SlideShare a Scribd company logo
APPROFONDIMENTO n.1 macrogruppi 0/2
GOVERNANCE ATTUALE E
MODELLO IPOTETICO DI PRESA IN CARICO
BOZZA DI
LAVORO
VERSIONE NON
DEFINITIVA
MODELLO ATTUALEMODELLO ATTUALE: rete passiva
basata sulla cura della malattia
OSPEDALE
Pronto
Soccorso
Privati
Servizi
territoriali
MALATO
70% accessi
inappropriati
Rinuncia
alle cure
MMG
Lab diagnostici,
servizi specialistici
Dati sanitari ?
CARATTERISTICHE:
- Modello ospedalocentrico e basato sulla cronicita'
- Il SSR attende passimamente l'insorgenza conclamata della malattia
- Paziente=“malato da curare”
- Dispersione e sovrapposizione funzioni
- Mancanza assoluta di condivisione dati sanitari
- Diagnosi e processi terapeutici minimamente coordinati
- Servizi disaggregati e scarsa comunicazione fra risorse SSR
- Intasamento PS e disinvestimento da strutture socioterritoriali
- Privati come unica soluzione ai disservizi del pubblico
- Il cittadino rinuncia a curarsi o si indebita con banche e assicurazioni
sanitarie
EFFETTI:
Bassa qualita’ della presa in
carico
Alti costi di gestione PA
Scarsi controlli su efficacia
Rinuncia alle cure e alti costi
da sostenere per i cittadini
MODELLO ATTUALEMODELLO ATTUALE: rete passiva
basata sulla cura della malattia
Pronto
Soccorso
Rete socio
sanitaria
territoriale
SANO
Equipes
dinamiche
interdisciplinari
di base
ePDTA
personalizzato
(solo emergenza)
Educazione sanitaria
e campagne/corsi
promozione salute
Rete di supporto/autoaiuto
per tipologia di patologia
Network sanitario
di intelligenza collettiva
globale
CARE
MANAGER
OPERATING
MANAGER
PDTA
Dati genetici, fenotipici,
epidemiologici ed
ambientali
ASSISTENZA E SERVIZI
DOMICILIARI
INTEGRATI
Algoritmi
predittivi DEP
Segnali
Sentinella
Fast/Big data
NORMALI
SCREENING
PREDISPOSIZIONE
PATOLOGIA
PATOLOGIA
IN CORSO
CRONICITA’
CONCLAMATA
Reti di
assistenza
MODELLOMODELLO
IPOTETICOIPOTETICO
Profilo sociopersonale
attuale e
profilo bioanalitico
futuro
PIANO INTERVENTI
PREVENTIVI E/O
TERAPEUTICI
SISTEMA SOCIOSANITARIO PROATTIVOSISTEMA SOCIOSANITARIO PROATTIVO
basato sulla predizione/prevenzione della malattiabasato sulla predizione/prevenzione della malattia
AUTO-ATTIVAZIONE PER
LIVELLO DI ATTENZIONE
Fascicolo
Sanitario
Elettronico
Regionale
CARATTERISTICHE
- Cittadino “SANO” al centro, non passivo e in attesa della malattia
- Sanita’ ONEtoONE, su misura, verso obiettivo “malattia zero” e
applicazione delle basi del modello di Medicina Predittiva
- Deospedalizzazione, investimento su servizi sanitari e
sociosanitari territoriali.
- Servizi aggregati e alta comunicazione/condivisione fra tutti i livelli
del SSR (equipes multidisciplinari, specialisti di II livello, servizi
territoriali e domiciliari)
- Funzioni altamente integrate e coordinate su PDTA elettronici
dinamici e personalizzati (ePDTA)
- Diagnosi e processi terapeutici avanzati e coordinati via Fascicolo
Sanitario Elettronico Regionale (FSEr) costantemente aggiornato
- Followup costante sull'esito di terapie e percorsi, con gestione
unica/programmazione dei percorsi diagnostici
EFFETTI:
Massima presa in carico
Costi ridotti per il cittadino
Efficacia del monitoraggio
Migliore tempistica di risposta
Accesso a servizi territoriali
sanitari e sociosanitari a km0
VERA PREVENZIONE
MODELLOMODELLO
IPOTETICOIPOTETICO SISTEMA SOCIOSANITARIO PROATTIVOSISTEMA SOCIOSANITARIO PROATTIVO
basato sulla predizione/prevenzione della malattiabasato sulla predizione/prevenzione della malattia
IDENTIFICARE IL
MIGLIOR MODELLO
ORGANIZZATIVO IN
BASE AL NUOVO
FABBISOGNO DI
SALUTE
1 Ottimizzare l'ESISTENTE
* quali sono le maggiori criticita' strutturalicriticita' strutturali del Sistema Sanitario Regionale
atttuale e dove/come intervenire per razionalizzare ed ottimizzare l’esistente ?
2 Delineare NUOVI SCENARI
* come il SSR potrebbe essere integratointegrato con nuovenuove
funzioni/processi/professionifunzioni/processi/professioni per meglio rispondere
al fabbisogno di salute ?
MODELLOMODELLO
IPOTETICOIPOTETICO SISTEMA SOCIOSANITARIO PROATTIVOSISTEMA SOCIOSANITARIO PROATTIVO
basato sulla predizione/prevenzione della malattiabasato sulla predizione/prevenzione della malattia
Ultimo aggiornamento
documento: 26/10/16 12.07.52
www.lazio5stelle.it/libro-bianco-2018
librobiancosanita5stelle
#LibroBiancoSanita
Per info e contatti: sos@lazio5stelle.it
066593-7082/7572

