SlideShare a Scribd company logo
Quantificazione delle risorse
e formazione del personale
Pierpaolo Infante e Cristina Benvenuti USR Toscana
Ministero dell’Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Ufficio III
Politiche di supporto all’autonomia scolastica coordinate con
gli enti locali, nazionali ed internazionali,
studenti, diritto allo studio, disabilità
Drto_n_4402 del 13_04_21 per gli Uffici degli Ambiti Territoriali
Tempi e adempimenti USR Toscana
Adeguamento organico uff. III-IV
www.usr.toscana.it
Entro il 15 luglio
apertura della piattaforma per le istituzioni scolastiche
per il caricamento dei fabbisogno
Chiusura entro il 30 luglio
rielaborazione dai dati da parte degli Ambiti Territoriali e trasmissione
Alla Direzione Regionale
Entro il 3 agosto
decreto direttoriale adeguamento posti di sostegno
Chi contattare…?
Referenti inclusione deli ufficio di Ambito Territoriale
E per i pei provvisori ???
www.usr.toscana.it
La richiesta di ore di sostegno sarà
sempre
caricata sulla piattaforma
USR Toscana
0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 3.5 4.0 4.5 5.0
Infanzia
Primaria
Secondaria di primo grado
Secondaria di secondo grado
Tutti gli ordini
a.s.2019/2020 a.s.2018/2019 a.s.2017/2018 a.s.2016/2017 a.s.2015/2016 a.s.2014/2015
Da ricordare che in Toscana…
ISTAT 2020
0.0
10.0
20.0
30.0
40.0
50.0
60.0
Tavola 2 - Insegnanti per il sostegno selezionati dalle liste curricolari per regione. Anno scolastico
2019-2020. Valori per 100 insegnanti per il sostegno della stessa regione Insegnati per il sostegno
selezionati dalle liste curricolari
ISTAT 2020
0.0
2.0
4.0
6.0
8.0
10.0
12.0
14.0
16.0
Tavola 3 - Rapporto alunni – assistenti all’autonomia e alla comunicazione per regione. Anno
scolastico 2019-2020 Rapporto Alunno/AEC
ISTAT 2020
NUOVO PEI
Risorse nuovo pei
Proposta del numero di ore di sostegno per l'anno successivo
In merito all’art. 13 del D.I. 182/2020 occorre fare riferimento alle Linee Guida
(pag. 58) per un importante chiarimento sulla richiesta delle ore di sostegno e
degli assistenti educatori che implica una responsabilità del dirigente
scolastico nella richiesta adeguata di personale docente:
1.l'esigenza di supporto didattico non è automaticamente connessa alla
gravità clinica o alla quantificazione del deficit di funzionamento;
2.piena coerenza tra le risorse richieste e il loro effettivo utilizzo;
3.deve risultare che le ore di sostegno sono state effettivamente utilizzate
nelle attività o discipline in cui è prevista una forte personalizzazione
dell'attività didattica, tale da richiedere necessariamente un supporto
aggiuntivo (da qui discende anche la modalità di formulare l’orario settimanale
dei docenti di sostegno).
Italiascuola
dal D.I. 182/2020
In particolare, quando si chiede di aumentare le ore di sostegno assegnate,
è indispensabile motivare la proposta non solo descrivendo i bisogni, ma
anche dimostrando che effettivamente le ore assegnate sono state
utilizzate in modo adeguato, con interventi attivati rigorosamente
sull'alunno/a, con risorse concentrate dove effettivamente, in base alla
progettazione del PEI, sono maggiori le esigenze, escludendo
categoricamente impieghi impropri come l'uso della risorsa sostegno per
attività di supporto destinate genericamente a tutta la classe senza nessun
riferimento agli obiettivi del singolo PEI, o per altre esigenze della scuola
non immediatamente riferibili all’alunno/a titolare del PEI, quali ad esempio
la possibilità di sostituire docenti assenti. (Linee Guida pagg. 58-59)
dal D.I. 182/2020
Italiascuola
Modalità per formulare la proposta di assegnazione delle
risorse professionali per il sostegno didattico e l’assistenza
Si supera la divisione dei due livelli di disabilità
- “grave” (art. 3, comma 3, legge 104/92)
- e “lieve” (art. 3, comma 1)
Sono individuati 5 condizioni/livelli, che sono in realtà rapportati alla
“restrizione della partecipazione” secondo la prospettiva ICF, con riguardo
alle “capacità” iniziali dell’alunno: assente, lieve, media, elevata, molto
elevata:
A ciascuno di questi livelli corrispondono altrettanti “range” orari, intesi
quali impegno di risorse necessario per ripristinare condizioni di
funzionamento accettabili definite “debito di funzionamento” ossia,
azzerare le barriere e potenziare i facilitatori.
dal D.I. 182/2020
Italiascuola
Il c. 4 dell’art.18 prevede:
• Verifica finale con la proposta del numero di ore di
sostegno e delle risorse da destinare agli interventi di
assistenza igienica e di base, nonché delle tipologie di
figure professionali da destinare all'assistenza,
all'autonomia e/o alla comunicazione, per l'anno
scolastico successivo
• Approvazione da parte del GLO della proposta formulata
• Valutazione della proposta da parte del Dirigente
scolastico al fine di:
a.formulare la richiesta complessiva d’istituto delle
misure di sostegno da trasmettere al competente
Ufficio Scolastico Regionale entro il 30 di giugno;
b.formulare la richiesta complessiva d’Istituto delle
misure di sostegno ulteriori rispetto a quelle
didattiche, da proporre all’Ente Territoriale.
Attività fine a.s. 21/22
Formazione
USR TOSCANA Uff.III
….azzerare le barriere e potenziare i facilitatori.
IC Modena
A. USR
B. AT
C. SCUOLE POLO DI AMBITO
D. CTS
E. SCUOLE POLO INCLUSIONE
Formazione
USR TOSCANA Uff.III
IC Modena
PROTOCOLLO
USR TOSCANA e INDIRE
….azzerare le barriere e potenziare i facilitatori.
…Grazie!
Pierpaolo Infante e Cristina Benvenuti USR Toscana
Ministero dell’Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Ufficio III
Politiche di supporto all’autonomia scolastica coordinate con
gli enti locali, nazionali ed internazionali,
studenti, diritto allo studio, disabilità

