SlideShare a Scribd company logo
L'IRAN
Presentazione
Di
FABIO ROSSI
La storia dell' Iran
Il territorio dell'Iran odierno fu sede, nell'antichità,
dell'Impero persiano fondato da Ciro il Grande nel 6° secolo
a.C. Fu islamizzato dagli Arabi nel 7° secolo d.C. e
convertito all'Islam sciita dalla dinastia dei Safavidi alcuni
secoli dopo. Dopo il dominio dei Qagiar e quello dei
Pahlavi, l'Iran ha acquisito il suo attuale profilo con la
rivoluzione islamica del 1979.
I Monti Zagros
Sono la catena più estesa in Iraq e Iran. Essi
hanno una lunghezza di 2000 km e si
estendono da nord-ovest a sud-est. Il punto più
alto dei Monti Zagros è il Zard Kuh con 4.548
metri.
L'agricoltura e l'allevamento
Per quanto riguarda l' agricoltura il paese non è
autosufficiente perchè il problema dell' acqua è molto
grave. Nelle poche zone fertili si coltivano pistacchi,
orzo, frumento, riso, cotone, tabacco e barbabietole da
zucchero. L' allevamento delle pecore è diffuso perchè
la lana è alla base dell'artigianato dei tappeti. Oltre agli
ovini si allevano anche bovini e caprini. Si pratica
anche l' allevamento di cammelli e bufali. Molto
importante è anche l' estrazione del petrolio.
Settore secondario
L'iran è un grande produttore di petrolio. Le
industrie più sviluppate sono quella
petrolchimica, chimica, siderurgica, tessile e
della lavorazione del cuoio.
I tappeti persiani
I tappeti persiani nacquero nel V secolo a.C., i
tappeti divennero poi vere e proprie opere
d'arte con tanto di decorazioni in oro e argento.
Lo stile delle decorazioni li rende unici ancora
oggi.
La bandiera
La bandiera iraniana riporta alcuni significati
religiosi. Il verde rappresenta l'islam, il bianco la
pace e il rosso il coraggio. Sulle bande colorate
è anche ripetuta 22 volte la parola “Allah è
grande”. Il 22 è il giorno del mese in cui lo
ayatollah khomeini tornò dall' esilio.
Ayatollah
Gli ayatollah sono la massima autorità religiosa
e giuridica della repubblica islamica. Prima di
essi l' Iran era governato dalla famiglia reale
pahlavi.
La guerra tra Iraq e Iran
Dal 1980 al 1988 il Paese è costretto a
fronteggiare l'aggressione dell'Iraq di Saddam
Hussein. Egli cerca di strappare il controllo
della provincia del Khūzestān, ricca di petrolio.
L'Iran, secondo la sua ottica, ne esce
strategicamente vincitore, avendo bloccato le
intenzioni espansionistiche di Saddam, anche
se tatticamente non ci furono vincitori.
Torre Azadi
La Torre Azadi (Torre della libertà),
precedentemente conosciuta come Torre
commemorativa del Re, è uno dei simboli di
Teheran, e segna l'ingresso alla città.Fu
costruita nel 1971 in occasione delle cerimonie
organizzate da Reza Pahlavi per festeggiare il
2500º anniversario della fondazione dell'Impero
persiano. Fu costruita con marmo bianco di
pietra.
Abarkuh
E' un' oasi nel deserto. Questa città aveva circa
20.000 abitanti nel 2006, ora per via delle
emigrazione delle persone che cercano migliori
condizioni di vita ne rimangono circa 5.000. in
questa oasi è presente un cipresso di 4.000
anni.
Piazza Naqsh-e jahan
La piazza Naqsh-e jahān , ossia “L'immagine
del mondoӏ luogo di notevole importanza
storica e culturale che si trova nella città di
E fahān. Nel 1979 è stata inserita nell'elencoṣ
dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Moschea Iman Khomeini
Sul lato meridionale della piazza, sorge una
della più importanti moschee del mondo,
costruita nel periodo Safavide. Si tratta della
moschea oggi detta Imam Khomeini. Questa
moschea ha 4 portici e 4 minareti. La
costruzione della moschea iniziò nel 1020 del e
la realizzazione dell'edificio durò ben 26 anni.
La moschea è indubbiamente uno dei
capolavori eterni dell'architettura ma anche di
altre arti fini come il mosaico e la scultura nella
pietra.
Palazzo Ali Qapu
Il Palazzo Ali Qapu è l'antico palazzo degli Scià
di Persia che sorge imponente nella grandiosa
Piazza Naqsh-e jahàn di Esfahan, in Iran.
Segna l'ingresso al quartiere residenziale dei
sovrani Safavidi che si sviluppa oltre la piazza.
Al sesto piano del palazzo si tenevano i
ricevimenti reali e i banchetti. Qui si trovano le
stanze più grandi di tutto il palazzo. Qui si
trovava anche la cosiddetta sala della musica.
Dalla galleria superiore i Safavidi assistevano
alle partite di polo ed alle corse di cavalli che si
tenevano nella sottostante piazza.
I muri colorati a Teheran
L'artista iraniano Mehdi Ghadyanloo ha dipinto
più di cento palazzi della capitale con scene
colorate, surreali e tridimensionali.Mehdi
Ghadyanloo è un artista e designer iraniano
che insieme a un gruppo di pittori ha realizzato
più di cento murales a Teheran, in Iran,
trasformando molti palazzoni grigi in colorate
opere d’arte.
La cucina iraniana
La cucina iraniana è una perfetta simbiosi tra
tradizione e cultura. Come in molti altri paesi
dell'area il cibo in Iran è una forma tradizionale
di ospitalità tanto che, tradizionalmente, le
donne calcolano nella preparazione qualche
porzione aggiuntiva per eventuali ospiti.
L'ingrediente principale della cucina persiana è
il riso la qualità di riso, che viene cotto al
vapore dopo averlo tenuto una notte a bagno in
acqua salata. Il riso così ottenuto viene condito
oppure viene accompagnato da salse molto
elaborate.
Il Nawruz
Il Nawrūz è una ricorrenza tradizionale che
celebra il nuovo anno e che è festeggiata in
Iran, ed in molti altri paesi. Ricorre il 21 marzo,
sebbene in alcune località lo si festeggi il 20 o il
22, venendo di fatto a coincidere con
l'equinozio di primavera. Nei paesi iranici essa
viene considerata una festa popolare ma non
religiosa, simile al capodanno dei paesi
occidentali. Oltre a rappresentare la data di
inizio del calendario legale iraniano e baha'i, il
Nawrūz viene anche festeggiato ovviamente
come data di inizio della primavera.
Iran

