SlideShare a Scribd company logo
PROJECT
DIRE FARE GIOCARE
INDICE
IL BRIEF
Obiettivi di Brief
Target & Partners
Sistema di Relazioni
Tra i banchi di Scuola
Obiettivi
IL CONCEPT
Dire Fare Giocare
Il Concorso
G! Come Giocare
Expo Days 2015
pg. 18
pg. 4
pg. 32
pg. 86
IL PROGETTO
Dire Fare Giocare
Il Concorso
G! Come Giocare
Expo Days 2015
Il Budget
IL FEEDBACK
Com’è andata?
Sponsor & Partners
1.
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
2.
2.1
2.2
2.3
2.4
3.
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
4.
4.1
4.2
4
5
IL BRIEF DI ASSOGIOCATTOLI
L’obiettivo di Assogiocattoli è espandere il mercato
nazionale e internazionale, aumentando le fasce d’età del
target e cercando di riattirare quelle che hanno smesso di
giocare con giochi e giocattoli!
Si vuole creare un’identità forte, anche attraverso l’approccio
culturale, che risponda alla domanda di maggior qualità
richiesta dai compratori, e stimolare le aziende ad evolversi,
producendo giochi e giocattoli che abbiano la finalità di
educare il consumatore.
Assogiocattoli inoltre punta al miglioramento della
comunicazione, propria e dei suoi associati, e di tutte le loro
iniziative, attraverso la progettazione di eventi che veicolino
i valori dell’azienda, visto il decrescente potere comunicativo
del mondo tradizionale della pubblicità, come televisione e
riviste.
Assogiocattoli: l’associazione italiana di
tutte le aziende del settore del giocattolo.
1.
6
SCOPO DELL’EVENTO
DI ASSOGIOCATTOLI
Dopo un’attenta analisi dell’ Associazione Assogiocattoli e
di tutti i singoli associati abbiamo definito gli obiettivi che
ci serviranno nella fase di progettazione.
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare
nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.”
Marcel Proust
1.1
7
8
IL TARGET
L’evento è rivolto a bambini di età compresa tra 6 e 13 anni e
punta ad esaltare l’importanza che essi ricoprono all’interno
del sistema produttivo degli associati di assogiocattoli.
Studenti delle scuole Primarie e Secondarie.
2 fasce di età: 6-10 anni & 11-13 anni.
1.2
9
INSEGNANTI TOY DESIGNERS MEDIA
PARTNERS & MEDIA
Per riuscire a rivolgerci “face to face” con i bambini abbiamo
deciso di cooperare con i docenti, che rivestono una gura
intermediaria tra il team distinto e gli studenti.
Successivamente servendoci della preparazione dei toy
designers nell’ambito dei kids, cercheremo di catturare
l’attenzione di tutto il pubblico adulto, più o meno
competente, ma che come sappiamo dai sondaggi necessita
di qualità per i propri figli.
Questo consentirà ad Assogiocattoli di allargare i propri
contatti diondendo le proprie competenze.
I media saranno presenti prima-durante-dopo l’evento per
garantire una buona riuscita durante tutte le fasi.
I media, sono chiamati a promuovere e diondere i valori di
Assogiocattoli, entrando anche in contatto diretto con tutti i
partecipanti dell‘evento.
Attraverso le testimonianze dirette si vuole cercare di
esprimere il valore che ricopre Assogiocattoli sul mercato
nazionale nella speranza di poter incuriosire anche un
mercato internazionale.
10
ASPETTATIVE DEI TARGET & PARTNERS
STUDENTI & DOCENTI:
Divertimento - Novità - Formazione - Condivisione
- Stringere relazioni - Competitività - Aggregazione -
Cooperazione
TOY DESIGNERS:
Input progettuali - Sviluppo di nuovi punti di vista -
Riconoscimento professionale - Visibilità - Coinvolgimento
MEDIA:
Promozione e diusione deivalori di Assogiocattoli,
dell’Expo e dell’evento Dire Fare e Giocare!
11
DOCENTI
&
STUDENTI
DOCENTI
&
STUDENTI
ASSOGIOCATTOLI
DOCENTI
& STUDENTI
DOCENTI
& STUDENTI
SISTEMA DI RELAZIONI
1.3
MEDIA
12
PERCHÈ I DOCENTI?
Tra Assogiocattoli e studenti vi è un rapporto di reciprocità,
seppur non simultanea, scegliendo per l’acquisto (con
alte probabilità) giocattoli di qualità come quelli prodotti
dagli associati di assogiocattoli.
Assogiocattoli punta a promuovere i propri valori aziendali
e culturali, ma non solo, perchè si pone l’obiettivo di
facilitare l’integrazione delle diverse culture partendo
proprio dalla scuola; ambiente /incubatore della società.
Per far questo si appoggia alla gura del docente che
tramite la propria esperienza e professionalità concretizza
questi obiettivi.
ASSOGIOCATTOLI DOCENTI
STUDENTI
AMICI & FAMILIARI
Sistema delle relazioni che produce
l’intervento dei Docenti.
13
I MEDIA
Reciproco scambio di informazioni.
I media on e o line hanno il compito di pubblicizzare
e promuovere i valori e le iniziative di Assogiocattoli,
permettendo al grande pubblico di seguire e partecipare ai
diversi eventi organizzati.
I media sono come un autoparlante in grado di amplicare il
messaggio, con l’obiettivo di catalizzare l’attenzione di più
persone possibili che possano successivamente diventare
compratori.
ASSOGIOCATTOLI
MEDIA
OFFLINE
ONLINE
&
PUBBLICO
Sistema di interazione coi Media.
14
TRA I BANCHI DI SCUOLA
Gli spazi scolastici quotidianamente si intrecciano con
quelli del gioco, della didattica, del cibo, dello spettacolo,
delle esposizioni e dell’incontro dei genitori.
Essi sono luoghi di creatività e conoscenza, di
sperimentazione e di scoperta attraverso il gioco.
Sono spazi in cui sviluppare la capacità di osservare con gli
occhi e con le mani per imparare a guardare la realtà e dove
stimolare il “pensiero progettuale creativo” fin dall’infanzia.
Inoltre all’interno delle classi si può avere una panoramica
della società moderna italiana, razze e culture diverse che tra
i banchi di scuola cooperano e giocano insieme.
1.4
15
LE SCUOLE
INCUBATRICE
SOCIALE DELLE
MULTICULTURE
LUOGO DI
FORMAZIONE
SVILUPPO
PROGETTUALITÀ
Lescuolediventanolarisorsaprincipalepergenerareinnovazione
e spingere la progettualità dei Toy designers.
16
COSA COMUNICARE?
Si identica nell’ambito scolastico come attività di sostegno
all’integrazione fra le diverse culture, attraverso l’educazione
al gioco e la progettazione del giocattolo.
Il nostro evento mette al centro le esigenze del mondo
dell’infanzia e dell’adolescenza e le unisce agli obiettivi
del mondo scolastico, orendo possibilità formative che
agevolino la comprensione e le ralazioni tra gli studenti.
Il nostro obiettivo è poter ampliare l’export dei giocattoli
prodotti dagli associati di Assogiocattoli, attraverso la
vendita dei giocattoli “multiculturali”.
1.5
17
COSA SI VUOLE OTTENERE?
Vogliamo promuovere le relazioni e la socializzazione, con
l’obiettivo di generare una società globalizzata che impari a
vedere come un’opportunità lo scambio recipoco di nozioni
tra persone di culture diverse.
Assogiocattoli, incontra gli studenti, tramite il concorso
nazionale e le future esposizioni dei prodotti incontra i
media e tramite i media arriva al pubblico più esteso. Questo
sistema di relazioni è stato progettato per allargare il target
di Assogiocattoli e di tutti i suoi soci.
Raggiungimento di una INTEGRAZIONE
BILATERALE, dove la progettualità deriva da
una relazione tra diverse culture!
18
19
DIRE FARE GIOCARE
Dare importanza alla progettualità, alla qualità del giocattolo
e allo scambio multiculturale in un ambiente che necessita
di nuove forme di innovazione.
Dire Fare Giocare unisce tutti questi elementi creando un
format di evento su scala nazionale che generi innovazione,
qualità e visibilità per Assogiocattoli.
L’evento prevede una prima fase: il Concorso basato su
Workshop creativi per i bambini che daranno vita a nuovi
spunti progettuali per i Toy Designers, coinvolti nella
seconda fase del Concorso; uno spazio espositivo annuale
a G! come Giocare; ed infine l’esposizione agli EXPO Days
2015 dei prodotti creati dagli spunti del concorso.
CONCORSO
NAZIONALE
SPAZIO A
G! COME
GIOCARE
EVENTO
EXPO
DAYS 2015
WORKSHOP
PER BAMBINI
WORKSHOP
PER BAMBINI
2.1
20
IL CONCORSO
CHI - COME - PERCHÈ?
( 9 settembre - 30 aprile 2014 )
“Dire, Fare e Giocare” è un evento promosso dai Ministeri
per l’Integrazione, delle Pari opportunità, Sport e Politiche
Giovanili e dell’Istruzione, Università e Ricerca.
Si identica nell’ambito scolastico come attività di sostegno
all’integrazione fra le diverse culture, attraverso l’educazione
al gioco e la progettazione del giocattolo.
In ambito aziendale Dire, Fare e Giocare vuole incrementare
e raorzare i ruoli di progettazione e qualità del prodotto nella
creazione del giocattolo, attraverso le idee degli studenti e la
progettualità dei toy-designer.
Mette al centro le esigenze del mondo dell’infanzia e
dell’adolescenza e le unisce agli obiettivi del mondo
scolastico, orendo possibilità formative che agevolino la
comprensione e integrazione multiculturale tra gli studenti.
I docenti partecipanti godono dell’esonero dall’obbligo
di servizio concesso dal Ministero dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca, Dipartimento per l’Istruzione.
Il concorso è aperto a tutte le scuole primarie e secondarie,
pubbliche e private. Potranno accedere alla fase di workshop
solamente dieci classi per regione, cinque primarie e cinque
secondarie.
L’ammissione delle classi a questa fase viene valutata dallo
Studio Distinto, tenendo in considerazione l’idea creativa
del docente che fa la richiesta di partecipazione e in base a
quanti studenti stranieri sono presenti nella classe.
2.2
21
IL TEMA ANNUALE
IL GIOCO ALL’APERTO
I docenti attraverso il kit dovranno creare un’immersione
culturale e sensoriale, che aiuterà a dare input progettuali
ai bambini.
La classe coinvolta potrà vivere un’esperienza unica:
immergersi in culture vicine ma non proprie, con l’obiettivo
nale di progettare dei giochi-giocattoli da utilizzare in spazi
aperti come parchi, giardini o spazi ricreativi, luoghi simbolo
di aggregazione e relazione.
Ogni bambino potrà proporre e produrre con tecniche scelte
a piacimento il proprio prodotto, solamente attraverso una
votazione interna si decreterà il progetto che rappresenterà
l’intera classe.
Tutti questi progetti “collettivi” serviranno ai toy designers
per ricevere spunti e idee per la progettazione di giochi-
giocattoli in legno relativi agli spazi aperti pubblici e privati.
22
I WORKSHOP
Il concorso sarà su scala nazionale e si appoggerà
principalmente sulla piattaforma Web appositamente
realizzata per presentare e fornire tutti i contenuti necessari
per lo svolgimento dei workshop.
Inoltre la piattaforma svolgerà la delicata funzione di
accogliere tutti i progetti per essere votati direttamente dai
bambini e successivamente i toy-designers.
Al termine di ogni Workshop verrà organizzata una mini-
mostra a scuola per presentare gli elaborati dei bambini.
Ad ogni persona all’ingresso della mostra verrà fornita una
card rossa, che permetterà di votare, inserendola all’interno
della scatola posizionata accanto al progetto che ritiene più
meritevole.
L’elaboratoconpiùvotiverràcaricatosulsitodall’insegnante.
Alla ne di questa fase, sul sito web di “Dire, Fare e Giocare” vi
saranno 210 progetti.
Ad ogni mostra verrà associata un’asta, il cui ricavato
verrà devoluto alla onlus “Operation Smile” che realizzano
missioni umanitarie in oltre 60 Paesi del Mondo, per
correggere con interventi di chirurgia plastica ricostruttiva
gravi malformazioni facciali come il labbro leporino e la
palatoschisi, esiti di ustioni e traumi, donando a loro un
nuovo sorriso.
23
13:00
08:30
PRESENTAZIONE
WORKSHOP & MULTICULTURE
GIOCARE PER
CONOSCERE - PRESENTAZIONE
PARTECIPATIVA
PROGETTO
PROGETTO
“ BRAINSTORMING”
DI GRUPPO/CLASSE
INIZIAMO A
PROGETTARE
PREPARAZIONE
CONSEGNA
IL PASTO
SOSTENIBILE /QUALITÀ
IL PASTO
SOSTENIBILE /QUALITÀ
16:30
14:00
11:30
12:00
13:50
08:00
PRESENTAZIONE
WORKSHOP & MULTICULTURE
GIOCARE PER
CONOSCERE - PRESENTAZIONE
PARTECIPATIVA
INIZIAMO
A PROGETTARE
PROGETTO
PROGETTO
PREPARAZIONE
CONSEGNA
PROGETTO
PREPARAZIONE
CONSEGNA
“ BRAINSTORMING”
DI GRUPPO/CLASSE
LA MERENDA
SOSTENIBILE /QUALITÀ
LA MERENDA
SOSTENIBILE /QUALITÀ
LA MERENDA
SOSTENIBILE /QUALITÀ
Timeline svolgimento del Workshop alla scuola secondaria.
Timeline svolgimento del Workshop alla scuola primaria.
24
GIOCHIAMO CON IL CIBO
Si tratta di un piccolo laboratorio di cucina totalmente
dedicato ai bambini, durante il quale potranno manipolare
il cibo, metterlo al centro di esperienze da condividere,
utilizzarlo in maniera creativa, renderlo ricco di elementi
fantastici e collaborando tra di loro farlo protagonista di
svariate storie.
Questi laboratori affronteranno il tema dell’alimentazione
sostenibile e di qualità prendendo forma come “momenti
merenda” per i bambini delle scuole medie o come pranzo
per le elementari.
25
SECONDA FASE DEL CONCORSO
I TOY DESIGNERS
( 9 settembre - 30 aprile 2014 )
La seconda fase prevede l’assegnazione ad ogni toy designer
di un elaborato, da cui prendere spunto, per realizzare
un nuovo gioco-giocattolo basato sulla multiculturalità e
caratterizzato da una doppia funzionalità.
I toy designer selezionati sono tutti progettisti che hanno
frequentato i Workshop e i Corsi di Alta Formazione del
Giocattolo del PoliDesign e di conseguenza inseriti nella
“toy designer list” dell’Assogiocattoli.
I toy designer dovranno caricare on-line i propri elaborati.
Il materiale richiesto si suddivide in tre tavole:
- Nome del progetto, immagini evocative, genesi del
	 progetto attraverso schizzi e parole chiave
- Tavole tecniche
- Render fotorealistici
Il Design del Giocattolo, POLIMI.DESIGN.
26
LE VOTAZIONI
LA PRIMA VOTAZIONE
Sulla piattaforma web saranno presentati 210 progetti, 10 per
ogni regione italiana, che verranno successivamente
votati on-line da tutti gli studenti che hanno partecipato al
concorso, tramite log-in alla piattaforma Web.
Il totale dei voti corrisponde al totale degli studenti di tutte
le classi. Unico vincolo è l’impossibilità di votare gli elaborati
delle scuole della proria regione.
Alla seconda fase passano solamente i 30 progetti che
avranno ricevuto più voti.
Nella seconda fase ogni progetto verrà assegnato ad un toy
designer, direttamente dal team Distinto.
LA SECONDA VOTAZIONE
La seconda votazione sarà effettuata dagli associati di
Assogiocattoli e dai toy designers coinvolti.
Ognuno potrà votare il progetto che ritiene più meritevole,
accedendo alla pagina riservata.
Il voto degli associati varrà il 55%, mentre il voto dei toy
designer il 45%.
Tramite queste ultime votazioni si decreteranno i 10 progetti
vincitori, che accederanno alla fase di prototipazione.
27
PROTOTIPAZIONE
La prototipazione dei 10 elaborati vincenti, verrà eseguita
dalla falegnameria gestita dalla Cooperativa E.S.T.I.A. che
opera all’interno della II Casa di Reclusione Milano - Bollate.
Abbiamo deciso di collaborare con la Cooperativa E.S.T.I.A.
in quanto ha come obiettivo ultimo quello di favorire il
reinserimento sociale e professionale di persone detenute
ed ex-detenute.
Lo sta tecnico della falegnameria è composto da detenuti
che, attraverso un percorso professionalizzante qualicato e il
costante apporto di professionisti di grande esperienza che
ne supervisionano l’operato, hanno raggiunto competenze
elevate nella lavorazione del legno, garantendo la cura dei
dettagli in ogni fase della lavorazione.
Le carceri come le scuole, ci permettono di avere una
panoramica sulla nostra società, infatti negli ultimi anni gli
immigrati detenuti sono aumentati in maniera esponenziale.
Secondo l’intero Team Distinto, lo sta della falegnameria
sarà più attendo e sensibile alle richieste dei toy designer in
quanto gli elaborati arontano temi che all’interno delle
carceri hanno già da tempo arontato, come ad esempio la
multiculturalità e la cooperazione tra persone di diverse
culture.
28
G! COME GIOCARE
( 21-23 novembre 2014_Milano Fiera )
All’interno di uno stand dedicato verranno presentati a
G!Come Giocare i prorotipi dei dieci progetti che hanno
ricevuto maggior voti durante la seconda votazione on-line.
A quel punto gli associati di Assogiocattoli potranno
decidere quale progetto “adottare” per poi produrlo e
presentarlo durante l’Expo Day di aprile 2014.
2.3
29
Esposizione a G! COME GIOCARE.
30
EXPO DAYS 2015
CASCINE E PARCHI APERTI
( 5-6 aprile 2015_Milano )
Due giorni per conoscere i parchi e le cascine di Milano e
scoprire come i temi di Expo siano già oggi attivi.
Giochi-laboratori-merende nelle aree verdi, affrontano
svariate tematiche legate all’alimentazione, agricoltura
urbana, coesione territoriale e all’intercultura, per mostrare
come siano realtà eettive e non solo idee in vista dell’Expo.
Inoltre si cercherà di coinvolgere i giovani per promuovere
un Expo dei popoli, il diritto al cibo come diritto umano,
buone pratiche locali, il commercio equo solidale e la
cooperazione internazionale.
Il nostro evento “Dire, Fare e Giocare” affronterà soprattutto
il tema del rito del cibo all’aperto, come ad esempio la
merenda o il pic-nic, negli spazi pubblici e privati.
I bambini potranno giocare con i 10 giocattoli progettati dai
toy designer e successivamente prodotti da alcuni associati
di Assogiocattoli, selezionati in base ai progetti realizzati dai
toy designers.
2.4
31
AGRICOLTURA
URBANA
CIBO &
SOLIDARIETÀ
CIBO &
SOLIDARIETÀ
CIBO &
SOLIDARIETÀ
GIOCO &
ALIMENTAZIONE
DIRITTO
AL CIBO
CUCINA
CREATIVA
INTERCULTURA AGRICOLTURA
URBANA
COOPERAZIONE
INTERNAZIONALE
32
33
DIRE FARE GIOCARE
La realizzazione dell’evento implica la strutturazione di un
progetto di format estremamente complesso e ramificato.
Il concorso annuale prevede uno sviluppo lineare e
l’implementazione di una comunicazione prevalentemente
Web per due tipologie di Target: 70% per docenti e studenti
e il restante per Associati e Toy designers.
L’esposizione a G! Come giocare sarà l’evento di transizione
