SlideShare a Scribd company logo
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna

                      II incontro 2013
                                 9 aprile
                              Info e materiali:
                            Canale youtube ANCI-ER
                        Cartella Google Drive GdL Energia
                                Slideshare ANCI ER
                     del GdL Energia Enti Locali ER
   Iscrizione newsletter: http://www.anci.emilia-romagna.it/Newsletter

         Di seguito le slide dell’incontro e le decisioni prese dal GdL

      In evidenza: Le giornate dell’efficienza energetica 15-16 aprile

          Fissare data del III incontro GdL: 14 maggio ore 14:30?
                               II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna




   Le giornate dell’efficienza energetica 15-16 aprile
Promosse da RER – 30 aziende locali coinvolte
link – 4 sessioni tematiche
15 AM: ESCO
15 PM: PROGETTAZIONE e CERTIFICAZIONE
16 AM: IMPIANTISTI (EFFICIENZA e FER)
16 PM: EDILIZIA e DOMOTICA
Desk per confronto con le aziende
                                   II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna




• E’ partita
• Osservazioni?
• News dagli enti:
    – Segnalazioni?
ancicom@anci.emilia-
   romagna.it




                                 II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna

                                        Odg
1. Tavoli Operativi                                                  (14:30- 15:30)
  a) Rilascio Kit modello + dati – start monitoraggio
  b) Biogas/Biometano (& Biomasse): start?
2. Supporto PAES                                                    (15:30 – 16:30)
  a) Inquadramento generale
  b) Ruoli Anci-ER/Province/strutture specializzate
3. Energy Manager Territoriali (o EGET)                              (16:30- 17:30)
  a) Rilevazione stato dell’arte
  b) Candidature: serve T.O.
                                  II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna
                 1.a) – rilascio Kit modello + dati/1
• Esito incontri: qui (utile scorrere le slide degli incontri)
• Chiuso il Kit V1 contenuti:
                                                                    er:
                                                                 e p ere
                                                              erv osc
     • Modello BEI                                           Kit V1


     • Dati di consumo pubblici                            a s on
                                                          s c            io?
     • Dati di consumo distributori                    Co lo         egl
                                                          ar o al m
•   Temi aperti:                                       1)f arl
     • Disponibilità ACE: in corso di verifica da RER
                                                        2)us
     • Indicatori: invito a presentare proposte e dati
         • Illuminazione pubblica (consumo/punti luce….)
         • Edifici: servizi, residenziale….
         • …..
• Focus on: dati di consumo dell’ente:
   • scheda di rilevazione: esempio (grazie AESS!)                        Scheda
                                                                        rilevazione


    • Occasione per instaurare flussi II(vedi EMT9– 32013
                                         GdL Energia - apr
                                                           punto OdG)
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna
               1.a) – rilascio Kit modello + dati/2

•Diffusione
   • Province?
       • Comuncazione std a logo provincia+ANCI
       • Via mail,
       • Iincontri?
   • Incontro del GdL con aziende?
   • Prima occasione per l’annuncio:
     Le giornate dell’efficienza energetica 15 e 16 aprile (link)


•Per sicurezza - chi deve fare ancora delibera - prevedere
   • delega a Unione/Provincia per raccolta dati di consumo


                                    II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna
                           1.a) – Monitoraggio/1
La proposta del T.O:

Nuovo T.O.

Obiettivo T.O.: produrre Kit Monitoraggio V1
Contenuti del Kit: definire requisiti sistema monitoraggio
Tempi: rilascio Kit entro maggio – sistema disponibile entro estate

Si parte da qualcosa che già esiste:
Emilia-Romagna Cross Platform for CLimate and Energy policies monitoring and accounting



                                      II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna
                         1.a) – Monitoraggio/2
Approccio strategico al Monitoraggio: partiamo dalle azioni
Euronews: linee guida JRC previste per giu-2013 – (RE sperimentatore?)

Piattaforma Regionale (link),
   – Il manuale del sistema è già accessibile (link)
   – Il sistema è accessibile – solo visual - (link) [anci/test]


RER (VIPSA) è disponibile a investire per adeguare sistema a requisiti
PAES e ERVET è attuatore
Il nuovo T.O serve per definire requisiti e validare sistema.


