SlideShare a Scribd company logo
LA STRATEGIA DELL’AREA INTERNA PROTOTIPALE IN SICILIA
OpenCoesione
Webinar Settimana
dell'Amministrazione Aperta
#SAA2017
9 marzo 2017
1. Il Percorso programmatorio della Strategia d’Area
Settembre 2014 - FOCUS – Gangi
Aprile 2015 - Rapporto Istruttoria per la selezione delle Aree Interne in Sicilia
Giugno 2015 – Deliberazione Giunta Regionale individuazione Area prototipale in Sicilia
2. Pre-requisiti associativi per la sottoscrizione dell’APQ
Superare le aggregazioni temporanee della stagione della
“programmazione negoziata” costruite “su e per
progetti/programmi di sviluppo”.
Strutturare “sistemi intercomunali” in grado di collegare la
strategia di sviluppo economico locale con la strategia
regionale e nazionale di adeguamento dell’offerta dei servizi
di cittadinanza”; «aggregazioni permanenti» costruite su
un disegno di gestione ordinaria di funzioni fondamentali e
servizi locali in grado di promuovere e attuare
progetti/programmi di intervento a finalità di sviluppo
territoriale nelle Aree Interne.
L’ UNIONE DEI COMUNI
MADONIE costituita da 16
Comuni dell’Area Interna
sottoscrive l’APQ, a seguito
della convenzione ex art.30
TUEL con i Comuni di
Caltavuturo, Geraci Siculo,
Polizzi Generosa, Scillato e
Scalafani Bagni
2. Pre-requisiti associativi per la sottoscrizione dell’APQ
Funzioni e servizi:
 Ufficio Unico di progettazione e gestione interventi;
 Centrale Unica di Committenza;
 Protezione Civile;
 Infrastrutture e servizi scolastici;
 Trasporto Pubblico Locale;
 Gestione rete dei servizi sociosanitari;
 Energia e diversificazione fonti energetiche;
 Settore agricolo e agroalimentare;
 Turismo ed eventi culturali;
 ICT, funzioni tecnologiche e applicativi software;
 Formazione personale;
 Comunicazione istituzionale.
2. Pre-requisiti associativi per la sottoscrizione dell’APQ
2. Pre-requisiti associativi per la sottoscrizione dell’APQ
Nell’ambito della Strategia dell’Area Interna il
territorio dei 21 comuni viene articolato in 3 sub-
ambiti: ALTE MADONIE, BASSE MADONIE e
MADONIE IMERESI, che richiamano i 3 distretti
socio-sanitari (n.33-n.35-n.37) e recuperano le
relazioni strategiche con gli altri 7 comuni della Città
a rete Madonie-Termini.
La Strategia dell’Area Interna si raccorda, inoltre, con il PAL Leader e la Strategia CLLD
«Comunità rurali resilienti»
3. Approccio territoriale integrato
Al centro le COMUNITA’ LOCALI, la cura delle
persone e del paesaggio delle campagne
montane, il mosaico dei saperi che serve a
rafforzare la resilienza e la «coralità del
territorio», del suo CAPITALE UMANO e del
suo CAPITALE SOCIALE.
ENERGIA
Far crescere i
protagonisti
del futuro
Matematica,
scienze
astronomiche
ISTRUZIONE
Filiera della
conoscenza:
Scuola,
Energia,
Agricoltura
Modello
energetico
poligenerativo
e diffuso
Innovazione
sociale e
servizi P.A.2.0
DIGITALE
Capacità di
attrarre
cittadini e
imprese
TURISMO
Civic Center
per migliorare
contesti di
apprendimento
Rete scolastica
e
POF territoriale
Colture
agricole sociali
e rigenerative
di comunità
Destination
management
community
AGRICOLTURA
SANITA’
Piano del cibo
per una sana
cultura
alimentare
Accesso alla
terra, filiere
alimentari e
biodiversità
Mappe di
comunità per
Ecomuseo
Madonie Casa
della salute e
del benessere
Rete della
emergenza
Assistenza
territoriale di
continuità con
ospedale
MOBILITA’
TPL funzionale
a residenti e
turisti
Integrazione
tra vettori
rotaia-gomma
Dinamizzazione
del territorio
Matematica,
scienze,
astronomia,
inglese,
energia
4. La strategia d’area
La Strategia d’Area fa leva su processi di
innovazione e modelli di “green & smart
community” per valorizzare le risorse
caratteristiche e invertire la tendenza
all’emigrazione dei giovani ed allo
spopolamento.
• Strumento
programmatico: ITI
• Circa 6,5 Meuro;
• Assi coinvolti:
Occupazione, Inclusione
Sociale, Istruzione e
formazione
A) Migliorare le
competenze e le
abilità del capitale
umano delle
giovani generazioni
D) Migliorare i servizi
delle smart
communities
anche in termini di
innovazione sociale e
attrattività turistica del
territorio
B) Migliorare i servizi
di salute per le
comunità e le
capacità di cura delle
persone
C) Migliorare i
servizi di
trasporto
pubblico locale
e la mobilità
territoriale
E) Valorizzare le filiere
locali di energie
rinnovabili e le
capacità della “green
community”
F) Valorizzare il
patrimonio di
biodiversità
e le filiere
agroalimentari locali
Diritti di
cittadinanza
Sviluppo
locale
5. Obiettivi tematici e articolazione della Strategia d’Area
A) Migliorare le competenze e le abilità del capitale umano delle giovani generazioni
Risultati attesi Scheda intervento/azione Importo Fonte
Miglioramento delle competenze chiave
degli allievi
Rete Scolastica delle Madonie: una nuova offerta
formativa
€131.920,00
Legge di
stabilità
Rete Scolastica delle Madonie: azioni per il
miglioramento delle competenze chiave
€443.418,48
Legge di
stabilità
Diffusione della società della conoscenza
nel mondo della scuola e della
formazione e adozione di approcci
didattici innovativi
Rete scolastica delle Madonie: smart schools e
ambienti innovativi per la didattica digitale integrata
€1.224.661,52
Legge di
stabilità
Madonie laboratorio di futuro: nuovi saperi e
nuove competenze per i giovani
€262.000,00
P.O. FSE
Linea 10.2.2
Aumento della propensione dei giovani
