SlideShare a Scribd company logo
GLI   INSIEMI   Presentazione a cura della    Prof.ssa   anNUNZIAta  DI BIASE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Concetto d’insieme ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Elementi Unità centrale di elaborazione   monitor mouse cd-rom
RAPPRESENTAZIONE DEGLI INSIEMI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],do  re  mi fa  sol  la  si m  a
Insiemi uguali, diversi,disgiunti, finiti ed infiniti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Insieme vuoto, unitario e coppia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],SOTTOINSIEMI ,[object Object],[object Object],4  8 6  8 2  10  ,[object Object]
Insieme delle parti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],2 4 6
Operazioni fra insiemi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],2  3  4 3  5 2  3  4  5
[object Object],[object Object],2  4   3  5
[object Object],[object Object],[object Object],2  4  3  5
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],2  3  4 3  5 ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],2  3 4 3 4
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PROVA DI VERIFICA   Ora prova tu:   prendi penna e foglio e risolvi i seguenti esercizi . ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],intersezione diff. simmetrica inclusione unione C U n
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],B  C
[object Object],[object Object],[object Object],5 A  B 6 1  2  3  4 ,[object Object],[object Object],[object Object],4 A  3  1  2
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La presentazione è terminata.

More Related Content

What's hot

Equazioni
EquazioniEquazioni
Equazioni
luciano cicco
 
Disequazioni [teoria ed esericizi][santi caltabiano]
Disequazioni [teoria ed esericizi][santi caltabiano]Disequazioni [teoria ed esericizi][santi caltabiano]
Disequazioni [teoria ed esericizi][santi caltabiano]
santi caltabiano
 
Ripasso di equazioni di I e II grado
Ripasso di equazioni di I e II gradoRipasso di equazioni di I e II grado
Ripasso di equazioni di I e II grado
Redooc
 
Relazioni e funzioni
Relazioni e funzioniRelazioni e funzioni
Le equazioni di secondo grado
Le equazioni di secondo gradoLe equazioni di secondo grado
Le equazioni di secondo grado
Luigi Pasini
 
Funzioni
FunzioniFunzioni
Funzioni
auricchio2009
 
Slide matematica Alessandrini
Slide matematica AlessandriniSlide matematica Alessandrini
Slide matematica Alessandrini
Paolo Alessandrini
 

What's hot (8)

Lezione 1 insiemi numerici
Lezione 1 insiemi numericiLezione 1 insiemi numerici
Lezione 1 insiemi numerici
 
Equazioni
EquazioniEquazioni
Equazioni
 
Disequazioni [teoria ed esericizi][santi caltabiano]
Disequazioni [teoria ed esericizi][santi caltabiano]Disequazioni [teoria ed esericizi][santi caltabiano]
Disequazioni [teoria ed esericizi][santi caltabiano]
 
Ripasso di equazioni di I e II grado
Ripasso di equazioni di I e II gradoRipasso di equazioni di I e II grado
Ripasso di equazioni di I e II grado
 
Relazioni e funzioni
Relazioni e funzioniRelazioni e funzioni
Relazioni e funzioni
 
Le equazioni di secondo grado
Le equazioni di secondo gradoLe equazioni di secondo grado
Le equazioni di secondo grado
 
Funzioni
FunzioniFunzioni
Funzioni
 
Slide matematica Alessandrini
Slide matematica AlessandriniSlide matematica Alessandrini
Slide matematica Alessandrini
 

Viewers also liked

Pillole di social 2016
Pillole di social 2016Pillole di social 2016
Pillole di social 2016
Gilberto Del Pizzo
 
Comprendere le Smart city2014
Comprendere le Smart city2014Comprendere le Smart city2014
Comprendere le Smart city2014
Gilberto Del Pizzo
 
Disegno di Legge FVG su Reti di Impresa
Disegno di Legge FVG su Reti di ImpresaDisegno di Legge FVG su Reti di Impresa
Disegno di Legge FVG su Reti di Impresa
Gilberto Del Pizzo
 
Trattato sulle Reti di Impresa
Trattato sulle Reti di ImpresaTrattato sulle Reti di Impresa
Trattato sulle Reti di Impresa
Gilberto Del Pizzo
 
Turismo sociale
Turismo socialeTurismo sociale
Turismo sociale
Gilberto Del Pizzo
 
Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?
Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?
Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?
Gilberto Del Pizzo
 

Viewers also liked (6)

Pillole di social 2016
Pillole di social 2016Pillole di social 2016
Pillole di social 2016
 
Comprendere le Smart city2014
Comprendere le Smart city2014Comprendere le Smart city2014
Comprendere le Smart city2014
 
Disegno di Legge FVG su Reti di Impresa
Disegno di Legge FVG su Reti di ImpresaDisegno di Legge FVG su Reti di Impresa
Disegno di Legge FVG su Reti di Impresa
 
Trattato sulle Reti di Impresa
Trattato sulle Reti di ImpresaTrattato sulle Reti di Impresa
Trattato sulle Reti di Impresa
 
Turismo sociale
Turismo socialeTurismo sociale
Turismo sociale
 
Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?
Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?
Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?
 

Similar to Insiemi

Teoria degli insiemi
Teoria degli insiemiTeoria degli insiemi
Teoria degli insiemi
Marcello Pedone
 
Insiemi
InsiemiInsiemi
quello finale
quello finalequello finale
quello finalechiara1c
 
Vari metodi di scomposizione
Vari metodi di scomposizioneVari metodi di scomposizione
Vari metodi di scomposizionechiara1c
 
Fondamenti di algebra lineare, parte 1: vettori e matrici
Fondamenti di algebra lineare, parte 1: vettori e matriciFondamenti di algebra lineare, parte 1: vettori e matrici
Fondamenti di algebra lineare, parte 1: vettori e matrici
Nicola Iantomasi
 
Gli insiemi n e z
Gli insiemi n e zGli insiemi n e z
Gli insiemi n e z
angelo dorata
 
To infinity and beyond
To infinity and beyondTo infinity and beyond
To infinity and beyond
Francesco Sanchini
 

Similar to Insiemi (13)

Teoria degli insiemi
Teoria degli insiemiTeoria degli insiemi
Teoria degli insiemi
 
Insiemi
InsiemiInsiemi
Insiemi
 
Algebra lineare_1
 Algebra lineare_1 Algebra lineare_1
Algebra lineare_1
 
La retta
La rettaLa retta
La retta
 
quello finale
quello finalequello finale
quello finale
 
Vari metodi di scomposizione
Vari metodi di scomposizioneVari metodi di scomposizione
Vari metodi di scomposizione
 
Fondamenti di algebra lineare, parte 1: vettori e matrici
Fondamenti di algebra lineare, parte 1: vettori e matriciFondamenti di algebra lineare, parte 1: vettori e matrici
Fondamenti di algebra lineare, parte 1: vettori e matrici
 
La retta 2
La retta 2La retta 2
La retta 2
 
Gli insiemi n e z
Gli insiemi n e zGli insiemi n e z
Gli insiemi n e z
 
Disequazioni
DisequazioniDisequazioni
Disequazioni
 
La retta 2
La retta 2La retta 2
La retta 2
 
To infinity and beyond
To infinity and beyondTo infinity and beyond
To infinity and beyond
 
La parabola 2003
La parabola 2003La parabola 2003
La parabola 2003
 

Insiemi

  • 1. GLI INSIEMI Presentazione a cura della Prof.ssa anNUNZIAta DI BIASE
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Elementi Unità centrale di elaborazione monitor mouse cd-rom
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27. La presentazione è terminata.