                                    II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna
                         1.a) – Monitoraggio/3

Nuovo T.O. – Chi coordina? Chi partecipa?
Call  usiamo il modulo? Solo mail?
                                                                  Modulo ingaggio
                                                                        TO


Stima impegno partecipanti:
Rilascio Kit entro maggio (3-4 incontri + revisione documenti)
Presentazione: sistema: ½ giornata in giugno
Test del sistema (da giugno/luglio in poi)

Stima impegno coordinatore: 6-8 giorni fino a giugno


                                    II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna
             1.b) – Biogas/Biometano/Biomassa

Collect materiale background in cartelle web (link)
Ultimi contributi:
   – Documento Legambiente (criteri sistenibilità impianti)
   – Convegno Ferrara (numeri impianti e impatto SAU)


Due esigenze:
•Ruolo pianificazione
•Processi inclusivi pre e post procedura amministrativa
(manifesto da appendere fuori dalla porta)


                                    II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna
             1.b) – Biogas/Biometano/Biomassa

                                 Pianificazione
Esperienze note:
-Comune BO (indicazione nel RUE ad una pianificazione futura)
-Comune FE (atti di giunta)
-Comune di Felino – PR (variante PSC)
(collect in cartelle web: link  normativa comunale)

Estratto da Legambiente (segue)



                                    II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna




                               II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna




                               II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna
             1.b) – Biogas/Biometano/Biomassa
                           Processi
Non normativo, riguarda le fasi PRE e POST autorizzazione
Se si creano le condizioni perché i processi siano riconosciuti:
•Chi accetta parte già con il piede giusto
•Chi non accetta si pone in partenza in conflitto con la comunità
•Rende nota la posizione dell’ente locale che «consiglia» e si mette
nella posizione di garante della propria comunità
Esperienze note:
-Comune Budrio (su controlli aperti – mancano info)
-Premio Bioenergy (criteri)
(collect in cartelle web: link)
Impatto su comunità locale èIIuno dei9 apr 2013
                                GdL Energia -
                                              criteridi classificazione
dell’impianto, deve diventarlo dei processi
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna
             1.b) – Biogas/Biometano/Biomassa
Nuovo T.O.
- Pianificazione? Chi coordina? Chi partecipa?
- Processi? Chi coordina chi partecipa?
Call  usiamo il modulo? Solo mail?

Competenze necessarie
Pianificazione: giuridiche
Processi: sociali e conoscenza di metodi di facilitazione

Obiettivi a breve
T.O. Pianificazione: primo obiettivo definire ruolo pianificazione sul
piano amministrativo
T.O. Processi: scrivere manifestoEnergia - 9 apr 2013
                              II GdL
                                     V0
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna
                         2) Supporto al PAES
• Cosa serve subito
      – Atti amministrativi?
      – Modalità di adesione al Patto dei Sindaci
           • Comune singolo (facile)                                   Opzioni adesioni
                                                                            PAES
           • Unioni stabili possono già aderire come co-coordinatori
                                                                        o:
                                                                  it i c ll e
           • Le future unioni lo possono fare in seguito

                                                                ol ne
                                                            o p ci
•    Facilitazione ingaggio stakeholders
                                                         g n a n io n i
                                                     s te i d i
      – Serve dare visibilità all’adesione  media?
      – Il livello regionale funziona poco        So tr               un
      – Serve supporto provinciale                      n delle
                                                     co te
                                                   In n
•    Rapporti con la commissione europea
      – Ognuno per se? (inglese, comprensione…)
                                                     giu
      – Delega a esterno?

                                     II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna
                               Visibilità




                               II GdL Energia - 9 apr 2013
Supporto di sistema e servizi di empowerment
     Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna
                                          PAES
• Startup della funzione energia (back e front-office, rete)

• Piano e inventario (coerente con indicazioni GdL Energia)

• Partecipazione della collettività al piano

                             REALIZZAZIONE
• Realizzazione azioni sulla collettività

• Realizzazione azioni del comune (edifici, illuminazione, trasporti)