a permanere nei contesti formativi e
miglioramento della sicurezza e della
fruibilità degli ambienti scolastici
Interventi di efficientamento energetico e
accessibilità degli edifici scolastici interessati dai
laboratori in una logica di servizi territoriali della
Rete Scolastica
€800.000,00
P.O. FESR
Linea 10.7.1
Totale € 2.862.000,00
6. Diritti di cittadinanza: articolazione degli
interventi/azioni progettuali
B) Migliorare i servizi di salute per le comunità e le capacità di cura delle persone
Risultati attesi Scheda intervento/azione Importo Fonte
Aumento/ consolidamento/ qualificazione
dei servizi di cura socio-educativi rivolti ai
bambini e dei servizi di cura rivolti a
persone con limitazioni
Migliorare la continuità con il territorio
(telemedicina - salvavita anziani-PUA) a supporto
dell'ADI
€ 251.506,80
P.O. FESR
Linea 9.3.8
“Madonie in Salute”: rete territoriale di servizi di
cura alle persone anziane con pacchetti benessere
€ 948.493,20
P.O. FESR
Linea 9.3.5
“Madonie in Salute”: Rete dei servizi sociosanitari
domiciliari per disabili
€ 525.000,00
P.O. FSE
Linea 9.3.6
Rete territoriale di servizi di cura alle persone e di
recupero delle fragilità giovanili
€ 1.014.040,00
Legge di
stabilità
Potenziare la rete ospedaliera
dell’emergenza/urgenza
€. 35.000,00
Risorse
regionali
per la Sanità
Totale € 2.764.040,00
6. Diritti di cittadinanza: articolazione degli
interventi/azioni progettuali
C) Migliorare i servizi di trasporto pubblico locale e la mobilità territoriale
Risultati attesi Scheda intervento/azione Importo Fonte
Rafforzamento delle connessioni dei
nodi secondari e terziari alla rete TEN-T
Riorganizzazione del Trasporto pubblico locale € 194.660,00
Legge di
stabilità
Riqualificazione delle rete stradale secondaria € 13.858.000,00
P.O. FESR
Linea 7.4.1
Totale € 14.052.660,00
6. Diritti di cittadinanza: articolazione degli
interventi/azioni progettuali
D) Migliorare i servizi delle smart communities anche in termini di innovazione sociale e attrattività turistica
del territorio
Risultati attesi Scheda intervento/azione Importo Fonte
Digitalizzazione dei processi
amministrativi e diffusione di servizi
digitali pienamente interoperabili
Sviluppare nuovi servizi per la Città a Rete in
logica smart city
€ 553.800,00 Legge di stabilità
€1.534.200,00
P.O. FESR
Linee 2.2.1 -
2.2.3 e 2.3.1
Riposizionamento competitivo delle
destinazioni turistiche
Organizzare la destinazione turistica di
comunità
€ 872.000,00
P.O. FESR
Linea 6.8.3
Festival "Madonie resilienti: laboratorio di
futuro"
€ 320.000,00
P.O. FESR
Linea 6.8.3
Totale € 2.726.200,00
7. Sviluppo locale: articolazione degli
interventi/azioni progettuali
E) Valorizzare le filiere locali di energie rinnovabili e le capacità della “green community”
Risultati attesi Scheda intervento/azione Importo Fonte
Promozione di nuovi mercati per
l’innovazione
Madonie Living Lab €1.414.000,00
P.O. FESR
Linea 1.3.2
Riduzione dei consumi energetici negli
edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso
pubblico, residenziali e non residenziali e
integrazione di fonti rinnovabili
Realizzazione di interventi di efficientamento
energetico in edifici pubblici ed impianti di
illuminazione pubblica
€4.329.000,00
P.O. FESR
Linea 4.1.1
€2.108.000,00
P.O. FESR
Linea 4.1.3
Aumento dello sfruttamento sostenibile
delle bioenergie
Intervento coordinato di efficientamento
energetico del complesso ospedale/impianti
sportivi di Petralia Sottana
€950.000,00
P.O. FESR
Linea 4.1.1
€ 14.450.00
P.O. FESR
Linea 4.1.3
€600.000,00
P.O. FESR
Linea 4.5.2
Realizzazione di una rete di piattaforme di
trattamento di biomassa lignocellulosica e
agricola di filiera corta
€3.000.000,00
P.O. FESR
Linea 4.5.2
Totale € 12.415.450,00
7. Sviluppo locale: articolazione degli
interventi/azioni progettuali
F) Valorizzare il patrimonio di biodiversità e le filiere agroalimentari locali
Risultati attesi Scheda intervento/azione Importo Fonte
Accrescimento delle competenze della forza
lavoro e agevolazione della mobilità,
dell’inserimento/ reinserimento lavorativo
Piano del cibo e mappatura dinamica terreni -
percorsi integrati per l'occupabilità
€ 525.000,00
P.O. FSE
Linea 8.5.3
Consolidamento, modernizzazione e
diversificazione dei sistemi produttivi
territoriali
Elaborazione e stesura di un disciplinare per la
tracciabilità genetica dei grani duri antichi
siciliani e dei prodotti da essi derivati
€ 520.000,00
FEASR
Misura
16.1
Demo farm carni madonite € 500.000,00
FEASR
Misura
16.1
Totale € 1.545.000,00
7. Sviluppo locale: articolazione degli
interventi/azioni progettuali
Fonte Risorse disponibili
Totale importo
progetti
Cofinanziamento
operatori privati
Totale complessivo
risorse mobilitate
PO FESR € 31.000.000,00 € 30.999.650,00 € 1.962.533,20 € 32.962.183,20
PO FSE € 1.312.154,00 € 1.312.000,00 € 1.312.000,00
PSR FEASR
(misura 16.1)
regimi di aiuto 1.020.000,00 € 1.020.000,00
Legge di Stabilità € 3.740.000,00 € 3.740.000,00 € 3.740.000,00
Risorse regionali € 35.000,00 € 35.000,00 € 35.000,00
Totale € 36.087.154,00 € 37.106.650,00 € 1.952.533,20 € 39.059.183,20
DIRITTI DI CITTADINANZA € 21.954.200,00 € 1.952.533,20 € 23.906.733,20
SVILUPPO LOCALE € 15.152.450,00 € 15.152.450,00
8. Quadro risorse finanziarie
Strategia dell’Area Interna
Madonie resilienti: laboratorio di futuro
www.madonieareainterna.it

