SlideShare a Scribd company logo
INDAGINE - Digital PR 2017
“La comunicazione d’impresa e pubblica nell’era delle Digital PR”
Coordinata da Enzo Rimedio
Milano, 23 gennaio 2017
SOS Digital PR
Registrazione al Tribunale di Milano n. 288 del 9/9/2014
Direttore Responsabile Enzo Rimedio
© 2017 - sosdigitalpr.com
2/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
NOTE
Coordinamento
Enzo Rimedio
Curatrice
Silvia Arrigoni
Supervisione accademica
dott. Stefano Montanelli del Dipartimento di Informatica “Gianni degli Antoni” dell’Università degli Studi di Milano
Campione selezionato
500 professionisti che occupano posizioni di responsabile o addetto o consulente in quella che viene denominata comunicazione
tradizionale, in prevalenza per quella fascia dedicata alla media relation
Adesione
403 professionisti del settore
Somministrazione delle domande
metodologia CAWI
Wave
- febbraio-marzo 2016
- maggio-luglio 2016
- ottobre-dicembre 2016
-
Si invitano coloro che fruiranno dei risultati dell’indagine per propri report o articoli di riportare sempre la fonte SOS Digital PR e il link alla versione online
https://sosdigitalpr.com/indagine-digital-pr-2017/
3/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
SINTESI
La maggioranza dei comunicatori “tradizionali” ha imparato ad utilizzare i social media (92%) e pochi di loro dichiarano di avere
difficoltà ad utilizzarli. Il 79% afferma che il sito e i canali social ufficiali sono importanti per il corporate branding. Hanno difficoltà nel
relazionarsi con i blogger (17%), con gli influencer (25%), ma soprattutto con i clienti/utenti (58%). Il 76% è consapevole che “dialogare”
con quest’ultimi è comunque divenuto fondamentale.
Il 77% afferma che con l’avvento dei media digitali il rapporto fra comunicatore e top management si è intensificato e che inoltre è
cambiata la gestione della crisi, sia in termini strategici che riguardo le tempistiche (74%).
L’80% vorrebbe che le università fornissero maggiori competenze digital per le nuove leve del settore, mentre per la propria formazione, e
quindi stare al passo coi tempi nel lifelong-learning, l’83% predilige network fra colleghi, oltre che frequentare corsi online (76%).
Questo è quanto emerge dall’indagine effettuata nel corso del 2016.
Alla ricerca, il cui scopo era quello di verificare lo stato della percezione, dell’apprendimento e del cambiamento della comunicazione
d’impresa e pubblica nell’era del digitale, hanno partecipato oltre 400 professionisti del settore della comunicazione tradizionale, in
prevalenza della media relation.
Di seguito le domande, le risposte, i grafici e alcune osservazioni sui risultati.
4/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
DOMANDE E RISPOSTE
Gli intervistati si occupano per il 31,2% di comunicazione Pubblica, per il 42,3% di comunicazione per aziende operanti nel B2B e il 47,5%
per aziende B2C.
La sovrapposizione dei risultati oltre il 100% è dovuta alla presenza di molti professionisti i quali, lavorando presso agenzie oppure
essendo freelance, seguono alla pari più clienti appartenenti a uno dei tre diversi ambiti.
5/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
6/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
I grafici sopra esposti mettono in risalto due particolarità: la prima è che la quasi totalità dei comunicatori ha iniziato ad utilizzare i Social
Media, l’altra è che gli strumenti un po’ più tecnici quali SEM, SEO e lo stesso codice HTML genera non poche difficoltà per
l’apprendimento, cosa che avviene limitatamente nel caso dei CMS quali WordPress o Joomla, poco per le piattaforme Social.
7/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
8/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
Da questi due quesiti, che pongono domande su quanto siano importanti sia il sito internet dell’azienda sia i vari profili social, si evince
che, unendo le risposte Moltissimo e Molto, oltre il 75% degli intervistati ritengono entrambi importanti per il corporate branding.
9/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
I comunicatori, da sempre, sono degli ottimi curatori di contenuti: oltre il 50% ha ben appreso quali sono le regole e le forme con cui
redigere i nuovi comunicati stampa, affinché possano essere più efficaci nel web e nei social media.
10/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
Nonostante oltre il 50% abbia ben appreso le nuove regole, questo grafico mette in risalto come la diffusione ipertestuale del contenuto
della cartella stampa non è poi una pratica molto utilizzata, mentre di fatto la totalità invia il proprio materiale in formato elettronico.
11/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
Dalle risposte a questa domanda si evince che la prassi del copia e incolla di un comunicato stampa, facendolo divenire direttamente
articolo, non è poi così gradita agli addetti alle media relations.
12/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
Il quesito sul rapporto con i giornalisti mette in risalto come l’utilizzo del digitale lo renda più semplice per via delle diverse modalità
tecnologiche di interazione, ma nel contempo anche più difficoltoso in quanto il giornalista, ricevendo molto più materiale, è meno
disponibile ad una negoziazione.
13/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
Questo grafico evidenzia come i comunicatori, pur avendo delle complessità nel gestire blogger e social influencer, riscontrino la difficoltà
più grande nella gestione dei clienti/utenti finali.
14/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
Mentre questo ribadisce la consapevolezza che “dialogare” con gli utenti è divenuto fondamentale: unendo Molto e Moltissimo si
raggiunge il 76%.
15/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
Le risposte a tale domanda dimostrano che il digitale ha cambiato il rapporto tra il comunicatore e il top management, intensificandone i
rapporti.
16/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
Così come è cambiata anche la gestione della crisi, sia in termini strategici che riguardo le tempistiche.
17/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
I comunicatori utilizzano spesso agenzie come supporto per le media relation. Nel caso delle digital pr e del digital marketing, in relazione
a quanto si sono espressi, dimostrano che anche per tali attività si stanno rivolgendo ad agenzie specializzate per il conseguente sostegno
necessario.
18/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
Relativamente al futuro della professione, per i comunicatori è chiaro che dovranno avere sempre più competenze digitali.
19/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
Per quanto concerne la formazione universitaria, la maggioranza dei comunicatori suggerisce di inserire attività pratiche e in particolare
insegnamenti sul digitale.
20/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
Mentre per quanto riguarda le attività di formazione, durante la loro vita lavorativa, i comunicatori prediligono i corsi online, ma
soprattutto il networking fra colleghi.
21/21
INDAGINE - Digital PR 2017
"La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
INFOGRAFICA

