SlideShare a Scribd company logo
LE FONTI FOSSILI
Scuola Secondaria di I Gr. “S. Bernardino da Siena”
3D 2014-2015 GRUPPO ORTICA
A.Zappa,F.Marini,A.Ruggiero,M.Martellucci,L.
Stazzoni
COMBUSTIBILI FOSSILI
COMBUSTIBILE sostanza capace di produrre energia⇨
termica.
COMBUSTIBILE FOSSILE combustibile derivato dalla⇨
trasformazione della sostanza organica sepolta nel
corso delle ere geologiche in forme più stabili e ricche
di carbonio.
E’ un processo avvenuto in milioni di anni.
CARATTERISTICHE GENERALI
COMBUSTIBILI FOSSILI SONO:
-idrocarburi (contengono atomi di Carbonio e
Idrogeno)
-fonti energetiche non rinnovabili perché non esiste la
possibilità di riprodurli in tempi brevi.
-hanno il vantaggio di un alto rapporto
energia/volume di essere facilmente trasportabili e
stoccabili.
I COMBUSTIBILI FOSSILI SONO DI DUE TIPI
⇰CONVENZIONALI→CARBONE
 →PETROLIO
 →METANO
⇰NON CONVENZIONALI:si tratta di idrocarburi
presenti nei giacimenti,ma estratti solo di recente
perché prevedono tecniche complesse. Un esempio
sono→CBM(COAL BED METHANE)estratto nei
giacimenti di carbone
 →SHALE GAS cioè i gas estratti da argille
IL CARBONE
CARBONE ⇨è un arido
combustibile formatosi entro rocce
sedimentarie di colore nero-bruno scuro
MINIERA A CIELO APERTO
La miniera a cielo aperto si utilizza quando il
giacimento di carbone è abbastanza vicino alla
superficie del suolo ed è di grande dimensione.
La crosta rocciosa che copre i filoni viene sbancata con le
ruspe. Dopo inizia l’estrazione.
MINIERA IN SOTTERRANEO
E’ formata da pozzi che scendono in
verticale e da gallerie che iniziano dai
pozzi.
Ogni galleria ha un binario e carrelli
per trasportare materiali.
Le “centine metalliche” puntellano le
volte delle gallerie.
Le pompe di drenaggio estraggono
l’acqua dalle falde acquifere.
I ventilatori portano aria forzata nella
miniera
TIPI DI CARBONE
TORBA:deriva da piante erbacee. Presenta un
aspetto spugnoso di colore scuro.
LIGNITI:sono carboni giovani(80 milioni di anni fa)
e poco pregiati.estratti da miniere a cielo
aperto.
CARBONI DURI:sono le LITANTRACI e ANTRACITI
sono i carboni fossili veri e propri
Neri e lucidi risalgono a 300 milio
ni di anni fa.I giacimenti sono a stra
ti paralleli alternati a roccia sterile
COKE:è un carbone artificiale che si estrae dal LI
TANTRACE.Duro e conpatto, fatto di solo
carbonio.Usato per fondere i minerali di ferro
POTERE CALORIFERO DEL CARBONE
PETROLIO
IL PETROLIO = dal latino petroleum, composto da petrae e
oleum cioè “olio di roccia” è un liquido denso, di colore dal
giallo-bruno al nerastro, infiammabile.
E’ detto greggio o grezzo quando viene estratto dai
giacimenti.
Noto fin dall’antichità (per la presenza di giacimenti
superficiali),usato per medicinali o per le lampade.
Il termine petrolio fu usato per la prima volta nel 1556 dal
mineralogista Bauer.
TEORIA BIOGENA del petrolio
TEORIA ABIOTICA del petrolio
MAPPA DELLE RISERVE MONDIALI DI
IDROCARBURI E PRINCIPALI PAESI PRODUTTORI
COME SI TROVANO I GIACIMENTI?
ESPLORAZIONE
Per individuare un nuovo giacimento occorre fare uno
studio geologico del terreno attraverso tecniche di
⇨carotaggio cioè prelievo di campioni di terreno fino a
circa 27mt
⇨sismica a riflessione consiste nel far brillare piccole
cariche esplosive che emettono onde sismiche le quali,
penetrando nel terreno ne indicano la composizione
ESTRAZIONE del petrolio