More Related Content

What's hot

‘Ripartiamo dalla scuola’, il report a un anno dal sisma
‘Ripartiamo dalla scuola’, il report a un anno dal sisma‘Ripartiamo dalla scuola’, il report a un anno dal sisma
‘Ripartiamo dalla scuola’, il report a un anno dal sisma
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
PTOF - DESCRIZIONE
PTOF - DESCRIZIONEPTOF - DESCRIZIONE
PTOF - DESCRIZIONE
LUCIA OLDRATI
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Luca Salvini - MI
 
La riforma scolastica
La riforma scolasticaLa riforma scolastica
La riforma scolasticaandymene
 
Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine
Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine
Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Avvio anno scolastico 2017/2018
Avvio anno scolastico 2017/2018Avvio anno scolastico 2017/2018
Avvio anno scolastico 2017/2018
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
seminario formazione tutor incontro 3
seminario formazione tutor incontro 3seminario formazione tutor incontro 3
seminario formazione tutor incontro 3
Luca Salvini - MI
 
Disabilità in Toscana
Disabilità in ToscanaDisabilità in Toscana
Disabilità in Toscana
Luca Salvini - MI
 
#Labuonascuola - I decreti attuativi
#Labuonascuola - I decreti attuativi#Labuonascuola - I decreti attuativi
#Labuonascuola - I decreti attuativi
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Comunicato stampa 11 dicembre 12 sezioni primavera
Comunicato stampa 11 dicembre 12 sezioni primaveraComunicato stampa 11 dicembre 12 sezioni primavera
Comunicato stampa 11 dicembre 12 sezioni primaveraredazione gioianet
 
