SlideShare a Scribd company logo
+	
  INFORMAZIONE
E PATRIMONIO
CULTURALE.
COME SI INFORMANO
GLI ITALIANI
Team della ricerca: !
Lella Mazzoli – Direttore!
Stefania Antonioni, Roberta Bartoletti, Chiara
Checcaglini, Gea Ducci, Fabio Giglietto,
Giulia Raimondi, Giorgio Zanchini!
Urbino,!
14 ottobre 2016!
+ metodologia
  News-Italia 2011!
Risultati basati su interviste telefoniche a un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1009)!
Interviste condotte fra il 10 e il 21 dicembre 2010!
  News-Italia 2012!
Risultati basati su interviste telefoniche a un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1031)!
Interviste condotte fra il 5 e il 16 Gennaio 2012!
  News-Italia 2013!
Risultati basati su interviste telefoniche a un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1013)!
Interviste condotte fra il 13 e il 19 dicembre 2012!
  News-Italia 2014!
Risultati basati su interviste telefoniche a un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1013)!
Interviste condotte fra l’8 e il 17 gennaio 2014!
  News-Italia 2015!
Risultati basati su interviste telefoniche, fissa e mobile, e questionari online a un campione rappresentativo di !
italiani adulti 18+ (N=1021)!
Interviste condotte fra il 20 gennaio e il 2 febbraio 2015!
  News-Italia 2016!
Risultati basati su interviste telefoniche, fissa e mobile, a un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1013)!
Interviste condotte fra il 21 giugno e il 4 luglio 2016.!
+ Come si informano gli italiani
2011-2016 a confronto
+ Media	
  e	
  informazione	
  
Dati News-Italia!
+ Focus sui media con cambiamenti rilevanti
(+/- 10%)
Dati News-Italia!
+28%!
-24%!
-23%!
+
DatiNews-Italia!
79!
74!
35!
INTERNET NEWS CONSUMER!
MOBILE NEWS CONSUMER! SNS NEWS CONSUMER!
[FACEBOOK + TWTTER]!
Digital	
  News	
  Consumer	
  2016	
  in	
  Italia	
  (%)	
  
+ Fon?	
  Internet	
  2016	
  (%)	
  
Dati News-Italia!
7!
7!
10!
12!
18!
18!
20!
23!
23!
30!
32!
47!
50!
62!
Twitter PRO
Twitter Friends
Un sito di informazione dove votare le notizie
Podcast di notizie
Sito web di un emittente Radio
Facebook PRO
Un sito web di un singolo blogger
Sito web di un emittente internazionale in lingua straniera
Uni sito web che offre un misto di informazione e commenti
Facebook Friends
Sito web di un emittente TV
Portale internet che riporta le notizie da diverse fonti
Un sito web specializzato su un particolare argomento
Sito web di un quotidiano nazionale o locale
+ Come si informano gli italiani
sui musei
Dati 2016
+ Informazione	
  fruita	
  vs	
  informazione	
  desiderata:	
  
	
   	
  	
  	
  	
  	
  	
  gli	
  italiani	
  e	
  l’informazione	
  museale	
  
+ visitatori dei musei e
informazione museale
Dati 2016
+
DatiNews-Italia!
67%!
33%!
42%!
25%!
Non visito musei!
Visito raramente i musei!
Visito spesso i musei!
I	
  visitatori	
  dei	
  musei	
  negli	
  ul?mi	
  12	
  mesi	
  
+ Informazione	
  fruita	
  vs	
  informazione	
  desiderata:	
  
	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  i	
  visitatori	
  dei	
  musei	
  e	
  l’informazione	
  museale	
  
Dati News-Italia!
+ Mo?vazioni	
  legate	
  alla	
  visita	
  di	
  un	
  museo	
  (%)	
  
27!
42!
66!
81!
85!
89!
Motivi di studio o professionali!
Ne ho sentito parlare sui social network!
Ne ho sentito parlare sui media (tv, radio, carta
stampata)!
Ne ho sentito parlare da familiari, amici o
conoscenti!
Come attività da fare durante un viaggio!
Interesse specifico su un museo o una mostra!
Dati News-Italia!
+
FOCUS 2016
Come si comunicano i musei
italiani
+ Metodologia ricerca sui musei
In Italia!
  Il questionario è stato inviato a 285 musei di cui !
!252 statali e 33 privati, selezionati da testimoni qualificati!
  Hanno risposto 61 musei di cui 57 pubblici e 4 privati!
  L'indagine si è avvalsa della collaborazione dell’Istituto centrale per il
catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni
bibliografiche (ICCU) che cura e gestisce il Portale Cultura Italia e il
Progetto MuseiD-Italia!
In Brasile!
  Il questionario è stato inviato a 393 musei degli stati
del sud-est (118 di Minas Gerais, 154 di São Paulo,
105 a Rio de Janeiro e 16 dello Espirito Santo)!
+ Comunicazione	
  e	
  promozione	
  dei	
  musei:	
  	
