SlideShare a Scribd company logo
SmartCity,
     SmartLand
Non siamo così lontani
      (volendo …)
                                            Sergio Duretti
                                        Direttore generale

       ForumPa Roma, 17 maggio 2012
       L'impegno delle amministrazioni
    per le smart city e le smart community”                  1
Il CSP in una slide
                                               Regione
             I soci          6,1%              Piemonte              L’identit{
                                                  39%
Comune di Torino                                                                   Organismo di ricerca
Politecnico Torino                                                                  Senza scopo di lucro
Università degli studi                                                              Attività di sviluppo
Torino
                                                                                   sperimentale e ricerca
Unione Industriale
                                24,4%
                                                                                   industriale
IREN Energia             CSI Piemonte
                                                                                    Utili reinvestiti in
Sisvel                                                                             disseminazione e
                                                                                   attività di ricerca
           Le persone
                                                                                    Nessun accesso
         Oggi: 49 dipendenti e 41 giovani ricercatori                              preferenziale ai
                                                                                   risultati delle attività di
         2000-2012: 483 persone tra                                                ricerca ai soci
         dipendenti, collaboratori, borsisti di
         ricerca, tirocinanti e tesisti
          ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                                 2
Partiamo dall’IOT (ovvero dal basso)
   Ci occupiamo di tutti i livelli ad esclusione degli estremi: la tecnologia dei
   sensori/attuatori e le applicazioni:



                                                                      ► Tecnologie innovative per la
                                                                        visualizzazione e
                                                                        l'interazione
                                                                      ► Sistemi per trattare grandi
                                                                        quantità di dati
                                                                      ► Tecnologie delle reti ad alte
                                                                        prestazioni e/o ampia
                                                                        copertura
                                                                      ► Reti di sensori e dispositivi
                                                                        “Gateway”



ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                       3
Lavori in corso per una IOT Platform




ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                       4
La piattaforma IoT: i dati




ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                       5
La piattaforma IoT: le webcam




ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                       6
La piattaforma IOT: la mobilità




ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                       7
Le reti: Wireless Sensor Networks (WSN)

                                       ► Ampio numero di sorgenti di dati con
                                         installazioni complete (webcam + sensori
                                         distribuiti + centraline): progetti “Orto
                                         Botanico” e “ViniVeri”
                                       ► Sensori virtuali tramiti immagini e video
                                       ► Studiati nuovi protocolli di
                                         comunicazione tra i sensori
                                       ► Prototipazione di sistemi embedded per
                                         remotizzazione “plug and play”




ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                       8
Le reti: broadband and narrowband

                                        ► Utilizzo di infrastrutture Wi-Fi, DMR e
                                          TETRA per il trasporto dei dati raccolti
                                          da WSN distribuite sul territorio
                                        ► Sviluppo di nodi gateway/repeater
                                          sincronizzati per accensioni e
                                          spegnimenti programmati per
                                          risparmio energia




ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                       9
Come ti copro il Piemonte con 3 BS




ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”   10
I progetti concreti: Meteo2850
                                                      ► In collaborazione con la Società
                                                        Meteorologica Italiana


                                                      ► Monitoraggio parametri climatici e
                                                        webcam per stima condizioni
                                                        ghiacciaio in quota 2850m


                                                      ► Dati trasmessi in finestre di
                                                        accensioni di 20’ ogni 2h nelle ore
                                                        diurne
                                                      ► www.nimbus.it



ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                       11
I progetti concreti: MASP
                                                                             E’ un sistema
                                                                             sensoriale/informa
                                                                             tivo ad intelligenza
                                                                             distribuita, basato
                                                                             su una rete
                                                                             cooperativa di
                                                                             componenti fissi e
                                                                             mobili, per misure
                                                                             sul campo
                                                                             finalizzate
                                                                             all’acquisizione on-
                                                                             line di parametri
                                                                             critici per il
                                                                             monitoraggio
                                                                             ambientale.
ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                       12
Un dimostratore nel cuore di Torino




                                                                                                   Access
                                                                                                    Point

