SlideShare a Scribd company logo
IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership
nelle ONG sociali e “green”
Modulo 4: Generazione e Valutazione
di Idee
Unità 2: Quali metodi di valutazione esistono per
giudicare e valutare le idee generate?
Realizzato da UPB
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e
green - Modulo 4
Risultati di apprendimento
Lo scopo di questo Modulo 4 è quello di farti conoscere il
processo di generazione e valutazione delle idee. Sottolineando
l'importanza delle distinte competenze utilizzate per generare
idee basate su un inventario adeguato di metodi!
I risultati dell'apprendimento possono essere definiti come
segue:
 Comprendere l'importanza della generazione di idee
 Creare un inventario di metodi per generare idee
 Apprendere capacità per giudicare e valutare le idee generate
 Conoscere i metodi di valutazione per le idee generate
2Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
Programma
Unità 1: Quali sono i metodi per la generazione di idee?
1.1 Importanza della generazione di idee
1.2 Metodi per generare idee
Unità 2: Quali metodi di valutazione esistono per
giudicare e valutare le idee generate?
2.1 Importanza dei metodi di valutazione
2.2 Metodi di valutazione
3Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e
green - Modulo 4
Unità 2: Quali metodi di valutazione esistono
per giudicare e valutare le idee generate?
4
2.1 Importanza dei metodi di valutazione
La Valutazione
-comporta collezionare e analizzare informazioni
sull’attività di un programma,
- sulle caratteristiche,
- e sui risultati.
-comporta l’essere aperti a ricevere continui Feedback e
aggiustare il proprio programma di conseguenza.
-i 3 principali tipi di metodi di valutazione sono quelli
basati sugli obiettivi, sul processo e sui risultati.
(Patton, 1987).
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e
green - Modulo 4
Compito
Unità 2: Quali metodi di valutazione esistono
per giudicare e valutare le idee generate?
2.1 Metodi di valutazione
COMPITO!
Guarda il video e
prendi appunti!
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
https://www.youtube.com/watch?v=7xcbcf6f31M
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e
green - Modulo 4
Compito
Unità 2: Quali metodi di valutazione esistono
per giudicare e valutare le idee generate?
COMPITO!
1. Quali metodi hai già usato in
passato per valutare le tue idee?
2. Quali metodi di valutazione
erano mostrati nel video?
3. Quali metodi conoscevi già? Qual
è stato un metodo nuovo e
perché lo ritieni utile per te?
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e
green - Modulo 4
2.1 Metodi di generazione delle idee
7
Sommario
Dilts, R. (1994)
Valutazione Idea
Su il superiore di tutti
Idea preperation
Idea generazione
Processo in corso
continuo e ciclico
Prima di tutto:
Preparazione Idea
Generazione Idea
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e
green - Modulo 4
H5P-Test
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e
green - Modulo 4
Grazie per l’attenzione!
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
Risorse:
Warr, A., O´Neil, E. (2005): Understanding Design as a Social Creative Process. Conferenza: Atti della
5a Conferenza sulla Creatività e Cognizione, Londra, Regno Unito, 12-15 Aprile, 2005. Link:
https://www.researchgate.net/publication/221629731_Understanding_Design_as_a_Social_Creative_Pr
ocess/references
 Wallas, G., The Art of Thought, Harcourt, Brace & World, New York, 1926.
Osborn, A.F. (1957): Applied imagination (1st ed.) New York: Scribner´s.
Patton, M.Q. (1987). Qualitative Research Evaluation Methods. Thousand Oaks, CA: Sage Publishers.
Dilts, R. (1994): Die Veränderung von Glaubenssystemen: NLP Glaubensarbeit (Tedesco) Taschenbuch
- 1. Gennaio 1994, JunfermannVerlag; Auflage: 6.
Risorse online:
https://www.youtube.com/watch?v=ZdsNljHPdxw
https://www.youtube.com/watch?v=yAidvTKX6xM
20Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e
green - Modulo 4