L’estrazione del petrolio con metodi simili agli attuali
iniziò nel 1859 in Pennsylvania.
La perforazione può essere :
1) SULLA TERRAFERMA “⇰ ON-SHORE”
2) IN MARE ”⇨ OFF-SHORE”
La profondità di perforazione varia da poche centinaia di
metri a 6-8km.
L’estrazione avviene attraverso la costruzione di apposite
torri di perforazione chiamate DERRICK;nel caso di
impianti off-shore si trovano su piattaforme marine
ESTRAZIONE del petrolio(continuo)
TORRE DI ESTRAZIONE alla base vi è
l’area di lavoro: una tavola rotante fo
rata al centro dove vengono calate le
aste di perforazione(3 avvitate in
successione e cave al centro).
Lo scalpello è formato da 3 rulli
dentati che ruotano o da una punta
compatta fatta di tungsteno o diamante
artificiale.
ESTRAZIONE OFF-SHORE
TRASPORTO TRASFORMAZIONE
UNITA’ DI MISURA
TRASPORTO avviene per mezzo di:
→oleodotti
→petroliere
TRASFORMAZIONE avviene nelle raffinerie e si
suddivide in tre fasi principali:
Separazione dei vari componenti
Processi chimici di miglioramento della qualità
Purificazione dei prodotti finali
UNITA’ DI MISURA: BARILE (bbl) usata per gli
Idrocarburi liquidi.Corrisponde a 42 galloni USA circa
158,99litri.
ATTUALMENTE prezzo del petrolio greggio al barile 50$.
DERIVATI DEL PETROLIO
CARBURANTI: benzine(per i motori a scoppio)
gasolio (per i diesel)
kerosene (per gli aerei)
COMBUSTIBILI: gasolio (per il riscaldamento e impieghi industriali),
olio combustibile,nafta (per le centrali termoelettriche)
VIRGIN NAFTA: è la materia prima per l’industria petrolchimica che
produce le materie plastiche-gomme sintetiche-
fertilizzanti artificiali
PRODOTTI DERIVATI: lubrificanti,asfalti/bitumi,paraffina
(cere), vasellina (farmaci e prodotti cosmetici)
IL GAS NATURALE
IL GAS NATURALE è un gas prodotto dalla
decomposizione anaerobica(cioè senza ossigeno) di
materiale organico.
In natura si trova allo stato fossile insieme a.
⇒giacimenti di petrolio
⇒giacimenti di carbone
⇒da solo in giacimenti di gas naturale.
COMPOSIZIONE CHIMICA
Il gas naturale è una miscela di IDROCARBURI.
Il principale componente è il METANO (circa 90%),la
più piccola e leggera fra le molecole.
Sono presenti anche ETANO, PROPANO,BUTANO ,
PENTANO oltre a piccole quantità di anidride
carbonica,azoto, ossigeno,gas nobili e solfuro di
idrogeno.
Il SOLFURO DI IDROGENO E IL MERCURIO sono
considerati tra i contaminati più nocivi e devono
essere rimossi prima di qualsiasi utilizzo.
IL METANO
Il METANO è l’idrocarburo più utilizzato.
E’ più leggero dell’aria, non ha colore né odore e non è
tossico.
Miscelato all’aria il metano è infiammabile solo se la sua
concentrazione è compresa tra il 5% e il 15%.
Diventa liquido a una temperatura di -83°C quando è
sottoposto a una pressione di 45 atmosfere.
1 metro cubo di metano alla pressione atmosferica
alla temperatura di 15°C
sviluppa oltre 8000kcal. Perciò ha un contenuto energetico pari a
⇨ 1,2 kg di carbone
⇨0,85 kg di petrolio
Il metano nel nostro pianeta
Sulla Terra il metano si trova:
1)Nel sottosuolo:essendo un idrocarburo è presente
negli stessi giacimenti di petrolio con cui condivide la
modalità di formazione(TEORIA BIOGENICA).
E’ questo il metano usato come combustibile.
2)Nei fondali oceanici che a causa della pressione
rendono il metano solido (clatrato).
3)Nell’atmosfera :è un gas serra prodotto per il 60-80%
dall’attività umana.
Il metano nel sistema solare
