SlideShare a Scribd company logo
Global Corporate Relations | February 2013
2
3
Il produttore più internazionale al mondo
 No 1 in Europa e No 2 nel mondo per ricavi
 Filiali in oltre 70 paesi a livello globale
Produciamo Grandi Birre, Costruiamo Grandi Brand
Vogliamo sorprendere e divertire i nostri
consumatori di tutto il mondo
Una storia di successo e una lunga tradizione
HEINEKEN | Un produttore di birra Globale, Orgoglioso,
Indipendente e Responsabile
HEINEKEN | Produciamo Grandi Birre, Costruiamo Grandi Brand
Heineken®, il principale marchio del Gruppo, è
la birra premium leader a livello internazionale
Nel complesso contiamo oltre 250 brand, da
quelli internazionali a quelli legati al territorio,
fino alle birre speciali e al sidro
Qualità e innovazione costituiscono la base
sulla quale abbiamo creato grandi brand in
grado di rispondere alle esigenze dei nostri
consumatori
4
5
Enjoyment
divertimento e gioia di vivere
Rispetto
verso gli individui, la società,
il pianeta
Passione
per la qualità
HEINEKEN | I Nostri Valori
6
HEINEKEN | Un’azienda familiare
…che si è diffusa in tutto il mondo grazie alle acquisizioni
1968
HEINEKEN acquisisce
Amstel Brewery
2003
HEINEKEN acquisisce
Brau-Beteiligungs
A.G. (BBAG)
2008
HEINEKEN acquisisce
Scottish & Newcastle
2010
HEINEKEN
acquisce FEMSA
Cerveza
2012
HEINEKEN
acquisisce Asia
Pacific Breweries
HEINEKEN | Una Presenza Globale
7
Prima azienda in
Europa
Seconda nel Mondo
per fatturato e terza
per volumi
Oltre 165 birrifici
in oltre 70 paesi
85,000 dipendenti
Birra venduta nel
2013: 195,2 milioni
di ettolitri*
Fatturato
complessivo:
19,2 mld Euro**
*Volumi consolidati, attribuibili anche alle
quote provenienti da joint ventures e
società collegate
**Full Year Results 2013
1 Far crescere il marchio Heineken®
2 Essere orientati e ispirati dal
consumatore, creare un’organizzazione
guidata dai brand
3 Cogliere le opportunità sui mercati
emergenti
4 Sfruttare i vantaggi della presenza globale
di HEINEKEN
5 Stimolare la leadership personale
6 Integrare e rafforzare la Sostenibilità
8
Costruiamo il nostro futuro | Le nostre Priorità
9
Il Mercato
della Birra
10
L’industria della Birra nel 2012
Source: Canadean Wisdom Database July 2013
For HEINEKEN, Consolidated beer volume 2012
Il Consumo pro-capite di Birra in Europa (2012)
29,5
30
38
47,5
49
68,5
89
98
105,5
144
Litri
Fonte: Annual Report Assobirra 2012
11
* Dati 2010
**Dati 2011
Il Mercato della Birra in Italia: Volumi
15675
16289
16694
16340
17453
17194 17340
17851
18513
17836
16855
17249
17715 17636
12
Fonte: Annual Report Assobirra 2012
0
2000
4000
6000
8000
10000
12000
14000
16000
18000
20000
2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012
Heineken It.
Birra Peroni
Carlsberg Italia
Birra Forst
Birra Castello
In.Bev S.p.A.
Altri
Import
32,6%
Il Mercato della Birra in Italia: HEINEKEN Italia vs. Competitors
31,5% 31%
30,5%
30,7%
29,9%
13
29,8%
Fonte: Annual Report Assobirra 2012
29,8%
14
Dati
HEINEKEN Italia
HEINEKEN | Cenni Storici
1836 Anton Dreher eredita dal padre l’antica birreria di Klein-Schwechat (Austria), fondata nel 1632
1867 Fiera Universale di Parigi: grande successo di birra Dreher
1896 Fondazione di Birra Pedavena,della famiglia Luciani
1961 Costituzione Birra Dreher Spa (stabilimento Massafra, TA)
1969 Birra Pedavena cambia nome in Dreher Spa
1974 HEINEKEN e Whitbread acquisiscono il gruppo Dreher in joint venture
1978 HEINEKEN acquisisce anche le quote azionarie di Whitbread
1988 Acquisizione Birra Ichnusa Spa (stabilimento di Assemini, Cagliari - brand Ichnusa)
1988 Acquisizione di SIB, Aosta (stabilimento di Aosta) e di Nuova Birra Messina Spa (stabilimento Messina),
con i brand Henninger e Birra Messina
1994 Birra Dreher Spa cambia denominazione in HEINEKEN Italia Spa
1995 Acquisizione di Interbrew Italia, con una serie di birre speciali e lo stabilimento di Comun Nuovo (BG)
1996 Acquisizione di Birra Moretti Spa
2003 Rinnovato il portafoglio di Birre Speciali di HEINEKEN Italia
2008 Acquisto 100% quote Scottish & Newcastle Italia Srl
2010 Acquisizione FEMSA Cerveza
2012 Acquisizione Asia Pacific Breweries
15
Global Corporate Relations, February 2013
♦ È diventata prima azienda birraria nazionale con una
quota di mercato nazionale superiore al 29%
♦ Opera sul territorio con quattro birrifici dove produce
e commercializza oltre 5 milioni di ettolitri di birra
♦ 933 milioni € di fatturato consolidato nel 2013
♦ Oltre 3.000* posti di lavoro - 2.000 in HEINEKEN e
Partesa, oltre ad altri 1.000* nei 2300 fornitori in
Italia (81% del totale)
♦ Oltre 3 miliardi € di apporto economico complessivo
dal 2008 ad oggi
♦ 334 milioni € allo Stato Italiano attraverso il
versamento di imposte e tasse, contributi
previdenziali solo nel 2013
HEINEKEN da 40 anni in Italia
18
19
Il più importante marchio internazionale di
birra premium
Heineken® si può trovare in quasi tutti i
Paesi del mondo
Ci differenzia dai nostri competitor
Heineken® | Il nostro brand di riferimento