More Related Content

What's hot

Bosnia erzegovina
Bosnia erzegovinaBosnia erzegovina
Bosnia erzegovina
Anna Turco
 
Marocco
MaroccoMarocco
Marocco
Secondaria
 
Egitto
Egitto Egitto
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia sauditaprofsimona
 
Africa in generale - Power Point
Africa in generale - Power PointAfrica in generale - Power Point
Africa in generale - Power Point
Samuele Spezzano
 
Il marocco
Il marocco Il marocco
Il marocco otaria00
 
Presentazione egitto
Presentazione egittoPresentazione egitto
Presentazione egittootaria00
 
Condizione e diritti della donna in iran
Condizione e diritti della donna in iranCondizione e diritti della donna in iran
Condizione e diritti della donna in iran
MartaMaria36
 
Africa
Africa Africa
Africa
Sara Sorre
 
Presentazione Kenya
Presentazione KenyaPresentazione Kenya
Presentazione Kenya
PiccoliPassi
 
Come Presentare una presentazione di Geografia
Come Presentare una presentazione di GeografiaCome Presentare una presentazione di Geografia
Come Presentare una presentazione di Geografia
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Arabia saudita
Arabia saudita Arabia saudita
Arabia saudita
voglio10geografia
 
ALBANIA
ALBANIAALBANIA
ALBANIA
scrivarolo13
 
Presentazione Madagasdcar
Presentazione MadagasdcarPresentazione Madagasdcar
Presentazione Madagasdcar
PiccoliPassi
 
Libia - Ponticelli
Libia - PonticelliLibia - Ponticelli
Libia - Ponticelli
secondag dicambio
 

What's hot (20)

Bosnia erzegovina
Bosnia erzegovinaBosnia erzegovina
Bosnia erzegovina
 
Marocco
MaroccoMarocco
Marocco
 
Egitto
Egitto Egitto
Egitto
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
 
