldi (philipp gorini)Vita da cani  di victor rambaldi (philipp gorini)
Vita da cani di victor rambaldi (philipp gorini)
aldo moro scuola
 
I gatti famosi nella storia
I gatti famosi nella storiaI gatti famosi nella storia
I gatti famosi nella storia
aldo moro scuola
 
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
aldo moro scuola
 
I gatti dei record terminata
I gatti dei record terminataI gatti dei record terminata
I gatti dei record terminata
aldo moro scuola
 
Rapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gattoRapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gatto
aldo moro scuola
 
Il razzismo2
Il razzismo2Il razzismo2
Il razzismo2
aldo moro scuola
 
I mercatini di Natale
I mercatini di NataleI mercatini di Natale
I mercatini di Natale
aldo moro scuola
 
Madrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, SivigliaMadrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, Siviglia
aldo moro scuola
 
Il regno unito 1
Il regno unito 1Il regno unito 1
Il regno unito 1
aldo moro scuola
 
L'inferno dantesco (1)
L'inferno dantesco (1)L'inferno dantesco (1)
L'inferno dantesco (1)
aldo moro scuola
 

More from aldo moro scuola (20)

Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
 
Il baffo del dittatore di A. Russo
Il baffo del dittatore di A. RussoIl baffo del dittatore di A. Russo
Il baffo del dittatore di A. Russo
 
Greek and italian_civilizations
Greek and italian_civilizationsGreek and italian_civilizations
Greek and italian_civilizations
 
2nd gymnasium of_heraklion
2nd gymnasium of_heraklion2nd gymnasium of_heraklion
2nd gymnasium of_heraklion
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
 
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 ELa divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
 
Vita da cani di victor rambaldi (philipp gorini)
Vita da cani  di victor rambaldi (philipp gorini)Vita da cani  di victor rambaldi (philipp gorini)
Vita da cani di victor rambaldi (philipp gorini)
 
Rapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gattoRapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gatto
 
I gatti famosi nella storia
I gatti famosi nella storiaI gatti famosi nella storia
I gatti famosi nella storia
 
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
 
I gatti dei record terminata
I gatti dei record terminataI gatti dei record terminata
I gatti dei record terminata
 
Rapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gattoRapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gatto
 
Il razzismo2
Il razzismo2Il razzismo2
Il razzismo2
 
Progetto animali
Progetto animaliProgetto animali
Progetto animali
 
Il gatto
Il gattoIl gatto
Il gatto
 
Il cane
Il caneIl cane
Il cane
 
I mercatini di Natale
I mercatini di NataleI mercatini di Natale
I mercatini di Natale
 
Madrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, SivigliaMadrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, Siviglia
 
Il regno unito 1
Il regno unito 1Il regno unito 1
Il regno unito 1
 
L'inferno dantesco (1)
L'inferno dantesco (1)L'inferno dantesco (1)
L'inferno dantesco (1)
 

La turchia fez

  • 2. Il territorio della Turchia – occupato in gran parte dal vasto altopiano anatolico, prevalentemente montuoso – può essere suddiviso in sette regioni fisiche: la Tracia e le terre bagnate dal mar di Marmara; la regione egea e mediterranea; la regione del Mar Nero; l'Anatolia occidentale; l'altopiano anatolico centrale; le zone montuose orientali; l'Anatolia sudorientale.
  • 3. Quasi tutti i fiumi della Turchia hanno un regime torrentizio e non sono quindi navigabili; alcuni sono sfruttati per irrigare i terreni e per l'approvvigionamento di energia idroelettrica, altri sono poveri o privi d'acqua durante la stagione estiva. Il più lungo è il Kizilirmak, che sfocia nel Mar Nero come il Sakarya. Il Tigri e l'Eufrate attraversano le regioni orientali della Turchia e sfociano nel golfo Persico; di rilievo è inoltre il Ceyhan che sfocia nel Mediterraneo. Infine, in Tracia, il fiume Marizza segna parte del confine tra Grecia e Turchia.
  • 4. Il maggiore lago turco è il Van (con una superficie di 3.763 km²), le cui acque sono salate così come quelle del lago Tuz. Tra i laghi di acqua dolce, tutti situati nella sezione sudoccidentale del paese, vi sono il Beyşehir, l'Eşridir e il Burdur .
  • 5. Lingua ufficiale del paese è il turco; tra le minoranze sono parlati il curdo, l'arabo, il greco e l’armeno. Circa il 99% della popolazione è musulmana, soprattutto sunnita; nelle regioni sudorientali numerosi sono i musulmani sciiti. L'Islam cessò di essere religione di stato nel 1928.
  • 7. Il fez è un copricapo maschile di lana, spesso rosso, che prende il nome dalla città di Fez ,in Marocco, da cui sembra che sia originario,
  • 8. Sono stati scritti molti libri riguardanti questo copricapo,tra i più conosciuti “La Turchia a cavallo di un fez”,di Jeremy Seal.
  • 10. Non tutti i paesi islamici sono conformi alla stessa corrente di pensiero, quindi la condizione della donna varia da paese a paese inoltre varia anche dalla posizione sociale e dall'ambiente in cui la donna vive. In alcuni paesi non c'è un profondo livello di discriminazione, come ad esempio in Tunisia, dove le donne sono libere di vestire come vogliono e hanno ottenuto molti diritti che le rendono quasi pari all'uomo, e in Turchia, dove un sostanzioso numero di donne sale e al potere . In altri paesi il livello di discriminazione è ben più forte: in Algeria le donne vengono violentate e uccise dai fondamentalisti islamici, in Afganistan le donne sono "sepolte" in un  burqah , un abito che non lascia nemmeno intravedere gli occhi.
  • 11. Il burqa Il termine burqa individua due tipi di vestiti diversi: il primo è una sorta di velo fissato sulla testa, che copre l'intera testa permettendo di vedere solamente attraverso una finestrella all'altezza degli occhi e che lascia gli occhi stessi scoperti. L'altra forma, chiamata anche  burqa completo  o  burqa afghano , è un abito, solitamente di colore blu, che copre sia la testa sia il corpo. All'altezza degli occhi può anche essere posta una retina che permette di vedere -parzialmente- senza scoprire gli occhi della donna.
  • 13. Una buona notizia è stata appresa da poco, Sakineh Mohammadi Ashtiani non è stata giustiziata. Lo ha annunciato Mina Ahadi, che essendo portavoce del Comitato internazionale contro le esecuzioni, e sicuramente una voce sicura della notizia. Sakineh, era finita in carcere per adulterio, e concorso in omicidio, e per questi reati era stata condannata a morte ed alla lapidazione. Il governo di Teheran aveva poi cambiato l’accusa con l’impiccagione della stessa. Da molti mesi le organizzazioni umanitarie e tuti i capi di stato, avevano chiesto all’ Iran di rilasciare la donna, e l’Iran anche senza rispondere aveva però fermato il procedimento di condanna a morte verso Sakinen. C’è da sperare che tutto si risolva per il meglio, e la donna sia rilasciata, anche se L’Iran è molto restio a rilasaire prigionieri sui quali vi è una pena di morte in corso.
  • 14.