SlideShare a Scribd company logo
WWW.WINEFORME.NET BY B.LINE s.a.s - Sede sociale Via Monte Portule, 2 36013 PIOVENE ROCCHETTE, Vicenza Italy
Dati: P.iva 03941600243 - Telefono: +393487905963
In alto i calici con Tananai Trento DOC
A 600 metri d'altezza, sorgono i vigneti del Borgo dei Posseri, azienda vinicola sospesa tra la valle
solcata dell'Adige e le cime che portano verso le Piccole Dolomiti.
Campi vitati incastonati su terrazzamenti solivi, piante che tornano a riappropriarsi di spazi e
terreni da sempre accuditi con sapienza e caparbietà, che solo i contadini montanari ancora
tramandano.
WWW.WINEFORME.NET BY B.LINE s.a.s - Sede sociale Via Monte Portule, 2 36013 PIOVENE ROCCHETTE, Vicenza Italy
Dati: P.iva 03941600243 - Telefono: +393487905963
Franca D.Scotti
Con quasi il 30% della produzione nazionale il Trentino è uno dei maggiori produttori
italiani di spumante. La denominazione di origine TRENTO è oggi un punto di riferimento
nel settore degli spumanti metodo classico. Alta qualità delle uve, controlli rigorosi in tutte
le fasi del processo e un territorio con una forte identità, sono gli ingredienti del successo.
Con questi valori a 600 metri d'altezza, sorgono i vigneti del Borgo dei Posseri, azienda
vinicola sospesa tra la valle solcata dell'Adige e le cime che portano verso le Piccole
Dolomiti. Campi vitati incastonati su terrazzamenti solivi, piante che tornano a
riappropriarsi di spazi e terreni da sempre accuditi con sapienza e caparbietà, che solo i
contadini montanari ancora tramandano.
I proprietari, Maria Marangoni e Martin Mainenti, producono vini attingendo alla tradizione
trentina, ma reinterpretati in modo che l'ambiente di coltivazione divenga elemento di forte
caratterizzazione stilistica. Per capire cosa nasce dall'incontro tra il passato e
l'innovazione, basta sorseggiare uno dei vini del Borgo dei Posseri, come Tananai,
spumante metodo classico dalla struttura importante, piena intensa e persistente, derivata
dai 38 mesi di permanenza a contatto con i lieviti, e dall'acidità delle uve Chardonnay e
Pinot Nero, caratteristica di quei vini pregiati che nascono tra le montagne.
Adatto per festeggiare le grandi occasioni, Tananai è uno spumante dall'animo importante
di denominazione TRENTO DOC, riservata alle bollicine di montagna, frutto di una
tradizione secolare, di un clima e di un territorio dominato dall'altitudine. Venduto in molti
ristoranti ed enoteche di pregio, ma anche online, è ideale per accompagnare antipasti
leggeri, paste con sughi di verdure e frutti di mare o fritture di pesce, ma soprattutto per
brindare durante le feste, come il Natale o un compleanno, e da affiancare ad un dolce per
l'occasione.

More Related Content

What's hot

Lombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo LivelloLombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo Livello
Da Burde
 
Friuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Friuli Venezia Giulia Sommelier AISFriuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Friuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Da Burde
 
Presentazione itinerario del valdarno superiore per blog
Presentazione itinerario del valdarno superiore per blogPresentazione itinerario del valdarno superiore per blog
Presentazione itinerario del valdarno superiore per blogEliana Fischietti
 
Alto Adige AIS Secondo Livello
Alto Adige AIS Secondo LivelloAlto Adige AIS Secondo Livello
Alto Adige AIS Secondo Livello
Da Burde
 
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier -  Italia e MondoRipasso esame Sommelier -  Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier - Italia e MondoVeronica Montanelli
 