Il metano si trova anche su alcuni pianeti del nostro
Sistema Solare come la Luna, Giove, Saturno e Marte
dove la sonda CURIOSITY nel 2014 ha registrato nel
cratere Gale tracce di metano la cui origine è sconosciuta
Secondo alcuni esperti potrebbe essere prodotto da
qualche forma di vita……
CARATTERISTICHE e UTILIZZO
Il metano viene estratto con le stesse modalità del petrolio.
Il metano essendo un gas inodore-insapore-incolore viene
distribuito nelle reti domestiche insieme al
TETRAIDROTIOFENE che gli dà il caratteristico odore di
“gas” in modo da avvertire la sua presenza in caso di
perdite dalle tubature.
UTILIZZO ⇨ domestico(riscaldamento-cottura cibo-
produzione acqua calda)
⇨ industria come combustibile dei macchinari
⇨ combustibile per autoveicoli
⇨ è materia prima per industria chimica
(plastiche-fertilizzanti).
RISERVE DI GAS NATURALE
GAS DI SCISTO
Ilgasdaargille ègasmetanoestrattoda
giacimentinonconvenzionaliinargille
parzialmentediagenizzate,derivatedalla
decomposizioneanaerobicadimateriaorganica
contenutainargilleduranteladiagenesi.
DOVE E QUANTO?
Lestimedell’Unioneeuropea
parlanodicirca450trilionidi
metricubi,cioè450.000miliardi,a
livellomondiale.
COSA PUÒ SUCCEDERE AL
CLIMA?
Nelleprimefasidiestrazionesiliberainatmosferaunapiccolaquantitàdigasmetano,unodeiprincipaliresponsabilidell'effetto
serra.Ivaristudieseguiti,apartiredallaU.S.EnvironmentalProtectionAgencynonconcordanonelconfrontotraglieffettidovutiallo
shalegasequelliderivantidall'estrazionedialtricombustibilifossili,comeilcarbone.
RISCHIO SISMICO
L'operazionedifratturazioneidraulicaeffettuatadurantela
fasedicompletamentodiunpozzopergasdiargille,primadi
poterlomettereinproduzione,èstataindicataqualecausadi
incrementodelrischiosismicoancheinareetradizionalmente
noninteressate.
LE FONTI FOSSILI E IL CLIMA?
Tra i luoghi comuni spesso riproposti dai detrattori
delle rinnovabili c'è quello della supposta
competizione sleale: le fonti pulite, si sente dire, molto
costose e tenute in vita solo a suon di incentivi
generosi, rubano quote di mercato a fonti che
sarebbero più convenienti come le convenzionali e
dunque rendono inefficiente il sistema energetico.
Utile a sfatare questa credenza è lo studio "Subsidies
and costs of EU energy", che la Commissione Europea
ha incaricato di redigere circa un anno fa alla società di
consulenza Ecofys e che è stato presentato ieri.
L'ACCORDO
I presidenti di
America e Cina si
sono riunite per un
accordo sull'uso
delle fonti fossili.
Dicendo che per
mitigare il
cambiamento
climatico bisogna
fare qualcosa.
FONTI DI ENERGIA
ALTERNATIVE
Per fonte di energia
alternativa si intende
una particolare fonte di
energia differente da
quella ottenuta con
l'utilizzo dei combustibili
fossili e nucleare che
costituiscono invece le
cosiddette fonti di
energia tradizionali.
FONTI ALTERNATIVE OGGI
Al giorno d’oggi i consumi di energia sono elevatissimi e sono
sempre in aumento dato il tenore di vita degli abitanti dei
paesi più sviluppati.
Le fonti di energia alternative sono fonti energetiche in
alternativa al petrolio, al gas naturale e al carbone che sono i
combustibili più usati per produrre energia.
Esse sono chiamate anche fonti energetiche rinnovabili perché
costituite da materie prime che si formano e si rinnovano
continuamente, come l’acqua, il calore terrestre, il vento e il
calore solare.