More Related Content

What's hot

I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
OpenCoesione
 
Opencoesione e beni confiscati
Opencoesione e beni confiscatiOpencoesione e beni confiscati
Opencoesione e beni confiscati
OpenCoesione
 
OpenCoesione: trasparenza e partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione: trasparenza e  partecipazione civica - RAR 2021OpenCoesione: trasparenza e  partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione: trasparenza e partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione
 
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevoleOpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
OpenCoesione
 
Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazioneStrumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
OpenCoesione
 
Il 2021 di OpenCoesione
Il 2021 di OpenCoesioneIl 2021 di OpenCoesione
Il 2021 di OpenCoesione
OpenCoesione
 
Presentazione informativa 21/12/2015
Presentazione informativa 21/12/2015Presentazione informativa 21/12/2015
Presentazione informativa 21/12/2015
OpenCoesione
 
20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate
20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate
20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate
OpenCoesione
 
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italianeOpen Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
OpenCoesione
 
Presentazione 20120717 open_coesione_intro
Presentazione 20120717 open_coesione_introPresentazione 20120717 open_coesione_intro
Presentazione 20120717 open_coesione_intro
OpenCoesione
 
Open Coesione e monitoraggio civico
Open Coesione e monitoraggio civicoOpen Coesione e monitoraggio civico
Open Coesione e monitoraggio civico
OpenCoesione
 
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesioneMobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
OpenCoesione
 
Quali strategie civiche per il monitoraggio dei fondi europei
Quali strategie civiche per il monitoraggio dei fondi europeiQuali strategie civiche per il monitoraggio dei fondi europei
Quali strategie civiche per il monitoraggio dei fondi europei
OpenCoesione
 
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSEOPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OpenCoesione
 
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesioneOpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione
 
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesioneIl monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
OpenCoesione
 
OpenCoesione: l'avvio dell'iniziativa
OpenCoesione: l'avvio dell'iniziativaOpenCoesione: l'avvio dell'iniziativa
OpenCoesione: l'avvio dell'iniziativa
OpenCoesione
 
OpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 ottobre
OpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 ottobreOpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 ottobre
OpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 ottobre
OpenCoesione
 
La valorizzazione dei beni immobili confiscati nelle aree fragili
La valorizzazione dei beni immobili confiscati nelle aree fragiliLa valorizzazione dei beni immobili confiscati nelle aree fragili
La valorizzazione dei beni immobili confiscati nelle aree fragili
OpenCoesione
 
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione: dalla trasparenza al riusoOpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione
 

What's hot (20)

I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
 
Opencoesione e beni confiscati
Opencoesione e beni confiscatiOpencoesione e beni confiscati
Opencoesione e beni confiscati
 
OpenCoesione: trasparenza e partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione: trasparenza e  partecipazione civica - RAR 2021OpenCoesione: trasparenza e  partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione: trasparenza e partecipazione civica - RAR 2021
 
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevoleOpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
 
Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazioneStrumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
 
Il 2021 di OpenCoesione
Il 2021 di OpenCoesioneIl 2021 di OpenCoesione
Il 2021 di OpenCoesione
 
Presentazione informativa 21/12/2015
Presentazione informativa 21/12/2015Presentazione informativa 21/12/2015
Presentazione informativa 21/12/2015
 
20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate
20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate
20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate
 
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italianeOpen Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
 
Presentazione 20120717 open_coesione_intro
Presentazione 20120717 open_coesione_introPresentazione 20120717 open_coesione_intro
Presentazione 20120717 open_coesione_intro
 
