SlideShare a Scribd company logo
Firma convenzione
Politecnico di Milano e Veneranda Fabbrica
del Duomo di Milano
Aula Magna – Rettorato
Mercoledì 27 maggio 2015
Iniziative nazionali e internazionali di
open government per politiche
settoriali o territoriali di sviluppo: quali
lezioni dall’esperienza?
16 settembre 2015 2
Agenda
o 16:00 - Introduzione
OpenCoesione e Politecnico di Milano
o 16:05 - Metodologia adottata per la strutturazione dei casi di studio
Politecnico di Milano
o 16:10 - Presentazione dei 10 casi di studio
Politecnico di Milano
o 16:30 - Sfide e buone pratiche nella pubblicazione di dati aperti di budget e finanza pubblica
Tim Davies, co-director of Practical Participation, Web Science/Social Policy PhD student at the University of Southampton
and affiliate at the Harvard Berkman Center for Internet and Society. Video pillola.
o 16:35 - L’esperienza della Regione Calabria
Fortunato Varone, Dirigente del Servizio “Controlli dei Programmi e dei Progetti” - Regione Calabria
o 16:45 - Come pubblicare i dati fiscali in modalità open?
Paolo de Renzio, Senior Research Fellow at the International Budget Partnership (IBP) and Adjunct Professor at the Institute
for International Relations at the Pontifícia Universidade Católica of Rio de Janeiro (PUC-Rio). Video pillola.
o 16:55 - L’importanza per i cittadini della pubblicazione di open data legati a politiche territoriali di sviluppo
Antonella Napolitano, Communications Manager at Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili (CILD). Video pillola.
o 17:05 - Le lezioni apprese dall’esperienza
Politecnico di Milano
o 17:15 Domande da parte dei partecipanti al webinar
o 17:25 Conclusioni
OpenCoesione
16 settembre 2015 3
L’analisi contiene:
• numerosità dell’informazione pubblicata
• utilizzabilità dagli utenti finali
• effettivo utilizzo
• possibilità degli utenti di fornire un riscontro relativo all’informazione consultata
Obiettivo e contenuti dell’indagine
I dati aperti costituiscono
l’aspetto strategico dei
modelli di OpenGovernment
(Socrata 2011)
Studio di:
• portali di dati aperti nei siti governativi
• funzionalità dei portali stessi
• dataset pubblicati per gli utilizzatori
finali
Obiettivo: comprendere le diverse modalità di gestione e pubblicazione degli OGD
relativi a finanziamenti pubblici al fine apprendere nuovi insegnamenti
16 settembre 2015 4
MACRO AMBITI METODOLOGIA
Anagrafica progetto analisi desk/intervista
Governance e struttura
organizzativa (processo di
pubblicazione)
intervista
Qualità dell'informazione e del
dato
analisi desk
Output e/o outcome analisi desk/intervista
Scheda di analisi
Timeline degli eventi
• Luglio - Settembre 2015: analisi desk
• Agosto - Settembre 2015: intervista ai Team Manager dei progetti
Metodologia adottata per la strutturazione dei casi di studio
16 settembre 2015 5
Presentazione dei 10 casi di studio
Recovery.gov
Usa spending
Sandy Founding Traker
Aid Data
Portal de Transparencia
Kenya Open Data
Data.gov.uk
Data.gov.au
Lima dato abiertos
Open welfare
16 settembre 2015 6
Casi di studio: una chiave di lettura
Due tipologie di
OGD
Pubblicazioni
massive di dati in
modo generalista
Pubblicazione di
dataset focalizzati
su temi specifici
Government Data (Australia,
Kenya e Regno Unito)
Portal de Trasparencia
(Brasile)
Lima datos abiertos (Perù)
Open Welfare (Italia)
Aid Data (Stati Uniti d’America)
Recovery (Stati Uniti d’America)
Sandy Funding Tracker (Stati
Uniti d’America)
USA Spending (Stati Uniti
d’America)
16 settembre 2015 7
Data.gov.au
Presentazione dei 10 casi di studio: data.gov.au
URL: https://data.gov.au/
16 settembre 2015 8
Presentazione dei 10 casi di studio: data.gov.au
16 settembre 2015 9
Presentazione dei 10 casi di studio: data.gov.au
16 settembre 2015 10
Data.gov.uk
Presentazione dei 10 casi di studio: data.gov.uk
URL: https://data.gov.uk/
16 settembre 2015 11
Presentazione dei 10 casi di studio: data.gov.uk
16 settembre 2015 12
Lima dato abiertos
Presentazione dei 10 casi di studio: lima datos abiertos
URL: http://lima.datosabiertos.pe/home/
16 settembre 2015 13
Presentazione dei 10 casi di studio: lima datos abiertos
16 settembre 2015 14
Kenya Open Data
Presentazione dei 10 casi di studio: Kenya open data
URL: https://opendata.go.ke/
16 settembre 2015 15
Presentazione dei 10 casi di studio: Kenya open data
16 settembre 2015 16
Portal de Transparencia
Presentazione dei 10 casi di studio: portal de transparencia
URL: http://www.portaltransparencia.gov.br/
16 settembre 2015 17
Presentazione dei 10 casi di studio: portal de transparencia
16 settembre 2015 18
Aid Data
Presentazione dei 10 casi di studio: aid data
URL: http://aiddata.org/
16 settembre 2015 19
Presentazione dei 10 casi di studio: aid data
16 settembre 2015 20
Open welfare
Presentazione dei 10 casi di studio: open walfare
URL: http://dati.comune.bologna.it/open-welfare
16 settembre 2015 21
Presentazione dei 10 casi di studio: open walfare
16 settembre 2015 22
Presentazione dei 10 casi di studio: open welfare
16 settembre 2015 23
Recovery.gov
Presentazione dei 10 casi di studio: recovery.gov
URL: http://www.recovery.gov/Pages/default.aspx/
16 settembre 2015 24
Presentazione dei 10 casi di studio: recovery.gov
16 settembre 2015 25
Sandy Founding Traker
Presentazione dei 10 casi di studio: Sandy founding traker
URL: http://www1.nyc.gov/sandytracker/
16 settembre 2015 26
Presentazione dei 10 casi di studio: Sandy founding traker
16 settembre 2015 27
Usa spending
Presentazione dei 10 casi di studio: usa spending
URL: https://www.usaspending.gov/Pages/Default.aspx
16 settembre 2015 28
Presentazione dei 10 casi di studio: usa spending
Video pillola: Tim Davies
Co-director of Practical Participation, Web Science/Social
Policy PhD student at the University of Southampton and
affiliate at the Harvard Berkman Center for Internet and
Society.
Intervento: Fortunato Varone
Dirigente del Servizio “Controlli dei Programmi e dei
Progetti” - Regione Calabria
Video pillola: Paolo de Renzio
Senior Research Fellow at the International Budget
Partnership (IBP) and Adjunct Professor at the Institute for
International Relations at the Pontifícia Universidade Católica
of Rio de Janeiro (PUC-Rio).
Video pillola: Antonella Napolitano
Communications Manager at Coalizione Italiana Libertà
e Diritti Civili (CILD).
16 settembre 2015 33
Lezioni apprese
Due tipologie di OGD
Pubblicazioni
massive di dati in
modo generalista
Pubblicazione di
dataset focalizzati
attorno a temi
specifici
Government Data (Australia,
Kenya e Regno Unito)
Portal de Trasparencia (Brasile)
Lima datos abiertos (Perù)
Open Welfare (Italia)
Aid Data (Stati Uniti d’America)
Recovery (Stati Uniti d’America)
Sandy Funding Tracker (Stati Uniti
d’America)
USA Spending (Stati Uniti
d’America)
Pubblicazione solo
ai fini della
trasparenza
Pubblicazione di dati
tematici finalizzati alla
collaborazione e
partecipazione degli
utilizzatori finali
16 settembre 2015 34
Da questi casi studio quali indicazioni si
possono trarre per le strategie di
OpenCoesione?
Quali pratiche, tra quelle analizzate,
potrebbero essere trasferite nel contesto di
OpenCoesione?
Policy implications

