SlideShare a Scribd company logo
Generici e griffati
Antonio CLAVENNA
Unità di Farmacoepidemiologia, Laboratorio per la Salute Materno Infantile
Dipartimento di Salute Pubblica
Tabiano, 20 febbraio 2016
Tabiano XXV – Allarghiamo lo sguardo
L’uso dei generici in Europa:
Rapporto OSMED 2011Rapporto OSMED 2011
L’uso dei generici in Italia:
Rapporto OSMED 2013
L’uso dei generici in Italia:
Rapporto OSMED 2014
Generici e griffati… Attenti alle bufale
• Nei generici ci può essere il 30% di principio attivo in
meno!
• Mio cuggino mi ha detto che… ha preso un farmaco
generico e non gli ha fatto niente
• In Europa hanno ritirato dal commercio 700 farmaci
generici!
Requisiti
- avere lo stesso principio attivo, ossia
la sostanza responsabile del suo effetto
farmacologico (terapeutico);
- avere lo stesso dosaggio;
- avere la stessa forma farmaceutica e
via di somministrazione;
- avere un costo di almeno il 20%
inferiore rispetto al corrispondente
medicinale di
riferimento.
- il principio attivo non deve essere
protetto da brevetto;
- essere bioequivalente al medicinale di
riferimento;
… Le Good Manufacturing Practices (GMP) o Norme di Buona Fabbricazione
(NBF), sono un insieme di procedure messe in atto dal fabbricante a partire
dall’approvvigionamento delle materie prime fino al rilascio sul mercato di
ciascun lotto del medicinale.
Le GMP prevedono controlli:
• sulle materie prime impiegate nella produzione, quali la concentrazione, la
purezza e la stabilità del principio attivo e degli eccipienti presenti nel
medicinale. Per esempio, è stabilito che il contenuto di principio attivo in un
medicinale, rispetto al dichiarato, può oscillare da un minimo del 95% ad
un massimo del 105%: ciò vuol dire che il lotto viene respinto e non può
essere commercializzato se durante i controlli analitici obbligatori, che
precedono la distribuzione del medicinale sul mercato, si riscontra un contenuto
di principio attivo inferiore al 95% o superiore al 105% rispetto a quello stabilito.
Quanto sopra è applicabile a tutti i medicinali, indipendentemente che si tratti
di medicinali equivalenti o medicinali di marca;
• durante tutte le fasi della produzione del prodotto finito, inclusa quella di
confezionamento.
Il generico può contenere meno principio attivo
Agenzia Italiana del Farmaco. Medicinali Equivalenti. Qualità, sicurezza ed efficacia
AUC
Bioequivalenza:
Concentrazione
tempoT max
C max Generico
1 1,250,8
AUC (brand)-AUC (generico)
AUC (brand)
= ± 20%
AUC (generico)
AUC (brand)
Davit BM. et al. Ann Pharmacother. 2009;43:1583-97.
Differenza nei parametri farmacocinetici dei farmaci
equivalenti e di marca
Davit BM. et al. Ann Pharmacother. 2009;43:1583-97.
> 80%
Obiezioni riguardo l’uso del farmaco equivalente:
1) Carenza di studi sull’efficacia clinica
2) Carenza di studi comparativi nel «real life» setting
3) Problematiche di sicurezza legate allo ‘’switch’’ tra farmaco di marca ed
equivalente in farmaci con un ristretto indice terapeutico (es.
antiepilettici)
4) per le formulazione pediatriche,
eccipienti ? allergie?
sapore ? aderenza?
Amoxicillina compresse e compresse masticabili da 1 g:
Adulti: 1 compressa 2 volte al giorno.
La variabilità…un problema solo dei generici?
AUC, Cmax… ?
Drugs 2010;70:605-21
L’efficacia clinica… non è valutata?
JAMA 2008;300: 2514-26
GVK Biosciences: European Medicines Agency confirms
recommendation to suspend medicines over flawed studies
On 21 May 2015, the European Medicines Agency (EMA) confirmed its
recommendation to suspend a number of medicines for which
authorisation in the European Union (EU) was primarily based on clinical
studies conducted at GVK Biosciences in Hyderabad, India.
… The inspection revealed data manipulations of electrocardiograms
(ECGs) during the conduct of some studies of generic medicines, which
appeared to have taken place over a period of at least five years. Their
systematic nature, the extended period of time during which they took
place and the number of members of staff involved cast doubt on the
integrity of the conduct of trials at the site generally and on the reliability of
data generated.
The CHMP noted that there is no evidence of harm or lack of
effectiveness linked to the conduct of studies by GVK Biosciences at
Hyderabad.