More Related Content

Similar to Fonti fossili ortica

Non renewable energy sources in Italy
Non renewable energy sources in ItalyNon renewable energy sources in Italy
Non renewable energy sources in Italyecocomenius
 
I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2
elisa addaris
 
I combustibili fossili
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossili
elisa addaris
 
I combustibili 3^C
I combustibili 3^CI combustibili 3^C
I combustibili 3^C
mariop71
 
Database per nuove energie
Database per nuove energieDatabase per nuove energie
Database per nuove energie
Mario Agostinelli
 
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleDatabase per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleComitato Energia Felice
 
Un database per le nuove energie
Un database per le nuove energieUn database per le nuove energie
Un database per le nuove energie
Mario Agostinelli
 
I gas nerofumo
I gas nerofumoI gas nerofumo
I gas nerofumo
eduscienze
 
Risorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabiliRisorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabilis4r40l1v4r1
 
La raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiutiLa raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiutiKees Popinga
 
1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
Riccardo Maistrello
 
Senza nome 1
Senza nome 1Senza nome 1
Senza nome 1pekins
 
2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
Riccardo Maistrello
 
Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"
Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"
Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"
IlJohn77
 
Ppt scuole finale_small_compressa
Ppt scuole finale_small_compressaPpt scuole finale_small_compressa
Ppt scuole finale_small_compressaFederica Zabini
 
Fse 03 - combustibili e bruciatori
Fse   03 - combustibili e bruciatoriFse   03 - combustibili e bruciatori
Fse 03 - combustibili e bruciatoriANAPIA FSE 2010
 
2 Combustibili E Bruciatori
2 Combustibili E Bruciatori2 Combustibili E Bruciatori
2 Combustibili E BruciatoriLuca Vecchiato
 
Fse 03 - combustibili e bruciatori
Fse   03 - combustibili e bruciatoriFse   03 - combustibili e bruciatori
Fse 03 - combustibili e bruciatoriLuca Vecchiato
 

Similar to Fonti fossili ortica (20)

Non renewable energy sources in Italy
Non renewable energy sources in ItalyNon renewable energy sources in Italy
Non renewable energy sources in Italy
 
I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2
 
I combustibili fossili
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossili
 
I combustibili 3^C
I combustibili 3^CI combustibili 3^C
I combustibili 3^C
 
Database per nuove energie
Database per nuove energieDatabase per nuove energie
Database per nuove energie
 
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleDatabase per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
 
Un database per le nuove energie
Un database per le nuove energieUn database per le nuove energie
Un database per le nuove energie
 
I gas nerofumo
I gas nerofumoI gas nerofumo
I gas nerofumo
 
Risorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabiliRisorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabili
 
La raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiutiLa raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiuti
 
1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
 
Senza nome 1
Senza nome 1Senza nome 1
Senza nome 1
 
Presentazione Standard1
Presentazione Standard1Presentazione Standard1
Presentazione Standard1
 
Presentazione Standard1
Presentazione Standard1Presentazione Standard1
Presentazione Standard1
 
2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
 
Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"
Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"
Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"
 
Ppt scuole finale_small_compressa
Ppt scuole finale_small_compressaPpt scuole finale_small_compressa
Ppt scuole finale_small_compressa
 
Fse 03 - combustibili e bruciatori
Fse   03 - combustibili e bruciatoriFse   03 - combustibili e bruciatori
Fse 03 - combustibili e bruciatori
 
