SlideShare a Scribd company logo
Giochiamo… in Codice
introduzione al #coding per ragazzi
relatore Elena Vittoria - Web Designer & Teacher Plat1Academy
Anni ’80 - RetroGaming
Anni ’80 - RetroGaming
Il Manuale di istruzioni della “console” prevedeva anche le basi principali
del linguaggio di programmazione con cui era stata progettata: il BASIC
Anni ’80 - RetroGaming
Il Manuale di istruzioni della “console” prevedeva anche le basi principali
del linguaggio di programmazione con cui era stata progettata: il BASIC
Dagli anni ’90 ad oggi
i Personal Computer
Le macchine si sono diffuse
capillarmente, sono diventate più duttili
e performanti, il linguaggio di
programmazione si è fatto sempre più
sofisticato, impensabile avere un
“manualetto” di istruzioni al Codice
Dagli anni ’90 ad oggi
le Console
Dagli anni ’90 ad oggi
le Console
Le console si differenziano
dal mercato del computer.
Diventano dispositivi
di puro gioco
“blindati” dal punto di vista
software.
Come imparare le basi
della logica di programmazione?
tornando alle origini, alla semplicità
Come imparare le basi
della logica di programmazione?
tornando alle origini, alla semplicità
Raspberry Pi
Raspbian - Linux based OS
Scratch
• Mitchel Resnick - MIT Media Lab Boston - 2006
• linguaggio di programmazione Object Oriented
• un ambiente di sviluppo On&Offline
• software free, cross platform, community, sharing - remix
Scratch
• Mitchel Resnick - MIT Media Lab Boston
• linguaggio di programmazione Object Oriented
• un ambiente di sviluppo On&Offline
• software free, cross platform, community, sharing
link a progetto Scratch
Scratch
• Mitchel Resnick - MIT Media Lab Boston
• linguaggio di programmazione Object Oriented
• un ambiente di sviluppo On&Offline
• software free, cross platform, community, sharing
link a progetto Scratch
#coding imparare una nuova lingua
importanza nella didattica
• essere #nativiDigitali non significa conoscere i device che utilizziamo
• sconfiggere l’analfabetismo digitale rende libera la mente dagli stessi device
• padroneggiare un nuovo strumento di sapere per poterne creare di nuovi
#coding imparare una nuova lingua
importanza nella didattica
• essere #nativiDigitali non significa conoscere i device che utilizziamo
• sconfiggere l’analfabetismo digitale rende libera la mente dagli stessi device
• padroneggiare un nuovo strumento di sapere per poterne creare di nuovi
• maturare un pensiero progettuale
• pianificare processi
• ottimizzare le azioni
• collegare flussi di pensiero
• sviluppare un’idea
• superare le complessità scomponendole in unità più
semplici e risolvibili
• facilitare il problem solving
• ricercare gli errori “bug” con un continuo processo
di autocorrezione e miglioramento
• lavoro di gruppo e confronto costante
#coding perché farlo giocando ?
#coding perché farlo giocando ?
perché la motivazione è tutto.
• imparare “giocando” e divertendosi porta a risultati migliori
• si sopportano maggiormente impegno e fatica durante il percorso di apprendimento
• si sviluppano creatività, libertà di pensiero e sana competizione
Giochiamo… in Codice
01100111 01110010 01100001 01111010 01101001 01100101
introduzione al #coding per ragazzi
Giochiamo… in Codice
• iscrivetevi a Scratch al sito: https://scratch.mit.edu/
• create il vostro primo programma
• postatelo sulla pagina FB https://www.facebook.com/Plat1WebAgency
01100111 01110010 01100001 01111010 01101001 01100101
introduzione al #coding per ragazzi
Giochiamo… in Codice
• iscrivetevi a Scratch al sito: https://scratch.mit.edu/
• create il vostro primo programma
• postatelo sulla pagina FB https://www.facebook.com/Plat1WebAgency
01100111 01110010 01100001 01111010 01101001 01100101
introduzione al #coding per ragazzi
G R A Z I E

More Related Content

Viewers also liked

Progetto Linux va a scuola - Descrizione tecnica
Progetto Linux va a scuola - Descrizione tecnicaProgetto Linux va a scuola - Descrizione tecnica
Progetto Linux va a scuola - Descrizione tecnica
Bergamo Linux Users Group
 