Africa in generale - Power Point
Africa in generale - Power PointAfrica in generale - Power Point
Africa in generale - Power Point
 
Il marocco
Il marocco Il marocco
Il marocco
 
Presentazione egitto
Presentazione egittoPresentazione egitto
Presentazione egitto
 
Serbia
SerbiaSerbia
Serbia
 
La nigeria
La nigeriaLa nigeria
La nigeria
 
Egitto
EgittoEgitto
Egitto
 
Condizione e diritti della donna in iran
Condizione e diritti della donna in iranCondizione e diritti della donna in iran
Condizione e diritti della donna in iran
 
Africa
Africa Africa
Africa
 
Presentazione Kenya
Presentazione KenyaPresentazione Kenya
Presentazione Kenya
 
Israele
IsraeleIsraele
Israele
 
Come Presentare una presentazione di Geografia
Come Presentare una presentazione di GeografiaCome Presentare una presentazione di Geografia
Come Presentare una presentazione di Geografia
 
Arabia saudita
Arabia saudita Arabia saudita
Arabia saudita
 
ALBANIA
ALBANIAALBANIA
ALBANIA
 
Oceania
OceaniaOceania
Oceania
 
Presentazione Madagasdcar
Presentazione MadagasdcarPresentazione Madagasdcar
Presentazione Madagasdcar
 
Libia - Ponticelli
Libia - PonticelliLibia - Ponticelli
Libia - Ponticelli
 

Viewers also liked

Iran Powerpoint Presentation
Iran Powerpoint Presentation Iran Powerpoint Presentation
Iran Powerpoint Presentation worldlanguages
 
高等管理理論研討 期末報告
高等管理理論研討 期末報告高等管理理論研討 期末報告
高等管理理論研討 期末報告Kelvin Kao
 
Avere vent'anni a Teheran
Avere vent'anni a TeheranAvere vent'anni a Teheran
Avere vent'anni a Teheran
Antonello Sacchetti
 
Iran
Iran Iran
Psicologia del Turismo
Psicologia del TurismoPsicologia del Turismo
Psicologia del Turismo
Lapo Baglini
 
Iran
IranIran
Iran
IranIran
Iran12am
 
Laurea "Scienze del Turismo"
Laurea "Scienze del Turismo"Laurea "Scienze del Turismo"
Laurea "Scienze del Turismo"
Francesco Bondielli
 

Viewers also liked (9)

Iran Powerpoint Presentation
Iran Powerpoint Presentation Iran Powerpoint Presentation
Iran Powerpoint Presentation
 
Elahi
ElahiElahi
Elahi
 
高等管理理論研討 期末報告
高等管理理論研討 期末報告高等管理理論研討 期末報告
高等管理理論研討 期末報告
 
Avere vent'anni a Teheran
Avere vent'anni a TeheranAvere vent'anni a Teheran
Avere vent'anni a Teheran
 
Iran
Iran Iran
Iran
 
Psicologia del Turismo
Psicologia del TurismoPsicologia del Turismo
Psicologia del Turismo
 
Iran
IranIran
Iran
 
Iran
IranIran
Iran
 
Laurea "Scienze del Turismo"
Laurea "Scienze del Turismo"Laurea "Scienze del Turismo"
Laurea "Scienze del Turismo"
 

More from voglio10geografia

PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
voglio10geografia
 
Presentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media FossanoPresentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media Fossano
voglio10geografia
 
La scuola del futuro
La scuola del futuroLa scuola del futuro
La scuola del futuro
voglio10geografia
 
Nos fables
Nos fables Nos fables
Nos fables
voglio10geografia
 
India
IndiaIndia
Kenya
KenyaKenya
Prezi
PreziPrezi
La Nigeria
La NigeriaLa Nigeria
La Nigeria
voglio10geografia
 
Flipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversioneFlipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversione
voglio10geografia
 
La Khan Academy
La Khan AcademyLa Khan Academy
La Khan Academy
voglio10geografia
 
Flipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversioneFlipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversione
voglio10geografia
 
Lo stato di Israele
Lo stato di IsraeleLo stato di Israele
Lo stato di Israele
voglio10geografia
 