More Related Content

What's hot

Real Estate Next
Real Estate Next Real Estate Next
Real Estate Next
Vincenzo De Tommaso
 
Nonsolofacebook - CMI dicembre 2012
Nonsolofacebook - CMI dicembre 2012Nonsolofacebook - CMI dicembre 2012
Nonsolofacebook - CMI dicembre 2012
Roberto Grossi
 
Mana spindoctor [modalità compatibilità]
Mana spindoctor [modalità compatibilità]Mana spindoctor [modalità compatibilità]
Mana spindoctor [modalità compatibilità]
Vicini83
 
Attività di consulenza di Alessandro Prunesti
Attività di consulenza di Alessandro PrunestiAttività di consulenza di Alessandro Prunesti
Attività di consulenza di Alessandro Prunesti
Alessandro Prunesti
 
Il modello ACV per vendere con il Social Selling
Il modello ACV per vendere con il Social SellingIl modello ACV per vendere con il Social Selling
Il modello ACV per vendere con il Social Selling
Giorgio Tosi
 
Social Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
Social Media Monitor 100 Imprese Nella ReteSocial Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
Social Media Monitor 100 Imprese Nella ReteRoberto Grossi
 
Evoluzione delle comunità professionali in seguito alla trasformazione digitale
Evoluzione delle comunità professionali in seguito alla trasformazione digitaleEvoluzione delle comunità professionali in seguito alla trasformazione digitale
Evoluzione delle comunità professionali in seguito alla trasformazione digitale
Free Your Talent
 
Crisi sui Social Media: prevenire è meglio che curare - CMI settembre 2012
Crisi sui Social Media: prevenire è meglio che curare - CMI settembre 2012Crisi sui Social Media: prevenire è meglio che curare - CMI settembre 2012
Crisi sui Social Media: prevenire è meglio che curare - CMI settembre 2012
Social Media Easy
 
Social CRM - slide
Social CRM - slideSocial CRM - slide
Social CRM - slide
senders1986
 
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Roberto Grossi
 
SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive
SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive
SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive
Freedata Labs
 
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB ForumSocial media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
carla campana
 
Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012
Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012
Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012
Roberto Grossi
 

