SlideShare a Scribd company logo
Genova e Garibaldi…
Garibaldi a Genova!
Nel comune di Genova sono presenti
numerosi monumenti dedicati a
Garibaldi e alle sue imprese.
Monumento di Quarto
I Garibaldini partirono da Quarto al mare il 5 maggio 1860. Oltre mezzo secolo
più tardi, e precisamente il 5 maggio del 1915, l'allora sindaco di Genova Emilio
Massone inaugurava in via V Maggio, poco distante dal luogo da cui partirono i
Mille, il monumento di Eugenio Baroni voluto per commemorare l'impresa.
Lo scoglio dal quale partì la spedizione, con la
stele commemorativa.
Memoriale di Quarto
In occasione dei 150 dell’unità d’Italia,
alla presenza del Presidente della
Repubblica Giorgio Napolitano, è stato
inaugurato il nuovo memoriale dei
Mille, una lastra di 30 metri in acciaio
dove sono incisi i nomi dei 1089
volontari che sbarcarono a Marsala.
Celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia con
il Presidente della Repubblica Napolitano
Monumento in Piazza De Ferrari
Statua dedicata a Garibaldi a cavallo (rivestita con un mantello rosso, in
occasione dei festeggiamenti per l’unità d’Italia), situata in Pazza De
Ferrari davanti al Teatro Carlo Felice. Inaugurata nel 1879, fu realizzata
dallo scultore Augusto Rivalta.
Via Garibaldi
Una delle vie più belle di Genova, ricca di palazzi della grande nobiltà. I proprietari facevano
a gara per rendere la loro dimora tanto bella da meritarsi di essere iscritta nella lista dei
Rolli. I Rolli degli alloggiamenti pubblici di Genova – erano, al tempo dell‘antica Repubblica,
le liste dei palazzi e delle dimore eccellenti delle nobili famiglie che ambivano a ospitare –
sulla base di un sorteggio pubblico – i capi di stato in visita. Il termine rolli corrisponde, in
italiano moderno, a ruoli, cioè elenchi .
Monumento a Pegli
Situato in Piazza Porticciolo a Genova Pegli, inaugurato nel
1908, opera dello scultore Gigi Orengo.

More Related Content

What's hot

Fra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storico
Fra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storicoFra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storico
Fra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storicoPortante Andrea
 
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostraLa nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostraic giovanni paolo II
 
Fra Razionalismo e Romanità 6.Epilogo
Fra Razionalismo e Romanità 6.EpilogoFra Razionalismo e Romanità 6.Epilogo
Fra Razionalismo e Romanità 6.EpilogoPortante Andrea
 
Fra Razionalismo e Romanità: 5.Palazzo del Littorio (Farnesina)
Fra Razionalismo e Romanità: 5.Palazzo del Littorio (Farnesina)Fra Razionalismo e Romanità: 5.Palazzo del Littorio (Farnesina)
Fra Razionalismo e Romanità: 5.Palazzo del Littorio (Farnesina)Portante Andrea
 
Evento - Platinum - Ulivo
Evento - Platinum - UlivoEvento - Platinum - Ulivo
Evento - Platinum - Ulivoelenafrolli
 
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte gdonida
 
Fra Razionalismo e Romanità 3.fascismo&architettura
Fra Razionalismo e Romanità 3.fascismo&architetturaFra Razionalismo e Romanità 3.fascismo&architettura
Fra Razionalismo e Romanità 3.fascismo&architetturaPortante Andrea
 
Passeggiata ad amalfi seconda parte
Passeggiata ad amalfi seconda partePasseggiata ad amalfi seconda parte
Passeggiata ad amalfi seconda parteMy own sweet home
 
Cultura italiana
Cultura italianaCultura italiana
Cultura italianaornela rama
 
Alla tavola della principessa costanza
Alla tavola della principessa costanzaAlla tavola della principessa costanza
Alla tavola della principessa costanzafortunato66
 

What's hot (12)

Fra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storico
Fra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storicoFra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storico
Fra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storico
 
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostraLa nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
 
Fra Razionalismo e Romanità 6.Epilogo
Fra Razionalismo e Romanità 6.EpilogoFra Razionalismo e Romanità 6.Epilogo
Fra Razionalismo e Romanità 6.Epilogo
 
Fra Razionalismo e Romanità: 5.Palazzo del Littorio (Farnesina)
Fra Razionalismo e Romanità: 5.Palazzo del Littorio (Farnesina)Fra Razionalismo e Romanità: 5.Palazzo del Littorio (Farnesina)
Fra Razionalismo e Romanità: 5.Palazzo del Littorio (Farnesina)
 
