SlideShare a Scribd company logo
Il Sistema informativo lombardo a
supporto della cronicità
A cura di
Maria Morena Valzano
Direzione Salute e Socio Sanità (Welfare)
Lombardia Informatica
Bari, 13 settembre 2016
: che cos'è
2
“Il SISS può essere definito come l’insieme delle applicazioni e delle
infrastrutture informatiche presenti sul territorio (sistemi informativi di
farmacie, medici, Agenzie di tutela della salute, Aziende socio sanitarie
territoriali, Regione Lombardia, ecc.) che concorrono all’erogazione dei
servizi sanitari e socio-sanitari all’interno della Regione Lombardia”
: l'idea …
3
1999
•Definizione
dei requisiti
del progetto
e analisi di
fattibilità
2000/01
•Progetto
pilota a
Lecco
(300.000
cittadini)
2002
•Finanziamento
del progetto e
diffusione sul
territorio
2005
•Coinvolgiment
o di tutti i
cittadini
lombardi (9,5
milioni)
2008
•Avvio del
Fascicolo
Sanitario
Elettronico
2009
•Ampliamento
con gli enti
privati
accreditati
Il Sistema Informativo per la salute e la socio sanità regionale nasce vent’anni fa da
un’idea che rappresentava un approccio pionieristico rispetto all’e-health, le cui caratteristiche
erano e sono:
• l’insieme di sistemi informativi organizzati in modo federato, che agiscono in maniera
integrata;
• un sistema sicuro e tecnologicamente avanzato, all’interno del quale sono scambiate
informazioni certificate.
4
7.800 Medici di
Famiglia
(98% raggiunti)
9.980.000 Cittadini
(99% raggiunti)
150.000
Operatori
Oltre 2.600
Farmacie
(100% raggiunte)
8 AST
(100% raggiunte)
27 ASST
(100% raggiunte)
5 IRCCS pubblici
(100% raggiunti)
più di 2.500 Enti
Erogatori
Privati
: la rete
5
Il SISS è stato concepito ponendo al centro del sistema il cittadino. Ciò corrisponde, in termini
architetturali, ad organizzare la raccolta e la successiva elaborazione dei dati sulla base dei
percorsi clinico assistenziali seguiti dai cittadini all’interno del network sanitario regionale.
Il SISS implementa dei work-flow basati sui
classici processi: farmaceutico, ambulatoriale,
pronto soccorso, degenza e si estende
progressivamente a tutti i processi sanitari.
Cittadino
MMG/PDF
Ente Erogatore
ATS
Specialista
Farmacia
Dato
Amministrativo
Dato
Clinico/Sanitario
Visione per “paziente”
DWH
Visione per “cluster di pazienti”
: filosofia di base
: Piano delle cronicità (CReG, POT, HCReG)
Il Piano di cronicità di Regione Lombardia in linea con la Legge Regionale 23-2015 definisce un’innovativa modalità di presa in
carico dei pazienti che, a fronte della corresponsione di una quota di risorse (differenza tra i consumi territoriali stimati e consumi
territoriali osservati) deve garantire, senza soluzioni di continuità e cali di cure, tutti i servizi extraospedalieri (ambulatoriale, ricovero,
protesica, farmaceutica, assistenza domiciliare integrata) necessari per una buona gestione clinico-organizzativa delle patologie
croniche.
Il SISS gioca quindi un ruolo fondamentale nella realizzazione di tali intenti supportando il progetto sul fronte della gestione del processo
(Gestionale Cronicità), su quello del governo dello stesso (DWH per le Cronicità) ed in ultimo, ma molto importante sul fronte del
coinvolgimento del paziente cronico nel suo percorso di cura attraverso la realizzazione di APP Cronicità (APP PAI).
Gestionale Cronicità include le seguenti funzionalità:
Raccolta Patto di Cura , Arruolamento dei pazienti
 Definizione di un PAI (Piano Assistenza Individuale) comune ai vari contesti delle cronicità (CReG, POT e HCReG)
