SlideShare a Scribd company logo
Employment and Social
Innovation
Introduzione al nuovo programma Sociale Europeo

2014-2020
Dott. Nicolò Guaita Diani

Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
 Un programma europeo a più livelli
 Consiste in una serie di strumenti di finanziamento gestiti
direttamente dalla Commissione Europea

Cosa è il
programma
EaSI

 Supporta e Finanzia:
 Occupazione
 Politiche Sociali
 Mobilità EU

 Supporta progetti pilota scalabili: che possono essere replicati su
scala Europea
 Il programma prevede 10-14 milioni per ciascun anno in
innovazione sociale.

Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
Gli assi del
programma
EaSI

 PROGRESS: Programma per supportare lo sviluppo ed il
coordinamento delle politiche di inclusione sociale, protezione
sociale, lavoro e anti-discriminazione
 EURES: network di cooperazione tra la Commissione Europea ed i
servizi di Pubblico Impiego (Collocamento) degli Stati Membri per
incoraggiare la Mobilità Europea
 PROGRESS MicroFinance: Aumentare l’accesso al microcredito
per le startup (PMI)

Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
 I tre assi gestiti separatamente in precedenza vengono ad
integrarsi in un unico progetto programmatico

Gli assi del
programma
EaSI







Coordinamento tra le varie azioni
Possibilità di realizzare progetti di più ampio respiro
Accesso alle risorse trasversali dei precedenti progetti
Maggiore coerenza nel progetti tematici e settoriali
Aspettative di ritorno (social benefit) più coinvolgenti

 EaSI è da considerarsi come uno strumento congiunto alle
iniziative ESF (European Social Fund) e EGF ( European
Globalisation Fund)

Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
PROGRESS

EURES

Gli assi del
programma
EaSI

PROGRESS
Microfinace

Employment and Social Innovation
Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
 Rafforzare il raggiungimento degli obiettivi europei ed il
coordinamento delle azioni nelle Aree:
 Occupazione
 Affari Sociali
 Inclusione Sociale

 Supportare lo sviluppo di strumenti per la protezione sociale ed il
mercato del lavoro:

Obiettivi EaSI

 Promuovere politiche del lavoro
 Promuovere l’adozione di pratiche innovative tra stati membri

 Modernizzare la legislazione europea per rendere più efficaci le
politiche sociali
 Promuovere la mobilità incrementando le possibilità di sviluppare
un mercato del lavoro Europeo

 Aumentare le possibilità di accesso al microfinanziamento per
gruppi di imprese socialmente impegnate (imprese sociali).
Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
Le Azioni
Coordinate

 Le Azioni coordinate sono una serie di iniziative interne alle
politiche di gestione dei problemi socio-economci
 Il programma EaSI, composto dai tre programmi specifici, trova la
sua forza nel coordinamento tra Stati Membri e Commissione
Europea

Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
 Programma Legislativo Europeo, Nazionale e Regionale
 Attività programmatiche multilaterali

Sinergie con
altri
programmi
Europei

 Programmi finanziari e strumenti di supporto ai progetti in campo:







Educativo
Ricerca ed Innovazione
Imprenditoria
Salute
Relazioni sociali
Politiche Economiche

Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
Fondi
Finanziari di
competenza
del
programma
EaSI

18%

21%

61%

Job Mobility

Microfinancing

Modernising

EURES

PROGRESS

PROGRESS

Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
Fondi
Finanziari di
competenza
del
programma
EaSI

BUDGET
919 469 000 euro

Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
PROGRESS
Riforme delle politiche imprenditoriali e sociali

Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
AREA

Allocazione dei
fondi Progress

MINIMO ALLOCATO

Imprenditorialità

20%

Inclusione Sociale

50%

Condizioni di Lavoro

10%

Fondo di flessibilità

20%

Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
Obiettivi
Specifici
PROGRESS

