SlideShare a Scribd company logo
QUESTIONE DI METODO 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali 
Intervento di 
TOMMASO SORICHETTI 
Puntodock 
GENERATORI DI SOLUZIONI COLLETTIVE 
#wis14
https://www.flickr.com/photos/thomasleuthard 
CI PROVO O NON CI PROVO? 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
COSA REALIZZARE QUALE IMPATTO SOCIALE SOSTENIBILITA' 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
https://www.flickr.com/photos/skohlmann 
Partenariato strumentale o sostenibile? 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI 
INDIVIDUAZIONE 1 DEL TEMA 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI 
FORMAZIONE 2 DELLA SQUADRA DI LAVORO 
A) Chi sono i portatori di interesse 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI 
FORMAZIONE 2 DELLA SQUADRA DI LAVORO 
B) Matrice degli stakeholder 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI 
FORMAZIONE 2 DELLA SQUADRA DI LAVORO 
C) Caratteristiche della squadra 
Condivisione degli obiettivi 
Condivisione deI RUOLI 
Condivisione DEL METODO DI LAVORO 
LEADERSHIP 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI 
CONSEGUENZE 3 DELLA COPROGETTAZIONE 
OWNERSHIP 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI 
RIELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI 
ACQUISITE IN UN PIANO PROGETTUALE 4 
Obiettivi generali 
Obiettivo specifico 
Risultati attesi 
Attività 
Cronogramma 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI 
CONDIVISIONE D 5 EL PIANO PROGETTUALE 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI 
REALIZZAZIONE DEL 6 PROGETTO PARTECIPATIVO 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
DALLA TEORIA ALLA PRATICA 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
DALLA TEORIA ALLA PRATICA 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
DALLA TEORIA ALLA PRATICA 
Teoria networking analisi sistematizzazione 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
DALLA TEORIA ALLA PRATICA 
Restituzione dei lavori 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
Casi pratici di coprogettazione a livello UE 
Carta europea 
Del Turismo sostenibile 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
Casi pratici di coprogettazione a livello UE 
Periphèria 
Città sostenibili 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
Casi pratici di coprogettazione a livello UE 
Proud 
People researchers 
Organization Using Design 
For co-creation and 
innovation 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
QUESTIONE DI METODO 
Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali 
Intervento di 
TOMMASO SORICHETTI 
Puntodock 
GENERATORI DI SOLUZIONI COLLETTIVE 
#wis14

More Related Content

Similar to I fondi comunitari - questione di metodo

Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webEuclidNetwork2
 
L’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in Italia
L’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in ItaliaL’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in Italia
L’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in Italia
Iris Network
 
Le procedure di accesso ai finanziamenti per il sostegno delle attività
Le procedure di accesso ai finanziamenti  per il sostegno delle attivitàLe procedure di accesso ai finanziamenti  per il sostegno delle attività
Le procedure di accesso ai finanziamenti per il sostegno delle attività
Nicola Piccinini
 
Sintesi verso europa 2020
Sintesi verso europa 2020Sintesi verso europa 2020
Sintesi verso europa 2020
Seminari Europalab
 
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
Stefano Lariccia
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webEuclidNetwork2
 
Ng environment io3_module5_part 1- ita
Ng environment io3_module5_part 1- itaNg environment io3_module5_part 1- ita
Ng environment io3_module5_part 1- ita
LeonardoPrister
 
OpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembre
OpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembreOpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembre
OpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembre
OpenCoesione
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webEuclidNetwork2
 
Introduzione al programma Employment and social innovation
Introduzione al programma Employment and social innovationIntroduzione al programma Employment and social innovation
Introduzione al programma Employment and social innovation
Nicolò Guaita Diani
 
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
Dino Amenduni
 
Politics Project Presentation
Politics Project PresentationPolitics Project Presentation
Politics Project Presentation
Silvia Boano
 
Ng environment io3_module4_part 2- ita
Ng environment io3_module4_part 2- itaNg environment io3_module4_part 2- ita
Ng environment io3_module4_part 2- ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io3_module4_part 1- ita
Ng environment io3_module4_part 1- itaNg environment io3_module4_part 1- ita
Ng environment io3_module4_part 1- ita
LeonardoPrister
 
SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realtà non...
SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realtà non...SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realtà non...
SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realtà non...
Omar Cafini
 
Master "Fondi europei 2014-2020: focus su social entrepreneurship e social in...
Master "Fondi europei 2014-2020: focus su social entrepreneurship e social in...Master "Fondi europei 2014-2020: focus su social entrepreneurship e social in...
Master "Fondi europei 2014-2020: focus su social entrepreneurship e social in...
Antonio Bonetti
 
D6.2.1 presentation politics for schools and politicians_italian_version_erasmo
D6.2.1 presentation politics for schools and politicians_italian_version_erasmoD6.2.1 presentation politics for schools and politicians_italian_version_erasmo
D6.2.1 presentation politics for schools and politicians_italian_version_erasmoLearn Politics
 
D6.2.1 politics presentation italian-version
D6.2.1 politics presentation italian-versionD6.2.1 politics presentation italian-version
D6.2.1 politics presentation italian-version
Silvia Boano
 
Presentazione Italiano
Presentazione ItalianoPresentazione Italiano
Presentazione ItalianoEuclidNetwork2
 

Similar to I fondi comunitari - questione di metodo (20)

Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito web
 
L’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in Italia
L’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in ItaliaL’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in Italia
L’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in Italia
 
Le procedure di accesso ai finanziamenti per il sostegno delle attività
Le procedure di accesso ai finanziamenti  per il sostegno delle attivitàLe procedure di accesso ai finanziamenti  per il sostegno delle attività
Le procedure di accesso ai finanziamenti per il sostegno delle attività
 
Sintesi verso europa 2020
Sintesi verso europa 2020Sintesi verso europa 2020
Sintesi verso europa 2020
 
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito web
 
Ng environment io3_module5_part 1- ita
Ng environment io3_module5_part 1- itaNg environment io3_module5_part 1- ita
Ng environment io3_module5_part 1- ita
 
OpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembre
OpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembreOpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembre
OpenCoesione intervento introduttivo webinar 16 settembre
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito web
 
Introduzione al programma Employment and social innovation
Introduzione al programma Employment and social innovationIntroduzione al programma Employment and social innovation
Introduzione al programma Employment and social innovation
 
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
 
Politics Project Presentation
Politics Project PresentationPolitics Project Presentation
Politics Project Presentation
 
Ng environment io3_module4_part 2- ita
Ng environment io3_module4_part 2- itaNg environment io3_module4_part 2- ita
Ng environment io3_module4_part 2- ita
 
Ng environment io3_module4_part 1- ita
Ng environment io3_module4_part 1- itaNg environment io3_module4_part 1- ita
Ng environment io3_module4_part 1- ita
 
SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realtà non...
SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realtà non...SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realtà non...
SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realtà non...
 
Master "Fondi europei 2014-2020: focus su social entrepreneurship e social in...
Master "Fondi europei 2014-2020: focus su social entrepreneurship e social in...Master "Fondi europei 2014-2020: focus su social entrepreneurship e social in...
Master "Fondi europei 2014-2020: focus su social entrepreneurship e social in...
 
D6.2.1 presentation politics for schools and politicians_italian_version_erasmo
D6.2.1 presentation politics for schools and politicians_italian_version_erasmoD6.2.1 presentation politics for schools and politicians_italian_version_erasmo
D6.2.1 presentation politics for schools and politicians_italian_version_erasmo
 
D6.2.1 politics presentation italian-version
D6.2.1 politics presentation italian-versionD6.2.1 politics presentation italian-version
D6.2.1 politics presentation italian-version
 
finale
finalefinale
finale
 
Presentazione Italiano
Presentazione ItalianoPresentazione Italiano
Presentazione Italiano
 

More from Iris Network

Colloquio Scientifico 2021 | Programma
Colloquio Scientifico 2021 | ProgrammaColloquio Scientifico 2021 | Programma
Colloquio Scientifico 2021 | Programma
Iris Network
 