Evento - Platinum - Ulivo
Evento - Platinum - UlivoEvento - Platinum - Ulivo
Evento - Platinum - Ulivo
 
NapoliZaRene-a
NapoliZaRene-aNapoliZaRene-a
NapoliZaRene-a
 
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
 
Fra Razionalismo e Romanità 3.fascismo&architettura
Fra Razionalismo e Romanità 3.fascismo&architetturaFra Razionalismo e Romanità 3.fascismo&architettura
Fra Razionalismo e Romanità 3.fascismo&architettura
 
Passeggiata ad amalfi seconda parte
Passeggiata ad amalfi seconda partePasseggiata ad amalfi seconda parte
Passeggiata ad amalfi seconda parte
 
Cultura italiana
Cultura italianaCultura italiana
Cultura italiana
 
Alla tavola della principessa costanza
Alla tavola della principessa costanzaAlla tavola della principessa costanza
Alla tavola della principessa costanza
 
Cittadella
CittadellaCittadella
Cittadella
 

Similar to Genova e Garibaldi

Il vittoriano (roma)
Il vittoriano (roma)Il vittoriano (roma)
Il vittoriano (roma)maistrac
 
Il Vittoriano (Roma)
Il Vittoriano  (Roma)Il Vittoriano  (Roma)
Il Vittoriano (Roma)salcariello43
 
Guida all'adunata alpini 2016 ad asti
Guida all'adunata alpini 2016 ad astiGuida all'adunata alpini 2016 ad asti
Guida all'adunata alpini 2016 ad astiQuotidiano Piemontese
 
Carpi city overview (Circa 2008)
Carpi city overview (Circa 2008)Carpi city overview (Circa 2008)
Carpi city overview (Circa 2008)Shiv ognito
 
Piazze e fontane
Piazze e fontanePiazze e fontane
Piazze e fontaneAn An
 
Repubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides ARepubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides ADavid Mugnai
 
Passeggiata alla basilica del carmine
Passeggiata alla basilica del carminePasseggiata alla basilica del carmine
Passeggiata alla basilica del carmineMy own sweet home
 
Passeggiata Alla Basilica Del Carmine
Passeggiata Alla Basilica Del CarminePasseggiata Alla Basilica Del Carmine
Passeggiata Alla Basilica Del CarmineMy own sweet home
 
Italia '61 - La storia dell'architettura e dell'urbanistica di Torino
Italia '61 - La storia dell'architettura e dell'urbanistica di TorinoItalia '61 - La storia dell'architettura e dell'urbanistica di Torino
Italia '61 - La storia dell'architettura e dell'urbanistica di TorinoGianluca Giuseppe Triolo
 
Piazze e fontane
Piazze e fontanePiazze e fontane
Piazze e fontaneAn An
 
ATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionista
ATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionistaATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionista
ATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionistasiciliambiente
 
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parteIntellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a partePortante Andrea
 
Capodimonte pinacoteca parte 2
Capodimonte pinacoteca parte 2Capodimonte pinacoteca parte 2
Capodimonte pinacoteca parte 2My own sweet home
 

Similar to Genova e Garibaldi (20)

Il vittoriano
Il vittorianoIl vittoriano
Il vittoriano
 
Il vittoriano (roma)
Il vittoriano (roma)Il vittoriano (roma)
Il vittoriano (roma)
 
Il Vittoriano (Roma)
Il Vittoriano  (Roma)Il Vittoriano  (Roma)
Il Vittoriano (Roma)
 
Guida all'adunata alpini 2016 ad asti
Guida all'adunata alpini 2016 ad astiGuida all'adunata alpini 2016 ad asti
Guida all'adunata alpini 2016 ad asti
 
Savoia a gioia prof giannini
Savoia a gioia prof gianniniSavoia a gioia prof giannini
Savoia a gioia prof giannini
 
Il vittoriano
Il vittorianoIl vittoriano
Il vittoriano
 
Visita museo risorgimento
Visita  museo risorgimentoVisita  museo risorgimento
Visita museo risorgimento
 
Progetto
ProgettoProgetto
Progetto
 
Carpi city overview (Circa 2008)
Carpi city overview (Circa 2008)Carpi city overview (Circa 2008)
Carpi city overview (Circa 2008)
 
Postcard from napoli
Postcard from napoliPostcard from napoli
Postcard from napoli
 