                                                                                                  Gateway

                                                                                                   Nodo
                                                                                                  sensore




ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                       13
I progetti concreti: le sorgenti dei dati




► UAV per monitoraggio ambientale per raccolta di
  dati sulla qualit{ dell’aria a diverse altezze
► Sensori virtuali tramite webcam
► Dispositivi (sensor box) portatili per misure
  continue in tempo reale
► Implementazione del concetto “Citizens as sensors” -
  > Everyaware project


ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                       14
Cosa respiriamo ce lo dice uno zainetto




 Dati relativi alla presenza di inquinanti atmosferici (CO) raccolti in prossimità del
    Politecnico di Torino
ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                       15
Concludendo ..

Per fare i territori intelligenti:
► Visione generale, azioni particolari
► Approccio peer2peer
► Passo dopo passo
► Coinvolgimento delle persone (citizens as
 sensors)
► I dati (open) per decidere e per rendere
 consapevoli


 ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                        16
Per approfondire

 CSP - Innovazione nelle ICT

 Sede
 via Nizza, 150 – IT10126 - Torino
 (entrata da Via Alassio, 11/c)

 Tel +39 011 4815111
 Fax +39 011 4815001
 E-mail: innovazione@csp.it
 PEC: csp-innovazioneict@legalmail.it




ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community”
                                                                                                       17

More Related Content

What's hot

Pordenone più facile, verso il nuovo PRGC
Pordenone più facile, verso il nuovo PRGCPordenone più facile, verso il nuovo PRGC
Pordenone più facile, verso il nuovo PRGC
Comune di Pordenone
 
Bussola sui mobile payment_1_Seminario Trasformazione Sistemi di Pagamento
Bussola sui mobile payment_1_Seminario Trasformazione Sistemi di PagamentoBussola sui mobile payment_1_Seminario Trasformazione Sistemi di Pagamento
Bussola sui mobile payment_1_Seminario Trasformazione Sistemi di PagamentoCATTID "Sapienza"
 
Io t & smart cities 2011_cattid
Io t & smart cities 2011_cattidIo t & smart cities 2011_cattid
Io t & smart cities 2011_cattidCATTID "Sapienza"
 
Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ...
 	Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ... 	Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ...
Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ...SMAU
 
Percorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'Umbria
Percorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'UmbriaPercorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'Umbria
Percorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'Umbria
Giovanni Gentili
 
Presentazione della mission del VEGA alla delegazione giapponese e all'Univer...
Presentazione della mission del VEGA alla delegazione giapponese e all'Univer...Presentazione della mission del VEGA alla delegazione giapponese e all'Univer...
Presentazione della mission del VEGA alla delegazione giapponese e all'Univer...
Vianello Michele
 
Smart city
Smart citySmart city
Smart city
Andrea Nicosia
 
Internet of Things - Versione I-Lab
Internet of Things - Versione I-LabInternet of Things - Versione I-Lab
Internet of Things - Versione I-Lab
Andrea Nicosia
 
Polo ICT Torino Wireless
Polo ICT Torino WirelessPolo ICT Torino Wireless
Polo ICT Torino Wireless
STUDIO BARONI
 
Leda Guidi a SCE 2012
Leda Guidi a SCE 2012Leda Guidi a SCE 2012
Leda Guidi a SCE 2012FPA
 
LandCity Revolution - ICT e smartness per il futuro delle nostre città e dei ...
LandCity Revolution - ICT e smartness per il futuro delle nostre città e dei ...LandCity Revolution - ICT e smartness per il futuro delle nostre città e dei ...
LandCity Revolution - ICT e smartness per il futuro delle nostre città e dei ...
giovanni biallo
 
Che cosa è il VEGA
Che cosa è il VEGAChe cosa è il VEGA
Che cosa è il VEGA
Vianello Michele
 
Le città sostenibili
Le città sostenibili Le città sostenibili
Le città sostenibili
Vianello Michele
 