More Related Content

What's hot

Ng environment io3_module5_part 1- ita
Ng environment io3_module5_part 1- itaNg environment io3_module5_part 1- ita
Ng environment io3_module5_part 1- ita
LeonardoPrister
 
Introduzione alla Formazione per il personale delle ONG
Introduzione alla Formazione per il personale delle ONGIntroduzione alla Formazione per il personale delle ONG
Introduzione alla Formazione per il personale delle ONG
LeonardoPrister
 
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - itaO2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - ita
LeonardoPrister
 
O2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - itaO2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - ita
Ng environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - itaNg environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - ita
LeonardoPrister
 
Io3 module 3 part 1 ita
Io3 module 3 part 1   itaIo3 module 3 part 1   ita
Io3 module 3 part 1 ita
LeonardoPrister
 
Io3 module 2 part 2 - ita
Io3 module 2   part 2 - itaIo3 module 2   part 2 - ita
Io3 module 2 part 2 - ita
LeonardoPrister
 
Mod5 part 1 - ita (1)
Mod5 part 1 - ita (1)Mod5 part 1 - ita (1)
Mod5 part 1 - ita (1)
LeonardoPrister
 
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part1 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part1 - itaNg environment io2 induction to pedagogy - m3 part1 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part1 - ita
LeonardoPrister
 
Io3 module 3 part 2 ita
Io3 module 3 part 2   itaIo3 module 3 part 2   ita
Io3 module 3 part 2 ita
LeonardoPrister
 
Io3 module 3 part 3 ita
Io3 module 3 part 3   itaIo3 module 3 part 3   ita
Io3 module 3 part 3 ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - itaNg environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io3_module1_unit1_p2_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p2_leadership - itaNg environment io3_module1_unit1_p2_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p2_leadership - ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part2 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part2 - itaNg environment io2 induction to pedagogy - m3 part2 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part2 - ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part3 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part3 - itaNg environment io2 induction to pedagogy - m3 part3 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part3 - ita
LeonardoPrister
 

What's hot (19)

Ng environment io3_module5_part 1- ita
Ng environment io3_module5_part 1- itaNg environment io3_module5_part 1- ita
Ng environment io3_module5_part 1- ita
 
Introduzione alla Formazione per il personale delle ONG
Introduzione alla Formazione per il personale delle ONGIntroduzione alla Formazione per il personale delle ONG
Introduzione alla Formazione per il personale delle ONG
 
Mod5 part 4 - ita
Mod5 part 4 - itaMod5 part 4 - ita
Mod5 part 4 - ita
 
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - itaO2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - ita
 
Io3 funding nt - ita
Io3 funding nt - itaIo3 funding nt - ita
Io3 funding nt - ita
 
O2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - itaO2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - ita
 
Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - ita
Ng environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - itaNg environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - ita
 
Io3 module 3 part 1 ita
Io3 module 3 part 1   itaIo3 module 3 part 1   ita
Io3 module 3 part 1 ita
 
Io3 module 2 part 2 - ita
Io3 module 2   part 2 - itaIo3 module 2   part 2 - ita
Io3 module 2 part 2 - ita
 
Mod5 part 1 - ita (1)
Mod5 part 1 - ita (1)Mod5 part 1 - ita (1)
Mod5 part 1 - ita (1)
 
Mod5 part 2 - ita
Mod5 part 2 - itaMod5 part 2 - ita
Mod5 part 2 - ita
 
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part1 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part1 - itaNg environment io2 induction to pedagogy - m3 part1 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part1 - ita
 
Io3 module 3 part 2 ita
Io3 module 3 part 2   itaIo3 module 3 part 2   ita
Io3 module 3 part 2 ita
 
Mod5 part 7 - ita
Mod5 part 7 - itaMod5 part 7 - ita
Mod5 part 7 - ita
 
Io3 module 3 part 3 ita
Io3 module 3 part 3   itaIo3 module 3 part 3   ita
Io3 module 3 part 3 ita
 
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - itaNg environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - ita
 