  
	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  i	
  media	
  più	
  usa?	
  dai	
  musei	
  e	
  dagli	
  italiani	
  
+
22,9	
  
25	
  
33,3	
  
45,8	
  
31,9	
  
66,7	
  
31,3	
  
31,6	
  
29,2	
  
14,8	
  
21,3	
  
20,8	
  
0	
   10	
   20	
   30	
   40	
   50	
   60	
   70	
   80	
   90	
   100	
  
TV	
  
Radio	
  
Quotidiani/	
  Periodici	
  
Materiali	
  cartacei	
  
Newsletter	
  
Sito	
  Web	
  
Importanza	
  di	
  Investire	
  
moltissimo	
   molto	
  
Comunicazione	
  e	
  promozione	
  dei	
  musei:	
  	
  
	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  i	
  media	
  più	
  usa?	
  dai	
  musei	
  in	
  Brasile	
  
+ Su	
  quali	
  media	
  inves?re	
  di	
  più?	
  
ProspeKve	
  dei	
  musei	
  e	
  desideri	
  degli	
  italiani	
  a	
  confronto	
  
+
DatiNews-Italia!
Italiani	
  e	
  musei:	
  uso	
  dei	
  social	
  media	
  a	
  confronto	
  (%)	
  
Foursquare!
Twitter!
Pinterest!
Instagram!
YouTube!
Facebook!
Foursquare!
Pinterest!
YouTube!
Instagram!
Twitter!
Facebook!
Utilizzo di profili social media ufficiali da parte dei musei!
Utilizzo dei profili social media dei musei da parte degli italiani per informarsi!
78!
47!
17!
14!
12!
0,70!
97!
62!
31!
25!
12!
3!
+
DatiNews-Italia!
Importanza	
  di	
  internet	
  e	
  delle	
  tecnologie	
  digitali	
  
per…	
  (%)	
  
Utilizzare le risorse dell’organizzazione in
modo più efficiente!
Raccogliere dati e ricerche per presentare
richieste di finanziamento!
Promuovere le arti!
Accrescere il coinvolgimento del pubblico!
Molto! Abbastanza! Poco! Per niente!
92 8!
69! 28! 3!
5!64! 31!
54! 36! 10!
+ Per ulteriori analisi e dati

More Related Content

What's hot

Le radio e le generazioni. Social Radio Lab @ #FdG15Tour
Le radio e le generazioni. Social Radio Lab @ #FdG15TourLe radio e le generazioni. Social Radio Lab @ #FdG15Tour
Le radio e le generazioni. Social Radio Lab @ #FdG15Tour
Stefano Chiarazzo
 
#socialradio La comunicazione radiofonica ai tempi dei social media
#socialradio La comunicazione radiofonica ai tempi dei social media#socialradio La comunicazione radiofonica ai tempi dei social media
#socialradio La comunicazione radiofonica ai tempi dei social media
Stefano Chiarazzo
 
Radio in FM più seguite e coinvolgenti sui social. Social Radio Lab @ #smwrme
Radio in FM più seguite e coinvolgenti sui social. Social Radio Lab @ #smwrmeRadio in FM più seguite e coinvolgenti sui social. Social Radio Lab @ #smwrme
Radio in FM più seguite e coinvolgenti sui social. Social Radio Lab @ #smwrme
Stefano Chiarazzo
 
Programma Corso OPERA 2015 | Il 19 giugno 2015 il modulo sul fundraising poli...
Programma Corso OPERA 2015 | Il 19 giugno 2015 il modulo sul fundraising poli...Programma Corso OPERA 2015 | Il 19 giugno 2015 il modulo sul fundraising poli...
Programma Corso OPERA 2015 | Il 19 giugno 2015 il modulo sul fundraising poli...
Marina Ripoli
 
