SlideShare a Scribd company logo
1 of 13
MEDIOEVO IN MUSICA
Gregoriano e dintorni
ORIGINI DEL CANTO CRISTIANO
• Eredità tradizione ebraica
• Somiglianza tra i canti (cantillazione,
jubilus, esecuzione salmi)
• Repertori locali: gallicano, mozarabico,
canto ambrosiano – unico superstite
• Pochi manoscritti; uno di fine sec. IX, gli altri
sec. XI o posteriori
• notazione propria, diversa da quella delle altre
Chiese occidentali, a base di nota romboidale
• Aeterne Rerum Conditor
Notazione
ambrosiana
Credo in unum Deum
Patrem omnipotentem
factorem coeli et terrae
Visibilium omnium
et invisibilium
et in unum Dominum
O quam suavis es domine
CERIMONIE DELLA LITURGIA
Celebrazione eucaristica (messa) e Uffici delle Ore.
• Messa : Ordinarium Missae e Proprium Missae.
• Ordinarium Missae (parti ordinarie): Kyrie eleison (preghiera
lianica), Gloria in excelsis Deo (inno angelico), Credo in unum
Deum (o Simbolo) , Sanctus e Agnus Dei.
• Proprium Missae (parti mobili, mutavano a seconda del calendario
liturgico): l'Introito, il Graduale, l'Alleluja, l'Offertorio e il Communio.
• Uffici delle Ore
• erano otto ed erano distribuiti nelle diverse parti del giorno
(mattutino, vespro,..).
• celebrati solo all'interno delle comunità monastiche tranne i Vespri
(lettura dei Salmi intercalati da antifone, Magnificat, un inno e le
litanie)
ORIGINI DEL GREGORIANO
• prende il nome da Papa Gregorio I Magno
(ca.540 – 604; codici dal IX sec.)
• omogenizzazione tra canti delle varie Chiese, in
realtà durò molti secoli.
• canto gregoriano = monodia liturgica cristiana in
lingua latina, molto semplice dal punto di vista
metrico e melodico
• altre denominazioni: romana cantilena, cantus
planus (canto piano), canto mensurato, canto
latino o ecclesiastico.
• Schola Cantorum monasteriali: canti a memoria,
dato che non era diffusa la notazione musicale
• Tre stili del canto ecclesiastico : l'accentus, il concentus, e i melismi
(e i vocalizzi).
• L'accentus, dalla cantillazione ebraica, è una sorta di lettura sillabica
intonata.
• Il concentus, o canto spiegato, era il più comune e poteva essere sillabico
o semisillabico.
• I melismi e i vocalizzi (sillaba su più note) infine, fiorivano parole come
alleluja.
• Lettura dei salmi, in tre modi
• nella salmodia responsoriale (il solista leggeva un versetto e l'assemblea
lo ripeteva), nella
• salmodia allelujatica (dopo ogni versetto letto dal solista l'assemblea
rispondeva alleluja), nella
• salmodia antifonica (i versetti venivano eseguiti in modo alternato dal
solista e dall'assemblea).
• Tra il IX e il X sec. nacquero due nuove forme di canto sacro: la
sequenza e il tropo.
• Sequenza: aggiunta sillabica di un testo in prosa ai vocalizzi allelujatici
(prima del vangelo) – victimae paschali
• Tropo: sostituzione con testi sillabici dei melismi di alcuni canti della messa
(Kyrie e Introito)
GUIDO D’AREZZO (992 – 1050)
• Inventa un sistema
mnemonico ("mano
guidoniana") per intonare
correttamente la scala
• Solmisazione: pratica di
identificazione dei gradi di
una scala musicale per
mezzo di lettere (il nome
deriva dalle note sol, mi).
• Gli si attribuisce l’invenzione
del tetragramma
• Guido ricorse alla solmisazione quando ricavò le
sillabe dell'esacordo, cioè la serie dei sei suoni
consecutivi della scala diatonica (ut, re, mi, fa,
sol, la).
• I nomi delle note dell'esacordo furono tratti dalle
sillabe dei primi 6 emistichi di un inno dedicato a
san Giovanni, la cui intonazione corrispondeva
alla successione tono-tono-semitono-tono-tono
• essi non indicavano l'altezza assoluta dei suoni,
bensì soltanto la posizione relativa all'interno
dell'esacordo: mi-fa designano sempre il
semitono e ut la nota iniziale
PAOLO DIACONO
(720-799)
Autore Historia Langobardorum ,
molti testi in prosa e in versi,
tra cui un inno a san Giovanni (in saffiche minori)
UT queant laxis REsonare fibris
MIra gestorum FAmuli tuorum,
SOLve polluti LAbii reatum,
Sancte Iohannes.
Affinché possano con libere voci cantare le meraviglie delle tue azioni i servi,
cancella il peccato del labbro contaminato, o san Giovanni.
• Il nome della nota Si non si deve a
Guido D'Arezzo, ma fu aggiunto solo
nel XVI secolo
• il canto gregoriano, e la musica
medievale in genere, non
prevedevano l'uso della sensibile,
cioè del settimo grado della scala.
• Il nome della settima nota della scala
diatonica fu tratto dalle iniziali delle
due parole che compongono l’adonio
Sancte Iohannes
Ut queant laxis Resonare fibris
Mira gestorum Famuli tuorum
Solve polluti Labii reatum
Sancte Iohannes
Nuntius celso veniens Olympo
te patri magnum fore nasciturum,
nomen et vitae seriem gerendae
ordine promit.
Ille promissi dubius superni
perdidit promptae modulos loquelae;
sed reformasti genitus peremptae
organa vocis.
Ventris abstruso positus cubili
senseras regem thalamo manentem,
hinc parens nati meritis uterque
abdita pandit.
Antra deserti teneris sub annis
civium turmas fugiens, petisti,
ne levi saltim maculare vitam
famine posses.
Praebuit hirtum tegimen camelus,
artubus sacris strofium bidentis,
cui latex haustum, sociata pastum
mella locustis.
.
Caeteri tantum cecinere vatum
corde praesago iubar adfuturum;
tu quidem mundi scelus auferentem
indice prodis Non fuit vasti spatium per orbis
sanctior quisquam genitus Iohanne,
qui nefas saecli meruit lavantem
tingere limphis.
O nimis felix meritique celsi
nesciens labem nivei pudoris,
prepotens martyr heremique cultor,
maxime vatum!
Serta ter denis alios coronant
aucta crementis, duplicata quosdam;
trina centeno cumulata fructu
te, sacer, ornant.
Nunc potens nostri meritis opimis
pectoris duros lapides repelle
asperum planans iter, et reflexos
dirige calles,
ut pius mundi sator et redemptor
mentibus pulsa luvione puris
rite dignetur veniens sacratos
ponere gressus.
Laudibus cives celebrant superni
te, deus simplex pariterque trine,
supplices ac nos veniam precamur:
parce redemptis!
ATTUALIZZAZIONE
•Coro de monjes del
Monasterio Bendectino de
Santo Domingo de Silos
•Gregorian - Masters Of Chant
• Live Kreuzenstein Castle 2007
Brothers in Arms (Mark Knopfler)
• Greensleeves (trad.)