Supporto a
organizzazioni non
governative

Condividere
informazioni e
Best Practice in
campo sociale

Sviluppare ed
implementare le
leggi Europee

Sviluppare un
dialogo tra le varie
realtà Nazionali e
Regionali

Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
 Azioni Analitiche
 Le azioni di successo applicate dal programma progress sono spesso
state integrate nel dibattito politico Europeo

Attività
Supportate

 European Employment Observatory
 Database on man and woman in key decision-making
 MISSOC database

 Apprendimento reciproco, sensibilizzazione e diffusione
 Protezione sociale ed inclusione per facilitare il processo di
apprendimento reciproco
 Scambio di buone pratiche da inserire nelle politiche 2020
 Valutazione dei servizi all’impiego nazionali

 Supportare i soggetti coinvolti
 Sviluppare reti transnazionali (attualmente oltre 30 network)

Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
Stati
Membri

Regioni
EEA

Partecipanti

Stati
Candidati
Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
Autorità Locali

Soggetti
proponenti

Servizi
all’occupazione

Agenzie
Europee

Partenariati di
soggetti sociali

Organizzazione
non
governative

Istituti di Alta
Formazione

Media

Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani

Esperti e
professionisti
Employment and Social
Innovation
INTRODUZIONE
PROGRAMMA PROGRESS

Dott. Nicolò Guaita Diani

Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani

More Related Content

Similar to Introduzione al programma Employment and social innovation

Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione EuropeaInnovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
Avanzi. Sostenibilità Per Azioni
 
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
laboratoridalbasso
 
Horizon 2020
Horizon 2020Horizon 2020
Strategia EUROPA 2020 e opportunità di finanziamento per l'economia sociale
Strategia EUROPA 2020 e opportunità di finanziamento per l'economia socialeStrategia EUROPA 2020 e opportunità di finanziamento per l'economia sociale
Strategia EUROPA 2020 e opportunità di finanziamento per l'economia sociale
aiccon
 
Piano delle attività 2017
Piano delle attività 2017Piano delle attività 2017
Piano delle attività 2017
finanzasostenibile
 
EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...
EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...
EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...
The Design Policy Lab
 
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
CentroMalattieRareFVG
 
Make a Change - Il lavoro più bello del mondo
Make a Change - Il lavoro più bello del mondoMake a Change - Il lavoro più bello del mondo
Make a Change - Il lavoro più bello del mondo
Avanzi. Sostenibilità Per Azioni
 
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...dmelpi
 
Between europa2020 aprile2013
Between europa2020 aprile2013Between europa2020 aprile2013
Between europa2020 aprile2013
Between
 
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiFondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiCamera di Commercio di Padova
 
La proposta di accordo di partenariato
La proposta di accordo di partenariatoLa proposta di accordo di partenariato
La proposta di accordo di partenariato
FormezPA - Capacity SUD
 
Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020
Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020
Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020
Andrea Pugliese
 
Le procedure di accesso ai finanziamenti per il sostegno delle attività
Le procedure di accesso ai finanziamenti  per il sostegno delle attivitàLe procedure di accesso ai finanziamenti  per il sostegno delle attività
Le procedure di accesso ai finanziamenti per il sostegno delle attività
Nicola Piccinini
 
La social collaboration per l'adattabilità digitale
La social collaboration per l'adattabilità digitaleLa social collaboration per l'adattabilità digitale
La social collaboration per l'adattabilità digitale
Vincenzo Luise
 
Presentazione PPT del Bando Frame Voice Report!
Presentazione PPT del Bando Frame Voice Report!Presentazione PPT del Bando Frame Voice Report!
Presentazione PPT del Bando Frame Voice Report!
Consorzio Ong Piemontesi
 
Presentazione bando frame voice report
Presentazione bando frame voice reportPresentazione bando frame voice report
Presentazione bando frame voice report
Quotidiano Piemontese
 
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
Apulian ICT Living Labs
 

Similar to Introduzione al programma Employment and social innovation (20)

Fondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa SocialeFondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa Sociale
 
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione EuropeaInnovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
 
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
 
Horizon 2020
Horizon 2020Horizon 2020
Horizon 2020
 
Strategia EUROPA 2020 e opportunità di finanziamento per l'economia sociale
Strategia EUROPA 2020 e opportunità di finanziamento per l'economia socialeStrategia EUROPA 2020 e opportunità di finanziamento per l'economia sociale
Strategia EUROPA 2020 e opportunità di finanziamento per l'economia sociale
 
Piano delle attività 2017
Piano delle attività 2017Piano delle attività 2017
Piano delle attività 2017
 
EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...
EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...
EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...
 