20
Heineken® | Passione per la Qualità
Un pianeta, un sapore, una ricetta invariata
21
Heineken® | Open-minded
Disponibile in ogni angolo del pianeta
22
Heineken® | World-class
Internazionalità e stile inconfondibile in tutte le iniziative del brand
23
Heineken® | Accende la Conversazione
Forte presenza sui social media
24
Heineken® | Accende la Conversazione
Fare del calcio un’arte...
25
Heineken® | Accende la Conversazione
…e del rugby un gioco
26
Heineken® | Accende la Conversazione
Sempre al centro delle esperienze più coinvolgenti...
27
Heineken® | Accende la Conversazione
Al fianco del “cittadino del mondo” per eccellenza - James Bond
raggiunto il traguardo del 100% di energia elettrica
utilizzata proveniente da fonti rinnovabili certificate
28
I marchi principali di HEINEKEN Italia
Gli altri marchi di HEINEKEN Italia
29
30
31
Un’azienda
Socialmente responsabile
…pensa alle conseguenze
delle proprie azioni
32
33
La Sostenibilità
Cosa significa per HEINEKEN?
• Una parte fondamentale ed integrante del
nostro business: incorporata nei valori
dell’azienda
• Brewing a Better Future è un percorso che si
concentra su tre linee strategiche:
• 1. IMPROVE – migliorare continuamente il nostro
impatto sull’ambiente
• 2. EMPOWER - sostenere le persone e le
comunità nelle quali operiamo
• 3. IMPACT - migliorare il ruolo della birra
all’interno della società
Nel 2010 HEINEKEN ha lanciato il piano globale di sostenibilità «Brewing a Better
Future» con l’intento di diventare, entro il 2020,
il produttore di birra più green al mondo.
Dalla produzione agricola al consumo della nostra birra, puntiamo a migliorare
ogni anello della catena del valore
HEINEKEN e l’ambiente: Brewing a Better Future
34
Le sfide più urgenti affrontate dalla nostra industria e dal nostro paese
Scarsità d’acqua
• Meno dell'1% dell'acqua mondiale è accessibile e potabile.
Abbiamo bisogno di acqua per crescere le colture e ne abbiamo bisogno per produrre
birra, che è composta per il 95% di acqua.
Gli effetti dei cambiamenti climatici
• Le emissioni di Co2 contribuiscono ai cambiamenti climatici, causando l’innalzamento delle
temperature e del livello del mare. Tutto ciò ha un forte impatto sulla disponibilità e sul costo
delle materie prime e delle altre risorse.
Pressione demografica sul cibo e sulle risorse
• La domanda per le colture alimentari aumenta, rendendo l'agricoltura sostenibile più importante
che mai. Vogliamo operare in modo da garantire il nostro approvvigionamento di materie prime.
Danni correlati all’alcol
• La maggior parte delle persone bevono i nostri prodotti in modo responsabile, una minoranza
non lo fa. Questo è dannoso per le loro stessi, le persone che li circondano e per la nostra
industria, la società e la reputazione di Heineken.
35
36
Tutelare le
risorse idriche
Ridurre le
emissioni di CO2
Materie prime
sostenibili
Promuovere il
consumo
responsabile
La nostra risposta: un’agenda focalizzata
su 4 obiettivi prioritari
I risultati di sostenibilità raggiunti da HEINEKEN Italia nel 2013
38
Heineken® | Accende la Conversazione
Rende il consumo responsabile un atteggiamento aspirazionale
39
Tutti Ingredienti Naturali
La natura ci fornisce i 4 ingredienti basilari
della birra: orzo, acqua, luppolo e lievito
Tutti questi ingredienti possono essere
utilizzati in infinite combinazioni
Si stima che esistano oltre 40.000 differenti
tipi di birra al mondo!
40
Una Fonte di Nutrienti
No Additivi; No Conservanti
No Grassi
Vitamine B1, B3 e B11
Minerali
Antiossidanti
41
Disclaimer
This presentation contains forward-looking statements with regard to the financial position and results of HEINEKEN’s
activities. These forward-looking statements are subject to risks and uncertainties that could cause actual results to
differ materially from those expressed in the forward-looking statements.
Many of these risks and uncertainties relate to factors that are beyond HEINEKEN’s ability to control or estimate
precisely, such as future market and economic conditions, the behavior of other market participants, changes in
consumer preferences, the ability to successfully integrate acquired businesses and achieve anticipated synergies,
costs of raw materials, interest rate - and foreign exchange fluctuations, change in tax rates, changes in law, pension
costs, the actions of government regulators and weather conditions. These and other risk factors are detailed in
HEINEKEN’s publicly filed annual reports.
You are cautioned not to place undue reliance on these forward-looking statements, which speak only as of the date
of this presentation. HEINEKEN does not undertake any obligation to publicly release any revisions to these forward-
looking statements to reflect events or circumstances after the date of these materials.
Market share estimates contained in this presentation are based on outside sources such as specialized research
institutes in combination with management estimates.
42

