SlideShare a Scribd company logo
La società
coloniale
e le prime
rivolte
indigene
Sofia Venturoli
Corso di Storia e
Istituzioni dell’America
Latina, Università di
Bologna
Las Castas
Nuevas Lyes (1542) Recompilacion de las Leyes de Indias (1680),
Riforme Borboniche (dai primi del „700)
Le castas: società ordinate e gerarchizzate, regolate dalle leggi
della corona
La limpieza de sangre
Definire e ufficializzare per esercitare controllo
La società cetuale
• La società coloniale, estremamente gerarchica e fondata
sul riconoscimento sociale, si costruisce sulle reti clientelari
che ruotano attorno a notabili creoli e sulle corporazioni.
• La calidad di un individuo è definita in base al prestigio e
all‟onore che gli viene attribuito dai vecinos. Lo status non
solo si manifesta ma si definisce in base allo stile di vita, in
quanto manca un nobiltà titolata consistente.
• Questa relativa fluidità e indefinitezza permette a un
meticcio o un mulatto di aspirare a sbiancarsi socialmente
ottenendo ufficialmente un nuovo status.
• Una collettività ricca di diverse figure più o meno vincolate
tra loro, da meccanismi clientelari e servili non priva di una
certa mobilità sociale, molto diversa in base alle zone.
• 1. Mestizo hijo de español e india
• 2. Castizo hijo de español y mestiza
• 3. Español hijo de castizo y española
• 4. Mulato hijo de español y negra.
• 5. Morisco hijo de mulata y español.
• 6. Albino hijo de español y morisca.
• 7. Salta para atrás hijo de español y
albina
• 8. Lobo hijo de indio y negra
• 9. Coyote hijo de indio y mestiza
• 10. Chino hijo de lobo y negra.
• 11.Cambujo hijo de chino e india
• 12. Detente en el aire hijo de cambujo
e india
• 13. No te entiendo hijo de detente en
el aire con mulata.
• 14. Barcino hijo de de no te entiendo
e india
• 15. Calpamulato hijo de barcino y
cambuja.
Mestizos
Il termina mestizo diventa sinonimo di figlo illegittimo.
Sono banditi dalle cariche di prestigio, da alcuni lavori, dalle cariche
pubbliche, gli è proibito dare lavoro agli indigeni, portare armi,
essere preti, gli è proibito lasciare i loro villaggi di origine.
Africani
Sono l‟ultimo scalino della società, schiavi ma sono a più stretto
contatto con la società spagnola
Gli è proibito aver rapporti con i nativi.
Sono considerati un unico gruppo etnico
Le riforme Borboniche
Centralizzazione
Riorganizzazione: definire e ufficializzare
Inasprimento delle condizioni delle colonie a favore della penisola
La limpieza de sangre
Real Pragmatica (1778)
• "hacer entender a los indios la obligación que tienen
de buscar el consentimiento de sus padres y mayores
para éstos y semejantes actos, por el honor y respeto
que deben tributarles conforme a los preceptos de
nuestra Santa Ley"
• “Para prevenir que se lleven matrimonios desiguales,
que a los mulatos, negros, lobos y demás se les
prohiba habitar en los pueblos de indios y que se
impida su matrimonio, con la finalidad de que los
descendientes no pierdan los privilegios que resultan
exclusivos de los indios.
Le Pinturas de
Castas
I viceregni dovevano
apparire come società
ordinate e gerarchiche in
cui ogni gruppo doveva
occupare il suo posto,
una nicchia
socioeconomica ben
definida in base alla
razza e aderire ai principi
cristiani
Tra i ceti più bassi, la
religione meticcia, con i
suoi riti periodici, il
prolificare di culti ai santi e
alle diverse manifestazioni
della Vergine, con le
innumerevoli
organizzazioni e
confraternite, diventa
veicolo di inclusione
sociale e di integrazione
tra le diverse “razze”.
La chiesa come
attore
“occidentalizzante”
Taqui Onqoy
Il ballo della malattia
1564 da Ayacucho
•Il messianismo: pachacuti
•La rinascita delle huacas
•Cristobal de Albornoz e Juan
Chocne
Tupac Amaru II
1789 Cuzco e Titicaca
Matrice secolare, che acquisisce legittimità da un supposta
filiazione genealogica con l‟Inca Tupac Amaru
Educazione della nobiltà Indigena
I comentarios Reales de los incas
Jacinto Canek
1761 Yucatàn
Matrice secolare ispirata alle radici maya, acquisizione di simboli
cristiani in un ordine indigeno
Guerra de Castas
1847-1901 Yucatàn
Matrice secolare che acquisisce sfumature messianiche con la
rivelazione della croce parlante e la fondazione di Chan Santa Cruz