More Related Content

What's hot

OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesioneOpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione
 
Da OpenCoesione a Monithon
Da OpenCoesione a MonithonDa OpenCoesione a Monithon
Da OpenCoesione a Monithon
Paola Liliana Buttiglione
 
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italianeOpen Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
OpenCoesione
 
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
OpenCoesione
 
OpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 settembre
OpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 settembreOpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 settembre
OpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 settembre
OpenCoesione
 
20170309 Webinar oc op presentazione analisi
20170309 Webinar oc op presentazione analisi20170309 Webinar oc op presentazione analisi
20170309 Webinar oc op presentazione analisi
OpenCoesione
 
PON Governance - Progetto DIPE Portale OpenCUP
PON Governance - Progetto DIPE Portale OpenCUPPON Governance - Progetto DIPE Portale OpenCUP
PON Governance - Progetto DIPE Portale OpenCUP
PON Governance e Capacità Istituzionale
 
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
OpenCoesione
 
Il monitoraggio civico a supporto della valutazione locale
Il monitoraggio civico a supporto della valutazione localeIl monitoraggio civico a supporto della valutazione locale
Il monitoraggio civico a supporto della valutazione locale
OpenCoesione
 
PON Governance - Progetto DIPE OpenCUP
PON Governance - Progetto DIPE OpenCUPPON Governance - Progetto DIPE OpenCUP
PON Governance - Progetto DIPE OpenCUP
PON Governance e Capacità Istituzionale
 