Open Coesione e monitoraggio civico
Open Coesione e monitoraggio civicoOpen Coesione e monitoraggio civico
Open Coesione e monitoraggio civico
 
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesioneMobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
 
Quali strategie civiche per il monitoraggio dei fondi europei
Quali strategie civiche per il monitoraggio dei fondi europeiQuali strategie civiche per il monitoraggio dei fondi europei
Quali strategie civiche per il monitoraggio dei fondi europei
 
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSEOPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
 
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesioneOpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
 
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesioneIl monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
 
OpenCoesione: l'avvio dell'iniziativa
OpenCoesione: l'avvio dell'iniziativaOpenCoesione: l'avvio dell'iniziativa
OpenCoesione: l'avvio dell'iniziativa
 
OpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 ottobre
OpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 ottobreOpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 ottobre
OpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 ottobre
 
La valorizzazione dei beni immobili confiscati nelle aree fragili
La valorizzazione dei beni immobili confiscati nelle aree fragiliLa valorizzazione dei beni immobili confiscati nelle aree fragili
La valorizzazione dei beni immobili confiscati nelle aree fragili
 
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione: dalla trasparenza al riusoOpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
 

Viewers also liked

20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Regione Lombardia
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Regione Lombardia20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Regione Lombardia
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Regione Lombardia
OpenCoesione
 
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione OpenCoesione
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione OpenCoesione20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione OpenCoesione
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione OpenCoesione
OpenCoesione
 
OpenCoesione School: communication challenges from open data and civic enga...
OpenCoesione School:  communication challenges  from open data and civic enga...OpenCoesione School:  communication challenges  from open data and civic enga...
OpenCoesione School: communication challenges from open data and civic enga...
OpenCoesione
 
Moodle is dead... Iain Bruce, James Blair, Michael O'Loughlin
Moodle is dead... 	Iain Bruce, James Blair, Michael O'LoughlinMoodle is dead... 	Iain Bruce, James Blair, Michael O'Loughlin
Moodle is dead... Iain Bruce, James Blair, Michael O'Loughlin
Ireland & UK Moodlemoot 2012
 
Sintesis informativa 22 de marzo 2017
Sintesis informativa 22 de marzo 2017Sintesis informativa 22 de marzo 2017
Sintesis informativa 22 de marzo 2017
megaradioexpress
 
Plan pour la paix: Pour un renouveau des relations internationales
Plan pour la paix: Pour un renouveau des relations internationalesPlan pour la paix: Pour un renouveau des relations internationales
Plan pour la paix: Pour un renouveau des relations internationales
Florian Brunner
 
Ringmakers of-saturn---norman-r.-bergrun
Ringmakers of-saturn---norman-r.-bergrunRingmakers of-saturn---norman-r.-bergrun
Ringmakers of-saturn---norman-r.-bergrun
Lex Pit
 
MagenTys Service Overview
MagenTys Service OverviewMagenTys Service Overview
MagenTys Service Overview
Kayleigh Tiernan
 
Religion and Enviroment
Religion and EnviromentReligion and Enviroment
Religion and Enviroment
Shubham Verlekar
 
Plumber colorado springs co open rooter
Plumber colorado springs co   open rooterPlumber colorado springs co   open rooter
Plumber colorado springs co open rooterplumber80903
 
How to Develop a Social Media Presence in 30 Days or Less
How to Develop a Social Media Presence in 30 Days or LessHow to Develop a Social Media Presence in 30 Days or Less
How to Develop a Social Media Presence in 30 Days or Less
George Sloane
 
Oportunidades y desafíos del Acuerdo Comercial del Perú con la India
Oportunidades y desafíos del Acuerdo Comercial del Perú con la IndiaOportunidades y desafíos del Acuerdo Comercial del Perú con la India
Oportunidades y desafíos del Acuerdo Comercial del Perú con la India
Carlos Alberto Aquino Rodriguez
 
Lazette Harnish: America's Most-Visited Tourist Places
Lazette Harnish: America's Most-Visited Tourist PlacesLazette Harnish: America's Most-Visited Tourist Places
Lazette Harnish: America's Most-Visited Tourist Places
Lazette Harnish
 
Curriculum vitae ana_ma_orti_gonzalez_curriculweb
Curriculum vitae ana_ma_orti_gonzalez_curriculwebCurriculum vitae ana_ma_orti_gonzalez_curriculweb
Curriculum vitae ana_ma_orti_gonzalez_curriculweb
UNIVERSIDAD DE SEVILLA
 
Openness in Education, Systems Thinking & Educational Practice Ed Media June ...
Openness in Education, Systems Thinking & Educational Practice Ed Media June ...Openness in Education, Systems Thinking & Educational Practice Ed Media June ...
Openness in Education, Systems Thinking & Educational Practice Ed Media June ...
Anita Zijdemans Boudreau
 

Viewers also liked (16)

20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Regione Lombardia
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Regione Lombardia20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Regione Lombardia
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Regione Lombardia
 
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione OpenCoesione
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione OpenCoesione20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione OpenCoesione
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione OpenCoesione
 
OpenCoesione School: communication challenges from open data and civic enga...
OpenCoesione School:  communication challenges  from open data and civic enga...OpenCoesione School:  communication challenges  from open data and civic enga...
OpenCoesione School: communication challenges from open data and civic enga...
 