tra il Concorso e l’EXPO 2015, in cui sarà essenziale la
formulazione di feedback riguardo i progetti realizzati da
parte dei bambini partecipanti e il coinvolgimento degli
Associati Assogiocattoli per l’assegnazione dei prototipi.
Infine l’EXPO Day sarà l’evento finale per svolgere la
celebrazione del percorso e dei risultati ottenuti nel processo
progettuale del Concorso.
3.1
34
L’IDENTITÀ
L’identità creata per l’evento “Dire Fare Giocare” cerca di
racchiudere tutte le tematiche affrontate in un simbolo
facilmente riconoscibile e forte.
Il gioco origami “inferno e paradiso” (il suo nome originario)
è diffusissimo tra i bambini nelle scuole e racchiude una
magia sempre viva di movimento e colori.
Al tempo stesso si compone di elementi regolari frutto di
uno studio preciso di forme e volumi, un progetto creativo.
Origami “Inferno & Paradiso”, per
comunicare il cambiamento.
35
–
DIRE
FARE
GIOCARE
–
DIRE
FARE
GIOCARE
–
DIRE
FARE
GIOCARE
Il Logo “Dire Fare Giocare”.
1 cm
36
LA TIMELINE
37
38
IL CONCORSO - PARTECIPAZIONE
Per partecipare al Concorso il docente di ogni classe
interessata deve effettuare una richiesta di partecipazione
tramite la piattaforma Web di “Dire Fare Giocare”.
Il docente dovrà registrarsi al sito dell’evento e inviare la
richiesta partecipazione alla fase di workshop.
La registrazione in seguito permetterà al docente di accedere
all’area riservata per poter monitorare l’avanzamento del
concorso e poter effettuare le votazioni coi bambini.
La classe sarà selezionata per partecipare al workshop
in base alla richiesta del docente e alle specifiche
qualitative & quantitative della classe riguardo il tema della
Multiculturalità.
Il metro per tale selezione sarà il format di registrazione che
prevede metri di valutazione qualitativi e quantitativi.
Se la scuola viene selezionata l’insegnante dovrà:
- effettuare il corso on-line di 2 ore interfacciandosi con un
	tutor
- scaricare il certicato di partecipazione al corso
- scaricare il Kit nel quale vi sarà la descrizione del workshop
	 punto per punto e l’elenco dei materiali che verranno forniti
	 alla struttura scolastica da parte del team Distinto e la time-
	 line del workshop specifica in base al tipo di insegnamento
	 (part time o full time)
- accedere all’area Upload per caricare una cartella compressa
	contenente: disegni, foto modellino e relazione nale del
	progetto che ha ricevuto più voti all’interno della classe
	 durante la mostra a scuola
Se la scuola non viene selezionata potrà comunque accedere
all’area riservata per monitorare l’avanzamento del concorso:
- vedere le scuole selezionate
- votare i progetti realizzati durante i workshop
- visionare i progetti realizzati dai toy designers
- vedere on-line in anteprima i prototipi che verranno esposti
	 a G!Come Giocare
3.2
39
40
LA PIATTAFORMA WEB
La piattaforma Web è l’elemento centrale per la
programmazione, lo svolgimento e la comunicazione del
Concorso.
Il Team ha dedicato molto alla cura e alla progettazione del
miglior sistema web per rendere il processo possibile.
La struttura è semplice e dinamica, progettata per ottenere
una grande visibilità a livello nazionale.
www.direfaregiocare.it
41
LaHomepagedinamicapermettediaccedereadognicontenuto
dell’evento e del Concorso
42
La galleria fotografica dei progetti del concorso, da cui è
possibile votare e visualizzare gli elaborati.
43
44
Lastruttradelconcorso,laspiegazionedellefasiedellemodalità.
45
La presentazione dell’esposizione a G! Come Giocare.
46
La timeline dell’evento.
47
48
FAQ.
49
Gioca Online.
50
IL KIT DEL WORKSHOP
Ogni docente avrà a disposizione un kit, forniti dallo studio
Distinto, in base alle risposte date durante il questionario di
registrazione.
IL KIT INFORMATIVO:
- Modalità di svolgimento workshop
- Timeline del workshop
- Informazioni dettagliate per le 3 culture
- Format di consegna
MATERIALE DIDATTICO:
- Presentazione del workshop
- Presentazione del gioco multiculturale per ogni cultura
- Presentazione del tema del workshop
KIT FISICO PER CULTURA (tre culture):
- Riproduzione in miniatura di tre oggetti tipici
- Frase/claim per raccontare la nazione
- Mood board della cultura realizzata in modo interattivo col
	 gioco di adesivi dai bambini.
- Mappa contestuale del paese con descrizione socio-politica
	 del paese.
51
IL MAROCCO
52
Il Kit racchiude la cultura e le tradizioni del gioco in Marocco.
53
54
I SAPORI DEL MAROCCO
Per creare l’immersione culturale abbiamo inserite nel
doppio fondo della scatola delle foglie di menta che
rilasciano nell’aria una fragranza fresca, che ricorda il
famosissimo tè alla menta marocchino.
Gli ingredienti che lo compongono sono pochi e semplici:
acqua bollente, zucchero, tè e foglie di menta fresca.
E’ una bevanda estremamente rinfrescante, la cui
preparazione è considerata un’arte.
Segue un metodo antico legato alla cultura e alle tradizioni,
anche se poi ogni famiglia ha le sue piccole varianti.
Il tè accompagna moltissimi momenti della vita quotidiana
dei Marocchini: un bicchiere prima del pranzo dà appetito,
dopo pranzo aiuta a digerire, ed è il perfetto suggello per
ogni altra occasione: tiene compagnia, aiuta a socializzare,
da via ad un piccolo rito quotidiano e familiare.
Anche in Marocco, come in molti altri luoghi del mondo,
la condivisione del tè preparato con tanta cura è un
momento importante per la vita sociale delle persone.
55
Il doppio fondo del Kit che racchiude i sapori del Marocco.
56
I giochi tipici del Marocco riprodotti in scala.
57
Cartina del Marocco per contestualizzare lo stato.
58
GIOCHIAMO A CARTE
Il nostro obiettivo è che i bambini imparino divertendosi,
per questo abbiamo creato 12 carte adesive, che ragurano
scorci del territorio marocchino, usi e costumi di questa
cultura antichissima.
I bambini potranno fare un collage su un supporto che
successivamente appenderanno nell’aula, una sorta di
Mood-Board.
59
Poster MoodBoard.
–
DIRE
FARE
GIOCARE
60
LA COMUNICAZIONE
La comunicazione del concorso segue e sfrutta il canale
mediatico Web per abbassare i costi di divulgazione.
61
Banner pubblicitario per comunicare il concorso sul sito del
Ministero dell’Istruzione e altri canali web adatti.
62
Il Blog per assogiocattoli collegato all’evento/concorso per
permetter lo scambio di idee tra associati e bambini/genitori.
63
64
G! COME GIOCARE - L’EVENTO
L’allestimento a G! Come Giocare è progettato per stare in
uno spazio stretto e lungo, con due pareti a “L” che fanno
da quinta, su cui sono stampate delle immagini evocative di
diverse culture, una sorta di mood board a murales.
All’interno dello spazio si articolerà un trenino con diversi
vagoni, realizzati con pallets in legno e cassettoni riempiti
di terra e sulla cui supercie cresce l’erba. All’interno di ogni
vagone vengono posizionati i prototipi in legno realizzati
nella Casa di Reclusione.
L’allestimento ha il solo scopo di esporre i prototipi e l’intero
evolversi del “Concorso”.
3.3
65
L’allestimento progettato per essere un “trenino” che viaggia tra
le multiculture, realizzato con i pallets.
66
LA COMUNICAZIONE
La comunicazione si appoggia principalmente sul format
istituzionale della fiera “G! Come Giocare”.
Si sviluppa unicamente comunicazione ad hoc per le scuole
e per colpire i target principali, quali bambini e genitori con
poster e cartellonistica posta nei principali centri urbani e in
quelli interessati dallo svolgimento dei Workshop.
La Cartolina
67
68
Il poster per l’esposizione a G! Come Giocare.
69
70
EXPO DAYS 2015
Per creare l’effetto deisderato ed evocare le tematiche
dell’evento, abbiamo progettato un allestimento utilizzando
esclusivamente i pallets e le cassette di legno della frutta e
verdura dismesse.
Il loro posizionamento crea una “corte” , all’interno della
quale i bambini potranno giocare con i 10 giocattoli
progettati dai toy designer e successivamente prodotti da
alcuni associati di Assogiocattoli.
3.4
71
72
LA COMUNICAZIONE
Per l’evento agli EXPO Days è stata progettata una
comunicazione coerente con l’evento principale con l’intento
di valorizzare le tematiche dell’esposizione.
L’elemento chiave è un dipinto di Pietro Lerda: la “Giostra
di aquiloni in un cielo imbronciato”, realizzato con tecniche
miste e collage, che racchiude con la sua forza espressiva le
tematiche di coesione, multiculturalità e sostenibilità.
73
La Cartolina
La Brochure
76
DIRE FARE GIOCARE
PRESENTA
_
EXPO DAYS 2015
IL MONDO IN
UN GIOCO.
Vieni a giocare, divertirti e imparare in modo sostenibile.
Assogiocattoli presenta agli EXPO DAYS l’evoluzione della
progettualità del giocattolo di qualità.
Il Gioco e l’alimentazione insieme per condividere e creare
esperienze uniche e autentiche.
–
DIRE
FARE
GIOCARE
Il poster per l’esposizione agli EXPO DAYS 2015.
77
IL BUDGET
3.4
Voci di costo
unità di
misura
costo x
unità
numero
unità
interne
numero
unità
esterne
totale costi
interni
totale costi
esterni
totale costi
interni + esterni
coefficiente
di ricarico
meeting con il cliente h € 80,78 25 0 € 2.019,57 € 0,00 € 2.019,57 0,80
verifica brief h € 80,78 6 0 € 484,70 € 0,00 € 484,70 0,80
ricerca e progettazione h € 80,78 360 0 € 29.081,80 € 0,00 € 29.081,80 0,80
gestione amministrativa e legale forfait € 1.000,00 0 1 € 0,00 € 1.000,00 € 1.000,00 0,80
traduzione it/ing pagine € 15,00 0 30 € 0,00 € 450,00 € 450,00 0,80
impaginazione grafica progetto h € 80,78 16 0 € 1.292,52 € 0,00 € 1.292,52 0,80
stampa grafica forfait € 150,00 0 1 € 0,00 € 150,00 € 150,00 0,80
Totale sezione A € 32.878,59 € 1.600,00 € 34.478,59
riunione di coordinamento interno h € 50,00 64 0 € 3.200,00 € 0,00 € 3.200,00 0,80
compilazione report h € 80,78 24 0 € 1.938,79 € 0,00 € 1.938,79 0,80
incontri con il cliente h € 80,78 48 0 € 3.877,57 € 0,00 € 3.877,57 0,80
incontri con i partners h € 80,78 72 0 € 5.816,36 € 0,00 € 5.816,36 0,80
varie ed eventuali forfait € 5.000,00 0 1 € 0,00 € 5.000,00 € 5.000,00 0,80
piattaforma web
(design&registrazione)
forfait € 4.000,00 1 0 € 4.000,00 € 0,00 € 4.000,00 0,80
aggiornamento sito forfait € 200,00 1 0 € 200,00 € 0,00 € 200,00 0,80
pagina sul sito di Assogiocattoli forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
blog linkato ad Assogiocattoli forfait € 250,00 1 0 € 250,00 € 0,00 € 250,00 0,80
creazione banner forfait € 50,00 1 0 € 50,00 € 0,00 € 50,00 0,80
banner sui siti partners forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
banner sui siti degli sponsor forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
pannelli per area mostra a scuola pp € 70,00 0 12 € 0,00 € 840,00 € 840,00 0,80
creazione video da proiettare h € 80,78 24 0 € 1.938,79 € 0,00 € 1.938,79 0,80
attrezzatura proiezioni
+assicurazione
forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
creazione grafica kit h € 80,78 16 0 € 1.292,52 € 0,00 € 1.292,52 0,80
stampa kit forfait € 40,00 0 3 € 0,00 € 120,00 € 120,00 0,80
BUDGET
B - ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE
B1 comune a tutti e tre gli eventi
B2 concorso
A - IDEAZIONE E PROGETTAZIONE
prezzo
industriale
matematico
margine
matematico
prezzo
commerciale
ragionato
margine finale CHI ESEGUE
€ 2.524,46 € 504,89 € 2.019,57 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 5 persone per 5h di lavoro
€ 605,87 € 121,17 € 484,70 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 3 persona per 2h di lavoro
€ 36.352,25 € 7.270,45 € 29.081,80 € 0,00 Studio Distinto 15 giorni di lavoro per 3 persone
€ 1.250,00 € 250,00 Studio legale Avv.Conti
€ 562,50 € 112,50 € 450,00 € 0,00 traduciamo.it on-line
€ 1.615,66 € 323,13 € 1.292,52 € 0,00 Studio Distinto 2 giorni di lavoro per 1 persone
€ 187,50 € 37,50 € 187,50 € 37,50 Copy Center protocollo, book, prova kit, cd e budget
€ 43.098,24 € 33.516,09 € 37,50
€ 4.000,00 € 800,00 € 3.200,00 € 0,00 Studio Distinto 2 giorni di lavoro per 4 persone
€ 2.423,48 € 484,70 € 1.938,79 € 0,00 Studio Distinto 1 giorni di lavoro per 3 persone
€ 4.846,97 € 969,39 € 3.877,57 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 2 giorni di lavoro per 3 persone
€ 7.270,45 € 1.454,09 € 5.816,36 € 0,00
Studio Distinto+3
partners
3 giorni di lavoro per 3 persone
€ 6.250,00 € 1.250,00 € 6.250,00 € 1.250,00 :(
€ 5.000,00 € 1.000,00 € 5.000,00 € 1.000,00 Studio Distinto
€ 250,00 € 50,00 € 200,00 € 0,00 Studio Distinto
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team di Assogiocattoli costo interno = 0
€ 312,50 € 62,50 € 312,50 € 62,50 Studio Distinto
€ 62,50 € 12,50 € 62,50 € 12,50 Studio Distinto
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team dei partners costo interno = 0
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team degli sponsor costo interno = 0
€ 1.050,00 € 210,00 € 1.050,00 € 210,00 Copy Center
€ 2.423,48 € 484,70 € 2.423,48 € 484,70 Studio Distinto 3 giorni lavorativi per 1 persona
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00
proiettore BenQ HD a
Scuola
€ 1.615,66 € 323,13 € 1.615,66 € 323,14 Studio Distinto 2 giorni lavorativi per 1 persona
€ 150,00 € 30,00 € 150,00 € 30,00 Copy Center 3 giorni lavorativi per 1 persona
NOTE
spedizione kit forfait € 15,00 0 630 € 0,00 € 9.450,00 € 9.450,00 0,80
stampa cartoline copie € 0,05 0 15.000 € 0,00 € 750,00 € 750,00 0,80
stampa manifesti copie € 0,20 0 1.000 € 0,00 € 200,00 € 200,00 0,80
cartellonistica
n
manifesti
€ 150,00 0 1.000 € 0,00 € 150.000,00 € 150.000,00 0,80
food & drinks + servizio pp € 0,00 0 2.100 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
food & drinks + servizio pp € 0,00 0 2.100 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
personale extra pp € 50,00 0 210 € 0,00 € 10.500,00 € 10.500,00 0,80
personale extra pp € 50,00 0 210 € 0,00 € 10.500,00 € 10.500,00 0,80
assicurazione workshop forfait € 250,00 0 210 € 0,00 € 52.500,00 € 52.500,00 0,80
Voci di costo
unità di
misura
costo x
unità
numero
unità
interne
numero
unità
esterne
totale costi
interni
totale costi
esterni
totale costi
interni + esterni
coefficiente
di ricarico
assicurazione evento forfait € 600,00 0 1 € 0,00 € 600,00 € 600,00 0,80
sicurezza forfait € 1.000,00 0 1 € 0,00 € 1.000,00 € 1.000,00 0,80
affitto stand in fiera stand € 3.360,00 0 1 € 0,00 € 3.360,00 € 3.360,00 0,80
allestimento location e trasporto h € 80,00 0 48 € 0,00 € 3.840,00 € 3.840,00 0,80
pallets pz € 7,00 0 13 € 0,00 € 91,00 € 91,00 0,80
cassettoni con terra ed erba pz € 35,00 0 11 € 0,00 € 385,00 € 385,00 0,80
prototipazione pz € 500,00 0 10 € 0,00 € 5.000,00 € 5.000,00 0,80
trasporto in fiera prototipi forfait € 400,00 0 1 € 0,00 € 400,00 € 400,00 0,80
stampa cartoline copie € 0,05 0 1.100 € 0,00 € 55,00 € 55,00 0,80
stampa manifesti copie € 0,20 0 250 € 0,00 € 50,00 € 50,00 0,80
affitto suolo pubblico forfait € 5.000,00 0 1 € 0,00 € 5.000,00 € 5.000,00 0,80
assicurazione evento forfait € 1.500,00 0 1 € 0,00 € 1.500,00 € 1.500,00 0,80
sicurezza forfait € 3.000,00 0 1 € 0,00 € 3.000,00 € 3.000,00 0,80
allestimento location e trasporto h € 80,00 0 200 € 0,00 € 16.000,00 € 16.000,00 0,80
pallets pz € 7,00 0 350 € 0,00 € 2.450,00 € 2.450,00 0,80
produzione giocattoli forfait € 1.500,00 0 10 € 0,00 € 15.000,00 € 15.000,00 0,80
certificazione di sicurezza forfait € 1.000,00 0 10 € 0,00 € 10.000,00 € 10.000,00 0,80
trasporto in loco giocattoli forfait € 400,00 0 1 € 0,00 € 400,00 € 400,00 0,80
costi vari di montaggio forfait € 2.000,00 0 1 € 0,00 € 2.000,00 € 2.000,00 0,80
pannelli per area vincitore pp € 70,00 0 12 € 0,00 € 840,00 € 840,00 0,80
B2 G!come giocare
B3 ExpoDays 2015
Voci di costo
unità di
misura
costo x
unità
numero
unità
interne
numero
unità
esterne
totale costi
interni
totale costi
esterni
totale costi
interni + esterni
coefficiente
di ricarico
meeting con il cliente h € 80,78 25 0 € 2.019,57 € 0,00 € 2.019,57 0,80
verifica brief h € 80,78 6 0 € 484,70 € 0,00 € 484,70 0,80
ricerca e progettazione h € 80,78 360 0 € 29.081,80 € 0,00 € 29.081,80 0,80
gestione amministrativa e legale forfait € 1.000,00 0 1 € 0,00 € 1.000,00 € 1.000,00 0,80
traduzione it/ing pagine € 15,00 0 30 € 0,00 € 450,00 € 450,00 0,80
impaginazione grafica progetto h € 80,78 16 0 € 1.292,52 € 0,00 € 1.292,52 0,80
stampa grafica forfait € 150,00 0 1 € 0,00 € 150,00 € 150,00 0,80
Totale sezione A € 32.878,59 € 1.600,00 € 34.478,59
riunione di coordinamento interno h € 50,00 64 0 € 3.200,00 € 0,00 € 3.200,00 0,80
compilazione report h € 80,78 24 0 € 1.938,79 € 0,00 € 1.938,79 0,80
incontri con il cliente h € 80,78 48 0 € 3.877,57 € 0,00 € 3.877,57 0,80
incontri con i partners h € 80,78 72 0 € 5.816,36 € 0,00 € 5.816,36 0,80
varie ed eventuali forfait € 5.000,00 0 1 € 0,00 € 5.000,00 € 5.000,00 0,80
piattaforma web
(design&registrazione)
forfait € 4.000,00 1 0 € 4.000,00 € 0,00 € 4.000,00 0,80
aggiornamento sito forfait € 200,00 1 0 € 200,00 € 0,00 € 200,00 0,80
pagina sul sito di Assogiocattoli forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
blog linkato ad Assogiocattoli forfait € 250,00 1 0 € 250,00 € 0,00 € 250,00 0,80
creazione banner forfait € 50,00 1 0 € 50,00 € 0,00 € 50,00 0,80
banner sui siti partners forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
banner sui siti degli sponsor forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
pannelli per area mostra a scuola pp € 70,00 0 12 € 0,00 € 840,00 € 840,00 0,80
creazione video da proiettare h € 80,78 24 0 € 1.938,79 € 0,00 € 1.938,79 0,80
attrezzatura proiezioni
+assicurazione
forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
creazione grafica kit h € 80,78 16 0 € 1.292,52 € 0,00 € 1.292,52 0,80
stampa kit forfait € 40,00 0 3 € 0,00 € 120,00 € 120,00 0,80
BUDGET
B - ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE
B1 comune a tutti e tre gli eventi
B2 concorso
A - IDEAZIONE E PROGETTAZIONE
€ 11.812,50 € 2.362,50 € 11.812,50 € 2.362,50 Poste Italiane
€ 937,50 € 187,50 € 937,50 € 187,50 Copy Center
€ 250,00 € 50,00 € 250,00 € 50,00 Copy Center
€ 187.500,00 € 37.500,00 € 187.500,00 € 37.500,00 comuni
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 ferrero sponsor =0
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 barilla sponsor =0
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 ferrero sponsor =0
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 ferrero sponsor =0
€ 65.625,00 € 13.125,00 € 52.500,00 € 0,00 Allianz
prezzo
industriale
matematico
margine
matematico
prezzo
commerciale
ragionato
margine finale NOTE
€ 750,00 € 150,00 € 750,00 € 150,00 Allianz
€ 1.250,00 € 250,00 € 1.250,00 € 250,00 Asservizi
€ 4.200,00 € 840,00 € 4.200,00 € 0,00 Fiera Milano Nolostand 105 euro al mq_stand di 32 mq
€ 4.800,00 € 960,00 € 4.800,00 € 960,00 Allestimenti 3000 2 giorni lavorativi per 3 persone
€ 113,75 € 22,75 € 91,00 € 0,00 Federlegno materiale di scarto
€ 481,25 € 96,25 € 481,25 € 0,00 Federlegno
€ 6.250,00 € 1.250,00 € 6.250,00 € 1.250,00 Falegnameria Mi-Bollate
€ 500,00 € 100,00 € 500,00 € 100,00
Corriere convenzionato
con Allestimenti 3000
€ 68,75 € 13,75 € 68,75 € 13,75 Copy Center
€ 62,50 € 12,50 € 250,00 € 200,00 Copy Center
€ 6.250,00 € 1.250,00 € 6.250,00 € 1.250,00 Comune di Milano
€ 1.875,00 € 375,00 € 1.875,00 € 375,00 Allianz
€ 3.750,00 € 750,00 € 3.750,00 € 750,00 Asservizi
€ 20.000,00 € 4.000,00 € 20.000,00 € 4.000,00 Allestimenti 3000 5 giorni lavorativi per 5 persone
€ 3.062,50 € 612,50 € 2.450,00 € 0,00 Federlegno materiale di scarto
€ 18.750,00 € 3.750,00 € 18.750,00 € 0,00
Associati di
Assogiocattoli
€ 12.500,00 € 2.500,00 € 12.500,00 € 2.500,00
Istituto nazionale della
sicurezza del giocattolo
€ 500,00 € 100,00 € 500,00 € 100,00
Corriere convenzionato
con Allestimenti 3000
€ 2.500,00 € 500,00 € 2.500,00 € 500,00 Allestimenti 3000
€ 1.050,00 € 210,00 € 1.050,00 € 210,00 Copy Center
prezzo
industriale
matematico
margine
matematico
prezzo
commerciale
ragionato
margine finale CHI ESEGUE
€ 2.524,46 € 504,89 € 2.019,57 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 5 persone per 5h di lavoro
€ 605,87 € 121,17 € 484,70 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 3 persona per 2h di lavoro
€ 36.352,25 € 7.270,45 € 29.081,80 € 0,00 Studio Distinto 15 giorni di lavoro per 3 persone
€ 1.250,00 € 250,00 Studio legale Avv.Conti
€ 562,50 € 112,50 € 450,00 € 0,00 traduciamo.it on-line
€ 1.615,66 € 323,13 € 1.292,52 € 0,00 Studio Distinto 2 giorni di lavoro per 1 persone
€ 187,50 € 37,50 € 187,50 € 37,50 Copy Center protocollo, book, prova kit, cd e budget
€ 43.098,24 € 33.516,09 € 37,50
€ 4.000,00 € 800,00 € 3.200,00 € 0,00 Studio Distinto 2 giorni di lavoro per 4 persone
€ 2.423,48 € 484,70 € 1.938,79 € 0,00 Studio Distinto 1 giorni di lavoro per 3 persone
€ 4.846,97 € 969,39 € 3.877,57 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 2 giorni di lavoro per 3 persone
€ 7.270,45 € 1.454,09 € 5.816,36 € 0,00
Studio Distinto+3
partners
3 giorni di lavoro per 3 persone
€ 6.250,00 € 1.250,00 € 6.250,00 € 1.250,00 :(
€ 5.000,00 € 1.000,00 € 5.000,00 € 1.000,00 Studio Distinto
€ 250,00 € 50,00 € 200,00 € 0,00 Studio Distinto
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team di Assogiocattoli costo interno = 0
€ 312,50 € 62,50 € 312,50 € 62,50 Studio Distinto
€ 62,50 € 12,50 € 62,50 € 12,50 Studio Distinto
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team dei partners costo interno = 0
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team degli sponsor costo interno = 0
€ 1.050,00 € 210,00 € 1.050,00 € 210,00 Copy Center
€ 2.423,48 € 484,70 € 2.423,48 € 484,70 Studio Distinto 3 giorni lavorativi per 1 persona
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00
proiettore BenQ HD a
Scuola
€ 1.615,66 € 323,13 € 1.615,66 € 323,14 Studio Distinto 2 giorni lavorativi per 1 persona
€ 150,00 € 30,00 € 150,00 € 30,00 Copy Center 3 giorni lavorativi per 1 persona
NOTE
video & fotografia h € 0,00 24 0 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
video proiezioni forfait € 3.000,00 0 1 € 0,00 € 3.000,00 € 3.000,00 0,80
elettricista pg € 300,00 0 2 € 0,00 € 600,00 € 600,00 0,80
impianto illuminotecnico forfait € 3.000,00 0 1 € 0,00 € 3.000,00 € 3.000,00 0,80
personale extra h € 50,00 0 300 € 0,00 € 15.000,00 € 15.000,00 0,80
food & drinks + servizio pp € 50,00 0 200 € 0,00 € 10.000,00 € 10.000,00 0,80
smontaggio h € 22,00 0 40 € 0,00 € 880,00 € 880,00 0,80
pulizie h € 22,00 0 16 € 0,00 € 352,00 € 352,00 0,80
stampa cartoline copie € 0,05 0 2.000 € 0,00 € 100,00 € 100,00 0,80
stampa manifesti copie € 0,20 0 300 € 0,00 € 60,00 € 60,00 0,80
Totale sezione B € 22.564,03 € 343.823,00 € 366.387,03
fatturazione h € 80,78 3 0 € 242,35 € 0,00 € 242,35 0,80
rendicontazione h € 80,78 2 0 € 161,57 € 0,00 € 161,57 0,80
stampa rendicontazione forfait € 50,00 0 1 € 0,00 € 50,00 € 50,00 0,80
consuntivazione h € 80,78 8 0 € 646,26 € 0,00 € 646,26 0,80
Totale sezione C € 1.050,18 € 0,00 € 1.100,18
€ 56.492,80 € 345.423,00 € 401.965,80
C - CHIUSURA E CONSUNTIVAZIONE
TOTAL
Voci di costo
unità di
misura
costo x
unità
numero
unità
interne
numero
unità
esterne
totale costi
interni
totale costi
esterni
totale costi
interni + esterni
coefficiente
di ricarico
meeting con il cliente h € 80,78 25 0 € 2.019,57 € 0,00 € 2.019,57 0,80
verifica brief h € 80,78 6 0 € 484,70 € 0,00 € 484,70 0,80
ricerca e progettazione h € 80,78 360 0 € 29.081,80 € 0,00 € 29.081,80 0,80
gestione amministrativa e legale forfait € 1.000,00 0 1 € 0,00 € 1.000,00 € 1.000,00 0,80
traduzione it/ing pagine € 15,00 0 30 € 0,00 € 450,00 € 450,00 0,80
impaginazione grafica progetto h € 80,78 16 0 € 1.292,52 € 0,00 € 1.292,52 0,80
stampa grafica forfait € 150,00 0 1 € 0,00 € 150,00 € 150,00 0,80
Totale sezione A € 32.878,59 € 1.600,00 € 34.478,59
riunione di coordinamento interno h € 50,00 64 0 € 3.200,00 € 0,00 € 3.200,00 0,80
compilazione report h € 80,78 24 0 € 1.938,79 € 0,00 € 1.938,79 0,80
incontri con il cliente h € 80,78 48 0 € 3.877,57 € 0,00 € 3.877,57 0,80
incontri con i partners h € 80,78 72 0 € 5.816,36 € 0,00 € 5.816,36 0,80
varie ed eventuali forfait € 5.000,00 0 1 € 0,00 € 5.000,00 € 5.000,00 0,80
piattaforma web
(design&registrazione)
forfait € 4.000,00 1 0 € 4.000,00 € 0,00 € 4.000,00 0,80
aggiornamento sito forfait € 200,00 1 0 € 200,00 € 0,00 € 200,00 0,80
pagina sul sito di Assogiocattoli forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
blog linkato ad Assogiocattoli forfait € 250,00 1 0 € 250,00 € 0,00 € 250,00 0,80
creazione banner forfait € 50,00 1 0 € 50,00 € 0,00 € 50,00 0,80
banner sui siti partners forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
banner sui siti degli sponsor forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
pannelli per area mostra a scuola pp € 70,00 0 12 € 0,00 € 840,00 € 840,00 0,80
creazione video da proiettare h € 80,78 24 0 € 1.938,79 € 0,00 € 1.938,79 0,80
attrezzatura proiezioni
+assicurazione
forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80
creazione grafica kit h € 80,78 16 0 € 1.292,52 € 0,00 € 1.292,52 0,80
stampa kit forfait € 40,00 0 3 € 0,00 € 120,00 € 120,00 0,80
BUDGET
B - ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE
B1 comune a tutti e tre gli eventi
B2 concorso
A - IDEAZIONE E PROGETTAZIONE
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Studio Distinto 3 giorni lavorativi per 1 persona
€ 3.750,00 € 750,00 € 3.000,00 € 0,00 Studio Distinto
€ 750,00 € 150,00 € 750,00 € 150,00 collaboratore studio 2 giorni lavorativi
€ 3.750,00 € 750,00 € 3.750,00 € 750,00 contatto studio
€ 18.750,00 € 3.750,00 € 18.750,00 € 0,00 Barilla e Ferrero 2 persone per 5h di lavoro
€ 12.500,00 € 2.500,00 € 12.500,00 € 0,00 Barilla e Ferrero per 200
€ 1.100,00 € 220,00 € 1.100,00 € 220,00 Allestimenti 3000 5 persone per 1 giorno di lavoro
€ 440,00 € 88,00 € 440,00 € 88,00 Pulizie Pulimilano 4 persone per 4h di lavoro
€ 125,00 € 25,00 € 125,00 € 25,00 Copy Center
€ 75,00 € 15,00 € 250,00 € 190,00 Copy Center
€ 431.733,79 € 413.827,86 € 57.504,58
€ 302,94 € 60,59 € 302,94 € 60,59 Studio Distinto 1h una persona
€ 201,96 € 40,39 € 161,57 € 0,00 Studio Distinto 2h di lavoro per 1 persona
€ 62,50 € 12,50 € 62,50 € 12,50 Copy Center
€ 807,83 € 161,57 € 646,26 € 0,00 Studio Distinto 2h di riunione 4 persone
€ 1.375,22 € 275,04 € 1.173,26 € 0,00
€ 476.207,25 € 275,04 € 448.517,22 € 57.542,08
prezzo
industriale
matematico
margine
matematico
prezzo
commerciale
ragionato
margine finale CHI ESEGUE
€ 2.524,46 € 504,89 € 2.019,57 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 5 persone per 5h di lavoro
€ 605,87 € 121,17 € 484,70 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 3 persona per 2h di lavoro
€ 36.352,25 € 7.270,45 € 29.081,80 € 0,00 Studio Distinto 15 giorni di lavoro per 3 persone
€ 1.250,00 € 250,00 Studio legale Avv.Conti
€ 562,50 € 112,50 € 450,00 € 0,00 traduciamo.it on-line
€ 1.615,66 € 323,13 € 1.292,52 € 0,00 Studio Distinto 2 giorni di lavoro per 1 persone
€ 187,50 € 37,50 € 187,50 € 37,50 Copy Center protocollo, book, prova kit, cd e budget
€ 43.098,24 € 33.516,09 € 37,50
€ 4.000,00 € 800,00 € 3.200,00 € 0,00 Studio Distinto 2 giorni di lavoro per 4 persone
€ 2.423,48 € 484,70 € 1.938,79 € 0,00 Studio Distinto 1 giorni di lavoro per 3 persone
€ 4.846,97 € 969,39 € 3.877,57 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 2 giorni di lavoro per 3 persone
€ 7.270,45 € 1.454,09 € 5.816,36 € 0,00
Studio Distinto+3
partners
3 giorni di lavoro per 3 persone
€ 6.250,00 € 1.250,00 € 6.250,00 € 1.250,00 :(
€ 5.000,00 € 1.000,00 € 5.000,00 € 1.000,00 Studio Distinto
€ 250,00 € 50,00 € 200,00 € 0,00 Studio Distinto
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team di Assogiocattoli costo interno = 0
€ 312,50 € 62,50 € 312,50 € 62,50 Studio Distinto
€ 62,50 € 12,50 € 62,50 € 12,50 Studio Distinto
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team dei partners costo interno = 0
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team degli sponsor costo interno = 0
€ 1.050,00 € 210,00 € 1.050,00 € 210,00 Copy Center
€ 2.423,48 € 484,70 € 2.423,48 € 484,70 Studio Distinto 3 giorni lavorativi per 1 persona
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00
proiettore BenQ HD a
Scuola
€ 1.615,66 € 323,13 € 1.615,66 € 323,14 Studio Distinto 2 giorni lavorativi per 1 persona
€ 150,00 € 30,00 € 150,00 € 30,00 Copy Center 3 giorni lavorativi per 1 persona
NOTE
costo annualità costo annuale
affitto studio € 18.000,00 1 € 18.000,00
costi fissi € 2.600,00 1 € 2.600,00
consulenza tecnica € 19.200,00 1 € 19.200,00
stagista € 26.880,00 1 € 26.880,00
mobili d arredo € 10.000,00 5 € 2.000,00
computer € 9.000,00 3 € 3.000,00
materiale tecnico € 3.000,00 3 € 1.000,00
attrezzatura fotografica € 15.000,00 3 € 5.000,00
assicurazione € 600,00 1 € 600,00
internet/telefono € 750,00 1 € 750,00
software: Office Professional 2013 € 500,00 2 € 250,00
software: Autodesk Autocad 2012 € 5.400,00 2 € 2.700,00
software: Adobe Suite CS6 € 3.400,00 2 € 1.700,00
software: Autodesk 3d Studio max € 5.250,00 2 € 2.625,00
corsi di aggiornamento € 800,00 1 € 800,00
pulizia € 7.680,00 1 € 7.680,00
DISTINTO BUDJET
TOTALE
percentuale di ricavo dello studio
h per anno €/H
1350 € 80,78
IL BUDGET INTERNO
deducibile
no
no
no
no
si
si
si
si
no
no
si
si
si
si
no
no
€ 94.785,00
€ 14.217,75
note
open space locali-100 mq
utenze dello studio
1 persona 50 €/h, full time una volta alla
settimana
1 persona 35 €/h, part time: 16 h alla
settimana
3 postazioni, sala conferenza, cucina e
servizi igienici
3 i-Mac
stampante a laser, fax, scanner e
telefoni
Nikon
Allianz Assicurazioni
fastweb (usufruendo dell'offerta 29 € al
mese x 6 mesi e i successivi a 50 €
microsoftstore.it
autodesk.it
store.adobe.com
autodesk.it
corsi di aggiornamento
Pulizie Pulimilano 80 € al giorno due
volte a settimana
A
B
C
D
DOCUMENTO OFFERTASTUDIO Distinto
€ 448.517
Feedback e report finale per ogni evento.
Ideazione di un concept generale del format di un evento.
CHIUSURA
CONCEPT
ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE
TOTALE
Organizzazione del concorso e dei due eventi inclusa la communicazione e project management di tutto l'evento.
L’OFFERTA
88
89
COM’È ANDATA?
Uno degli elementi più importanti nella progettazione della
pianicazione di un evento è la valutazione dell’intero evento.
Questa verica avviene attraverso la raccolta di commenti,
pareri, interviste e valutazioni, in primis a tutti coloro che
hanno collaborato per la creazione dell’evento stesso e
successivamente a più partecipanti possibili, n dall’inizio
dell’evento, non solo alla ne.
Alla ne vi sarà una valutazione obiettiva dei dati raccolti, che
permetteranno di rendere utile il materiale sia per lo studio
sia per il nostro committente.
Il dati raccolti con il feedback del primo evento
determineranno la base di partenza per l’evento succissivo.
4.1
MODALITÀ DI RACCOLTA DATI
- Interviste “face to face” durante tutte le fasi dell’evento;
- Intervista agli operatori sia in corso d’opera che a posteriori;
- Valutazione dei commenti sul blog di assogiocattoli, forum ealtri siti
correlati;
- Raccolta dei commenti tramite la compilazione del questionario finale;
- Osservazione critica dell’evento in tutte le sue fasi esecutive;
- Verica budget e costi;
- Ingressi a G!Come Giocare correlati al workshop tenutosi nelle scuole
- Ingressi a “Il Mondo in un Gioco” Expo days 2015
90
IL QUESTIONARIO
1. In generale, come giudica l’evento?
- Eccellente
- Molto buono
- Discreto
-Suciente
- Per niente buono
2. Raccomanderebbe l’evento ad un amico?
Certamente
Molto probabile
Moderatamente probabile
Forse
Improbabile
3. Cosa ti è piaciuto dell’evento?
4. Cosa non ti è piaciuto dell’evento?
5. Riconosce l’iunicità dell’evento?
Estremamente unico
Molto singolare
Abbastanza unico
Piccole novità
Già visto
6. Come era organizzato l’evento?
Ottima organizzazione
Molto organizzato
Organizzazione altalenante
Poco organizzato
Totalmente disorganizzato
8. Quanto pulito è stato l’evento?
Estremamente pulito
Molto pulito
Abbastanza pulito
Poco pulito
Sporco
9. Quanto amichevole è stato il personale?
Estremamente cordiale
Molto amichevole
Poco amichevole
Scostante
A tratti maleducato
10. Quanto utile è stato il personale?
Estremamente utile
Molto utile
Abbastanza utile
Poco utile
Per niente utile
11. Quanto ti sentivi sicuro all’evento?
Estremamente sicuro
Molto sicuro
Poca sicurezza
A tratti insicuro
Insicuro
12. Prima della partecipazione ai tre eventi,
quante informazioni avevi già acquisito?
Tutte le informazioni
Maggior parte delle informazioni
Alcune informazioni
Poche informazioni
Nessuna informazione
13. La durata totale dell’evento è stata troppo
lunga o troppo corta?
Lunga
Troppo Lunga
Giusta
Breve
Troppo Breve
14. C’è qualcos’altro che vuoi condividere
con noi riguardo l’evento totale o un singolo
evento??
91
RAGGIUNGIMENTO DEGLI
OBIETTIVI
- Aumento visibilità di Assogiocattoli
- Potenziamento del network web attraverso
la creazione del blog
- Diusione dei valori Assogiocattoli e dei
suoi associati
- Ricerca e implementazione di nuovi
linguaggi attraverso la multiculturalità e la
cooperazione tra individui di diverse culture
- Risposta alla domanda di avere sul mercato
giochi e giocattoli di maggior qualità,
attraverso la collaborazione con i toy
designers
AMPLIAMENTO DEI CONTATTI
- Nuovi contatti prolati
- Delizzazione dei contatti precedentemente
presenti nel database di Assogiocattoli e
Associati
- Aumento dei contatti presenti in diverse
fasce d’età
DATI QUALITATIVI
DATI QUANTITATIVI
92
GLI SPONSOR
Per i tre eventi abbiamo deciso di collaborare con quattro
realtà molto diverse tra loro,ma che contemporaneamente
condividono gli stessi valori.
Ci siamo rivolti a Ferrero e Barilla, perchè da sempre grandi
protagonisti nella vita dei più piccoli, a Stabilo che con i
suoi numerevoli prodotti in grado di realizzare qualsiasi
sfumatura e Federlegno per le grandi competenze.
Tutti i nostri sponsor forniscono materia, produzione,
formazione e assistenza in cambio di pubblicità on e o line.
Barilla e Ferrero sovvenzionano economicamente parte
degli eventi.
Visibilità che oriamo ai nostri sponsor:
- Redazionale web sul blog
- Presenza di contenuto e del logo nelle DEM (prima-
durante-dopo l’evento)
- Presenza del logo in tutto il materiale on - line
- Banner sul sito di Assogiocattoli e di tutti i partners
- Presenza del logo nell’allestimento
- Utilizzo dei propri prodotti da parte degli studenti
- Presenza di personale aziendale in tutti gli eventi
- Intervista mirata
4.3
93
I PARTNERS
L’evento viene realizzato anche in collaborazione con il
Politecnico di Milano e il Ministero dell’Istruzione per creare
un carattere istituzionale all’evento e per tutelare la garanzia
di qualità.
POLITECNICO DI MILANO
Ministero dell’Istruzione
IL TEAM
È sempre la squadra che vince, non i singoli.
È vero nello sport ed è ancor più vero nel lavoro di uno
studio di design e di progetto, dove ciascuno porta il suo
contributo per un risultato più grande.
ERIKA AGLIARDI
Menaging Director
_
+39 347.785236
erika.agliardi@distinto.com
MATTEO BANCHELLI
Art Director
_
+39 348.257461
matteo.banchelli@disinto.com
CHIARA QUAGGIA
Communication Designer
_
+39 333.314152
chiara.quaggia@distinto.com
DESIGN DEGLI EVENTI
_
LUCA FOIS
FEDERICO CAURO
_
ERIKA AGLIARDI - 796873
MATTEO BANCHELLI- 780730
CHIARA QUAGGIA - 782020
WWW.DISTINTO.COM