Copyrights = diritto alla copia?
Copyrights = diritto alla copia?Copyrights = diritto alla copia?
Copyrights = diritto alla copia?
Bergamo Linux Users Group
 
OpenWRT - Router wifi open
OpenWRT - Router wifi openOpenWRT - Router wifi open
OpenWRT - Router wifi open
Bergamo Linux Users Group
 
L'orologio Nixie
L'orologio NixieL'orologio Nixie
L'orologio Nixie
Bergamo Linux Users Group
 
Il progetto OpenOSB
Il progetto OpenOSBIl progetto OpenOSB
Il progetto OpenOSB
Bergamo Linux Users Group
 
Liberta digitali: Introduzione al software libero, LibreOffice e Libreitalia
Liberta digitali: Introduzione al  software libero, LibreOffice e LibreitaliaLiberta digitali: Introduzione al  software libero, LibreOffice e Libreitalia
Liberta digitali: Introduzione al software libero, LibreOffice e Libreitalia
Bergamo Linux Users Group
 
Orchestrating Linux Containers
Orchestrating Linux ContainersOrchestrating Linux Containers
Orchestrating Linux Containers
Bergamo Linux Users Group
 
Elaborazione dati dalla riga di comando Linux
Elaborazione dati dalla riga di comando LinuxElaborazione dati dalla riga di comando Linux
Elaborazione dati dalla riga di comando Linux
Bergamo Linux Users Group
 
RISOLVERE I PROBLEMI E IMPARARE A PROGETTARE
RISOLVERE I PROBLEMI E IMPARARE A PROGETTARERISOLVERE I PROBLEMI E IMPARARE A PROGETTARE
RISOLVERE I PROBLEMI E IMPARARE A PROGETTARE
studiopellegrino_psicosomatica
 
iShop - La spesa all'ipermercato diventa più ecologica
iShop - La spesa all'ipermercato diventa più ecologicaiShop - La spesa all'ipermercato diventa più ecologica
iShop - La spesa all'ipermercato diventa più ecologica
Giuseppe Benevento
 
Euro 4
Euro 4Euro 4
Euro 4lizsca
 
L’euro
L’euroL’euro
L’euro
annacilia
 
Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...
Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...
Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...
Osservatorio Multicanalità
 
Kvm forum 2013 - future integration points for oVirt storage
Kvm forum 2013 - future integration points for oVirt storageKvm forum 2013 - future integration points for oVirt storage
Kvm forum 2013 - future integration points for oVirt storage
Sean Cohen
 
Napoleone fra rivoluzione e restaurazione
Napoleone fra rivoluzione e restaurazioneNapoleone fra rivoluzione e restaurazione
Napoleone fra rivoluzione e restaurazionelizsca
 
Storage best practices
Storage best practicesStorage best practices
Storage best practices
Maor Lipchuk
 
Managing ceph through_oVirt_using_Cinder
Managing ceph through_oVirt_using_CinderManaging ceph through_oVirt_using_Cinder
Managing ceph through_oVirt_using_Cinder
Maor Lipchuk
 
Deploying and managing gluster using ovirt - fudcon2015
Deploying and managing gluster using ovirt - fudcon2015Deploying and managing gluster using ovirt - fudcon2015
Deploying and managing gluster using ovirt - fudcon2015
Ramesh Nachimuthu
 
oVirt introduction
oVirt introduction oVirt introduction
oVirt introduction
Rogan Kyuseok Lee
 

Viewers also liked (20)

Progetto Linux va a scuola - Descrizione tecnica
Progetto Linux va a scuola - Descrizione tecnicaProgetto Linux va a scuola - Descrizione tecnica
Progetto Linux va a scuola - Descrizione tecnica
 
Copyrights = diritto alla copia?
Copyrights = diritto alla copia?Copyrights = diritto alla copia?
Copyrights = diritto alla copia?
 
