SlideShare a Scribd company logo
Mapping GIS e GPS per lo studio
del territorio
Attività didattiche trasversali per i dottorandi dell’Università di Pisa
aa. 2018-2019
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
del territorio
casi studio e potenzialità in ambito
storico-archeologico Francesca Lemmi
Definizione di GIS
• È un sistema di gestione di un database computerizzato,
progettato per l’acquisizione, l’immagazzinamento,
l’analisi e la visualizzazione di dati spaziali.
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
I GIS si utilizzano quando le informazioni da gestire ed elaborare hanno
una componente spaziale, cioè le informazioni sono collegate a
coordinate territoriali reali, quindi possono essere usati in diversi
campi, con diversi scopi, per osservare diversi fenomeni:
MILITARE LOCALIZZAZIONELOCALIZZAZIONE
A cosa serve un GIS
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
MILITARE
AMBIENTALE
URBANISTICO
TURISTICO
ARCHEOLOGICO
SANITARIO
…
LOCALIZZAZIONELOCALIZZAZIONE
DISTRIBUZIONEDISTRIBUZIONE
MONITORAGGIOMONITORAGGIO
PREVISIONEPREVISIONE
CALCOLOCALCOLO
PROGRAMMAZIONEPROGRAMMAZIONE
……
VALANGHEVALANGHE
TERREMOTITERREMOTI
COSTECOSTE
FLORA E FAUNAFLORA E FAUNA
INFRASTRUTTUREINFRASTRUTTURE
BENI CULTURALIBENI CULTURALI
FONTIFONTI
INTERVENTIINTERVENTI
CARTE TEMATICHECARTE TEMATICHE
POPOLAZIONEPOPOLAZIONE
……
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Campagne di survey
Differenziare tipologia di ricognizione per
valutare leggibilità e affidabilità
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
valutare leggibilità e affidabilità
Documentare, non solo la presenza, ma anche
l’assenza di evidenze
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Campagne di survey
Differenziare tipologia di ricognizione per
valutare leggibilità e affidabilità
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
valutare leggibilità e affidabilità
Documentare, non solo la presenza, ma anche
l’assenza di evidenze
CASO STUDIO
Campagna di survey
nel territorio di Fosdinovo -
Corso di Archeologia Medievale (UNIPI)
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Campagne di survey
Differenziare tipologia di ricognizione per
valutare leggibilità e affidabilità
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
valutare leggibilità e affidabilità
Documentare, non solo la presenza, ma anche
l’assenza di evidenze
Ricostruire e comprendere l’evoluzione
diacronica dell’insediamento
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Campagne di survey
Differenziare tipologia di ricognizione per
valutare leggibilità e affidabilità
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
valutare leggibilità e affidabilità
Documentare, non solo la presenza, ma anche
l’assenza di evidenze
Ricostruire e comprendere l’evoluzione
diacronica dell’insediamento
NON SEMPLICE VISUALIZZAZIONE
MA POSSIBILI ANALISI SPAZIALI
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
NON SEMPLICE VISUALIZZAZIONE
MA POSSIBILI ANALISI SPAZIALI
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
NON SEMPLICE VISUALIZZAZIONE
MA POSSIBILI ANALISI SPAZIALI
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Documentazione di scavo
GIS scavo georeferenziato
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
WebGIS di scavo Badia di Pozzeveri (UNIPI)
WebGIS di scavo Castello di Miranduolo (UNISI)
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Documentazione di scavo
GIS scavo georeferenziato
Utile per precisa collocazione spaziale ma
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Utile per precisa collocazione spaziale ma
soprattutto per documentazione archeografica
(sia fotopiani sia fotogrammetria)
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Documentazione di scavo
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
• Storia degli insediamenti
Incrociare diversi tipi di fonti e trovare una
relazione che permetta di visualizzarle a livello
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
relazione che permetta di visualizzarle a livello
spaziale
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Storia degli insediamenti
Incrociare diversi tipi di fonti e trovare una
relazione che permetta di visualizzarle a livello
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
relazione che permetta di visualizzarle a livello
spaziale
CASO STUDIO
Progetto su studio storico e archeologico
del territorio della
Val di Vara e della Lunigiana -
Corso di Storia degli insediamenti
tardo-antichi e medievali (UNIPI)
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Storia degli insediamenti
Dati di
scavo/survey
Documento
storico
è documentato in è documentato in
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Unità
topografica
Insediamento
archeologico
Toponimo
identitàidentità Oggetto
Insediamento
storico
Soggetto
è documentato in è documentato in
è di
sta in
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
GIS in ambito storico-archeologico
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Pianificazione e tutela
Censire l’esistente, incrociando diversi tipi di
fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.)
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.)
Fornire alle PA e agli Enti Locali uno strumento
aggiornato per il governo del territorio, con un
occhio di riguardo per la tutela
CASO STUDIO
Censimento degli edifici storici per nuovo
piano urbanistico -
Comune di Montopoli V/A(PI)
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Pianificazione e tutela
Censire l’esistente, incrociando diversi tipi di
fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.)
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.)
Poter fare previsioni su aree interessate da resti
sepolti o evidenze da tutelare
CASO STUDIO
RAPTOR, Ricerca Archivi e Pratiche per
la Tutela Operativa Regionale
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Pianificazione e tutela
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
CASO STUDIO
RAPTOR, Ricerca Archivi e Pratiche per
la Tutela Operativa Regionale
(Ministero e Soprintendenze regionali)
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Pianificazione e tutela
Censire l’esistente, incrociando diversi tipi di
fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.)
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.)
Poter fare previsioni su aree interessate da resti
sepolti o evidenze da tutelare
CASO STUDIO
MappaGIS
(Università di Pisa e MappaLab)
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Pianificazione e tutela
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
CASO STUDIO
MappaGIS
(Università di Pisa e MappaLab)
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Archeologia preventiva
Censire l’esistente, incrociando diversi tipi di
fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.)
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.)
Poter fare previsioni su aree interessate da resti
sepolti o evidenze da tutelare
VPIA – Verifiche Preventive Interesse
Archeologico
Mapping GIS
in ambito storico-archeologico
• Archeologia preventiva
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Contributo del GPS al mapping GIS
• I sistemi GPS mapping possono essere usati per
qualunque applicazione che richieda accuratezza
su tempo, posizione ed altre caratteristiche
informative.
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
informative.
Utili per migliorare
qualità e precisione dei
dati raccolti, e quindi
delle informazioni
prodotte.
Contributo del GPS al mapping GIS
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Migliore geolocalizzazione = migliore informazione
Contributo del GPS al mapping GIS
• Le registrazioni di posizione e tempo possono
anche essere trasferite a software che sfruttano
tali informazioni per funzioni di modellazione.
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Contributo del GPS al mapping GIS
• I sistemi GPS mapping sono inoltre utili per il
riferimento al suolo di immagini satellitari, per
la georeferenziazione fotogrammetrica e di