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazioneprogetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
Luca Salvini - MI
 
Piano scuola 2020/2021
Piano scuola 2020/2021Piano scuola 2020/2021
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsaprogetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
Luca Salvini - MI
 
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Luca Salvini - MI
 
Linee guida per la Didattica digitale integrata
Linee guida per la Didattica digitale integrata Linee guida per la Didattica digitale integrata
Linee guida per la Didattica digitale integrata
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionaleDecreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Luca Salvini - MI
 

What's hot (20)

‘Ripartiamo dalla scuola’, il report a un anno dal sisma
‘Ripartiamo dalla scuola’, il report a un anno dal sisma‘Ripartiamo dalla scuola’, il report a un anno dal sisma
‘Ripartiamo dalla scuola’, il report a un anno dal sisma
 
PTOF - DESCRIZIONE
PTOF - DESCRIZIONEPTOF - DESCRIZIONE
PTOF - DESCRIZIONE
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
 
La riforma scolastica
La riforma scolasticaLa riforma scolastica
La riforma scolastica
 
Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine
Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine
Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine
 
Avvio anno scolastico 2017/2018
Avvio anno scolastico 2017/2018Avvio anno scolastico 2017/2018
Avvio anno scolastico 2017/2018
 
seminario formazione tutor incontro 3
seminario formazione tutor incontro 3seminario formazione tutor incontro 3
seminario formazione tutor incontro 3
 
Progetto accoglienza a.s. 2013/2014
Progetto accoglienza a.s. 2013/2014Progetto accoglienza a.s. 2013/2014
Progetto accoglienza a.s. 2013/2014
 
Disabilità in Toscana
Disabilità in ToscanaDisabilità in Toscana
Disabilità in Toscana
 
Pof 2013-2016
Pof 2013-2016Pof 2013-2016
Pof 2013-2016
 
#Labuonascuola - I decreti attuativi
#Labuonascuola - I decreti attuativi#Labuonascuola - I decreti attuativi
#Labuonascuola - I decreti attuativi
 
Comunicato stampa 11 dicembre 12 sezioni primavera
Comunicato stampa 11 dicembre 12 sezioni primaveraComunicato stampa 11 dicembre 12 sezioni primavera
Comunicato stampa 11 dicembre 12 sezioni primavera
 
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazioneprogetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
 
Piano scuola 2020/2021
Piano scuola 2020/2021Piano scuola 2020/2021
Piano scuola 2020/2021
 
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020
 
Cm004 09
Cm004 09Cm004 09
Cm004 09
 
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsaprogetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
 
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
 
Linee guida per la Didattica digitale integrata
Linee guida per la Didattica digitale integrata Linee guida per la Didattica digitale integrata
Linee guida per la Didattica digitale integrata
 
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionaleDecreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
 

Similar to Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei per tutti

LEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptxLEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptx
AlfonsoMicuccio
 
Refin premio 3per3 forum pa sud
Refin premio 3per3 forum pa sudRefin premio 3per3 forum pa sud
Refin premio 3per3 forum pa sud
giacintocapodivento
 
Educatore 1 inquadramento
Educatore 1 inquadramentoEducatore 1 inquadramento
Educatore 1 inquadramento
SanGiovanniDiDioWEB
 
DDL Buona Scuola
DDL Buona ScuolaDDL Buona Scuola
DDL Buona Scuola
PD Monteroduni
 
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-DoriaLavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-DoriaMarco Rossi-Doria
 
Decreto "L' istruzione riparte"
Decreto "L' istruzione riparte"Decreto "L' istruzione riparte"
Decreto "L' istruzione riparte"Miriam Cominelli
 
Proroga e precisazioni avvisi pon fse
Proroga e precisazioni avvisi pon fseProroga e precisazioni avvisi pon fse
Proroga e precisazioni avvisi pon fse
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017
Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017
Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017
CRS4 Research Center in Sardinia
 