Calcolo della remunerazione
Consultazione del contenuto del PAI
Report su arruolamenti/disarruolamenti/consumi/ remunerazione (ATS, MMG, Gestori)
Strumenti di interazione e controllo tra i vari ambiti delle cronicità (CReG, POT e HCReG)
DWH per le Cronicità
Classificazione dei pazienti cronici
Determinazione della tariffa
Definizione EPA (Elenco prestazione Attese) come linee di indirizzo sui contenuti del PAI
Studi per la definizione di indicatori di processo e di appropriatezza .
Cruscotto DWH delle Cronicità monitoraggio degli arruolamenti. indicatori di cronicità.
: Evoluzioni per la cronicità
7
 Facilitare l’accesso alla documentazione clinica del paziente da parte dei professionisti
che lo hanno in carico nei vari livelli di cura
Esempio:
• Informatizzazione del Piano Terapeutico;
• Integrazione del Fascicolo Sanitario Elettronico con dati inerenti l’ambito sociosanitario e l’assistenza
protesica ed integrativa.
• estensione della diffusione dei documenti clinici “strutturati”.
 Attivare procedure automatiche e informatizzate
Esempio:
• Automatizzazione delle prescrizioni de-materializzate farmaceutiche e specialistiche in coerenza con il PAI;
 Migliorare l’interazione tra operatori, cittadini e familiari per la gestione del percorso di cura:
Esempio:
• Sperimentazione di soluzioni e strumenti di mobile-health;
• Messa a regime di sistemi sperimentali di teleconsulto e teleassistenza.
… altri servizi correlati
8
 Percorsi Diagnostico Terapeutici (PDT);
 Telemedicina;
 Teleconsulto
 RETI di patologia;
 ROL – Rete Oncologica Lombarda
 REL – Rete Ematologica Lombarda
 Rete Udito (Audiolesi)
 Rete EPINETWORK (Epilessia)
 Rete Stroke (Ictus)
 Rete IMA (Infarto Miocardico Acuto)
 Rete PMA (Procreazione Medicalmente Assistita)
 Rete DBT (Diabete)
 Rete NFR (Rete Nefrologia)
 Rete EUOL – Emergenza Urgenza On Line
TIN – Terapia Intensiva Neonatale
 CAV – Centro Antiveleni
 SIDS – Sudden Infant Death Syndrome
9
: PDT e territorio
Specialista
Ospedaliero
MMG/PLS
Specialista
Ospedaliero
Dimissione
Paziente
Documento
Programmazione
Clinico
Assistenziale
FSE Paziente
MMG/PLS
10
: strumenti a supporto dei PDT - DPCA
Specialista
Ospedaliero
Paziente
MMG/PLS
e-mail
sms
Pubblicazione
DPCA su FSE
Il DPCA è una web application che
consente la compilazione dei Documento
di programmazione Clinico Assistenziale
(PDT) e la sua pubblicazione sul FSE.
11
: strumenti a supporto dei PDT -TLCO
Il TLCO è una web application che
consente la condivisione di informazioni e
immagini tra MMG e Specialisti.
Specialista
Ospedaliero
MMG/PLS
Specialista
Ospedaliero
12
: evoluzioni previste
Consolidamento dell’utilizzo del Teleconsulto per il miglioramento continuo dello scambio informativo
ospedale-territorio in ausilio al processo di gestione dei PDT del followup della mammella.
Implementazione del motore di sincronizzazione con altre fonti informative (FSE, prenotazioni,
prescrizioni, ecc.).
Implementazione degli altri meccanismi di presa in carico previsti dal piano cronicità
Definizione di modelli di classificazione con l’ inclusione della fragilità
 Scambio informativo dedicato ospedale-territorio per i cronici
Agende dedicate per i frequenti user
 Automazione della gestione dei PAI (notifiche, remind, ecc.) e utilizzo del PAI come strumento di
empowerment per il cittadino
Definizione e implementazione di indicatori di esito, di controllo e di aderenza ai piani di cura.
13
Grazie per l’attenzione
Maria Morena Valzano
morena.valzano@lispa.it