More Related Content

What's hot

Metabolink Exprivia 14 settembre 2016
Metabolink Exprivia 14 settembre 2016Metabolink Exprivia 14 settembre 2016
Metabolink Exprivia 14 settembre 2016
Redazione InnovaPuglia
 
Pdtar demenze asl rm3 2019 s.lucia
Pdtar demenze asl rm3 2019 s.luciaPdtar demenze asl rm3 2019 s.lucia
Pdtar demenze asl rm3 2019 s.lucia
Giovanni Mancini
 
Il progetto Tamponi di Regione Puglia
Il progetto Tamponi di Regione Puglia Il progetto Tamponi di Regione Puglia
Il progetto Tamponi di Regione Puglia
I-Tel Srl
 
MAppER S@lute2016
MAppER S@lute2016 MAppER S@lute2016
MAppER S@lute2016
Cristina Lelli
 
Template s@lute 2017
Template s@lute 2017Template s@lute 2017
Template s@lute 2017
irccsme
 
Premio forum pa sanita 2021 template ppt (2)
Premio forum pa sanita 2021   template ppt (2)Premio forum pa sanita 2021   template ppt (2)
Premio forum pa sanita 2021 template ppt (2)
GiampietroGuardalben
 
Slide asl vco videodialisi
Slide asl vco videodialisiSlide asl vco videodialisi
Slide asl vco videodialisi
margheritabianchi2
 
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latinaPremio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
anna_di_marco
 
L'efficacia di un programma di igiene orale, mediante consulenza online a su...
L'efficacia di un programma di igiene orale, mediante  consulenza online a su...L'efficacia di un programma di igiene orale, mediante  consulenza online a su...
L'efficacia di un programma di igiene orale, mediante consulenza online a su...
antoniasinesi1
 
Premio innova s@lute2016 BiiHar
Premio innova s@lute2016   BiiHarPremio innova s@lute2016   BiiHar
Premio innova s@lute2016 BiiHar
Salvatore Chillotti
 
Epidemiologia degli accessi in continuità assistenziale (Martina Tollardo)
Epidemiologia degli accessi in continuità assistenziale (Martina Tollardo)Epidemiologia degli accessi in continuità assistenziale (Martina Tollardo)
Epidemiologia degli accessi in continuità assistenziale (Martina Tollardo)
csermeg
 
Premio innova s@lute2016 progetto asl bt pubblicato
Premio innova s@lute2016   progetto asl bt pubblicatoPremio innova s@lute2016   progetto asl bt pubblicato
Premio innova s@lute2016 progetto asl bt pubblicato
Piero Cosoli
 
CURA - CONSTANT UBIQUITOUS REMOTE ASSISTANCE
CURA - CONSTANT UBIQUITOUS REMOTE ASSISTANCECURA - CONSTANT UBIQUITOUS REMOTE ASSISTANCE
CURA - CONSTANT UBIQUITOUS REMOTE ASSISTANCE
Bruno Ferrari
 
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunitàMeno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
GianluigiFerrante
 
Epidemiologia degli accessi in Continuità Assistenziale (D.Fasoletti. M. Toll...
Epidemiologia degli accessi in Continuità Assistenziale (D.Fasoletti. M. Toll...Epidemiologia degli accessi in Continuità Assistenziale (D.Fasoletti. M. Toll...
Epidemiologia degli accessi in Continuità Assistenziale (D.Fasoletti. M. Toll...
csermeg
 
Premio forum pa sanita 2019 ifo
Premio forum pa sanita 2019 ifo Premio forum pa sanita 2019 ifo
Premio forum pa sanita 2019 ifo
Francesco Bianchini
 