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
OpenCoesione
 
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
OpenCoesione
 
Il valore del monitoraggio civico per la governance
Il valore del monitoraggio civico per la governanceIl valore del monitoraggio civico per la governance
Il valore del monitoraggio civico per la governance
OpenCoesione
 
Le novità di OpenCoesione a 5 anni dal lancio
Le novità di OpenCoesione a 5 anni dal lancioLe novità di OpenCoesione a 5 anni dal lancio
Le novità di OpenCoesione a 5 anni dal lancio
OpenCoesione
 
Il 2021 di OpenCoesione
Il 2021 di OpenCoesioneIl 2021 di OpenCoesione
Il 2021 di OpenCoesione
OpenCoesione
 
Documentazione di progetto della soluzione OpenCantieri - Ministero delle Inf...
Documentazione di progetto della soluzione OpenCantieri - Ministero delle Inf...Documentazione di progetto della soluzione OpenCantieri - Ministero delle Inf...
Documentazione di progetto della soluzione OpenCantieri - Ministero delle Inf...
SegreteriaDGSIS
 
Il ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesione
Il ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesioneIl ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesione
Il ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesione
OpenCoesione
 
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
OpenCoesione
 
Parco delle Madonie
Parco delle MadonieParco delle Madonie
Parco delle Madonie
OpenCoesione
 
6 next
6 next6 next

What's hot (20)

OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesioneOpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
 
Da OpenCoesione a Monithon
Da OpenCoesione a MonithonDa OpenCoesione a Monithon
Da OpenCoesione a Monithon
 
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italianeOpen Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
 
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
 
OpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 settembre
OpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 settembreOpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 settembre
OpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 settembre
 
20170309 Webinar oc op presentazione analisi
20170309 Webinar oc op presentazione analisi20170309 Webinar oc op presentazione analisi
20170309 Webinar oc op presentazione analisi
 
PON Governance - Progetto DIPE Portale OpenCUP
PON Governance - Progetto DIPE Portale OpenCUPPON Governance - Progetto DIPE Portale OpenCUP
PON Governance - Progetto DIPE Portale OpenCUP
 
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
 
Il monitoraggio civico a supporto della valutazione locale
Il monitoraggio civico a supporto della valutazione localeIl monitoraggio civico a supporto della valutazione locale
Il monitoraggio civico a supporto della valutazione locale
 
PON Governance - Progetto DIPE OpenCUP
PON Governance - Progetto DIPE OpenCUPPON Governance - Progetto DIPE OpenCUP
PON Governance - Progetto DIPE OpenCUP
 
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
 
Il valore del monitoraggio civico per la governance
Il valore del monitoraggio civico per la governanceIl valore del monitoraggio civico per la governance
Il valore del monitoraggio civico per la governance
 
Le novità di OpenCoesione a 5 anni dal lancio
Le novità di OpenCoesione a 5 anni dal lancioLe novità di OpenCoesione a 5 anni dal lancio
Le novità di OpenCoesione a 5 anni dal lancio
 
Il 2021 di OpenCoesione
Il 2021 di OpenCoesioneIl 2021 di OpenCoesione
Il 2021 di OpenCoesione
 
Documentazione di progetto della soluzione OpenCantieri - Ministero delle Inf...
Documentazione di progetto della soluzione OpenCantieri - Ministero delle Inf...Documentazione di progetto della soluzione OpenCantieri - Ministero delle Inf...
Documentazione di progetto della soluzione OpenCantieri - Ministero delle Inf...
 
Il ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesione
Il ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesioneIl ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesione
Il ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesione
 
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
 
Parco delle Madonie
Parco delle MadonieParco delle Madonie
Parco delle Madonie
 
6 next
6 next6 next
6 next
 

Viewers also liked

Tecnicas de estuido derly
Tecnicas de estuido derlyTecnicas de estuido derly
Tecnicas de estuido derly
dieguitosilva
 
OpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembre
OpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembreOpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembre
OpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembre
OpenCoesione
 
Le idee di matteo renzi per l'italia
Le idee di matteo renzi per l'italiaLe idee di matteo renzi per l'italia
Le idee di matteo renzi per l'italia
bigbangbologna
 
Come nascono e sono gestiti i termini istituzionali. Comunicare le politiche ...
Come nascono e sono gestiti i termini istituzionali. Comunicare le politiche ...Come nascono e sono gestiti i termini istituzionali. Comunicare le politiche ...
Come nascono e sono gestiti i termini istituzionali. Comunicare le politiche ...
OpenCoesione
 
I beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesione
I beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesioneI beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesione
I beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesione
OpenCoesione
 
Weight loss hypnosis
Weight loss hypnosis  Weight loss hypnosis
Weight loss hypnosis
msspirit
 