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
 
Make a Change - Il lavoro più bello del mondo
Make a Change - Il lavoro più bello del mondoMake a Change - Il lavoro più bello del mondo
Make a Change - Il lavoro più bello del mondo
 
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
 
Between europa2020 aprile2013
Between europa2020 aprile2013Between europa2020 aprile2013
Between europa2020 aprile2013
 
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiFondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
 
La proposta di accordo di partenariato
La proposta di accordo di partenariatoLa proposta di accordo di partenariato
La proposta di accordo di partenariato
 
Sciascia igo
Sciascia  igoSciascia  igo
Sciascia igo
 
Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020
Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020
Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020
 
Le procedure di accesso ai finanziamenti per il sostegno delle attività
Le procedure di accesso ai finanziamenti  per il sostegno delle attivitàLe procedure di accesso ai finanziamenti  per il sostegno delle attività
Le procedure di accesso ai finanziamenti per il sostegno delle attività
 
La social collaboration per l'adattabilità digitale
La social collaboration per l'adattabilità digitaleLa social collaboration per l'adattabilità digitale
La social collaboration per l'adattabilità digitale
 
Presentazione PPT del Bando Frame Voice Report!
Presentazione PPT del Bando Frame Voice Report!Presentazione PPT del Bando Frame Voice Report!
Presentazione PPT del Bando Frame Voice Report!
 
Presentazione bando frame voice report
Presentazione bando frame voice reportPresentazione bando frame voice report
Presentazione bando frame voice report
 
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
 

More from Nicolò Guaita Diani

Breve Corso sulla Pubblicità online
Breve Corso sulla Pubblicità onlineBreve Corso sulla Pubblicità online
Breve Corso sulla Pubblicità online
Nicolò Guaita Diani
 
Articolo guaita intervista
Articolo guaita intervistaArticolo guaita intervista
Articolo guaita intervista
Nicolò Guaita Diani
 
L’europa della formazione
L’europa della formazioneL’europa della formazione
L’europa della formazione
Nicolò Guaita Diani
 
Guida completa horizon 2020 Capitolo2: Sovvenzioni
Guida completa horizon 2020 Capitolo2: SovvenzioniGuida completa horizon 2020 Capitolo2: Sovvenzioni
Guida completa horizon 2020 Capitolo2: Sovvenzioni
Nicolò Guaita Diani
 
Guida completa Horizon 2020
Guida completa Horizon 2020Guida completa Horizon 2020
Guida completa Horizon 2020
Nicolò Guaita Diani
 
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei BandiHorizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
Nicolò Guaita Diani
 
Social relation theory
Social relation theorySocial relation theory
Social relation theory
Nicolò Guaita Diani
 
Sociological relationship
Sociological relationshipSociological relationship
Sociological relationship
Nicolò Guaita Diani
 
Business idea from the beginning
Business idea from the beginningBusiness idea from the beginning
Business idea from the beginning
Nicolò Guaita Diani
 
Sociologia relazionale: canali e flussi relazionali
Sociologia relazionale: canali e flussi relazionaliSociologia relazionale: canali e flussi relazionali
Sociologia relazionale: canali e flussi relazionali
Nicolò Guaita Diani
 
Scrivere un programma VET Erasmus+
Scrivere un programma VET Erasmus+Scrivere un programma VET Erasmus+
Scrivere un programma VET Erasmus+
Nicolò Guaita Diani
 
La società delle relazioni
La società delle relazioniLa società delle relazioni
La società delle relazioni
Nicolò Guaita Diani
 