2 Combustibili E Bruciatori
2 Combustibili E Bruciatori2 Combustibili E Bruciatori
2 Combustibili E Bruciatori
 
Fse 03 - combustibili e bruciatori
Fse   03 - combustibili e bruciatoriFse   03 - combustibili e bruciatori
Fse 03 - combustibili e bruciatori
 

More from Gianni Bianciardi

Vitalba placche terrestri
Vitalba placche terrestriVitalba placche terrestri
Vitalba placche terrestri
Gianni Bianciardi
 
Radioattività macchina gazzina
Radioattività macchina gazzina Radioattività macchina gazzina
Radioattività macchina gazzina
Gianni Bianciardi
 
L'origine della vita
L'origine  della vita L'origine  della vita
L'origine della vita
Gianni Bianciardi
 
Lucy e l'origine dell'umanità
Lucy e l'origine dell'umanitàLucy e l'origine dell'umanità
Lucy e l'origine dell'umanità
Gianni Bianciardi
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
Gianni Bianciardi
 
Come iscriversi a edmodo.pptx
Come iscriversi a edmodo.pptxCome iscriversi a edmodo.pptx
Come iscriversi a edmodo.pptx
Gianni Bianciardi
 
Come svolgere es su edmodo
Come svolgere es su edmodoCome svolgere es su edmodo
Come svolgere es su edmodo
Gianni Bianciardi
 
Come condividere un file su Drive da tablet android
Come condividere un file su Drive da tablet androidCome condividere un file su Drive da tablet android
Come condividere un file su Drive da tablet android
Gianni Bianciardi
 
Composizione di forze
Composizione di forzeComposizione di forze
Composizione di forze
Gianni Bianciardi
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
Gianni Bianciardi
 
I vulcani
I vulcaniI vulcani
La classificazione dei viventi
La classificazione dei viventiLa classificazione dei viventi
La classificazione dei viventi
Gianni Bianciardi
 
Le stelle e l'universo
Le stelle e l'universoLe stelle e l'universo
Le stelle e l'universo
Gianni Bianciardi
 
I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
Gianni Bianciardi
 
L'evoluzione
L'evoluzioneL'evoluzione
L'evoluzione
Gianni Bianciardi
 
La genetica
La geneticaLa genetica
La genetica
Gianni Bianciardi
 
Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
Gianni Bianciardi
 
I terremoti
I terremotiI terremoti
I terremoti
Gianni Bianciardi
 
Atmosfera
AtmosferaAtmosfera

More from Gianni Bianciardi (20)

Vitalba placche terrestri
Vitalba placche terrestriVitalba placche terrestri
Vitalba placche terrestri
 
Radioattività macchina gazzina
Radioattività macchina gazzina Radioattività macchina gazzina
Radioattività macchina gazzina
 
L'origine della vita
L'origine  della vita L'origine  della vita
L'origine della vita
 
Lucy e l'origine dell'umanità
Lucy e l'origine dell'umanitàLucy e l'origine dell'umanità
Lucy e l'origine dell'umanità
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Come iscriversi a edmodo.pptx
Come iscriversi a edmodo.pptxCome iscriversi a edmodo.pptx
Come iscriversi a edmodo.pptx
 
Come svolgere es su edmodo
Come svolgere es su edmodoCome svolgere es su edmodo
Come svolgere es su edmodo
 
Come condividere un file su Drive da tablet android
Come condividere un file su Drive da tablet androidCome condividere un file su Drive da tablet android
Come condividere un file su Drive da tablet android
 
Composizione di forze
Composizione di forzeComposizione di forze
Composizione di forze
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
I vulcani
I vulcaniI vulcani
I vulcani
 
La classificazione dei viventi
La classificazione dei viventiLa classificazione dei viventi
La classificazione dei viventi
 
Le stelle e l'universo
Le stelle e l'universoLe stelle e l'universo
Le stelle e l'universo
 