OpenCoesione: intervento introduttivo webinar 16 luglio
OpenCoesione: intervento introduttivo webinar 16 luglioOpenCoesione: intervento introduttivo webinar 16 luglio
OpenCoesione: intervento introduttivo webinar 16 luglio
OpenCoesione
 
Trasparenza, leggibilità, partecipazione
Trasparenza, leggibilità, partecipazioneTrasparenza, leggibilità, partecipazione
Trasparenza, leggibilità, partecipazione
OpenCoesione
 
Presentation6
Presentation6Presentation6
Presentation6
Tushar Goyal
 
Open Data and the transparency of the lists of beneficiaries of EU Regional P...
Open Data and the transparency of the lists of beneficiaries of EU Regional P...Open Data and the transparency of the lists of beneficiaries of EU Regional P...
Open Data and the transparency of the lists of beneficiaries of EU Regional P...
OpenCoesione
 
Verso le primarie, le idee di Matteo Renzi per lʼitalia
Verso le primarie, le idee di Matteo Renzi per lʼitaliaVerso le primarie, le idee di Matteo Renzi per lʼitalia
Verso le primarie, le idee di Matteo Renzi per lʼitalia
bigbangbologna
 
La trasparenza nei finanziamenti pubblici
La trasparenza nei finanziamenti pubbliciLa trasparenza nei finanziamenti pubblici
La trasparenza nei finanziamenti pubblici
OpenCoesione
 
ملحوظات هامة باختبار الوورد
ملحوظات هامة باختبار الووردملحوظات هامة باختبار الوورد
ملحوظات هامة باختبار الووردMahmoud Soliman
 
The Book of International Studbooks by David Brendan Twamley
The Book of International Studbooks by David Brendan TwamleyThe Book of International Studbooks by David Brendan Twamley
The Book of International Studbooks by David Brendan Twamley
Aedín Twamley
 
PHP in Enterprise: Modernize Application Development to Bring Projects to …
PHP in Enterprise: Modernize Application Development to Bring Projects to …PHP in Enterprise: Modernize Application Development to Bring Projects to …
PHP in Enterprise: Modernize Application Development to Bring Projects to …
Compunnel
 
Finalità e modello di intervento delle politiche di coesione [riflessioni teo...
Finalità e modello di intervento delle politiche di coesione [riflessioni teo...Finalità e modello di intervento delle politiche di coesione [riflessioni teo...
Finalità e modello di intervento delle politiche di coesione [riflessioni teo...
OpenCoesione
 
My scary story
My scary storyMy scary story
My scary story
mbarnard82
 

Viewers also liked (18)

Tecnicas de estuido derly
Tecnicas de estuido derlyTecnicas de estuido derly
Tecnicas de estuido derly
 
OpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembre
OpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembreOpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembre
OpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembre
 
Le idee di matteo renzi per l'italia
Le idee di matteo renzi per l'italiaLe idee di matteo renzi per l'italia
Le idee di matteo renzi per l'italia
 
Come nascono e sono gestiti i termini istituzionali. Comunicare le politiche ...
Come nascono e sono gestiti i termini istituzionali. Comunicare le politiche ...Come nascono e sono gestiti i termini istituzionali. Comunicare le politiche ...
Come nascono e sono gestiti i termini istituzionali. Comunicare le politiche ...
 
I beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesione
I beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesioneI beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesione
I beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesione
 
Weight loss hypnosis
Weight loss hypnosis  Weight loss hypnosis
Weight loss hypnosis
 
OpenCoesione: intervento introduttivo webinar 16 luglio
OpenCoesione: intervento introduttivo webinar 16 luglioOpenCoesione: intervento introduttivo webinar 16 luglio
OpenCoesione: intervento introduttivo webinar 16 luglio
 
Trasparenza, leggibilità, partecipazione
Trasparenza, leggibilità, partecipazioneTrasparenza, leggibilità, partecipazione
Trasparenza, leggibilità, partecipazione
 
Presentation6
Presentation6Presentation6
Presentation6
 
Open Data and the transparency of the lists of beneficiaries of EU Regional P...
Open Data and the transparency of the lists of beneficiaries of EU Regional P...Open Data and the transparency of the lists of beneficiaries of EU Regional P...
Open Data and the transparency of the lists of beneficiaries of EU Regional P...
 