mappe digitali.
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
mappe digitali.
Tecnologia GPS in breve
• Il Sistema di Posizionamento Globale
(Global Positioning System – GPS)
è un sistema di navigazione basato su satelliti,
gestito dal Dipartimento della Difesa Statunitense.
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Il GPS fornisce
informazioni sul
posizionamento
per 24 ore al giorno
in qualunque
condizione climatica su
tutto il globo terrestre.
Tecnologia GPS in breve
• Alla base del sistema di funzionamento del GPS
c’è la trilaterazione satellitare
Se è nota la distanza da
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
1 Satellite:
Mia posizione
ristretta a
superficie sferica
creata da satellite
2 Satelliti:
Mia posizione data
dall’intersezione
di due sfere
3 Satelliti:
Mia posizione
ristretta a
uno di due punti
Tecnologia GPS in breve
• Anche se devono essere utilizzati tre satelliti per
calcolare le coordinate di una posizione, un
quarto satellite è necessario per risolvere le
quattro incognite x, y, z e tempo.
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
quattro incognite x, y, z e tempo.
Tecnologia GPS in breve
La precisione della misurazione effettuata dipende
anche da altri fattori, ossia:
• La distanza satellitare – la misura della distanza
da un satellite
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
• La distanza satellitare –
da un satellite
• L’accuratezza del tempo – perché sono
necessari orologi stabili ed un quarto satellite
• Il posizionamento satellitare – conoscere
dove si trova un satellite nello spazio
• Gli errori di correzione – la correzione per i
ritardi ionosferici e troposferici
Componenti di un sistema GPS
• 4 SATELLITI
• RICEVITORE (per registrare posizioni)
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
• PALMARE (per controllare ricevitore e per
registrare dati da associare alla posizione)
• SOFTWARE di ACQUISIZIONE E
ELABORAZIONE
DGPS – GPS DIFFERENZIALE
• Per migliorare accuratezza dei dati dovute a
ricevitore, copertura, satelliti, ecc. (da 3 a 5 m)
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
BASE o MASTER
stazione GPS fissa
su punto noto
(es. geodetico)
ROVER o REMOTO
GPS mobile
che si sposta su
posizioni da acquisire
correzione
differenziale
Surveying Low Cost è possibile?
• Oggi per ottenere un rilievo sul campo dettagliato,
efficace e già georiferito,
finalizzato all’elaborazione dei dati su QGIS o altri
software, si possono utilizzare i nostri dispositivi
mobili, come tablet e smartphone,
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
mobili, come tablet e smartphone,
installando delle
App e dei software
(anche gratuiti)
per registrare tracce
e posizioni GPS e
altri tipi di dati.
App gratuite scaricabili
• Open GPS Tracker, OSMtracker, MyTrack
per registrare tracce e punti di interesse e alcune
statistiche sul percorso effettuato
• GPSMid: software completo per ogni tipo di
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
• GPSMid: software completo per ogni tipo di
raccolta dati (anche foto e audio georiferite)
• OruxMaps: per registrare punti, tracce, rotte
con info aggiuntive, gestione overlays e basemap
anche offline, molte funzionalità (quasi troppe!)
• E molti altri…
L’App GPS perfetta
• Offre un’ampia scelta di basemap;
• Permette di gestire mappe offline e di caricare
mappe sul telefonino;
• Permette di registrare dati
spaziali vettoriali, soprattutto punti e linee (ma anche
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
spaziali vettoriali, soprattutto punti e linee (ma anche
i poligoni non guasterebbe)
• Permette di associare alle entità spaziali registrate delle
informazioni semantiche (es. note ma meglio tabelle di
attributi e foto geolocalizzate)
• Permette di importare ed esportare dati vettoriali nei
formati più diffusi (.shp, .kml, .gpx, .geoJSON, ecc.).
Un approccio Open Source e Low Cost
• Geopaparazzi
(http://www.geopaparazzi.eu),
è un applicativo sviluppato
da HydroloGIS per il rilievo
digitale sul campo,
specificatamente progettato
• QField
(www.qfield.org)
Considerata la versione mobile di
QGIS perché permette di lavorare
su suoi progetti caricati su
Android (vantaggio e limite).
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
specificatamente progettato
estremamente potente e
versatile. Buona interazione con
gvSIG e QGIS
Disponibile su Sistemi Android.
Android (vantaggio e limite).
Consente editing e creazione di
nuovi layer vettoriali.
Non c’è ancora versione 1.0,
alcuni bug però funziona bene.
.
Geopaparazzi: funzioni
Il progetto nasce come versione leggera del GIS
per tablet BeeGIS e ha le stesse funzioni:
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
• Acquisire la maggior
quantità di dati Add a
Functions:
Create/Open
quantità di dati
possibili (tracce, punti,
foto, audio, note, ecc.)
• Rendere tali
informazioni fruibili nel
GIS per ulteriori analisi
•Evitare errori dovuti a
trascrizioni e
ridigitalizzazioni
Data
import
Data
export
Play/Stop
tracking Map
Project
details
Add a
note
Geopaparazzi: funzioni
In particolare il software permette:
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
• Acquisizione di note
testuali (personalizzabili
tipo schedatura),
immagini e audioimmagini e audio
• Acquisizione di tracciati
gps
• Visualizzazione di
diversi tipi di basi e delle
mappe di Openstreetmap
in modalità offline
• Export verso il GIS
Zoom
Center GPS position
Add a note
Mark POI
View point
attributes
Compute
distances
Geopaparazzi: tipi di dati
• Cominciando il rilievo sul campo, oltre alle nostre
note, audio e foto, otterremo alcuni file vettoriali,
con almeno un livello lineare (es. track) e diversi
livelli di punti (es. waypoints, trackpoint, ecc.).
A livello semantico, oltre
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
A livello semantico, oltre
alle informazioni che
avremo registrato per
ciascuno (es. nome della
località e foto), alcuni
dati saranno aggiunti in
automatico, come l'ora,
le coordinate, la quota e
la data.
Save the
picture
Identifier
Take a
picture
Geopaparazzi: esportazione dati
• Una volta fatto il survey o la campagna di rilievo
si possono esportare i dati raccolti in formato
.kmz o .gpx
.GPX.KMZ
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Questo formato esporta solo i
dati GPS ed è quindi composto
dalla traccia del percorso, in
formato lineare e/o puntuale, e
dai punti rilevati come
bookmark lungo il percorso.
Questa estensione può essere
aperta facilmente da QGIS e dal
altri software GIS come gvSIG e
GRASS.
.GPX.KMZ
Questo formato esporta i dati GPS, ma
anche le immagini, i testi e gli audio
presi come note. Questa estensione è
pensata per essere aperta in Google
Earth, dove è possibile vedere tutte le
informazioni contenute incluse le
fotografie, ma può essere aperta
anche da QGIS perdendo però le
informazioni diverse dai dati GPS
(selezionare file .kml).
Esercitazione: GPS e QGIS
• Apriamo QGIS
con un nuovo
progetto
• Impostiamo
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
• Impostiamo
l’SR WGS84
• Abilitiamo la
riproiezione al
volo
(Progetto>Proprietà del Progetto>SR>Selezionare EPSG 4326>Abilitare la
riproiezione al volo>Apply>OK)
Esercitazione: GPS e QGIS
• Essendo ricavati con
il GPS, le tracce e i
waypoints dei nostri
file saranno in
WGS84, per cui se
nel nostro progetto
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
nel nostro progetto
vogliamo lavorare
con un altro SR è
sempre meglio
abilitare la
riproiezione al volo.
(Progetto>Proprietà del Progetto>SR>Selezionare EPSG 4326>Abilitare la
riproiezione al volo>Aplly>OK)
Esercitazione: GPS e QGIS
• Per iniziare va
caricata una
base
cartografica
• Icona
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
• Icona
aggiungi raster e
si sceglie file
usato per survey
(geoTiff o altro
file
georeferenziato)
(Layer>Aggiungi Layer>Aggiungi Raster>Selezionare file georeferenziato del survey)
Esercitazione: GPS e QGIS
• Noi useremo
base
cartografica
di
OpenStreet
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