Gnni rer 2021 - chitti
Gnni rer 2021 - chittiGnni rer 2021 - chitti
Gnni rer 2021 - chitti
Carlo Cremaschi
 
Slides iscola linea-b2_labs_2016_17
Slides iscola linea-b2_labs_2016_17Slides iscola linea-b2_labs_2016_17
Slides iscola linea-b2_labs_2016_17
francuscrs4
 
CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf
CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdfCONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf
CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf
Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
 
LEGGE 107 SECONDARIA.pptx
LEGGE 107 SECONDARIA.pptxLEGGE 107 SECONDARIA.pptx
LEGGE 107 SECONDARIA.pptx
AlfonsoMicuccio
 
Inserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia Entrate
Inserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia EntrateInserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia Entrate
Inserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia Entrate
RaffaeleRienzi1
 
La Buona Scuola esedra
La Buona Scuola   esedraLa Buona Scuola   esedra
La Buona Scuola esedra
Scuole Lucca
 
Modena 10.12.2019 chiara-brescianini_usrer
Modena 10.12.2019 chiara-brescianini_usrerModena 10.12.2019 chiara-brescianini_usrer
Modena 10.12.2019 chiara-brescianini_usrer
Roberta Musolesi
 
I piani di miglioramento su slides
I piani di miglioramento su slidesI piani di miglioramento su slides
I piani di miglioramento su slidesPORTALE PAQ
 
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Itinerari di futuro-word.pdf
Itinerari di futuro-word.pdfItinerari di futuro-word.pdf
Itinerari di futuro-word.pdf
SilviaBruno30
 
Ptof pisani 2016-17
Ptof pisani 2016-17Ptof pisani 2016-17
Ptof pisani 2016-17
Paolo Muzzicato
 

Similar to Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei per tutti (20)

LEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptxLEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptx
 
Refin premio 3per3 forum pa sud
Refin premio 3per3 forum pa sudRefin premio 3per3 forum pa sud
Refin premio 3per3 forum pa sud
 
Educatore 1 inquadramento
Educatore 1 inquadramentoEducatore 1 inquadramento
Educatore 1 inquadramento
 
DDL Buona Scuola
DDL Buona ScuolaDDL Buona Scuola
DDL Buona Scuola
 
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-DoriaLavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
 
Decreto "L' istruzione riparte"
Decreto "L' istruzione riparte"Decreto "L' istruzione riparte"
Decreto "L' istruzione riparte"
 
Proroga e precisazioni avvisi pon fse
Proroga e precisazioni avvisi pon fseProroga e precisazioni avvisi pon fse
Proroga e precisazioni avvisi pon fse
 
Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017
Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017
Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017
 
Ptof Pisani
Ptof PisaniPtof Pisani
Ptof Pisani
 
Gnni rer 2021 - chitti
Gnni rer 2021 - chittiGnni rer 2021 - chitti
Gnni rer 2021 - chitti
 
Slides iscola linea-b2_labs_2016_17
Slides iscola linea-b2_labs_2016_17Slides iscola linea-b2_labs_2016_17
Slides iscola linea-b2_labs_2016_17
 
CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf
CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdfCONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf
CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf
 
LEGGE 107 SECONDARIA.pptx
LEGGE 107 SECONDARIA.pptxLEGGE 107 SECONDARIA.pptx
LEGGE 107 SECONDARIA.pptx
 
Inserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia Entrate
Inserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia EntrateInserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia Entrate
Inserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia Entrate
 
La Buona Scuola esedra
La Buona Scuola   esedraLa Buona Scuola   esedra
La Buona Scuola esedra
 
Modena 10.12.2019 chiara-brescianini_usrer
Modena 10.12.2019 chiara-brescianini_usrerModena 10.12.2019 chiara-brescianini_usrer
Modena 10.12.2019 chiara-brescianini_usrer
 