Piazze e fontane
Piazze e fontanePiazze e fontane
Piazze e fontane
 
Repubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides ARepubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides A
 
Passeggiata alla basilica del carmine
Passeggiata alla basilica del carminePasseggiata alla basilica del carmine
Passeggiata alla basilica del carmine
 
Passeggiata Alla Basilica Del Carmine
Passeggiata Alla Basilica Del CarminePasseggiata Alla Basilica Del Carmine
Passeggiata Alla Basilica Del Carmine
 
Chiesa di piedigrotta
Chiesa di piedigrottaChiesa di piedigrotta
Chiesa di piedigrotta
 
Italia '61 - La storia dell'architettura e dell'urbanistica di Torino
Italia '61 - La storia dell'architettura e dell'urbanistica di TorinoItalia '61 - La storia dell'architettura e dell'urbanistica di Torino
Italia '61 - La storia dell'architettura e dell'urbanistica di Torino
 
Piazze e fontane
Piazze e fontanePiazze e fontane
Piazze e fontane
 
ATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionista
ATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionistaATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionista
ATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionista
 
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parteIntellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parte
 
Capodimonte pinacoteca parte 2
Capodimonte pinacoteca parte 2Capodimonte pinacoteca parte 2
Capodimonte pinacoteca parte 2
 

More from Ilaria Messina

Lingua Tedesca CLIL e Tecnologie Digitali
Lingua Tedesca CLIL e Tecnologie DigitaliLingua Tedesca CLIL e Tecnologie Digitali
Lingua Tedesca CLIL e Tecnologie DigitaliIlaria Messina
 
L’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismiL’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismiIlaria Messina
 

More from Ilaria Messina (6)

I viaggi di Gulliver
I viaggi di GulliverI viaggi di Gulliver
I viaggi di Gulliver
 
Restoration theatre
Restoration theatreRestoration theatre
Restoration theatre
 
Lingua Tedesca CLIL e Tecnologie Digitali
Lingua Tedesca CLIL e Tecnologie DigitaliLingua Tedesca CLIL e Tecnologie Digitali
Lingua Tedesca CLIL e Tecnologie Digitali
 
L’antisemitismo
L’antisemitismoL’antisemitismo
L’antisemitismo
 
L’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismiL’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismi
 
Brave new world
Brave new worldBrave new world
Brave new world
 

Genova e Garibaldi

  • 1. Genova e Garibaldi… Garibaldi a Genova! Nel comune di Genova sono presenti numerosi monumenti dedicati a Garibaldi e alle sue imprese.
  • 2. Monumento di Quarto I Garibaldini partirono da Quarto al mare il 5 maggio 1860. Oltre mezzo secolo più tardi, e precisamente il 5 maggio del 1915, l'allora sindaco di Genova Emilio Massone inaugurava in via V Maggio, poco distante dal luogo da cui partirono i Mille, il monumento di Eugenio Baroni voluto per commemorare l'impresa.
  • 3. Lo scoglio dal quale partì la spedizione, con la stele commemorativa.
  • 4. Memoriale di Quarto In occasione dei 150 dell’unità d’Italia, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è stato inaugurato il nuovo memoriale dei Mille, una lastra di 30 metri in acciaio dove sono incisi i nomi dei 1089 volontari che sbarcarono a Marsala.
  • 5. Celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia con il Presidente della Repubblica Napolitano
  • 6. Monumento in Piazza De Ferrari Statua dedicata a Garibaldi a cavallo (rivestita con un mantello rosso, in occasione dei festeggiamenti per l’unità d’Italia), situata in Pazza De Ferrari davanti al Teatro Carlo Felice. Inaugurata nel 1879, fu realizzata dallo scultore Augusto Rivalta.
  • 7. Via Garibaldi Una delle vie più belle di Genova, ricca di palazzi della grande nobiltà. I proprietari facevano a gara per rendere la loro dimora tanto bella da meritarsi di essere iscritta nella lista dei Rolli. I Rolli degli alloggiamenti pubblici di Genova – erano, al tempo dell‘antica Repubblica, le liste dei palazzi e delle dimore eccellenti delle nobili famiglie che ambivano a ospitare – sulla base di un sorteggio pubblico – i capi di stato in visita. Il termine rolli corrisponde, in italiano moderno, a ruoli, cioè elenchi .
  • 8. Monumento a Pegli Situato in Piazza Porticciolo a Genova Pegli, inaugurato nel 1908, opera dello scultore Gigi Orengo.