OpenWRT - Router wifi open
OpenWRT - Router wifi openOpenWRT - Router wifi open
OpenWRT - Router wifi open
 
L'orologio Nixie
L'orologio NixieL'orologio Nixie
L'orologio Nixie
 
Il progetto OpenOSB
Il progetto OpenOSBIl progetto OpenOSB
Il progetto OpenOSB
 
Liberta digitali: Introduzione al software libero, LibreOffice e Libreitalia
Liberta digitali: Introduzione al  software libero, LibreOffice e LibreitaliaLiberta digitali: Introduzione al  software libero, LibreOffice e Libreitalia
Liberta digitali: Introduzione al software libero, LibreOffice e Libreitalia
 
Orchestrating Linux Containers
Orchestrating Linux ContainersOrchestrating Linux Containers
Orchestrating Linux Containers
 
Elaborazione dati dalla riga di comando Linux
Elaborazione dati dalla riga di comando LinuxElaborazione dati dalla riga di comando Linux
Elaborazione dati dalla riga di comando Linux
 
RISOLVERE I PROBLEMI E IMPARARE A PROGETTARE
RISOLVERE I PROBLEMI E IMPARARE A PROGETTARERISOLVERE I PROBLEMI E IMPARARE A PROGETTARE
RISOLVERE I PROBLEMI E IMPARARE A PROGETTARE
 
iShop - La spesa all'ipermercato diventa più ecologica
iShop - La spesa all'ipermercato diventa più ecologicaiShop - La spesa all'ipermercato diventa più ecologica
iShop - La spesa all'ipermercato diventa più ecologica
 
Euro 4
Euro 4Euro 4
Euro 4
 
L’euro
L’euroL’euro
L’euro
 
Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...
Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...
Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...
 
Kvm forum 2013 - future integration points for oVirt storage
Kvm forum 2013 - future integration points for oVirt storageKvm forum 2013 - future integration points for oVirt storage
Kvm forum 2013 - future integration points for oVirt storage
 
Napoleone fra rivoluzione e restaurazione
Napoleone fra rivoluzione e restaurazioneNapoleone fra rivoluzione e restaurazione
Napoleone fra rivoluzione e restaurazione
 
Storage best practices
Storage best practicesStorage best practices
Storage best practices
 
Managing ceph through_oVirt_using_Cinder
Managing ceph through_oVirt_using_CinderManaging ceph through_oVirt_using_Cinder
Managing ceph through_oVirt_using_Cinder
 
Deploying and managing gluster using ovirt - fudcon2015
Deploying and managing gluster using ovirt - fudcon2015Deploying and managing gluster using ovirt - fudcon2015
Deploying and managing gluster using ovirt - fudcon2015
 
Fattura
FatturaFattura
Fattura
 
oVirt introduction
oVirt introduction oVirt introduction
oVirt introduction
 

Similar to Giochiamo ... in codice

Come funziona il cervello di un programmatore quando impara e affronta nuovi ...
Come funziona il cervello di un programmatore quando impara e affronta nuovi ...Come funziona il cervello di un programmatore quando impara e affronta nuovi ...
Come funziona il cervello di un programmatore quando impara e affronta nuovi ...
Pietro Roversi
 
Il pensiero Computazionale come risorsa trasversale
Il pensiero Computazionale come risorsa trasversaleIl pensiero Computazionale come risorsa trasversale
Il pensiero Computazionale come risorsa trasversale
Laura De Biaggi
 
Coding Animatori Digitali Varese
Coding Animatori Digitali VareseCoding Animatori Digitali Varese
Coding Animatori Digitali Varese
Laura De Biaggi
 
Linux a scuola
Linux a scuolaLinux a scuola
Linux a scuola
Maurizio Pertici
 
Pensiero computazionale coding
Pensiero computazionale codingPensiero computazionale coding
Pensiero computazionale coding
claudia_terranova
 
Coding
CodingCoding
Coding
marchmar
 
Corso team innovazione scuola dell'Infanzia
Corso team innovazione scuola dell'InfanziaCorso team innovazione scuola dell'Infanzia
Corso team innovazione scuola dell'Infanzia
palmadellerba
 
Sviluppo applicazioni
Sviluppo applicazioniSviluppo applicazioni
Sviluppo applicazioni
InSide Training
 
Coding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtualeCoding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtuale
Maria Messere
 
Laboratorio di Produzione Audio per i Videogames
Laboratorio di Produzione Audio per i VideogamesLaboratorio di Produzione Audio per i Videogames
Laboratorio di Produzione Audio per i Videogames
Francesco Corsello
 
Design è come funziona: introduzione allo sviluppo per dispositivi mobili
Design è come funziona: introduzione allo sviluppo per dispositivi mobiliDesign è come funziona: introduzione allo sviluppo per dispositivi mobili
Design è come funziona: introduzione allo sviluppo per dispositivi mobili
Davide Orlando
 