More Related Content

What's hot

RAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderly
RAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderlyRAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderly
RAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderly
Università Sapienza di Roma
 
Abstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggiaAbstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggia
CostanzaMaselli
 
Premio forum pa sanita 2021 air tel.te.covid19-presentazione
Premio forum pa sanita 2021   air tel.te.covid19-presentazionePremio forum pa sanita 2021   air tel.te.covid19-presentazione
Premio forum pa sanita 2021 air tel.te.covid19-presentazione
LucaFanucci
 
La Centrale di Governo negli H4 Toscani
La Centrale di Governo negli H4 ToscaniLa Centrale di Governo negli H4 Toscani
La Centrale di Governo negli H4 Toscani
eFM srl
 
Premio forum pa sanita 2021 presentazione
Premio forum pa sanita 2021   presentazionePremio forum pa sanita 2021   presentazione
Premio forum pa sanita 2021 presentazione
AntoniettaSantoro
 
Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017
Olga Guastella
 
DOC 24 per Premio Innova s@lute2016
DOC 24 per Premio Innova s@lute2016 DOC 24 per Premio Innova s@lute2016
DOC 24 per Premio Innova s@lute2016
Guja Ventura
 
Sportello Gemelli-Cancro_ppt
Sportello Gemelli-Cancro_pptSportello Gemelli-Cancro_ppt
Sportello Gemelli-Cancro_ppt
Alessia Parente
 
Aderenza terapeutica pa
Aderenza terapeutica paAderenza terapeutica pa
Aderenza terapeutica pa
GiampietroGuardalben
 
Premio forum pa 2019 template pptx asl foggia
Premio forum pa 2019 template pptx asl foggiaPremio forum pa 2019 template pptx asl foggia
Premio forum pa 2019 template pptx asl foggia
stefano marconcini
 
Premio forum pa sanita 2021 template word 1
Premio forum pa sanita 2021   template word  1Premio forum pa sanita 2021   template word  1
Premio forum pa sanita 2021 template word 1
NOOBBOOM
 
Premio forum pa sanita 2021 08.10.21(ppt)
Premio forum pa sanita 2021 08.10.21(ppt)Premio forum pa sanita 2021 08.10.21(ppt)
Premio forum pa sanita 2021 08.10.21(ppt)
RETECardiologica
 
Premio forum pa sanita 2021 candidatura tre c cardiologia
Premio forum pa sanita 2021   candidatura tre c cardiologiaPremio forum pa sanita 2021   candidatura tre c cardiologia
Premio forum pa sanita 2021 candidatura tre c cardiologia
GiuliaMalfatti1
 
Premio forum pa sanita 2021 template ppt
Premio forum pa sanita 2021   template pptPremio forum pa sanita 2021   template ppt
Premio forum pa sanita 2021 template ppt
mauroquattrone2
 
Abstract percorso nascita asl foggia
Abstract percorso nascita  asl foggiaAbstract percorso nascita  asl foggia
Abstract percorso nascita asl foggia
CostanzaMaselli1
 
Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021
Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021
Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021
RETECardiologica
 
Doctor pass presentazione premio forum pa sanita 2021 - template ppt
Doctor pass presentazione   premio forum pa sanita 2021 - template pptDoctor pass presentazione   premio forum pa sanita 2021 - template ppt
Doctor pass presentazione premio forum pa sanita 2021 - template ppt
MassimoBoccia
 
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template wordPremio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word
MichelaMazzotta1
 
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template pptNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template ppt
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt
FelicePaoloArcuri1
 
Ppt percorso nascita asl foggia
Ppt percorso nascita asl foggiaPpt percorso nascita asl foggia
Ppt percorso nascita asl foggia
CostanzaMaselli1
 

What's hot (20)

RAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderly
RAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderlyRAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderly
RAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderly
 
Abstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggiaAbstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggia
 
Premio forum pa sanita 2021 air tel.te.covid19-presentazione
Premio forum pa sanita 2021   air tel.te.covid19-presentazionePremio forum pa sanita 2021   air tel.te.covid19-presentazione
Premio forum pa sanita 2021 air tel.te.covid19-presentazione
 
La Centrale di Governo negli H4 Toscani
La Centrale di Governo negli H4 ToscaniLa Centrale di Governo negli H4 Toscani
La Centrale di Governo negli H4 Toscani
 
Premio forum pa sanita 2021 presentazione
Premio forum pa sanita 2021   presentazionePremio forum pa sanita 2021   presentazione
Premio forum pa sanita 2021 presentazione
 
Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017
 
DOC 24 per Premio Innova s@lute2016
DOC 24 per Premio Innova s@lute2016 DOC 24 per Premio Innova s@lute2016
DOC 24 per Premio Innova s@lute2016
 
Sportello Gemelli-Cancro_ppt
Sportello Gemelli-Cancro_pptSportello Gemelli-Cancro_ppt
Sportello Gemelli-Cancro_ppt
 
Aderenza terapeutica pa
Aderenza terapeutica paAderenza terapeutica pa
Aderenza terapeutica pa
 