http://www.ema.europa.eu
L’Europa ritira 700 farmaci generici!!!
Giovanni Corsello. presidente della Società Italiana di Pediatria. spiega: «Nei farmaci equivalenti
la legge consente un margine di tolleranza del 20% sulla biodisponibilità. ossia sulla
concentrazione del farmaco nel sangue. Una variabilità poco significativa nell’adulto. ma che nel
bambino può essere causa da un lato di sovradosaggio o dall’altro di inefficacia della terapia.
Cautela. quindi. perché l’obiettivo del risparmio non prevalga su quello della sicurezza in una
fascia delicata come l’infanzia»
Fabiano V et al, Health Policy 2012; 104:247– 252
Uso del farmaco equivalente nei bambini
0
1000
2000
3000
4000
5000
6000
Antibiotici Antiasmatici Antistaminici
n°confezioni
di marca
equivalente
54%
2% 25%
Piovani et al. Acta Paediatrica 2014
Antibiotici
Percentuale di prescrizione di antibiotici equivalenti in Lombardia varia:
 per ASL: % di amoxicillina equivalente 25% (Sondrio) e 83% (Como)
 per principio attivo: da 7% (claritromicina) al 72% (amoxicillina)
 per pediatra: da 1 a 80%
Iommarini et al. Medico e Bambino 2013;32:173-178
Antibiotici equivalenti in età pediatrica
(Lombardia, anno 2010)
58.079 prescrizioni ricorrenti (su 381.720 prescrizioni) a 57.347 bambini e
adolescenti
83%
0
50000
100000
150000
200000
250000
Amoxicillina più
acido clavulanico
Amoxicillina Claritromicina Cefaclor Altro
n°diprescrizioni
Di marca
equivalente
70%
17%
Piovani et al. Pharmacoepidemiol Drug Saf 2015; 24:121-8.
Percentuale di ri-prescrizione per età
Percentuale di ospedalizzazioni per età
0
0,2
0,4
0,6
0,8
1
1,2
1,4
1,6
0-5 6-11 12-17 totale
%diospedalizzazioni
Età
0.92 (0.85-1.00)
0.92 (0.78-1.09)
1.15 (0.90-1.44)
0.94* (0.87-1.02)
*Cochran-Mantel-Haentzel test
0
2
4
6
8
10
12
14
16
18
20
0-5 6-11 12-17 totale
%diri-prescrizione
Età
Equivalente
Di marca
0,96 (0,93-0,98)
0,91 (0,87-0,94)
0,94 (0,88-1,00)
0,96* (0.93-0.98)
Piovani et al. Pharmacoepidemiol Drug Saf 2015; 24:121-8.
Percentuale di ri-prescrizioni per principio attivo
*Cochran-Mantel-Haentzel test
0 5 10 15 20
totale
claritromicina
cefaclor
amoxiclav
amoxicillina
(%)
Equivalente Di marca
0.97 (0.91-1.02)
0.91 (0.87-0.94)
1.02 (0.93-1.12)
1.07 (0.96-1.19)
0.96 (0.93-0.98)
ORs corretti per età
Piovani et al. Pharmacoepidemiol Drug Saf 2015; 24:121-8.
Formulazione Zimox Velamox
compresse solubili e
masticabili
cellulosa microcristallina,
crospovidone, aroma di
lampone, sodio
saccarinato, sodio
laurilsolfato, magnesio
stearato.
poliplasdone XL, aroma
menta piperita, aspartame,
magnesio stearato.
capsule rigide magnesio stearato,
gelatina, titanio biossido
(E171), ferro ossido giallo
(E 172).
magnesio stearato,
eritrosina (E127), indigotina
(E132), biossido di titanio
(E171), gelatina, ossido di
ferro giallo (E172)
polvere per sospensione
orale
sodio edetato, sodio
benzoato, sodio citrato,
silicio biossido, sodio
alginato, aroma lampone
polvere, saccarosio.
sodio citrato anidro, acido
citrico anidro, sodio
edetato, sodio benzoato,
aroma pesca, aroma
fragola, aroma limone,
saccarosio.
Eccipienti… problema solo dei “generici”?
Qualità… problema solo dei “generici”?
…Tre dirigenti della casa farmaceutica Geymonat di Anagni sono stati arrestati dai
carabinieri del Nas di Latina con l'accusa di aver contraffatto un medicinale utilizzato
per la cura di affezioni respiratorie di bambini e lattanti. Sequestrati tre lotti di
supposte di Ozopulmin, per un totale di 35mila confezioni: venivano messi in vendita
senza il principio attivo, inutili e quindi pericolosi perché i bambini non veniva curati. ..
(La Repubblica, 19 giugno 2013)
Aziende produttrici … piccole e improvvisate?
Documenti aggiornati ogni mese dall’Agenzia Italiana del Farmaco che
contengono la lista dei farmaci dal brevetto scaduto e che quindi possono
essere prodotti come “generici”.
Le liste sono due: una permette di conoscere l’elenco dei farmaci a partire
dal principio attivo, l’altra lo consente cercando il nome commerciale.
LISTE DI TRASPARENZA
http://www.accessdata.fda.gov/scripts/cder/ob/docs/queryai.cfm
ORANGE BOOK
Letture consigliate…
http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/medicinali-equivalenti-una-guida-aifa-tutto-quello-che-c%E2%80%99%C3%A8-da-
sapere
Dialogo sui Farmaci 5, 2012