More Related Content

Similar to La Società Coloniale

La donna nel medioevo
La donna nel medioevoLa donna nel medioevo
I mestieri nel Medioevo
I mestieri nel MedioevoI mestieri nel Medioevo
I mestieri nel Medioevo
Claudio Matt
 
I testamenti raccontano
I testamenti raccontanoI testamenti raccontano
I testamenti raccontano
officinadellostorico
 
EDUCAZIONE CIVICA.pptx
EDUCAZIONE CIVICA.pptxEDUCAZIONE CIVICA.pptx
EDUCAZIONE CIVICA.pptx
DavideDAnnunzio1
 
La nascita dei comuni
La nascita dei comuniLa nascita dei comuni
La nascita dei comuni
Emanuele Pennini
 
La schiavitù
La schiavitùLa schiavitù
La schiavitù
DeA Scuola
 
Le Poleis greche
Le Poleis grecheLe Poleis greche
Le Poleis greche
guglia
 
Querida Amazonia Cap 1+2 (italiano).pptx
Querida Amazonia Cap 1+2 (italiano).pptxQuerida Amazonia Cap 1+2 (italiano).pptx
Querida Amazonia Cap 1+2 (italiano).pptx
Martin M Flynn
 

Similar to La Società Coloniale (10)

La donna nel medioevo
La donna nel medioevoLa donna nel medioevo
La donna nel medioevo
 
I mestieri nel Medioevo
I mestieri nel MedioevoI mestieri nel Medioevo
I mestieri nel Medioevo
 
I testamenti raccontano
I testamenti raccontanoI testamenti raccontano
I testamenti raccontano
 
EDUCAZIONE CIVICA.pptx
EDUCAZIONE CIVICA.pptxEDUCAZIONE CIVICA.pptx
EDUCAZIONE CIVICA.pptx
 
Inimica vis
Inimica visInimica vis
Inimica vis
 
La nascita dei comuni
La nascita dei comuniLa nascita dei comuni
La nascita dei comuni
 
La schiavitù
La schiavitùLa schiavitù
La schiavitù
 
Le Poleis greche
Le Poleis grecheLe Poleis greche
Le Poleis greche
 
Querida Amazonia Cap 1+2 (italiano).pptx
Querida Amazonia Cap 1+2 (italiano).pptxQuerida Amazonia Cap 1+2 (italiano).pptx
Querida Amazonia Cap 1+2 (italiano).pptx
 
Storia
StoriaStoria
Storia
 

More from Sofia Venturoli

12.tore
12.tore12.tore
11.movimenti indigeni
11.movimenti indigeni11.movimenti indigeni
11.movimenti indigeni
Sofia Venturoli
 
10.questione indigenacontemporanea
10.questione indigenacontemporanea10.questione indigenacontemporanea
10.questione indigenacontemporanea
Sofia Venturoli
 
09.brasile democraziarazziale
09.brasile democraziarazziale09.brasile democraziarazziale
09.brasile democraziarazziale
Sofia Venturoli
 
08.mx pe indigenismo
08.mx pe indigenismo08.mx pe indigenismo
08.mx pe indigenismo
Sofia Venturoli
 
07.potere & etnicità
07.potere & etnicità07.potere & etnicità
07.potere & etnicità
Sofia Venturoli
 
06.potere e genere
06.potere e genere06.potere e genere
06.potere e genere
Sofia Venturoli
 
05.potere e religione:potere e individuo
05.potere e religione:potere e individuo05.potere e religione:potere e individuo
05.potere e religione:potere e individuo
Sofia Venturoli
 
04.postmodernismo e globalizzazione
04.postmodernismo e globalizzazione04.postmodernismo e globalizzazione
04.postmodernismo e globalizzazione
Sofia Venturoli
 
03.dalla tribu allo stato
03.dalla tribu allo stato03.dalla tribu allo stato
03.dalla tribu allo stato
Sofia Venturoli
 
02.struttura e processo
02.struttura e processo02.struttura e processo
02.struttura e processo
Sofia Venturoli
 