Premio forum pa 2019 template pptx asl foggia
Premio forum pa 2019 template pptx asl foggiaPremio forum pa 2019 template pptx asl foggia
Premio forum pa 2019 template pptx asl foggia
 
Premio forum pa sanita 2021 template word 1
Premio forum pa sanita 2021   template word  1Premio forum pa sanita 2021   template word  1
Premio forum pa sanita 2021 template word 1
 
Premio forum pa sanita 2021 08.10.21(ppt)
Premio forum pa sanita 2021 08.10.21(ppt)Premio forum pa sanita 2021 08.10.21(ppt)
Premio forum pa sanita 2021 08.10.21(ppt)
 
Premio forum pa sanita 2021 candidatura tre c cardiologia
Premio forum pa sanita 2021   candidatura tre c cardiologiaPremio forum pa sanita 2021   candidatura tre c cardiologia
Premio forum pa sanita 2021 candidatura tre c cardiologia
 
Premio forum pa sanita 2021 template ppt
Premio forum pa sanita 2021   template pptPremio forum pa sanita 2021   template ppt
Premio forum pa sanita 2021 template ppt
 
Abstract percorso nascita asl foggia
Abstract percorso nascita  asl foggiaAbstract percorso nascita  asl foggia
Abstract percorso nascita asl foggia
 
Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021
Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021
Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021
 
Doctor pass presentazione premio forum pa sanita 2021 - template ppt
Doctor pass presentazione   premio forum pa sanita 2021 - template pptDoctor pass presentazione   premio forum pa sanita 2021 - template ppt
Doctor pass presentazione premio forum pa sanita 2021 - template ppt
 
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template wordPremio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word
 
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template pptNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template ppt
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt
 
Ppt percorso nascita asl foggia
Ppt percorso nascita asl foggiaPpt percorso nascita asl foggia
Ppt percorso nascita asl foggia
 

Similar to Morena Valzano - Bari 13/09/2016

Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Vito Petrarolo
 
Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)
Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)
Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)
csermeg
 
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latinaPremio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
anna_di_marco
 
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
stefano marconcini
 
Paolo Lauriola
Paolo LauriolaPaolo Lauriola
Paolo Lauriola
Alberto Ferrando
 
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
csermeg
 
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Luigi Ruotolo
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Simona Floridia
 
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
convegnonazionaleaiic
 
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Luigi Ruotolo
 
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
I-Tel Srl
 
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunitàMeno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
GianluigiFerrante
 
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generaleConvegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
STEFANELLI&STEFANELLI LAW FIRM
 
Premio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECARE
Premio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECAREPremio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECARE
Premio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECARE
kiranetsrl
 
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorsoMarcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta
 
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arteSanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
FPA
 
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.oDocumento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
RETECardiologica
 
ASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 Liguria
ASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 LiguriaASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 Liguria
ASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 Liguria
AleBrioschi
 
livelli essenziali di assistenza
livelli essenziali di assistenzalivelli essenziali di assistenza
livelli essenziali di assistenza
Uneba
 
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
RETECardiologica
 

Similar to Morena Valzano - Bari 13/09/2016 (20)

Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
 
Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)
Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)
Scenari per lo sviluppo dei servizi territoriali (Stefano Tasselli)
 
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latinaPremio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
 
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
 
Paolo Lauriola
Paolo LauriolaPaolo Lauriola
Paolo Lauriola
 
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
 
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
 
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
 
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
 
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
 
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunitàMeno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
 
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generaleConvegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
 
Premio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECARE
Premio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECAREPremio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECARE
Premio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECARE
 
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorsoMarcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
 
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arteSanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
 
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.oDocumento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
 
ASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 Liguria
ASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 LiguriaASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 Liguria
ASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 Liguria
 
livelli essenziali di assistenza
livelli essenziali di assistenzalivelli essenziali di assistenza
livelli essenziali di assistenza
 
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
 

More from Redazione InnovaPuglia

Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONEPiano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
Redazione InnovaPuglia
 
PIANO TRIENNALE 2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
PIANO TRIENNALE  2022-2024 vers.5_03-03_22.pdfPIANO TRIENNALE  2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
PIANO TRIENNALE 2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptxPresentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
Redazione InnovaPuglia
 
InnovaPuglia 2014 2018
InnovaPuglia 2014 2018InnovaPuglia 2014 2018
InnovaPuglia 2014 2018
Redazione InnovaPuglia
 