La Turchia
La TurchiaLa Turchia
La Turchia
voglio10geografia
 
Gertrude
GertrudeGertrude
Promessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzionePromessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzione
voglio10geografia
 
La decolonizzazione
La decolonizzazione La decolonizzazione
La decolonizzazione
voglio10geografia
 
L’energia nucleare
L’energia nucleareL’energia nucleare
L’energia nucleare
voglio10geografia
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
voglio10geografia
 
Il Messico
Il MessicoIl Messico
Il Messico
voglio10geografia
 
L’africa orientale
L’africa orientaleL’africa orientale
L’africa orientale
voglio10geografia
 

More from voglio10geografia (20)

PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
 
Presentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media FossanoPresentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media Fossano
 
La scuola del futuro
La scuola del futuroLa scuola del futuro
La scuola del futuro
 
Nos fables
Nos fables Nos fables
Nos fables
 
India
IndiaIndia
India
 
Kenya
KenyaKenya
Kenya
 
Prezi
PreziPrezi
Prezi
 
La Nigeria
La NigeriaLa Nigeria
La Nigeria
 
Flipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversioneFlipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversione
 
La Khan Academy
La Khan AcademyLa Khan Academy
La Khan Academy
 
Flipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversioneFlipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversione
 
Lo stato di Israele
Lo stato di IsraeleLo stato di Israele
Lo stato di Israele
 
La Turchia
La TurchiaLa Turchia
La Turchia
 
Gertrude
GertrudeGertrude
Gertrude
 
Promessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzionePromessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzione
 
La decolonizzazione
La decolonizzazione La decolonizzazione
La decolonizzazione
 
L’energia nucleare
L’energia nucleareL’energia nucleare
L’energia nucleare
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
 