IV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazioneIV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazione
Iris Network
 
Colloquio Scientifico | Programma
Colloquio Scientifico | ProgrammaColloquio Scientifico | Programma
Colloquio Scientifico | Programma
Iris Network
 
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio FranziniAgire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Iris Network
 
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara VolpatoAgire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Iris Network
 
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco MarocchiCome l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Iris Network
 
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara DepedriCome l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Iris Network
 
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa ChiafCome l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Iris Network
 
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Iris Network
 
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Iris Network
 
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from ItalyThe Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
Iris Network
 
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Iris Network
 
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
Iris Network
 
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Iris Network
 
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Iris Network
 
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Iris Network
 
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Iris Network
 
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo BusnelliLe comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Iris Network
 
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca BorghiNuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Iris Network
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Iris Network
 

More from Iris Network (20)

Colloquio Scientifico 2021 | Programma
Colloquio Scientifico 2021 | ProgrammaColloquio Scientifico 2021 | Programma
Colloquio Scientifico 2021 | Programma
 
IV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazioneIV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazione
 
Colloquio Scientifico | Programma
Colloquio Scientifico | ProgrammaColloquio Scientifico | Programma
Colloquio Scientifico | Programma
 
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio FranziniAgire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
 
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara VolpatoAgire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
 
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco MarocchiCome l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
 
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara DepedriCome l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
 
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa ChiafCome l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
 
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
 
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
 
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from ItalyThe Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
 
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
 
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
 
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
 
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
 
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
 
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
 
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo BusnelliLe comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
 
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca BorghiNuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
 

I fondi comunitari - questione di metodo

  • 1. QUESTIONE DI METODO Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali Intervento di TOMMASO SORICHETTI Puntodock GENERATORI DI SOLUZIONI COLLETTIVE #wis14
  • 2. https://www.flickr.com/photos/thomasleuthard CI PROVO O NON CI PROVO? Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 3. COSA REALIZZARE QUALE IMPATTO SOCIALE SOSTENIBILITA' Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 4. https://www.flickr.com/photos/skohlmann Partenariato strumentale o sostenibile? Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 5. DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 6. DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI INDIVIDUAZIONE 1 DEL TEMA Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 7. DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI FORMAZIONE 2 DELLA SQUADRA DI LAVORO A) Chi sono i portatori di interesse Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 8. DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI FORMAZIONE 2 DELLA SQUADRA DI LAVORO B) Matrice degli stakeholder Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 9. DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI FORMAZIONE 2 DELLA SQUADRA DI LAVORO C) Caratteristiche della squadra Condivisione degli obiettivi Condivisione deI RUOLI Condivisione DEL METODO DI LAVORO LEADERSHIP Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 10. DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI CONSEGUENZE 3 DELLA COPROGETTAZIONE OWNERSHIP Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 11. DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI RIELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI ACQUISITE IN UN PIANO PROGETTUALE 4 Obiettivi generali Obiettivo specifico Risultati attesi Attività Cronogramma Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 12. DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI CONDIVISIONE D 5 EL PIANO PROGETTUALE Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 13. DALL'IDEA AL PROGETTO: LE FASI REALIZZAZIONE DEL 6 PROGETTO PARTECIPATIVO Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 14. DALLA TEORIA ALLA PRATICA Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 15. DALLA TEORIA ALLA PRATICA Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 16. DALLA TEORIA ALLA PRATICA Teoria networking analisi sistematizzazione Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 17. DALLA TEORIA ALLA PRATICA Restituzione dei lavori Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 18. Casi pratici di coprogettazione a livello UE Carta europea Del Turismo sostenibile Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 19. Casi pratici di coprogettazione a livello UE Periphèria Città sostenibili Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 20. Casi pratici di coprogettazione a livello UE Proud People researchers Organization Using Design For co-creation and innovation Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
  • 21. QUESTIONE DI METODO Ce lo chiede l'Europa: i fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali Intervento di TOMMASO SORICHETTI Puntodock GENERATORI DI SOLUZIONI COLLETTIVE #wis14