Verso le primarie, le idee di Matteo Renzi per lʼitalia
Verso le primarie, le idee di Matteo Renzi per lʼitaliaVerso le primarie, le idee di Matteo Renzi per lʼitalia
Verso le primarie, le idee di Matteo Renzi per lʼitalia
 
La trasparenza nei finanziamenti pubblici
La trasparenza nei finanziamenti pubbliciLa trasparenza nei finanziamenti pubblici
La trasparenza nei finanziamenti pubblici
 
ملحوظات هامة باختبار الوورد
ملحوظات هامة باختبار الووردملحوظات هامة باختبار الوورد
ملحوظات هامة باختبار الوورد
 
The Book of International Studbooks by David Brendan Twamley
The Book of International Studbooks by David Brendan TwamleyThe Book of International Studbooks by David Brendan Twamley
The Book of International Studbooks by David Brendan Twamley
 
PHP in Enterprise: Modernize Application Development to Bring Projects to …
PHP in Enterprise: Modernize Application Development to Bring Projects to …PHP in Enterprise: Modernize Application Development to Bring Projects to …
PHP in Enterprise: Modernize Application Development to Bring Projects to …
 
Finalità e modello di intervento delle politiche di coesione [riflessioni teo...
Finalità e modello di intervento delle politiche di coesione [riflessioni teo...Finalità e modello di intervento delle politiche di coesione [riflessioni teo...
Finalità e modello di intervento delle politiche di coesione [riflessioni teo...
 
3 word icdl
3  word icdl3  word icdl
3 word icdl
 
My scary story
My scary storyMy scary story
My scary story
 

Similar to Iniziative nazionali e internazionali di open government per politiche settoriali o territoriali di sviluppo: quali lezioni dall’esperienza? di Dipartimento di Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano

Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
RegioneLazio
 
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesioneOpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione
 
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione: dalla trasparenza al riusoOpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione
 
BTWIC 2014 - Sergio Cagol - L'esperienza del TDLAB
BTWIC 2014 - Sergio Cagol - L'esperienza del TDLABBTWIC 2014 - Sergio Cagol - L'esperienza del TDLAB
BTWIC 2014 - Sergio Cagol - L'esperienza del TDLAB
BTO Educational
 
Autovalutazione e predisposizione del RAV
Autovalutazione e predisposizione del RAVAutovalutazione e predisposizione del RAV
Autovalutazione e predisposizione del RAV
Luca Salvini - MI
 
Dati non solo aperti ma utilizzati: le esperienze dati.gov.it e OpenExpo
Dati non solo aperti ma utilizzati: le esperienze dati.gov.it e OpenExpoDati non solo aperti ma utilizzati: le esperienze dati.gov.it e OpenExpo
Dati non solo aperti ma utilizzati: le esperienze dati.gov.it e OpenExpo
Sabrina Onano
 
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembreAsoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
A Scuola di OpenCoesione
 
Innovative Design a Didamatica 2014
Innovative Design a Didamatica 2014Innovative Design a Didamatica 2014
Innovative Design a Didamatica 2014
Flavia Giannoli
 
Il ruolo degli intermediari nell'ecosistema dell'innovazione aperta: l'approc...
Il ruolo degli intermediari nell'ecosistema dell'innovazione aperta: l'approc...Il ruolo degli intermediari nell'ecosistema dell'innovazione aperta: l'approc...
Il ruolo degli intermediari nell'ecosistema dell'innovazione aperta: l'approc...
davsor1
 
Smau Bologna 2015 - Laura Vergani, School of Management Politecnico di Milano
Smau Bologna 2015 - Laura Vergani, School of Management Politecnico di MilanoSmau Bologna 2015 - Laura Vergani, School of Management Politecnico di Milano
Smau Bologna 2015 - Laura Vergani, School of Management Politecnico di Milano
SMAU
 
Smau Firenze 2015 - Laura Vergani, Politecnico di Milano
Smau Firenze 2015 - Laura Vergani, Politecnico di MilanoSmau Firenze 2015 - Laura Vergani, Politecnico di Milano
Smau Firenze 2015 - Laura Vergani, Politecnico di Milano
SMAU
 
Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...
Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...
Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...
Stefano Penge
 
Autovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processi
Autovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processiAutovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processi
Autovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processi
Luca Salvini - MI
 
Presentazione finale #TDLAB
Presentazione finale #TDLABPresentazione finale #TDLAB
Gastaldi 13 07_2015
Gastaldi 13 07_2015Gastaldi 13 07_2015
Gastaldi 13 07_2015
CSI Piemonte
 
Cittadinanza attiva - OC e ASOC
Cittadinanza attiva - OC e ASOCCittadinanza attiva - OC e ASOC
Cittadinanza attiva - OC e ASOC
A Scuola di OpenCoesione
 
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
Francesca Gleria
 
15. La forma breve e il microblogging
15. La forma  breve e il microblogging15. La forma  breve e il microblogging
15. La forma breve e il microblogging
Roberto Polillo
 
Relazione finale FS multimedialità 2014 15 (1)
Relazione finale FS multimedialità 2014 15 (1)Relazione finale FS multimedialità 2014 15 (1)
Relazione finale FS multimedialità 2014 15 (1)
Gianni Locatelli
 