Business idea - Idee Chiare
Business idea - Idee ChiareBusiness idea - Idee Chiare
Business idea - Idee Chiare
Nicolò Guaita Diani
 
europa delle startup
europa delle startupeuropa delle startup
europa delle startup
Nicolò Guaita Diani
 
Europa 2014-2020. Fondi Indiretti
Europa 2014-2020. Fondi IndirettiEuropa 2014-2020. Fondi Indiretti
Europa 2014-2020. Fondi Indiretti
Nicolò Guaita Diani
 
Scrivere un progetto europeo
Scrivere un progetto europeo Scrivere un progetto europeo
Scrivere un progetto europeo
Nicolò Guaita Diani
 
Horizon 2020 - Fondi Europei
Horizon 2020 - Fondi EuropeiHorizon 2020 - Fondi Europei
Horizon 2020 - Fondi Europei
Nicolò Guaita Diani
 

More from Nicolò Guaita Diani (17)

Breve Corso sulla Pubblicità online
Breve Corso sulla Pubblicità onlineBreve Corso sulla Pubblicità online
Breve Corso sulla Pubblicità online
 
Articolo guaita intervista
Articolo guaita intervistaArticolo guaita intervista
Articolo guaita intervista
 
L’europa della formazione
L’europa della formazioneL’europa della formazione
L’europa della formazione
 
Guida completa horizon 2020 Capitolo2: Sovvenzioni
Guida completa horizon 2020 Capitolo2: SovvenzioniGuida completa horizon 2020 Capitolo2: Sovvenzioni
Guida completa horizon 2020 Capitolo2: Sovvenzioni
 
Guida completa Horizon 2020
Guida completa Horizon 2020Guida completa Horizon 2020
Guida completa Horizon 2020
 
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei BandiHorizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
 
Social relation theory
Social relation theorySocial relation theory
Social relation theory
 
Sociological relationship
Sociological relationshipSociological relationship
Sociological relationship
 
Business idea from the beginning
Business idea from the beginningBusiness idea from the beginning
Business idea from the beginning
 
Sociologia relazionale: canali e flussi relazionali
Sociologia relazionale: canali e flussi relazionaliSociologia relazionale: canali e flussi relazionali
Sociologia relazionale: canali e flussi relazionali
 
Scrivere un programma VET Erasmus+
Scrivere un programma VET Erasmus+Scrivere un programma VET Erasmus+
Scrivere un programma VET Erasmus+
 
La società delle relazioni
La società delle relazioniLa società delle relazioni
La società delle relazioni
 
Business idea - Idee Chiare
Business idea - Idee ChiareBusiness idea - Idee Chiare
Business idea - Idee Chiare
 
europa delle startup
europa delle startupeuropa delle startup
europa delle startup
 
Europa 2014-2020. Fondi Indiretti
Europa 2014-2020. Fondi IndirettiEuropa 2014-2020. Fondi Indiretti
Europa 2014-2020. Fondi Indiretti
 
Scrivere un progetto europeo
Scrivere un progetto europeo Scrivere un progetto europeo
Scrivere un progetto europeo
 
Horizon 2020 - Fondi Europei
Horizon 2020 - Fondi EuropeiHorizon 2020 - Fondi Europei
Horizon 2020 - Fondi Europei
 