Moodle is dead... Iain Bruce, James Blair, Michael O'Loughlin
Moodle is dead... 	Iain Bruce, James Blair, Michael O'LoughlinMoodle is dead... 	Iain Bruce, James Blair, Michael O'Loughlin
Moodle is dead... Iain Bruce, James Blair, Michael O'Loughlin
 
Goyescas
GoyescasGoyescas
Goyescas
 
Sintesis informativa 22 de marzo 2017
Sintesis informativa 22 de marzo 2017Sintesis informativa 22 de marzo 2017
Sintesis informativa 22 de marzo 2017
 
Plan pour la paix: Pour un renouveau des relations internationales
Plan pour la paix: Pour un renouveau des relations internationalesPlan pour la paix: Pour un renouveau des relations internationales
Plan pour la paix: Pour un renouveau des relations internationales
 
Ringmakers of-saturn---norman-r.-bergrun
Ringmakers of-saturn---norman-r.-bergrunRingmakers of-saturn---norman-r.-bergrun
Ringmakers of-saturn---norman-r.-bergrun
 
MagenTys Service Overview
MagenTys Service OverviewMagenTys Service Overview
MagenTys Service Overview
 
Religion and Enviroment
Religion and EnviromentReligion and Enviroment
Religion and Enviroment
 
Plumber colorado springs co open rooter
Plumber colorado springs co   open rooterPlumber colorado springs co   open rooter
Plumber colorado springs co open rooter
 
How to Develop a Social Media Presence in 30 Days or Less
How to Develop a Social Media Presence in 30 Days or LessHow to Develop a Social Media Presence in 30 Days or Less
How to Develop a Social Media Presence in 30 Days or Less
 
Oportunidades y desafíos del Acuerdo Comercial del Perú con la India
Oportunidades y desafíos del Acuerdo Comercial del Perú con la IndiaOportunidades y desafíos del Acuerdo Comercial del Perú con la India
Oportunidades y desafíos del Acuerdo Comercial del Perú con la India
 
Lazette Harnish: America's Most-Visited Tourist Places
Lazette Harnish: America's Most-Visited Tourist PlacesLazette Harnish: America's Most-Visited Tourist Places
Lazette Harnish: America's Most-Visited Tourist Places
 
Curriculum vitae ana_ma_orti_gonzalez_curriculweb
Curriculum vitae ana_ma_orti_gonzalez_curriculwebCurriculum vitae ana_ma_orti_gonzalez_curriculweb
Curriculum vitae ana_ma_orti_gonzalez_curriculweb
 
Openness in Education, Systems Thinking & Educational Practice Ed Media June ...
Openness in Education, Systems Thinking & Educational Practice Ed Media June ...Openness in Education, Systems Thinking & Educational Practice Ed Media June ...
Openness in Education, Systems Thinking & Educational Practice Ed Media June ...
 

Similar to Parco delle Madonie

2006: ARPAL, attività sull’ENERGIA e proposte per la settimana nazionale UNES...
2006: ARPAL, attività sull’ENERGIA e proposte per la settimana nazionale UNES...2006: ARPAL, attività sull’ENERGIA e proposte per la settimana nazionale UNES...
2006: ARPAL, attività sull’ENERGIA e proposte per la settimana nazionale UNES...
Chiara Scalabrino
 
Traduzione dichiarazione BLED
Traduzione dichiarazione BLEDTraduzione dichiarazione BLED
Traduzione dichiarazione BLED
Antonella_lasala
 
Meshartility Bari
Meshartility BariMeshartility Bari
Meshartility Bari
Pasquale Capezzuto
 
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di interventoIl POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
OdgToscana
 
Traduzione dichiarazione bled
Traduzione dichiarazione bledTraduzione dichiarazione bled
Traduzione dichiarazione bled
Antonella_lasala
 
Smart Basilicata - Salvia
 Smart Basilicata - Salvia Smart Basilicata - Salvia
Smart Basilicata - Salvia
SviluppoBasilicata
 
Focus agenda urbana in Umbria
Focus agenda urbana in Umbria  Focus agenda urbana in Umbria
Focus agenda urbana in Umbria
Agenda digitale Umbria
 
Il PON Metro a Venezia (Asse 1)
Il PON Metro a Venezia (Asse 1)Il PON Metro a Venezia (Asse 1)
Il PON Metro a Venezia (Asse 1)
Autorità Urbana di Venezia
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   template pptPremio pa sostenibile e resiliente 2021   template ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template ppt
mauriziomusio
 
Premio word casa dell'energia
Premio word casa dell'energiaPremio word casa dell'energia
Premio word casa dell'energia
mauriziomusio
 
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Sara Naldoni
 
Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)
Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)
Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)
giuseppelanese
 
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione ToscanaComunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
POR FESR Toscana
 
Bari smart city mediterranea
Bari smart city mediterranea Bari smart city mediterranea
Bari smart city mediterranea
Pasquale Capezzuto
 
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
OpenCoesione
 
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEEGWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
Planetek Italia Srl
 
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...
Sardegna Ricerche
 
Modulo word compilato PA sostenibile e resiliente 2020
Modulo word compilato PA sostenibile e resiliente 2020  Modulo word compilato PA sostenibile e resiliente 2020
Modulo word compilato PA sostenibile e resiliente 2020
mauriziomusio
 
Report 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio Ambientale
Report 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio AmbientaleReport 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio Ambientale
Report 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio Ambientale
aNaca Basilicata
 

Similar to Parco delle Madonie (20)

2006: ARPAL, attività sull’ENERGIA e proposte per la settimana nazionale UNES...
2006: ARPAL, attività sull’ENERGIA e proposte per la settimana nazionale UNES...2006: ARPAL, attività sull’ENERGIA e proposte per la settimana nazionale UNES...
2006: ARPAL, attività sull’ENERGIA e proposte per la settimana nazionale UNES...
 