What's hot (13)

Real Estate Next
Real Estate Next Real Estate Next
Real Estate Next
 
Nonsolofacebook - CMI dicembre 2012
Nonsolofacebook - CMI dicembre 2012Nonsolofacebook - CMI dicembre 2012
Nonsolofacebook - CMI dicembre 2012
 
Mana spindoctor [modalità compatibilità]
Mana spindoctor [modalità compatibilità]Mana spindoctor [modalità compatibilità]
Mana spindoctor [modalità compatibilità]
 
Attività di consulenza di Alessandro Prunesti
Attività di consulenza di Alessandro PrunestiAttività di consulenza di Alessandro Prunesti
Attività di consulenza di Alessandro Prunesti
 
Il modello ACV per vendere con il Social Selling
Il modello ACV per vendere con il Social SellingIl modello ACV per vendere con il Social Selling
Il modello ACV per vendere con il Social Selling
 
Social Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
Social Media Monitor 100 Imprese Nella ReteSocial Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
Social Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
 
Evoluzione delle comunità professionali in seguito alla trasformazione digitale
Evoluzione delle comunità professionali in seguito alla trasformazione digitaleEvoluzione delle comunità professionali in seguito alla trasformazione digitale
Evoluzione delle comunità professionali in seguito alla trasformazione digitale
 
Crisi sui Social Media: prevenire è meglio che curare - CMI settembre 2012
Crisi sui Social Media: prevenire è meglio che curare - CMI settembre 2012Crisi sui Social Media: prevenire è meglio che curare - CMI settembre 2012
Crisi sui Social Media: prevenire è meglio che curare - CMI settembre 2012
 
Social CRM - slide
Social CRM - slideSocial CRM - slide
Social CRM - slide
 
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
 
SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive
SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive
SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive
 
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB ForumSocial media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
 
Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012
Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012
Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012
 

Viewers also liked

Le bugie hanno le gambe corte
Le bugie hanno le gambe corteLe bugie hanno le gambe corte
Le bugie hanno le gambe corte
Claudio Trementozzi
 
La via del marketing non convenzionale, di Ninja Marketing
La via del marketing non convenzionale, di Ninja MarketingLa via del marketing non convenzionale, di Ninja Marketing
La via del marketing non convenzionale, di Ninja Marketing
Giuliano Prati
 
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 3
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 3Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 3
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 3
Gianluigi Cogo
 
Open Data reuse and apps
Open Data reuse and appsOpen Data reuse and apps
Open Data reuse and apps
Gianluigi Cogo
 
Comunicazione con i social nella Pubblica Amministrazione
Comunicazione con i social nella Pubblica AmministrazioneComunicazione con i social nella Pubblica Amministrazione
Comunicazione con i social nella Pubblica Amministrazione
Alex_Danieli
 
#adveneto i materiali di supporto all'evento
#adveneto i materiali di supporto all'evento#adveneto i materiali di supporto all'evento
#adveneto i materiali di supporto all'evento
Gianluigi Cogo
 
2014 dicembre competenze digitali Formez a Cagliari
2014 dicembre competenze digitali Formez a Cagliari2014 dicembre competenze digitali Formez a Cagliari
2014 dicembre competenze digitali Formez a Cagliari
Gianluigi Cogo
 
2014 giugno perugia
2014 giugno perugia2014 giugno perugia
2014 giugno perugia
Gianluigi Cogo
 
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra
Corso comunicazione pubblica Villa UmbraCorso comunicazione pubblica Villa Umbra
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra
Gianluigi Cogo
 
I siti Web delle Pubbliche Amministrazioni
I siti Web delle Pubbliche AmministrazioniI siti Web delle Pubbliche Amministrazioni
I siti Web delle Pubbliche Amministrazioni
Roberto Scano
 
2014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 62014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 6
Gianluigi Cogo
 
Il glossario di base del Direct Email Marketing
Il glossario di base del Direct Email MarketingIl glossario di base del Direct Email Marketing
Il glossario di base del Direct Email Marketing
Giovanni Dalla Bona
 
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Gianluigi Cogo
 
1000 parole: come la fotografia può fare la differenza in una strategia di co...
1000 parole: come la fotografia può fare la differenza in una strategia di co...1000 parole: come la fotografia può fare la differenza in una strategia di co...
1000 parole: come la fotografia può fare la differenza in una strategia di co...
Alessandra Salimbene
 