OpenStreet
Map
usando Plug-
in
OpenLayers
di QGIS
(Web>OpenLayers Plugin>OpenStreetMap>OpenStreetMap)
Esercitazione: GPS e QGIS
• Carichiamo il
file con traccia e
punti
• Icona
aggiungi vettore
e scegliamo file
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
e scegliamo file
con estensione
.gpx,
selezionando
file che ci
servono da
tabella
(Layer>Aggiungi Layer> Aggiungi Vettore>Sfoglia>Selezionare file .gpx nella cartella
sul desktop> Open)
Esercitazione: GPS e QGIS
• Dalla tabella
che si aprirà
selezionare
tracks,
waypoints e
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
waypoints e
tracks_points,
che QGIS è in
grado di
leggere e
visualizzare
(Layer>Aggiungi Layer> Aggiungi Vettore>Sfoglia>Selezionare file .gpx nella cartella
sul desktop> Open>da tabella selezionare tracks, waypoints e tracks_points>OK)
Esercitazione: GPS e QGIS
• Esportiamo i
file .gpx caricati
in .shp
• Tasto dx sul file
nel menù di sx e
Salva con nome
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Salva con nome
• Selezioniamo
estensione
ESRI Shapefile,
cartella di
destinazione,
nome e SR
(Tasto dx sul file>Salva con nome> ESRI Shapefile>Sfoglia>Selezionare Cartella
anello_shp da esercitazione PH sul desktop e dare nome> Sistema di Riferimento
EPSG 3003>Barrare aggiungi il file sulla mappa)
Esercitazione: GPS e QGIS
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Possiamo passare a EPSG 3003, rimuovere file .gpx (Tasto dx sul file> Rimuovi> Ok) e
lavorare sugli shape file creati
Esercitazione: GPS e QGIS
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Possiamo modificare/pulire il percorso da punti che non servono (Tasto dx su traccia>
Attiva modifiche> Pulsanti per aggiungere, spostare eliminare punti) – Icona
Esercitazione: GPS e QGIS
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Possiamo modificare la tabella relativa ai punti e alle note che abbiamo preso durante
il survey (Tasto dx su punti> Apri tabella attributi> Attiva modifiche) - Icona
Condivisione e pubblicazione dati
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
• Esportazione carte e mappe
Apposito editor di stampa presente in QGIS
Interfaccia user
friendlyfriendly
Mappe
personalizzabili con
propri stili
Diversi formati di
esportazione
Buona qualità del
prodotto finale
Condivisione e pubblicazione dati
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
• Esportazione carte e mappe
Apposito editor di stampa presente in QGIS
Interfaccia user
friendlyfriendly
Mappe
personalizzabili con
propri stili
Diversi formati di
esportazione
Buona qualità del
prodotto finale
Condivisione e pubblicazione dati
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
• Esportazione e visualizzazione web
Diverse soluzioni:
Fare WebGIS (WebApp) dedicata
Condivisione e pubblicazione dati
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
• Esportazione e visualizzazione web
Diverse soluzioni:
Fare WebGIS (WebApp) dedicata
http://lefontiperlastoria.it/
Condivisione e pubblicazione dati
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
• Esportazione e visualizzazione web
Diverse soluzioni:
Fare WebGIS (WebApp) dedicata
Usare piattaforme già esistenti
Un approccio Open Source e Low Cost
• Open Street Map (http://www.openstreetmap.org)
È un progetto collaborativo nato nel 2004 allo scopo di creare
mappe a contenuto libero in tutto il mondo.
Tutti possono creare, modificare e correggere le mappe presenti o i
loro elementi, caricando file vettoriali da GPS e sfruttando GeoDB
e basi cartografiche di OSM (server OSM mostra basi presenti su
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
e basi cartografiche di OSM (server OSM mostra basi presenti su
suo DB tramite browser).
• Open Database License
• Inserire dati reali, attuali e originali
• Vostri dati visibili e condivisi
• Dati utilizzabili liberamente
• Buona interazione con software GIS (plugin)
Un approccio Open Source e Low Cost
• Open Street Map (http://www.openstreetmap.org)
È un progetto collaborativo nato nel 2004 allo scopo di creare
mappe a contenuto libero in tutto il mondo.
Tutti possono creare, modificare e correggere le mappe presenti o i
loro elementi, caricando file vettoriali da GPS e sfruttando GeoDB
e basi cartografiche di OSM.
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
e basi cartografiche di OSM.
Esercitazione: OSM
• Andiamo sul
sito di OSM
per accedere al
servizio
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
• Registriamo
un account
(se non ne
abbiamo già
uno)
(www.openstreetmap.org>Registrazione>Inserimento propri dati e pw>Click su
link ricevuto via mail>OK)
Esercitazione: OSM
• Cerchiamo
una località
(es. Pisa, Polo
Piagge)
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Modifica
• Abilitiamo la
modifica
selezionando
Id editor
online
(NON SALVIAMO LE MODIFICHE, VEDIAMO SOLO COME FUNZIONA)
Esercitazione: OSM
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Aggiungere punti, linee, poligoni
Avanti/Indietro
Salva (NON SALVATE)
Aggiungere valori nei
campi dei singoli elementi
Strumenti di navigazione
Mappa navigabile con
elementi modificabili
Esercitazione: OSM
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Aula X
(Aggiungete un elemento area con almeno 4 punti, per chiudere figura doppio
click> Riempite i campi sulla sx>NON SALVATE)
Esercitazione: OSM
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Aggiungi una nota pubblica
(anche per utenti non autenticati)
Testo della nota Marcatore a cui
si riferisce nota
Esercitazione: OSM
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Opzioni di condivisione
Si possono condividere/scaricare: LINK, COORDINATE,
IMMAGINE (.png, .svg, .jpg, .pdf)
Un approccio Open Source e Low Cost
• uMap (https://umap.openstreetmap.fr)
È un progetto francese recente (2014) con codice Open
Source che utilizza le basi cartografiche di OSM e permette
di creare mappe, disegnando e aggiungendo vettori,
inserendo finestre pop up con informazioni utili e
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
inserendo finestre pop up con informazioni utili e
personalizzando la propria interfaccia.
• Open Source
• Licenza WTFPL
• Registrazione non obbligatoria ma
preferibile (anche user OSM)
• Soluzione semplice per fare piccola WebApp
Open da inserire in un sito web
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Esercitazione: uMap
• Andiamo sul
sito di uMap
per accedere al
servizio
• Accediamo con• Accediamo con
credenziali
OSM
• Cominciamo a
creare una
mappa
(www.umpa.openstreetmap.fr/it> Accedi/Registrati> Open Street Map>
Accetto> Crea una mappa)
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Esercitazione: uMap Strumenti di disegno
(punti, linee, poligoni)
Gestione
(Cerca Pisa, Polo Piagge> Seleziona)
Gestione
mappa e layer
Permessi:
Autore
Chi può vedere
Chi può modificare
Strumenti di
navigazione
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Esercitazione: uMap
(Cambia i livelli di sfondo> Openstreetmap >Disegna un poligono> Inserisci
caratteristiche (nome, descrizione: anche immagini, link, altre risorse)
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Esercitazione: uMap
(Cambia i permessi e gli editori> Salva)
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Esercitazione: uMap
(Includi e condividi questa mappa> Link per includerla in sito web con varie
opzioni: scala, bb, zoom, ecc – Downloading in diversi formati: .geojson, .gpx,. kml)
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Esercitazione: uMap
(Importa dati (diversi formati: geojson, sgv, kml, gpx, osm, georss, umap)> Scegli
file> Importa)
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Esercitazione: uMap
(Visualizza dati> Menù per interagire con singolo layer: visibile/invisibile, zoom,
modifica, tabella attributi, elimina)
Grazie per l’attenzione
Attività didattiche trasversali per i dottorandi dell’Università di Pisa
aa. 2018-2019
I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
Grazie per l’attenzione
lemmifrancesca@gmail.com