Ng environment io3_module1_unit1_p2_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p2_leadership - itaNg environment io3_module1_unit1_p2_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p2_leadership - ita
 
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part2 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part2 - itaNg environment io2 induction to pedagogy - m3 part2 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part2 - ita
 
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part3 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part3 - itaNg environment io2 induction to pedagogy - m3 part3 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part3 - ita
 

Similar to Ng environment io3_module4_part 2- ita

Io3 communication nt - ita
Io3 communication nt - itaIo3 communication nt - ita
Io3 communication nt - ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io3_module1_unit1_p3_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p3_leadership - itaNg environment io3_module1_unit1_p3_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p3_leadership - ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_-part 3 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_-part 3 - itaNg environment io2 induction for pedagogy staff_-part 3 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_-part 3 - ita
LeonardoPrister
 
Io3 module 2 part 1 - ita
Io3 module 2   part 1 - itaIo3 module 2   part 1 - ita
Io3 module 2 part 1 - ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - itaNg environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - ita
LeonardoPrister
 
Re act presentazione del progetto
Re act   presentazione del progettoRe act   presentazione del progetto
Re act presentazione del progettok_deangelis
 
Acmei newsletter-1 (versione in italiano)
Acmei newsletter-1 (versione in italiano)Acmei newsletter-1 (versione in italiano)
Acmei newsletter-1 (versione in italiano)
Pia Antonaci
 
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS
 
Erica Delucchi - MENON Network - Selezionare gli strumenti di social media
Erica Delucchi - MENON Network - Selezionare gli strumenti di social mediaErica Delucchi - MENON Network - Selezionare gli strumenti di social media
Erica Delucchi - MENON Network - Selezionare gli strumenti di social media
Web2LLP
 
CRITHINKEDU Overview (Italian)
CRITHINKEDU Overview (Italian)CRITHINKEDU Overview (Italian)
Module4 4.1 presentation_version1_it
Module4 4.1 presentation_version1_itModule4 4.1 presentation_version1_it
Module4 4.1 presentation_version1_it
TamunaNL
 

Similar to Ng environment io3_module4_part 2- ita (12)

Mod5 part 3 - ita
Mod5 part 3 - itaMod5 part 3 - ita
Mod5 part 3 - ita
 
Io3 communication nt - ita
Io3 communication nt - itaIo3 communication nt - ita
Io3 communication nt - ita
 
Ng environment io3_module1_unit1_p3_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p3_leadership - itaNg environment io3_module1_unit1_p3_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p3_leadership - ita
 
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_-part 3 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_-part 3 - itaNg environment io2 induction for pedagogy staff_-part 3 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_-part 3 - ita
 
Io3 module 2 part 1 - ita
Io3 module 2   part 1 - itaIo3 module 2   part 1 - ita
Io3 module 2 part 1 - ita
 
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - itaNg environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - ita
 
Re act presentazione del progetto
Re act   presentazione del progettoRe act   presentazione del progetto
Re act presentazione del progetto
 
Acmei newsletter-1 (versione in italiano)
Acmei newsletter-1 (versione in italiano)Acmei newsletter-1 (versione in italiano)
Acmei newsletter-1 (versione in italiano)
 
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
 
Erica Delucchi - MENON Network - Selezionare gli strumenti di social media
Erica Delucchi - MENON Network - Selezionare gli strumenti di social mediaErica Delucchi - MENON Network - Selezionare gli strumenti di social media
Erica Delucchi - MENON Network - Selezionare gli strumenti di social media
 
CRITHINKEDU Overview (Italian)
CRITHINKEDU Overview (Italian)CRITHINKEDU Overview (Italian)
CRITHINKEDU Overview (Italian)
 
Module4 4.1 presentation_version1_it
Module4 4.1 presentation_version1_itModule4 4.1 presentation_version1_it
Module4 4.1 presentation_version1_it
 

More from LeonardoPrister

Star dutch course preview
Star dutch  course previewStar dutch  course preview
Star dutch course preview
LeonardoPrister
 