01.introduzione
01.introduzione01.introduzione
01.introduzione
Sofia Venturoli
 
Curso de Antropologia Andina - Do Indigenismo a antropologia
Curso de Antropologia Andina - Do Indigenismo a antropologiaCurso de Antropologia Andina - Do Indigenismo a antropologia
Curso de Antropologia Andina - Do Indigenismo a antropologia
Sofia Venturoli
 
Antropologia andina - Da Colonia ao Indigenismo
Antropologia andina - Da Colonia ao IndigenismoAntropologia andina - Da Colonia ao Indigenismo
Antropologia andina - Da Colonia ao Indigenismo
Sofia Venturoli
 
riforme&indipendenze
riforme&indipendenzeriforme&indipendenze
riforme&indipendenze
Sofia Venturoli
 
05 gli stati indipendenti
05 gli stati indipendenti05 gli stati indipendenti
05 gli stati indipendenti
Sofia Venturoli
 
06 xx secolo
06 xx secolo06 xx secolo
06 xx secolo
Sofia Venturoli
 
07 la rivoluzione messicana
07 la rivoluzione messicana07 la rivoluzione messicana
07 la rivoluzione messicana
Sofia Venturoli
 
08 Mexico indigenismo
08 Mexico indigenismo08 Mexico indigenismo
08 Mexico indigenismo
Sofia Venturoli
 
09 Brasile
09 Brasile09 Brasile
09 Brasile
Sofia Venturoli
 

More from Sofia Venturoli (20)

12.tore
12.tore12.tore
12.tore
 
11.movimenti indigeni
11.movimenti indigeni11.movimenti indigeni
11.movimenti indigeni
 
10.questione indigenacontemporanea
10.questione indigenacontemporanea10.questione indigenacontemporanea
10.questione indigenacontemporanea
 
09.brasile democraziarazziale
09.brasile democraziarazziale09.brasile democraziarazziale
09.brasile democraziarazziale
 
08.mx pe indigenismo
08.mx pe indigenismo08.mx pe indigenismo
08.mx pe indigenismo
 
07.potere & etnicità
07.potere & etnicità07.potere & etnicità
07.potere & etnicità
 
06.potere e genere
06.potere e genere06.potere e genere
06.potere e genere
 
05.potere e religione:potere e individuo
05.potere e religione:potere e individuo05.potere e religione:potere e individuo
05.potere e religione:potere e individuo
 
04.postmodernismo e globalizzazione
04.postmodernismo e globalizzazione04.postmodernismo e globalizzazione
04.postmodernismo e globalizzazione
 
03.dalla tribu allo stato
03.dalla tribu allo stato03.dalla tribu allo stato
03.dalla tribu allo stato
 
02.struttura e processo
02.struttura e processo02.struttura e processo
02.struttura e processo
 
01.introduzione
01.introduzione01.introduzione
01.introduzione
 
Curso de Antropologia Andina - Do Indigenismo a antropologia
Curso de Antropologia Andina - Do Indigenismo a antropologiaCurso de Antropologia Andina - Do Indigenismo a antropologia
Curso de Antropologia Andina - Do Indigenismo a antropologia
 
Antropologia andina - Da Colonia ao Indigenismo
Antropologia andina - Da Colonia ao IndigenismoAntropologia andina - Da Colonia ao Indigenismo
Antropologia andina - Da Colonia ao Indigenismo
 
riforme&indipendenze
riforme&indipendenzeriforme&indipendenze
riforme&indipendenze
 
05 gli stati indipendenti
05 gli stati indipendenti05 gli stati indipendenti
05 gli stati indipendenti
 
06 xx secolo
06 xx secolo06 xx secolo
06 xx secolo
 
07 la rivoluzione messicana
07 la rivoluzione messicana07 la rivoluzione messicana
07 la rivoluzione messicana
 