More Related Content

Viewers also liked

Brand Management - Us Beer Market
Brand Management - Us Beer MarketBrand Management - Us Beer Market
Brand Management - Us Beer MarketGarabedian Robin
 
Beer | Product Launch | Kingfisher Lagerita
Beer | Product Launch | Kingfisher LageritaBeer | Product Launch | Kingfisher Lagerita
Beer | Product Launch | Kingfisher Lagerita
Sahil Kapoor
 
Digital Communication Plan for IMPORTED BEER
Digital Communication Plan for IMPORTED BEERDigital Communication Plan for IMPORTED BEER
Digital Communication Plan for IMPORTED BEER
Yotsawat Charoensakwatana
 
Hoegaarden Beer - Product Launch
Hoegaarden Beer - Product LaunchHoegaarden Beer - Product Launch
Hoegaarden Beer - Product LaunchRoberto Faria
 
Product Market Development - GEW Qatar 2014
Product Market Development - GEW Qatar 2014Product Market Development - GEW Qatar 2014
Product Market Development - GEW Qatar 2014
Emad Saif
 
Innovators canvas template
Innovators canvas templateInnovators canvas template
Innovators canvas template
Jake Nielson
 
PMBOK® Guide 5th edition Processes Flow in English - Simplified Version
PMBOK® Guide 5th edition Processes Flow in English - Simplified VersionPMBOK® Guide 5th edition Processes Flow in English - Simplified Version
PMBOK® Guide 5th edition Processes Flow in English - Simplified Version
Ricardo Viana Vargas
 

Viewers also liked (7)

Brand Management - Us Beer Market
Brand Management - Us Beer MarketBrand Management - Us Beer Market
Brand Management - Us Beer Market
 
Beer | Product Launch | Kingfisher Lagerita
Beer | Product Launch | Kingfisher LageritaBeer | Product Launch | Kingfisher Lagerita
Beer | Product Launch | Kingfisher Lagerita
 