More Related Content

Similar to Dire Fare Giocare _ Booklet

DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina RamondaDIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
bibliotecadeiragazzi
 
Pubblicitari...In Erba!
Pubblicitari...In Erba!Pubblicitari...In Erba!
Pubblicitari...In Erba!
Adalgisa Moretta
 
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturaleConvegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
ic3bassano
 
MyOwnShow.it - Progetto Crossmediale IED a IAB FORUM 2007
MyOwnShow.it - Progetto Crossmediale IED a IAB FORUM 2007MyOwnShow.it - Progetto Crossmediale IED a IAB FORUM 2007
MyOwnShow.it - Progetto Crossmediale IED a IAB FORUM 2007
filmanetti
 
Discover eTwinning in italiano
Discover eTwinning in italianoDiscover eTwinning in italiano
Discover eTwinning in italiano
Puntolingueteachersclub
 
Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)
Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)
Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)
Andrea Pugliese
 
Presentazione eTwinning Induction meeting
Presentazione eTwinning Induction meeting Presentazione eTwinning Induction meeting
Presentazione eTwinning Induction meeting
Alessandra Ceccherelli
 
23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel Studios
23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel Studios23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel Studios
23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel StudiosTunnel Studios
 
Presentazione Laboratorio Com
Presentazione Laboratorio Com Presentazione Laboratorio Com
Presentazione Laboratorio Com
Raffaele Garofalo
 
SchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdfSchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdf
CervellotikEducation
 
[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...
[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...
[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...
Guglielmo Apolloni
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
Claudia Lanteri
 
Giovani vs anziani ppt formazione
Giovani vs anziani ppt formazioneGiovani vs anziani ppt formazione
Giovani vs anziani ppt formazione
rd76
 
X - Una variabile in cerca d'identità.
X - Una variabile in cerca d'identità.X - Una variabile in cerca d'identità.
X - Una variabile in cerca d'identità.
FF3300 Visual Arts & Design
 
Etwinningrimini2016
Etwinningrimini2016Etwinningrimini2016
Etwinningrimini2016
vittovolte
 
Etwinning rimini 2016
Etwinning rimini 2016Etwinning rimini 2016
Etwinning rimini 2016
vittovolte
 
Trt edu fei_ ago 2012 [modalità compatibilità]
Trt edu fei_ ago 2012 [modalità compatibilità]Trt edu fei_ ago 2012 [modalità compatibilità]
Trt edu fei_ ago 2012 [modalità compatibilità]
The Round Table
 
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
RENA
 
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitaleCyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale
Matteo Locatelli
 
Ludoteca in ipermercato
Ludoteca in ipermercatoLudoteca in ipermercato
Ludoteca in ipermercato
Pasquale Stefanizzi
 

Similar to Dire Fare Giocare _ Booklet (20)

DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina RamondaDIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
 
Pubblicitari...In Erba!
Pubblicitari...In Erba!Pubblicitari...In Erba!
Pubblicitari...In Erba!
 