Opencoesione e beni confiscati
Opencoesione e beni confiscatiOpencoesione e beni confiscati
Opencoesione e beni confiscati
OpenCoesione
 

Similar to Iniziative nazionali e internazionali di open government per politiche settoriali o territoriali di sviluppo: quali lezioni dall’esperienza? di Dipartimento di Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano (20)

Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
 
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesioneOpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
 
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione: dalla trasparenza al riusoOpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
 
BTWIC 2014 - Sergio Cagol - L'esperienza del TDLAB
BTWIC 2014 - Sergio Cagol - L'esperienza del TDLABBTWIC 2014 - Sergio Cagol - L'esperienza del TDLAB
BTWIC 2014 - Sergio Cagol - L'esperienza del TDLAB
 
Autovalutazione e predisposizione del RAV
Autovalutazione e predisposizione del RAVAutovalutazione e predisposizione del RAV
Autovalutazione e predisposizione del RAV
 
Dati non solo aperti ma utilizzati: le esperienze dati.gov.it e OpenExpo
Dati non solo aperti ma utilizzati: le esperienze dati.gov.it e OpenExpoDati non solo aperti ma utilizzati: le esperienze dati.gov.it e OpenExpo
Dati non solo aperti ma utilizzati: le esperienze dati.gov.it e OpenExpo
 
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembreAsoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
 
Innovative Design a Didamatica 2014
Innovative Design a Didamatica 2014Innovative Design a Didamatica 2014
Innovative Design a Didamatica 2014
 
Il ruolo degli intermediari nell'ecosistema dell'innovazione aperta: l'approc...
Il ruolo degli intermediari nell'ecosistema dell'innovazione aperta: l'approc...Il ruolo degli intermediari nell'ecosistema dell'innovazione aperta: l'approc...
Il ruolo degli intermediari nell'ecosistema dell'innovazione aperta: l'approc...
 
Smau Bologna 2015 - Laura Vergani, School of Management Politecnico di Milano
Smau Bologna 2015 - Laura Vergani, School of Management Politecnico di MilanoSmau Bologna 2015 - Laura Vergani, School of Management Politecnico di Milano
Smau Bologna 2015 - Laura Vergani, School of Management Politecnico di Milano
 
Smau Firenze 2015 - Laura Vergani, Politecnico di Milano
Smau Firenze 2015 - Laura Vergani, Politecnico di MilanoSmau Firenze 2015 - Laura Vergani, Politecnico di Milano
Smau Firenze 2015 - Laura Vergani, Politecnico di Milano
 
Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...
Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...
Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...
 
Autovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processi
Autovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processiAutovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processi
Autovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processi
 
Presentazione finale #TDLAB
Presentazione finale #TDLABPresentazione finale #TDLAB
Presentazione finale #TDLAB
 
Gastaldi 13 07_2015
Gastaldi 13 07_2015Gastaldi 13 07_2015
Gastaldi 13 07_2015
 
Cittadinanza attiva - OC e ASOC
Cittadinanza attiva - OC e ASOCCittadinanza attiva - OC e ASOC
Cittadinanza attiva - OC e ASOC
 
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
 
15. La forma breve e il microblogging
15. La forma  breve e il microblogging15. La forma  breve e il microblogging
15. La forma breve e il microblogging
 
Relazione finale FS multimedialità 2014 15 (1)
Relazione finale FS multimedialità 2014 15 (1)Relazione finale FS multimedialità 2014 15 (1)
Relazione finale FS multimedialità 2014 15 (1)
 
Opencoesione e beni confiscati
Opencoesione e beni confiscatiOpencoesione e beni confiscati
Opencoesione e beni confiscati
 

More from OpenCoesione

Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdfBuon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
OpenCoesione
 
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
OpenCoesione
 
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
OpenCoesione
 
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
OpenCoesione
 
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
OpenCoesione
 
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policyCarlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
OpenCoesione
 
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian ExperienceNatalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
OpenCoesione
 
Beni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesioneBeni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesione
OpenCoesione
 
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
OpenCoesione
 
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani OccidentaliOpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione
 
2021, a year full of novelities with OpenCohesion
2021, a year full of novelities with OpenCohesion2021, a year full of novelities with OpenCohesion
2021, a year full of novelities with OpenCohesion
OpenCoesione
 
OpenCoesione: trasparenza e partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione: trasparenza e  partecipazione civica - RAR 2021OpenCoesione: trasparenza e  partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione: trasparenza e partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione
 
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione
 
The capacity of Cohesion Policy funds at EU level
The capacity of Cohesion Policy funds at EU levelThe capacity of Cohesion Policy funds at EU level
The capacity of Cohesion Policy funds at EU level
OpenCoesione
 
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assetsThe national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
OpenCoesione
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
OpenCoesione
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
OpenCoesione
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De LucaSummer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
OpenCoesione
 
