SlideShare a Scribd company logo
Combustibilifossili carbone Gas Naturale
Il Carbone… È un combustibile fossile estratto  in miniera. …risale a circa 300 milioni di anni fa, quando un clima caldo ed umido e un’elevata concentrazione di  CO2 favorirono la crescita di alberi. Il loro degrado assistito da funghi e batteri trasformò gli alberi in carbone.
il carbone inquina? La combustione del carbone viene svolta in impianti. In essi sono presenti molti inquinanti. Vi siete mai chiesti da che cosa provengono le piogge acide? Le emissioni delle fabbriche, cioè l’anidride carbonica rilasciata nell’atmosfera , reagisce con il vapore acqueo e torna sulla terra in forma di pioggia acida.
Il carbone all’inizio del suo massiccio sfruttamento, è spesso associato alla rivoluzione industriale in Inghilterra verso il 1750. Si sfruttava nella produzione del vapore per ottenere forza motrice , ma anche per il riscaldamento delle case; esso diventò presto una materia prima per ricavare prodotti come gas da città e catrame. QUESTO CAUSO’ FORTI EMISSIONI DI CO2
IlCarbone Secondo la maggior parte degli studiosi è la principale causa del surriscaldamento globale Per motivi ecologici ed economici si è iniziato a sfruttare di più il GAS NATURALE
IlCarbone  Può essere convertito anche in combustibili liquidi come benzina o gasolio, attraverso svariati procedimenti Un ulteriore procedimento per ottenere idrocarburi liquidi dal carbone è la carbonizzazione a bassa temperatura. Il carbone viene trasformato in coke e poi utilizzato in metallurgia.
È spesso chiamato metano Il gas naturale esso non danneggia l’ambiente perché bruciando non produce residui tossici Molte industrie e molti laboratori artigiani usano il gas naturale come combustibile. Nelle industrie chimiche diventa invece una materia prima da cui ricavare altri prodotti  Spesso viene estratto con il petrolio ,quindi da pozzi petroliferi ,ma si può estrarre anche singolarmente a causa degli spostamenti effettuati dalla pressione e dal movimento della crosta terrestre.
I combustibili fossili svolgono la loro funzione quando bruciando, producono energia, spesso usata come fonte di calore. Purtroppo bruciando queste sostanze si produce gas nocivi per l’uomo è ciò che lo circonda. Nel tempo l’anidride carbonica si è accumulata nell’atmosfera e crea molti problemi all’ambiente.
COSA POSSIAMO FARE usare energia rinnovabile ed ecologica. rispettare l’ambiente. sfruttare di più il metano e le risorse pulite. Cerchiamo di diminuire l’emissione di CO2 nel mondo, e forse un giorno il mondo sarà un posto pulito.

More Related Content

What's hot

Giove, il pianeta gigante
Giove, il pianeta giganteGiove, il pianeta gigante
Giove, il pianeta gigante
Classi di V.Patti
 
La seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industrialeLa seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
Giorgio Scudeletti
 
Risorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabiliRisorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabilis4r40l1v4r1
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
voglio10geografia
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
Stefania Formicola
 
Ricerca sulla Turchia
Ricerca sulla TurchiaRicerca sulla Turchia
Ricerca sulla Turchia
voglio10geografia
 
Carbonio
CarbonioCarbonio
Carbonio
lausonfed
 
Combustibili fossili
Combustibili fossiliCombustibili fossili
Combustibili fossili
scuolamediapertinire
 
Il clima in italia
Il clima in italiaIl clima in italia
Il clima in italia
scuola primaria Ancona Italy
 
Il secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerraIl secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerramiglius
 
Inno Di Mameli - il Risorgimento Italiano
Inno Di Mameli - il Risorgimento ItalianoInno Di Mameli - il Risorgimento Italiano
Inno Di Mameli - il Risorgimento Italiano
Stilinski24
 
Energia nucleare
Energia nucleareEnergia nucleare
Energia nucleare
elenamarte
 

What's hot (20)

Africa
AfricaAfrica
Africa
 
Egitto
EgittoEgitto
Egitto
 
Giove, il pianeta gigante
Giove, il pianeta giganteGiove, il pianeta gigante
Giove, il pianeta gigante
 
La seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industrialeLa seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
 
Risorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabiliRisorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabili
 
La tunisia
La tunisiaLa tunisia
La tunisia
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Presentazione islam
Presentazione islamPresentazione islam
Presentazione islam
 
Ricerca sulla Turchia
Ricerca sulla TurchiaRicerca sulla Turchia
Ricerca sulla Turchia
 
4. asia
4. asia4. asia
4. asia
 
Il petrolio
Il petrolioIl petrolio
Il petrolio
 
Carbonio
CarbonioCarbonio
Carbonio
 
Combustibili fossili
Combustibili fossiliCombustibili fossili
Combustibili fossili
 
Vulcani
VulcaniVulcani
Vulcani
 
Il clima in italia
Il clima in italiaIl clima in italia
Il clima in italia
 
Il secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerraIl secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerra
 
Inno Di Mameli - il Risorgimento Italiano
Inno Di Mameli - il Risorgimento ItalianoInno Di Mameli - il Risorgimento Italiano
Inno Di Mameli - il Risorgimento Italiano
 
Nucleare 4
Nucleare 4Nucleare 4
Nucleare 4
 
Energia nucleare
Energia nucleareEnergia nucleare
Energia nucleare
 

Viewers also liked

Petrolio
PetrolioPetrolio
Petrolio
Sara Sorre
 
Fonti fossili ortica
Fonti fossili orticaFonti fossili ortica
Fonti fossili ortica
Gianni Bianciardi
 
Trasporto del petrolio
Trasporto del petrolioTrasporto del petrolio
Trasporto del petroliolorenza57
 
Lezione3E06.10.2014
Lezione3E06.10.2014 Lezione3E06.10.2014
Lezione3E06.10.2014
mzucchiatti
 
Petrolio
PetrolioPetrolio
Petrolio
salma sattar
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
EnergiaEnergia
Energia
Santi Accetta
 

Viewers also liked (9)

Petrolio
PetrolioPetrolio
Petrolio
 
Petrolio
PetrolioPetrolio
Petrolio
 
Fonti fossili ortica
Fonti fossili orticaFonti fossili ortica
Fonti fossili ortica
 
Trasporto del petrolio
Trasporto del petrolioTrasporto del petrolio
Trasporto del petrolio
 
Lezione3E06.10.2014
Lezione3E06.10.2014 Lezione3E06.10.2014
Lezione3E06.10.2014
 
Inqinamento da petrolio
Inqinamento da petrolioInqinamento da petrolio
Inqinamento da petrolio
 
Petrolio
PetrolioPetrolio
Petrolio
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 

Similar to I combustibili fossili

I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2
elisa addaris
 
I combustibili fossili
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossili
elisa addaris
 
Le fonti esauribili
Le fonti esauribiliLe fonti esauribili
Le fonti esauribili
1GL14_15
 
I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2
elisa addaris
 
Misuriamo l'anidride carbonica
Misuriamo l'anidride carbonicaMisuriamo l'anidride carbonica
Misuriamo l'anidride carbonicaProgetto Pervinca
 
Clima
ClimaClima
Clima
la_prof
 
Fonti fossili ortica
Fonti fossili orticaFonti fossili ortica
Fonti fossili ortica
Gianni Bianciardi
 
I combustibili 3^C
I combustibili 3^CI combustibili 3^C
I combustibili 3^C
mariop71
 
Cambiamenti climatici
Cambiamenti climaticiCambiamenti climatici
Cambiamenti climatici
nepkanepka
 
Non renewable energy sources in Italy
Non renewable energy sources in ItalyNon renewable energy sources in Italy
Non renewable energy sources in Italyecocomenius
 
Database per nuove energie
Database per nuove energieDatabase per nuove energie
Database per nuove energie
Mario Agostinelli
 
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleDatabase per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleComitato Energia Felice
 
Il termovalorizzatore funzionamento e analisi dei costi e dei benefici
Il termovalorizzatore   funzionamento e analisi dei costi e dei beneficiIl termovalorizzatore   funzionamento e analisi dei costi e dei benefici
Il termovalorizzatore funzionamento e analisi dei costi e dei benefici
CristinaGalizia
 