• Facilitazione nella soluzione dei conflitti
         Servizi ANCI-ER                                         Servizi ANCI-ER
         a richiesta (Fee)                                        + GdL Energia          18
                                                                 di sistema (Free)
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna
                  Convenzione quadro ANCI
• Collaborazione fino al 2020
• Riconoscimento Ancicom srl come in house di Anci ER
• Impegno a riconoscere TEE (certificati bianchi) ove non
  intervengono soggetti terzi
   –   Pregresso recuperabile fino a fine 2013
   –   Ancicom fa le pratiche e monetizza al meglio delle sue possibilità
   –   Trattiene una quota e il resto viene riconosciuto
   –   Quota: 40%? Di + di -?  recupero costi + sostegno funzionamento GdL
   –   Rendiconto annuale delle risorse disponibili per i comuni / unioni
• Possono essere attivati piani di attività specifici per servizi
  istituzionali a richiesta
• No intermediazione altri soggetti
• Testo in consultazione  (inviare osservazioni)                             Schema in
                                                                             consultazione
                                II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna

                      Atti amministrativi
• Comuni
   – Adesione al patto
        • comune singolo
        • gruppo di comuni
   –   Delega unione a firma convenzione RER
   –   Delega unione a raccolta dati
   –   Delega unione a fare il PAES per tutti
   –   [opt: approvazione convenzione quadro con ANCI-ER]
• Unioni
   – Adesione al Patto [quelle stabili]
   – Approvazione convenzione RER
   – [opt: approvazione convenzione quadro con ANCI-ER]

   Collect materiale disponibile in cartelle web: (link)
                                II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna

                                  Rete EMT
• Rete degli Energy Manager
   – Ipotesi di supporto di FIRE-ITALIA
   – Obiettivo: profilare, definire cosa fa l’Energy Manager
     dell’unione (che oggi non c’è)
   – Definire il funzionamento sostenibile della rete degli EMT
• Rilevazione EM esistenti
   – Cosa fanno? Quanti sono? Vogliono/possono partecipare?
• Individuare Energy Manager nuovi
• Definire e far funzionare la rete
• Pianificazione: start giugno? Fine ottobre?
   – Serve prima?
                                   II GdL Energia - 9 apr 2013
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna

                      II incontro 2013
                                 9 aprile
                              Info e materiali:
                            Canale youtube ANCI-ER
                        Cartella Google Drive GdL Energia
                                Slideshare ANCI ER
                     del GdL Energia Enti Locali ER
   Iscrizione newsletter: http://www.anci.emilia-romagna.it/Newsletter

         Di seguito le slide dell’incontro e le decisioni prese dal GdL

      In evidenza: Le giornate dell’efficienza energetica 15-16 aprile


                               II GdL Energia - 9 apr 2013

More Related Content

What's hot

Unione Val Marecchia - Patto dei Sindaci - 14 marzo 2013
Unione Val Marecchia - Patto dei Sindaci - 14 marzo 2013Unione Val Marecchia - Patto dei Sindaci - 14 marzo 2013
Unione Val Marecchia - Patto dei Sindaci - 14 marzo 2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Overview su modelli ed esperienze di APEA
Overview su modelli ed esperienze di APEAOverview su modelli ed esperienze di APEA
Overview su modelli ed esperienze di APEA
Lazio Innova
 
Progetto Seap del Comune di Senigallia
Progetto Seap del Comune di SenigalliaProgetto Seap del Comune di Senigallia
Progetto Seap del Comune di SenigalliaSudani Scarpini
 
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Lazio Innova
 
Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energetici
 Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energetici Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energetici
Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energeticiGestore dei Servizi Energetici
 
Strategia energetica nazionale
Strategia energetica nazionaleStrategia energetica nazionale
Strategia energetica nazionale
Edison S.p.A.
 

What's hot (6)

Unione Val Marecchia - Patto dei Sindaci - 14 marzo 2013
Unione Val Marecchia - Patto dei Sindaci - 14 marzo 2013Unione Val Marecchia - Patto dei Sindaci - 14 marzo 2013
Unione Val Marecchia - Patto dei Sindaci - 14 marzo 2013
 
Overview su modelli ed esperienze di APEA
Overview su modelli ed esperienze di APEAOverview su modelli ed esperienze di APEA
Overview su modelli ed esperienze di APEA
 
Progetto Seap del Comune di Senigallia
Progetto Seap del Comune di SenigalliaProgetto Seap del Comune di Senigallia
Progetto Seap del Comune di Senigallia
 
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
 
Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energetici
 Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energetici Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energetici
Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energetici
 
