SlideShare a Scribd company logo
« Il Gattopardo »   Uno sguardo al libro e al film
Scheda   del libro ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Scheda  del  film: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Incipit ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
E, dopo l’incipit del libro,  l’inizio del film… ,[object Object],[object Object]
L’essenza della  Sicilia   secondo il Principe di Salina: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il protagonista:   il  Principe Fabrizio Salina ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
In che periodo è ambientato il libro? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
… Chi sono i   Borboni ? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I  Borboni  di  Napoli ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
seguirono… ,[object Object],[object Object],[object Object]
Ma torniamo al Principe di Salina… ,[object Object],[object Object]
(continua…) ,[object Object]
Ed ecco il Principe Fabrizio di Salina interpretato da  Burt Lancaster  nel film di Visconti:  www.youtube.com/watch?v=1zp-zIgDCGo&feature=fvst
Qui il Principe Fabrizio Salina parla delle rivoluzioni in atto in quell’epoca (in Sicilia, in Italia e in Europa): ,[object Object]
Ed ora leggiamo con attenzione: ,[object Object],[object Object]
“ Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi” ,[object Object],[object Object]
Che  genere  di romanzo è? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Alla villa di Donnafugata, residenza estiva dei Salina, è arrivato il  cavaliere   Chevalley ,  nobile piemontese ,  segretario della prefettura di Girgenti  (=l’attuale Agrigento):  il governo di Torino vuole nominare senatori del Regno alcuni siciliani importanti e il Prefetto di Girgenti ha subito pensato al principe Fabrizio Salina, per: - la sua antica nobiltà - i suoi meriti scientifici - i suoi interessi liberali
Un confronto: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
“ Ma allora, Principe, perché   non   accettate ?” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Chevalley : “Ma ad ogni modo  questo adesso   è finito ; adesso la Sicilia non è più terra di conquista, ma libera parte di un  libero Stato ” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
… continua Chevalley: ,[object Object]
   Sicilia: terra priva di vita  ,[object Object],[object Object]
   Dal film “Il Gattopardo” ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il romanzo è pieno di riferimenti al “sonno” : ,[object Object],[object Object]
Continuiamo a leggere ancora un po’: che cosa vede il Principe dalla carrozza? ,[object Object],[object Object]
 ,[object Object],[object Object]
E il romanzo è pieno di riferimenti alla morte: ,[object Object],[object Object],[object Object]
   Forte legame tra le caratteristiche fisiche della Sicilia e le caratteristiche dei suoi abitanti : ,[object Object],[object Object],[object Object]
 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Una famosa espressione del libro: ,[object Object],[object Object],[object Object]
La Sicilia non è come le altre terre: ,[object Object]
E ancora…: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
E allora? Leggiamo ancora:   “il cadavere di un giovane soldato del 5° Battaglione Cacciatori” [un soldato borbonico] “[…] venuto a morire, solo, sotto un albero di limone”  ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ultime considerazioni del  Principe Fabrizio Salina: ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

I fenici schemi
I fenici   schemiI fenici   schemi
I fenici schemi
Silvia Alessandra Sillano
 
Le repubbliche marinare
Le repubbliche marinareLe repubbliche marinare
Le repubbliche marinare
Marco Chizzali
 
Nascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianoNascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianofrancescapiras
 
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 1007 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10Istituto Comprensivo
 
La poesia religiosa delle origini
La poesia religiosa delle originiLa poesia religiosa delle origini
La poesia religiosa delle origini
Mario Maestri
 
Il realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di paveseIl realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di pavesemuela11
 
Confrono tra le relazioni amorose nell’Iliade, nell’Odissea, nell’Eneide
 Confrono tra le relazioni amorose nell’Iliade, nell’Odissea, nell’Eneide Confrono tra le relazioni amorose nell’Iliade, nell’Odissea, nell’Eneide
Confrono tra le relazioni amorose nell’Iliade, nell’Odissea, nell’Eneideali94
 
Situación lingüística de España
Situación lingüística de EspañaSituación lingüística de España
Situación lingüística de EspañaTeresaLosada
 
Ppt arte
Ppt artePpt arte
Giovanni Boccaccio
Giovanni BoccaccioGiovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio
Paola Barbarossa
 