Lezione 3 Aree Vitivinicole Italiane Parte I
Lezione 3 Aree Vitivinicole Italiane Parte ILezione 3 Aree Vitivinicole Italiane Parte I
Lezione 3 Aree Vitivinicole Italiane Parte IRaffaella Lorenzo
 
Agricola in Toscana Resort Castelfalfi
Agricola in Toscana Resort CastelfalfiAgricola in Toscana Resort Castelfalfi
Agricola in Toscana Resort Castelfalfi
Isidoro Di Franco
 
Liguria Vini e Vitigni
Liguria Vini e VitigniLiguria Vini e Vitigni
Liguria Vini e Vitigni
Da Burde
 
Vini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AISVini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AIS
Graziano Spinelli
 
Sicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelier
Sicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelierSicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelier
Sicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelier
Da Burde
 
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelierBirra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelierDa Burde
 
Introduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloIntroduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloMarco Moreschini
 
D.o.c.g. - Aggiornate al 2012-12-31
D.o.c.g. - Aggiornate al 2012-12-31D.o.c.g. - Aggiornate al 2012-12-31
D.o.c.g. - Aggiornate al 2012-12-31Veronica Montanelli
 
Cartolina[1]
Cartolina[1]Cartolina[1]
Cartolina[1]railario
 
Sardegna Lezione AIS Secondo livello
Sardegna Lezione AIS Secondo livelloSardegna Lezione AIS Secondo livello
Sardegna Lezione AIS Secondo livello
Da Burde
 
Ripasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - GeneraleRipasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - GeneraleVeronica Montanelli
 
Tasting 2016
Tasting 2016Tasting 2016
Tasting 2016
Marco Carestia
 

What's hot (20)

Trentino
TrentinoTrentino
Trentino
 
Lombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo LivelloLombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo Livello
 
Friuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Friuli Venezia Giulia Sommelier AISFriuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Friuli Venezia Giulia Sommelier AIS
 
Presentazione itinerario del valdarno superiore per blog
Presentazione itinerario del valdarno superiore per blogPresentazione itinerario del valdarno superiore per blog
Presentazione itinerario del valdarno superiore per blog
 
Alto Adige AIS Secondo Livello
Alto Adige AIS Secondo LivelloAlto Adige AIS Secondo Livello
Alto Adige AIS Secondo Livello
 
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier -  Italia e MondoRipasso esame Sommelier -  Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
 
Lezione 3 Aree Vitivinicole Italiane Parte I
Lezione 3 Aree Vitivinicole Italiane Parte ILezione 3 Aree Vitivinicole Italiane Parte I
Lezione 3 Aree Vitivinicole Italiane Parte I
 
Presentazione azienda
Presentazione aziendaPresentazione azienda
Presentazione azienda
 
Agricola in Toscana Resort Castelfalfi
Agricola in Toscana Resort CastelfalfiAgricola in Toscana Resort Castelfalfi
Agricola in Toscana Resort Castelfalfi
 
Liguria Vini e Vitigni
Liguria Vini e VitigniLiguria Vini e Vitigni
Liguria Vini e Vitigni
 
Vini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AISVini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AIS
 
Sicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelier
Sicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelierSicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelier
Sicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelier
 
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
 
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelierBirra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelier
 
Introduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloIntroduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnolo
 
D.o.c.g. - Aggiornate al 2012-12-31
D.o.c.g. - Aggiornate al 2012-12-31D.o.c.g. - Aggiornate al 2012-12-31
D.o.c.g. - Aggiornate al 2012-12-31
 
Cartolina[1]
Cartolina[1]Cartolina[1]
Cartolina[1]
 
Sardegna Lezione AIS Secondo livello
Sardegna Lezione AIS Secondo livelloSardegna Lezione AIS Secondo livello
Sardegna Lezione AIS Secondo livello
 
Ripasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - GeneraleRipasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - Generale
 