Social Radio Lab @ Social Media Week Roma 2014 - Day 1
Social Radio Lab @ Social Media Week Roma 2014 - Day 1Social Radio Lab @ Social Media Week Roma 2014 - Day 1
Social Radio Lab @ Social Media Week Roma 2014 - Day 1
Stefano Chiarazzo
 
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - CivettaFrancesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
Francesco Pannullo
 
Project Work Comunicazione e sport : Tamburello Livescore
Project Work Comunicazione e sport : Tamburello LivescoreProject Work Comunicazione e sport : Tamburello Livescore
Project Work Comunicazione e sport : Tamburello Livescore
Nada Vallone
 

What's hot (7)

Le radio e le generazioni. Social Radio Lab @ #FdG15Tour
Le radio e le generazioni. Social Radio Lab @ #FdG15TourLe radio e le generazioni. Social Radio Lab @ #FdG15Tour
Le radio e le generazioni. Social Radio Lab @ #FdG15Tour
 
#socialradio La comunicazione radiofonica ai tempi dei social media
#socialradio La comunicazione radiofonica ai tempi dei social media#socialradio La comunicazione radiofonica ai tempi dei social media
#socialradio La comunicazione radiofonica ai tempi dei social media
 
Radio in FM più seguite e coinvolgenti sui social. Social Radio Lab @ #smwrme
Radio in FM più seguite e coinvolgenti sui social. Social Radio Lab @ #smwrmeRadio in FM più seguite e coinvolgenti sui social. Social Radio Lab @ #smwrme
Radio in FM più seguite e coinvolgenti sui social. Social Radio Lab @ #smwrme
 
Programma Corso OPERA 2015 | Il 19 giugno 2015 il modulo sul fundraising poli...
Programma Corso OPERA 2015 | Il 19 giugno 2015 il modulo sul fundraising poli...Programma Corso OPERA 2015 | Il 19 giugno 2015 il modulo sul fundraising poli...
Programma Corso OPERA 2015 | Il 19 giugno 2015 il modulo sul fundraising poli...
 
Social Radio Lab @ Social Media Week Roma 2014 - Day 1
Social Radio Lab @ Social Media Week Roma 2014 - Day 1Social Radio Lab @ Social Media Week Roma 2014 - Day 1
Social Radio Lab @ Social Media Week Roma 2014 - Day 1
 
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - CivettaFrancesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
 
Project Work Comunicazione e sport : Tamburello Livescore
Project Work Comunicazione e sport : Tamburello LivescoreProject Work Comunicazione e sport : Tamburello Livescore
Project Work Comunicazione e sport : Tamburello Livescore
 

Similar to Informazione e Patrimonio Culturale: come si informano gli italiani

L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...
L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...
L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Istituto Filippo Silvestri, Portici (Napoli), E adesso la pubblicità - L'ind...
Istituto Filippo Silvestri, Portici (Napoli), E adesso la pubblicità  - L'ind...Istituto Filippo Silvestri, Portici (Napoli), E adesso la pubblicità  - L'ind...
Istituto Filippo Silvestri, Portici (Napoli), E adesso la pubblicità - L'ind...
Istituto nazionale di statistica
 
I donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano Donazione
I donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano DonazioneI donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano Donazione
I donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano Donazione
tommaso bisagno
 
Linguaggi e strategie culturali di Facebook, Google e degli altri giganti del...
Linguaggi e strategie culturali di Facebook, Google e degli altri giganti del...Linguaggi e strategie culturali di Facebook, Google e degli altri giganti del...
Linguaggi e strategie culturali di Facebook, Google e degli altri giganti del...
Lorenzo Fabbri
 
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea MauliniLa cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
Profili srls
 
La BiblioVerifica per la scuola - Associazione Italiana Biblioteche
La BiblioVerifica per la scuola - Associazione Italiana BibliotecheLa BiblioVerifica per la scuola - Associazione Italiana Biblioteche
La BiblioVerifica per la scuola - Associazione Italiana Biblioteche
Damiano Orru
 
Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_Abstract
Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_AbstractRapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_Abstract
Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_Abstract
Roberta Garibaldi
 
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in ItaliaItalytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Fabio Viola
 
Ermanno Bonomi- I nuovi trend del mercato turistico
Ermanno Bonomi- I nuovi trend del mercato turisticoErmanno Bonomi- I nuovi trend del mercato turistico
Ermanno Bonomi- I nuovi trend del mercato turisticoToscanalab
 