Strategia energetica nazionale
Strategia energetica nazionaleStrategia energetica nazionale
Strategia energetica nazionale
 

Similar to II incontro gd l energia 9-4-2013

Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105
Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105
Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105
ANCI - Emilia Romagna
 
I incontro GdL energia - 12 feb 2015
I incontro GdL energia  - 12 feb 2015I incontro GdL energia  - 12 feb 2015
I incontro GdL energia - 12 feb 2015
ANCI - Emilia Romagna
 
Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?
ANCI - Emilia Romagna
 
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni ed Energia
Comuni ed EnergiaComuni ed Energia
Comuni ed Energia
ANCI - Emilia Romagna
 
Smau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonteSmau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonte
SMAU
 
Smau torino 2013 csi piemonte
Smau torino 2013 csi piemonteSmau torino 2013 csi piemonte
Smau torino 2013 csi piemonteSMAU
 
Oltre il paes - 20 giu 2014
Oltre il paes  - 20 giu 2014Oltre il paes  - 20 giu 2014
Oltre il paes - 20 giu 2014
ANCI - Emilia Romagna
 
Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014
Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014
Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014
ANCI - Emilia Romagna
 
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data sul serio
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data  sul serio2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data  sul serio
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data sul serio
Daniele Crespi
 
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013ANCI - Emilia Romagna
 
Certificati bianchi nel settore alimentare
Certificati bianchi nel settore alimentareCertificati bianchi nel settore alimentare
Certificati bianchi nel settore alimentare
Dario Di Santo
 
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
ANCI - Emilia Romagna
 
Europa e ppp 16 mag 2013
Europa e ppp   16 mag 2013Europa e ppp   16 mag 2013
Europa e ppp 16 mag 2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Verso il Por Fesr 2014-202 Energia in Emilia Romagna
Verso il Por Fesr 2014-202 Energia in Emilia RomagnaVerso il Por Fesr 2014-202 Energia in Emilia Romagna
Verso il Por Fesr 2014-202 Energia in Emilia Romagna
ANCI - Emilia Romagna
 
PAES Parma - Consiglio Comunale - 6 mag 2013
PAES Parma -  Consiglio Comunale - 6 mag 2013PAES Parma -  Consiglio Comunale - 6 mag 2013
PAES Parma - Consiglio Comunale - 6 mag 2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Presentazione certificati bianchi per conferenza FIRE
Presentazione certificati bianchi per conferenza FIREPresentazione certificati bianchi per conferenza FIRE
Presentazione certificati bianchi per conferenza FIRE
Dario Di Santo
 

Similar to II incontro gd l energia 9-4-2013 (20)

Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105
Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105
Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105
 
I incontro GdL energia - 12 feb 2015
I incontro GdL energia  - 12 feb 2015I incontro GdL energia  - 12 feb 2015
I incontro GdL energia - 12 feb 2015
 
Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?
 
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
 
Comuni ed Energia
Comuni ed EnergiaComuni ed Energia
Comuni ed Energia
 
Smau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonteSmau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonte
 
Smau torino 2013 csi piemonte
Smau torino 2013 csi piemonteSmau torino 2013 csi piemonte
Smau torino 2013 csi piemonte
 
Uncem verso il paes - 22 mag 2013
Uncem   verso il paes - 22 mag 2013Uncem   verso il paes - 22 mag 2013
Uncem verso il paes - 22 mag 2013
 
Oltre il paes - 20 giu 2014
Oltre il paes  - 20 giu 2014Oltre il paes  - 20 giu 2014
Oltre il paes - 20 giu 2014
 
Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014
Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014
Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014
 
capra
capracapra
capra
 
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data sul serio
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data  sul serio2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data  sul serio
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data sul serio
 
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
 
Certificati bianchi nel settore alimentare
Certificati bianchi nel settore alimentareCertificati bianchi nel settore alimentare
Certificati bianchi nel settore alimentare
 
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
 
Europa e ppp 16 mag 2013
Europa e ppp   16 mag 2013Europa e ppp   16 mag 2013
Europa e ppp 16 mag 2013
 
Open data & energia
Open data & energiaOpen data & energia
Open data & energia
 
Verso il Por Fesr 2014-202 Energia in Emilia Romagna
Verso il Por Fesr 2014-202 Energia in Emilia RomagnaVerso il Por Fesr 2014-202 Energia in Emilia Romagna
Verso il Por Fesr 2014-202 Energia in Emilia Romagna
 