IAMdev @ TECH JOBS fair 2018 Pisa
IAMdev @ TECH JOBS fair 2018 PisaIAMdev @ TECH JOBS fair 2018 Pisa
IAMdev @ TECH JOBS fair 2018 Pisa
TECH JOBS fair
 
Pixel art ese robottino.pptx
Pixel art ese robottino.pptxPixel art ese robottino.pptx
Pixel art ese robottino.pptx
Laura Antichi
 
Software ...e tutto ciò che comporta
Software ...e tutto ciò che comportaSoftware ...e tutto ciò che comporta
Software ...e tutto ciò che comporta
Alberto Brandolini
 
Introduzione alle tecnologie per la creatività
Introduzione alle tecnologie per la creativitàIntroduzione alle tecnologie per la creatività
Introduzione alle tecnologie per la creativitàAndrea Gessa
 
RobyPhone (e qui programmo io...)
RobyPhone (e qui programmo io...) RobyPhone (e qui programmo io...)
RobyPhone (e qui programmo io...)
Gianfranco Pulitano
 
Testare l'intestabile - Italian Agile Days 2019 #IAD19
Testare l'intestabile - Italian Agile Days 2019 #IAD19Testare l'intestabile - Italian Agile Days 2019 #IAD19
Testare l'intestabile - Italian Agile Days 2019 #IAD19
Ferdinando Santacroce
 
AICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAM
AICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAMAICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAM
AICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAMFederico Gobbo
 

Similar to Giochiamo ... in codice (20)

Come funziona il cervello di un programmatore quando impara e affronta nuovi ...
Come funziona il cervello di un programmatore quando impara e affronta nuovi ...Come funziona il cervello di un programmatore quando impara e affronta nuovi ...
Come funziona il cervello di un programmatore quando impara e affronta nuovi ...
 
Il pensiero Computazionale come risorsa trasversale
Il pensiero Computazionale come risorsa trasversaleIl pensiero Computazionale come risorsa trasversale
Il pensiero Computazionale come risorsa trasversale
 
Coding Animatori Digitali Varese
Coding Animatori Digitali VareseCoding Animatori Digitali Varese
Coding Animatori Digitali Varese
 
Linux a scuola
Linux a scuolaLinux a scuola
Linux a scuola
 
Pensiero computazionale coding
Pensiero computazionale codingPensiero computazionale coding
Pensiero computazionale coding
 
Coding
CodingCoding
Coding
 
Corso team innovazione scuola dell'Infanzia
Corso team innovazione scuola dell'InfanziaCorso team innovazione scuola dell'Infanzia
Corso team innovazione scuola dell'Infanzia
 
Sviluppo applicazioni
Sviluppo applicazioniSviluppo applicazioni
Sviluppo applicazioni
 
Coding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtualeCoding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtuale
 
Laboratorio di Produzione Audio per i Videogames
Laboratorio di Produzione Audio per i VideogamesLaboratorio di Produzione Audio per i Videogames
Laboratorio di Produzione Audio per i Videogames
 
Design è come funziona: introduzione allo sviluppo per dispositivi mobili
Design è come funziona: introduzione allo sviluppo per dispositivi mobiliDesign è come funziona: introduzione allo sviluppo per dispositivi mobili
Design è come funziona: introduzione allo sviluppo per dispositivi mobili
 
IAMdev @ TECH JOBS fair 2018 Pisa
IAMdev @ TECH JOBS fair 2018 PisaIAMdev @ TECH JOBS fair 2018 Pisa
IAMdev @ TECH JOBS fair 2018 Pisa
 
Biassono milo
Biassono miloBiassono milo
Biassono milo
 
Biassono milo
Biassono miloBiassono milo
Biassono milo
 
Pixel art ese robottino.pptx
Pixel art ese robottino.pptxPixel art ese robottino.pptx
Pixel art ese robottino.pptx
 
Software ...e tutto ciò che comporta
Software ...e tutto ciò che comportaSoftware ...e tutto ciò che comporta
Software ...e tutto ciò che comporta
 
Introduzione alle tecnologie per la creatività
Introduzione alle tecnologie per la creativitàIntroduzione alle tecnologie per la creatività
Introduzione alle tecnologie per la creatività
 
RobyPhone (e qui programmo io...)
RobyPhone (e qui programmo io...) RobyPhone (e qui programmo io...)
RobyPhone (e qui programmo io...)
 