Tasting 2016
Tasting 2016Tasting 2016
Tasting 2016
 

Similar to Glamour milano tananai trento doc

Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
TurismoDelgustomagaz
 
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
Presentazione Tenuta Tamburnin
Presentazione Tenuta TamburninPresentazione Tenuta Tamburnin
Presentazione Tenuta Tamburnin
Tenuta Tamburnin
 
Monferrato slide show italiano
Monferrato slide show italianoMonferrato slide show italiano
Monferrato slide show italiano
Enoteca regionale del Monferrato
 
Presentazione Tenuta Tamburnin
Presentazione Tenuta Tamburnin Presentazione Tenuta Tamburnin
Presentazione Tenuta Tamburnin
Tenuta Tamburnin
 
BORGO PAGLIANETTO
BORGO PAGLIANETTOBORGO PAGLIANETTO
BORGO PAGLIANETTO
Gabriele Micozzi
 
Presentazione le chiuse di reopasto 04
Presentazione le chiuse di reopasto 04Presentazione le chiuse di reopasto 04
Presentazione le chiuse di reopasto 04Monica Luchetti
 
L'offerta turistica rurale in Toscana
L'offerta turistica rurale in ToscanaL'offerta turistica rurale in Toscana
L'offerta turistica rurale in Toscana
Chiara Privitera
 
POJER E SANDRI Vinix 15.08 2011
 POJER E SANDRI Vinix  15.08 2011  POJER E SANDRI Vinix  15.08 2011
POJER E SANDRI Vinix 15.08 2011 Daniel Cerami
 

Similar to Glamour milano tananai trento doc (11)

Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
 
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
 
Presentazione Tenuta Tamburnin
Presentazione Tenuta TamburninPresentazione Tenuta Tamburnin
Presentazione Tenuta Tamburnin
 
Trentino
TrentinoTrentino
Trentino
 
Monferrato slide show italiano
Monferrato slide show italianoMonferrato slide show italiano
Monferrato slide show italiano
 
Presentazione Tenuta Tamburnin
Presentazione Tenuta Tamburnin Presentazione Tenuta Tamburnin
Presentazione Tenuta Tamburnin
 
BORGO PAGLIANETTO
BORGO PAGLIANETTOBORGO PAGLIANETTO
BORGO PAGLIANETTO
 
Monferrato slide show italiano
Monferrato slide show italianoMonferrato slide show italiano
Monferrato slide show italiano
 
Presentazione le chiuse di reopasto 04
Presentazione le chiuse di reopasto 04Presentazione le chiuse di reopasto 04
Presentazione le chiuse di reopasto 04
 
L'offerta turistica rurale in Toscana
L'offerta turistica rurale in ToscanaL'offerta turistica rurale in Toscana
L'offerta turistica rurale in Toscana
 
POJER E SANDRI Vinix 15.08 2011
 POJER E SANDRI Vinix  15.08 2011  POJER E SANDRI Vinix  15.08 2011
POJER E SANDRI Vinix 15.08 2011
 

More from MARIO BARBIERI

Emozioni
EmozioniEmozioni
Emozioni
MARIO BARBIERI
 
Colli di poianis
Colli di poianis Colli di poianis
Colli di poianis
MARIO BARBIERI
 
Podere morazzano
Podere morazzanoPodere morazzano
Podere morazzano
MARIO BARBIERI
 
Attestati2015
Attestati2015Attestati2015
Attestati2015
MARIO BARBIERI
 
Def locandina stefano
Def locandina stefanoDef locandina stefano
Def locandina stefano
MARIO BARBIERI
 
Momenti di tasting - serata metodo classico
Momenti di tasting  - serata metodo classicoMomenti di tasting  - serata metodo classico
Momenti di tasting - serata metodo classico
MARIO BARBIERI
 
Medaglia d oro 2015
Medaglia d oro 2015Medaglia d oro 2015
Medaglia d oro 2015
MARIO BARBIERI
 
Elenco vini wine_for_me_01
Elenco vini wine_for_me_01Elenco vini wine_for_me_01
Elenco vini wine_for_me_01
MARIO BARBIERI
 