Social network a supporto del non profit
Social network a supporto del non profitSocial network a supporto del non profit
Social network a supporto del non profit
Giovanni Dalla Bona
 
Sharing Economy e Data Economy, siamo pronti a sfruttarne il valore?
Sharing Economy e Data Economy, siamo pronti a sfruttarne il valore?Sharing Economy e Data Economy, siamo pronti a sfruttarne il valore?
Sharing Economy e Data Economy, siamo pronti a sfruttarne il valore?
Gianluigi Cogo
 
La griglia delle priorità
La griglia delle prioritàLa griglia delle priorità
La griglia delle priorità
Alessandro Mazzù
 
Fare comunicazione pubblica con i social media
Fare comunicazione pubblica con i social mediaFare comunicazione pubblica con i social media
Fare comunicazione pubblica con i social media
Gianluigi Cogo
 
11 tipi di foto per raccontare la tua azienda sui Social Media
11 tipi di foto per raccontare la tua azienda sui Social Media11 tipi di foto per raccontare la tua azienda sui Social Media
11 tipi di foto per raccontare la tua azienda sui Social Media
Giovanni Dalla Bona
 
Pagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generali
Pagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generaliPagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generali
Pagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generali
Giovanni Dalla Bona
 

Viewers also liked (20)

Le bugie hanno le gambe corte
Le bugie hanno le gambe corteLe bugie hanno le gambe corte
Le bugie hanno le gambe corte
 
La via del marketing non convenzionale, di Ninja Marketing
La via del marketing non convenzionale, di Ninja MarketingLa via del marketing non convenzionale, di Ninja Marketing
La via del marketing non convenzionale, di Ninja Marketing
 
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 3
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 3Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 3
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 3
 
Open Data reuse and apps
Open Data reuse and appsOpen Data reuse and apps
Open Data reuse and apps
 
Comunicazione con i social nella Pubblica Amministrazione
Comunicazione con i social nella Pubblica AmministrazioneComunicazione con i social nella Pubblica Amministrazione
Comunicazione con i social nella Pubblica Amministrazione
 
#adveneto i materiali di supporto all'evento
#adveneto i materiali di supporto all'evento#adveneto i materiali di supporto all'evento
#adveneto i materiali di supporto all'evento
 
2014 dicembre competenze digitali Formez a Cagliari
2014 dicembre competenze digitali Formez a Cagliari2014 dicembre competenze digitali Formez a Cagliari
2014 dicembre competenze digitali Formez a Cagliari
 
2014 giugno perugia
2014 giugno perugia2014 giugno perugia
2014 giugno perugia
 
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra
Corso comunicazione pubblica Villa UmbraCorso comunicazione pubblica Villa Umbra
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra
 
I siti Web delle Pubbliche Amministrazioni
I siti Web delle Pubbliche AmministrazioniI siti Web delle Pubbliche Amministrazioni
I siti Web delle Pubbliche Amministrazioni
 
2014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 62014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 6
 
Il glossario di base del Direct Email Marketing
Il glossario di base del Direct Email MarketingIl glossario di base del Direct Email Marketing
Il glossario di base del Direct Email Marketing
 
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
 
1000 parole: come la fotografia può fare la differenza in una strategia di co...
1000 parole: come la fotografia può fare la differenza in una strategia di co...1000 parole: come la fotografia può fare la differenza in una strategia di co...
1000 parole: come la fotografia può fare la differenza in una strategia di co...
 
Social network a supporto del non profit
Social network a supporto del non profitSocial network a supporto del non profit
Social network a supporto del non profit
 
Sharing Economy e Data Economy, siamo pronti a sfruttarne il valore?
Sharing Economy e Data Economy, siamo pronti a sfruttarne il valore?Sharing Economy e Data Economy, siamo pronti a sfruttarne il valore?
Sharing Economy e Data Economy, siamo pronti a sfruttarne il valore?
 