Digital Communication Plan for IMPORTED BEER
Digital Communication Plan for IMPORTED BEERDigital Communication Plan for IMPORTED BEER
Digital Communication Plan for IMPORTED BEER
 
Hoegaarden Beer - Product Launch
Hoegaarden Beer - Product LaunchHoegaarden Beer - Product Launch
Hoegaarden Beer - Product Launch
 
Product Market Development - GEW Qatar 2014
Product Market Development - GEW Qatar 2014Product Market Development - GEW Qatar 2014
Product Market Development - GEW Qatar 2014
 
Innovators canvas template
Innovators canvas templateInnovators canvas template
Innovators canvas template
 
PMBOK® Guide 5th edition Processes Flow in English - Simplified Version
PMBOK® Guide 5th edition Processes Flow in English - Simplified VersionPMBOK® Guide 5th edition Processes Flow in English - Simplified Version
PMBOK® Guide 5th edition Processes Flow in English - Simplified Version
 

Similar to HEINEKEN Italy - Presentation

Presentation - Strategic Management
Presentation - Strategic ManagementPresentation - Strategic Management
Presentation - Strategic Management
Marco Cucco
 
Heineken buy&drink
Heineken   buy&drinkHeineken   buy&drink
Heineken buy&drink
Emanuele Marfisi
 
Azienda agricola Fasoli Gino
Azienda agricola Fasoli GinoAzienda agricola Fasoli Gino
Azienda agricola Fasoli Gino
Fondazione CUOA
 
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLEWINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
Gabriele Micozzi
 
Slides di sintesi della relazione corrispondente
Slides di sintesi della relazione corrispondenteSlides di sintesi della relazione corrispondente
Slides di sintesi della relazione corrispondente
Rita Celestini
 
Cosa vogliono gli importatori di vino
Cosa vogliono gli importatori di vinoCosa vogliono gli importatori di vino
Cosa vogliono gli importatori di vino
Cento Vigne Italia
 
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di VarignanaExperiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
Laura Tosi Brandi
 
Dulcis In Fondo
Dulcis In FondoDulcis In Fondo
Dulcis In Fondo
Sergio Remi
 
Made in agroqualita
Made in agroqualitaMade in agroqualita
Made in agroqualita
RINA_SERVICES
 
PdL n.133 “Istituzione del marchio dei prodotti e dei produttori di birra art...
PdL n.133 “Istituzione del marchio dei prodotti e dei produttori di birra art...PdL n.133 “Istituzione del marchio dei prodotti e dei produttori di birra art...
PdL n.133 “Istituzione del marchio dei prodotti e dei produttori di birra art...
Consiglio regionale del Veneto
 
2013-01 - L'internazionalizzazione
2013-01 - L'internazionalizzazione2013-01 - L'internazionalizzazione
2013-01 - L'internazionalizzazione
Riso Scotti S.p.a.
 
UVALORIZZAZIONI
UVALORIZZAZIONIUVALORIZZAZIONI
UVALORIZZAZIONI
Bertagni Consulting srl
 
Rassegna stampa fino a giugno compresa.pdf
Rassegna stampa fino a giugno compresa.pdfRassegna stampa fino a giugno compresa.pdf
Rassegna stampa fino a giugno compresa.pdf
Giulia Ledda
 
Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano 2010
Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano   2010Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano   2010
Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano 2010Giuseppe Scamardella
 
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...AREA Science Park
 
Le strategie di Marketing di San Benedetto
Le strategie di Marketing di San BenedettoLe strategie di Marketing di San Benedetto
Le strategie di Marketing di San Benedetto
SAPIENZA, University of Rome
 
La comunicazione green per le aziende vitivinicole
La comunicazione green per le aziende vitivinicoleLa comunicazione green per le aziende vitivinicole
La comunicazione green per le aziende vitivinicole
AdaRosaBalzan
 
I Like Eat - Emilia Romagna
I Like Eat - Emilia RomagnaI Like Eat - Emilia Romagna
I Like Eat - Emilia Romagna
Lapam Confartigianato
 
Analisi di Filiera: il Formaggio
Analisi di Filiera: il FormaggioAnalisi di Filiera: il Formaggio
Analisi di Filiera: il Formaggio
Laura Serafini
 

Similar to HEINEKEN Italy - Presentation (20)