I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
 
L'evoluzione
L'evoluzioneL'evoluzione
L'evoluzione
 
La genetica
La geneticaLa genetica
La genetica
 
Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
 
I terremoti
I terremotiI terremoti
I terremoti
 
Atmosfera
AtmosferaAtmosfera
Atmosfera
 
L'acqua
L'acquaL'acqua
L'acqua
 

Fonti fossili ortica

  • 1. LE FONTI FOSSILI Scuola Secondaria di I Gr. “S. Bernardino da Siena” 3D 2014-2015 GRUPPO ORTICA A.Zappa,F.Marini,A.Ruggiero,M.Martellucci,L. Stazzoni
  • 2. COMBUSTIBILI FOSSILI COMBUSTIBILE sostanza capace di produrre energia⇨ termica. COMBUSTIBILE FOSSILE combustibile derivato dalla⇨ trasformazione della sostanza organica sepolta nel corso delle ere geologiche in forme più stabili e ricche di carbonio. E’ un processo avvenuto in milioni di anni.
  • 3. CARATTERISTICHE GENERALI COMBUSTIBILI FOSSILI SONO: -idrocarburi (contengono atomi di Carbonio e Idrogeno) -fonti energetiche non rinnovabili perché non esiste la possibilità di riprodurli in tempi brevi. -hanno il vantaggio di un alto rapporto energia/volume di essere facilmente trasportabili e stoccabili.
  • 4. I COMBUSTIBILI FOSSILI SONO DI DUE TIPI ⇰CONVENZIONALI→CARBONE  →PETROLIO  →METANO ⇰NON CONVENZIONALI:si tratta di idrocarburi presenti nei giacimenti,ma estratti solo di recente perché prevedono tecniche complesse. Un esempio sono→CBM(COAL BED METHANE)estratto nei giacimenti di carbone  →SHALE GAS cioè i gas estratti da argille
  • 5. IL CARBONE CARBONE ⇨è un arido combustibile formatosi entro rocce sedimentarie di colore nero-bruno scuro
  • 6. MINIERA A CIELO APERTO La miniera a cielo aperto si utilizza quando il giacimento di carbone è abbastanza vicino alla superficie del suolo ed è di grande dimensione. La crosta rocciosa che copre i filoni viene sbancata con le ruspe. Dopo inizia l’estrazione.
  • 7. MINIERA IN SOTTERRANEO E’ formata da pozzi che scendono in verticale e da gallerie che iniziano dai pozzi. Ogni galleria ha un binario e carrelli per trasportare materiali. Le “centine metalliche” puntellano le volte delle gallerie. Le pompe di drenaggio estraggono l’acqua dalle falde acquifere. I ventilatori portano aria forzata nella miniera
  • 8. TIPI DI CARBONE TORBA:deriva da piante erbacee. Presenta un aspetto spugnoso di colore scuro. LIGNITI:sono carboni giovani(80 milioni di anni fa) e poco pregiati.estratti da miniere a cielo aperto. CARBONI DURI:sono le LITANTRACI e ANTRACITI sono i carboni fossili veri e propri Neri e lucidi risalgono a 300 milio ni di anni fa.I giacimenti sono a stra ti paralleli alternati a roccia sterile COKE:è un carbone artificiale che si estrae dal LI TANTRACE.Duro e conpatto, fatto di solo carbonio.Usato per fondere i minerali di ferro
  • 10. PETROLIO IL PETROLIO = dal latino petroleum, composto da petrae e oleum cioè “olio di roccia” è un liquido denso, di colore dal giallo-bruno al nerastro, infiammabile. E’ detto greggio o grezzo quando viene estratto dai giacimenti. Noto fin dall’antichità (per la presenza di giacimenti superficiali),usato per medicinali o per le lampade. Il termine petrolio fu usato per la prima volta nel 1556 dal mineralogista Bauer.
  • 11. TEORIA BIOGENA del petrolio
  • 13. MAPPA DELLE RISERVE MONDIALI DI IDROCARBURI E PRINCIPALI PAESI PRODUTTORI