Documento di approfondimento finale progetto PASS
Documento di approfondimento finale progetto PASSDocumento di approfondimento finale progetto PASS
Documento di approfondimento finale progetto PASS
RobertaGerini
 
L'accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare
L'accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare L'accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare
L'accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare
Franco Pesaresi
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Gloria Bocci
 
FIASO ISTUD Christian Quaggia- Management della complessità
FIASO ISTUD Christian Quaggia- Management della complessitàFIASO ISTUD Christian Quaggia- Management della complessità
FIASO ISTUD Christian Quaggia- Management della complessità
Christian Quaggia
 

What's hot (20)

Metabolink Exprivia 14 settembre 2016
Metabolink Exprivia 14 settembre 2016Metabolink Exprivia 14 settembre 2016
Metabolink Exprivia 14 settembre 2016
 
Pdtar demenze asl rm3 2019 s.lucia
Pdtar demenze asl rm3 2019 s.luciaPdtar demenze asl rm3 2019 s.lucia
Pdtar demenze asl rm3 2019 s.lucia
 
Il progetto Tamponi di Regione Puglia
Il progetto Tamponi di Regione Puglia Il progetto Tamponi di Regione Puglia
Il progetto Tamponi di Regione Puglia
 
MAppER S@lute2016
MAppER S@lute2016 MAppER S@lute2016
MAppER S@lute2016
 
Template s@lute 2017
Template s@lute 2017Template s@lute 2017
Template s@lute 2017
 
Premio forum pa sanita 2021 template ppt (2)
Premio forum pa sanita 2021   template ppt (2)Premio forum pa sanita 2021   template ppt (2)
Premio forum pa sanita 2021 template ppt (2)
 
Slide asl vco videodialisi
Slide asl vco videodialisiSlide asl vco videodialisi
Slide asl vco videodialisi
 
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latinaPremio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
 
L'efficacia di un programma di igiene orale, mediante consulenza online a su...
L'efficacia di un programma di igiene orale, mediante  consulenza online a su...L'efficacia di un programma di igiene orale, mediante  consulenza online a su...
L'efficacia di un programma di igiene orale, mediante consulenza online a su...
 
Premio innova s@lute2016 BiiHar
Premio innova s@lute2016   BiiHarPremio innova s@lute2016   BiiHar
Premio innova s@lute2016 BiiHar
 
Epidemiologia degli accessi in continuità assistenziale (Martina Tollardo)
Epidemiologia degli accessi in continuità assistenziale (Martina Tollardo)Epidemiologia degli accessi in continuità assistenziale (Martina Tollardo)
Epidemiologia degli accessi in continuità assistenziale (Martina Tollardo)
 
Premio innova s@lute2016 progetto asl bt pubblicato
Premio innova s@lute2016   progetto asl bt pubblicatoPremio innova s@lute2016   progetto asl bt pubblicato
Premio innova s@lute2016 progetto asl bt pubblicato
 
CURA - CONSTANT UBIQUITOUS REMOTE ASSISTANCE
CURA - CONSTANT UBIQUITOUS REMOTE ASSISTANCECURA - CONSTANT UBIQUITOUS REMOTE ASSISTANCE
CURA - CONSTANT UBIQUITOUS REMOTE ASSISTANCE
 
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunitàMeno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
 
Epidemiologia degli accessi in Continuità Assistenziale (D.Fasoletti. M. Toll...
Epidemiologia degli accessi in Continuità Assistenziale (D.Fasoletti. M. Toll...Epidemiologia degli accessi in Continuità Assistenziale (D.Fasoletti. M. Toll...
Epidemiologia degli accessi in Continuità Assistenziale (D.Fasoletti. M. Toll...
 
Premio forum pa sanita 2019 ifo
Premio forum pa sanita 2019 ifo Premio forum pa sanita 2019 ifo
Premio forum pa sanita 2019 ifo
 
Documento di approfondimento finale progetto PASS
Documento di approfondimento finale progetto PASSDocumento di approfondimento finale progetto PASS
Documento di approfondimento finale progetto PASS
 
L'accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare
L'accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare L'accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare
L'accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
FIASO ISTUD Christian Quaggia- Management della complessità
FIASO ISTUD Christian Quaggia- Management della complessitàFIASO ISTUD Christian Quaggia- Management della complessità
FIASO ISTUD Christian Quaggia- Management della complessità
 

Viewers also liked

Il modello della sanità predittiva
Il modello della sanità predittivaIl modello della sanità predittiva
Il modello della sanità predittiva
Davide Barillari
 
Presentación Servicios Smart Digital Thinking
Presentación Servicios Smart Digital Thinking Presentación Servicios Smart Digital Thinking
Presentación Servicios Smart Digital Thinking
Federico Navarro Galvis
 