More Related Content

Viewers also liked

Achieving Cross Channel Marketing Mix Nirvana
Achieving Cross Channel Marketing Mix NirvanaAchieving Cross Channel Marketing Mix Nirvana
Achieving Cross Channel Marketing Mix Nirvana
White Horse
 
Advert Proposal
Advert ProposalAdvert Proposal
Advert Proposal
TaylaMaloney
 
BrandsLab Media Value Session 3 | Programmatic 101: The Programmatic Ecosystem
BrandsLab Media Value Session 3 | Programmatic 101: The Programmatic EcosystemBrandsLab Media Value Session 3 | Programmatic 101: The Programmatic Ecosystem
BrandsLab Media Value Session 3 | Programmatic 101: The Programmatic Ecosystem
Ebiquity-NA
 
Advert Proposal Example
Advert Proposal ExampleAdvert Proposal Example
Advert Proposal Example
Graveney School
 
Digital Proposal for Penta Furniture
Digital Proposal for Penta FurnitureDigital Proposal for Penta Furniture
Digital Proposal for Penta Furniture
Robin Goel
 
Evento AdTech & Data 2016 - Data-driven creative for a programmatic world - D...
Evento AdTech & Data 2016 - Data-driven creative for a programmatic world - D...Evento AdTech & Data 2016 - Data-driven creative for a programmatic world - D...
Evento AdTech & Data 2016 - Data-driven creative for a programmatic world - D...
IAB Brasil
 
THY CASE
THY CASETHY CASE
Turkish Airlines Digital Agency Pitch 2009
Turkish Airlines Digital Agency Pitch 2009Turkish Airlines Digital Agency Pitch 2009
Turkish Airlines Digital Agency Pitch 2009
Turkish Airlines
 

Viewers also liked (8)

Achieving Cross Channel Marketing Mix Nirvana
Achieving Cross Channel Marketing Mix NirvanaAchieving Cross Channel Marketing Mix Nirvana
Achieving Cross Channel Marketing Mix Nirvana
 
Advert Proposal
Advert ProposalAdvert Proposal
Advert Proposal
 
BrandsLab Media Value Session 3 | Programmatic 101: The Programmatic Ecosystem
BrandsLab Media Value Session 3 | Programmatic 101: The Programmatic EcosystemBrandsLab Media Value Session 3 | Programmatic 101: The Programmatic Ecosystem
BrandsLab Media Value Session 3 | Programmatic 101: The Programmatic Ecosystem
 
Advert Proposal Example
Advert Proposal ExampleAdvert Proposal Example
Advert Proposal Example
 
Digital Proposal for Penta Furniture
Digital Proposal for Penta FurnitureDigital Proposal for Penta Furniture
Digital Proposal for Penta Furniture
 
Evento AdTech & Data 2016 - Data-driven creative for a programmatic world - D...
Evento AdTech & Data 2016 - Data-driven creative for a programmatic world - D...Evento AdTech & Data 2016 - Data-driven creative for a programmatic world - D...
Evento AdTech & Data 2016 - Data-driven creative for a programmatic world - D...
 