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturaleConvegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
 
MyOwnShow.it - Progetto Crossmediale IED a IAB FORUM 2007
MyOwnShow.it - Progetto Crossmediale IED a IAB FORUM 2007MyOwnShow.it - Progetto Crossmediale IED a IAB FORUM 2007
MyOwnShow.it - Progetto Crossmediale IED a IAB FORUM 2007
 
Discover eTwinning in italiano
Discover eTwinning in italianoDiscover eTwinning in italiano
Discover eTwinning in italiano
 
Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)
Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)
Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)
 
Presentazione eTwinning Induction meeting
Presentazione eTwinning Induction meeting Presentazione eTwinning Induction meeting
Presentazione eTwinning Induction meeting
 
23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel Studios
23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel Studios23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel Studios
23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel Studios
 
Presentazione Laboratorio Com
Presentazione Laboratorio Com Presentazione Laboratorio Com
Presentazione Laboratorio Com
 
SchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdfSchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdf
 
[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...
[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...
[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
 
Giovani vs anziani ppt formazione
Giovani vs anziani ppt formazioneGiovani vs anziani ppt formazione
Giovani vs anziani ppt formazione
 
X - Una variabile in cerca d'identità.
X - Una variabile in cerca d'identità.X - Una variabile in cerca d'identità.
X - Una variabile in cerca d'identità.
 
Etwinningrimini2016
Etwinningrimini2016Etwinningrimini2016
Etwinningrimini2016
 
Etwinning rimini 2016
Etwinning rimini 2016Etwinning rimini 2016
Etwinning rimini 2016
 
Trt edu fei_ ago 2012 [modalità compatibilità]
Trt edu fei_ ago 2012 [modalità compatibilità]Trt edu fei_ ago 2012 [modalità compatibilità]
Trt edu fei_ ago 2012 [modalità compatibilità]
 
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
 
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitaleCyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale
 
Ludoteca in ipermercato
Ludoteca in ipermercatoLudoteca in ipermercato
Ludoteca in ipermercato
 