Rfi for h2at_scale determining research, development, and demonstration neces...
Rfi for h2at_scale determining research, development, and demonstration neces...Rfi for h2at_scale determining research, development, and demonstration neces...
Rfi for h2at_scale determining research, development, and demonstration neces...
Steve Wittrig
 
Agenda de prevención_mi_gestión_2016
Agenda de prevención_mi_gestión_2016Agenda de prevención_mi_gestión_2016
Agenda de prevención_mi_gestión_2016
JULIO VIVAR GONZALEZ
 
8 gestion de_riesgo
8 gestion de_riesgo8 gestion de_riesgo
8 gestion de_riesgo
JULIO VIVAR GONZALEZ
 
Herida contusa
Herida contusaHerida contusa
N tics de gaby
N tics de gabyN tics de gaby
N tics de gaby
GABRIELALUCIAOBREGON
 
M.i.v.c
M.i.v.cM.i.v.c
M.i.v.c
JoyeriaOnix
 
Fotosintesis para la vida
Fotosintesis para la vidaFotosintesis para la vida
Fotosintesis para la vida
Maximo Elgueta
 
Act 8. tallerpractico10
Act 8. tallerpractico10Act 8. tallerpractico10
Act 8. tallerpractico10
2421603
 
Vintage lrc 10.23.16
Vintage lrc 10.23.16Vintage lrc 10.23.16
Vintage lrc 10.23.16
Vintage Church
 
Abo hemolytic disease of the fetus and newborn
Abo hemolytic disease of the fetus and newbornAbo hemolytic disease of the fetus and newborn
Abo hemolytic disease of the fetus and newborn
Kimberly Cerda Castillo
 
Proyecto CRM Constructores
Proyecto CRM ConstructoresProyecto CRM Constructores
Proyecto CRM Constructores
Federico Navarro Galvis
 
Problema numero 1 de hidráulica
Problema numero 1 de hidráulica Problema numero 1 de hidráulica
Problema numero 1 de hidráulica
Jonathan Rodriguez
 
Linkages_Initial Report_CHW Interviews_120415
Linkages_Initial Report_CHW Interviews_120415Linkages_Initial Report_CHW Interviews_120415
Linkages_Initial Report_CHW Interviews_120415
Abigail Anderson
 
Incidence and transfusion risk factors for transfusion
Incidence and transfusion risk factors for transfusionIncidence and transfusion risk factors for transfusion
Incidence and transfusion risk factors for transfusion
Kimberly Cerda Castillo
 
20 Problemas sobre Curvas caracteristicas de Equipos de bombeos y sistemas de...
20 Problemas sobre Curvas caracteristicas de Equipos de bombeos y sistemas de...20 Problemas sobre Curvas caracteristicas de Equipos de bombeos y sistemas de...
20 Problemas sobre Curvas caracteristicas de Equipos de bombeos y sistemas de...
Jonathan Rodriguez
 
Red sociial
Red sociialRed sociial
Red sociial
AdriianaQ
 
Final to show del 21.9.16 paula nottingham
Final to show del 21.9.16 paula nottinghamFinal to show del 21.9.16 paula nottingham
Final to show del 21.9.16 paula nottingham
Paula Nottingham
 
El gato con botas y cultura escolar
El gato con botas y cultura escolarEl gato con botas y cultura escolar
El gato con botas y cultura escolar
Nallely de la Cruz
 

Viewers also liked (20)

Il modello della sanità predittiva
Il modello della sanità predittivaIl modello della sanità predittiva
Il modello della sanità predittiva
 
Presentación Servicios Smart Digital Thinking
Presentación Servicios Smart Digital Thinking Presentación Servicios Smart Digital Thinking
Presentación Servicios Smart Digital Thinking
 
Rfi for h2at_scale determining research, development, and demonstration neces...
Rfi for h2at_scale determining research, development, and demonstration neces...Rfi for h2at_scale determining research, development, and demonstration neces...
Rfi for h2at_scale determining research, development, and demonstration neces...
 