More Related Content

Similar to Gregoriano e dintorni

il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vipanna_tinti_1967
 
021 Letteratura delle origini
021 Letteratura delle origini021 Letteratura delle origini
021 Letteratura delle originiFrisoni_Andrea
 
ave maria
ave mariaave maria
ave mariaclod13
 
Canzoniere Liturgico 2018.pdf
Canzoniere Liturgico 2018.pdfCanzoniere Liturgico 2018.pdf
Canzoniere Liturgico 2018.pdfMarianoMariani3
 
DALL INFERNO AL CIELO, Vol.2 - 3.ed.2009 (Jakob Lorber)
DALL INFERNO AL CIELO, Vol.2 - 3.ed.2009 (Jakob Lorber)DALL INFERNO AL CIELO, Vol.2 - 3.ed.2009 (Jakob Lorber)
DALL INFERNO AL CIELO, Vol.2 - 3.ed.2009 (Jakob Lorber)Simona P
 
La poesia religiosa delle origini
La poesia religiosa delle originiLa poesia religiosa delle origini
La poesia religiosa delle originiMario Maestri
 
Carnevale degli animali
Carnevale degli animaliCarnevale degli animali
Carnevale degli animaliClaudio Donghi
 
SCAMBIO DI LETTERE FRA ABGARO E GESU - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)
SCAMBIO DI LETTERE FRA ABGARO E GESU - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)SCAMBIO DI LETTERE FRA ABGARO E GESU - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)
SCAMBIO DI LETTERE FRA ABGARO E GESU - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)Simona P
 
Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012
Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012
Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012Fabio Alberti
 
Dal latino imperiale ai volgari
Dal latino imperiale ai volgariDal latino imperiale ai volgari
Dal latino imperiale ai volgarilaurbon
 
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacraLorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacraEnrico Vercesi
 