Corso introduttivo di wordpress italiano
Corso introduttivo di wordpress   italianoCorso introduttivo di wordpress   italiano
Corso introduttivo di wordpress italiano
LeonardoPrister
 
Bitcoin course for beginners course preview
Bitcoin course for beginners   course previewBitcoin course for beginners   course preview
Bitcoin course for beginners course preview
LeonardoPrister
 
Bitcoin course for beginners course preview
Bitcoin course for beginners   course previewBitcoin course for beginners   course preview
Bitcoin course for beginners course preview
LeonardoPrister
 
Word press introduction course
Word press introduction courseWord press introduction course
Word press introduction course
LeonardoPrister
 
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 3-de (1)
Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 3-de (1)Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 3-de (1)
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 3-de (1)
LeonardoPrister
 
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 2-de (1)
Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 2-de (1)Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 2-de (1)
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 2-de (1)
LeonardoPrister
 
Io3 module 2 part 2 de
Io3 module 2   part 2 deIo3 module 2   part 2 de
Io3 module 2 part 2 de
LeonardoPrister
 
Io3 module 2 part 1 de
Io3 module 2   part 1 deIo3 module 2   part 1 de
Io3 module 2 part 1 de
LeonardoPrister
 
Oil spills part 1 course preview
Oil spills part 1   course previewOil spills part 1   course preview
Oil spills part 1 course preview
LeonardoPrister
 
Star course preview - final
Star   course preview - finalStar   course preview - final
Star course preview - final
LeonardoPrister
 
Star course preview
Star   course previewStar   course preview
Star course preview
LeonardoPrister
 
Course preview
Course previewCourse preview
Course preview
LeonardoPrister
 

More from LeonardoPrister (20)

Star dutch course preview
Star dutch  course previewStar dutch  course preview
Star dutch course preview
 
Corso introduttivo di wordpress italiano
Corso introduttivo di wordpress   italianoCorso introduttivo di wordpress   italiano
Corso introduttivo di wordpress italiano
 
Bitcoin course for beginners course preview
Bitcoin course for beginners   course previewBitcoin course for beginners   course preview
Bitcoin course for beginners course preview
 
Bitcoin course for beginners course preview
Bitcoin course for beginners   course previewBitcoin course for beginners   course preview
Bitcoin course for beginners course preview
 
Word press introduction course
Word press introduction courseWord press introduction course
Word press introduction course
 
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 3-de (1)
Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 3-de (1)Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 3-de (1)
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 3-de (1)
 
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 2-de (1)
Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 2-de (1)Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 2-de (1)
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 2-de (1)
 
Io3 module 2 part 2 de
Io3 module 2   part 2 deIo3 module 2   part 2 de
Io3 module 2 part 2 de
 
Io3 module 2 part 1 de
Io3 module 2   part 1 deIo3 module 2   part 1 de
Io3 module 2 part 1 de
 
Nge de p3
Nge de p3Nge de p3
Nge de p3
 
Ngenvironment p2 de
Ngenvironment p2 deNgenvironment p2 de
Ngenvironment p2 de
 
Ngenvironment de
Ngenvironment deNgenvironment de
Ngenvironment de
 
Oil spills part 1 course preview
Oil spills part 1   course previewOil spills part 1   course preview
Oil spills part 1 course preview
 
Star course preview - final
Star   course preview - finalStar   course preview - final
Star course preview - final
 
Star course preview
Star   course previewStar   course preview
Star course preview
 