San Francesco
San FrancescoSan Francesco
San Francescopaoluc
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
AlysiaDaFermo
 
La Lirica Provenzale
La Lirica ProvenzaleLa Lirica Provenzale
La Lirica Provenzalepleiadi
 

What's hot (20)

I fenici schemi
I fenici   schemiI fenici   schemi
I fenici schemi
 
Le repubbliche marinare
Le repubbliche marinareLe repubbliche marinare
Le repubbliche marinare
 
Nascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianoNascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italiano
 
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 1007 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
 
La poesia religiosa delle origini
La poesia religiosa delle originiLa poesia religiosa delle origini
La poesia religiosa delle origini
 
Stilnuovo
StilnuovoStilnuovo
Stilnuovo
 
LA DIVINA COMMEDIA Inferno
LA DIVINA COMMEDIA InfernoLA DIVINA COMMEDIA Inferno
LA DIVINA COMMEDIA Inferno
 
Il realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di paveseIl realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di pavese
 
Confrono tra le relazioni amorose nell’Iliade, nell’Odissea, nell’Eneide
 Confrono tra le relazioni amorose nell’Iliade, nell’Odissea, nell’Eneide Confrono tra le relazioni amorose nell’Iliade, nell’Odissea, nell’Eneide
Confrono tra le relazioni amorose nell’Iliade, nell’Odissea, nell’Eneide
 
Situación lingüística de España
Situación lingüística de EspañaSituación lingüística de España
Situación lingüística de España
 
Ppt arte
Ppt artePpt arte
Ppt arte
 
Giovanni Boccaccio
Giovanni BoccaccioGiovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio
 
San Francesco
San FrancescoSan Francesco
San Francesco
 
Dante in 2as
Dante in 2asDante in 2as
Dante in 2as
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 
Analisi Del Testo
Analisi Del TestoAnalisi Del Testo
Analisi Del Testo
 
Maya
MayaMaya
Maya
 
Aztechi
AztechiAztechi
Aztechi
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
La Lirica Provenzale
La Lirica ProvenzaleLa Lirica Provenzale
La Lirica Provenzale
 

Similar to Il gattopardo

Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010xelogom
 
La mia terra.
La mia terra.La mia terra.
La mia terra.
Antonietta Marchese
 
Cose di sicilia - ipertesto
Cose di sicilia - ipertestoCose di sicilia - ipertesto
Cose di sicilia - ipertestoLeila Orlando
 
Gadda
GaddaGadda
Garibaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoia
Garibaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoiaGaribaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoia
Garibaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoia
Pippo
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
fms
 
Il gattopardo
Il gattopardoIl gattopardo
Il gattopardo
GiulioFedeli
 
Vivere la Lucania
Vivere la Lucania Vivere la Lucania
Vivere la Lucania
Antonietta Marchese
 
Il teatro in italia
Il teatro in italiaIl teatro in italia
Il teatro in italiaxelogom
 
Autori1500 Ludovico Ariosto
Autori1500 Ludovico AriostoAutori1500 Ludovico Ariosto
Autori1500 Ludovico Ariosto
fms
 
Britalyca News Londra
Britalyca News LondraBritalyca News Londra
ATTPT - 2019 - La Rivoluzione del 1848 nella Valle del Belìce
ATTPT - 2019 - La Rivoluzione del 1848 nella Valle del BelìceATTPT - 2019 - La Rivoluzione del 1848 nella Valle del Belìce
ATTPT - 2019 - La Rivoluzione del 1848 nella Valle del Belìce
siciliambiente
 
Emigrazione a Lenola (LT)
Emigrazione a Lenola (LT)Emigrazione a Lenola (LT)
Emigrazione a Lenola (LT)
stefano moschetti
 
Il Cinema
Il CinemaIl Cinema
Il Cinema
TheSly
 
Leon Kochnitzky - La quinta stagione o i centauri di Fiume (trad. Alberto Luc...
Leon Kochnitzky - La quinta stagione o i centauri di Fiume (trad. Alberto Luc...Leon Kochnitzky - La quinta stagione o i centauri di Fiume (trad. Alberto Luc...
Leon Kochnitzky - La quinta stagione o i centauri di Fiume (trad. Alberto Luc...Movimento Irredentista Italiano
 