Presentation - Strategic Management
Presentation - Strategic ManagementPresentation - Strategic Management
Presentation - Strategic Management
 
Heineken buy&drink
Heineken   buy&drinkHeineken   buy&drink
Heineken buy&drink
 
Azienda agricola Fasoli Gino
Azienda agricola Fasoli GinoAzienda agricola Fasoli Gino
Azienda agricola Fasoli Gino
 
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLEWINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
 
Slides di sintesi della relazione corrispondente
Slides di sintesi della relazione corrispondenteSlides di sintesi della relazione corrispondente
Slides di sintesi della relazione corrispondente
 
Cosa vogliono gli importatori di vino
Cosa vogliono gli importatori di vinoCosa vogliono gli importatori di vino
Cosa vogliono gli importatori di vino
 
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di VarignanaExperiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
 
Dulcis In Fondo
Dulcis In FondoDulcis In Fondo
Dulcis In Fondo
 
Made in agroqualita
Made in agroqualitaMade in agroqualita
Made in agroqualita
 
PdL n.133 “Istituzione del marchio dei prodotti e dei produttori di birra art...
PdL n.133 “Istituzione del marchio dei prodotti e dei produttori di birra art...PdL n.133 “Istituzione del marchio dei prodotti e dei produttori di birra art...
PdL n.133 “Istituzione del marchio dei prodotti e dei produttori di birra art...
 
2013-01 - L'internazionalizzazione
2013-01 - L'internazionalizzazione2013-01 - L'internazionalizzazione
2013-01 - L'internazionalizzazione
 
UVALORIZZAZIONI
UVALORIZZAZIONIUVALORIZZAZIONI
UVALORIZZAZIONI
 
ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA
ORGANIZZAZIONE D'IMPRESAORGANIZZAZIONE D'IMPRESA
ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA
 
Rassegna stampa fino a giugno compresa.pdf
Rassegna stampa fino a giugno compresa.pdfRassegna stampa fino a giugno compresa.pdf
Rassegna stampa fino a giugno compresa.pdf
 
Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano 2010
Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano   2010Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano   2010
Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano 2010
 
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
 
Le strategie di Marketing di San Benedetto
Le strategie di Marketing di San BenedettoLe strategie di Marketing di San Benedetto
Le strategie di Marketing di San Benedetto
 
La comunicazione green per le aziende vitivinicole
La comunicazione green per le aziende vitivinicoleLa comunicazione green per le aziende vitivinicole
La comunicazione green per le aziende vitivinicole
 
I Like Eat - Emilia Romagna
I Like Eat - Emilia RomagnaI Like Eat - Emilia Romagna
I Like Eat - Emilia Romagna
 
Analisi di Filiera: il Formaggio
Analisi di Filiera: il FormaggioAnalisi di Filiera: il Formaggio
Analisi di Filiera: il Formaggio
 