Course preview
Course previewCourse preview
Course preview
 
Mod5 part 4_ro
Mod5 part 4_roMod5 part 4_ro
Mod5 part 4_ro
 
Mod5 part 3_ro
Mod5 part 3_roMod5 part 3_ro
Mod5 part 3_ro
 
Mod5 part 2_ro
Mod5 part 2_roMod5 part 2_ro
Mod5 part 2_ro
 
Mod5 part 1_ro
Mod5 part 1_roMod5 part 1_ro
Mod5 part 1_ro
 

Ng environment io3_module4_part 2- ita

  • 1. IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership nelle ONG sociali e “green” Modulo 4: Generazione e Valutazione di Idee Unità 2: Quali metodi di valutazione esistono per giudicare e valutare le idee generate? Realizzato da UPB Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
  • 2. NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e green - Modulo 4 Risultati di apprendimento Lo scopo di questo Modulo 4 è quello di farti conoscere il processo di generazione e valutazione delle idee. Sottolineando l'importanza delle distinte competenze utilizzate per generare idee basate su un inventario adeguato di metodi! I risultati dell'apprendimento possono essere definiti come segue:  Comprendere l'importanza della generazione di idee  Creare un inventario di metodi per generare idee  Apprendere capacità per giudicare e valutare le idee generate  Conoscere i metodi di valutazione per le idee generate 2Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
  • 3. Programma Unità 1: Quali sono i metodi per la generazione di idee? 1.1 Importanza della generazione di idee 1.2 Metodi per generare idee Unità 2: Quali metodi di valutazione esistono per giudicare e valutare le idee generate? 2.1 Importanza dei metodi di valutazione 2.2 Metodi di valutazione 3Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e green - Modulo 4
  • 4. Unità 2: Quali metodi di valutazione esistono per giudicare e valutare le idee generate? 4 2.1 Importanza dei metodi di valutazione La Valutazione -comporta collezionare e analizzare informazioni sull’attività di un programma, - sulle caratteristiche, - e sui risultati. -comporta l’essere aperti a ricevere continui Feedback e aggiustare il proprio programma di conseguenza. -i 3 principali tipi di metodi di valutazione sono quelli basati sugli obiettivi, sul processo e sui risultati. (Patton, 1987). Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e green - Modulo 4
  • 5. Compito Unità 2: Quali metodi di valutazione esistono per giudicare e valutare le idee generate? 2.1 Metodi di valutazione COMPITO! Guarda il video e prendi appunti! Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute https://www.youtube.com/watch?v=7xcbcf6f31M NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e green - Modulo 4
  • 6. Compito Unità 2: Quali metodi di valutazione esistono per giudicare e valutare le idee generate? COMPITO! 1. Quali metodi hai già usato in passato per valutare le tue idee? 2. Quali metodi di valutazione erano mostrati nel video? 3. Quali metodi conoscevi già? Qual è stato un metodo nuovo e perché lo ritieni utile per te? Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e green - Modulo 4
  • 7. 2.1 Metodi di generazione delle idee 7 Sommario Dilts, R. (1994) Valutazione Idea Su il superiore di tutti Idea preperation Idea generazione Processo in corso continuo e ciclico Prima di tutto: Preparazione Idea Generazione Idea Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e green - Modulo 4
  • 8. H5P-Test Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e green - Modulo 4
  • 9. Grazie per l’attenzione! Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
  • 10. Risorse: Warr, A., O´Neil, E. (2005): Understanding Design as a Social Creative Process. Conferenza: Atti della 5a Conferenza sulla Creatività e Cognizione, Londra, Regno Unito, 12-15 Aprile, 2005. Link: https://www.researchgate.net/publication/221629731_Understanding_Design_as_a_Social_Creative_Pr ocess/references  Wallas, G., The Art of Thought, Harcourt, Brace & World, New York, 1926. Osborn, A.F. (1957): Applied imagination (1st ed.) New York: Scribner´s. Patton, M.Q. (1987). Qualitative Research Evaluation Methods. Thousand Oaks, CA: Sage Publishers. Dilts, R. (1994): Die Veränderung von Glaubenssystemen: NLP Glaubensarbeit (Tedesco) Taschenbuch - 1. Gennaio 1994, JunfermannVerlag; Auflage: 6. Risorse online: https://www.youtube.com/watch?v=ZdsNljHPdxw https://www.youtube.com/watch?v=yAidvTKX6xM 20Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO3 - Pacchetto di formazione per la leadership di ONG sociali e green - Modulo 4

Editor's Notes

  1. Goal based evaluations measure if objectives have been achieved. Process based evaluations analyze strengths and weaknesses.