Citta SENSibile
Citta SENSibileCitta SENSibile
Citta SENSibile
Lucia Mazzoni
 
Il ruolo dell’ICT nelle Smart Cities
Il ruolo dell’ICT nelle Smart Cities Il ruolo dell’ICT nelle Smart Cities
Il ruolo dell’ICT nelle Smart Cities
3DGIS
 
COLLABORARE PER CREARE CITTA' MIGLIORI
COLLABORARE PER CREARE CITTA' MIGLIORICOLLABORARE PER CREARE CITTA' MIGLIORI
COLLABORARE PER CREARE CITTA' MIGLIORIginevragia
 
Una finestra sul futuro: il Web 3.0
Una finestra sul futuro: il Web 3.0Una finestra sul futuro: il Web 3.0
Una finestra sul futuro: il Web 3.0
KEA s.r.l.
 

What's hot (20)

Pordenone più facile, verso il nuovo PRGC
Pordenone più facile, verso il nuovo PRGCPordenone più facile, verso il nuovo PRGC
Pordenone più facile, verso il nuovo PRGC
 
Bussola sui mobile payment_1_Seminario Trasformazione Sistemi di Pagamento
Bussola sui mobile payment_1_Seminario Trasformazione Sistemi di PagamentoBussola sui mobile payment_1_Seminario Trasformazione Sistemi di Pagamento
Bussola sui mobile payment_1_Seminario Trasformazione Sistemi di Pagamento
 
Io t & smart cities 2011_cattid
Io t & smart cities 2011_cattidIo t & smart cities 2011_cattid
Io t & smart cities 2011_cattid
 
Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ...
 	Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ... 	Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ...
Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ...
 
Percorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'Umbria
Percorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'UmbriaPercorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'Umbria
Percorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'Umbria
 
Presentazione della mission del VEGA alla delegazione giapponese e all'Univer...
Presentazione della mission del VEGA alla delegazione giapponese e all'Univer...Presentazione della mission del VEGA alla delegazione giapponese e all'Univer...
Presentazione della mission del VEGA alla delegazione giapponese e all'Univer...
 
Smart city
Smart citySmart city
Smart city
 
Internet of Things - Versione I-Lab
Internet of Things - Versione I-LabInternet of Things - Versione I-Lab
Internet of Things - Versione I-Lab
 
Polo ICT Torino Wireless
Polo ICT Torino WirelessPolo ICT Torino Wireless
Polo ICT Torino Wireless
 
Leda Guidi a SCE 2012
Leda Guidi a SCE 2012Leda Guidi a SCE 2012
Leda Guidi a SCE 2012
 
LandCity Revolution - ICT e smartness per il futuro delle nostre città e dei ...
LandCity Revolution - ICT e smartness per il futuro delle nostre città e dei ...LandCity Revolution - ICT e smartness per il futuro delle nostre città e dei ...
LandCity Revolution - ICT e smartness per il futuro delle nostre città e dei ...
 
Che cosa è il VEGA
Che cosa è il VEGAChe cosa è il VEGA
Che cosa è il VEGA
 
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMeSmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
 
Presentazione #umbriadigitale
Presentazione #umbriadigitalePresentazione #umbriadigitale
Presentazione #umbriadigitale
 
Le città sostenibili
Le città sostenibili Le città sostenibili
Le città sostenibili
 
Paolo Neirotti a SCE 2012
Paolo Neirotti a SCE 2012Paolo Neirotti a SCE 2012
Paolo Neirotti a SCE 2012
 
Citta SENSibile
Citta SENSibileCitta SENSibile
Citta SENSibile
 
Il ruolo dell’ICT nelle Smart Cities
Il ruolo dell’ICT nelle Smart Cities Il ruolo dell’ICT nelle Smart Cities
Il ruolo dell’ICT nelle Smart Cities
 
COLLABORARE PER CREARE CITTA' MIGLIORI
COLLABORARE PER CREARE CITTA' MIGLIORICOLLABORARE PER CREARE CITTA' MIGLIORI
COLLABORARE PER CREARE CITTA' MIGLIORI
 