Traduzione dichiarazione BLED
Traduzione dichiarazione BLEDTraduzione dichiarazione BLED
Traduzione dichiarazione BLED
 
Meshartility Bari
Meshartility BariMeshartility Bari
Meshartility Bari
 
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di interventoIl POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
 
Traduzione dichiarazione bled
Traduzione dichiarazione bledTraduzione dichiarazione bled
Traduzione dichiarazione bled
 
Scheda informativa progetti
Scheda informativa progettiScheda informativa progetti
Scheda informativa progetti
 
Smart Basilicata - Salvia
 Smart Basilicata - Salvia Smart Basilicata - Salvia
Smart Basilicata - Salvia
 
Focus agenda urbana in Umbria
Focus agenda urbana in Umbria  Focus agenda urbana in Umbria
Focus agenda urbana in Umbria
 
Il PON Metro a Venezia (Asse 1)
Il PON Metro a Venezia (Asse 1)Il PON Metro a Venezia (Asse 1)
Il PON Metro a Venezia (Asse 1)
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   template pptPremio pa sostenibile e resiliente 2021   template ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template ppt
 
Premio word casa dell'energia
Premio word casa dell'energiaPremio word casa dell'energia
Premio word casa dell'energia
 
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
 
Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)
Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)
Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)
 
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione ToscanaComunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
 
Bari smart city mediterranea
Bari smart city mediterranea Bari smart city mediterranea
Bari smart city mediterranea
 
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
 
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEEGWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
 
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...
 
Modulo word compilato PA sostenibile e resiliente 2020
Modulo word compilato PA sostenibile e resiliente 2020  Modulo word compilato PA sostenibile e resiliente 2020
Modulo word compilato PA sostenibile e resiliente 2020
 
Report 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio Ambientale
Report 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio AmbientaleReport 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio Ambientale
Report 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio Ambientale
 

More from OpenCoesione

Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdfBuon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
OpenCoesione
 
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
OpenCoesione
 
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
OpenCoesione
 
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
OpenCoesione
 
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
OpenCoesione
 
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policyCarlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
OpenCoesione
 
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian ExperienceNatalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
OpenCoesione
 
Beni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesioneBeni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesione
OpenCoesione
 
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
OpenCoesione
 
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani OccidentaliOpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione
 
2021, a year full of novelities with OpenCohesion
2021, a year full of novelities with OpenCohesion2021, a year full of novelities with OpenCohesion
2021, a year full of novelities with OpenCohesion
OpenCoesione
 
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione
 
The capacity of Cohesion Policy funds at EU level
The capacity of Cohesion Policy funds at EU levelThe capacity of Cohesion Policy funds at EU level
The capacity of Cohesion Policy funds at EU level
OpenCoesione
 
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assetsThe national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
OpenCoesione
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
OpenCoesione
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
OpenCoesione
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De LucaSummer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
OpenCoesione
 
Data Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
Data Card - Politiche di coesione nel Mar MediterraneoData Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
Data Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
OpenCoesione
 
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
OpenCoesione
 
5 progetti per la mobilità in bicicletta monitorati nell'anno scolastico 2020...
5 progetti per la mobilità in bicicletta monitorati nell'anno scolastico 2020...5 progetti per la mobilità in bicicletta monitorati nell'anno scolastico 2020...
5 progetti per la mobilità in bicicletta monitorati nell'anno scolastico 2020...
OpenCoesione
 

More from OpenCoesione (20)

Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdfBuon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
 
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
 
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
 
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
 
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
 
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policyCarlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
 
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian ExperienceNatalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
 
Beni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesioneBeni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesione
 
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
 
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani OccidentaliOpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
 
2021, a year full of novelities with OpenCohesion
2021, a year full of novelities with OpenCohesion2021, a year full of novelities with OpenCohesion
2021, a year full of novelities with OpenCohesion
 
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
 
The capacity of Cohesion Policy funds at EU level
The capacity of Cohesion Policy funds at EU levelThe capacity of Cohesion Policy funds at EU level
The capacity of Cohesion Policy funds at EU level
 
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assetsThe national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De LucaSummer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
 
Data Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
Data Card - Politiche di coesione nel Mar MediterraneoData Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
Data Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
 
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
 
5 progetti per la mobilità in bicicletta monitorati nell'anno scolastico 2020...
5 progetti per la mobilità in bicicletta monitorati nell'anno scolastico 2020...5 progetti per la mobilità in bicicletta monitorati nell'anno scolastico 2020...
5 progetti per la mobilità in bicicletta monitorati nell'anno scolastico 2020...
 