More Related Content

Similar to I GIS come strumento di ricerca e comunicazione casi studio e potenzialità in ambito storico-archeologico- Francesca Lemmi

2 introduzione gis - La nuova versione
2   introduzione gis - La nuova versione2   introduzione gis - La nuova versione
2 introduzione gis - La nuova versione
Riccardo Rigon
 
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
Patrimonio culturale FVG
 
MAPPA Project: Metodologie Applicate alla Predittività del Potenziale Archeol...
MAPPA Project: Metodologie Applicate alla Predittività del Potenziale Archeol...MAPPA Project: Metodologie Applicate alla Predittività del Potenziale Archeol...
MAPPA Project: Metodologie Applicate alla Predittività del Potenziale Archeol...
Progetto Mappa
 
GIS nella Pianificazione Territoriale e Ambientale
GIS nella Pianificazione Territoriale e AmbientaleGIS nella Pianificazione Territoriale e Ambientale
GIS nella Pianificazione Territoriale e Ambientale
Ivano GIULIANO
 
Gis e Conoscenza - Seminario in ArpaPuglia
Gis e Conoscenza - Seminario in ArpaPugliaGis e Conoscenza - Seminario in ArpaPuglia
Gis e Conoscenza - Seminario in ArpaPuglia
Raffaele Marrese
 
Geografia e tic
Geografia e tic Geografia e tic
Geografia e tic
Paola Limone
 
Percorso didattico conoscere e orientarsi in montagna
Percorso didattico conoscere e orientarsi in montagnaPercorso didattico conoscere e orientarsi in montagna
Percorso didattico conoscere e orientarsi in montagna
leduemaestre
 

Similar to I GIS come strumento di ricerca e comunicazione casi studio e potenzialità in ambito storico-archeologico- Francesca Lemmi (8)

2 introduzione gis - La nuova versione
2   introduzione gis - La nuova versione2   introduzione gis - La nuova versione
2 introduzione gis - La nuova versione
 
Aerofotogrammetria e topografia
Aerofotogrammetria e topografiaAerofotogrammetria e topografia
Aerofotogrammetria e topografia
 
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
 
MAPPA Project: Metodologie Applicate alla Predittività del Potenziale Archeol...
MAPPA Project: Metodologie Applicate alla Predittività del Potenziale Archeol...MAPPA Project: Metodologie Applicate alla Predittività del Potenziale Archeol...
MAPPA Project: Metodologie Applicate alla Predittività del Potenziale Archeol...
 