Ermanno Bonomi - ToscanaLab - 29 giugno 2010
Ermanno Bonomi - ToscanaLab - 29 giugno 2010Ermanno Bonomi - ToscanaLab - 29 giugno 2010
Ermanno Bonomi - ToscanaLab - 29 giugno 2010
BTO Educational
 
APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI
APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI
APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI
Dario De Lucia
 
P for People
P for PeopleP for People
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
#svegliamuseo
 
Social Media Agritourism. La comunicazione digitale nel territorio senese.
Social Media Agritourism. La comunicazione digitale nel territorio senese.Social Media Agritourism. La comunicazione digitale nel territorio senese.
Social Media Agritourism. La comunicazione digitale nel territorio senese.
Jacopo Pasquini
 
Ldb S.P.A. 13-06-2014 martinoni - fundraising per la cultura e l'archeologia
Ldb S.P.A. 13-06-2014 martinoni - fundraising per la cultura e l'archeologiaLdb S.P.A. 13-06-2014 martinoni - fundraising per la cultura e l'archeologia
Ldb S.P.A. 13-06-2014 martinoni - fundraising per la cultura e l'archeologialaboratoridalbasso
 
A. Cicerchia, Non è petrolio e fa (anche) mangiare
A. Cicerchia, Non è petrolio e fa (anche)  mangiareA. Cicerchia, Non è petrolio e fa (anche)  mangiare
A. Cicerchia, Non è petrolio e fa (anche) mangiare
Istituto nazionale di statistica
 
Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...
Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...
Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...
Nando Pagnoncelli
 
Turismo & Internet - di Simone Prinari
Turismo & Internet - di Simone PrinariTurismo & Internet - di Simone Prinari
Turismo & Internet - di Simone Prinari
Simone Prinari
 

Similar to Informazione e Patrimonio Culturale: come si informano gli italiani (20)

L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...
L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...
L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...
 
Istituto Filippo Silvestri, Portici (Napoli), E adesso la pubblicità - L'ind...
Istituto Filippo Silvestri, Portici (Napoli), E adesso la pubblicità  - L'ind...Istituto Filippo Silvestri, Portici (Napoli), E adesso la pubblicità  - L'ind...
Istituto Filippo Silvestri, Portici (Napoli), E adesso la pubblicità - L'ind...
 
I donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano Donazione
I donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano DonazioneI donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano Donazione
I donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano Donazione
 
Linguaggi e strategie culturali di Facebook, Google e degli altri giganti del...
Linguaggi e strategie culturali di Facebook, Google e degli altri giganti del...Linguaggi e strategie culturali di Facebook, Google e degli altri giganti del...
Linguaggi e strategie culturali di Facebook, Google e degli altri giganti del...
 
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea MauliniLa cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
 
I tour meeting
I tour meetingI tour meeting
I tour meeting
 
La BiblioVerifica per la scuola - Associazione Italiana Biblioteche
La BiblioVerifica per la scuola - Associazione Italiana BibliotecheLa BiblioVerifica per la scuola - Associazione Italiana Biblioteche
La BiblioVerifica per la scuola - Associazione Italiana Biblioteche
 
Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_Abstract
Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_AbstractRapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_Abstract
Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_Abstract
 
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in ItaliaItalytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
 
Ricerca su Venaria Reale
Ricerca su Venaria RealeRicerca su Venaria Reale
Ricerca su Venaria Reale
 
Ermanno Bonomi- I nuovi trend del mercato turistico
Ermanno Bonomi- I nuovi trend del mercato turisticoErmanno Bonomi- I nuovi trend del mercato turistico
Ermanno Bonomi- I nuovi trend del mercato turistico
 
Ermanno Bonomi - ToscanaLab - 29 giugno 2010
Ermanno Bonomi - ToscanaLab - 29 giugno 2010Ermanno Bonomi - ToscanaLab - 29 giugno 2010
Ermanno Bonomi - ToscanaLab - 29 giugno 2010
 
APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI
APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI
APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI
 
P for People
P for PeopleP for People
P for People
 
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
 
Social Media Agritourism. La comunicazione digitale nel territorio senese.
Social Media Agritourism. La comunicazione digitale nel territorio senese.Social Media Agritourism. La comunicazione digitale nel territorio senese.
Social Media Agritourism. La comunicazione digitale nel territorio senese.
 