Parco delle Madonie

  • 1. LA STRATEGIA DELL’AREA INTERNA PROTOTIPALE IN SICILIA OpenCoesione Webinar Settimana dell'Amministrazione Aperta #SAA2017 9 marzo 2017
  • 2. 1. Il Percorso programmatorio della Strategia d’Area Settembre 2014 - FOCUS – Gangi Aprile 2015 - Rapporto Istruttoria per la selezione delle Aree Interne in Sicilia Giugno 2015 – Deliberazione Giunta Regionale individuazione Area prototipale in Sicilia
  • 3. 2. Pre-requisiti associativi per la sottoscrizione dell’APQ Superare le aggregazioni temporanee della stagione della “programmazione negoziata” costruite “su e per progetti/programmi di sviluppo”. Strutturare “sistemi intercomunali” in grado di collegare la strategia di sviluppo economico locale con la strategia regionale e nazionale di adeguamento dell’offerta dei servizi di cittadinanza”; «aggregazioni permanenti» costruite su un disegno di gestione ordinaria di funzioni fondamentali e servizi locali in grado di promuovere e attuare progetti/programmi di intervento a finalità di sviluppo territoriale nelle Aree Interne.
  • 4. L’ UNIONE DEI COMUNI MADONIE costituita da 16 Comuni dell’Area Interna sottoscrive l’APQ, a seguito della convenzione ex art.30 TUEL con i Comuni di Caltavuturo, Geraci Siculo, Polizzi Generosa, Scillato e Scalafani Bagni 2. Pre-requisiti associativi per la sottoscrizione dell’APQ
  • 5. Funzioni e servizi:  Ufficio Unico di progettazione e gestione interventi;  Centrale Unica di Committenza;  Protezione Civile;  Infrastrutture e servizi scolastici;  Trasporto Pubblico Locale;  Gestione rete dei servizi sociosanitari;  Energia e diversificazione fonti energetiche;  Settore agricolo e agroalimentare;  Turismo ed eventi culturali;  ICT, funzioni tecnologiche e applicativi software;  Formazione personale;  Comunicazione istituzionale. 2. Pre-requisiti associativi per la sottoscrizione dell’APQ
  • 6. 2. Pre-requisiti associativi per la sottoscrizione dell’APQ
  • 7. Nell’ambito della Strategia dell’Area Interna il territorio dei 21 comuni viene articolato in 3 sub- ambiti: ALTE MADONIE, BASSE MADONIE e MADONIE IMERESI, che richiamano i 3 distretti socio-sanitari (n.33-n.35-n.37) e recuperano le relazioni strategiche con gli altri 7 comuni della Città a rete Madonie-Termini. La Strategia dell’Area Interna si raccorda, inoltre, con il PAL Leader e la Strategia CLLD «Comunità rurali resilienti» 3. Approccio territoriale integrato
  • 8. Al centro le COMUNITA’ LOCALI, la cura delle persone e del paesaggio delle campagne montane, il mosaico dei saperi che serve a rafforzare la resilienza e la «coralità del territorio», del suo CAPITALE UMANO e del suo CAPITALE SOCIALE. ENERGIA Far crescere i protagonisti del futuro Matematica, scienze astronomiche ISTRUZIONE Filiera della conoscenza: Scuola, Energia, Agricoltura Modello energetico poligenerativo e diffuso Innovazione sociale e servizi P.A.2.0 DIGITALE Capacità di attrarre cittadini e imprese TURISMO Civic Center per migliorare contesti di apprendimento Rete scolastica e POF territoriale Colture agricole sociali e rigenerative di comunità Destination management community AGRICOLTURA SANITA’ Piano del cibo per una sana cultura alimentare Accesso alla terra, filiere alimentari e biodiversità Mappe di comunità per Ecomuseo Madonie Casa della salute e del benessere Rete della emergenza Assistenza territoriale di continuità con ospedale MOBILITA’ TPL funzionale a residenti e turisti Integrazione tra vettori rotaia-gomma Dinamizzazione del territorio Matematica, scienze, astronomia, inglese, energia 4. La strategia d’area La Strategia d’Area fa leva su processi di innovazione e modelli di “green & smart community” per valorizzare le risorse caratteristiche e invertire la tendenza all’emigrazione dei giovani ed allo spopolamento.
  • 9. • Strumento programmatico: ITI • Circa 6,5 Meuro; • Assi coinvolti: Occupazione, Inclusione Sociale, Istruzione e formazione A) Migliorare le competenze e le abilità del capitale umano delle giovani generazioni D) Migliorare i servizi delle smart communities anche in termini di innovazione sociale e attrattività turistica del territorio B) Migliorare i servizi di salute per le comunità e le capacità di cura delle persone C) Migliorare i servizi di trasporto pubblico locale e la mobilità territoriale E) Valorizzare le filiere locali di energie rinnovabili e le capacità della “green community” F) Valorizzare il patrimonio di biodiversità e le filiere agroalimentari locali Diritti di cittadinanza Sviluppo locale 5. Obiettivi tematici e articolazione della Strategia d’Area
  • 10. A) Migliorare le competenze e le abilità del capitale umano delle giovani generazioni Risultati attesi Scheda intervento/azione Importo Fonte Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Rete Scolastica delle Madonie: una nuova offerta formativa €131.920,00 Legge di stabilità Rete Scolastica delle Madonie: azioni per il miglioramento delle competenze chiave €443.418,48 Legge di stabilità Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi Rete scolastica delle Madonie: smart schools e ambienti innovativi per la didattica digitale integrata €1.224.661,52 Legge di stabilità Madonie laboratorio di futuro: nuovi saperi e nuove competenze per i giovani €262.000,00 P.O. FSE Linea 10.2.2 Aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi e miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici Interventi di efficientamento energetico e accessibilità degli edifici scolastici interessati dai laboratori in una logica di servizi territoriali della Rete Scolastica €800.000,00 P.O. FESR Linea 10.7.1 Totale € 2.862.000,00 6. Diritti di cittadinanza: articolazione degli interventi/azioni progettuali