Data Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
Data Card - Politiche di coesione nel Mar MediterraneoData Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
Data Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
OpenCoesione
 
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
OpenCoesione
 

More from OpenCoesione (20)

Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdfBuon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
 
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
 
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
 
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
 
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
 
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policyCarlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
 
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian ExperienceNatalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
 
Beni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesioneBeni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesione
 
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
 
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani OccidentaliOpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
 
2021, a year full of novelities with OpenCohesion
2021, a year full of novelities with OpenCohesion2021, a year full of novelities with OpenCohesion
2021, a year full of novelities with OpenCohesion
 
OpenCoesione: trasparenza e partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione: trasparenza e  partecipazione civica - RAR 2021OpenCoesione: trasparenza e  partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione: trasparenza e partecipazione civica - RAR 2021
 
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
 
The capacity of Cohesion Policy funds at EU level
The capacity of Cohesion Policy funds at EU levelThe capacity of Cohesion Policy funds at EU level
The capacity of Cohesion Policy funds at EU level
 
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assetsThe national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De LucaSummer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
 
Data Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
Data Card - Politiche di coesione nel Mar MediterraneoData Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
Data Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
 
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
 

Iniziative nazionali e internazionali di open government per politiche settoriali o territoriali di sviluppo: quali lezioni dall’esperienza? di Dipartimento di Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano

  • 1. Firma convenzione Politecnico di Milano e Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano Aula Magna – Rettorato Mercoledì 27 maggio 2015 Iniziative nazionali e internazionali di open government per politiche settoriali o territoriali di sviluppo: quali lezioni dall’esperienza?
  • 2. 16 settembre 2015 2 Agenda o 16:00 - Introduzione OpenCoesione e Politecnico di Milano o 16:05 - Metodologia adottata per la strutturazione dei casi di studio Politecnico di Milano o 16:10 - Presentazione dei 10 casi di studio Politecnico di Milano o 16:30 - Sfide e buone pratiche nella pubblicazione di dati aperti di budget e finanza pubblica Tim Davies, co-director of Practical Participation, Web Science/Social Policy PhD student at the University of Southampton and affiliate at the Harvard Berkman Center for Internet and Society. Video pillola. o 16:35 - L’esperienza della Regione Calabria Fortunato Varone, Dirigente del Servizio “Controlli dei Programmi e dei Progetti” - Regione Calabria o 16:45 - Come pubblicare i dati fiscali in modalità open? Paolo de Renzio, Senior Research Fellow at the International Budget Partnership (IBP) and Adjunct Professor at the Institute for International Relations at the Pontifícia Universidade Católica of Rio de Janeiro (PUC-Rio). Video pillola. o 16:55 - L’importanza per i cittadini della pubblicazione di open data legati a politiche territoriali di sviluppo Antonella Napolitano, Communications Manager at Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili (CILD). Video pillola. o 17:05 - Le lezioni apprese dall’esperienza Politecnico di Milano o 17:15 Domande da parte dei partecipanti al webinar o 17:25 Conclusioni OpenCoesione
  • 3. 16 settembre 2015 3 L’analisi contiene: • numerosità dell’informazione pubblicata • utilizzabilità dagli utenti finali • effettivo utilizzo • possibilità degli utenti di fornire un riscontro relativo all’informazione consultata Obiettivo e contenuti dell’indagine I dati aperti costituiscono l’aspetto strategico dei modelli di OpenGovernment (Socrata 2011) Studio di: • portali di dati aperti nei siti governativi • funzionalità dei portali stessi • dataset pubblicati per gli utilizzatori finali Obiettivo: comprendere le diverse modalità di gestione e pubblicazione degli OGD relativi a finanziamenti pubblici al fine apprendere nuovi insegnamenti
  • 4. 16 settembre 2015 4 MACRO AMBITI METODOLOGIA Anagrafica progetto analisi desk/intervista Governance e struttura organizzativa (processo di pubblicazione) intervista Qualità dell'informazione e del dato analisi desk Output e/o outcome analisi desk/intervista Scheda di analisi Timeline degli eventi • Luglio - Settembre 2015: analisi desk • Agosto - Settembre 2015: intervista ai Team Manager dei progetti Metodologia adottata per la strutturazione dei casi di studio
  • 5. 16 settembre 2015 5 Presentazione dei 10 casi di studio Recovery.gov Usa spending Sandy Founding Traker Aid Data Portal de Transparencia Kenya Open Data Data.gov.uk Data.gov.au Lima dato abiertos Open welfare
  • 6. 16 settembre 2015 6 Casi di studio: una chiave di lettura Due tipologie di OGD Pubblicazioni massive di dati in modo generalista Pubblicazione di dataset focalizzati su temi specifici Government Data (Australia, Kenya e Regno Unito) Portal de Trasparencia (Brasile) Lima datos abiertos (Perù) Open Welfare (Italia) Aid Data (Stati Uniti d’America) Recovery (Stati Uniti d’America) Sandy Funding Tracker (Stati Uniti d’America) USA Spending (Stati Uniti d’America)
  • 7. 16 settembre 2015 7 Data.gov.au Presentazione dei 10 casi di studio: data.gov.au URL: https://data.gov.au/
  • 8. 16 settembre 2015 8 Presentazione dei 10 casi di studio: data.gov.au
  • 9. 16 settembre 2015 9 Presentazione dei 10 casi di studio: data.gov.au
  • 10. 16 settembre 2015 10 Data.gov.uk Presentazione dei 10 casi di studio: data.gov.uk URL: https://data.gov.uk/
  • 11. 16 settembre 2015 11 Presentazione dei 10 casi di studio: data.gov.uk
  • 12. 16 settembre 2015 12 Lima dato abiertos Presentazione dei 10 casi di studio: lima datos abiertos URL: http://lima.datosabiertos.pe/home/
  • 13. 16 settembre 2015 13 Presentazione dei 10 casi di studio: lima datos abiertos
  • 14. 16 settembre 2015 14 Kenya Open Data Presentazione dei 10 casi di studio: Kenya open data URL: https://opendata.go.ke/
  • 15. 16 settembre 2015 15 Presentazione dei 10 casi di studio: Kenya open data
  • 16. 16 settembre 2015 16 Portal de Transparencia Presentazione dei 10 casi di studio: portal de transparencia URL: http://www.portaltransparencia.gov.br/
  • 17. 16 settembre 2015 17 Presentazione dei 10 casi di studio: portal de transparencia
  • 18. 16 settembre 2015 18 Aid Data Presentazione dei 10 casi di studio: aid data URL: http://aiddata.org/
  • 19. 16 settembre 2015 19 Presentazione dei 10 casi di studio: aid data
  • 20. 16 settembre 2015 20 Open welfare Presentazione dei 10 casi di studio: open walfare URL: http://dati.comune.bologna.it/open-welfare
  • 21. 16 settembre 2015 21 Presentazione dei 10 casi di studio: open walfare
  • 22. 16 settembre 2015 22 Presentazione dei 10 casi di studio: open welfare
  • 23. 16 settembre 2015 23 Recovery.gov Presentazione dei 10 casi di studio: recovery.gov URL: http://www.recovery.gov/Pages/default.aspx/
  • 24. 16 settembre 2015 24 Presentazione dei 10 casi di studio: recovery.gov
  • 25. 16 settembre 2015 25 Sandy Founding Traker Presentazione dei 10 casi di studio: Sandy founding traker URL: http://www1.nyc.gov/sandytracker/
  • 26. 16 settembre 2015 26 Presentazione dei 10 casi di studio: Sandy founding traker
  • 27. 16 settembre 2015 27 Usa spending Presentazione dei 10 casi di studio: usa spending URL: https://www.usaspending.gov/Pages/Default.aspx
  • 28. 16 settembre 2015 28 Presentazione dei 10 casi di studio: usa spending
  • 29. Video pillola: Tim Davies Co-director of Practical Participation, Web Science/Social Policy PhD student at the University of Southampton and affiliate at the Harvard Berkman Center for Internet and Society.
  • 30. Intervento: Fortunato Varone Dirigente del Servizio “Controlli dei Programmi e dei Progetti” - Regione Calabria
  • 31. Video pillola: Paolo de Renzio Senior Research Fellow at the International Budget Partnership (IBP) and Adjunct Professor at the Institute for International Relations at the Pontifícia Universidade Católica of Rio de Janeiro (PUC-Rio).
  • 32. Video pillola: Antonella Napolitano Communications Manager at Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili (CILD).
  • 33. 16 settembre 2015 33 Lezioni apprese Due tipologie di OGD Pubblicazioni massive di dati in modo generalista Pubblicazione di dataset focalizzati attorno a temi specifici Government Data (Australia, Kenya e Regno Unito) Portal de Trasparencia (Brasile) Lima datos abiertos (Perù) Open Welfare (Italia) Aid Data (Stati Uniti d’America) Recovery (Stati Uniti d’America) Sandy Funding Tracker (Stati Uniti d’America) USA Spending (Stati Uniti d’America) Pubblicazione solo ai fini della trasparenza Pubblicazione di dati tematici finalizzati alla collaborazione e partecipazione degli utilizzatori finali
  • 34. 16 settembre 2015 34 Da questi casi studio quali indicazioni si possono trarre per le strategie di OpenCoesione? Quali pratiche, tra quelle analizzate, potrebbero essere trasferite nel contesto di OpenCoesione? Policy implications