I piani di miglioramento su slides
I piani di miglioramento su slidesI piani di miglioramento su slides
I piani di miglioramento su slides
 
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
 
Itinerari di futuro-word.pdf
Itinerari di futuro-word.pdfItinerari di futuro-word.pdf
Itinerari di futuro-word.pdf
 
Ptof pisani 2016-17
Ptof pisani 2016-17Ptof pisani 2016-17
Ptof pisani 2016-17
 

More from Fabrizio Rozzi

incontro presidenti commissione Esami di Stato II ciclo
incontro presidenti commissione Esami di Stato II cicloincontro presidenti commissione Esami di Stato II ciclo
incontro presidenti commissione Esami di Stato II ciclo
Fabrizio Rozzi
 
incontro presidenti commissione Esami di Stato II ciclo
incontro presidenti commissione Esami di Stato II cicloincontro presidenti commissione Esami di Stato II ciclo
incontro presidenti commissione Esami di Stato II ciclo
Fabrizio Rozzi
 
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progettopiano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
Fabrizio Rozzi
 
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progettopiano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
Fabrizio Rozzi
 
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progetto piano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
Fabrizio Rozzi
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Fabrizio Rozzi
 

More from Fabrizio Rozzi (6)

incontro presidenti commissione Esami di Stato II ciclo
incontro presidenti commissione Esami di Stato II cicloincontro presidenti commissione Esami di Stato II ciclo
incontro presidenti commissione Esami di Stato II ciclo
 
incontro presidenti commissione Esami di Stato II ciclo
incontro presidenti commissione Esami di Stato II cicloincontro presidenti commissione Esami di Stato II ciclo
incontro presidenti commissione Esami di Stato II ciclo
 
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progettopiano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
 
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progettopiano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
 
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progetto piano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
 

Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei per tutti

  • 1. Quantificazione delle risorse e formazione del personale Pierpaolo Infante e Cristina Benvenuti USR Toscana Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio III Politiche di supporto all’autonomia scolastica coordinate con gli enti locali, nazionali ed internazionali, studenti, diritto allo studio, disabilità
  • 2. Drto_n_4402 del 13_04_21 per gli Uffici degli Ambiti Territoriali
  • 3. Tempi e adempimenti USR Toscana Adeguamento organico uff. III-IV www.usr.toscana.it Entro il 15 luglio apertura della piattaforma per le istituzioni scolastiche per il caricamento dei fabbisogno Chiusura entro il 30 luglio rielaborazione dai dati da parte degli Ambiti Territoriali e trasmissione Alla Direzione Regionale Entro il 3 agosto decreto direttoriale adeguamento posti di sostegno Chi contattare…? Referenti inclusione deli ufficio di Ambito Territoriale
  • 4. E per i pei provvisori ??? www.usr.toscana.it La richiesta di ore di sostegno sarà sempre caricata sulla piattaforma USR Toscana
  • 5. 0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 3.5 4.0 4.5 5.0 Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Secondaria di secondo grado Tutti gli ordini a.s.2019/2020 a.s.2018/2019 a.s.2017/2018 a.s.2016/2017 a.s.2015/2016 a.s.2014/2015 Da ricordare che in Toscana… ISTAT 2020
  • 6. 0.0 10.0 20.0 30.0 40.0 50.0 60.0 Tavola 2 - Insegnanti per il sostegno selezionati dalle liste curricolari per regione. Anno scolastico 2019-2020. Valori per 100 insegnanti per il sostegno della stessa regione Insegnati per il sostegno selezionati dalle liste curricolari ISTAT 2020
  • 7. 0.0 2.0 4.0 6.0 8.0 10.0 12.0 14.0 16.0 Tavola 3 - Rapporto alunni – assistenti all’autonomia e alla comunicazione per regione. Anno scolastico 2019-2020 Rapporto Alunno/AEC ISTAT 2020
  • 9. Risorse nuovo pei Proposta del numero di ore di sostegno per l'anno successivo In merito all’art. 13 del D.I. 182/2020 occorre fare riferimento alle Linee Guida (pag. 58) per un importante chiarimento sulla richiesta delle ore di sostegno e degli assistenti educatori che implica una responsabilità del dirigente scolastico nella richiesta adeguata di personale docente: 1.l'esigenza di supporto didattico non è automaticamente connessa alla gravità clinica o alla quantificazione del deficit di funzionamento; 2.piena coerenza tra le risorse richieste e il loro effettivo utilizzo; 3.deve risultare che le ore di sostegno sono state effettivamente utilizzate nelle attività o discipline in cui è prevista una forte personalizzazione dell'attività didattica, tale da richiedere necessariamente un supporto aggiuntivo (da qui discende anche la modalità di formulare l’orario settimanale dei docenti di sostegno). Italiascuola dal D.I. 182/2020
  • 10. In particolare, quando si chiede di aumentare le ore di sostegno assegnate, è indispensabile motivare la proposta non solo descrivendo i bisogni, ma anche dimostrando che effettivamente le ore assegnate sono state utilizzate in modo adeguato, con interventi attivati rigorosamente sull'alunno/a, con risorse concentrate dove effettivamente, in base alla progettazione del PEI, sono maggiori le esigenze, escludendo categoricamente impieghi impropri come l'uso della risorsa sostegno per attività di supporto destinate genericamente a tutta la classe senza nessun riferimento agli obiettivi del singolo PEI, o per altre esigenze della scuola non immediatamente riferibili all’alunno/a titolare del PEI, quali ad esempio la possibilità di sostituire docenti assenti. (Linee Guida pagg. 58-59) dal D.I. 182/2020 Italiascuola
  • 11. Modalità per formulare la proposta di assegnazione delle risorse professionali per il sostegno didattico e l’assistenza Si supera la divisione dei due livelli di disabilità - “grave” (art. 3, comma 3, legge 104/92) - e “lieve” (art. 3, comma 1) Sono individuati 5 condizioni/livelli, che sono in realtà rapportati alla “restrizione della partecipazione” secondo la prospettiva ICF, con riguardo alle “capacità” iniziali dell’alunno: assente, lieve, media, elevata, molto elevata: A ciascuno di questi livelli corrispondono altrettanti “range” orari, intesi quali impegno di risorse necessario per ripristinare condizioni di funzionamento accettabili definite “debito di funzionamento” ossia, azzerare le barriere e potenziare i facilitatori. dal D.I. 182/2020 Italiascuola
  • 12.
  • 13. Il c. 4 dell’art.18 prevede: • Verifica finale con la proposta del numero di ore di sostegno e delle risorse da destinare agli interventi di assistenza igienica e di base, nonché delle tipologie di figure professionali da destinare all'assistenza, all'autonomia e/o alla comunicazione, per l'anno scolastico successivo • Approvazione da parte del GLO della proposta formulata • Valutazione della proposta da parte del Dirigente scolastico al fine di: a.formulare la richiesta complessiva d’istituto delle misure di sostegno da trasmettere al competente Ufficio Scolastico Regionale entro il 30 di giugno; b.formulare la richiesta complessiva d’Istituto delle misure di sostegno ulteriori rispetto a quelle didattiche, da proporre all’Ente Territoriale. Attività fine a.s. 21/22
  • 14. Formazione USR TOSCANA Uff.III ….azzerare le barriere e potenziare i facilitatori. IC Modena
  • 15. A. USR B. AT C. SCUOLE POLO DI AMBITO D. CTS E. SCUOLE POLO INCLUSIONE Formazione USR TOSCANA Uff.III
  • 16. IC Modena PROTOCOLLO USR TOSCANA e INDIRE ….azzerare le barriere e potenziare i facilitatori.
  • 17. …Grazie! Pierpaolo Infante e Cristina Benvenuti USR Toscana Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio III Politiche di supporto all’autonomia scolastica coordinate con gli enti locali, nazionali ed internazionali, studenti, diritto allo studio, disabilità