SlideShare a Scribd company logo
Gioco GueSSH! Le sfide sociali in Europa
Quali sono le sfide sociali che la società Europea si trova ad affrontare?
1. Descrizione progetto;
GueSSH! è un "game for impact", sviluppato all’interno del progetto Europeo DANDELION, con lo
scopo di diffondere e migliorare la conoscenza delle problematiche sociali Europee.
Il gioco ha l'obiettivo di stimolare la discussione e l’attenzione del pubblico su temi sociali quali
immigrazione, disoccupazione, fake news e partecipazione dei cittadini alla democrazia, attraverso
una serie di domande ispirate a risultati di progetti, policy brief e documenti.
Il gioco può essere utilizzato su tutti i dispositivi (computer desktop, tablet, smartphone, smart
TV).Il target di riferimento ideale sono le giovani generazioni, tuttavia il gioco è progettato per
offrire una piacevole esperienza di apprendimento interattivo anche per gli adulti. GueSSH! è stato
progettato per aumentare la consapevolezza sulla percezione dei cittadini dell'UE, adolescenti ed
adulti, in merito alle sfide sociali Europee. Ha lo scopo di dissipare i miti e dimostrare attraverso un
approccio basato sul gioco che tendiamo a sovrastimare o sottovalutare le sfide sociali. Il gioco si
propone di aumentare l’impatto dei risultati scientifici e di ricerca e coinvolgere il grande pubblico
e le nuove generazioni. Il gioco è disponibile in diverse lingue: italiano, inglese, estone, greco,
portoghese, slovacco.
2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze;
Il gioco GueSSH! È stato sviluppato nel contesto del progetto Europeo H2020 DANDELION.
Il consorzio è formato dai seguenti partners:
Insight Publishers - Inghilterra
Globaz, S.A. - Portogallo
FVA new media research - Italia
Q-PLAN - Grecia
Pedal Consulting - Slovacchia
Johann Wolfgang Goethe Universitaet Frankfurt Am Main - Germania
Civitta – Estonia
FVA new media research ha progettato il concept e sviluppato tecnicamente il gioco.
3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare;
Ha lo scopo di dissipare i miti e dimostrare attraverso un approccio basato sul gioco che tendiamo a
sovrastimare o sottovalutare le sfide sociali. Il gioco si propone di aumentare l’impatto dei risultati
scientifici e di ricerca e coinvolgere il grande pubblico e le nuove generazioni.
4. Descrizione dei destinatari della misura;
Il target di riferimento ideale sono le giovani generazioni, tuttavia il gioco è progettato per offrire
una piacevole esperienza di apprendimento interattivo anche per gli adulti.
5. Descrizione della tecnologia adottata;
Il gioco è stato sviluppato in HTML5 con programmazione in javascript. L’interfaccia è responsive
per adattarsi a qualsiasi tipo di dispositivo (computer, laptop, tablet, smartphone, smart TV)
6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti
necessari);
Il gioco è stato sviluppato nel contesto di un progetto (CSA) finanziato dalla Commissione Europea
sotto il programma Horizon 2020. Per questa ragione il gioco è disponibile gratuitamente
all’indirizzo http://www.fvaweb.eu/guessh!
7. Tempi di progetto.
5 mesi

More Related Content

Similar to GueSSH! game

Videogiochi per il turismo
Videogiochi per il turismoVideogiochi per il turismo
Videogiochi per il turismo
Fabio Viola
 
Oym
OymOym
Comelasfoglia per ON/OFF
Comelasfoglia per ON/OFFComelasfoglia per ON/OFF
Comelasfoglia per ON/OFF
Simone Terenziani
 
Mario Flavio Benini Works
Mario Flavio Benini WorksMario Flavio Benini Works
Mario Flavio Benini WorksMetazoo
 
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
Lucia Giammario
 
Pianeta 30_WORD.docx
Pianeta 30_WORD.docxPianeta 30_WORD.docx
Pianeta 30_WORD.docx
EmanuelaBorromeo
 
Gamification - TOSM 2011
Gamification - TOSM 2011Gamification - TOSM 2011
Gamification - TOSM 2011
Fabio Viola
 
Presentazione deproducers
Presentazione deproducersPresentazione deproducers
Presentazione deproducers
Serena Fossati
 
Il videogioco e il processo di apprendimento
Il videogioco e il processo di apprendimentoIl videogioco e il processo di apprendimento
Il videogioco e il processo di apprendimento
InSide Training
 
Copy of premio forum pa sanita 2019 template pptx (1)
Copy of premio forum pa sanita 2019 template pptx (1)Copy of premio forum pa sanita 2019 template pptx (1)
Copy of premio forum pa sanita 2019 template pptx (1)
Annamaria Schena
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Gamification Pills
Gamification PillsGamification Pills
Gamification Pills
Pierluca Santoro
 
Gran sasso videogame_premio_forum_pa
Gran sasso videogame_premio_forum_paGran sasso videogame_premio_forum_pa
Gran sasso videogame_premio_forum_pa
francescaconti14
 
Raggiungere, coinvolgere e creare economie con i pubblici culturali.
Raggiungere, coinvolgere e creare economie con i pubblici culturali.Raggiungere, coinvolgere e creare economie con i pubblici culturali.
Raggiungere, coinvolgere e creare economie con i pubblici culturali.
Vitalba Morelli
 
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
Stefano Saladino
 
Gamification marketing: fatto di semiotica e game studies
Gamification marketing: fatto di semiotica e game studiesGamification marketing: fatto di semiotica e game studies
Gamification marketing: fatto di semiotica e game studies
Giuseppe Peluso
 