Luigi Pirandello
Luigi  PirandelloLuigi  Pirandello
Luigi Pirandello
Cristina Pellegrino
 
Terroni
Terroni Terroni
Terroni
Lorenzolog
 
I Promessi Sposi
I Promessi SposiI Promessi Sposi
I Promessi Sposi
flox
 
L'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggiL'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggimuela11
 
Giuseppe Cesare Abba - Uomini e soldati. Letture per l'esercito e pel popolo ...
Giuseppe Cesare Abba - Uomini e soldati. Letture per l'esercito e pel popolo ...Giuseppe Cesare Abba - Uomini e soldati. Letture per l'esercito e pel popolo ...
Giuseppe Cesare Abba - Uomini e soldati. Letture per l'esercito e pel popolo ...Movimento Irredentista Italiano
 

Similar to Il gattopardo (20)

Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
 
La mia terra.
La mia terra.La mia terra.
La mia terra.
 
Cose di sicilia - ipertesto
Cose di sicilia - ipertestoCose di sicilia - ipertesto
Cose di sicilia - ipertesto
 
Gadda
GaddaGadda
Gadda
 
Garibaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoia
Garibaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoiaGaribaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoia
Garibaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoia
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 
Il gattopardo
Il gattopardoIl gattopardo
Il gattopardo
 
Vivere la Lucania
Vivere la Lucania Vivere la Lucania
Vivere la Lucania
 
Il teatro in italia
Il teatro in italiaIl teatro in italia
Il teatro in italia
 
Autori1500 Ludovico Ariosto
Autori1500 Ludovico AriostoAutori1500 Ludovico Ariosto
Autori1500 Ludovico Ariosto
 
Britalyca News Londra
Britalyca News LondraBritalyca News Londra
Britalyca News Londra
 
ATTPT - 2019 - La Rivoluzione del 1848 nella Valle del Belìce
ATTPT - 2019 - La Rivoluzione del 1848 nella Valle del BelìceATTPT - 2019 - La Rivoluzione del 1848 nella Valle del Belìce
ATTPT - 2019 - La Rivoluzione del 1848 nella Valle del Belìce
 
Emigrazione a Lenola (LT)
Emigrazione a Lenola (LT)Emigrazione a Lenola (LT)
Emigrazione a Lenola (LT)
 
Il Cinema
Il CinemaIl Cinema
Il Cinema
 
Leon Kochnitzky - La quinta stagione o i centauri di Fiume (trad. Alberto Luc...
Leon Kochnitzky - La quinta stagione o i centauri di Fiume (trad. Alberto Luc...Leon Kochnitzky - La quinta stagione o i centauri di Fiume (trad. Alberto Luc...
Leon Kochnitzky - La quinta stagione o i centauri di Fiume (trad. Alberto Luc...
 
Luigi Pirandello
Luigi  PirandelloLuigi  Pirandello
Luigi Pirandello
 
Terroni
Terroni Terroni
Terroni
 
I Promessi Sposi
I Promessi SposiI Promessi Sposi
I Promessi Sposi
 
L'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggiL'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggi
 
Giuseppe Cesare Abba - Uomini e soldati. Letture per l'esercito e pel popolo ...
Giuseppe Cesare Abba - Uomini e soldati. Letture per l'esercito e pel popolo ...Giuseppe Cesare Abba - Uomini e soldati. Letture per l'esercito e pel popolo ...
Giuseppe Cesare Abba - Uomini e soldati. Letture per l'esercito e pel popolo ...
 

Il gattopardo

  • 1. « Il Gattopardo » Uno sguardo al libro e al film
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16. Ed ecco il Principe Fabrizio di Salina interpretato da Burt Lancaster nel film di Visconti: www.youtube.com/watch?v=1zp-zIgDCGo&feature=fvst
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21. Alla villa di Donnafugata, residenza estiva dei Salina, è arrivato il cavaliere Chevalley , nobile piemontese , segretario della prefettura di Girgenti (=l’attuale Agrigento): il governo di Torino vuole nominare senatori del Regno alcuni siciliani importanti e il Prefetto di Girgenti ha subito pensato al principe Fabrizio Salina, per: - la sua antica nobiltà - i suoi meriti scientifici - i suoi interessi liberali
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.