Ldb S.P.A. 13-06-2014 martinoni - fundraising per la cultura e l'archeologia
Ldb S.P.A. 13-06-2014 martinoni - fundraising per la cultura e l'archeologiaLdb S.P.A. 13-06-2014 martinoni - fundraising per la cultura e l'archeologia
Ldb S.P.A. 13-06-2014 martinoni - fundraising per la cultura e l'archeologia
 
A. Cicerchia, Non è petrolio e fa (anche) mangiare
A. Cicerchia, Non è petrolio e fa (anche)  mangiareA. Cicerchia, Non è petrolio e fa (anche)  mangiare
A. Cicerchia, Non è petrolio e fa (anche) mangiare
 
Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...
Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...
Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...
 
Turismo & Internet - di Simone Prinari
Turismo & Internet - di Simone PrinariTurismo & Internet - di Simone Prinari
Turismo & Internet - di Simone Prinari
 

More from Università of Urbino Carlo Bo

My experiences with Twitter Social TV so far
My experiences with Twitter Social TV so farMy experiences with Twitter Social TV so far
My experiences with Twitter Social TV so far
Università of Urbino Carlo Bo
 
From #XF6 to #ServizioPubblico. Cross-Genre Analysis of TV Audience Participa...
From #XF6 to #ServizioPubblico. Cross-Genre Analysis of TV Audience Participa...From #XF6 to #ServizioPubblico. Cross-Genre Analysis of TV Audience Participa...
From #XF6 to #ServizioPubblico. Cross-Genre Analysis of TV Audience Participa...
Università of Urbino Carlo Bo
 
Spazi ibridi di comunicazione. La Campagna per le Politiche 2013, tra talk sh...
Spazi ibridi di comunicazione. La Campagna per le Politiche 2013, tra talk sh...Spazi ibridi di comunicazione. La Campagna per le Politiche 2013, tra talk sh...
Spazi ibridi di comunicazione. La Campagna per le Politiche 2013, tra talk sh...
Università of Urbino Carlo Bo
 
Second Screen and Participation: a Content Analysis of a Full Season Dataset ...
Second Screen and Participation: a Content Analysis of a Full Season Dataset ...Second Screen and Participation: a Content Analysis of a Full Season Dataset ...
Second Screen and Participation: a Content Analysis of a Full Season Dataset ...
Università of Urbino Carlo Bo
 
Spazi Ibridi della Politica Mediatizzata
Spazi Ibridi della Politica MediatizzataSpazi Ibridi della Politica Mediatizzata
Spazi Ibridi della Politica Mediatizzata
Università of Urbino Carlo Bo
 
Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Itali...
Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Itali...Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Itali...
Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Itali...
Università of Urbino Carlo Bo
 
Workshop on "Social Systems from Simulation to Observation"
Workshop on "Social Systems from Simulation to Observation"Workshop on "Social Systems from Simulation to Observation"
Workshop on "Social Systems from Simulation to Observation"
Università of Urbino Carlo Bo
 
La Diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico in Italia: Stato e Criticità
La Diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico in Italia: Stato e CriticitàLa Diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico in Italia: Stato e Criticità
La Diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico in Italia: Stato e Criticità
Università of Urbino Carlo Bo
 
Se i Like fossero voti. Strumenti per misurare l'engagement dell'elettore e d...
Se i Like fossero voti. Strumenti per misurare l'engagement dell'elettore e d...Se i Like fossero voti. Strumenti per misurare l'engagement dell'elettore e d...
Se i Like fossero voti. Strumenti per misurare l'engagement dell'elettore e d...
Università of Urbino Carlo Bo
 
Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Ital...
 Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Ital... Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Ital...
Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Ital...
Università of Urbino Carlo Bo
 
Social Actions, Uncertainty and Big Data
Social Actions, Uncertainty and Big DataSocial Actions, Uncertainty and Big Data
Social Actions, Uncertainty and Big Data
Università of Urbino Carlo Bo
 
Analyzing #serviziopubblico: networked publics, appointment based television ...
Analyzing #serviziopubblico: networked publics, appointment based television ...Analyzing #serviziopubblico: networked publics, appointment based television ...
Analyzing #serviziopubblico: networked publics, appointment based television ...
Università of Urbino Carlo Bo
 
News Italia 2012. Osservatorio sulle nuove forme di consumo di informazione e...
News Italia 2012. Osservatorio sulle nuove forme di consumo di informazione e...News Italia 2012. Osservatorio sulle nuove forme di consumo di informazione e...
News Italia 2012. Osservatorio sulle nuove forme di consumo di informazione e...
Università of Urbino Carlo Bo
 