Agenda de prevención_mi_gestión_2016
Agenda de prevención_mi_gestión_2016Agenda de prevención_mi_gestión_2016
Agenda de prevención_mi_gestión_2016
 
8 gestion de_riesgo
8 gestion de_riesgo8 gestion de_riesgo
8 gestion de_riesgo
 
Herida contusa
Herida contusaHerida contusa
Herida contusa
 
N tics de gaby
N tics de gabyN tics de gaby
N tics de gaby
 
M.i.v.c
M.i.v.cM.i.v.c
M.i.v.c
 
Fotosintesis para la vida
Fotosintesis para la vidaFotosintesis para la vida
Fotosintesis para la vida
 
Act 8. tallerpractico10
Act 8. tallerpractico10Act 8. tallerpractico10
Act 8. tallerpractico10
 
Vintage lrc 10.23.16
Vintage lrc 10.23.16Vintage lrc 10.23.16
Vintage lrc 10.23.16
 
Abo hemolytic disease of the fetus and newborn
Abo hemolytic disease of the fetus and newbornAbo hemolytic disease of the fetus and newborn
Abo hemolytic disease of the fetus and newborn
 
Proyecto CRM Constructores
Proyecto CRM ConstructoresProyecto CRM Constructores
Proyecto CRM Constructores
 
Problema numero 1 de hidráulica
Problema numero 1 de hidráulica Problema numero 1 de hidráulica
Problema numero 1 de hidráulica
 
Linkages_Initial Report_CHW Interviews_120415
Linkages_Initial Report_CHW Interviews_120415Linkages_Initial Report_CHW Interviews_120415
Linkages_Initial Report_CHW Interviews_120415
 
Incidence and transfusion risk factors for transfusion
Incidence and transfusion risk factors for transfusionIncidence and transfusion risk factors for transfusion
Incidence and transfusion risk factors for transfusion
 
20 Problemas sobre Curvas caracteristicas de Equipos de bombeos y sistemas de...
20 Problemas sobre Curvas caracteristicas de Equipos de bombeos y sistemas de...20 Problemas sobre Curvas caracteristicas de Equipos de bombeos y sistemas de...
20 Problemas sobre Curvas caracteristicas de Equipos de bombeos y sistemas de...
 
Red sociial
Red sociialRed sociial
Red sociial
 
Final to show del 21.9.16 paula nottingham
Final to show del 21.9.16 paula nottinghamFinal to show del 21.9.16 paula nottingham
Final to show del 21.9.16 paula nottingham
 
El gato con botas y cultura escolar
El gato con botas y cultura escolarEl gato con botas y cultura escolar
El gato con botas y cultura escolar
 

Similar to Governance attuale e modello ipotetico di presa in carico

PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
PMexpo
 
Morena Valzano - Bari 13/09/2016
Morena Valzano   - Bari 13/09/2016Morena Valzano   - Bari 13/09/2016
Morena Valzano - Bari 13/09/2016
Redazione InnovaPuglia
 
I CREG in Lombardia (Giuseppe Belleri)
I CREG in Lombardia (Giuseppe Belleri)I CREG in Lombardia (Giuseppe Belleri)
I CREG in Lombardia (Giuseppe Belleri)
csermeg
 
Modelli di gestione del Diabete/Models of management of Diabetes
Modelli di gestione del Diabete/Models of management of DiabetesModelli di gestione del Diabete/Models of management of Diabetes
Modelli di gestione del Diabete/Models of management of Diabetes
Fabio Baccetti
 
M. Casciello, Il Nuovo sistema informativo sanitario - NSIS: interconnessione...
M. Casciello, Il Nuovo sistema informativo sanitario - NSIS: interconnessione...M. Casciello, Il Nuovo sistema informativo sanitario - NSIS: interconnessione...
M. Casciello, Il Nuovo sistema informativo sanitario - NSIS: interconnessione...
Istituto nazionale di statistica
 
Sanità e sociale: regole in Lombardia, dati della provincia di Bergamo
Sanità e sociale: regole in Lombardia, dati della provincia di BergamoSanità e sociale: regole in Lombardia, dati della provincia di Bergamo
Sanità e sociale: regole in Lombardia, dati della provincia di Bergamo
Uneba
 
livelli essenziali di assistenza
livelli essenziali di assistenzalivelli essenziali di assistenza
livelli essenziali di assistenza
Uneba
 
Il modello della Casa della Salute in Piemonte: l'esperienza della ASL di Biella
Il modello della Casa della Salute in Piemonte: l'esperienza della ASL di BiellaIl modello della Casa della Salute in Piemonte: l'esperienza della ASL di Biella
Il modello della Casa della Salute in Piemonte: l'esperienza della ASL di Biella
Gianni Bonelli
 
Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)
Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)
Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)
csermeg
 
Abstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggiaAbstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggia
CostanzaMaselli
 
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
csermeg
 
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia GiuliaIl Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
CentroMalattieRareFVG
 
Premio pa sostenibile id fec
Premio pa sostenibile   id fecPremio pa sostenibile   id fec
Premio pa sostenibile id fec
tizianadg
 
S@lute 2017 09_21
S@lute 2017 09_21S@lute 2017 09_21
S@lute 2017 09_21
Redazione InnovaPuglia
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Vito Petrarolo
 