GIS nella Pianificazione Territoriale e Ambientale
GIS nella Pianificazione Territoriale e AmbientaleGIS nella Pianificazione Territoriale e Ambientale
GIS nella Pianificazione Territoriale e Ambientale
 
Gis e Conoscenza - Seminario in ArpaPuglia
Gis e Conoscenza - Seminario in ArpaPugliaGis e Conoscenza - Seminario in ArpaPuglia
Gis e Conoscenza - Seminario in ArpaPuglia
 
Geografia e tic
Geografia e tic Geografia e tic
Geografia e tic
 
Percorso didattico conoscere e orientarsi in montagna
Percorso didattico conoscere e orientarsi in montagnaPercorso didattico conoscere e orientarsi in montagna
Percorso didattico conoscere e orientarsi in montagna
 

More from Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it

La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153 La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitaleLe province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Confini di Lunigiana
Confini di LunigianaConfini di Lunigiana
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Designing a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital HumanitiesDesigning a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital Humanities
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigliPubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Nuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIoNuove scoperte su San TerenzIo
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 

More from Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it (20)

La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153 La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
 
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitaleLe province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
 
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
 
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
 
Confini di Lunigiana
Confini di LunigianaConfini di Lunigiana
Confini di Lunigiana
 
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
 
Designing a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital HumanitiesDesigning a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital Humanities
 
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
 
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
 
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
 
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
 
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigliPubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
 
Nuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIoNuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIo
 
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
 
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
 
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
 
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
 
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
 
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
 
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
 

I GIS come strumento di ricerca e comunicazione casi studio e potenzialità in ambito storico-archeologico- Francesca Lemmi