La griglia delle priorità
La griglia delle prioritàLa griglia delle priorità
La griglia delle priorità
 
Fare comunicazione pubblica con i social media
Fare comunicazione pubblica con i social mediaFare comunicazione pubblica con i social media
Fare comunicazione pubblica con i social media
 
11 tipi di foto per raccontare la tua azienda sui Social Media
11 tipi di foto per raccontare la tua azienda sui Social Media11 tipi di foto per raccontare la tua azienda sui Social Media
11 tipi di foto per raccontare la tua azienda sui Social Media
 
Pagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generali
Pagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generaliPagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generali
Pagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generali
 

Similar to Indagine 'La comunicazione nell'era delle Digital PR'

Secondo report annuale – progetto e tecnologia
Secondo report annuale – progetto e tecnologiaSecondo report annuale – progetto e tecnologia
Secondo report annuale – progetto e tecnologia
Luca Moscardi
 
Secondo report annuale – progetto e tecnologia
Secondo report annuale – progetto e tecnologiaSecondo report annuale – progetto e tecnologia
Secondo report annuale – progetto e tecnologia
Luca Moscardi
 
Digital pr academy ottobre 2013
Digital pr academy   ottobre 2013Digital pr academy   ottobre 2013
Digital pr academy ottobre 2013
Nicolò Michetti
 
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
Free Your Talent
 
Bigdata per Madee 4
Bigdata per Madee 4Bigdata per Madee 4
Bigdata per Madee 4
Gianluigi Cogo
 
Digital transformation
Digital transformationDigital transformation
Digital transformation
Nicola Cecconi
 
Marketing Trend 2013
Marketing Trend 2013Marketing Trend 2013
Marketing Trend 2013
C-Direct Consulting
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
Andrea Tombesi
 
Premio forum pa 2017_OpenCameraCosenza
Premio forum pa 2017_OpenCameraCosenzaPremio forum pa 2017_OpenCameraCosenza
Premio forum pa 2017_OpenCameraCosenza
Alessandra Sposato
 
Social CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Social CRM - Il punto di vista di MEC ItaliaSocial CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Social CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Mec Italia
 
Digital Communication
Digital CommunicationDigital Communication
Digital Communication
SAPIENZA, University of Rome
 
Facebook e l'Architetto
Facebook e l'ArchitettoFacebook e l'Architetto
Facebook e l'Architetto
Università di Venezia
 
Med-Use è partner dell'Università di Siena
Med-Use è partner dell'Università di SienaMed-Use è partner dell'Università di Siena
Med-Use è partner dell'Università di Siena
Master in Comunicazione d'Impresa
 
23novembre2016 Marketing Innovation Hub Social media e CRM
23novembre2016  Marketing Innovation Hub Social media e CRM23novembre2016  Marketing Innovation Hub Social media e CRM
23novembre2016 Marketing Innovation Hub Social media e CRMFilippo Genzini
 
Czrm premioforumpa2017-170407203646
Czrm premioforumpa2017-170407203646Czrm premioforumpa2017-170407203646
Czrm premioforumpa2017-170407203646
Ludovica Russotti
 
luca de fino_social crm
luca de fino_social crmluca de fino_social crm
luca de fino_social crmluca de fino
 
Mktg Com Master Eidos
Mktg Com Master EidosMktg Com Master Eidos
Mktg Com Master Eidos
PaoloTedeschi
 
Social Recruiting - CMI marzo 2013
Social Recruiting - CMI marzo 2013Social Recruiting - CMI marzo 2013
Social Recruiting - CMI marzo 2013
Social Media Easy
 
Tutti nella rete ppt
Tutti nella rete   pptTutti nella rete   ppt
Tutti nella rete ppt
LuciaRitaCarfagno
 
PA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella rete
PA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella retePA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella rete
PA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella rete
EventiFPA
 

Similar to Indagine 'La comunicazione nell'era delle Digital PR' (20)

Secondo report annuale – progetto e tecnologia
Secondo report annuale – progetto e tecnologiaSecondo report annuale – progetto e tecnologia
Secondo report annuale – progetto e tecnologia
 
Secondo report annuale – progetto e tecnologia
Secondo report annuale – progetto e tecnologiaSecondo report annuale – progetto e tecnologia
Secondo report annuale – progetto e tecnologia
 
Digital pr academy ottobre 2013
Digital pr academy   ottobre 2013Digital pr academy   ottobre 2013
Digital pr academy ottobre 2013
 
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
 
Bigdata per Madee 4
Bigdata per Madee 4Bigdata per Madee 4
Bigdata per Madee 4
 
Digital transformation
Digital transformationDigital transformation
Digital transformation
 