Il Messico
Il MessicoIl Messico
Il Messico
 
L’africa orientale
L’africa orientaleL’africa orientale
L’africa orientale
 

Iran

  • 2. La storia dell' Iran Il territorio dell'Iran odierno fu sede, nell'antichità, dell'Impero persiano fondato da Ciro il Grande nel 6° secolo a.C. Fu islamizzato dagli Arabi nel 7° secolo d.C. e convertito all'Islam sciita dalla dinastia dei Safavidi alcuni secoli dopo. Dopo il dominio dei Qagiar e quello dei Pahlavi, l'Iran ha acquisito il suo attuale profilo con la rivoluzione islamica del 1979.
  • 3.
  • 4. I Monti Zagros Sono la catena più estesa in Iraq e Iran. Essi hanno una lunghezza di 2000 km e si estendono da nord-ovest a sud-est. Il punto più alto dei Monti Zagros è il Zard Kuh con 4.548 metri.
  • 5.
  • 6. L'agricoltura e l'allevamento Per quanto riguarda l' agricoltura il paese non è autosufficiente perchè il problema dell' acqua è molto grave. Nelle poche zone fertili si coltivano pistacchi, orzo, frumento, riso, cotone, tabacco e barbabietole da zucchero. L' allevamento delle pecore è diffuso perchè la lana è alla base dell'artigianato dei tappeti. Oltre agli ovini si allevano anche bovini e caprini. Si pratica anche l' allevamento di cammelli e bufali. Molto importante è anche l' estrazione del petrolio.
  • 7.
  • 8. Settore secondario L'iran è un grande produttore di petrolio. Le industrie più sviluppate sono quella petrolchimica, chimica, siderurgica, tessile e della lavorazione del cuoio.
  • 9.
  • 10. I tappeti persiani I tappeti persiani nacquero nel V secolo a.C., i tappeti divennero poi vere e proprie opere d'arte con tanto di decorazioni in oro e argento. Lo stile delle decorazioni li rende unici ancora oggi.
  • 11.
  • 12. La bandiera La bandiera iraniana riporta alcuni significati religiosi. Il verde rappresenta l'islam, il bianco la pace e il rosso il coraggio. Sulle bande colorate è anche ripetuta 22 volte la parola “Allah è grande”. Il 22 è il giorno del mese in cui lo ayatollah khomeini tornò dall' esilio.
  • 13.
  • 14. Ayatollah Gli ayatollah sono la massima autorità religiosa e giuridica della repubblica islamica. Prima di essi l' Iran era governato dalla famiglia reale pahlavi.
  • 15.
  • 16. La guerra tra Iraq e Iran Dal 1980 al 1988 il Paese è costretto a fronteggiare l'aggressione dell'Iraq di Saddam Hussein. Egli cerca di strappare il controllo della provincia del Khūzestān, ricca di petrolio. L'Iran, secondo la sua ottica, ne esce strategicamente vincitore, avendo bloccato le intenzioni espansionistiche di Saddam, anche se tatticamente non ci furono vincitori.
  • 17.
  • 18. Torre Azadi La Torre Azadi (Torre della libertà), precedentemente conosciuta come Torre commemorativa del Re, è uno dei simboli di Teheran, e segna l'ingresso alla città.Fu costruita nel 1971 in occasione delle cerimonie organizzate da Reza Pahlavi per festeggiare il 2500º anniversario della fondazione dell'Impero persiano. Fu costruita con marmo bianco di pietra.
  • 19.
  • 20. Abarkuh E' un' oasi nel deserto. Questa città aveva circa 20.000 abitanti nel 2006, ora per via delle emigrazione delle persone che cercano migliori condizioni di vita ne rimangono circa 5.000. in questa oasi è presente un cipresso di 4.000 anni.
  • 21.
  • 22. Piazza Naqsh-e jahan La piazza Naqsh-e jahān , ossia “L'immagine del mondo”è luogo di notevole importanza storica e culturale che si trova nella città di E fahān. Nel 1979 è stata inserita nell'elencoṣ dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
  • 23.
  • 24. Moschea Iman Khomeini Sul lato meridionale della piazza, sorge una della più importanti moschee del mondo, costruita nel periodo Safavide. Si tratta della moschea oggi detta Imam Khomeini. Questa moschea ha 4 portici e 4 minareti. La costruzione della moschea iniziò nel 1020 del e la realizzazione dell'edificio durò ben 26 anni. La moschea è indubbiamente uno dei capolavori eterni dell'architettura ma anche di altre arti fini come il mosaico e la scultura nella pietra.
  • 25.
  • 26. Palazzo Ali Qapu Il Palazzo Ali Qapu è l'antico palazzo degli Scià di Persia che sorge imponente nella grandiosa Piazza Naqsh-e jahàn di Esfahan, in Iran. Segna l'ingresso al quartiere residenziale dei sovrani Safavidi che si sviluppa oltre la piazza. Al sesto piano del palazzo si tenevano i ricevimenti reali e i banchetti. Qui si trovano le stanze più grandi di tutto il palazzo. Qui si trovava anche la cosiddetta sala della musica. Dalla galleria superiore i Safavidi assistevano alle partite di polo ed alle corse di cavalli che si tenevano nella sottostante piazza.
  • 27.
  • 28. I muri colorati a Teheran L'artista iraniano Mehdi Ghadyanloo ha dipinto più di cento palazzi della capitale con scene colorate, surreali e tridimensionali.Mehdi Ghadyanloo è un artista e designer iraniano che insieme a un gruppo di pittori ha realizzato più di cento murales a Teheran, in Iran, trasformando molti palazzoni grigi in colorate opere d’arte.
  • 29.
  • 30. La cucina iraniana La cucina iraniana è una perfetta simbiosi tra tradizione e cultura. Come in molti altri paesi dell'area il cibo in Iran è una forma tradizionale di ospitalità tanto che, tradizionalmente, le donne calcolano nella preparazione qualche porzione aggiuntiva per eventuali ospiti. L'ingrediente principale della cucina persiana è il riso la qualità di riso, che viene cotto al vapore dopo averlo tenuto una notte a bagno in acqua salata. Il riso così ottenuto viene condito oppure viene accompagnato da salse molto elaborate.
  • 31.
  • 32. Il Nawruz Il Nawrūz è una ricorrenza tradizionale che celebra il nuovo anno e che è festeggiata in Iran, ed in molti altri paesi. Ricorre il 21 marzo, sebbene in alcune località lo si festeggi il 20 o il 22, venendo di fatto a coincidere con l'equinozio di primavera. Nei paesi iranici essa viene considerata una festa popolare ma non religiosa, simile al capodanno dei paesi occidentali. Oltre a rappresentare la data di inizio del calendario legale iraniano e baha'i, il Nawrūz viene anche festeggiato ovviamente come data di inizio della primavera.