PROGETTO ALZHEIMER - LAPSY CARE
PROGETTO ALZHEIMER - LAPSY CAREPROGETTO ALZHEIMER - LAPSY CARE
PROGETTO ALZHEIMER - LAPSY CARE
Livia Mosca
 
Osservatorio nazionale delle Cure a Casa 2011
Osservatorio nazionale delle Cure a Casa 2011 Osservatorio nazionale delle Cure a Casa 2011
Osservatorio nazionale delle Cure a Casa 2011
ISTUD Business School
 
Premio pa sostenibile id fec
Premio pa sostenibile   id fecPremio pa sostenibile   id fec
Premio pa sostenibile id fec
tizianadg
 
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 pptPremio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
RobertoPapa13
 
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
I-Tel Srl
 

Similar to Governance attuale e modello ipotetico di presa in carico (20)

PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
 
Morena Valzano - Bari 13/09/2016
Morena Valzano   - Bari 13/09/2016Morena Valzano   - Bari 13/09/2016
Morena Valzano - Bari 13/09/2016
 
I CREG in Lombardia (Giuseppe Belleri)
I CREG in Lombardia (Giuseppe Belleri)I CREG in Lombardia (Giuseppe Belleri)
I CREG in Lombardia (Giuseppe Belleri)
 
Modelli di gestione del Diabete/Models of management of Diabetes
Modelli di gestione del Diabete/Models of management of DiabetesModelli di gestione del Diabete/Models of management of Diabetes
Modelli di gestione del Diabete/Models of management of Diabetes
 
M. Casciello, Il Nuovo sistema informativo sanitario - NSIS: interconnessione...
M. Casciello, Il Nuovo sistema informativo sanitario - NSIS: interconnessione...M. Casciello, Il Nuovo sistema informativo sanitario - NSIS: interconnessione...
M. Casciello, Il Nuovo sistema informativo sanitario - NSIS: interconnessione...
 
Sanità e sociale: regole in Lombardia, dati della provincia di Bergamo
Sanità e sociale: regole in Lombardia, dati della provincia di BergamoSanità e sociale: regole in Lombardia, dati della provincia di Bergamo
Sanità e sociale: regole in Lombardia, dati della provincia di Bergamo
 
livelli essenziali di assistenza
livelli essenziali di assistenzalivelli essenziali di assistenza
livelli essenziali di assistenza
 
Il modello della Casa della Salute in Piemonte: l'esperienza della ASL di Biella
Il modello della Casa della Salute in Piemonte: l'esperienza della ASL di BiellaIl modello della Casa della Salute in Piemonte: l'esperienza della ASL di Biella
Il modello della Casa della Salute in Piemonte: l'esperienza della ASL di Biella
 
Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)
Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)
Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)
 
Abstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggiaAbstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggia
 
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
 
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia GiuliaIl Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
 
Premio pa sostenibile id fec
Premio pa sostenibile   id fecPremio pa sostenibile   id fec
Premio pa sostenibile id fec
 
S@lute 2017 09_21
S@lute 2017 09_21S@lute 2017 09_21
S@lute 2017 09_21
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
 
PROGETTO ALZHEIMER - LAPSY CARE
PROGETTO ALZHEIMER - LAPSY CAREPROGETTO ALZHEIMER - LAPSY CARE
PROGETTO ALZHEIMER - LAPSY CARE
 
Osservatorio nazionale delle Cure a Casa 2011
Osservatorio nazionale delle Cure a Casa 2011 Osservatorio nazionale delle Cure a Casa 2011
Osservatorio nazionale delle Cure a Casa 2011
 
Premio pa sostenibile id fec
Premio pa sostenibile   id fecPremio pa sostenibile   id fec
Premio pa sostenibile id fec
 
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 pptPremio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
 
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
 

More from Davide Barillari

Presentazione cdf2019 lazio 020220
Presentazione cdf2019 lazio 020220Presentazione cdf2019 lazio 020220
Presentazione cdf2019 lazio 020220
Davide Barillari
 
Presentazione iniziale lavori del tavolo tecnico 118 @Consiglio Lazio 17/01/20
Presentazione iniziale lavori del tavolo tecnico 118 @Consiglio Lazio 17/01/20Presentazione iniziale lavori del tavolo tecnico 118 @Consiglio Lazio 17/01/20
Presentazione iniziale lavori del tavolo tecnico 118 @Consiglio Lazio 17/01/20
Davide Barillari
 
USCIAMO DALL'EMERGENZA
USCIAMO DALL'EMERGENZAUSCIAMO DALL'EMERGENZA
USCIAMO DALL'EMERGENZA
Davide Barillari
 
Stato Progetto #LibroBiancoSalute M5S Lazio 2018
Stato Progetto #LibroBiancoSalute M5S Lazio 2018Stato Progetto #LibroBiancoSalute M5S Lazio 2018
Stato Progetto #LibroBiancoSalute M5S Lazio 2018
Davide Barillari
 