THY CASE
THY CASETHY CASE
THY CASE
 
Turkish Airlines Digital Agency Pitch 2009
Turkish Airlines Digital Agency Pitch 2009Turkish Airlines Digital Agency Pitch 2009
Turkish Airlines Digital Agency Pitch 2009
 

Similar to Generici e griffati

Seminario15mar12 M Fiorani
Seminario15mar12 M FioraniSeminario15mar12 M Fiorani
Seminario15mar12 M Fiorani
Marco Fiorani
 
Bioequivalenza.concetti ed aspetti regolatori
Bioequivalenza.concetti ed aspetti regolatoriBioequivalenza.concetti ed aspetti regolatori
Bioequivalenza.concetti ed aspetti regolatoriMerqurio
 
20181110 - Incorvaia - Stato dell’arte nella regolamentazione degli estratti ...
20181110 - Incorvaia - Stato dell’arte nella regolamentazione degli estratti ...20181110 - Incorvaia - Stato dell’arte nella regolamentazione degli estratti ...
20181110 - Incorvaia - Stato dell’arte nella regolamentazione degli estratti ...
Asmallergie
 
Investigative toxicology
Investigative toxicologyInvestigative toxicology
Investigative toxicology
crovida
 
Bioequivalenti e biosimilari
Bioequivalenti e biosimilariBioequivalenti e biosimilari
Bioequivalenti e biosimilari
Luca Sprecacenere
 
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
Marco Fiorani
 
V Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guida
V Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guidaV Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guida
V Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guida
AssoGenerici
 
Marcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in Italia
Marcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in ItaliaMarcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in Italia
Marcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in Italia
Marcella Marletta
 
Logistica e managemente congresso sifo 2017 rome c. confalonieri , m luise...
Logistica e managemente  congresso sifo 2017 rome  c. confalonieri , m  luise...Logistica e managemente  congresso sifo 2017 rome  c. confalonieri , m  luise...
Logistica e managemente congresso sifo 2017 rome c. confalonieri , m luise...
M. Luisetto Pharm.D.Spec. Pharmacology
 
Evidence based medicine
Evidence based medicineEvidence based medicine
Evidence based medicineDario
 
Milan_2.pptx
Milan_2.pptxMilan_2.pptx
Milan_2.pptx
Matteo799288
 
Le infezioni da mycobacterium tubercolosis stato dell'arte ed analisi farmaco...
Le infezioni da mycobacterium tubercolosis stato dell'arte ed analisi farmaco...Le infezioni da mycobacterium tubercolosis stato dell'arte ed analisi farmaco...
Le infezioni da mycobacterium tubercolosis stato dell'arte ed analisi farmaco...
M. Luisetto Pharm.D.Spec. Pharmacology
 
Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...
Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...
Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...
M. Luisetto Pharm.D.Spec. Pharmacology
 
20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life
20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life
20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life
Asmallergie
 
Dott.ssa Maria Gemelli, “IMATINIB GENERICO: PAURE, MITI E REALTA”
Dott.ssa Maria Gemelli, “IMATINIB GENERICO: PAURE, MITI E REALTA”Dott.ssa Maria Gemelli, “IMATINIB GENERICO: PAURE, MITI E REALTA”
Dott.ssa Maria Gemelli, “IMATINIB GENERICO: PAURE, MITI E REALTA”
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
corso di formazione per farmacisti INTRODUCTION TO PHARMACEUTICAL CARE IN MED...
corso di formazione per farmacisti INTRODUCTION TO PHARMACEUTICAL CARE IN MED...corso di formazione per farmacisti INTRODUCTION TO PHARMACEUTICAL CARE IN MED...
corso di formazione per farmacisti INTRODUCTION TO PHARMACEUTICAL CARE IN MED...M. Luisetto Pharm.D.Spec. Pharmacology
 
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionaleIl farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionaleMerqurio
 
Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...
Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...
Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...
Fabrizio Gemmi
 
La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea: regolame...
La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea:  regolame...La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea:  regolame...
La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea: regolame...
Emiljan Meta
 

Similar to Generici e griffati (20)