HEINEKEN Italy - Presentation

  • 1. Global Corporate Relations | February 2013
  • 2. 2
  • 3. 3 Il produttore più internazionale al mondo  No 1 in Europa e No 2 nel mondo per ricavi  Filiali in oltre 70 paesi a livello globale Produciamo Grandi Birre, Costruiamo Grandi Brand Vogliamo sorprendere e divertire i nostri consumatori di tutto il mondo Una storia di successo e una lunga tradizione HEINEKEN | Un produttore di birra Globale, Orgoglioso, Indipendente e Responsabile
  • 4. HEINEKEN | Produciamo Grandi Birre, Costruiamo Grandi Brand Heineken®, il principale marchio del Gruppo, è la birra premium leader a livello internazionale Nel complesso contiamo oltre 250 brand, da quelli internazionali a quelli legati al territorio, fino alle birre speciali e al sidro Qualità e innovazione costituiscono la base sulla quale abbiamo creato grandi brand in grado di rispondere alle esigenze dei nostri consumatori 4
  • 5. 5 Enjoyment divertimento e gioia di vivere Rispetto verso gli individui, la società, il pianeta Passione per la qualità HEINEKEN | I Nostri Valori
  • 6. 6 HEINEKEN | Un’azienda familiare …che si è diffusa in tutto il mondo grazie alle acquisizioni 1968 HEINEKEN acquisisce Amstel Brewery 2003 HEINEKEN acquisisce Brau-Beteiligungs A.G. (BBAG) 2008 HEINEKEN acquisisce Scottish & Newcastle 2010 HEINEKEN acquisce FEMSA Cerveza 2012 HEINEKEN acquisisce Asia Pacific Breweries
  • 7. HEINEKEN | Una Presenza Globale 7 Prima azienda in Europa Seconda nel Mondo per fatturato e terza per volumi Oltre 165 birrifici in oltre 70 paesi 85,000 dipendenti Birra venduta nel 2013: 195,2 milioni di ettolitri* Fatturato complessivo: 19,2 mld Euro** *Volumi consolidati, attribuibili anche alle quote provenienti da joint ventures e società collegate **Full Year Results 2013
  • 8. 1 Far crescere il marchio Heineken® 2 Essere orientati e ispirati dal consumatore, creare un’organizzazione guidata dai brand 3 Cogliere le opportunità sui mercati emergenti 4 Sfruttare i vantaggi della presenza globale di HEINEKEN 5 Stimolare la leadership personale 6 Integrare e rafforzare la Sostenibilità 8 Costruiamo il nostro futuro | Le nostre Priorità
  • 10. 10 L’industria della Birra nel 2012 Source: Canadean Wisdom Database July 2013 For HEINEKEN, Consolidated beer volume 2012
  • 11. Il Consumo pro-capite di Birra in Europa (2012) 29,5 30 38 47,5 49 68,5 89 98 105,5 144 Litri Fonte: Annual Report Assobirra 2012 11 * Dati 2010 **Dati 2011
  • 12. Il Mercato della Birra in Italia: Volumi 15675 16289 16694 16340 17453 17194 17340 17851 18513 17836 16855 17249 17715 17636 12 Fonte: Annual Report Assobirra 2012
  • 13. 0 2000 4000 6000 8000 10000 12000 14000 16000 18000 20000 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Heineken It. Birra Peroni Carlsberg Italia Birra Forst Birra Castello In.Bev S.p.A. Altri Import 32,6% Il Mercato della Birra in Italia: HEINEKEN Italia vs. Competitors 31,5% 31% 30,5% 30,7% 29,9% 13 29,8% Fonte: Annual Report Assobirra 2012 29,8%
  • 15. HEINEKEN | Cenni Storici 1836 Anton Dreher eredita dal padre l’antica birreria di Klein-Schwechat (Austria), fondata nel 1632 1867 Fiera Universale di Parigi: grande successo di birra Dreher 1896 Fondazione di Birra Pedavena,della famiglia Luciani 1961 Costituzione Birra Dreher Spa (stabilimento Massafra, TA) 1969 Birra Pedavena cambia nome in Dreher Spa 1974 HEINEKEN e Whitbread acquisiscono il gruppo Dreher in joint venture 1978 HEINEKEN acquisisce anche le quote azionarie di Whitbread 1988 Acquisizione Birra Ichnusa Spa (stabilimento di Assemini, Cagliari - brand Ichnusa) 1988 Acquisizione di SIB, Aosta (stabilimento di Aosta) e di Nuova Birra Messina Spa (stabilimento Messina), con i brand Henninger e Birra Messina 1994 Birra Dreher Spa cambia denominazione in HEINEKEN Italia Spa 1995 Acquisizione di Interbrew Italia, con una serie di birre speciali e lo stabilimento di Comun Nuovo (BG) 1996 Acquisizione di Birra Moretti Spa 2003 Rinnovato il portafoglio di Birre Speciali di HEINEKEN Italia 2008 Acquisto 100% quote Scottish & Newcastle Italia Srl 2010 Acquisizione FEMSA Cerveza 2012 Acquisizione Asia Pacific Breweries 15
  • 17. ♦ È diventata prima azienda birraria nazionale con una quota di mercato nazionale superiore al 29% ♦ Opera sul territorio con quattro birrifici dove produce e commercializza oltre 5 milioni di ettolitri di birra ♦ 933 milioni € di fatturato consolidato nel 2013 ♦ Oltre 3.000* posti di lavoro - 2.000 in HEINEKEN e Partesa, oltre ad altri 1.000* nei 2300 fornitori in Italia (81% del totale) ♦ Oltre 3 miliardi € di apporto economico complessivo dal 2008 ad oggi ♦ 334 milioni € allo Stato Italiano attraverso il versamento di imposte e tasse, contributi previdenziali solo nel 2013 HEINEKEN da 40 anni in Italia
  • 18. 18
  • 19. 19 Il più importante marchio internazionale di birra premium Heineken® si può trovare in quasi tutti i Paesi del mondo Ci differenzia dai nostri competitor Heineken® | Il nostro brand di riferimento