  • 1. Mapping GIS e GPS per lo studio del territorio Attività didattiche trasversali per i dottorandi dell’Università di Pisa aa. 2018-2019 I GIS come strumento di ricerca e comunicazione del territorio casi studio e potenzialità in ambito storico-archeologico Francesca Lemmi
  • 2. Definizione di GIS • È un sistema di gestione di un database computerizzato, progettato per l’acquisizione, l’immagazzinamento, l’analisi e la visualizzazione di dati spaziali. I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
  • 3. I GIS si utilizzano quando le informazioni da gestire ed elaborare hanno una componente spaziale, cioè le informazioni sono collegate a coordinate territoriali reali, quindi possono essere usati in diversi campi, con diversi scopi, per osservare diversi fenomeni: MILITARE LOCALIZZAZIONELOCALIZZAZIONE A cosa serve un GIS I GIS come strumento di ricerca e comunicazione MILITARE AMBIENTALE URBANISTICO TURISTICO ARCHEOLOGICO SANITARIO … LOCALIZZAZIONELOCALIZZAZIONE DISTRIBUZIONEDISTRIBUZIONE MONITORAGGIOMONITORAGGIO PREVISIONEPREVISIONE CALCOLOCALCOLO PROGRAMMAZIONEPROGRAMMAZIONE …… VALANGHEVALANGHE TERREMOTITERREMOTI COSTECOSTE FLORA E FAUNAFLORA E FAUNA INFRASTRUTTUREINFRASTRUTTURE BENI CULTURALIBENI CULTURALI FONTIFONTI INTERVENTIINTERVENTI CARTE TEMATICHECARTE TEMATICHE POPOLAZIONEPOPOLAZIONE ……
  • 4. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Campagne di survey Differenziare tipologia di ricognizione per valutare leggibilità e affidabilità I GIS come strumento di ricerca e comunicazione valutare leggibilità e affidabilità Documentare, non solo la presenza, ma anche l’assenza di evidenze
  • 5. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Campagne di survey Differenziare tipologia di ricognizione per valutare leggibilità e affidabilità I GIS come strumento di ricerca e comunicazione valutare leggibilità e affidabilità Documentare, non solo la presenza, ma anche l’assenza di evidenze CASO STUDIO Campagna di survey nel territorio di Fosdinovo - Corso di Archeologia Medievale (UNIPI)
  • 6. Mapping GIS in ambito storico-archeologico I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
  • 7. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Campagne di survey Differenziare tipologia di ricognizione per valutare leggibilità e affidabilità I GIS come strumento di ricerca e comunicazione valutare leggibilità e affidabilità Documentare, non solo la presenza, ma anche l’assenza di evidenze Ricostruire e comprendere l’evoluzione diacronica dell’insediamento
  • 8. Mapping GIS in ambito storico-archeologico I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
  • 9. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Campagne di survey Differenziare tipologia di ricognizione per valutare leggibilità e affidabilità I GIS come strumento di ricerca e comunicazione valutare leggibilità e affidabilità Documentare, non solo la presenza, ma anche l’assenza di evidenze Ricostruire e comprendere l’evoluzione diacronica dell’insediamento NON SEMPLICE VISUALIZZAZIONE MA POSSIBILI ANALISI SPAZIALI
  • 10. Mapping GIS in ambito storico-archeologico I GIS come strumento di ricerca e comunicazione NON SEMPLICE VISUALIZZAZIONE MA POSSIBILI ANALISI SPAZIALI
  • 11. Mapping GIS in ambito storico-archeologico I GIS come strumento di ricerca e comunicazione NON SEMPLICE VISUALIZZAZIONE MA POSSIBILI ANALISI SPAZIALI
  • 12. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Documentazione di scavo GIS scavo georeferenziato I GIS come strumento di ricerca e comunicazione WebGIS di scavo Badia di Pozzeveri (UNIPI) WebGIS di scavo Castello di Miranduolo (UNISI)
  • 13. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Documentazione di scavo GIS scavo georeferenziato Utile per precisa collocazione spaziale ma I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Utile per precisa collocazione spaziale ma soprattutto per documentazione archeografica (sia fotopiani sia fotogrammetria)
  • 14. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Documentazione di scavo I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
  • 15. • Storia degli insediamenti Incrociare diversi tipi di fonti e trovare una relazione che permetta di visualizzarle a livello I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Mapping GIS in ambito storico-archeologico relazione che permetta di visualizzarle a livello spaziale
  • 16. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Storia degli insediamenti Incrociare diversi tipi di fonti e trovare una relazione che permetta di visualizzarle a livello I GIS come strumento di ricerca e comunicazione relazione che permetta di visualizzarle a livello spaziale CASO STUDIO Progetto su studio storico e archeologico del territorio della Val di Vara e della Lunigiana - Corso di Storia degli insediamenti tardo-antichi e medievali (UNIPI)
  • 17. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Storia degli insediamenti Dati di scavo/survey Documento storico è documentato in è documentato in I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Unità topografica Insediamento archeologico Toponimo identitàidentità Oggetto Insediamento storico Soggetto è documentato in è documentato in è di sta in
  • 18. Mapping GIS in ambito storico-archeologico I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
  • 19. Mapping GIS in ambito storico-archeologico I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
  • 20. GIS in ambito storico-archeologico I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
  • 21. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Pianificazione e tutela Censire l’esistente, incrociando diversi tipi di fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.) I GIS come strumento di ricerca e comunicazione fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.) Fornire alle PA e agli Enti Locali uno strumento aggiornato per il governo del territorio, con un occhio di riguardo per la tutela CASO STUDIO Censimento degli edifici storici per nuovo piano urbanistico - Comune di Montopoli V/A(PI)
  • 22. Mapping GIS in ambito storico-archeologico I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
  • 23. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Pianificazione e tutela Censire l’esistente, incrociando diversi tipi di fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.) I GIS come strumento di ricerca e comunicazione fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.) Poter fare previsioni su aree interessate da resti sepolti o evidenze da tutelare CASO STUDIO RAPTOR, Ricerca Archivi e Pratiche per la Tutela Operativa Regionale
  • 24. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Pianificazione e tutela I GIS come strumento di ricerca e comunicazione CASO STUDIO RAPTOR, Ricerca Archivi e Pratiche per la Tutela Operativa Regionale (Ministero e Soprintendenze regionali)
  • 25. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Pianificazione e tutela Censire l’esistente, incrociando diversi tipi di fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.) I GIS come strumento di ricerca e comunicazione fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.) Poter fare previsioni su aree interessate da resti sepolti o evidenze da tutelare CASO STUDIO MappaGIS (Università di Pisa e MappaLab)
  • 26. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Pianificazione e tutela I GIS come strumento di ricerca e comunicazione CASO STUDIO MappaGIS (Università di Pisa e MappaLab)
  • 27. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Archeologia preventiva Censire l’esistente, incrociando diversi tipi di fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.) I GIS come strumento di ricerca e comunicazione fonti (storiche, archeologiche, geologiche, ecc.) Poter fare previsioni su aree interessate da resti sepolti o evidenze da tutelare VPIA – Verifiche Preventive Interesse Archeologico
  • 28. Mapping GIS in ambito storico-archeologico • Archeologia preventiva I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
  • 29. Contributo del GPS al mapping GIS • I sistemi GPS mapping possono essere usati per qualunque applicazione che richieda accuratezza su tempo, posizione ed altre caratteristiche informative. I GIS come strumento di ricerca e comunicazione informative. Utili per migliorare qualità e precisione dei dati raccolti, e quindi delle informazioni prodotte.