Dire Fare Giocare _ Booklet

  • 2.
  • 3. INDICE IL BRIEF Obiettivi di Brief Target & Partners Sistema di Relazioni Tra i banchi di Scuola Obiettivi IL CONCEPT Dire Fare Giocare Il Concorso G! Come Giocare Expo Days 2015 pg. 18 pg. 4 pg. 32 pg. 86 IL PROGETTO Dire Fare Giocare Il Concorso G! Come Giocare Expo Days 2015 Il Budget IL FEEDBACK Com’è andata? Sponsor & Partners 1. 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 2. 2.1 2.2 2.3 2.4 3. 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 4. 4.1 4.2
  • 4. 4
  • 5. 5 IL BRIEF DI ASSOGIOCATTOLI L’obiettivo di Assogiocattoli è espandere il mercato nazionale e internazionale, aumentando le fasce d’età del target e cercando di riattirare quelle che hanno smesso di giocare con giochi e giocattoli! Si vuole creare un’identità forte, anche attraverso l’approccio culturale, che risponda alla domanda di maggior qualità richiesta dai compratori, e stimolare le aziende ad evolversi, producendo giochi e giocattoli che abbiano la finalità di educare il consumatore. Assogiocattoli inoltre punta al miglioramento della comunicazione, propria e dei suoi associati, e di tutte le loro iniziative, attraverso la progettazione di eventi che veicolino i valori dell’azienda, visto il decrescente potere comunicativo del mondo tradizionale della pubblicità, come televisione e riviste. Assogiocattoli: l’associazione italiana di tutte le aziende del settore del giocattolo. 1.
  • 6. 6 SCOPO DELL’EVENTO DI ASSOGIOCATTOLI Dopo un’attenta analisi dell’ Associazione Assogiocattoli e di tutti i singoli associati abbiamo definito gli obiettivi che ci serviranno nella fase di progettazione. “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.” Marcel Proust 1.1
  • 7. 7
  • 8. 8 IL TARGET L’evento è rivolto a bambini di età compresa tra 6 e 13 anni e punta ad esaltare l’importanza che essi ricoprono all’interno del sistema produttivo degli associati di assogiocattoli. Studenti delle scuole Primarie e Secondarie. 2 fasce di età: 6-10 anni & 11-13 anni. 1.2
  • 9. 9 INSEGNANTI TOY DESIGNERS MEDIA PARTNERS & MEDIA Per riuscire a rivolgerci “face to face” con i bambini abbiamo deciso di cooperare con i docenti, che rivestono una gura intermediaria tra il team distinto e gli studenti. Successivamente servendoci della preparazione dei toy designers nell’ambito dei kids, cercheremo di catturare l’attenzione di tutto il pubblico adulto, più o meno competente, ma che come sappiamo dai sondaggi necessita di qualità per i propri figli. Questo consentirà ad Assogiocattoli di allargare i propri contatti diondendo le proprie competenze. I media saranno presenti prima-durante-dopo l’evento per garantire una buona riuscita durante tutte le fasi. I media, sono chiamati a promuovere e diondere i valori di Assogiocattoli, entrando anche in contatto diretto con tutti i partecipanti dell‘evento. Attraverso le testimonianze dirette si vuole cercare di esprimere il valore che ricopre Assogiocattoli sul mercato nazionale nella speranza di poter incuriosire anche un mercato internazionale.
  • 10. 10 ASPETTATIVE DEI TARGET & PARTNERS STUDENTI & DOCENTI: Divertimento - Novità - Formazione - Condivisione - Stringere relazioni - Competitività - Aggregazione - Cooperazione TOY DESIGNERS: Input progettuali - Sviluppo di nuovi punti di vista - Riconoscimento professionale - Visibilità - Coinvolgimento MEDIA: Promozione e diusione deivalori di Assogiocattoli, dell’Expo e dell’evento Dire Fare e Giocare!
  • 12. 12 PERCHÈ I DOCENTI? Tra Assogiocattoli e studenti vi è un rapporto di reciprocità, seppur non simultanea, scegliendo per l’acquisto (con alte probabilità) giocattoli di qualità come quelli prodotti dagli associati di assogiocattoli. Assogiocattoli punta a promuovere i propri valori aziendali e culturali, ma non solo, perchè si pone l’obiettivo di facilitare l’integrazione delle diverse culture partendo proprio dalla scuola; ambiente /incubatore della società. Per far questo si appoggia alla gura del docente che tramite la propria esperienza e professionalità concretizza questi obiettivi. ASSOGIOCATTOLI DOCENTI STUDENTI AMICI & FAMILIARI Sistema delle relazioni che produce l’intervento dei Docenti.
  • 13. 13 I MEDIA Reciproco scambio di informazioni. I media on e o line hanno il compito di pubblicizzare e promuovere i valori e le iniziative di Assogiocattoli, permettendo al grande pubblico di seguire e partecipare ai diversi eventi organizzati. I media sono come un autoparlante in grado di amplicare il messaggio, con l’obiettivo di catalizzare l’attenzione di più persone possibili che possano successivamente diventare compratori. ASSOGIOCATTOLI MEDIA OFFLINE ONLINE & PUBBLICO Sistema di interazione coi Media.
  • 14. 14 TRA I BANCHI DI SCUOLA Gli spazi scolastici quotidianamente si intrecciano con quelli del gioco, della didattica, del cibo, dello spettacolo, delle esposizioni e dell’incontro dei genitori. Essi sono luoghi di creatività e conoscenza, di sperimentazione e di scoperta attraverso il gioco. Sono spazi in cui sviluppare la capacità di osservare con gli occhi e con le mani per imparare a guardare la realtà e dove stimolare il “pensiero progettuale creativo” fin dall’infanzia. Inoltre all’interno delle classi si può avere una panoramica della società moderna italiana, razze e culture diverse che tra i banchi di scuola cooperano e giocano insieme. 1.4
  • 15. 15 LE SCUOLE INCUBATRICE SOCIALE DELLE MULTICULTURE LUOGO DI FORMAZIONE SVILUPPO PROGETTUALITÀ Lescuolediventanolarisorsaprincipalepergenerareinnovazione e spingere la progettualità dei Toy designers.
  • 16. 16 COSA COMUNICARE? Si identica nell’ambito scolastico come attività di sostegno all’integrazione fra le diverse culture, attraverso l’educazione al gioco e la progettazione del giocattolo. Il nostro evento mette al centro le esigenze del mondo dell’infanzia e dell’adolescenza e le unisce agli obiettivi del mondo scolastico, orendo possibilità formative che agevolino la comprensione e le ralazioni tra gli studenti. Il nostro obiettivo è poter ampliare l’export dei giocattoli prodotti dagli associati di Assogiocattoli, attraverso la vendita dei giocattoli “multiculturali”. 1.5
  • 17. 17 COSA SI VUOLE OTTENERE? Vogliamo promuovere le relazioni e la socializzazione, con l’obiettivo di generare una società globalizzata che impari a vedere come un’opportunità lo scambio recipoco di nozioni tra persone di culture diverse. Assogiocattoli, incontra gli studenti, tramite il concorso nazionale e le future esposizioni dei prodotti incontra i media e tramite i media arriva al pubblico più esteso. Questo sistema di relazioni è stato progettato per allargare il target di Assogiocattoli e di tutti i suoi soci. Raggiungimento di una INTEGRAZIONE BILATERALE, dove la progettualità deriva da una relazione tra diverse culture!
  • 18. 18
  • 19. 19 DIRE FARE GIOCARE Dare importanza alla progettualità, alla qualità del giocattolo e allo scambio multiculturale in un ambiente che necessita di nuove forme di innovazione. Dire Fare Giocare unisce tutti questi elementi creando un format di evento su scala nazionale che generi innovazione, qualità e visibilità per Assogiocattoli. L’evento prevede una prima fase: il Concorso basato su Workshop creativi per i bambini che daranno vita a nuovi spunti progettuali per i Toy Designers, coinvolti nella seconda fase del Concorso; uno spazio espositivo annuale a G! come Giocare; ed infine l’esposizione agli EXPO Days 2015 dei prodotti creati dagli spunti del concorso. CONCORSO NAZIONALE SPAZIO A G! COME GIOCARE EVENTO EXPO DAYS 2015 WORKSHOP PER BAMBINI WORKSHOP PER BAMBINI 2.1
  • 20. 20 IL CONCORSO CHI - COME - PERCHÈ? ( 9 settembre - 30 aprile 2014 ) “Dire, Fare e Giocare” è un evento promosso dai Ministeri per l’Integrazione, delle Pari opportunità, Sport e Politiche Giovanili e dell’Istruzione, Università e Ricerca. Si identica nell’ambito scolastico come attività di sostegno all’integrazione fra le diverse culture, attraverso l’educazione al gioco e la progettazione del giocattolo. In ambito aziendale Dire, Fare e Giocare vuole incrementare e raorzare i ruoli di progettazione e qualità del prodotto nella creazione del giocattolo, attraverso le idee degli studenti e la progettualità dei toy-designer. Mette al centro le esigenze del mondo dell’infanzia e dell’adolescenza e le unisce agli obiettivi del mondo scolastico, orendo possibilità formative che agevolino la comprensione e integrazione multiculturale tra gli studenti. I docenti partecipanti godono dell’esonero dall’obbligo di servizio concesso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Dipartimento per l’Istruzione. Il concorso è aperto a tutte le scuole primarie e secondarie, pubbliche e private. Potranno accedere alla fase di workshop solamente dieci classi per regione, cinque primarie e cinque secondarie. L’ammissione delle classi a questa fase viene valutata dallo Studio Distinto, tenendo in considerazione l’idea creativa del docente che fa la richiesta di partecipazione e in base a quanti studenti stranieri sono presenti nella classe. 2.2
  • 21. 21 IL TEMA ANNUALE IL GIOCO ALL’APERTO I docenti attraverso il kit dovranno creare un’immersione culturale e sensoriale, che aiuterà a dare input progettuali ai bambini. La classe coinvolta potrà vivere un’esperienza unica: immergersi in culture vicine ma non proprie, con l’obiettivo nale di progettare dei giochi-giocattoli da utilizzare in spazi aperti come parchi, giardini o spazi ricreativi, luoghi simbolo di aggregazione e relazione. Ogni bambino potrà proporre e produrre con tecniche scelte a piacimento il proprio prodotto, solamente attraverso una votazione interna si decreterà il progetto che rappresenterà l’intera classe. Tutti questi progetti “collettivi” serviranno ai toy designers per ricevere spunti e idee per la progettazione di giochi- giocattoli in legno relativi agli spazi aperti pubblici e privati.
  • 22. 22 I WORKSHOP Il concorso sarà su scala nazionale e si appoggerà principalmente sulla piattaforma Web appositamente realizzata per presentare e fornire tutti i contenuti necessari per lo svolgimento dei workshop. Inoltre la piattaforma svolgerà la delicata funzione di accogliere tutti i progetti per essere votati direttamente dai bambini e successivamente i toy-designers. Al termine di ogni Workshop verrà organizzata una mini- mostra a scuola per presentare gli elaborati dei bambini. Ad ogni persona all’ingresso della mostra verrà fornita una card rossa, che permetterà di votare, inserendola all’interno della scatola posizionata accanto al progetto che ritiene più meritevole. L’elaboratoconpiùvotiverràcaricatosulsitodall’insegnante. Alla ne di questa fase, sul sito web di “Dire, Fare e Giocare” vi saranno 210 progetti. Ad ogni mostra verrà associata un’asta, il cui ricavato verrà devoluto alla onlus “Operation Smile” che realizzano missioni umanitarie in oltre 60 Paesi del Mondo, per correggere con interventi di chirurgia plastica ricostruttiva gravi malformazioni facciali come il labbro leporino e la palatoschisi, esiti di ustioni e traumi, donando a loro un nuovo sorriso.
  • 23. 23 13:00 08:30 PRESENTAZIONE WORKSHOP & MULTICULTURE GIOCARE PER CONOSCERE - PRESENTAZIONE PARTECIPATIVA PROGETTO PROGETTO “ BRAINSTORMING” DI GRUPPO/CLASSE INIZIAMO A PROGETTARE PREPARAZIONE CONSEGNA IL PASTO SOSTENIBILE /QUALITÀ IL PASTO SOSTENIBILE /QUALITÀ 16:30 14:00 11:30 12:00 13:50 08:00 PRESENTAZIONE WORKSHOP & MULTICULTURE GIOCARE PER CONOSCERE - PRESENTAZIONE PARTECIPATIVA INIZIAMO A PROGETTARE PROGETTO PROGETTO PREPARAZIONE CONSEGNA PROGETTO PREPARAZIONE CONSEGNA “ BRAINSTORMING” DI GRUPPO/CLASSE LA MERENDA SOSTENIBILE /QUALITÀ LA MERENDA SOSTENIBILE /QUALITÀ LA MERENDA SOSTENIBILE /QUALITÀ Timeline svolgimento del Workshop alla scuola secondaria. Timeline svolgimento del Workshop alla scuola primaria.
  • 24. 24 GIOCHIAMO CON IL CIBO Si tratta di un piccolo laboratorio di cucina totalmente dedicato ai bambini, durante il quale potranno manipolare il cibo, metterlo al centro di esperienze da condividere, utilizzarlo in maniera creativa, renderlo ricco di elementi fantastici e collaborando tra di loro farlo protagonista di svariate storie. Questi laboratori affronteranno il tema dell’alimentazione sostenibile e di qualità prendendo forma come “momenti merenda” per i bambini delle scuole medie o come pranzo per le elementari.
  • 25. 25 SECONDA FASE DEL CONCORSO I TOY DESIGNERS ( 9 settembre - 30 aprile 2014 ) La seconda fase prevede l’assegnazione ad ogni toy designer di un elaborato, da cui prendere spunto, per realizzare un nuovo gioco-giocattolo basato sulla multiculturalità e caratterizzato da una doppia funzionalità. I toy designer selezionati sono tutti progettisti che hanno frequentato i Workshop e i Corsi di Alta Formazione del Giocattolo del PoliDesign e di conseguenza inseriti nella “toy designer list” dell’Assogiocattoli. I toy designer dovranno caricare on-line i propri elaborati. Il materiale richiesto si suddivide in tre tavole: - Nome del progetto, immagini evocative, genesi del progetto attraverso schizzi e parole chiave - Tavole tecniche - Render fotorealistici Il Design del Giocattolo, POLIMI.DESIGN.
  • 26. 26 LE VOTAZIONI LA PRIMA VOTAZIONE Sulla piattaforma web saranno presentati 210 progetti, 10 per ogni regione italiana, che verranno successivamente votati on-line da tutti gli studenti che hanno partecipato al concorso, tramite log-in alla piattaforma Web. Il totale dei voti corrisponde al totale degli studenti di tutte le classi. Unico vincolo è l’impossibilità di votare gli elaborati delle scuole della proria regione. Alla seconda fase passano solamente i 30 progetti che avranno ricevuto più voti. Nella seconda fase ogni progetto verrà assegnato ad un toy designer, direttamente dal team Distinto. LA SECONDA VOTAZIONE La seconda votazione sarà effettuata dagli associati di Assogiocattoli e dai toy designers coinvolti. Ognuno potrà votare il progetto che ritiene più meritevole, accedendo alla pagina riservata. Il voto degli associati varrà il 55%, mentre il voto dei toy designer il 45%. Tramite queste ultime votazioni si decreteranno i 10 progetti vincitori, che accederanno alla fase di prototipazione.
  • 27. 27 PROTOTIPAZIONE La prototipazione dei 10 elaborati vincenti, verrà eseguita dalla falegnameria gestita dalla Cooperativa E.S.T.I.A. che opera all’interno della II Casa di Reclusione Milano - Bollate. Abbiamo deciso di collaborare con la Cooperativa E.S.T.I.A. in quanto ha come obiettivo ultimo quello di favorire il reinserimento sociale e professionale di persone detenute ed ex-detenute. Lo sta tecnico della falegnameria è composto da detenuti che, attraverso un percorso professionalizzante qualicato e il costante apporto di professionisti di grande esperienza che ne supervisionano l’operato, hanno raggiunto competenze elevate nella lavorazione del legno, garantendo la cura dei dettagli in ogni fase della lavorazione. Le carceri come le scuole, ci permettono di avere una panoramica sulla nostra società, infatti negli ultimi anni gli immigrati detenuti sono aumentati in maniera esponenziale. Secondo l’intero Team Distinto, lo sta della falegnameria sarà più attendo e sensibile alle richieste dei toy designer in quanto gli elaborati arontano temi che all’interno delle carceri hanno già da tempo arontato, come ad esempio la multiculturalità e la cooperazione tra persone di diverse culture.
  • 28. 28 G! COME GIOCARE ( 21-23 novembre 2014_Milano Fiera ) All’interno di uno stand dedicato verranno presentati a G!Come Giocare i prorotipi dei dieci progetti che hanno ricevuto maggior voti durante la seconda votazione on-line. A quel punto gli associati di Assogiocattoli potranno decidere quale progetto “adottare” per poi produrlo e presentarlo durante l’Expo Day di aprile 2014. 2.3
  • 29. 29 Esposizione a G! COME GIOCARE.
  • 30. 30 EXPO DAYS 2015 CASCINE E PARCHI APERTI ( 5-6 aprile 2015_Milano ) Due giorni per conoscere i parchi e le cascine di Milano e scoprire come i temi di Expo siano già oggi attivi. Giochi-laboratori-merende nelle aree verdi, affrontano svariate tematiche legate all’alimentazione, agricoltura urbana, coesione territoriale e all’intercultura, per mostrare come siano realtà eettive e non solo idee in vista dell’Expo. Inoltre si cercherà di coinvolgere i giovani per promuovere un Expo dei popoli, il diritto al cibo come diritto umano, buone pratiche locali, il commercio equo solidale e la cooperazione internazionale. Il nostro evento “Dire, Fare e Giocare” affronterà soprattutto il tema del rito del cibo all’aperto, come ad esempio la merenda o il pic-nic, negli spazi pubblici e privati. I bambini potranno giocare con i 10 giocattoli progettati dai toy designer e successivamente prodotti da alcuni associati di Assogiocattoli, selezionati in base ai progetti realizzati dai toy designers. 2.4
  • 31. 31 AGRICOLTURA URBANA CIBO & SOLIDARIETÀ CIBO & SOLIDARIETÀ CIBO & SOLIDARIETÀ GIOCO & ALIMENTAZIONE DIRITTO AL CIBO CUCINA CREATIVA INTERCULTURA AGRICOLTURA URBANA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
  • 32. 32