InnovaPuglia: I primi due anni
InnovaPuglia: I primi due anniInnovaPuglia: I primi due anni
InnovaPuglia: I primi due anni
Redazione InnovaPuglia
 
InnovaPuglia 2015
InnovaPuglia 2015InnovaPuglia 2015
InnovaPuglia 2015
Redazione InnovaPuglia
 
Sird imm Presentazione regione puglia
Sird imm  Presentazione regione pugliaSird imm  Presentazione regione puglia
Sird imm Presentazione regione puglia
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione InnovaPuglia 2021
Presentazione InnovaPuglia  2021Presentazione InnovaPuglia  2021
Presentazione InnovaPuglia 2021
Redazione InnovaPuglia
 
Procedura bando innoprocess
Procedura bando  innoprocessProcedura bando  innoprocess
Procedura bando innoprocess
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione innoprocess
Presentazione innoprocessPresentazione innoprocess
Presentazione innoprocess
Redazione InnovaPuglia
 
Intervento Francesco Surico, InnovaPuglia, 16-17 dicembre Bari
Intervento Francesco Surico, InnovaPuglia, 16-17 dicembre BariIntervento Francesco Surico, InnovaPuglia, 16-17 dicembre Bari
Intervento Francesco Surico, InnovaPuglia, 16-17 dicembre Bari
Redazione InnovaPuglia
 
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre BariIntervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
Redazione InnovaPuglia
 
Chris neely the future of cyber security events 3
Chris neely the future of cyber security   events 3Chris neely the future of cyber security   events 3
Chris neely the future of cyber security events 3
Redazione InnovaPuglia
 
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni lightCyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
Redazione InnovaPuglia
 
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
Redazione InnovaPuglia
 
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
Redazione InnovaPuglia
 
Intervento Marco Angelini a International Business Forum
Intervento Marco Angelini a International Business Forum Intervento Marco Angelini a International Business Forum
Intervento Marco Angelini a International Business Forum
Redazione InnovaPuglia
 
Intervento Francesco Vestito a International Business Forum
Intervento Francesco Vestito a International Business ForumIntervento Francesco Vestito a International Business Forum
Intervento Francesco Vestito a International Business Forum
Redazione InnovaPuglia
 
The Social&Creative Community featured by TALIA project
The Social&Creative Community featured by TALIA projectThe Social&Creative Community featured by TALIA project
The Social&Creative Community featured by TALIA project
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione Marco Curci
Presentazione Marco Curci Presentazione Marco Curci
Presentazione Marco Curci
Redazione InnovaPuglia
 

More from Redazione InnovaPuglia (20)

Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONEPiano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
 
PIANO TRIENNALE 2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
PIANO TRIENNALE  2022-2024 vers.5_03-03_22.pdfPIANO TRIENNALE  2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
PIANO TRIENNALE 2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
 
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptxPresentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
 
InnovaPuglia 2014 2018
InnovaPuglia 2014 2018InnovaPuglia 2014 2018
InnovaPuglia 2014 2018
 
InnovaPuglia: I primi due anni
InnovaPuglia: I primi due anniInnovaPuglia: I primi due anni
InnovaPuglia: I primi due anni
 
InnovaPuglia 2015
InnovaPuglia 2015InnovaPuglia 2015
InnovaPuglia 2015
 
Sird imm Presentazione regione puglia
Sird imm  Presentazione regione pugliaSird imm  Presentazione regione puglia
Sird imm Presentazione regione puglia
 
Presentazione InnovaPuglia 2021
Presentazione InnovaPuglia  2021Presentazione InnovaPuglia  2021
Presentazione InnovaPuglia 2021
 
Procedura bando innoprocess
Procedura bando  innoprocessProcedura bando  innoprocess
Procedura bando innoprocess
 
Presentazione innoprocess
Presentazione innoprocessPresentazione innoprocess
Presentazione innoprocess
 
Intervento Francesco Surico, InnovaPuglia, 16-17 dicembre Bari
Intervento Francesco Surico, InnovaPuglia, 16-17 dicembre BariIntervento Francesco Surico, InnovaPuglia, 16-17 dicembre Bari
Intervento Francesco Surico, InnovaPuglia, 16-17 dicembre Bari
 
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre BariIntervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
 