  • 30. Contributo del GPS al mapping GIS I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Migliore geolocalizzazione = migliore informazione
  • 31. Contributo del GPS al mapping GIS • Le registrazioni di posizione e tempo possono anche essere trasferite a software che sfruttano tali informazioni per funzioni di modellazione. I GIS come strumento di ricerca e comunicazione
  • 32. Contributo del GPS al mapping GIS • I sistemi GPS mapping sono inoltre utili per il riferimento al suolo di immagini satellitari, per la georeferenziazione fotogrammetrica e di mappe digitali. I GIS come strumento di ricerca e comunicazione mappe digitali.
  • 33. Tecnologia GPS in breve • Il Sistema di Posizionamento Globale (Global Positioning System – GPS) è un sistema di navigazione basato su satelliti, gestito dal Dipartimento della Difesa Statunitense. I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Il GPS fornisce informazioni sul posizionamento per 24 ore al giorno in qualunque condizione climatica su tutto il globo terrestre.
  • 34. Tecnologia GPS in breve • Alla base del sistema di funzionamento del GPS c’è la trilaterazione satellitare Se è nota la distanza da I GIS come strumento di ricerca e comunicazione 1 Satellite: Mia posizione ristretta a superficie sferica creata da satellite 2 Satelliti: Mia posizione data dall’intersezione di due sfere 3 Satelliti: Mia posizione ristretta a uno di due punti
  • 35. Tecnologia GPS in breve • Anche se devono essere utilizzati tre satelliti per calcolare le coordinate di una posizione, un quarto satellite è necessario per risolvere le quattro incognite x, y, z e tempo. I GIS come strumento di ricerca e comunicazione quattro incognite x, y, z e tempo.
  • 36. Tecnologia GPS in breve La precisione della misurazione effettuata dipende anche da altri fattori, ossia: • La distanza satellitare – la misura della distanza da un satellite I GIS come strumento di ricerca e comunicazione • La distanza satellitare – da un satellite • L’accuratezza del tempo – perché sono necessari orologi stabili ed un quarto satellite • Il posizionamento satellitare – conoscere dove si trova un satellite nello spazio • Gli errori di correzione – la correzione per i ritardi ionosferici e troposferici
  • 37. Componenti di un sistema GPS • 4 SATELLITI • RICEVITORE (per registrare posizioni) I GIS come strumento di ricerca e comunicazione • PALMARE (per controllare ricevitore e per registrare dati da associare alla posizione) • SOFTWARE di ACQUISIZIONE E ELABORAZIONE
  • 38. DGPS – GPS DIFFERENZIALE • Per migliorare accuratezza dei dati dovute a ricevitore, copertura, satelliti, ecc. (da 3 a 5 m) I GIS come strumento di ricerca e comunicazione BASE o MASTER stazione GPS fissa su punto noto (es. geodetico) ROVER o REMOTO GPS mobile che si sposta su posizioni da acquisire correzione differenziale
  • 39. Surveying Low Cost è possibile? • Oggi per ottenere un rilievo sul campo dettagliato, efficace e già georiferito, finalizzato all’elaborazione dei dati su QGIS o altri software, si possono utilizzare i nostri dispositivi mobili, come tablet e smartphone, I GIS come strumento di ricerca e comunicazione mobili, come tablet e smartphone, installando delle App e dei software (anche gratuiti) per registrare tracce e posizioni GPS e altri tipi di dati.
  • 40. App gratuite scaricabili • Open GPS Tracker, OSMtracker, MyTrack per registrare tracce e punti di interesse e alcune statistiche sul percorso effettuato • GPSMid: software completo per ogni tipo di I GIS come strumento di ricerca e comunicazione • GPSMid: software completo per ogni tipo di raccolta dati (anche foto e audio georiferite) • OruxMaps: per registrare punti, tracce, rotte con info aggiuntive, gestione overlays e basemap anche offline, molte funzionalità (quasi troppe!) • E molti altri…
  • 41. L’App GPS perfetta • Offre un’ampia scelta di basemap; • Permette di gestire mappe offline e di caricare mappe sul telefonino; • Permette di registrare dati spaziali vettoriali, soprattutto punti e linee (ma anche I GIS come strumento di ricerca e comunicazione spaziali vettoriali, soprattutto punti e linee (ma anche i poligoni non guasterebbe) • Permette di associare alle entità spaziali registrate delle informazioni semantiche (es. note ma meglio tabelle di attributi e foto geolocalizzate) • Permette di importare ed esportare dati vettoriali nei formati più diffusi (.shp, .kml, .gpx, .geoJSON, ecc.).
  • 42. Un approccio Open Source e Low Cost • Geopaparazzi (http://www.geopaparazzi.eu), è un applicativo sviluppato da HydroloGIS per il rilievo digitale sul campo, specificatamente progettato • QField (www.qfield.org) Considerata la versione mobile di QGIS perché permette di lavorare su suoi progetti caricati su Android (vantaggio e limite). I GIS come strumento di ricerca e comunicazione specificatamente progettato estremamente potente e versatile. Buona interazione con gvSIG e QGIS Disponibile su Sistemi Android. Android (vantaggio e limite). Consente editing e creazione di nuovi layer vettoriali. Non c’è ancora versione 1.0, alcuni bug però funziona bene. .
  • 43. Geopaparazzi: funzioni Il progetto nasce come versione leggera del GIS per tablet BeeGIS e ha le stesse funzioni: I GIS come strumento di ricerca e comunicazione • Acquisire la maggior quantità di dati Add a Functions: Create/Open quantità di dati possibili (tracce, punti, foto, audio, note, ecc.) • Rendere tali informazioni fruibili nel GIS per ulteriori analisi •Evitare errori dovuti a trascrizioni e ridigitalizzazioni Data import Data export Play/Stop tracking Map Project details Add a note
  • 44. Geopaparazzi: funzioni In particolare il software permette: I GIS come strumento di ricerca e comunicazione • Acquisizione di note testuali (personalizzabili tipo schedatura), immagini e audioimmagini e audio • Acquisizione di tracciati gps • Visualizzazione di diversi tipi di basi e delle mappe di Openstreetmap in modalità offline • Export verso il GIS Zoom Center GPS position Add a note Mark POI View point attributes Compute distances
  • 45. Geopaparazzi: tipi di dati • Cominciando il rilievo sul campo, oltre alle nostre note, audio e foto, otterremo alcuni file vettoriali, con almeno un livello lineare (es. track) e diversi livelli di punti (es. waypoints, trackpoint, ecc.). A livello semantico, oltre I GIS come strumento di ricerca e comunicazione A livello semantico, oltre alle informazioni che avremo registrato per ciascuno (es. nome della località e foto), alcuni dati saranno aggiunti in automatico, come l'ora, le coordinate, la quota e la data. Save the picture Identifier Take a picture
  • 46. Geopaparazzi: esportazione dati • Una volta fatto il survey o la campagna di rilievo si possono esportare i dati raccolti in formato .kmz o .gpx .GPX.KMZ I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Questo formato esporta solo i dati GPS ed è quindi composto dalla traccia del percorso, in formato lineare e/o puntuale, e dai punti rilevati come bookmark lungo il percorso. Questa estensione può essere aperta facilmente da QGIS e dal altri software GIS come gvSIG e GRASS. .GPX.KMZ Questo formato esporta i dati GPS, ma anche le immagini, i testi e gli audio presi come note. Questa estensione è pensata per essere aperta in Google Earth, dove è possibile vedere tutte le informazioni contenute incluse le fotografie, ma può essere aperta anche da QGIS perdendo però le informazioni diverse dai dati GPS (selezionare file .kml).
  • 47. Esercitazione: GPS e QGIS • Apriamo QGIS con un nuovo progetto • Impostiamo I GIS come strumento di ricerca e comunicazione • Impostiamo l’SR WGS84 • Abilitiamo la riproiezione al volo (Progetto>Proprietà del Progetto>SR>Selezionare EPSG 4326>Abilitare la riproiezione al volo>Apply>OK)
  • 48. Esercitazione: GPS e QGIS • Essendo ricavati con il GPS, le tracce e i waypoints dei nostri file saranno in WGS84, per cui se nel nostro progetto I GIS come strumento di ricerca e comunicazione nel nostro progetto vogliamo lavorare con un altro SR è sempre meglio abilitare la riproiezione al volo. (Progetto>Proprietà del Progetto>SR>Selezionare EPSG 4326>Abilitare la riproiezione al volo>Aplly>OK)
  • 49. Esercitazione: GPS e QGIS • Per iniziare va caricata una base cartografica • Icona I GIS come strumento di ricerca e comunicazione • Icona aggiungi raster e si sceglie file usato per survey (geoTiff o altro file georeferenziato) (Layer>Aggiungi Layer>Aggiungi Raster>Selezionare file georeferenziato del survey)