Crasecrets cenni di ricerca clinica
Crasecrets cenni di ricerca clinicaCrasecrets cenni di ricerca clinica
Crasecrets cenni di ricerca clinica
 
Seminario15mar12 M Fiorani
Seminario15mar12 M FioraniSeminario15mar12 M Fiorani
Seminario15mar12 M Fiorani
 
Bioequivalenza.concetti ed aspetti regolatori
Bioequivalenza.concetti ed aspetti regolatoriBioequivalenza.concetti ed aspetti regolatori
Bioequivalenza.concetti ed aspetti regolatori
 
20181110 - Incorvaia - Stato dell’arte nella regolamentazione degli estratti ...
20181110 - Incorvaia - Stato dell’arte nella regolamentazione degli estratti ...20181110 - Incorvaia - Stato dell’arte nella regolamentazione degli estratti ...
20181110 - Incorvaia - Stato dell’arte nella regolamentazione degli estratti ...
 
Investigative toxicology
Investigative toxicologyInvestigative toxicology
Investigative toxicology
 
Bioequivalenti e biosimilari
Bioequivalenti e biosimilariBioequivalenti e biosimilari
Bioequivalenti e biosimilari
 
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
 
V Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guida
V Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guidaV Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guida
V Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guida
 
Marcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in Italia
Marcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in ItaliaMarcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in Italia
Marcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in Italia
 
Logistica e managemente congresso sifo 2017 rome c. confalonieri , m luise...
Logistica e managemente  congresso sifo 2017 rome  c. confalonieri , m  luise...Logistica e managemente  congresso sifo 2017 rome  c. confalonieri , m  luise...
Logistica e managemente congresso sifo 2017 rome c. confalonieri , m luise...
 
Evidence based medicine
Evidence based medicineEvidence based medicine
Evidence based medicine
 
Milan_2.pptx
Milan_2.pptxMilan_2.pptx
Milan_2.pptx
 
Le infezioni da mycobacterium tubercolosis stato dell'arte ed analisi farmaco...
Le infezioni da mycobacterium tubercolosis stato dell'arte ed analisi farmaco...Le infezioni da mycobacterium tubercolosis stato dell'arte ed analisi farmaco...
Le infezioni da mycobacterium tubercolosis stato dell'arte ed analisi farmaco...
 
Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...
Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...
Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...
 
20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life
20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life
20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life
 
Dott.ssa Maria Gemelli, “IMATINIB GENERICO: PAURE, MITI E REALTA”
Dott.ssa Maria Gemelli, “IMATINIB GENERICO: PAURE, MITI E REALTA”Dott.ssa Maria Gemelli, “IMATINIB GENERICO: PAURE, MITI E REALTA”
Dott.ssa Maria Gemelli, “IMATINIB GENERICO: PAURE, MITI E REALTA”
 
corso di formazione per farmacisti INTRODUCTION TO PHARMACEUTICAL CARE IN MED...
corso di formazione per farmacisti INTRODUCTION TO PHARMACEUTICAL CARE IN MED...corso di formazione per farmacisti INTRODUCTION TO PHARMACEUTICAL CARE IN MED...
corso di formazione per farmacisti INTRODUCTION TO PHARMACEUTICAL CARE IN MED...
 
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionaleIl farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
 
Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...
Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...
Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...
 
La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea: regolame...
La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea:  regolame...La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea:  regolame...
La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea: regolame...
 