Comparative analysis of Twitter metrics from two Italian crisis dataset
Comparative analysis of Twitter metrics from two Italian crisis datasetComparative analysis of Twitter metrics from two Italian crisis dataset
Comparative analysis of Twitter metrics from two Italian crisis dataset
Università of Urbino Carlo Bo
 
I Social Media @UNIURB.IT
I Social Media @UNIURB.ITI Social Media @UNIURB.IT
I Social Media @UNIURB.IT
Università of Urbino Carlo Bo
 
If Likes were votes: an empirical study on italian administrative election
If Likes were votes: an empirical study on italian administrative electionIf Likes were votes: an empirical study on italian administrative election
If Likes were votes: an empirical study on italian administrative election
Università of Urbino Carlo Bo
 
UNDERSTANDING THE ONLINE NEWS CONSUMER. A COMPARATIVE STUDY BETWEEN ITALY AND...
UNDERSTANDING THE ONLINE NEWS CONSUMER. A COMPARATIVE STUDY BETWEEN ITALY AND...UNDERSTANDING THE ONLINE NEWS CONSUMER. A COMPARATIVE STUDY BETWEEN ITALY AND...
UNDERSTANDING THE ONLINE NEWS CONSUMER. A COMPARATIVE STUDY BETWEEN ITALY AND...
Università of Urbino Carlo Bo
 
On user generated content, teleology and predictability in social systems
On user generated content, teleology and predictability in social systemsOn user generated content, teleology and predictability in social systems
On user generated content, teleology and predictability in social systems
Università of Urbino Carlo Bo
 
Le news e gli italiani: dalla carta stampata, alla rete al mobile L’informazi...
Le news e gli italiani: dalla carta stampata, alla rete al mobile L’informazi...Le news e gli italiani: dalla carta stampata, alla rete al mobile L’informazi...
Le news e gli italiani: dalla carta stampata, alla rete al mobile L’informazi...
Università of Urbino Carlo Bo
 
Urbino in cinema
Urbino in cinemaUrbino in cinema

More from Università of Urbino Carlo Bo (20)

My experiences with Twitter Social TV so far
My experiences with Twitter Social TV so farMy experiences with Twitter Social TV so far
My experiences with Twitter Social TV so far
 
From #XF6 to #ServizioPubblico. Cross-Genre Analysis of TV Audience Participa...
From #XF6 to #ServizioPubblico. Cross-Genre Analysis of TV Audience Participa...From #XF6 to #ServizioPubblico. Cross-Genre Analysis of TV Audience Participa...
From #XF6 to #ServizioPubblico. Cross-Genre Analysis of TV Audience Participa...
 
Spazi ibridi di comunicazione. La Campagna per le Politiche 2013, tra talk sh...
Spazi ibridi di comunicazione. La Campagna per le Politiche 2013, tra talk sh...Spazi ibridi di comunicazione. La Campagna per le Politiche 2013, tra talk sh...
Spazi ibridi di comunicazione. La Campagna per le Politiche 2013, tra talk sh...
 
Second Screen and Participation: a Content Analysis of a Full Season Dataset ...
Second Screen and Participation: a Content Analysis of a Full Season Dataset ...Second Screen and Participation: a Content Analysis of a Full Season Dataset ...
Second Screen and Participation: a Content Analysis of a Full Season Dataset ...
 
Spazi Ibridi della Politica Mediatizzata
Spazi Ibridi della Politica MediatizzataSpazi Ibridi della Politica Mediatizzata
Spazi Ibridi della Politica Mediatizzata
 
Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Itali...
Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Itali...Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Itali...
Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Itali...
 
Workshop on "Social Systems from Simulation to Observation"
Workshop on "Social Systems from Simulation to Observation"Workshop on "Social Systems from Simulation to Observation"
Workshop on "Social Systems from Simulation to Observation"
 
La Diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico in Italia: Stato e Criticità
La Diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico in Italia: Stato e CriticitàLa Diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico in Italia: Stato e Criticità
La Diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico in Italia: Stato e Criticità
 
Se i Like fossero voti. Strumenti per misurare l'engagement dell'elettore e d...
Se i Like fossero voti. Strumenti per misurare l'engagement dell'elettore e d...Se i Like fossero voti. Strumenti per misurare l'engagement dell'elettore e d...
Se i Like fossero voti. Strumenti per misurare l'engagement dell'elettore e d...
 
Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Ital...
 Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Ital... Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Ital...
Second Screen and Political Talk-Shows: Measuring and Understanding the Ital...
 