PAES Parma - Consiglio Comunale - 6 mag 2013
PAES Parma -  Consiglio Comunale - 6 mag 2013PAES Parma -  Consiglio Comunale - 6 mag 2013
PAES Parma - Consiglio Comunale - 6 mag 2013
 
Presentazione certificati bianchi per conferenza FIRE
Presentazione certificati bianchi per conferenza FIREPresentazione certificati bianchi per conferenza FIRE
Presentazione certificati bianchi per conferenza FIRE
 

More from ANCI - Emilia Romagna

Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
ANCI - Emilia Romagna
 
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
ANCI - Emilia Romagna
 
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
ANCI - Emilia Romagna
 
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneRiposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attiviComuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
ANCI - Emilia Romagna
 
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUTAlberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
ANCI - Emilia Romagna
 
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
ANCI - Emilia Romagna
 
Abbattere i Silos
Abbattere i SilosAbbattere i Silos
Abbattere i Silos
ANCI - Emilia Romagna
 
Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"
ANCI - Emilia Romagna
 
Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?
ANCI - Emilia Romagna
 
Transizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speechTransizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speech
ANCI - Emilia Romagna
 
Incontro con banca etica
Incontro con banca eticaIncontro con banca etica
Incontro con banca etica
ANCI - Emilia Romagna
 
Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni e ripartenza
Comuni e ripartenzaComuni e ripartenza
Comuni e ripartenza
ANCI - Emilia Romagna
 
Il PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemiaIl PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemia
ANCI - Emilia Romagna
 
PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?
ANCI - Emilia Romagna
 
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguatiAmbiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
ANCI - Emilia Romagna
 
Oltre il Plastic Free
Oltre il Plastic FreeOltre il Plastic Free
Oltre il Plastic Free
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni e Energia
Comuni e EnergiaComuni e Energia
Comuni e Energia
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni ed Energia
Comuni ed EnergiaComuni ed Energia
Comuni ed Energia
ANCI - Emilia Romagna
 

More from ANCI - Emilia Romagna (20)

Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
 
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
 
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneRiposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
 
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attiviComuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
 
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUTAlberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
 
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
 
Abbattere i Silos
Abbattere i SilosAbbattere i Silos
Abbattere i Silos
 
Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"
 
Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?
 
Transizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speechTransizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speech
 
Incontro con banca etica
Incontro con banca eticaIncontro con banca etica
Incontro con banca etica
 
Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni
 
Comuni e ripartenza
Comuni e ripartenzaComuni e ripartenza
Comuni e ripartenza
 
Il PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemiaIl PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemia
 
PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?
 
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguatiAmbiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
 
Oltre il Plastic Free
Oltre il Plastic FreeOltre il Plastic Free
Oltre il Plastic Free
 