Generici e griffati

  • 1. Generici e griffati Antonio CLAVENNA Unità di Farmacoepidemiologia, Laboratorio per la Salute Materno Infantile Dipartimento di Salute Pubblica Tabiano, 20 febbraio 2016 Tabiano XXV – Allarghiamo lo sguardo
  • 2.
  • 3. L’uso dei generici in Europa: Rapporto OSMED 2011Rapporto OSMED 2011
  • 4. L’uso dei generici in Italia: Rapporto OSMED 2013
  • 5. L’uso dei generici in Italia: Rapporto OSMED 2014
  • 6. Generici e griffati… Attenti alle bufale • Nei generici ci può essere il 30% di principio attivo in meno! • Mio cuggino mi ha detto che… ha preso un farmaco generico e non gli ha fatto niente • In Europa hanno ritirato dal commercio 700 farmaci generici!
  • 7. Requisiti - avere lo stesso principio attivo, ossia la sostanza responsabile del suo effetto farmacologico (terapeutico); - avere lo stesso dosaggio; - avere la stessa forma farmaceutica e via di somministrazione; - avere un costo di almeno il 20% inferiore rispetto al corrispondente medicinale di riferimento. - il principio attivo non deve essere protetto da brevetto; - essere bioequivalente al medicinale di riferimento;
  • 8. … Le Good Manufacturing Practices (GMP) o Norme di Buona Fabbricazione (NBF), sono un insieme di procedure messe in atto dal fabbricante a partire dall’approvvigionamento delle materie prime fino al rilascio sul mercato di ciascun lotto del medicinale. Le GMP prevedono controlli: • sulle materie prime impiegate nella produzione, quali la concentrazione, la purezza e la stabilità del principio attivo e degli eccipienti presenti nel medicinale. Per esempio, è stabilito che il contenuto di principio attivo in un medicinale, rispetto al dichiarato, può oscillare da un minimo del 95% ad un massimo del 105%: ciò vuol dire che il lotto viene respinto e non può essere commercializzato se durante i controlli analitici obbligatori, che precedono la distribuzione del medicinale sul mercato, si riscontra un contenuto di principio attivo inferiore al 95% o superiore al 105% rispetto a quello stabilito. Quanto sopra è applicabile a tutti i medicinali, indipendentemente che si tratti di medicinali equivalenti o medicinali di marca; • durante tutte le fasi della produzione del prodotto finito, inclusa quella di confezionamento. Il generico può contenere meno principio attivo Agenzia Italiana del Farmaco. Medicinali Equivalenti. Qualità, sicurezza ed efficacia
  • 9.
  • 10. AUC Bioequivalenza: Concentrazione tempoT max C max Generico 1 1,250,8 AUC (brand)-AUC (generico) AUC (brand) = ± 20% AUC (generico) AUC (brand)
  • 11.
  • 12. Davit BM. et al. Ann Pharmacother. 2009;43:1583-97.
  • 13. Differenza nei parametri farmacocinetici dei farmaci equivalenti e di marca Davit BM. et al. Ann Pharmacother. 2009;43:1583-97. > 80%
  • 14. Obiezioni riguardo l’uso del farmaco equivalente: 1) Carenza di studi sull’efficacia clinica 2) Carenza di studi comparativi nel «real life» setting 3) Problematiche di sicurezza legate allo ‘’switch’’ tra farmaco di marca ed equivalente in farmaci con un ristretto indice terapeutico (es. antiepilettici) 4) per le formulazione pediatriche, eccipienti ? allergie? sapore ? aderenza?
  • 15. Amoxicillina compresse e compresse masticabili da 1 g: Adulti: 1 compressa 2 volte al giorno. La variabilità…un problema solo dei generici? AUC, Cmax… ?
  • 18. GVK Biosciences: European Medicines Agency confirms recommendation to suspend medicines over flawed studies On 21 May 2015, the European Medicines Agency (EMA) confirmed its recommendation to suspend a number of medicines for which authorisation in the European Union (EU) was primarily based on clinical studies conducted at GVK Biosciences in Hyderabad, India. … The inspection revealed data manipulations of electrocardiograms (ECGs) during the conduct of some studies of generic medicines, which appeared to have taken place over a period of at least five years. Their systematic nature, the extended period of time during which they took place and the number of members of staff involved cast doubt on the integrity of the conduct of trials at the site generally and on the reliability of data generated. The CHMP noted that there is no evidence of harm or lack of effectiveness linked to the conduct of studies by GVK Biosciences at Hyderabad. http://www.ema.europa.eu L’Europa ritira 700 farmaci generici!!!