08 Mexico indigenismo
08 Mexico indigenismo08 Mexico indigenismo
08 Mexico indigenismo
 
09 Brasile
09 Brasile09 Brasile
09 Brasile
 

La Società Coloniale

  • 1. La società coloniale e le prime rivolte indigene Sofia Venturoli Corso di Storia e Istituzioni dell’America Latina, Università di Bologna
  • 2. Las Castas Nuevas Lyes (1542) Recompilacion de las Leyes de Indias (1680), Riforme Borboniche (dai primi del „700) Le castas: società ordinate e gerarchizzate, regolate dalle leggi della corona La limpieza de sangre Definire e ufficializzare per esercitare controllo
  • 3. La società cetuale • La società coloniale, estremamente gerarchica e fondata sul riconoscimento sociale, si costruisce sulle reti clientelari che ruotano attorno a notabili creoli e sulle corporazioni. • La calidad di un individuo è definita in base al prestigio e all‟onore che gli viene attribuito dai vecinos. Lo status non solo si manifesta ma si definisce in base allo stile di vita, in quanto manca un nobiltà titolata consistente. • Questa relativa fluidità e indefinitezza permette a un meticcio o un mulatto di aspirare a sbiancarsi socialmente ottenendo ufficialmente un nuovo status. • Una collettività ricca di diverse figure più o meno vincolate tra loro, da meccanismi clientelari e servili non priva di una certa mobilità sociale, molto diversa in base alle zone.
  • 4. • 1. Mestizo hijo de español e india • 2. Castizo hijo de español y mestiza • 3. Español hijo de castizo y española • 4. Mulato hijo de español y negra. • 5. Morisco hijo de mulata y español. • 6. Albino hijo de español y morisca. • 7. Salta para atrás hijo de español y albina • 8. Lobo hijo de indio y negra • 9. Coyote hijo de indio y mestiza • 10. Chino hijo de lobo y negra. • 11.Cambujo hijo de chino e india • 12. Detente en el aire hijo de cambujo e india • 13. No te entiendo hijo de detente en el aire con mulata. • 14. Barcino hijo de de no te entiendo e india • 15. Calpamulato hijo de barcino y cambuja.
  • 5.
  • 6. Mestizos Il termina mestizo diventa sinonimo di figlo illegittimo. Sono banditi dalle cariche di prestigio, da alcuni lavori, dalle cariche pubbliche, gli è proibito dare lavoro agli indigeni, portare armi, essere preti, gli è proibito lasciare i loro villaggi di origine.
  • 7. Africani Sono l‟ultimo scalino della società, schiavi ma sono a più stretto contatto con la società spagnola Gli è proibito aver rapporti con i nativi. Sono considerati un unico gruppo etnico
  • 8.
  • 9. Le riforme Borboniche Centralizzazione Riorganizzazione: definire e ufficializzare Inasprimento delle condizioni delle colonie a favore della penisola La limpieza de sangre
  • 10. Real Pragmatica (1778) • "hacer entender a los indios la obligación que tienen de buscar el consentimiento de sus padres y mayores para éstos y semejantes actos, por el honor y respeto que deben tributarles conforme a los preceptos de nuestra Santa Ley" • “Para prevenir que se lleven matrimonios desiguales, que a los mulatos, negros, lobos y demás se les prohiba habitar en los pueblos de indios y que se impida su matrimonio, con la finalidad de que los descendientes no pierdan los privilegios que resultan exclusivos de los indios.
  • 11. Le Pinturas de Castas I viceregni dovevano apparire come società ordinate e gerarchiche in cui ogni gruppo doveva occupare il suo posto, una nicchia socioeconomica ben definida in base alla razza e aderire ai principi cristiani
  • 12. Tra i ceti più bassi, la religione meticcia, con i suoi riti periodici, il prolificare di culti ai santi e alle diverse manifestazioni della Vergine, con le innumerevoli organizzazioni e confraternite, diventa veicolo di inclusione sociale e di integrazione tra le diverse “razze”. La chiesa come attore “occidentalizzante”
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20. Taqui Onqoy Il ballo della malattia 1564 da Ayacucho •Il messianismo: pachacuti •La rinascita delle huacas •Cristobal de Albornoz e Juan Chocne
  • 21. Tupac Amaru II 1789 Cuzco e Titicaca Matrice secolare, che acquisisce legittimità da un supposta filiazione genealogica con l‟Inca Tupac Amaru Educazione della nobiltà Indigena I comentarios Reales de los incas
  • 22. Jacinto Canek 1761 Yucatàn Matrice secolare ispirata alle radici maya, acquisizione di simboli cristiani in un ordine indigeno
  • 23. Guerra de Castas 1847-1901 Yucatàn Matrice secolare che acquisisce sfumature messianiche con la rivelazione della croce parlante e la fondazione di Chan Santa Cruz