More from MARIO BARBIERI (8)

Emozioni
EmozioniEmozioni
Emozioni
 
Colli di poianis
Colli di poianis Colli di poianis
Colli di poianis
 
Podere morazzano
Podere morazzanoPodere morazzano
Podere morazzano
 
Attestati2015
Attestati2015Attestati2015
Attestati2015
 
Def locandina stefano
Def locandina stefanoDef locandina stefano
Def locandina stefano
 
Momenti di tasting - serata metodo classico
Momenti di tasting  - serata metodo classicoMomenti di tasting  - serata metodo classico
Momenti di tasting - serata metodo classico
 
Medaglia d oro 2015
Medaglia d oro 2015Medaglia d oro 2015
Medaglia d oro 2015
 
Elenco vini wine_for_me_01
Elenco vini wine_for_me_01Elenco vini wine_for_me_01
Elenco vini wine_for_me_01
 

Glamour milano tananai trento doc

  • 1. WWW.WINEFORME.NET BY B.LINE s.a.s - Sede sociale Via Monte Portule, 2 36013 PIOVENE ROCCHETTE, Vicenza Italy Dati: P.iva 03941600243 - Telefono: +393487905963 In alto i calici con Tananai Trento DOC A 600 metri d'altezza, sorgono i vigneti del Borgo dei Posseri, azienda vinicola sospesa tra la valle solcata dell'Adige e le cime che portano verso le Piccole Dolomiti. Campi vitati incastonati su terrazzamenti solivi, piante che tornano a riappropriarsi di spazi e terreni da sempre accuditi con sapienza e caparbietà, che solo i contadini montanari ancora tramandano.
  • 2. WWW.WINEFORME.NET BY B.LINE s.a.s - Sede sociale Via Monte Portule, 2 36013 PIOVENE ROCCHETTE, Vicenza Italy Dati: P.iva 03941600243 - Telefono: +393487905963 Franca D.Scotti Con quasi il 30% della produzione nazionale il Trentino è uno dei maggiori produttori italiani di spumante. La denominazione di origine TRENTO è oggi un punto di riferimento nel settore degli spumanti metodo classico. Alta qualità delle uve, controlli rigorosi in tutte le fasi del processo e un territorio con una forte identità, sono gli ingredienti del successo. Con questi valori a 600 metri d'altezza, sorgono i vigneti del Borgo dei Posseri, azienda vinicola sospesa tra la valle solcata dell'Adige e le cime che portano verso le Piccole Dolomiti. Campi vitati incastonati su terrazzamenti solivi, piante che tornano a riappropriarsi di spazi e terreni da sempre accuditi con sapienza e caparbietà, che solo i contadini montanari ancora tramandano. I proprietari, Maria Marangoni e Martin Mainenti, producono vini attingendo alla tradizione trentina, ma reinterpretati in modo che l'ambiente di coltivazione divenga elemento di forte caratterizzazione stilistica. Per capire cosa nasce dall'incontro tra il passato e l'innovazione, basta sorseggiare uno dei vini del Borgo dei Posseri, come Tananai, spumante metodo classico dalla struttura importante, piena intensa e persistente, derivata dai 38 mesi di permanenza a contatto con i lieviti, e dall'acidità delle uve Chardonnay e Pinot Nero, caratteristica di quei vini pregiati che nascono tra le montagne. Adatto per festeggiare le grandi occasioni, Tananai è uno spumante dall'animo importante di denominazione TRENTO DOC, riservata alle bollicine di montagna, frutto di una tradizione secolare, di un clima e di un territorio dominato dall'altitudine. Venduto in molti ristoranti ed enoteche di pregio, ma anche online, è ideale per accompagnare antipasti leggeri, paste con sughi di verdure e frutti di mare o fritture di pesce, ma soprattutto per brindare durante le feste, come il Natale o un compleanno, e da affiancare ad un dolce per l'occasione.