Marketing Trend 2013
Marketing Trend 2013Marketing Trend 2013
Marketing Trend 2013
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
 
Premio forum pa 2017_OpenCameraCosenza
Premio forum pa 2017_OpenCameraCosenzaPremio forum pa 2017_OpenCameraCosenza
Premio forum pa 2017_OpenCameraCosenza
 
Social CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Social CRM - Il punto di vista di MEC ItaliaSocial CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Social CRM - Il punto di vista di MEC Italia
 
Digital Communication
Digital CommunicationDigital Communication
Digital Communication
 
Facebook e l'Architetto
Facebook e l'ArchitettoFacebook e l'Architetto
Facebook e l'Architetto
 
Med-Use è partner dell'Università di Siena
Med-Use è partner dell'Università di SienaMed-Use è partner dell'Università di Siena
Med-Use è partner dell'Università di Siena
 
23novembre2016 Marketing Innovation Hub Social media e CRM
23novembre2016  Marketing Innovation Hub Social media e CRM23novembre2016  Marketing Innovation Hub Social media e CRM
23novembre2016 Marketing Innovation Hub Social media e CRM
 
Czrm premioforumpa2017-170407203646
Czrm premioforumpa2017-170407203646Czrm premioforumpa2017-170407203646
Czrm premioforumpa2017-170407203646
 
luca de fino_social crm
luca de fino_social crmluca de fino_social crm
luca de fino_social crm
 
Mktg Com Master Eidos
Mktg Com Master EidosMktg Com Master Eidos
Mktg Com Master Eidos
 
Social Recruiting - CMI marzo 2013
Social Recruiting - CMI marzo 2013Social Recruiting - CMI marzo 2013
Social Recruiting - CMI marzo 2013
 
Tutti nella rete ppt
Tutti nella rete   pptTutti nella rete   ppt
Tutti nella rete ppt
 
PA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella rete
PA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella retePA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella rete
PA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella rete
 

Indagine 'La comunicazione nell'era delle Digital PR'