Social Actions, Uncertainty and Big Data
Social Actions, Uncertainty and Big DataSocial Actions, Uncertainty and Big Data
Social Actions, Uncertainty and Big Data
 
Analyzing #serviziopubblico: networked publics, appointment based television ...
Analyzing #serviziopubblico: networked publics, appointment based television ...Analyzing #serviziopubblico: networked publics, appointment based television ...
Analyzing #serviziopubblico: networked publics, appointment based television ...
 
News Italia 2012. Osservatorio sulle nuove forme di consumo di informazione e...
News Italia 2012. Osservatorio sulle nuove forme di consumo di informazione e...News Italia 2012. Osservatorio sulle nuove forme di consumo di informazione e...
News Italia 2012. Osservatorio sulle nuove forme di consumo di informazione e...
 
Comparative analysis of Twitter metrics from two Italian crisis dataset
Comparative analysis of Twitter metrics from two Italian crisis datasetComparative analysis of Twitter metrics from two Italian crisis dataset
Comparative analysis of Twitter metrics from two Italian crisis dataset
 
I Social Media @UNIURB.IT
I Social Media @UNIURB.ITI Social Media @UNIURB.IT
I Social Media @UNIURB.IT
 
If Likes were votes: an empirical study on italian administrative election
If Likes were votes: an empirical study on italian administrative electionIf Likes were votes: an empirical study on italian administrative election
If Likes were votes: an empirical study on italian administrative election
 
UNDERSTANDING THE ONLINE NEWS CONSUMER. A COMPARATIVE STUDY BETWEEN ITALY AND...
UNDERSTANDING THE ONLINE NEWS CONSUMER. A COMPARATIVE STUDY BETWEEN ITALY AND...UNDERSTANDING THE ONLINE NEWS CONSUMER. A COMPARATIVE STUDY BETWEEN ITALY AND...
UNDERSTANDING THE ONLINE NEWS CONSUMER. A COMPARATIVE STUDY BETWEEN ITALY AND...
 
On user generated content, teleology and predictability in social systems
On user generated content, teleology and predictability in social systemsOn user generated content, teleology and predictability in social systems
On user generated content, teleology and predictability in social systems
 
Le news e gli italiani: dalla carta stampata, alla rete al mobile L’informazi...
Le news e gli italiani: dalla carta stampata, alla rete al mobile L’informazi...Le news e gli italiani: dalla carta stampata, alla rete al mobile L’informazi...
Le news e gli italiani: dalla carta stampata, alla rete al mobile L’informazi...
 