  • 20. 20 Heineken® | Passione per la Qualità Un pianeta, un sapore, una ricetta invariata
  • 21. 21 Heineken® | Open-minded Disponibile in ogni angolo del pianeta
  • 22. 22 Heineken® | World-class Internazionalità e stile inconfondibile in tutte le iniziative del brand
  • 23. 23 Heineken® | Accende la Conversazione Forte presenza sui social media
  • 24. 24 Heineken® | Accende la Conversazione Fare del calcio un’arte...
  • 25. 25 Heineken® | Accende la Conversazione …e del rugby un gioco
  • 26. 26 Heineken® | Accende la Conversazione Sempre al centro delle esperienze più coinvolgenti...
  • 27. 27 Heineken® | Accende la Conversazione Al fianco del “cittadino del mondo” per eccellenza - James Bond raggiunto il traguardo del 100% di energia elettrica utilizzata proveniente da fonti rinnovabili certificate
  • 28. 28 I marchi principali di HEINEKEN Italia
  • 29. Gli altri marchi di HEINEKEN Italia 29
  • 30. 30
  • 32. …pensa alle conseguenze delle proprie azioni 32
  • 33. 33 La Sostenibilità Cosa significa per HEINEKEN? • Una parte fondamentale ed integrante del nostro business: incorporata nei valori dell’azienda • Brewing a Better Future è un percorso che si concentra su tre linee strategiche: • 1. IMPROVE – migliorare continuamente il nostro impatto sull’ambiente • 2. EMPOWER - sostenere le persone e le comunità nelle quali operiamo • 3. IMPACT - migliorare il ruolo della birra all’interno della società
  • 34. Nel 2010 HEINEKEN ha lanciato il piano globale di sostenibilità «Brewing a Better Future» con l’intento di diventare, entro il 2020, il produttore di birra più green al mondo. Dalla produzione agricola al consumo della nostra birra, puntiamo a migliorare ogni anello della catena del valore HEINEKEN e l’ambiente: Brewing a Better Future 34
  • 35. Le sfide più urgenti affrontate dalla nostra industria e dal nostro paese Scarsità d’acqua • Meno dell'1% dell'acqua mondiale è accessibile e potabile. Abbiamo bisogno di acqua per crescere le colture e ne abbiamo bisogno per produrre birra, che è composta per il 95% di acqua. Gli effetti dei cambiamenti climatici • Le emissioni di Co2 contribuiscono ai cambiamenti climatici, causando l’innalzamento delle temperature e del livello del mare. Tutto ciò ha un forte impatto sulla disponibilità e sul costo delle materie prime e delle altre risorse. Pressione demografica sul cibo e sulle risorse • La domanda per le colture alimentari aumenta, rendendo l'agricoltura sostenibile più importante che mai. Vogliamo operare in modo da garantire il nostro approvvigionamento di materie prime. Danni correlati all’alcol • La maggior parte delle persone bevono i nostri prodotti in modo responsabile, una minoranza non lo fa. Questo è dannoso per le loro stessi, le persone che li circondano e per la nostra industria, la società e la reputazione di Heineken. 35
  • 36. 36 Tutelare le risorse idriche Ridurre le emissioni di CO2 Materie prime sostenibili Promuovere il consumo responsabile La nostra risposta: un’agenda focalizzata su 4 obiettivi prioritari
  • 37. I risultati di sostenibilità raggiunti da HEINEKEN Italia nel 2013
  • 38. 38 Heineken® | Accende la Conversazione Rende il consumo responsabile un atteggiamento aspirazionale
  • 39. 39 Tutti Ingredienti Naturali La natura ci fornisce i 4 ingredienti basilari della birra: orzo, acqua, luppolo e lievito Tutti questi ingredienti possono essere utilizzati in infinite combinazioni Si stima che esistano oltre 40.000 differenti tipi di birra al mondo!
  • 40. 40 Una Fonte di Nutrienti No Additivi; No Conservanti No Grassi Vitamine B1, B3 e B11 Minerali Antiossidanti
  • 41. 41
  • 42. Disclaimer This presentation contains forward-looking statements with regard to the financial position and results of HEINEKEN’s activities. These forward-looking statements are subject to risks and uncertainties that could cause actual results to differ materially from those expressed in the forward-looking statements. Many of these risks and uncertainties relate to factors that are beyond HEINEKEN’s ability to control or estimate precisely, such as future market and economic conditions, the behavior of other market participants, changes in consumer preferences, the ability to successfully integrate acquired businesses and achieve anticipated synergies, costs of raw materials, interest rate - and foreign exchange fluctuations, change in tax rates, changes in law, pension costs, the actions of government regulators and weather conditions. These and other risk factors are detailed in HEINEKEN’s publicly filed annual reports. You are cautioned not to place undue reliance on these forward-looking statements, which speak only as of the date of this presentation. HEINEKEN does not undertake any obligation to publicly release any revisions to these forward- looking statements to reflect events or circumstances after the date of these materials. Market share estimates contained in this presentation are based on outside sources such as specialized research institutes in combination with management estimates. 42