Progetto Libro Bianco Sanità 5 Stelle: processo di selezione advisory board e...
Progetto Libro Bianco Sanità 5 Stelle: processo di selezione advisory board e...Progetto Libro Bianco Sanità 5 Stelle: processo di selezione advisory board e...
Progetto Libro Bianco Sanità 5 Stelle: processo di selezione advisory board e...
Davide Barillari
 
Primo incontro tavolo regionale M5S edemocracy 190716
Primo incontro tavolo regionale M5S edemocracy 190716Primo incontro tavolo regionale M5S edemocracy 190716
Primo incontro tavolo regionale M5S edemocracy 190716
Davide Barillari
 
Presentazione pdl elettrosmog M5S Lazio
Presentazione pdl elettrosmog M5S LazioPresentazione pdl elettrosmog M5S Lazio
Presentazione pdl elettrosmog M5S Lazio
Davide Barillari
 
Cyber party conference 2016 barillari
Cyber party conference 2016 barillariCyber party conference 2016 barillari
Cyber party conference 2016 barillari
Davide Barillari
 
Conferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione Lazio
Conferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione LazioConferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione Lazio
Conferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione Lazio
Davide Barillari
 
Tavolo tecnico regionale M5S disagio psichico
Tavolo tecnico regionale M5S disagio psichicoTavolo tecnico regionale M5S disagio psichico
Tavolo tecnico regionale M5S disagio psichico
Davide Barillari
 

More from Davide Barillari (10)

Presentazione cdf2019 lazio 020220
Presentazione cdf2019 lazio 020220Presentazione cdf2019 lazio 020220
Presentazione cdf2019 lazio 020220
 
Presentazione iniziale lavori del tavolo tecnico 118 @Consiglio Lazio 17/01/20
Presentazione iniziale lavori del tavolo tecnico 118 @Consiglio Lazio 17/01/20Presentazione iniziale lavori del tavolo tecnico 118 @Consiglio Lazio 17/01/20
Presentazione iniziale lavori del tavolo tecnico 118 @Consiglio Lazio 17/01/20
 
USCIAMO DALL'EMERGENZA
USCIAMO DALL'EMERGENZAUSCIAMO DALL'EMERGENZA
USCIAMO DALL'EMERGENZA
 
Stato Progetto #LibroBiancoSalute M5S Lazio 2018
Stato Progetto #LibroBiancoSalute M5S Lazio 2018Stato Progetto #LibroBiancoSalute M5S Lazio 2018
Stato Progetto #LibroBiancoSalute M5S Lazio 2018
 
Progetto Libro Bianco Sanità 5 Stelle: processo di selezione advisory board e...
Progetto Libro Bianco Sanità 5 Stelle: processo di selezione advisory board e...Progetto Libro Bianco Sanità 5 Stelle: processo di selezione advisory board e...
Progetto Libro Bianco Sanità 5 Stelle: processo di selezione advisory board e...
 
Primo incontro tavolo regionale M5S edemocracy 190716
Primo incontro tavolo regionale M5S edemocracy 190716Primo incontro tavolo regionale M5S edemocracy 190716
Primo incontro tavolo regionale M5S edemocracy 190716
 
Presentazione pdl elettrosmog M5S Lazio
Presentazione pdl elettrosmog M5S LazioPresentazione pdl elettrosmog M5S Lazio
Presentazione pdl elettrosmog M5S Lazio
 
Cyber party conference 2016 barillari
Cyber party conference 2016 barillariCyber party conference 2016 barillari
Cyber party conference 2016 barillari
 
Conferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione Lazio
Conferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione LazioConferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione Lazio
Conferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione Lazio
 
Tavolo tecnico regionale M5S disagio psichico
Tavolo tecnico regionale M5S disagio psichicoTavolo tecnico regionale M5S disagio psichico
Tavolo tecnico regionale M5S disagio psichico
 