  • 11. B) Migliorare i servizi di salute per le comunità e le capacità di cura delle persone Risultati attesi Scheda intervento/azione Importo Fonte Aumento/ consolidamento/ qualificazione dei servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni Migliorare la continuità con il territorio (telemedicina - salvavita anziani-PUA) a supporto dell'ADI € 251.506,80 P.O. FESR Linea 9.3.8 “Madonie in Salute”: rete territoriale di servizi di cura alle persone anziane con pacchetti benessere € 948.493,20 P.O. FESR Linea 9.3.5 “Madonie in Salute”: Rete dei servizi sociosanitari domiciliari per disabili € 525.000,00 P.O. FSE Linea 9.3.6 Rete territoriale di servizi di cura alle persone e di recupero delle fragilità giovanili € 1.014.040,00 Legge di stabilità Potenziare la rete ospedaliera dell’emergenza/urgenza €. 35.000,00 Risorse regionali per la Sanità Totale € 2.764.040,00 6. Diritti di cittadinanza: articolazione degli interventi/azioni progettuali
  • 12. C) Migliorare i servizi di trasporto pubblico locale e la mobilità territoriale Risultati attesi Scheda intervento/azione Importo Fonte Rafforzamento delle connessioni dei nodi secondari e terziari alla rete TEN-T Riorganizzazione del Trasporto pubblico locale € 194.660,00 Legge di stabilità Riqualificazione delle rete stradale secondaria € 13.858.000,00 P.O. FESR Linea 7.4.1 Totale € 14.052.660,00 6. Diritti di cittadinanza: articolazione degli interventi/azioni progettuali
  • 13. D) Migliorare i servizi delle smart communities anche in termini di innovazione sociale e attrattività turistica del territorio Risultati attesi Scheda intervento/azione Importo Fonte Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili Sviluppare nuovi servizi per la Città a Rete in logica smart city € 553.800,00 Legge di stabilità €1.534.200,00 P.O. FESR Linee 2.2.1 - 2.2.3 e 2.3.1 Riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche Organizzare la destinazione turistica di comunità € 872.000,00 P.O. FESR Linea 6.8.3 Festival "Madonie resilienti: laboratorio di futuro" € 320.000,00 P.O. FESR Linea 6.8.3 Totale € 2.726.200,00 7. Sviluppo locale: articolazione degli interventi/azioni progettuali
  • 14. E) Valorizzare le filiere locali di energie rinnovabili e le capacità della “green community” Risultati attesi Scheda intervento/azione Importo Fonte Promozione di nuovi mercati per l’innovazione Madonie Living Lab €1.414.000,00 P.O. FESR Linea 1.3.2 Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili Realizzazione di interventi di efficientamento energetico in edifici pubblici ed impianti di illuminazione pubblica €4.329.000,00 P.O. FESR Linea 4.1.1 €2.108.000,00 P.O. FESR Linea 4.1.3 Aumento dello sfruttamento sostenibile delle bioenergie Intervento coordinato di efficientamento energetico del complesso ospedale/impianti sportivi di Petralia Sottana €950.000,00 P.O. FESR Linea 4.1.1 € 14.450.00 P.O. FESR Linea 4.1.3 €600.000,00 P.O. FESR Linea 4.5.2 Realizzazione di una rete di piattaforme di trattamento di biomassa lignocellulosica e agricola di filiera corta €3.000.000,00 P.O. FESR Linea 4.5.2 Totale € 12.415.450,00 7. Sviluppo locale: articolazione degli interventi/azioni progettuali
  • 15. F) Valorizzare il patrimonio di biodiversità e le filiere agroalimentari locali Risultati attesi Scheda intervento/azione Importo Fonte Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolazione della mobilità, dell’inserimento/ reinserimento lavorativo Piano del cibo e mappatura dinamica terreni - percorsi integrati per l'occupabilità € 525.000,00 P.O. FSE Linea 8.5.3 Consolidamento, modernizzazione e diversificazione dei sistemi produttivi territoriali Elaborazione e stesura di un disciplinare per la tracciabilità genetica dei grani duri antichi siciliani e dei prodotti da essi derivati € 520.000,00 FEASR Misura 16.1 Demo farm carni madonite € 500.000,00 FEASR Misura 16.1 Totale € 1.545.000,00 7. Sviluppo locale: articolazione degli interventi/azioni progettuali
  • 16. Fonte Risorse disponibili Totale importo progetti Cofinanziamento operatori privati Totale complessivo risorse mobilitate PO FESR € 31.000.000,00 € 30.999.650,00 € 1.962.533,20 € 32.962.183,20 PO FSE € 1.312.154,00 € 1.312.000,00 € 1.312.000,00 PSR FEASR (misura 16.1) regimi di aiuto 1.020.000,00 € 1.020.000,00 Legge di Stabilità € 3.740.000,00 € 3.740.000,00 € 3.740.000,00 Risorse regionali € 35.000,00 € 35.000,00 € 35.000,00 Totale € 36.087.154,00 € 37.106.650,00 € 1.952.533,20 € 39.059.183,20 DIRITTI DI CITTADINANZA € 21.954.200,00 € 1.952.533,20 € 23.906.733,20 SVILUPPO LOCALE € 15.152.450,00 € 15.152.450,00 8. Quadro risorse finanziarie
  • 17. Strategia dell’Area Interna Madonie resilienti: laboratorio di futuro www.madonieareainterna.it