  • 1. INDAGINE - Digital PR 2017 “La comunicazione d’impresa e pubblica nell’era delle Digital PR” Coordinata da Enzo Rimedio Milano, 23 gennaio 2017 SOS Digital PR Registrazione al Tribunale di Milano n. 288 del 9/9/2014 Direttore Responsabile Enzo Rimedio © 2017 - sosdigitalpr.com
  • 2. 2/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" NOTE Coordinamento Enzo Rimedio Curatrice Silvia Arrigoni Supervisione accademica dott. Stefano Montanelli del Dipartimento di Informatica “Gianni degli Antoni” dell’Università degli Studi di Milano Campione selezionato 500 professionisti che occupano posizioni di responsabile o addetto o consulente in quella che viene denominata comunicazione tradizionale, in prevalenza per quella fascia dedicata alla media relation Adesione 403 professionisti del settore Somministrazione delle domande metodologia CAWI Wave - febbraio-marzo 2016 - maggio-luglio 2016 - ottobre-dicembre 2016 - Si invitano coloro che fruiranno dei risultati dell’indagine per propri report o articoli di riportare sempre la fonte SOS Digital PR e il link alla versione online https://sosdigitalpr.com/indagine-digital-pr-2017/
  • 3. 3/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" SINTESI La maggioranza dei comunicatori “tradizionali” ha imparato ad utilizzare i social media (92%) e pochi di loro dichiarano di avere difficoltà ad utilizzarli. Il 79% afferma che il sito e i canali social ufficiali sono importanti per il corporate branding. Hanno difficoltà nel relazionarsi con i blogger (17%), con gli influencer (25%), ma soprattutto con i clienti/utenti (58%). Il 76% è consapevole che “dialogare” con quest’ultimi è comunque divenuto fondamentale. Il 77% afferma che con l’avvento dei media digitali il rapporto fra comunicatore e top management si è intensificato e che inoltre è cambiata la gestione della crisi, sia in termini strategici che riguardo le tempistiche (74%). L’80% vorrebbe che le università fornissero maggiori competenze digital per le nuove leve del settore, mentre per la propria formazione, e quindi stare al passo coi tempi nel lifelong-learning, l’83% predilige network fra colleghi, oltre che frequentare corsi online (76%). Questo è quanto emerge dall’indagine effettuata nel corso del 2016. Alla ricerca, il cui scopo era quello di verificare lo stato della percezione, dell’apprendimento e del cambiamento della comunicazione d’impresa e pubblica nell’era del digitale, hanno partecipato oltre 400 professionisti del settore della comunicazione tradizionale, in prevalenza della media relation. Di seguito le domande, le risposte, i grafici e alcune osservazioni sui risultati.
  • 4. 4/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" DOMANDE E RISPOSTE Gli intervistati si occupano per il 31,2% di comunicazione Pubblica, per il 42,3% di comunicazione per aziende operanti nel B2B e il 47,5% per aziende B2C. La sovrapposizione dei risultati oltre il 100% è dovuta alla presenza di molti professionisti i quali, lavorando presso agenzie oppure essendo freelance, seguono alla pari più clienti appartenenti a uno dei tre diversi ambiti.
  • 5. 5/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
  • 6. 6/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" I grafici sopra esposti mettono in risalto due particolarità: la prima è che la quasi totalità dei comunicatori ha iniziato ad utilizzare i Social Media, l’altra è che gli strumenti un po’ più tecnici quali SEM, SEO e lo stesso codice HTML genera non poche difficoltà per l’apprendimento, cosa che avviene limitatamente nel caso dei CMS quali WordPress o Joomla, poco per le piattaforme Social.
  • 7. 7/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR"
  • 8. 8/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" Da questi due quesiti, che pongono domande su quanto siano importanti sia il sito internet dell’azienda sia i vari profili social, si evince che, unendo le risposte Moltissimo e Molto, oltre il 75% degli intervistati ritengono entrambi importanti per il corporate branding.
  • 9. 9/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" I comunicatori, da sempre, sono degli ottimi curatori di contenuti: oltre il 50% ha ben appreso quali sono le regole e le forme con cui redigere i nuovi comunicati stampa, affinché possano essere più efficaci nel web e nei social media.
  • 10. 10/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" Nonostante oltre il 50% abbia ben appreso le nuove regole, questo grafico mette in risalto come la diffusione ipertestuale del contenuto della cartella stampa non è poi una pratica molto utilizzata, mentre di fatto la totalità invia il proprio materiale in formato elettronico.
  • 11. 11/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" Dalle risposte a questa domanda si evince che la prassi del copia e incolla di un comunicato stampa, facendolo divenire direttamente articolo, non è poi così gradita agli addetti alle media relations.
  • 12. 12/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" Il quesito sul rapporto con i giornalisti mette in risalto come l’utilizzo del digitale lo renda più semplice per via delle diverse modalità tecnologiche di interazione, ma nel contempo anche più difficoltoso in quanto il giornalista, ricevendo molto più materiale, è meno disponibile ad una negoziazione.
  • 13. 13/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" Questo grafico evidenzia come i comunicatori, pur avendo delle complessità nel gestire blogger e social influencer, riscontrino la difficoltà più grande nella gestione dei clienti/utenti finali.
  • 14. 14/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" Mentre questo ribadisce la consapevolezza che “dialogare” con gli utenti è divenuto fondamentale: unendo Molto e Moltissimo si raggiunge il 76%.
  • 15. 15/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" Le risposte a tale domanda dimostrano che il digitale ha cambiato il rapporto tra il comunicatore e il top management, intensificandone i rapporti.
  • 16. 16/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" Così come è cambiata anche la gestione della crisi, sia in termini strategici che riguardo le tempistiche.
  • 17. 17/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" I comunicatori utilizzano spesso agenzie come supporto per le media relation. Nel caso delle digital pr e del digital marketing, in relazione a quanto si sono espressi, dimostrano che anche per tali attività si stanno rivolgendo ad agenzie specializzate per il conseguente sostegno necessario.
  • 18. 18/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" Relativamente al futuro della professione, per i comunicatori è chiaro che dovranno avere sempre più competenze digitali.
  • 19. 19/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" Per quanto concerne la formazione universitaria, la maggioranza dei comunicatori suggerisce di inserire attività pratiche e in particolare insegnamenti sul digitale.
  • 20. 20/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" Mentre per quanto riguarda le attività di formazione, durante la loro vita lavorativa, i comunicatori prediligono i corsi online, ma soprattutto il networking fra colleghi.
  • 21. 21/21 INDAGINE - Digital PR 2017 "La comunicazione d'impresa e pubblica nell'era delle Digital PR" INFOGRAFICA