IL PIROGASSIFICATORE DI PAESE (TV)
IL PIROGASSIFICATORE DI PAESE (TV)IL PIROGASSIFICATORE DI PAESE (TV)
Presentazione3
Presentazione3Presentazione3
Presentazione3barbie93
 
Fse 03 - combustibili e bruciatori
Fse   03 - combustibili e bruciatoriFse   03 - combustibili e bruciatori
Fse 03 - combustibili e bruciatoriANAPIA FSE 2010
 
2 Combustibili E Bruciatori
2 Combustibili E Bruciatori2 Combustibili E Bruciatori
2 Combustibili E BruciatoriLuca Vecchiato
 
Fse 03 - combustibili e bruciatori
Fse   03 - combustibili e bruciatoriFse   03 - combustibili e bruciatori
Fse 03 - combustibili e bruciatoriLuca Vecchiato
 
Fse 04 Lezione Combustibili E Bruciatori
Fse   04 Lezione   Combustibili E BruciatoriFse   04 Lezione   Combustibili E Bruciatori
Fse 04 Lezione Combustibili E BruciatoriLuca Vecchiato
 

Similar to I combustibili fossili (20)

I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2
 
I combustibili fossili
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossili
 
Le fonti esauribili
Le fonti esauribiliLe fonti esauribili
Le fonti esauribili
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2
 
Misuriamo l'anidride carbonica
Misuriamo l'anidride carbonicaMisuriamo l'anidride carbonica
Misuriamo l'anidride carbonica
 
Clima
ClimaClima
Clima
 
Fonti fossili ortica
Fonti fossili orticaFonti fossili ortica
Fonti fossili ortica
 
I combustibili 3^C
I combustibili 3^CI combustibili 3^C
I combustibili 3^C
 
Cambiamenti climatici
Cambiamenti climaticiCambiamenti climatici
Cambiamenti climatici
 
Non renewable energy sources in Italy
Non renewable energy sources in ItalyNon renewable energy sources in Italy
Non renewable energy sources in Italy
 
Database per nuove energie
Database per nuove energieDatabase per nuove energie
Database per nuove energie
 
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleDatabase per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
 
Il termovalorizzatore funzionamento e analisi dei costi e dei benefici
Il termovalorizzatore   funzionamento e analisi dei costi e dei beneficiIl termovalorizzatore   funzionamento e analisi dei costi e dei benefici
Il termovalorizzatore funzionamento e analisi dei costi e dei benefici
 
IL PIROGASSIFICATORE DI PAESE (TV)
IL PIROGASSIFICATORE DI PAESE (TV)IL PIROGASSIFICATORE DI PAESE (TV)
IL PIROGASSIFICATORE DI PAESE (TV)
 
Presentazione3
Presentazione3Presentazione3
Presentazione3
 
Fse 03 - combustibili e bruciatori
Fse   03 - combustibili e bruciatoriFse   03 - combustibili e bruciatori
Fse 03 - combustibili e bruciatori
 
2 Combustibili E Bruciatori
2 Combustibili E Bruciatori2 Combustibili E Bruciatori
2 Combustibili E Bruciatori
 
Fse 03 - combustibili e bruciatori
Fse   03 - combustibili e bruciatoriFse   03 - combustibili e bruciatori
Fse 03 - combustibili e bruciatori
 
Fse 04 Lezione Combustibili E Bruciatori
Fse   04 Lezione   Combustibili E BruciatoriFse   04 Lezione   Combustibili E Bruciatori
Fse 04 Lezione Combustibili E Bruciatori
 

More from scuolamediapertinire

Marea nera nel golfo del messico
Marea nera nel golfo del messicoMarea nera nel golfo del messico
Marea nera nel golfo del messico
scuolamediapertinire
 
La surgelazione
La surgelazioneLa surgelazione
La surgelazione
scuolamediapertinire
 
L’energia
L’energiaL’energia
Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico
scuolamediapertinire
 
Gestione rifiuti tecnologici
Gestione rifiuti tecnologiciGestione rifiuti tecnologici
Gestione rifiuti tecnologici
scuolamediapertinire
 