Le origini del melodramma
Le origini del melodrammaLe origini del melodramma
Le origini del melodrammaMario Maestri
 

Similar to Gregoriano e dintorni (20)

Polifonia 2
Polifonia 2Polifonia 2
Polifonia 2
 
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 
Musiche e natura
Musiche e naturaMusiche e natura
Musiche e natura
 
Vivaldi
VivaldiVivaldi
Vivaldi
 
Papàs Gjergj Schirò Biblos2
Papàs Gjergj Schirò   Biblos2Papàs Gjergj Schirò   Biblos2
Papàs Gjergj Schirò Biblos2
 
Il barocco
Il baroccoIl barocco
Il barocco
 
021 Letteratura delle origini
021 Letteratura delle origini021 Letteratura delle origini
021 Letteratura delle origini
 
ave maria
ave mariaave maria
ave maria
 
Cantico delle creature
Cantico delle creatureCantico delle creature
Cantico delle creature
 
Canzoniere Liturgico 2018.pdf
Canzoniere Liturgico 2018.pdfCanzoniere Liturgico 2018.pdf
Canzoniere Liturgico 2018.pdf
 
DALL INFERNO AL CIELO, Vol.2 - 3.ed.2009 (Jakob Lorber)
DALL INFERNO AL CIELO, Vol.2 - 3.ed.2009 (Jakob Lorber)DALL INFERNO AL CIELO, Vol.2 - 3.ed.2009 (Jakob Lorber)
DALL INFERNO AL CIELO, Vol.2 - 3.ed.2009 (Jakob Lorber)
 
Musica antica
Musica anticaMusica antica
Musica antica
 
La poesia religiosa delle origini
La poesia religiosa delle originiLa poesia religiosa delle origini
La poesia religiosa delle origini
 
Carnevale degli animali
Carnevale degli animaliCarnevale degli animali
Carnevale degli animali
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti
Lorenzo Ghiberti
 
SCAMBIO DI LETTERE FRA ABGARO E GESU - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)
SCAMBIO DI LETTERE FRA ABGARO E GESU - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)SCAMBIO DI LETTERE FRA ABGARO E GESU - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)
SCAMBIO DI LETTERE FRA ABGARO E GESU - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)
 
Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012
Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012
Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012
 
Dal latino imperiale ai volgari
Dal latino imperiale ai volgariDal latino imperiale ai volgari
Dal latino imperiale ai volgari
 
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacraLorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
 
Le origini del melodramma
Le origini del melodrammaLe origini del melodramma
Le origini del melodramma
 

More from Mario Maestri

cittadinanza globale parte terza - Agenda 2030
cittadinanza globale parte terza - Agenda 2030cittadinanza globale parte terza - Agenda 2030
cittadinanza globale parte terza - Agenda 2030Mario Maestri
 
cittadinanza globale parte seconda - educazione civica
cittadinanza globale parte seconda -  educazione civicacittadinanza globale parte seconda -  educazione civica
cittadinanza globale parte seconda - educazione civicaMario Maestri
 
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilitàcittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilitàMario Maestri
 
cittadinanza globale parte quarta - proposte didattiche
cittadinanza globale parte quarta - proposte didattichecittadinanza globale parte quarta - proposte didattiche
cittadinanza globale parte quarta - proposte didatticheMario Maestri
 
scuola e legalità.pptx
scuola e legalità.pptxscuola e legalità.pptx
scuola e legalità.pptxMario Maestri
 
Metodologie e strumenti per la didattica digitale integrata
Metodologie e strumenti per la didattica digitale integrataMetodologie e strumenti per la didattica digitale integrata
Metodologie e strumenti per la didattica digitale integrataMario Maestri
 
Didattica Digitale Integrata
Didattica Digitale IntegrataDidattica Digitale Integrata
Didattica Digitale IntegrataMario Maestri
 
Tutor neoassunti 2020/21
Tutor neoassunti 2020/21Tutor neoassunti 2020/21
Tutor neoassunti 2020/21Mario Maestri
 
Università dal 2000 ad oggi
Università dal 2000 ad oggiUniversità dal 2000 ad oggi
Università dal 2000 ad oggiMario Maestri
 
Lucia e l'Innominato
Lucia e l'InnominatoLucia e l'Innominato
Lucia e l'InnominatoMario Maestri
 

More from Mario Maestri (20)

cittadinanza globale parte terza - Agenda 2030
cittadinanza globale parte terza - Agenda 2030cittadinanza globale parte terza - Agenda 2030
cittadinanza globale parte terza - Agenda 2030
 
cittadinanza globale parte seconda - educazione civica
cittadinanza globale parte seconda -  educazione civicacittadinanza globale parte seconda -  educazione civica
cittadinanza globale parte seconda - educazione civica
 