Editor's Notes

  1. 11
  2. 12
  3. 13
  4. 15
  5. Infatti in occasione del 40° anniversario di presenza industriale in Italia, HEINEKEN presenta i dati sul contributo economico e sociale nel nostro Paese. Chiarire cosa facciamo è importante, perché sullo sfondo di tutto quello che diremo oggi c’è il tema della rilevanza, cioè dell’importanza relativa, della birra in Italia. E’ necessario fare una distinzione: infatti come settore birra è relativamente piccolo rispetto ad altre industrie, la categoria birra è invece molto importante e impattante nel nostro Paese. Oltre 30 milioni di Italiani bevono birra. Questo logo rappresenta il nostro compleanno. Ci piace perché è concreto, è una sintesi di chi siamo. Racchiude i numeri che ci descrivono. Quelli della sostenibilità, della produzione delle persone, e molti altri… Ma HEINEKEN è soprattutto un’azienda di persone CLICK
  6. Per il 40° anniversario abbiamo fatto una riflessione sul nostro ruolo in Italia. HEINEKEN non è solo una realtà industriale (4 birrifici, 2.000 dipendenti e il 29% di quota di mercato e un fatturato di 800 milioni di euro) ma è anche un’azienda che dal 2008 (inizio della crisi) ha apportato al Paese un contributo economico complessivo pari a 3 miliardi di euro, con 2300 fornitori, 3000 addetti e generando circa 34.000 posti di lavoro nei settori hospitality, retail e fornitori. Il significato di questo valore va valutato considerando che oltre un terzo della birra consumata nel nostro Paese viene importata dall’estero (quindi una quota maggiore dell’intera produzione di tutti i marchi del Gruppo in Italia), e quindi produce effetti molto limitati sull’economia del Paese (a titolo esemplificativo: oltre 480 milioni € in comunicazione - oltre 50 milioni € in innovazione - 173,6 milioni € in logistica) Ovviamente contribuiamo all’erario anche con le tasse e con le accise, che rappresentano oltre 134 dei 334 milioni del 2013. Ma il temadella tassazione è solo uno degli argomenti che ci stanno a cuore. Contestualmente alla riflessione che ci ha permesso di chiarire meglio il nostro contributo al Paese abbiamo deciso di farci un regalo di compleanno. *Nota metodologica KMPG: L’occupazione indiretta calcolata con la nostra metodologia si riferisce alla catena di fornitura locale, ossia ai posto di lavoro mantenuti presso i fornitori di beni e servizi italiani calcolati parametrando gli occupati totali del singolo fornitore alla quota di acquisti di HEINEKEN rispetto al fatturato totale del fornitore stesso. In sintesi, questo ci permette di avere una stima di quanta forza lavoro del fornitore è impiegata per evadere gli ordini di HEINEKEN. Ernst&Young nello studio europeo “The contribution made by Beer to the European Economy” del 2011 riporta un complessivo in Italia di 4.000 impiegati diretti, 10.517 posti di lavoro generati dal settore birrario presso i propri fornitori, 119.391 nel settore hospitality e 5.535 nel retail per un totale di 139.442 posti di complessivi. Applicando lo stesso moltiplicatore alla sola HEINEKEN (produzione birra) si ottengono oltre 34.000 posti di lavoro generati dall’azienda nel settore hospitality, retail e fornitori.
  7. 29
  8. 34