Introduzione al programma Employment and social innovation

  • 1. Employment and Social Innovation Introduzione al nuovo programma Sociale Europeo 2014-2020 Dott. Nicolò Guaita Diani Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
  • 2.  Un programma europeo a più livelli  Consiste in una serie di strumenti di finanziamento gestiti direttamente dalla Commissione Europea Cosa è il programma EaSI  Supporta e Finanzia:  Occupazione  Politiche Sociali  Mobilità EU  Supporta progetti pilota scalabili: che possono essere replicati su scala Europea  Il programma prevede 10-14 milioni per ciascun anno in innovazione sociale. Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
  • 3. Gli assi del programma EaSI  PROGRESS: Programma per supportare lo sviluppo ed il coordinamento delle politiche di inclusione sociale, protezione sociale, lavoro e anti-discriminazione  EURES: network di cooperazione tra la Commissione Europea ed i servizi di Pubblico Impiego (Collocamento) degli Stati Membri per incoraggiare la Mobilità Europea  PROGRESS MicroFinance: Aumentare l’accesso al microcredito per le startup (PMI) Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
  • 4.  I tre assi gestiti separatamente in precedenza vengono ad integrarsi in un unico progetto programmatico Gli assi del programma EaSI      Coordinamento tra le varie azioni Possibilità di realizzare progetti di più ampio respiro Accesso alle risorse trasversali dei precedenti progetti Maggiore coerenza nel progetti tematici e settoriali Aspettative di ritorno (social benefit) più coinvolgenti  EaSI è da considerarsi come uno strumento congiunto alle iniziative ESF (European Social Fund) e EGF ( European Globalisation Fund) Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
  • 5. PROGRESS EURES Gli assi del programma EaSI PROGRESS Microfinace Employment and Social Innovation Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
  • 6.  Rafforzare il raggiungimento degli obiettivi europei ed il coordinamento delle azioni nelle Aree:  Occupazione  Affari Sociali  Inclusione Sociale  Supportare lo sviluppo di strumenti per la protezione sociale ed il mercato del lavoro: Obiettivi EaSI  Promuovere politiche del lavoro  Promuovere l’adozione di pratiche innovative tra stati membri  Modernizzare la legislazione europea per rendere più efficaci le politiche sociali  Promuovere la mobilità incrementando le possibilità di sviluppare un mercato del lavoro Europeo  Aumentare le possibilità di accesso al microfinanziamento per gruppi di imprese socialmente impegnate (imprese sociali). Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
  • 7. Le Azioni Coordinate  Le Azioni coordinate sono una serie di iniziative interne alle politiche di gestione dei problemi socio-economci  Il programma EaSI, composto dai tre programmi specifici, trova la sua forza nel coordinamento tra Stati Membri e Commissione Europea Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
  • 8.  Programma Legislativo Europeo, Nazionale e Regionale  Attività programmatiche multilaterali Sinergie con altri programmi Europei  Programmi finanziari e strumenti di supporto ai progetti in campo:       Educativo Ricerca ed Innovazione Imprenditoria Salute Relazioni sociali Politiche Economiche Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
  • 10. Fondi Finanziari di competenza del programma EaSI BUDGET 919 469 000 euro Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
  • 11. PROGRESS Riforme delle politiche imprenditoriali e sociali Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
  • 12. AREA Allocazione dei fondi Progress MINIMO ALLOCATO Imprenditorialità 20% Inclusione Sociale 50% Condizioni di Lavoro 10% Fondo di flessibilità 20% Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
  • 13. Obiettivi Specifici PROGRESS Supporto a organizzazioni non governative Condividere informazioni e Best Practice in campo sociale Sviluppare ed implementare le leggi Europee Sviluppare un dialogo tra le varie realtà Nazionali e Regionali Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
  • 14.  Azioni Analitiche  Le azioni di successo applicate dal programma progress sono spesso state integrate nel dibattito politico Europeo Attività Supportate  European Employment Observatory  Database on man and woman in key decision-making  MISSOC database  Apprendimento reciproco, sensibilizzazione e diffusione  Protezione sociale ed inclusione per facilitare il processo di apprendimento reciproco  Scambio di buone pratiche da inserire nelle politiche 2020  Valutazione dei servizi all’impiego nazionali  Supportare i soggetti coinvolti  Sviluppare reti transnazionali (attualmente oltre 30 network) Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani
  • 16. Autorità Locali Soggetti proponenti Servizi all’occupazione Agenzie Europee Partenariati di soggetti sociali Organizzazione non governative Istituti di Alta Formazione Media Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani Esperti e professionisti
  • 17. Employment and Social Innovation INTRODUZIONE PROGRAMMA PROGRESS Dott. Nicolò Guaita Diani Employment and Social Innovation - Dott. Nicolò Guaita Diani