  • 33. 33 DIRE FARE GIOCARE La realizzazione dell’evento implica la strutturazione di un progetto di format estremamente complesso e ramificato. Il concorso annuale prevede uno sviluppo lineare e l’implementazione di una comunicazione prevalentemente Web per due tipologie di Target: 70% per docenti e studenti e il restante per Associati e Toy designers. L’esposizione a G! Come giocare sarà l’evento di transizione tra il Concorso e l’EXPO 2015, in cui sarà essenziale la formulazione di feedback riguardo i progetti realizzati da parte dei bambini partecipanti e il coinvolgimento degli Associati Assogiocattoli per l’assegnazione dei prototipi. Infine l’EXPO Day sarà l’evento finale per svolgere la celebrazione del percorso e dei risultati ottenuti nel processo progettuale del Concorso. 3.1
  • 34. 34 L’IDENTITÀ L’identità creata per l’evento “Dire Fare Giocare” cerca di racchiudere tutte le tematiche affrontate in un simbolo facilmente riconoscibile e forte. Il gioco origami “inferno e paradiso” (il suo nome originario) è diffusissimo tra i bambini nelle scuole e racchiude una magia sempre viva di movimento e colori. Al tempo stesso si compone di elementi regolari frutto di uno studio preciso di forme e volumi, un progetto creativo. Origami “Inferno & Paradiso”, per comunicare il cambiamento.
  • 37. 37
  • 38. 38 IL CONCORSO - PARTECIPAZIONE Per partecipare al Concorso il docente di ogni classe interessata deve effettuare una richiesta di partecipazione tramite la piattaforma Web di “Dire Fare Giocare”. Il docente dovrà registrarsi al sito dell’evento e inviare la richiesta partecipazione alla fase di workshop. La registrazione in seguito permetterà al docente di accedere all’area riservata per poter monitorare l’avanzamento del concorso e poter effettuare le votazioni coi bambini. La classe sarà selezionata per partecipare al workshop in base alla richiesta del docente e alle specifiche qualitative & quantitative della classe riguardo il tema della Multiculturalità. Il metro per tale selezione sarà il format di registrazione che prevede metri di valutazione qualitativi e quantitativi. Se la scuola viene selezionata l’insegnante dovrà: - effettuare il corso on-line di 2 ore interfacciandosi con un tutor - scaricare il certicato di partecipazione al corso - scaricare il Kit nel quale vi sarà la descrizione del workshop punto per punto e l’elenco dei materiali che verranno forniti alla struttura scolastica da parte del team Distinto e la time- line del workshop specifica in base al tipo di insegnamento (part time o full time) - accedere all’area Upload per caricare una cartella compressa contenente: disegni, foto modellino e relazione nale del progetto che ha ricevuto più voti all’interno della classe durante la mostra a scuola Se la scuola non viene selezionata potrà comunque accedere all’area riservata per monitorare l’avanzamento del concorso: - vedere le scuole selezionate - votare i progetti realizzati durante i workshop - visionare i progetti realizzati dai toy designers - vedere on-line in anteprima i prototipi che verranno esposti a G!Come Giocare 3.2
  • 39. 39
  • 40. 40 LA PIATTAFORMA WEB La piattaforma Web è l’elemento centrale per la programmazione, lo svolgimento e la comunicazione del Concorso. Il Team ha dedicato molto alla cura e alla progettazione del miglior sistema web per rendere il processo possibile. La struttura è semplice e dinamica, progettata per ottenere una grande visibilità a livello nazionale. www.direfaregiocare.it
  • 42. 42 La galleria fotografica dei progetti del concorso, da cui è possibile votare e visualizzare gli elaborati.
  • 43. 43
  • 47. 47
  • 50. 50 IL KIT DEL WORKSHOP Ogni docente avrà a disposizione un kit, forniti dallo studio Distinto, in base alle risposte date durante il questionario di registrazione. IL KIT INFORMATIVO: - Modalità di svolgimento workshop - Timeline del workshop - Informazioni dettagliate per le 3 culture - Format di consegna MATERIALE DIDATTICO: - Presentazione del workshop - Presentazione del gioco multiculturale per ogni cultura - Presentazione del tema del workshop KIT FISICO PER CULTURA (tre culture): - Riproduzione in miniatura di tre oggetti tipici - Frase/claim per raccontare la nazione - Mood board della cultura realizzata in modo interattivo col gioco di adesivi dai bambini. - Mappa contestuale del paese con descrizione socio-politica del paese.
  • 52. 52 Il Kit racchiude la cultura e le tradizioni del gioco in Marocco.
  • 53. 53
  • 54. 54 I SAPORI DEL MAROCCO Per creare l’immersione culturale abbiamo inserite nel doppio fondo della scatola delle foglie di menta che rilasciano nell’aria una fragranza fresca, che ricorda il famosissimo tè alla menta marocchino. Gli ingredienti che lo compongono sono pochi e semplici: acqua bollente, zucchero, tè e foglie di menta fresca. E’ una bevanda estremamente rinfrescante, la cui preparazione è considerata un’arte. Segue un metodo antico legato alla cultura e alle tradizioni, anche se poi ogni famiglia ha le sue piccole varianti. Il tè accompagna moltissimi momenti della vita quotidiana dei Marocchini: un bicchiere prima del pranzo dà appetito, dopo pranzo aiuta a digerire, ed è il perfetto suggello per ogni altra occasione: tiene compagnia, aiuta a socializzare, da via ad un piccolo rito quotidiano e familiare. Anche in Marocco, come in molti altri luoghi del mondo, la condivisione del tè preparato con tanta cura è un momento importante per la vita sociale delle persone.
  • 55. 55 Il doppio fondo del Kit che racchiude i sapori del Marocco.
  • 56. 56 I giochi tipici del Marocco riprodotti in scala.
  • 57. 57 Cartina del Marocco per contestualizzare lo stato.
  • 58. 58 GIOCHIAMO A CARTE Il nostro obiettivo è che i bambini imparino divertendosi, per questo abbiamo creato 12 carte adesive, che ragurano scorci del territorio marocchino, usi e costumi di questa cultura antichissima. I bambini potranno fare un collage su un supporto che successivamente appenderanno nell’aula, una sorta di Mood-Board.
  • 60. 60 LA COMUNICAZIONE La comunicazione del concorso segue e sfrutta il canale mediatico Web per abbassare i costi di divulgazione.
  • 61. 61 Banner pubblicitario per comunicare il concorso sul sito del Ministero dell’Istruzione e altri canali web adatti.
  • 62. 62 Il Blog per assogiocattoli collegato all’evento/concorso per permetter lo scambio di idee tra associati e bambini/genitori.
  • 63. 63
  • 64. 64 G! COME GIOCARE - L’EVENTO L’allestimento a G! Come Giocare è progettato per stare in uno spazio stretto e lungo, con due pareti a “L” che fanno da quinta, su cui sono stampate delle immagini evocative di diverse culture, una sorta di mood board a murales. All’interno dello spazio si articolerà un trenino con diversi vagoni, realizzati con pallets in legno e cassettoni riempiti di terra e sulla cui supercie cresce l’erba. All’interno di ogni vagone vengono posizionati i prototipi in legno realizzati nella Casa di Reclusione. L’allestimento ha il solo scopo di esporre i prototipi e l’intero evolversi del “Concorso”. 3.3
  • 65. 65 L’allestimento progettato per essere un “trenino” che viaggia tra le multiculture, realizzato con i pallets.
  • 66. 66 LA COMUNICAZIONE La comunicazione si appoggia principalmente sul format istituzionale della fiera “G! Come Giocare”. Si sviluppa unicamente comunicazione ad hoc per le scuole e per colpire i target principali, quali bambini e genitori con poster e cartellonistica posta nei principali centri urbani e in quelli interessati dallo svolgimento dei Workshop. La Cartolina
  • 67. 67
  • 68. 68 Il poster per l’esposizione a G! Come Giocare.
  • 69. 69
  • 70. 70 EXPO DAYS 2015 Per creare l’effetto deisderato ed evocare le tematiche dell’evento, abbiamo progettato un allestimento utilizzando esclusivamente i pallets e le cassette di legno della frutta e verdura dismesse. Il loro posizionamento crea una “corte” , all’interno della quale i bambini potranno giocare con i 10 giocattoli progettati dai toy designer e successivamente prodotti da alcuni associati di Assogiocattoli. 3.4
  • 71. 71
  • 72. 72 LA COMUNICAZIONE Per l’evento agli EXPO Days è stata progettata una comunicazione coerente con l’evento principale con l’intento di valorizzare le tematiche dell’esposizione. L’elemento chiave è un dipinto di Pietro Lerda: la “Giostra di aquiloni in un cielo imbronciato”, realizzato con tecniche miste e collage, che racchiude con la sua forza espressiva le tematiche di coesione, multiculturalità e sostenibilità.
  • 75.
  • 76. 76 DIRE FARE GIOCARE PRESENTA _ EXPO DAYS 2015 IL MONDO IN UN GIOCO. Vieni a giocare, divertirti e imparare in modo sostenibile. Assogiocattoli presenta agli EXPO DAYS l’evoluzione della progettualità del giocattolo di qualità. Il Gioco e l’alimentazione insieme per condividere e creare esperienze uniche e autentiche. – DIRE FARE GIOCARE Il poster per l’esposizione agli EXPO DAYS 2015.
  • 77. 77
  • 78. IL BUDGET 3.4 Voci di costo unità di misura costo x unità numero unità interne numero unità esterne totale costi interni totale costi esterni totale costi interni + esterni coefficiente di ricarico meeting con il cliente h € 80,78 25 0 € 2.019,57 € 0,00 € 2.019,57 0,80 verifica brief h € 80,78 6 0 € 484,70 € 0,00 € 484,70 0,80 ricerca e progettazione h € 80,78 360 0 € 29.081,80 € 0,00 € 29.081,80 0,80 gestione amministrativa e legale forfait € 1.000,00 0 1 € 0,00 € 1.000,00 € 1.000,00 0,80 traduzione it/ing pagine € 15,00 0 30 € 0,00 € 450,00 € 450,00 0,80 impaginazione grafica progetto h € 80,78 16 0 € 1.292,52 € 0,00 € 1.292,52 0,80 stampa grafica forfait € 150,00 0 1 € 0,00 € 150,00 € 150,00 0,80 Totale sezione A € 32.878,59 € 1.600,00 € 34.478,59 riunione di coordinamento interno h € 50,00 64 0 € 3.200,00 € 0,00 € 3.200,00 0,80 compilazione report h € 80,78 24 0 € 1.938,79 € 0,00 € 1.938,79 0,80 incontri con il cliente h € 80,78 48 0 € 3.877,57 € 0,00 € 3.877,57 0,80 incontri con i partners h € 80,78 72 0 € 5.816,36 € 0,00 € 5.816,36 0,80 varie ed eventuali forfait € 5.000,00 0 1 € 0,00 € 5.000,00 € 5.000,00 0,80 piattaforma web (design&registrazione) forfait € 4.000,00 1 0 € 4.000,00 € 0,00 € 4.000,00 0,80 aggiornamento sito forfait € 200,00 1 0 € 200,00 € 0,00 € 200,00 0,80 pagina sul sito di Assogiocattoli forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 blog linkato ad Assogiocattoli forfait € 250,00 1 0 € 250,00 € 0,00 € 250,00 0,80 creazione banner forfait € 50,00 1 0 € 50,00 € 0,00 € 50,00 0,80 banner sui siti partners forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 banner sui siti degli sponsor forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 pannelli per area mostra a scuola pp € 70,00 0 12 € 0,00 € 840,00 € 840,00 0,80 creazione video da proiettare h € 80,78 24 0 € 1.938,79 € 0,00 € 1.938,79 0,80 attrezzatura proiezioni +assicurazione forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 creazione grafica kit h € 80,78 16 0 € 1.292,52 € 0,00 € 1.292,52 0,80 stampa kit forfait € 40,00 0 3 € 0,00 € 120,00 € 120,00 0,80 BUDGET B - ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE B1 comune a tutti e tre gli eventi B2 concorso A - IDEAZIONE E PROGETTAZIONE
  • 79. prezzo industriale matematico margine matematico prezzo commerciale ragionato margine finale CHI ESEGUE € 2.524,46 € 504,89 € 2.019,57 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 5 persone per 5h di lavoro € 605,87 € 121,17 € 484,70 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 3 persona per 2h di lavoro € 36.352,25 € 7.270,45 € 29.081,80 € 0,00 Studio Distinto 15 giorni di lavoro per 3 persone € 1.250,00 € 250,00 Studio legale Avv.Conti € 562,50 € 112,50 € 450,00 € 0,00 traduciamo.it on-line € 1.615,66 € 323,13 € 1.292,52 € 0,00 Studio Distinto 2 giorni di lavoro per 1 persone € 187,50 € 37,50 € 187,50 € 37,50 Copy Center protocollo, book, prova kit, cd e budget € 43.098,24 € 33.516,09 € 37,50 € 4.000,00 € 800,00 € 3.200,00 € 0,00 Studio Distinto 2 giorni di lavoro per 4 persone € 2.423,48 € 484,70 € 1.938,79 € 0,00 Studio Distinto 1 giorni di lavoro per 3 persone € 4.846,97 € 969,39 € 3.877,57 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 2 giorni di lavoro per 3 persone € 7.270,45 € 1.454,09 € 5.816,36 € 0,00 Studio Distinto+3 partners 3 giorni di lavoro per 3 persone € 6.250,00 € 1.250,00 € 6.250,00 € 1.250,00 :( € 5.000,00 € 1.000,00 € 5.000,00 € 1.000,00 Studio Distinto € 250,00 € 50,00 € 200,00 € 0,00 Studio Distinto € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team di Assogiocattoli costo interno = 0 € 312,50 € 62,50 € 312,50 € 62,50 Studio Distinto € 62,50 € 12,50 € 62,50 € 12,50 Studio Distinto € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team dei partners costo interno = 0 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team degli sponsor costo interno = 0 € 1.050,00 € 210,00 € 1.050,00 € 210,00 Copy Center € 2.423,48 € 484,70 € 2.423,48 € 484,70 Studio Distinto 3 giorni lavorativi per 1 persona € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 proiettore BenQ HD a Scuola € 1.615,66 € 323,13 € 1.615,66 € 323,14 Studio Distinto 2 giorni lavorativi per 1 persona € 150,00 € 30,00 € 150,00 € 30,00 Copy Center 3 giorni lavorativi per 1 persona NOTE
  • 80. spedizione kit forfait € 15,00 0 630 € 0,00 € 9.450,00 € 9.450,00 0,80 stampa cartoline copie € 0,05 0 15.000 € 0,00 € 750,00 € 750,00 0,80 stampa manifesti copie € 0,20 0 1.000 € 0,00 € 200,00 € 200,00 0,80 cartellonistica n manifesti € 150,00 0 1.000 € 0,00 € 150.000,00 € 150.000,00 0,80 food & drinks + servizio pp € 0,00 0 2.100 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 food & drinks + servizio pp € 0,00 0 2.100 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 personale extra pp € 50,00 0 210 € 0,00 € 10.500,00 € 10.500,00 0,80 personale extra pp € 50,00 0 210 € 0,00 € 10.500,00 € 10.500,00 0,80 assicurazione workshop forfait € 250,00 0 210 € 0,00 € 52.500,00 € 52.500,00 0,80 Voci di costo unità di misura costo x unità numero unità interne numero unità esterne totale costi interni totale costi esterni totale costi interni + esterni coefficiente di ricarico assicurazione evento forfait € 600,00 0 1 € 0,00 € 600,00 € 600,00 0,80 sicurezza forfait € 1.000,00 0 1 € 0,00 € 1.000,00 € 1.000,00 0,80 affitto stand in fiera stand € 3.360,00 0 1 € 0,00 € 3.360,00 € 3.360,00 0,80 allestimento location e trasporto h € 80,00 0 48 € 0,00 € 3.840,00 € 3.840,00 0,80 pallets pz € 7,00 0 13 € 0,00 € 91,00 € 91,00 0,80 cassettoni con terra ed erba pz € 35,00 0 11 € 0,00 € 385,00 € 385,00 0,80 prototipazione pz € 500,00 0 10 € 0,00 € 5.000,00 € 5.000,00 0,80 trasporto in fiera prototipi forfait € 400,00 0 1 € 0,00 € 400,00 € 400,00 0,80 stampa cartoline copie € 0,05 0 1.100 € 0,00 € 55,00 € 55,00 0,80 stampa manifesti copie € 0,20 0 250 € 0,00 € 50,00 € 50,00 0,80 affitto suolo pubblico forfait € 5.000,00 0 1 € 0,00 € 5.000,00 € 5.000,00 0,80 assicurazione evento forfait € 1.500,00 0 1 € 0,00 € 1.500,00 € 1.500,00 0,80 sicurezza forfait € 3.000,00 0 1 € 0,00 € 3.000,00 € 3.000,00 0,80 allestimento location e trasporto h € 80,00 0 200 € 0,00 € 16.000,00 € 16.000,00 0,80 pallets pz € 7,00 0 350 € 0,00 € 2.450,00 € 2.450,00 0,80 produzione giocattoli forfait € 1.500,00 0 10 € 0,00 € 15.000,00 € 15.000,00 0,80 certificazione di sicurezza forfait € 1.000,00 0 10 € 0,00 € 10.000,00 € 10.000,00 0,80 trasporto in loco giocattoli forfait € 400,00 0 1 € 0,00 € 400,00 € 400,00 0,80 costi vari di montaggio forfait € 2.000,00 0 1 € 0,00 € 2.000,00 € 2.000,00 0,80 pannelli per area vincitore pp € 70,00 0 12 € 0,00 € 840,00 € 840,00 0,80 B2 G!come giocare B3 ExpoDays 2015 Voci di costo unità di misura costo x unità numero unità interne numero unità esterne totale costi interni totale costi esterni totale costi interni + esterni coefficiente di ricarico meeting con il cliente h € 80,78 25 0 € 2.019,57 € 0,00 € 2.019,57 0,80 verifica brief h € 80,78 6 0 € 484,70 € 0,00 € 484,70 0,80 ricerca e progettazione h € 80,78 360 0 € 29.081,80 € 0,00 € 29.081,80 0,80 gestione amministrativa e legale forfait € 1.000,00 0 1 € 0,00 € 1.000,00 € 1.000,00 0,80 traduzione it/ing pagine € 15,00 0 30 € 0,00 € 450,00 € 450,00 0,80 impaginazione grafica progetto h € 80,78 16 0 € 1.292,52 € 0,00 € 1.292,52 0,80 stampa grafica forfait € 150,00 0 1 € 0,00 € 150,00 € 150,00 0,80 Totale sezione A € 32.878,59 € 1.600,00 € 34.478,59 riunione di coordinamento interno h € 50,00 64 0 € 3.200,00 € 0,00 € 3.200,00 0,80 compilazione report h € 80,78 24 0 € 1.938,79 € 0,00 € 1.938,79 0,80 incontri con il cliente h € 80,78 48 0 € 3.877,57 € 0,00 € 3.877,57 0,80 incontri con i partners h € 80,78 72 0 € 5.816,36 € 0,00 € 5.816,36 0,80 varie ed eventuali forfait € 5.000,00 0 1 € 0,00 € 5.000,00 € 5.000,00 0,80 piattaforma web (design&registrazione) forfait € 4.000,00 1 0 € 4.000,00 € 0,00 € 4.000,00 0,80 aggiornamento sito forfait € 200,00 1 0 € 200,00 € 0,00 € 200,00 0,80 pagina sul sito di Assogiocattoli forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 blog linkato ad Assogiocattoli forfait € 250,00 1 0 € 250,00 € 0,00 € 250,00 0,80 creazione banner forfait € 50,00 1 0 € 50,00 € 0,00 € 50,00 0,80 banner sui siti partners forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 banner sui siti degli sponsor forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 pannelli per area mostra a scuola pp € 70,00 0 12 € 0,00 € 840,00 € 840,00 0,80 creazione video da proiettare h € 80,78 24 0 € 1.938,79 € 0,00 € 1.938,79 0,80 attrezzatura proiezioni +assicurazione forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 creazione grafica kit h € 80,78 16 0 € 1.292,52 € 0,00 € 1.292,52 0,80 stampa kit forfait € 40,00 0 3 € 0,00 € 120,00 € 120,00 0,80 BUDGET B - ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE B1 comune a tutti e tre gli eventi B2 concorso A - IDEAZIONE E PROGETTAZIONE