Chris neely the future of cyber security events 3
Chris neely the future of cyber security   events 3Chris neely the future of cyber security   events 3
Chris neely the future of cyber security events 3
 
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni lightCyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
 
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
 
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
 
Intervento Marco Angelini a International Business Forum
Intervento Marco Angelini a International Business Forum Intervento Marco Angelini a International Business Forum
Intervento Marco Angelini a International Business Forum
 
Intervento Francesco Vestito a International Business Forum
Intervento Francesco Vestito a International Business ForumIntervento Francesco Vestito a International Business Forum
Intervento Francesco Vestito a International Business Forum
 
The Social&Creative Community featured by TALIA project
The Social&Creative Community featured by TALIA projectThe Social&Creative Community featured by TALIA project
The Social&Creative Community featured by TALIA project
 
Presentazione Marco Curci
Presentazione Marco Curci Presentazione Marco Curci
Presentazione Marco Curci
 

Morena Valzano - Bari 13/09/2016

  • 1. Il Sistema informativo lombardo a supporto della cronicità A cura di Maria Morena Valzano Direzione Salute e Socio Sanità (Welfare) Lombardia Informatica Bari, 13 settembre 2016
  • 2. : che cos'è 2 “Il SISS può essere definito come l’insieme delle applicazioni e delle infrastrutture informatiche presenti sul territorio (sistemi informativi di farmacie, medici, Agenzie di tutela della salute, Aziende socio sanitarie territoriali, Regione Lombardia, ecc.) che concorrono all’erogazione dei servizi sanitari e socio-sanitari all’interno della Regione Lombardia”
  • 3. : l'idea … 3 1999 •Definizione dei requisiti del progetto e analisi di fattibilità 2000/01 •Progetto pilota a Lecco (300.000 cittadini) 2002 •Finanziamento del progetto e diffusione sul territorio 2005 •Coinvolgiment o di tutti i cittadini lombardi (9,5 milioni) 2008 •Avvio del Fascicolo Sanitario Elettronico 2009 •Ampliamento con gli enti privati accreditati Il Sistema Informativo per la salute e la socio sanità regionale nasce vent’anni fa da un’idea che rappresentava un approccio pionieristico rispetto all’e-health, le cui caratteristiche erano e sono: • l’insieme di sistemi informativi organizzati in modo federato, che agiscono in maniera integrata; • un sistema sicuro e tecnologicamente avanzato, all’interno del quale sono scambiate informazioni certificate.
  • 4. 4 7.800 Medici di Famiglia (98% raggiunti) 9.980.000 Cittadini (99% raggiunti) 150.000 Operatori Oltre 2.600 Farmacie (100% raggiunte) 8 AST (100% raggiunte) 27 ASST (100% raggiunte) 5 IRCCS pubblici (100% raggiunti) più di 2.500 Enti Erogatori Privati : la rete
  • 5. 5 Il SISS è stato concepito ponendo al centro del sistema il cittadino. Ciò corrisponde, in termini architetturali, ad organizzare la raccolta e la successiva elaborazione dei dati sulla base dei percorsi clinico assistenziali seguiti dai cittadini all’interno del network sanitario regionale. Il SISS implementa dei work-flow basati sui classici processi: farmaceutico, ambulatoriale, pronto soccorso, degenza e si estende progressivamente a tutti i processi sanitari. Cittadino MMG/PDF Ente Erogatore ATS Specialista Farmacia Dato Amministrativo Dato Clinico/Sanitario Visione per “paziente” DWH Visione per “cluster di pazienti” : filosofia di base