Testare l'intestabile - Italian Agile Days 2019 #IAD19
Testare l'intestabile - Italian Agile Days 2019 #IAD19Testare l'intestabile - Italian Agile Days 2019 #IAD19
Testare l'intestabile - Italian Agile Days 2019 #IAD19
 
AICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAM
AICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAMAICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAM
AICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAM
 

Giochiamo ... in codice

  • 1. Giochiamo… in Codice introduzione al #coding per ragazzi relatore Elena Vittoria - Web Designer & Teacher Plat1Academy
  • 2. Anni ’80 - RetroGaming
  • 3. Anni ’80 - RetroGaming Il Manuale di istruzioni della “console” prevedeva anche le basi principali del linguaggio di programmazione con cui era stata progettata: il BASIC
  • 4. Anni ’80 - RetroGaming Il Manuale di istruzioni della “console” prevedeva anche le basi principali del linguaggio di programmazione con cui era stata progettata: il BASIC
  • 5. Dagli anni ’90 ad oggi i Personal Computer Le macchine si sono diffuse capillarmente, sono diventate più duttili e performanti, il linguaggio di programmazione si è fatto sempre più sofisticato, impensabile avere un “manualetto” di istruzioni al Codice
  • 6. Dagli anni ’90 ad oggi le Console
  • 7. Dagli anni ’90 ad oggi le Console Le console si differenziano dal mercato del computer. Diventano dispositivi di puro gioco “blindati” dal punto di vista software.
  • 8. Come imparare le basi della logica di programmazione? tornando alle origini, alla semplicità
  • 9. Come imparare le basi della logica di programmazione? tornando alle origini, alla semplicità Raspberry Pi Raspbian - Linux based OS
  • 10. Scratch • Mitchel Resnick - MIT Media Lab Boston - 2006 • linguaggio di programmazione Object Oriented • un ambiente di sviluppo On&Offline • software free, cross platform, community, sharing - remix
  • 11. Scratch • Mitchel Resnick - MIT Media Lab Boston • linguaggio di programmazione Object Oriented • un ambiente di sviluppo On&Offline • software free, cross platform, community, sharing link a progetto Scratch
  • 12. Scratch • Mitchel Resnick - MIT Media Lab Boston • linguaggio di programmazione Object Oriented • un ambiente di sviluppo On&Offline • software free, cross platform, community, sharing link a progetto Scratch
  • 13. #coding imparare una nuova lingua importanza nella didattica • essere #nativiDigitali non significa conoscere i device che utilizziamo • sconfiggere l’analfabetismo digitale rende libera la mente dagli stessi device • padroneggiare un nuovo strumento di sapere per poterne creare di nuovi
  • 14. #coding imparare una nuova lingua importanza nella didattica • essere #nativiDigitali non significa conoscere i device che utilizziamo • sconfiggere l’analfabetismo digitale rende libera la mente dagli stessi device • padroneggiare un nuovo strumento di sapere per poterne creare di nuovi • maturare un pensiero progettuale • pianificare processi • ottimizzare le azioni • collegare flussi di pensiero • sviluppare un’idea • superare le complessità scomponendole in unità più semplici e risolvibili • facilitare il problem solving • ricercare gli errori “bug” con un continuo processo di autocorrezione e miglioramento • lavoro di gruppo e confronto costante
  • 15. #coding perché farlo giocando ?
  • 16. #coding perché farlo giocando ? perché la motivazione è tutto. • imparare “giocando” e divertendosi porta a risultati migliori • si sopportano maggiormente impegno e fatica durante il percorso di apprendimento • si sviluppano creatività, libertà di pensiero e sana competizione
  • 17.
  • 18. Giochiamo… in Codice 01100111 01110010 01100001 01111010 01101001 01100101 introduzione al #coding per ragazzi
  • 19. Giochiamo… in Codice • iscrivetevi a Scratch al sito: https://scratch.mit.edu/ • create il vostro primo programma • postatelo sulla pagina FB https://www.facebook.com/Plat1WebAgency 01100111 01110010 01100001 01111010 01101001 01100101 introduzione al #coding per ragazzi
  • 20. Giochiamo… in Codice • iscrivetevi a Scratch al sito: https://scratch.mit.edu/ • create il vostro primo programma • postatelo sulla pagina FB https://www.facebook.com/Plat1WebAgency 01100111 01110010 01100001 01111010 01101001 01100101 introduzione al #coding per ragazzi G R A Z I E