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilitàcittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
 
cittadinanza globale parte quarta - proposte didattiche
cittadinanza globale parte quarta - proposte didattichecittadinanza globale parte quarta - proposte didattiche
cittadinanza globale parte quarta - proposte didattiche
 
Andrea Chénier
Andrea ChénierAndrea Chénier
Andrea Chénier
 
scuola e legalità.pptx
scuola e legalità.pptxscuola e legalità.pptx
scuola e legalità.pptx
 
Ptof 2022-2025
Ptof 2022-2025Ptof 2022-2025
Ptof 2022-2025
 
Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamento
 
Adriana lecouvreur
Adriana lecouvreurAdriana lecouvreur
Adriana lecouvreur
 
Titoli studio
Titoli studioTitoli studio
Titoli studio
 
Metodologie e strumenti per la didattica digitale integrata
Metodologie e strumenti per la didattica digitale integrataMetodologie e strumenti per la didattica digitale integrata
Metodologie e strumenti per la didattica digitale integrata
 
Cyberbullismo & C
Cyberbullismo & CCyberbullismo & C
Cyberbullismo & C
 
Didattica Digitale Integrata
Didattica Digitale IntegrataDidattica Digitale Integrata
Didattica Digitale Integrata
 
Tutor neoassunti 2020/21
Tutor neoassunti 2020/21Tutor neoassunti 2020/21
Tutor neoassunti 2020/21
 
Università dal 2000 ad oggi
Università dal 2000 ad oggiUniversità dal 2000 ad oggi
Università dal 2000 ad oggi
 
valutazione 2020
 valutazione 2020 valutazione 2020
valutazione 2020
 
Lucia e l'Innominato
Lucia e l'InnominatoLucia e l'Innominato
Lucia e l'Innominato
 
Promessi sposi
Promessi sposiPromessi sposi
Promessi sposi
 
Haendel
HaendelHaendel
Haendel
 
Bach
BachBach
Bach
 

Recently uploaded

RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (8)

RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 

Gregoriano e dintorni

  • 2. ORIGINI DEL CANTO CRISTIANO • Eredità tradizione ebraica • Somiglianza tra i canti (cantillazione, jubilus, esecuzione salmi) • Repertori locali: gallicano, mozarabico, canto ambrosiano – unico superstite • Pochi manoscritti; uno di fine sec. IX, gli altri sec. XI o posteriori • notazione propria, diversa da quella delle altre Chiese occidentali, a base di nota romboidale • Aeterne Rerum Conditor
  • 3. Notazione ambrosiana Credo in unum Deum Patrem omnipotentem factorem coeli et terrae Visibilium omnium et invisibilium et in unum Dominum O quam suavis es domine
  • 4. CERIMONIE DELLA LITURGIA Celebrazione eucaristica (messa) e Uffici delle Ore. • Messa : Ordinarium Missae e Proprium Missae. • Ordinarium Missae (parti ordinarie): Kyrie eleison (preghiera lianica), Gloria in excelsis Deo (inno angelico), Credo in unum Deum (o Simbolo) , Sanctus e Agnus Dei. • Proprium Missae (parti mobili, mutavano a seconda del calendario liturgico): l'Introito, il Graduale, l'Alleluja, l'Offertorio e il Communio. • Uffici delle Ore • erano otto ed erano distribuiti nelle diverse parti del giorno (mattutino, vespro,..). • celebrati solo all'interno delle comunità monastiche tranne i Vespri (lettura dei Salmi intercalati da antifone, Magnificat, un inno e le litanie)
  • 5. ORIGINI DEL GREGORIANO • prende il nome da Papa Gregorio I Magno (ca.540 – 604; codici dal IX sec.) • omogenizzazione tra canti delle varie Chiese, in realtà durò molti secoli. • canto gregoriano = monodia liturgica cristiana in lingua latina, molto semplice dal punto di vista metrico e melodico • altre denominazioni: romana cantilena, cantus planus (canto piano), canto mensurato, canto latino o ecclesiastico. • Schola Cantorum monasteriali: canti a memoria, dato che non era diffusa la notazione musicale
  • 6. • Tre stili del canto ecclesiastico : l'accentus, il concentus, e i melismi (e i vocalizzi). • L'accentus, dalla cantillazione ebraica, è una sorta di lettura sillabica intonata. • Il concentus, o canto spiegato, era il più comune e poteva essere sillabico o semisillabico. • I melismi e i vocalizzi (sillaba su più note) infine, fiorivano parole come alleluja. • Lettura dei salmi, in tre modi • nella salmodia responsoriale (il solista leggeva un versetto e l'assemblea lo ripeteva), nella • salmodia allelujatica (dopo ogni versetto letto dal solista l'assemblea rispondeva alleluja), nella • salmodia antifonica (i versetti venivano eseguiti in modo alternato dal solista e dall'assemblea). • Tra il IX e il X sec. nacquero due nuove forme di canto sacro: la sequenza e il tropo. • Sequenza: aggiunta sillabica di un testo in prosa ai vocalizzi allelujatici (prima del vangelo) – victimae paschali • Tropo: sostituzione con testi sillabici dei melismi di alcuni canti della messa (Kyrie e Introito)
  • 7. GUIDO D’AREZZO (992 – 1050) • Inventa un sistema mnemonico ("mano guidoniana") per intonare correttamente la scala • Solmisazione: pratica di identificazione dei gradi di una scala musicale per mezzo di lettere (il nome deriva dalle note sol, mi). • Gli si attribuisce l’invenzione del tetragramma
  • 8. • Guido ricorse alla solmisazione quando ricavò le sillabe dell'esacordo, cioè la serie dei sei suoni consecutivi della scala diatonica (ut, re, mi, fa, sol, la). • I nomi delle note dell'esacordo furono tratti dalle sillabe dei primi 6 emistichi di un inno dedicato a san Giovanni, la cui intonazione corrispondeva alla successione tono-tono-semitono-tono-tono • essi non indicavano l'altezza assoluta dei suoni, bensì soltanto la posizione relativa all'interno dell'esacordo: mi-fa designano sempre il semitono e ut la nota iniziale
  • 9. PAOLO DIACONO (720-799) Autore Historia Langobardorum , molti testi in prosa e in versi, tra cui un inno a san Giovanni (in saffiche minori) UT queant laxis REsonare fibris MIra gestorum FAmuli tuorum, SOLve polluti LAbii reatum, Sancte Iohannes. Affinché possano con libere voci cantare le meraviglie delle tue azioni i servi, cancella il peccato del labbro contaminato, o san Giovanni.
  • 10. • Il nome della nota Si non si deve a Guido D'Arezzo, ma fu aggiunto solo nel XVI secolo • il canto gregoriano, e la musica medievale in genere, non prevedevano l'uso della sensibile, cioè del settimo grado della scala. • Il nome della settima nota della scala diatonica fu tratto dalle iniziali delle due parole che compongono l’adonio Sancte Iohannes
  • 11.
  • 12. Ut queant laxis Resonare fibris Mira gestorum Famuli tuorum Solve polluti Labii reatum Sancte Iohannes Nuntius celso veniens Olympo te patri magnum fore nasciturum, nomen et vitae seriem gerendae ordine promit. Ille promissi dubius superni perdidit promptae modulos loquelae; sed reformasti genitus peremptae organa vocis. Ventris abstruso positus cubili senseras regem thalamo manentem, hinc parens nati meritis uterque abdita pandit. Antra deserti teneris sub annis civium turmas fugiens, petisti, ne levi saltim maculare vitam famine posses. Praebuit hirtum tegimen camelus, artubus sacris strofium bidentis, cui latex haustum, sociata pastum mella locustis. . Caeteri tantum cecinere vatum corde praesago iubar adfuturum; tu quidem mundi scelus auferentem indice prodis Non fuit vasti spatium per orbis sanctior quisquam genitus Iohanne, qui nefas saecli meruit lavantem tingere limphis. O nimis felix meritique celsi nesciens labem nivei pudoris, prepotens martyr heremique cultor, maxime vatum! Serta ter denis alios coronant aucta crementis, duplicata quosdam; trina centeno cumulata fructu te, sacer, ornant. Nunc potens nostri meritis opimis pectoris duros lapides repelle asperum planans iter, et reflexos dirige calles, ut pius mundi sator et redemptor mentibus pulsa luvione puris rite dignetur veniens sacratos ponere gressus. Laudibus cives celebrant superni te, deus simplex pariterque trine, supplices ac nos veniam precamur: parce redemptis!
  • 13. ATTUALIZZAZIONE •Coro de monjes del Monasterio Bendectino de Santo Domingo de Silos •Gregorian - Masters Of Chant • Live Kreuzenstein Castle 2007 Brothers in Arms (Mark Knopfler) • Greensleeves (trad.)