  • 14. COME SI TROVANO I GIACIMENTI? ESPLORAZIONE Per individuare un nuovo giacimento occorre fare uno studio geologico del terreno attraverso tecniche di ⇨carotaggio cioè prelievo di campioni di terreno fino a circa 27mt ⇨sismica a riflessione consiste nel far brillare piccole cariche esplosive che emettono onde sismiche le quali, penetrando nel terreno ne indicano la composizione
  • 15. ESTRAZIONE del petrolio L’estrazione del petrolio con metodi simili agli attuali iniziò nel 1859 in Pennsylvania. La perforazione può essere : 1) SULLA TERRAFERMA “⇰ ON-SHORE” 2) IN MARE ”⇨ OFF-SHORE” La profondità di perforazione varia da poche centinaia di metri a 6-8km. L’estrazione avviene attraverso la costruzione di apposite torri di perforazione chiamate DERRICK;nel caso di impianti off-shore si trovano su piattaforme marine
  • 16. ESTRAZIONE del petrolio(continuo) TORRE DI ESTRAZIONE alla base vi è l’area di lavoro: una tavola rotante fo rata al centro dove vengono calate le aste di perforazione(3 avvitate in successione e cave al centro). Lo scalpello è formato da 3 rulli dentati che ruotano o da una punta compatta fatta di tungsteno o diamante artificiale.
  • 18. TRASPORTO TRASFORMAZIONE UNITA’ DI MISURA TRASPORTO avviene per mezzo di: →oleodotti →petroliere TRASFORMAZIONE avviene nelle raffinerie e si suddivide in tre fasi principali: Separazione dei vari componenti Processi chimici di miglioramento della qualità Purificazione dei prodotti finali UNITA’ DI MISURA: BARILE (bbl) usata per gli Idrocarburi liquidi.Corrisponde a 42 galloni USA circa 158,99litri. ATTUALMENTE prezzo del petrolio greggio al barile 50$.
  • 19. DERIVATI DEL PETROLIO CARBURANTI: benzine(per i motori a scoppio) gasolio (per i diesel) kerosene (per gli aerei) COMBUSTIBILI: gasolio (per il riscaldamento e impieghi industriali), olio combustibile,nafta (per le centrali termoelettriche) VIRGIN NAFTA: è la materia prima per l’industria petrolchimica che produce le materie plastiche-gomme sintetiche- fertilizzanti artificiali PRODOTTI DERIVATI: lubrificanti,asfalti/bitumi,paraffina (cere), vasellina (farmaci e prodotti cosmetici)
  • 20. IL GAS NATURALE IL GAS NATURALE è un gas prodotto dalla decomposizione anaerobica(cioè senza ossigeno) di materiale organico. In natura si trova allo stato fossile insieme a. ⇒giacimenti di petrolio ⇒giacimenti di carbone ⇒da solo in giacimenti di gas naturale.
  • 21. COMPOSIZIONE CHIMICA Il gas naturale è una miscela di IDROCARBURI. Il principale componente è il METANO (circa 90%),la più piccola e leggera fra le molecole. Sono presenti anche ETANO, PROPANO,BUTANO , PENTANO oltre a piccole quantità di anidride carbonica,azoto, ossigeno,gas nobili e solfuro di idrogeno. Il SOLFURO DI IDROGENO E IL MERCURIO sono considerati tra i contaminati più nocivi e devono essere rimossi prima di qualsiasi utilizzo.
  • 22. IL METANO Il METANO è l’idrocarburo più utilizzato. E’ più leggero dell’aria, non ha colore né odore e non è tossico. Miscelato all’aria il metano è infiammabile solo se la sua concentrazione è compresa tra il 5% e il 15%. Diventa liquido a una temperatura di -83°C quando è sottoposto a una pressione di 45 atmosfere. 1 metro cubo di metano alla pressione atmosferica alla temperatura di 15°C sviluppa oltre 8000kcal. Perciò ha un contenuto energetico pari a ⇨ 1,2 kg di carbone ⇨0,85 kg di petrolio