Mktg
MktgMktg
"Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r...
"Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r..."Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r...
"Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r...
Inail Puglia
 

Similar to GueSSH! game (20)

Videogiochi per il turismo
Videogiochi per il turismoVideogiochi per il turismo
Videogiochi per il turismo
 
Oym
OymOym
Oym
 
Comelasfoglia per ON/OFF
Comelasfoglia per ON/OFFComelasfoglia per ON/OFF
Comelasfoglia per ON/OFF
 
Mario Flavio Benini Works
Mario Flavio Benini WorksMario Flavio Benini Works
Mario Flavio Benini Works
 
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
 
Pianeta 30_WORD.docx
Pianeta 30_WORD.docxPianeta 30_WORD.docx
Pianeta 30_WORD.docx
 
Gamification - TOSM 2011
Gamification - TOSM 2011Gamification - TOSM 2011
Gamification - TOSM 2011
 
Presentazione deproducers
Presentazione deproducersPresentazione deproducers
Presentazione deproducers
 
Il videogioco e il processo di apprendimento
Il videogioco e il processo di apprendimentoIl videogioco e il processo di apprendimento
Il videogioco e il processo di apprendimento
 
I giochi digitali
I giochi digitaliI giochi digitali
I giochi digitali
 
I giochi digitali
I giochi digitaliI giochi digitali
I giochi digitali
 
Copy of premio forum pa sanita 2019 template pptx (1)
Copy of premio forum pa sanita 2019 template pptx (1)Copy of premio forum pa sanita 2019 template pptx (1)
Copy of premio forum pa sanita 2019 template pptx (1)
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Gamification Pills
Gamification PillsGamification Pills
Gamification Pills
 
Gran sasso videogame_premio_forum_pa
Gran sasso videogame_premio_forum_paGran sasso videogame_premio_forum_pa
Gran sasso videogame_premio_forum_pa
 
Raggiungere, coinvolgere e creare economie con i pubblici culturali.
Raggiungere, coinvolgere e creare economie con i pubblici culturali.Raggiungere, coinvolgere e creare economie con i pubblici culturali.
Raggiungere, coinvolgere e creare economie con i pubblici culturali.
 
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
 
Gamification marketing: fatto di semiotica e game studies
Gamification marketing: fatto di semiotica e game studiesGamification marketing: fatto di semiotica e game studies
Gamification marketing: fatto di semiotica e game studies
 
Mktg
MktgMktg
Mktg
 
"Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r...
"Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r..."Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r...
"Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r...
 

GueSSH! game

  • 1. Gioco GueSSH! Le sfide sociali in Europa Quali sono le sfide sociali che la società Europea si trova ad affrontare? 1. Descrizione progetto; GueSSH! è un "game for impact", sviluppato all’interno del progetto Europeo DANDELION, con lo scopo di diffondere e migliorare la conoscenza delle problematiche sociali Europee. Il gioco ha l'obiettivo di stimolare la discussione e l’attenzione del pubblico su temi sociali quali immigrazione, disoccupazione, fake news e partecipazione dei cittadini alla democrazia, attraverso una serie di domande ispirate a risultati di progetti, policy brief e documenti. Il gioco può essere utilizzato su tutti i dispositivi (computer desktop, tablet, smartphone, smart TV).Il target di riferimento ideale sono le giovani generazioni, tuttavia il gioco è progettato per offrire una piacevole esperienza di apprendimento interattivo anche per gli adulti. GueSSH! è stato progettato per aumentare la consapevolezza sulla percezione dei cittadini dell'UE, adolescenti ed adulti, in merito alle sfide sociali Europee. Ha lo scopo di dissipare i miti e dimostrare attraverso un approccio basato sul gioco che tendiamo a sovrastimare o sottovalutare le sfide sociali. Il gioco si propone di aumentare l’impatto dei risultati scientifici e di ricerca e coinvolgere il grande pubblico e le nuove generazioni. Il gioco è disponibile in diverse lingue: italiano, inglese, estone, greco, portoghese, slovacco.
  • 2.
  • 3. 2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze; Il gioco GueSSH! È stato sviluppato nel contesto del progetto Europeo H2020 DANDELION. Il consorzio è formato dai seguenti partners: Insight Publishers - Inghilterra Globaz, S.A. - Portogallo FVA new media research - Italia Q-PLAN - Grecia Pedal Consulting - Slovacchia Johann Wolfgang Goethe Universitaet Frankfurt Am Main - Germania Civitta – Estonia FVA new media research ha progettato il concept e sviluppato tecnicamente il gioco.
  • 4. 3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare; Ha lo scopo di dissipare i miti e dimostrare attraverso un approccio basato sul gioco che tendiamo a sovrastimare o sottovalutare le sfide sociali. Il gioco si propone di aumentare l’impatto dei risultati scientifici e di ricerca e coinvolgere il grande pubblico e le nuove generazioni. 4. Descrizione dei destinatari della misura; Il target di riferimento ideale sono le giovani generazioni, tuttavia il gioco è progettato per offrire una piacevole esperienza di apprendimento interattivo anche per gli adulti. 5. Descrizione della tecnologia adottata; Il gioco è stato sviluppato in HTML5 con programmazione in javascript. L’interfaccia è responsive per adattarsi a qualsiasi tipo di dispositivo (computer, laptop, tablet, smartphone, smart TV) 6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti necessari); Il gioco è stato sviluppato nel contesto di un progetto (CSA) finanziato dalla Commissione Europea sotto il programma Horizon 2020. Per questa ragione il gioco è disponibile gratuitamente all’indirizzo http://www.fvaweb.eu/guessh!
  • 5. 7. Tempi di progetto. 5 mesi