Energia solare
Energia solareEnergia solare
Energia solare
scuolamediapertinire
 
Centrali termoelettriche
Centrali termoelettricheCentrali termoelettriche
Centrali termoelettriche
scuolamediapertinire
 
Centrale idroelettrica
Centrale idroelettricaCentrale idroelettrica
Centrale idroelettrica
scuolamediapertinire
 
Riciclo metalli
Riciclo metalliRiciclo metalli
Riciclo metalli
scuolamediapertinire
 

More from scuolamediapertinire (9)

Marea nera nel golfo del messico
Marea nera nel golfo del messicoMarea nera nel golfo del messico
Marea nera nel golfo del messico
 
La surgelazione
La surgelazioneLa surgelazione
La surgelazione
 
L’energia
L’energiaL’energia
L’energia
 
Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico
 
Gestione rifiuti tecnologici
Gestione rifiuti tecnologiciGestione rifiuti tecnologici
Gestione rifiuti tecnologici
 
Energia solare
Energia solareEnergia solare
Energia solare
 
Centrali termoelettriche
Centrali termoelettricheCentrali termoelettriche
Centrali termoelettriche
 
Centrale idroelettrica
Centrale idroelettricaCentrale idroelettrica
Centrale idroelettrica
 
Riciclo metalli
Riciclo metalliRiciclo metalli
Riciclo metalli
 

I combustibili fossili

  • 2. Il Carbone… È un combustibile fossile estratto in miniera. …risale a circa 300 milioni di anni fa, quando un clima caldo ed umido e un’elevata concentrazione di CO2 favorirono la crescita di alberi. Il loro degrado assistito da funghi e batteri trasformò gli alberi in carbone.
  • 3. il carbone inquina? La combustione del carbone viene svolta in impianti. In essi sono presenti molti inquinanti. Vi siete mai chiesti da che cosa provengono le piogge acide? Le emissioni delle fabbriche, cioè l’anidride carbonica rilasciata nell’atmosfera , reagisce con il vapore acqueo e torna sulla terra in forma di pioggia acida.
  • 4. Il carbone all’inizio del suo massiccio sfruttamento, è spesso associato alla rivoluzione industriale in Inghilterra verso il 1750. Si sfruttava nella produzione del vapore per ottenere forza motrice , ma anche per il riscaldamento delle case; esso diventò presto una materia prima per ricavare prodotti come gas da città e catrame. QUESTO CAUSO’ FORTI EMISSIONI DI CO2
  • 5. IlCarbone Secondo la maggior parte degli studiosi è la principale causa del surriscaldamento globale Per motivi ecologici ed economici si è iniziato a sfruttare di più il GAS NATURALE
  • 6. IlCarbone Può essere convertito anche in combustibili liquidi come benzina o gasolio, attraverso svariati procedimenti Un ulteriore procedimento per ottenere idrocarburi liquidi dal carbone è la carbonizzazione a bassa temperatura. Il carbone viene trasformato in coke e poi utilizzato in metallurgia.
  • 7. È spesso chiamato metano Il gas naturale esso non danneggia l’ambiente perché bruciando non produce residui tossici Molte industrie e molti laboratori artigiani usano il gas naturale come combustibile. Nelle industrie chimiche diventa invece una materia prima da cui ricavare altri prodotti Spesso viene estratto con il petrolio ,quindi da pozzi petroliferi ,ma si può estrarre anche singolarmente a causa degli spostamenti effettuati dalla pressione e dal movimento della crosta terrestre.
  • 8. I combustibili fossili svolgono la loro funzione quando bruciando, producono energia, spesso usata come fonte di calore. Purtroppo bruciando queste sostanze si produce gas nocivi per l’uomo è ciò che lo circonda. Nel tempo l’anidride carbonica si è accumulata nell’atmosfera e crea molti problemi all’ambiente.
  • 9. COSA POSSIAMO FARE usare energia rinnovabile ed ecologica. rispettare l’ambiente. sfruttare di più il metano e le risorse pulite. Cerchiamo di diminuire l’emissione di CO2 nel mondo, e forse un giorno il mondo sarà un posto pulito.