  • 23. Il metano nel nostro pianeta Sulla Terra il metano si trova: 1)Nel sottosuolo:essendo un idrocarburo è presente negli stessi giacimenti di petrolio con cui condivide la modalità di formazione(TEORIA BIOGENICA). E’ questo il metano usato come combustibile. 2)Nei fondali oceanici che a causa della pressione rendono il metano solido (clatrato). 3)Nell’atmosfera :è un gas serra prodotto per il 60-80% dall’attività umana.
  • 24. Il metano nel sistema solare Il metano si trova anche su alcuni pianeti del nostro Sistema Solare come la Luna, Giove, Saturno e Marte dove la sonda CURIOSITY nel 2014 ha registrato nel cratere Gale tracce di metano la cui origine è sconosciuta Secondo alcuni esperti potrebbe essere prodotto da qualche forma di vita……
  • 25. CARATTERISTICHE e UTILIZZO Il metano viene estratto con le stesse modalità del petrolio. Il metano essendo un gas inodore-insapore-incolore viene distribuito nelle reti domestiche insieme al TETRAIDROTIOFENE che gli dà il caratteristico odore di “gas” in modo da avvertire la sua presenza in caso di perdite dalle tubature. UTILIZZO ⇨ domestico(riscaldamento-cottura cibo- produzione acqua calda) ⇨ industria come combustibile dei macchinari ⇨ combustibile per autoveicoli ⇨ è materia prima per industria chimica (plastiche-fertilizzanti).
  • 26. RISERVE DI GAS NATURALE
  • 27. GAS DI SCISTO Ilgasdaargille ègasmetanoestrattoda giacimentinonconvenzionaliinargille parzialmentediagenizzate,derivatedalla decomposizioneanaerobicadimateriaorganica contenutainargilleduranteladiagenesi.
  • 29. COSA PUÒ SUCCEDERE AL CLIMA? Nelleprimefasidiestrazionesiliberainatmosferaunapiccolaquantitàdigasmetano,unodeiprincipaliresponsabilidell'effetto serra.Ivaristudieseguiti,apartiredallaU.S.EnvironmentalProtectionAgencynonconcordanonelconfrontotraglieffettidovutiallo shalegasequelliderivantidall'estrazionedialtricombustibilifossili,comeilcarbone.
  • 31. LE FONTI FOSSILI E IL CLIMA? Tra i luoghi comuni spesso riproposti dai detrattori delle rinnovabili c'è quello della supposta competizione sleale: le fonti pulite, si sente dire, molto costose e tenute in vita solo a suon di incentivi generosi, rubano quote di mercato a fonti che sarebbero più convenienti come le convenzionali e dunque rendono inefficiente il sistema energetico. Utile a sfatare questa credenza è lo studio "Subsidies and costs of EU energy", che la Commissione Europea ha incaricato di redigere circa un anno fa alla società di consulenza Ecofys e che è stato presentato ieri.
  • 32. L'ACCORDO I presidenti di America e Cina si sono riunite per un accordo sull'uso delle fonti fossili. Dicendo che per mitigare il cambiamento climatico bisogna fare qualcosa.
  • 33. FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE Per fonte di energia alternativa si intende una particolare fonte di energia differente da quella ottenuta con l'utilizzo dei combustibili fossili e nucleare che costituiscono invece le cosiddette fonti di energia tradizionali.
  • 34. FONTI ALTERNATIVE OGGI Al giorno d’oggi i consumi di energia sono elevatissimi e sono sempre in aumento dato il tenore di vita degli abitanti dei paesi più sviluppati. Le fonti di energia alternative sono fonti energetiche in alternativa al petrolio, al gas naturale e al carbone che sono i combustibili più usati per produrre energia. Esse sono chiamate anche fonti energetiche rinnovabili perché costituite da materie prime che si formano e si rinnovano continuamente, come l’acqua, il calore terrestre, il vento e il calore solare.

Editor's Notes

  1. La cosa che manca sono i Link alle fonti <numero>