Governance attuale e modello ipotetico di presa in carico

  • 1. APPROFONDIMENTO n.1 macrogruppi 0/2 GOVERNANCE ATTUALE E MODELLO IPOTETICO DI PRESA IN CARICO BOZZA DI LAVORO VERSIONE NON DEFINITIVA
  • 2. MODELLO ATTUALEMODELLO ATTUALE: rete passiva basata sulla cura della malattia OSPEDALE Pronto Soccorso Privati Servizi territoriali MALATO 70% accessi inappropriati Rinuncia alle cure MMG Lab diagnostici, servizi specialistici Dati sanitari ?
  • 3. CARATTERISTICHE: - Modello ospedalocentrico e basato sulla cronicita' - Il SSR attende passimamente l'insorgenza conclamata della malattia - Paziente=“malato da curare” - Dispersione e sovrapposizione funzioni - Mancanza assoluta di condivisione dati sanitari - Diagnosi e processi terapeutici minimamente coordinati - Servizi disaggregati e scarsa comunicazione fra risorse SSR - Intasamento PS e disinvestimento da strutture socioterritoriali - Privati come unica soluzione ai disservizi del pubblico - Il cittadino rinuncia a curarsi o si indebita con banche e assicurazioni sanitarie EFFETTI: Bassa qualita’ della presa in carico Alti costi di gestione PA Scarsi controlli su efficacia Rinuncia alle cure e alti costi da sostenere per i cittadini MODELLO ATTUALEMODELLO ATTUALE: rete passiva basata sulla cura della malattia
  • 4. Pronto Soccorso Rete socio sanitaria territoriale SANO Equipes dinamiche interdisciplinari di base ePDTA personalizzato (solo emergenza) Educazione sanitaria e campagne/corsi promozione salute Rete di supporto/autoaiuto per tipologia di patologia Network sanitario di intelligenza collettiva globale CARE MANAGER OPERATING MANAGER PDTA Dati genetici, fenotipici, epidemiologici ed ambientali ASSISTENZA E SERVIZI DOMICILIARI INTEGRATI Algoritmi predittivi DEP Segnali Sentinella Fast/Big data NORMALI SCREENING PREDISPOSIZIONE PATOLOGIA PATOLOGIA IN CORSO CRONICITA’ CONCLAMATA Reti di assistenza MODELLOMODELLO IPOTETICOIPOTETICO Profilo sociopersonale attuale e profilo bioanalitico futuro PIANO INTERVENTI PREVENTIVI E/O TERAPEUTICI SISTEMA SOCIOSANITARIO PROATTIVOSISTEMA SOCIOSANITARIO PROATTIVO basato sulla predizione/prevenzione della malattiabasato sulla predizione/prevenzione della malattia AUTO-ATTIVAZIONE PER LIVELLO DI ATTENZIONE Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale
  • 5. CARATTERISTICHE - Cittadino “SANO” al centro, non passivo e in attesa della malattia - Sanita’ ONEtoONE, su misura, verso obiettivo “malattia zero” e applicazione delle basi del modello di Medicina Predittiva - Deospedalizzazione, investimento su servizi sanitari e sociosanitari territoriali. - Servizi aggregati e alta comunicazione/condivisione fra tutti i livelli del SSR (equipes multidisciplinari, specialisti di II livello, servizi territoriali e domiciliari) - Funzioni altamente integrate e coordinate su PDTA elettronici dinamici e personalizzati (ePDTA) - Diagnosi e processi terapeutici avanzati e coordinati via Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale (FSEr) costantemente aggiornato - Followup costante sull'esito di terapie e percorsi, con gestione unica/programmazione dei percorsi diagnostici EFFETTI: Massima presa in carico Costi ridotti per il cittadino Efficacia del monitoraggio Migliore tempistica di risposta Accesso a servizi territoriali sanitari e sociosanitari a km0 VERA PREVENZIONE MODELLOMODELLO IPOTETICOIPOTETICO SISTEMA SOCIOSANITARIO PROATTIVOSISTEMA SOCIOSANITARIO PROATTIVO basato sulla predizione/prevenzione della malattiabasato sulla predizione/prevenzione della malattia
  • 6. IDENTIFICARE IL MIGLIOR MODELLO ORGANIZZATIVO IN BASE AL NUOVO FABBISOGNO DI SALUTE 1 Ottimizzare l'ESISTENTE * quali sono le maggiori criticita' strutturalicriticita' strutturali del Sistema Sanitario Regionale atttuale e dove/come intervenire per razionalizzare ed ottimizzare l’esistente ? 2 Delineare NUOVI SCENARI * come il SSR potrebbe essere integratointegrato con nuovenuove funzioni/processi/professionifunzioni/processi/professioni per meglio rispondere al fabbisogno di salute ? MODELLOMODELLO IPOTETICOIPOTETICO SISTEMA SOCIOSANITARIO PROATTIVOSISTEMA SOCIOSANITARIO PROATTIVO basato sulla predizione/prevenzione della malattiabasato sulla predizione/prevenzione della malattia
  • 7. Ultimo aggiornamento documento: 26/10/16 12.07.52 www.lazio5stelle.it/libro-bianco-2018 librobiancosanita5stelle #LibroBiancoSanita Per info e contatti: sos@lazio5stelle.it 066593-7082/7572