Urbino in cinema
Urbino in cinemaUrbino in cinema
Urbino in cinema
 

Informazione e Patrimonio Culturale: come si informano gli italiani

  • 1. +  INFORMAZIONE E PATRIMONIO CULTURALE. COME SI INFORMANO GLI ITALIANI Team della ricerca: ! Lella Mazzoli – Direttore! Stefania Antonioni, Roberta Bartoletti, Chiara Checcaglini, Gea Ducci, Fabio Giglietto, Giulia Raimondi, Giorgio Zanchini! Urbino,! 14 ottobre 2016!
  • 2. + metodologia   News-Italia 2011! Risultati basati su interviste telefoniche a un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1009)! Interviste condotte fra il 10 e il 21 dicembre 2010!   News-Italia 2012! Risultati basati su interviste telefoniche a un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1031)! Interviste condotte fra il 5 e il 16 Gennaio 2012!   News-Italia 2013! Risultati basati su interviste telefoniche a un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1013)! Interviste condotte fra il 13 e il 19 dicembre 2012!   News-Italia 2014! Risultati basati su interviste telefoniche a un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1013)! Interviste condotte fra l’8 e il 17 gennaio 2014!   News-Italia 2015! Risultati basati su interviste telefoniche, fissa e mobile, e questionari online a un campione rappresentativo di ! italiani adulti 18+ (N=1021)! Interviste condotte fra il 20 gennaio e il 2 febbraio 2015!   News-Italia 2016! Risultati basati su interviste telefoniche, fissa e mobile, a un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1013)! Interviste condotte fra il 21 giugno e il 4 luglio 2016.!
  • 3. + Come si informano gli italiani 2011-2016 a confronto
  • 4. + Media  e  informazione   Dati News-Italia!
  • 5. + Focus sui media con cambiamenti rilevanti (+/- 10%) Dati News-Italia! +28%! -24%! -23%!
  • 6. + DatiNews-Italia! 79! 74! 35! INTERNET NEWS CONSUMER! MOBILE NEWS CONSUMER! SNS NEWS CONSUMER! [FACEBOOK + TWTTER]! Digital  News  Consumer  2016  in  Italia  (%)  
  • 7. + Fon?  Internet  2016  (%)   Dati News-Italia! 7! 7! 10! 12! 18! 18! 20! 23! 23! 30! 32! 47! 50! 62! Twitter PRO Twitter Friends Un sito di informazione dove votare le notizie Podcast di notizie Sito web di un emittente Radio Facebook PRO Un sito web di un singolo blogger Sito web di un emittente internazionale in lingua straniera Uni sito web che offre un misto di informazione e commenti Facebook Friends Sito web di un emittente TV Portale internet che riporta le notizie da diverse fonti Un sito web specializzato su un particolare argomento Sito web di un quotidiano nazionale o locale
  • 8. + Come si informano gli italiani sui musei Dati 2016
  • 9. + Informazione  fruita  vs  informazione  desiderata:                gli  italiani  e  l’informazione  museale  
  • 10. + visitatori dei musei e informazione museale Dati 2016
  • 11. + DatiNews-Italia! 67%! 33%! 42%! 25%! Non visito musei! Visito raramente i musei! Visito spesso i musei! I  visitatori  dei  musei  negli  ul?mi  12  mesi  
  • 12. + Informazione  fruita  vs  informazione  desiderata:                    i  visitatori  dei  musei  e  l’informazione  museale   Dati News-Italia!
  • 13. + Mo?vazioni  legate  alla  visita  di  un  museo  (%)   27! 42! 66! 81! 85! 89! Motivi di studio o professionali! Ne ho sentito parlare sui social network! Ne ho sentito parlare sui media (tv, radio, carta stampata)! Ne ho sentito parlare da familiari, amici o conoscenti! Come attività da fare durante un viaggio! Interesse specifico su un museo o una mostra! Dati News-Italia!
  • 14. + FOCUS 2016 Come si comunicano i musei italiani
  • 15. + Metodologia ricerca sui musei In Italia!   Il questionario è stato inviato a 285 musei di cui ! !252 statali e 33 privati, selezionati da testimoni qualificati!   Hanno risposto 61 musei di cui 57 pubblici e 4 privati!   L'indagine si è avvalsa della collaborazione dell’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU) che cura e gestisce il Portale Cultura Italia e il Progetto MuseiD-Italia! In Brasile!   Il questionario è stato inviato a 393 musei degli stati del sud-est (118 di Minas Gerais, 154 di São Paulo, 105 a Rio de Janeiro e 16 dello Espirito Santo)!
  • 16. + Comunicazione  e  promozione  dei  musei:                            i  media  più  usa?  dai  musei  e  dagli  italiani  
  • 17. + 22,9   25   33,3   45,8   31,9   66,7   31,3   31,6   29,2   14,8   21,3   20,8   0   10   20   30   40   50   60   70   80   90   100   TV   Radio   Quotidiani/  Periodici   Materiali  cartacei   Newsletter   Sito  Web   Importanza  di  Investire   moltissimo   molto   Comunicazione  e  promozione  dei  musei:                            i  media  più  usa?  dai  musei  in  Brasile  
  • 18. + Su  quali  media  inves?re  di  più?   ProspeKve  dei  musei  e  desideri  degli  italiani  a  confronto  
  • 19. + DatiNews-Italia! Italiani  e  musei:  uso  dei  social  media  a  confronto  (%)   Foursquare! Twitter! Pinterest! Instagram! YouTube! Facebook! Foursquare! Pinterest! YouTube! Instagram! Twitter! Facebook! Utilizzo di profili social media ufficiali da parte dei musei! Utilizzo dei profili social media dei musei da parte degli italiani per informarsi! 78! 47! 17! 14! 12! 0,70! 97! 62! 31! 25! 12! 3!
  • 20. + DatiNews-Italia! Importanza  di  internet  e  delle  tecnologie  digitali   per…  (%)   Utilizzare le risorse dell’organizzazione in modo più efficiente! Raccogliere dati e ricerche per presentare richieste di finanziamento! Promuovere le arti! Accrescere il coinvolgimento del pubblico! Molto! Abbastanza! Poco! Per niente! 92 8! 69! 28! 3! 5!64! 31! 54! 36! 10!
  • 21. + Per ulteriori analisi e dati