  • 50. Esercitazione: GPS e QGIS • Noi useremo base cartografica di OpenStreet I GIS come strumento di ricerca e comunicazione OpenStreet Map usando Plug- in OpenLayers di QGIS (Web>OpenLayers Plugin>OpenStreetMap>OpenStreetMap)
  • 51. Esercitazione: GPS e QGIS • Carichiamo il file con traccia e punti • Icona aggiungi vettore e scegliamo file I GIS come strumento di ricerca e comunicazione e scegliamo file con estensione .gpx, selezionando file che ci servono da tabella (Layer>Aggiungi Layer> Aggiungi Vettore>Sfoglia>Selezionare file .gpx nella cartella sul desktop> Open)
  • 52. Esercitazione: GPS e QGIS • Dalla tabella che si aprirà selezionare tracks, waypoints e I GIS come strumento di ricerca e comunicazione waypoints e tracks_points, che QGIS è in grado di leggere e visualizzare (Layer>Aggiungi Layer> Aggiungi Vettore>Sfoglia>Selezionare file .gpx nella cartella sul desktop> Open>da tabella selezionare tracks, waypoints e tracks_points>OK)
  • 53. Esercitazione: GPS e QGIS • Esportiamo i file .gpx caricati in .shp • Tasto dx sul file nel menù di sx e Salva con nome I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Salva con nome • Selezioniamo estensione ESRI Shapefile, cartella di destinazione, nome e SR (Tasto dx sul file>Salva con nome> ESRI Shapefile>Sfoglia>Selezionare Cartella anello_shp da esercitazione PH sul desktop e dare nome> Sistema di Riferimento EPSG 3003>Barrare aggiungi il file sulla mappa)
  • 54. Esercitazione: GPS e QGIS I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Possiamo passare a EPSG 3003, rimuovere file .gpx (Tasto dx sul file> Rimuovi> Ok) e lavorare sugli shape file creati
  • 55. Esercitazione: GPS e QGIS I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Possiamo modificare/pulire il percorso da punti che non servono (Tasto dx su traccia> Attiva modifiche> Pulsanti per aggiungere, spostare eliminare punti) – Icona
  • 56. Esercitazione: GPS e QGIS I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Possiamo modificare la tabella relativa ai punti e alle note che abbiamo preso durante il survey (Tasto dx su punti> Apri tabella attributi> Attiva modifiche) - Icona
  • 57. Condivisione e pubblicazione dati I GIS come strumento di ricerca e comunicazione • Esportazione carte e mappe Apposito editor di stampa presente in QGIS Interfaccia user friendlyfriendly Mappe personalizzabili con propri stili Diversi formati di esportazione Buona qualità del prodotto finale
  • 58. Condivisione e pubblicazione dati I GIS come strumento di ricerca e comunicazione • Esportazione carte e mappe Apposito editor di stampa presente in QGIS Interfaccia user friendlyfriendly Mappe personalizzabili con propri stili Diversi formati di esportazione Buona qualità del prodotto finale
  • 59. Condivisione e pubblicazione dati I GIS come strumento di ricerca e comunicazione • Esportazione e visualizzazione web Diverse soluzioni: Fare WebGIS (WebApp) dedicata
  • 60. Condivisione e pubblicazione dati I GIS come strumento di ricerca e comunicazione • Esportazione e visualizzazione web Diverse soluzioni: Fare WebGIS (WebApp) dedicata http://lefontiperlastoria.it/
  • 61. Condivisione e pubblicazione dati I GIS come strumento di ricerca e comunicazione • Esportazione e visualizzazione web Diverse soluzioni: Fare WebGIS (WebApp) dedicata Usare piattaforme già esistenti
  • 62. Un approccio Open Source e Low Cost • Open Street Map (http://www.openstreetmap.org) È un progetto collaborativo nato nel 2004 allo scopo di creare mappe a contenuto libero in tutto il mondo. Tutti possono creare, modificare e correggere le mappe presenti o i loro elementi, caricando file vettoriali da GPS e sfruttando GeoDB e basi cartografiche di OSM (server OSM mostra basi presenti su I GIS come strumento di ricerca e comunicazione e basi cartografiche di OSM (server OSM mostra basi presenti su suo DB tramite browser). • Open Database License • Inserire dati reali, attuali e originali • Vostri dati visibili e condivisi • Dati utilizzabili liberamente • Buona interazione con software GIS (plugin)
  • 63. Un approccio Open Source e Low Cost • Open Street Map (http://www.openstreetmap.org) È un progetto collaborativo nato nel 2004 allo scopo di creare mappe a contenuto libero in tutto il mondo. Tutti possono creare, modificare e correggere le mappe presenti o i loro elementi, caricando file vettoriali da GPS e sfruttando GeoDB e basi cartografiche di OSM. I GIS come strumento di ricerca e comunicazione e basi cartografiche di OSM.
  • 64. Esercitazione: OSM • Andiamo sul sito di OSM per accedere al servizio I GIS come strumento di ricerca e comunicazione • Registriamo un account (se non ne abbiamo già uno) (www.openstreetmap.org>Registrazione>Inserimento propri dati e pw>Click su link ricevuto via mail>OK)
  • 65. Esercitazione: OSM • Cerchiamo una località (es. Pisa, Polo Piagge) I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Modifica • Abilitiamo la modifica selezionando Id editor online (NON SALVIAMO LE MODIFICHE, VEDIAMO SOLO COME FUNZIONA)
  • 66. Esercitazione: OSM I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Aggiungere punti, linee, poligoni Avanti/Indietro Salva (NON SALVATE) Aggiungere valori nei campi dei singoli elementi Strumenti di navigazione Mappa navigabile con elementi modificabili
  • 67. Esercitazione: OSM I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Aula X (Aggiungete un elemento area con almeno 4 punti, per chiudere figura doppio click> Riempite i campi sulla sx>NON SALVATE)
  • 68. Esercitazione: OSM I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Aggiungi una nota pubblica (anche per utenti non autenticati) Testo della nota Marcatore a cui si riferisce nota
  • 69. Esercitazione: OSM I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Opzioni di condivisione Si possono condividere/scaricare: LINK, COORDINATE, IMMAGINE (.png, .svg, .jpg, .pdf)
  • 70. Un approccio Open Source e Low Cost • uMap (https://umap.openstreetmap.fr) È un progetto francese recente (2014) con codice Open Source che utilizza le basi cartografiche di OSM e permette di creare mappe, disegnando e aggiungendo vettori, inserendo finestre pop up con informazioni utili e I GIS come strumento di ricerca e comunicazione inserendo finestre pop up con informazioni utili e personalizzando la propria interfaccia. • Open Source • Licenza WTFPL • Registrazione non obbligatoria ma preferibile (anche user OSM) • Soluzione semplice per fare piccola WebApp Open da inserire in un sito web
  • 71. I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Esercitazione: uMap • Andiamo sul sito di uMap per accedere al servizio • Accediamo con• Accediamo con credenziali OSM • Cominciamo a creare una mappa (www.umpa.openstreetmap.fr/it> Accedi/Registrati> Open Street Map> Accetto> Crea una mappa)
  • 72. I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Esercitazione: uMap Strumenti di disegno (punti, linee, poligoni) Gestione (Cerca Pisa, Polo Piagge> Seleziona) Gestione mappa e layer Permessi: Autore Chi può vedere Chi può modificare Strumenti di navigazione
  • 73. I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Esercitazione: uMap (Cambia i livelli di sfondo> Openstreetmap >Disegna un poligono> Inserisci caratteristiche (nome, descrizione: anche immagini, link, altre risorse)
  • 74. I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Esercitazione: uMap (Cambia i permessi e gli editori> Salva)
  • 75. I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Esercitazione: uMap (Includi e condividi questa mappa> Link per includerla in sito web con varie opzioni: scala, bb, zoom, ecc – Downloading in diversi formati: .geojson, .gpx,. kml)
  • 76. I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Esercitazione: uMap (Importa dati (diversi formati: geojson, sgv, kml, gpx, osm, georss, umap)> Scegli file> Importa)
  • 77. I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Esercitazione: uMap (Visualizza dati> Menù per interagire con singolo layer: visibile/invisibile, zoom, modifica, tabella attributi, elimina)
  • 78. Grazie per l’attenzione Attività didattiche trasversali per i dottorandi dell’Università di Pisa aa. 2018-2019 I GIS come strumento di ricerca e comunicazione Grazie per l’attenzione lemmifrancesca@gmail.com