  • 81. € 11.812,50 € 2.362,50 € 11.812,50 € 2.362,50 Poste Italiane € 937,50 € 187,50 € 937,50 € 187,50 Copy Center € 250,00 € 50,00 € 250,00 € 50,00 Copy Center € 187.500,00 € 37.500,00 € 187.500,00 € 37.500,00 comuni € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 ferrero sponsor =0 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 barilla sponsor =0 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 ferrero sponsor =0 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 ferrero sponsor =0 € 65.625,00 € 13.125,00 € 52.500,00 € 0,00 Allianz prezzo industriale matematico margine matematico prezzo commerciale ragionato margine finale NOTE € 750,00 € 150,00 € 750,00 € 150,00 Allianz € 1.250,00 € 250,00 € 1.250,00 € 250,00 Asservizi € 4.200,00 € 840,00 € 4.200,00 € 0,00 Fiera Milano Nolostand 105 euro al mq_stand di 32 mq € 4.800,00 € 960,00 € 4.800,00 € 960,00 Allestimenti 3000 2 giorni lavorativi per 3 persone € 113,75 € 22,75 € 91,00 € 0,00 Federlegno materiale di scarto € 481,25 € 96,25 € 481,25 € 0,00 Federlegno € 6.250,00 € 1.250,00 € 6.250,00 € 1.250,00 Falegnameria Mi-Bollate € 500,00 € 100,00 € 500,00 € 100,00 Corriere convenzionato con Allestimenti 3000 € 68,75 € 13,75 € 68,75 € 13,75 Copy Center € 62,50 € 12,50 € 250,00 € 200,00 Copy Center € 6.250,00 € 1.250,00 € 6.250,00 € 1.250,00 Comune di Milano € 1.875,00 € 375,00 € 1.875,00 € 375,00 Allianz € 3.750,00 € 750,00 € 3.750,00 € 750,00 Asservizi € 20.000,00 € 4.000,00 € 20.000,00 € 4.000,00 Allestimenti 3000 5 giorni lavorativi per 5 persone € 3.062,50 € 612,50 € 2.450,00 € 0,00 Federlegno materiale di scarto € 18.750,00 € 3.750,00 € 18.750,00 € 0,00 Associati di Assogiocattoli € 12.500,00 € 2.500,00 € 12.500,00 € 2.500,00 Istituto nazionale della sicurezza del giocattolo € 500,00 € 100,00 € 500,00 € 100,00 Corriere convenzionato con Allestimenti 3000 € 2.500,00 € 500,00 € 2.500,00 € 500,00 Allestimenti 3000 € 1.050,00 € 210,00 € 1.050,00 € 210,00 Copy Center prezzo industriale matematico margine matematico prezzo commerciale ragionato margine finale CHI ESEGUE € 2.524,46 € 504,89 € 2.019,57 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 5 persone per 5h di lavoro € 605,87 € 121,17 € 484,70 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 3 persona per 2h di lavoro € 36.352,25 € 7.270,45 € 29.081,80 € 0,00 Studio Distinto 15 giorni di lavoro per 3 persone € 1.250,00 € 250,00 Studio legale Avv.Conti € 562,50 € 112,50 € 450,00 € 0,00 traduciamo.it on-line € 1.615,66 € 323,13 € 1.292,52 € 0,00 Studio Distinto 2 giorni di lavoro per 1 persone € 187,50 € 37,50 € 187,50 € 37,50 Copy Center protocollo, book, prova kit, cd e budget € 43.098,24 € 33.516,09 € 37,50 € 4.000,00 € 800,00 € 3.200,00 € 0,00 Studio Distinto 2 giorni di lavoro per 4 persone € 2.423,48 € 484,70 € 1.938,79 € 0,00 Studio Distinto 1 giorni di lavoro per 3 persone € 4.846,97 € 969,39 € 3.877,57 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 2 giorni di lavoro per 3 persone € 7.270,45 € 1.454,09 € 5.816,36 € 0,00 Studio Distinto+3 partners 3 giorni di lavoro per 3 persone € 6.250,00 € 1.250,00 € 6.250,00 € 1.250,00 :( € 5.000,00 € 1.000,00 € 5.000,00 € 1.000,00 Studio Distinto € 250,00 € 50,00 € 200,00 € 0,00 Studio Distinto € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team di Assogiocattoli costo interno = 0 € 312,50 € 62,50 € 312,50 € 62,50 Studio Distinto € 62,50 € 12,50 € 62,50 € 12,50 Studio Distinto € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team dei partners costo interno = 0 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team degli sponsor costo interno = 0 € 1.050,00 € 210,00 € 1.050,00 € 210,00 Copy Center € 2.423,48 € 484,70 € 2.423,48 € 484,70 Studio Distinto 3 giorni lavorativi per 1 persona € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 proiettore BenQ HD a Scuola € 1.615,66 € 323,13 € 1.615,66 € 323,14 Studio Distinto 2 giorni lavorativi per 1 persona € 150,00 € 30,00 € 150,00 € 30,00 Copy Center 3 giorni lavorativi per 1 persona NOTE
  • 82. video & fotografia h € 0,00 24 0 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 video proiezioni forfait € 3.000,00 0 1 € 0,00 € 3.000,00 € 3.000,00 0,80 elettricista pg € 300,00 0 2 € 0,00 € 600,00 € 600,00 0,80 impianto illuminotecnico forfait € 3.000,00 0 1 € 0,00 € 3.000,00 € 3.000,00 0,80 personale extra h € 50,00 0 300 € 0,00 € 15.000,00 € 15.000,00 0,80 food & drinks + servizio pp € 50,00 0 200 € 0,00 € 10.000,00 € 10.000,00 0,80 smontaggio h € 22,00 0 40 € 0,00 € 880,00 € 880,00 0,80 pulizie h € 22,00 0 16 € 0,00 € 352,00 € 352,00 0,80 stampa cartoline copie € 0,05 0 2.000 € 0,00 € 100,00 € 100,00 0,80 stampa manifesti copie € 0,20 0 300 € 0,00 € 60,00 € 60,00 0,80 Totale sezione B € 22.564,03 € 343.823,00 € 366.387,03 fatturazione h € 80,78 3 0 € 242,35 € 0,00 € 242,35 0,80 rendicontazione h € 80,78 2 0 € 161,57 € 0,00 € 161,57 0,80 stampa rendicontazione forfait € 50,00 0 1 € 0,00 € 50,00 € 50,00 0,80 consuntivazione h € 80,78 8 0 € 646,26 € 0,00 € 646,26 0,80 Totale sezione C € 1.050,18 € 0,00 € 1.100,18 € 56.492,80 € 345.423,00 € 401.965,80 C - CHIUSURA E CONSUNTIVAZIONE TOTAL Voci di costo unità di misura costo x unità numero unità interne numero unità esterne totale costi interni totale costi esterni totale costi interni + esterni coefficiente di ricarico meeting con il cliente h € 80,78 25 0 € 2.019,57 € 0,00 € 2.019,57 0,80 verifica brief h € 80,78 6 0 € 484,70 € 0,00 € 484,70 0,80 ricerca e progettazione h € 80,78 360 0 € 29.081,80 € 0,00 € 29.081,80 0,80 gestione amministrativa e legale forfait € 1.000,00 0 1 € 0,00 € 1.000,00 € 1.000,00 0,80 traduzione it/ing pagine € 15,00 0 30 € 0,00 € 450,00 € 450,00 0,80 impaginazione grafica progetto h € 80,78 16 0 € 1.292,52 € 0,00 € 1.292,52 0,80 stampa grafica forfait € 150,00 0 1 € 0,00 € 150,00 € 150,00 0,80 Totale sezione A € 32.878,59 € 1.600,00 € 34.478,59 riunione di coordinamento interno h € 50,00 64 0 € 3.200,00 € 0,00 € 3.200,00 0,80 compilazione report h € 80,78 24 0 € 1.938,79 € 0,00 € 1.938,79 0,80 incontri con il cliente h € 80,78 48 0 € 3.877,57 € 0,00 € 3.877,57 0,80 incontri con i partners h € 80,78 72 0 € 5.816,36 € 0,00 € 5.816,36 0,80 varie ed eventuali forfait € 5.000,00 0 1 € 0,00 € 5.000,00 € 5.000,00 0,80 piattaforma web (design&registrazione) forfait € 4.000,00 1 0 € 4.000,00 € 0,00 € 4.000,00 0,80 aggiornamento sito forfait € 200,00 1 0 € 200,00 € 0,00 € 200,00 0,80 pagina sul sito di Assogiocattoli forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 blog linkato ad Assogiocattoli forfait € 250,00 1 0 € 250,00 € 0,00 € 250,00 0,80 creazione banner forfait € 50,00 1 0 € 50,00 € 0,00 € 50,00 0,80 banner sui siti partners forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 banner sui siti degli sponsor forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 pannelli per area mostra a scuola pp € 70,00 0 12 € 0,00 € 840,00 € 840,00 0,80 creazione video da proiettare h € 80,78 24 0 € 1.938,79 € 0,00 € 1.938,79 0,80 attrezzatura proiezioni +assicurazione forfait € 0,00 0 1 € 0,00 € 0,00 € 0,00 0,80 creazione grafica kit h € 80,78 16 0 € 1.292,52 € 0,00 € 1.292,52 0,80 stampa kit forfait € 40,00 0 3 € 0,00 € 120,00 € 120,00 0,80 BUDGET B - ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE B1 comune a tutti e tre gli eventi B2 concorso A - IDEAZIONE E PROGETTAZIONE
  • 83. € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Studio Distinto 3 giorni lavorativi per 1 persona € 3.750,00 € 750,00 € 3.000,00 € 0,00 Studio Distinto € 750,00 € 150,00 € 750,00 € 150,00 collaboratore studio 2 giorni lavorativi € 3.750,00 € 750,00 € 3.750,00 € 750,00 contatto studio € 18.750,00 € 3.750,00 € 18.750,00 € 0,00 Barilla e Ferrero 2 persone per 5h di lavoro € 12.500,00 € 2.500,00 € 12.500,00 € 0,00 Barilla e Ferrero per 200 € 1.100,00 € 220,00 € 1.100,00 € 220,00 Allestimenti 3000 5 persone per 1 giorno di lavoro € 440,00 € 88,00 € 440,00 € 88,00 Pulizie Pulimilano 4 persone per 4h di lavoro € 125,00 € 25,00 € 125,00 € 25,00 Copy Center € 75,00 € 15,00 € 250,00 € 190,00 Copy Center € 431.733,79 € 413.827,86 € 57.504,58 € 302,94 € 60,59 € 302,94 € 60,59 Studio Distinto 1h una persona € 201,96 € 40,39 € 161,57 € 0,00 Studio Distinto 2h di lavoro per 1 persona € 62,50 € 12,50 € 62,50 € 12,50 Copy Center € 807,83 € 161,57 € 646,26 € 0,00 Studio Distinto 2h di riunione 4 persone € 1.375,22 € 275,04 € 1.173,26 € 0,00 € 476.207,25 € 275,04 € 448.517,22 € 57.542,08 prezzo industriale matematico margine matematico prezzo commerciale ragionato margine finale CHI ESEGUE € 2.524,46 € 504,89 € 2.019,57 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 5 persone per 5h di lavoro € 605,87 € 121,17 € 484,70 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 3 persona per 2h di lavoro € 36.352,25 € 7.270,45 € 29.081,80 € 0,00 Studio Distinto 15 giorni di lavoro per 3 persone € 1.250,00 € 250,00 Studio legale Avv.Conti € 562,50 € 112,50 € 450,00 € 0,00 traduciamo.it on-line € 1.615,66 € 323,13 € 1.292,52 € 0,00 Studio Distinto 2 giorni di lavoro per 1 persone € 187,50 € 37,50 € 187,50 € 37,50 Copy Center protocollo, book, prova kit, cd e budget € 43.098,24 € 33.516,09 € 37,50 € 4.000,00 € 800,00 € 3.200,00 € 0,00 Studio Distinto 2 giorni di lavoro per 4 persone € 2.423,48 € 484,70 € 1.938,79 € 0,00 Studio Distinto 1 giorni di lavoro per 3 persone € 4.846,97 € 969,39 € 3.877,57 € 0,00 Studio+Assogiocattoli 2 giorni di lavoro per 3 persone € 7.270,45 € 1.454,09 € 5.816,36 € 0,00 Studio Distinto+3 partners 3 giorni di lavoro per 3 persone € 6.250,00 € 1.250,00 € 6.250,00 € 1.250,00 :( € 5.000,00 € 1.000,00 € 5.000,00 € 1.000,00 Studio Distinto € 250,00 € 50,00 € 200,00 € 0,00 Studio Distinto € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team di Assogiocattoli costo interno = 0 € 312,50 € 62,50 € 312,50 € 62,50 Studio Distinto € 62,50 € 12,50 € 62,50 € 12,50 Studio Distinto € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team dei partners costo interno = 0 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Team degli sponsor costo interno = 0 € 1.050,00 € 210,00 € 1.050,00 € 210,00 Copy Center € 2.423,48 € 484,70 € 2.423,48 € 484,70 Studio Distinto 3 giorni lavorativi per 1 persona € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 proiettore BenQ HD a Scuola € 1.615,66 € 323,13 € 1.615,66 € 323,14 Studio Distinto 2 giorni lavorativi per 1 persona € 150,00 € 30,00 € 150,00 € 30,00 Copy Center 3 giorni lavorativi per 1 persona NOTE
  • 84. costo annualità costo annuale affitto studio € 18.000,00 1 € 18.000,00 costi fissi € 2.600,00 1 € 2.600,00 consulenza tecnica € 19.200,00 1 € 19.200,00 stagista € 26.880,00 1 € 26.880,00 mobili d arredo € 10.000,00 5 € 2.000,00 computer € 9.000,00 3 € 3.000,00 materiale tecnico € 3.000,00 3 € 1.000,00 attrezzatura fotografica € 15.000,00 3 € 5.000,00 assicurazione € 600,00 1 € 600,00 internet/telefono € 750,00 1 € 750,00 software: Office Professional 2013 € 500,00 2 € 250,00 software: Autodesk Autocad 2012 € 5.400,00 2 € 2.700,00 software: Adobe Suite CS6 € 3.400,00 2 € 1.700,00 software: Autodesk 3d Studio max € 5.250,00 2 € 2.625,00 corsi di aggiornamento € 800,00 1 € 800,00 pulizia € 7.680,00 1 € 7.680,00 DISTINTO BUDJET TOTALE percentuale di ricavo dello studio h per anno €/H 1350 € 80,78 IL BUDGET INTERNO
  • 85. deducibile no no no no si si si si no no si si si si no no € 94.785,00 € 14.217,75 note open space locali-100 mq utenze dello studio 1 persona 50 €/h, full time una volta alla settimana 1 persona 35 €/h, part time: 16 h alla settimana 3 postazioni, sala conferenza, cucina e servizi igienici 3 i-Mac stampante a laser, fax, scanner e telefoni Nikon Allianz Assicurazioni fastweb (usufruendo dell'offerta 29 € al mese x 6 mesi e i successivi a 50 € microsoftstore.it autodesk.it store.adobe.com autodesk.it corsi di aggiornamento Pulizie Pulimilano 80 € al giorno due volte a settimana
  • 86. A B C D DOCUMENTO OFFERTASTUDIO Distinto € 448.517 Feedback e report finale per ogni evento. Ideazione di un concept generale del format di un evento. CHIUSURA CONCEPT ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE TOTALE Organizzazione del concorso e dei due eventi inclusa la communicazione e project management di tutto l'evento. L’OFFERTA
  • 87.
  • 88. 88
  • 89. 89 COM’È ANDATA? Uno degli elementi più importanti nella progettazione della pianicazione di un evento è la valutazione dell’intero evento. Questa verica avviene attraverso la raccolta di commenti, pareri, interviste e valutazioni, in primis a tutti coloro che hanno collaborato per la creazione dell’evento stesso e successivamente a più partecipanti possibili, n dall’inizio dell’evento, non solo alla ne. Alla ne vi sarà una valutazione obiettiva dei dati raccolti, che permetteranno di rendere utile il materiale sia per lo studio sia per il nostro committente. Il dati raccolti con il feedback del primo evento determineranno la base di partenza per l’evento succissivo. 4.1 MODALITÀ DI RACCOLTA DATI - Interviste “face to face” durante tutte le fasi dell’evento; - Intervista agli operatori sia in corso d’opera che a posteriori; - Valutazione dei commenti sul blog di assogiocattoli, forum ealtri siti correlati; - Raccolta dei commenti tramite la compilazione del questionario finale; - Osservazione critica dell’evento in tutte le sue fasi esecutive; - Verica budget e costi; - Ingressi a G!Come Giocare correlati al workshop tenutosi nelle scuole - Ingressi a “Il Mondo in un Gioco” Expo days 2015
  • 90. 90 IL QUESTIONARIO 1. In generale, come giudica l’evento? - Eccellente - Molto buono - Discreto -Suciente - Per niente buono 2. Raccomanderebbe l’evento ad un amico? Certamente Molto probabile Moderatamente probabile Forse Improbabile 3. Cosa ti è piaciuto dell’evento? 4. Cosa non ti è piaciuto dell’evento? 5. Riconosce l’iunicità dell’evento? Estremamente unico Molto singolare Abbastanza unico Piccole novità Già visto 6. Come era organizzato l’evento? Ottima organizzazione Molto organizzato Organizzazione altalenante Poco organizzato Totalmente disorganizzato 8. Quanto pulito è stato l’evento? Estremamente pulito Molto pulito Abbastanza pulito Poco pulito Sporco 9. Quanto amichevole è stato il personale? Estremamente cordiale Molto amichevole Poco amichevole Scostante A tratti maleducato 10. Quanto utile è stato il personale? Estremamente utile Molto utile Abbastanza utile Poco utile Per niente utile 11. Quanto ti sentivi sicuro all’evento? Estremamente sicuro Molto sicuro Poca sicurezza A tratti insicuro Insicuro 12. Prima della partecipazione ai tre eventi, quante informazioni avevi già acquisito? Tutte le informazioni Maggior parte delle informazioni Alcune informazioni Poche informazioni Nessuna informazione 13. La durata totale dell’evento è stata troppo lunga o troppo corta? Lunga Troppo Lunga Giusta Breve Troppo Breve 14. C’è qualcos’altro che vuoi condividere con noi riguardo l’evento totale o un singolo evento??
  • 91. 91 RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI - Aumento visibilità di Assogiocattoli - Potenziamento del network web attraverso la creazione del blog - Diusione dei valori Assogiocattoli e dei suoi associati - Ricerca e implementazione di nuovi linguaggi attraverso la multiculturalità e la cooperazione tra individui di diverse culture - Risposta alla domanda di avere sul mercato giochi e giocattoli di maggior qualità, attraverso la collaborazione con i toy designers AMPLIAMENTO DEI CONTATTI - Nuovi contatti prolati - Delizzazione dei contatti precedentemente presenti nel database di Assogiocattoli e Associati - Aumento dei contatti presenti in diverse fasce d’età DATI QUALITATIVI DATI QUANTITATIVI
  • 92. 92 GLI SPONSOR Per i tre eventi abbiamo deciso di collaborare con quattro realtà molto diverse tra loro,ma che contemporaneamente condividono gli stessi valori. Ci siamo rivolti a Ferrero e Barilla, perchè da sempre grandi protagonisti nella vita dei più piccoli, a Stabilo che con i suoi numerevoli prodotti in grado di realizzare qualsiasi sfumatura e Federlegno per le grandi competenze. Tutti i nostri sponsor forniscono materia, produzione, formazione e assistenza in cambio di pubblicità on e o line. Barilla e Ferrero sovvenzionano economicamente parte degli eventi. Visibilità che oriamo ai nostri sponsor: - Redazionale web sul blog - Presenza di contenuto e del logo nelle DEM (prima- durante-dopo l’evento) - Presenza del logo in tutto il materiale on - line - Banner sul sito di Assogiocattoli e di tutti i partners - Presenza del logo nell’allestimento - Utilizzo dei propri prodotti da parte degli studenti - Presenza di personale aziendale in tutti gli eventi - Intervista mirata 4.3
  • 93. 93 I PARTNERS L’evento viene realizzato anche in collaborazione con il Politecnico di Milano e il Ministero dell’Istruzione per creare un carattere istituzionale all’evento e per tutelare la garanzia di qualità. POLITECNICO DI MILANO Ministero dell’Istruzione
  • 94.
  • 95.
  • 96. IL TEAM È sempre la squadra che vince, non i singoli. È vero nello sport ed è ancor più vero nel lavoro di uno studio di design e di progetto, dove ciascuno porta il suo contributo per un risultato più grande.
  • 97. ERIKA AGLIARDI Menaging Director _ +39 347.785236 erika.agliardi@distinto.com MATTEO BANCHELLI Art Director _ +39 348.257461 matteo.banchelli@disinto.com CHIARA QUAGGIA Communication Designer _ +39 333.314152 chiara.quaggia@distinto.com
  • 98. DESIGN DEGLI EVENTI _ LUCA FOIS FEDERICO CAURO _ ERIKA AGLIARDI - 796873 MATTEO BANCHELLI- 780730 CHIARA QUAGGIA - 782020
  • 99.