  • 6. : Piano delle cronicità (CReG, POT, HCReG) Il Piano di cronicità di Regione Lombardia in linea con la Legge Regionale 23-2015 definisce un’innovativa modalità di presa in carico dei pazienti che, a fronte della corresponsione di una quota di risorse (differenza tra i consumi territoriali stimati e consumi territoriali osservati) deve garantire, senza soluzioni di continuità e cali di cure, tutti i servizi extraospedalieri (ambulatoriale, ricovero, protesica, farmaceutica, assistenza domiciliare integrata) necessari per una buona gestione clinico-organizzativa delle patologie croniche. Il SISS gioca quindi un ruolo fondamentale nella realizzazione di tali intenti supportando il progetto sul fronte della gestione del processo (Gestionale Cronicità), su quello del governo dello stesso (DWH per le Cronicità) ed in ultimo, ma molto importante sul fronte del coinvolgimento del paziente cronico nel suo percorso di cura attraverso la realizzazione di APP Cronicità (APP PAI). Gestionale Cronicità include le seguenti funzionalità: Raccolta Patto di Cura , Arruolamento dei pazienti  Definizione di un PAI (Piano Assistenza Individuale) comune ai vari contesti delle cronicità (CReG, POT e HCReG) Calcolo della remunerazione Consultazione del contenuto del PAI Report su arruolamenti/disarruolamenti/consumi/ remunerazione (ATS, MMG, Gestori) Strumenti di interazione e controllo tra i vari ambiti delle cronicità (CReG, POT e HCReG) DWH per le Cronicità Classificazione dei pazienti cronici Determinazione della tariffa Definizione EPA (Elenco prestazione Attese) come linee di indirizzo sui contenuti del PAI Studi per la definizione di indicatori di processo e di appropriatezza . Cruscotto DWH delle Cronicità monitoraggio degli arruolamenti. indicatori di cronicità.
  • 7. : Evoluzioni per la cronicità 7  Facilitare l’accesso alla documentazione clinica del paziente da parte dei professionisti che lo hanno in carico nei vari livelli di cura Esempio: • Informatizzazione del Piano Terapeutico; • Integrazione del Fascicolo Sanitario Elettronico con dati inerenti l’ambito sociosanitario e l’assistenza protesica ed integrativa. • estensione della diffusione dei documenti clinici “strutturati”.  Attivare procedure automatiche e informatizzate Esempio: • Automatizzazione delle prescrizioni de-materializzate farmaceutiche e specialistiche in coerenza con il PAI;  Migliorare l’interazione tra operatori, cittadini e familiari per la gestione del percorso di cura: Esempio: • Sperimentazione di soluzioni e strumenti di mobile-health; • Messa a regime di sistemi sperimentali di teleconsulto e teleassistenza.
  • 8. … altri servizi correlati 8  Percorsi Diagnostico Terapeutici (PDT);  Telemedicina;  Teleconsulto  RETI di patologia;  ROL – Rete Oncologica Lombarda  REL – Rete Ematologica Lombarda  Rete Udito (Audiolesi)  Rete EPINETWORK (Epilessia)  Rete Stroke (Ictus)  Rete IMA (Infarto Miocardico Acuto)  Rete PMA (Procreazione Medicalmente Assistita)  Rete DBT (Diabete)  Rete NFR (Rete Nefrologia)  Rete EUOL – Emergenza Urgenza On Line TIN – Terapia Intensiva Neonatale  CAV – Centro Antiveleni  SIDS – Sudden Infant Death Syndrome
  • 9. 9 : PDT e territorio Specialista Ospedaliero MMG/PLS Specialista Ospedaliero Dimissione Paziente Documento Programmazione Clinico Assistenziale FSE Paziente MMG/PLS
  • 10. 10 : strumenti a supporto dei PDT - DPCA Specialista Ospedaliero Paziente MMG/PLS e-mail sms Pubblicazione DPCA su FSE Il DPCA è una web application che consente la compilazione dei Documento di programmazione Clinico Assistenziale (PDT) e la sua pubblicazione sul FSE.
  • 11. 11 : strumenti a supporto dei PDT -TLCO Il TLCO è una web application che consente la condivisione di informazioni e immagini tra MMG e Specialisti. Specialista Ospedaliero MMG/PLS Specialista Ospedaliero
  • 12. 12 : evoluzioni previste Consolidamento dell’utilizzo del Teleconsulto per il miglioramento continuo dello scambio informativo ospedale-territorio in ausilio al processo di gestione dei PDT del followup della mammella. Implementazione del motore di sincronizzazione con altre fonti informative (FSE, prenotazioni, prescrizioni, ecc.). Implementazione degli altri meccanismi di presa in carico previsti dal piano cronicità Definizione di modelli di classificazione con l’ inclusione della fragilità  Scambio informativo dedicato ospedale-territorio per i cronici Agende dedicate per i frequenti user  Automazione della gestione dei PAI (notifiche, remind, ecc.) e utilizzo del PAI come strumento di empowerment per il cittadino Definizione e implementazione di indicatori di esito, di controllo e di aderenza ai piani di cura.
  • 13. 13 Grazie per l’attenzione Maria Morena Valzano morena.valzano@lispa.it