Comuni e Energia
Comuni e EnergiaComuni e Energia
Comuni e Energia
 
Comuni ed Energia
Comuni ed EnergiaComuni ed Energia
Comuni ed Energia
 

II incontro gd l energia 9-4-2013

  • 1. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna II incontro 2013 9 aprile Info e materiali: Canale youtube ANCI-ER Cartella Google Drive GdL Energia Slideshare ANCI ER del GdL Energia Enti Locali ER Iscrizione newsletter: http://www.anci.emilia-romagna.it/Newsletter Di seguito le slide dell’incontro e le decisioni prese dal GdL In evidenza: Le giornate dell’efficienza energetica 15-16 aprile Fissare data del III incontro GdL: 14 maggio ore 14:30? II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 2. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna Le giornate dell’efficienza energetica 15-16 aprile Promosse da RER – 30 aziende locali coinvolte link – 4 sessioni tematiche 15 AM: ESCO 15 PM: PROGETTAZIONE e CERTIFICAZIONE 16 AM: IMPIANTISTI (EFFICIENZA e FER) 16 PM: EDILIZIA e DOMOTICA Desk per confronto con le aziende II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 3. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna • E’ partita • Osservazioni? • News dagli enti: – Segnalazioni? ancicom@anci.emilia- romagna.it II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 4. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna Odg 1. Tavoli Operativi (14:30- 15:30) a) Rilascio Kit modello + dati – start monitoraggio b) Biogas/Biometano (& Biomasse): start? 2. Supporto PAES (15:30 – 16:30) a) Inquadramento generale b) Ruoli Anci-ER/Province/strutture specializzate 3. Energy Manager Territoriali (o EGET) (16:30- 17:30) a) Rilevazione stato dell’arte b) Candidature: serve T.O. II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 5. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna 1.a) – rilascio Kit modello + dati/1 • Esito incontri: qui (utile scorrere le slide degli incontri) • Chiuso il Kit V1 contenuti: er: e p ere erv osc • Modello BEI Kit V1 • Dati di consumo pubblici a s on s c io? • Dati di consumo distributori Co lo egl ar o al m • Temi aperti: 1)f arl • Disponibilità ACE: in corso di verifica da RER 2)us • Indicatori: invito a presentare proposte e dati • Illuminazione pubblica (consumo/punti luce….) • Edifici: servizi, residenziale…. • ….. • Focus on: dati di consumo dell’ente: • scheda di rilevazione: esempio (grazie AESS!) Scheda rilevazione • Occasione per instaurare flussi II(vedi EMT9– 32013 GdL Energia - apr punto OdG)
  • 6. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna 1.a) – rilascio Kit modello + dati/2 •Diffusione • Province? • Comuncazione std a logo provincia+ANCI • Via mail, • Iincontri? • Incontro del GdL con aziende? • Prima occasione per l’annuncio: Le giornate dell’efficienza energetica 15 e 16 aprile (link) •Per sicurezza - chi deve fare ancora delibera - prevedere • delega a Unione/Provincia per raccolta dati di consumo II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 7. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna 1.a) – Monitoraggio/1 La proposta del T.O: Nuovo T.O. Obiettivo T.O.: produrre Kit Monitoraggio V1 Contenuti del Kit: definire requisiti sistema monitoraggio Tempi: rilascio Kit entro maggio – sistema disponibile entro estate Si parte da qualcosa che già esiste: Emilia-Romagna Cross Platform for CLimate and Energy policies monitoring and accounting II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 8. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna 1.a) – Monitoraggio/2 Approccio strategico al Monitoraggio: partiamo dalle azioni Euronews: linee guida JRC previste per giu-2013 – (RE sperimentatore?) Piattaforma Regionale (link), – Il manuale del sistema è già accessibile (link) – Il sistema è accessibile – solo visual - (link) [anci/test] RER (VIPSA) è disponibile a investire per adeguare sistema a requisiti PAES e ERVET è attuatore Il nuovo T.O serve per definire requisiti e validare sistema. II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 9. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna 1.a) – Monitoraggio/3 Nuovo T.O. – Chi coordina? Chi partecipa? Call  usiamo il modulo? Solo mail? Modulo ingaggio TO Stima impegno partecipanti: Rilascio Kit entro maggio (3-4 incontri + revisione documenti) Presentazione: sistema: ½ giornata in giugno Test del sistema (da giugno/luglio in poi) Stima impegno coordinatore: 6-8 giorni fino a giugno II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 10. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna 1.b) – Biogas/Biometano/Biomassa Collect materiale background in cartelle web (link) Ultimi contributi: – Documento Legambiente (criteri sistenibilità impianti) – Convegno Ferrara (numeri impianti e impatto SAU) Due esigenze: •Ruolo pianificazione •Processi inclusivi pre e post procedura amministrativa (manifesto da appendere fuori dalla porta) II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 11. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna 1.b) – Biogas/Biometano/Biomassa Pianificazione Esperienze note: -Comune BO (indicazione nel RUE ad una pianificazione futura) -Comune FE (atti di giunta) -Comune di Felino – PR (variante PSC) (collect in cartelle web: link  normativa comunale) Estratto da Legambiente (segue) II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 12. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 13. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 14. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna 1.b) – Biogas/Biometano/Biomassa Processi Non normativo, riguarda le fasi PRE e POST autorizzazione Se si creano le condizioni perché i processi siano riconosciuti: •Chi accetta parte già con il piede giusto •Chi non accetta si pone in partenza in conflitto con la comunità •Rende nota la posizione dell’ente locale che «consiglia» e si mette nella posizione di garante della propria comunità Esperienze note: -Comune Budrio (su controlli aperti – mancano info) -Premio Bioenergy (criteri) (collect in cartelle web: link) Impatto su comunità locale èIIuno dei9 apr 2013 GdL Energia - criteridi classificazione dell’impianto, deve diventarlo dei processi
  • 15. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna 1.b) – Biogas/Biometano/Biomassa Nuovo T.O. - Pianificazione? Chi coordina? Chi partecipa? - Processi? Chi coordina chi partecipa? Call  usiamo il modulo? Solo mail? Competenze necessarie Pianificazione: giuridiche Processi: sociali e conoscenza di metodi di facilitazione Obiettivi a breve T.O. Pianificazione: primo obiettivo definire ruolo pianificazione sul piano amministrativo T.O. Processi: scrivere manifestoEnergia - 9 apr 2013 II GdL V0
  • 16. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna 2) Supporto al PAES • Cosa serve subito – Atti amministrativi? – Modalità di adesione al Patto dei Sindaci • Comune singolo (facile) Opzioni adesioni PAES • Unioni stabili possono già aderire come co-coordinatori o: it i c ll e • Le future unioni lo possono fare in seguito ol ne o p ci • Facilitazione ingaggio stakeholders g n a n io n i s te i d i – Serve dare visibilità all’adesione  media? – Il livello regionale funziona poco So tr un – Serve supporto provinciale n delle co te In n • Rapporti con la commissione europea – Ognuno per se? (inglese, comprensione…) giu – Delega a esterno? II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 17. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna Visibilità II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 18. Supporto di sistema e servizi di empowerment Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna PAES • Startup della funzione energia (back e front-office, rete) • Piano e inventario (coerente con indicazioni GdL Energia) • Partecipazione della collettività al piano REALIZZAZIONE • Realizzazione azioni sulla collettività • Realizzazione azioni del comune (edifici, illuminazione, trasporti) • Facilitazione nella soluzione dei conflitti Servizi ANCI-ER Servizi ANCI-ER a richiesta (Fee) + GdL Energia 18 di sistema (Free)
  • 19. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna Convenzione quadro ANCI • Collaborazione fino al 2020 • Riconoscimento Ancicom srl come in house di Anci ER • Impegno a riconoscere TEE (certificati bianchi) ove non intervengono soggetti terzi – Pregresso recuperabile fino a fine 2013 – Ancicom fa le pratiche e monetizza al meglio delle sue possibilità – Trattiene una quota e il resto viene riconosciuto – Quota: 40%? Di + di -?  recupero costi + sostegno funzionamento GdL – Rendiconto annuale delle risorse disponibili per i comuni / unioni • Possono essere attivati piani di attività specifici per servizi istituzionali a richiesta • No intermediazione altri soggetti • Testo in consultazione  (inviare osservazioni) Schema in consultazione II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 20. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna Atti amministrativi • Comuni – Adesione al patto • comune singolo • gruppo di comuni – Delega unione a firma convenzione RER – Delega unione a raccolta dati – Delega unione a fare il PAES per tutti – [opt: approvazione convenzione quadro con ANCI-ER] • Unioni – Adesione al Patto [quelle stabili] – Approvazione convenzione RER – [opt: approvazione convenzione quadro con ANCI-ER] Collect materiale disponibile in cartelle web: (link) II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 21. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna Rete EMT • Rete degli Energy Manager – Ipotesi di supporto di FIRE-ITALIA – Obiettivo: profilare, definire cosa fa l’Energy Manager dell’unione (che oggi non c’è) – Definire il funzionamento sostenibile della rete degli EMT • Rilevazione EM esistenti – Cosa fanno? Quanti sono? Vogliono/possono partecipare? • Individuare Energy Manager nuovi • Definire e far funzionare la rete • Pianificazione: start giugno? Fine ottobre? – Serve prima? II GdL Energia - 9 apr 2013
  • 22. Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna II incontro 2013 9 aprile Info e materiali: Canale youtube ANCI-ER Cartella Google Drive GdL Energia Slideshare ANCI ER del GdL Energia Enti Locali ER Iscrizione newsletter: http://www.anci.emilia-romagna.it/Newsletter Di seguito le slide dell’incontro e le decisioni prese dal GdL In evidenza: Le giornate dell’efficienza energetica 15-16 aprile II GdL Energia - 9 apr 2013