  • 19. Giovanni Corsello. presidente della Società Italiana di Pediatria. spiega: «Nei farmaci equivalenti la legge consente un margine di tolleranza del 20% sulla biodisponibilità. ossia sulla concentrazione del farmaco nel sangue. Una variabilità poco significativa nell’adulto. ma che nel bambino può essere causa da un lato di sovradosaggio o dall’altro di inefficacia della terapia. Cautela. quindi. perché l’obiettivo del risparmio non prevalga su quello della sicurezza in una fascia delicata come l’infanzia»
  • 20.
  • 21. Fabiano V et al, Health Policy 2012; 104:247– 252
  • 22. Uso del farmaco equivalente nei bambini 0 1000 2000 3000 4000 5000 6000 Antibiotici Antiasmatici Antistaminici n°confezioni di marca equivalente 54% 2% 25% Piovani et al. Acta Paediatrica 2014 Antibiotici Percentuale di prescrizione di antibiotici equivalenti in Lombardia varia:  per ASL: % di amoxicillina equivalente 25% (Sondrio) e 83% (Como)  per principio attivo: da 7% (claritromicina) al 72% (amoxicillina)  per pediatra: da 1 a 80% Iommarini et al. Medico e Bambino 2013;32:173-178
  • 23. Antibiotici equivalenti in età pediatrica (Lombardia, anno 2010) 58.079 prescrizioni ricorrenti (su 381.720 prescrizioni) a 57.347 bambini e adolescenti 83% 0 50000 100000 150000 200000 250000 Amoxicillina più acido clavulanico Amoxicillina Claritromicina Cefaclor Altro n°diprescrizioni Di marca equivalente 70% 17% Piovani et al. Pharmacoepidemiol Drug Saf 2015; 24:121-8.
  • 24. Percentuale di ri-prescrizione per età Percentuale di ospedalizzazioni per età 0 0,2 0,4 0,6 0,8 1 1,2 1,4 1,6 0-5 6-11 12-17 totale %diospedalizzazioni Età 0.92 (0.85-1.00) 0.92 (0.78-1.09) 1.15 (0.90-1.44) 0.94* (0.87-1.02) *Cochran-Mantel-Haentzel test 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 0-5 6-11 12-17 totale %diri-prescrizione Età Equivalente Di marca 0,96 (0,93-0,98) 0,91 (0,87-0,94) 0,94 (0,88-1,00) 0,96* (0.93-0.98) Piovani et al. Pharmacoepidemiol Drug Saf 2015; 24:121-8.
  • 25. Percentuale di ri-prescrizioni per principio attivo *Cochran-Mantel-Haentzel test 0 5 10 15 20 totale claritromicina cefaclor amoxiclav amoxicillina (%) Equivalente Di marca 0.97 (0.91-1.02) 0.91 (0.87-0.94) 1.02 (0.93-1.12) 1.07 (0.96-1.19) 0.96 (0.93-0.98) ORs corretti per età Piovani et al. Pharmacoepidemiol Drug Saf 2015; 24:121-8.
  • 26. Formulazione Zimox Velamox compresse solubili e masticabili cellulosa microcristallina, crospovidone, aroma di lampone, sodio saccarinato, sodio laurilsolfato, magnesio stearato. poliplasdone XL, aroma menta piperita, aspartame, magnesio stearato. capsule rigide magnesio stearato, gelatina, titanio biossido (E171), ferro ossido giallo (E 172). magnesio stearato, eritrosina (E127), indigotina (E132), biossido di titanio (E171), gelatina, ossido di ferro giallo (E172) polvere per sospensione orale sodio edetato, sodio benzoato, sodio citrato, silicio biossido, sodio alginato, aroma lampone polvere, saccarosio. sodio citrato anidro, acido citrico anidro, sodio edetato, sodio benzoato, aroma pesca, aroma fragola, aroma limone, saccarosio. Eccipienti… problema solo dei “generici”?
  • 27. Qualità… problema solo dei “generici”? …Tre dirigenti della casa farmaceutica Geymonat di Anagni sono stati arrestati dai carabinieri del Nas di Latina con l'accusa di aver contraffatto un medicinale utilizzato per la cura di affezioni respiratorie di bambini e lattanti. Sequestrati tre lotti di supposte di Ozopulmin, per un totale di 35mila confezioni: venivano messi in vendita senza il principio attivo, inutili e quindi pericolosi perché i bambini non veniva curati. .. (La Repubblica, 19 giugno 2013)
  • 28. Aziende produttrici … piccole e improvvisate?
  • 29. Documenti aggiornati ogni mese dall’Agenzia Italiana del Farmaco che contengono la lista dei farmaci dal brevetto scaduto e che quindi possono essere prodotti come “generici”. Le liste sono due: una permette di conoscere l’elenco dei farmaci a partire dal principio attivo, l’altra lo consente cercando il nome commerciale. LISTE DI TRASPARENZA
  • 33.