Una finestra sul futuro: il Web 3.0
Una finestra sul futuro: il Web 3.0Una finestra sul futuro: il Web 3.0
Una finestra sul futuro: il Web 3.0
 

Viewers also liked

GWT 2014: Smart City Conference - 02 Introduction to Smart City Conference
GWT 2014: Smart City Conference - 02 Introduction to Smart City ConferenceGWT 2014: Smart City Conference - 02 Introduction to Smart City Conference
GWT 2014: Smart City Conference - 02 Introduction to Smart City Conference
Planetek Italia Srl
 
Turismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blog
Turismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blogTurismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blog
Turismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blogDavide Dusi
 
Smart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobre
Smart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobreSmart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobre
Smart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobre
FPA
 
Maremma Brand Index 2012 - Destination Brand Reputation Analysis - QNT Hospit...
Maremma Brand Index 2012 - Destination Brand Reputation Analysis - QNT Hospit...Maremma Brand Index 2012 - Destination Brand Reputation Analysis - QNT Hospit...
Maremma Brand Index 2012 - Destination Brand Reputation Analysis - QNT Hospit...
Sergio Farinelli
 
Bruno bertero destination management Abruzzo 2050
Bruno bertero destination management Abruzzo 2050Bruno bertero destination management Abruzzo 2050
Bruno bertero destination management Abruzzo 2050
Your Abruzzo
 
Dalle narrazioni allo storytelling: individuare, produrre e gestire oggetti c...
Dalle narrazioni allo storytelling: individuare, produrre e gestire oggetti c...Dalle narrazioni allo storytelling: individuare, produrre e gestire oggetti c...
Dalle narrazioni allo storytelling: individuare, produrre e gestire oggetti c...
Center for Generative Communication
 
I caratteri per definire una città Smart City
I caratteri per definire una città Smart CityI caratteri per definire una città Smart City
I caratteri per definire una città Smart City
Marco Baldocchi
 
IoT Experience. Dati. informazioni. conoscenza. saggezza.
IoT Experience. Dati. informazioni. conoscenza. saggezza.IoT Experience. Dati. informazioni. conoscenza. saggezza.
IoT Experience. Dati. informazioni. conoscenza. saggezza.
Fabio Lalli
 
Assemblea_Nazionale_UNPLI_Loano_Four_Tourism
Assemblea_Nazionale_UNPLI_Loano_Four_TourismAssemblea_Nazionale_UNPLI_Loano_Four_Tourism
Assemblea_Nazionale_UNPLI_Loano_Four_Tourism
FTourism & Marketing
 
Internet of Things for Dummies
Internet of Things for DummiesInternet of Things for Dummies
Internet of Things for Dummies
Paolo Aliverti
 

Viewers also liked (10)

GWT 2014: Smart City Conference - 02 Introduction to Smart City Conference
GWT 2014: Smart City Conference - 02 Introduction to Smart City ConferenceGWT 2014: Smart City Conference - 02 Introduction to Smart City Conference
GWT 2014: Smart City Conference - 02 Introduction to Smart City Conference
 
Turismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blog
Turismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blogTurismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blog
Turismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blog
 
Smart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobre
Smart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobreSmart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobre
Smart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobre
 
Maremma Brand Index 2012 - Destination Brand Reputation Analysis - QNT Hospit...
Maremma Brand Index 2012 - Destination Brand Reputation Analysis - QNT Hospit...Maremma Brand Index 2012 - Destination Brand Reputation Analysis - QNT Hospit...
Maremma Brand Index 2012 - Destination Brand Reputation Analysis - QNT Hospit...
 
Bruno bertero destination management Abruzzo 2050
Bruno bertero destination management Abruzzo 2050Bruno bertero destination management Abruzzo 2050
Bruno bertero destination management Abruzzo 2050
 
Dalle narrazioni allo storytelling: individuare, produrre e gestire oggetti c...
Dalle narrazioni allo storytelling: individuare, produrre e gestire oggetti c...Dalle narrazioni allo storytelling: individuare, produrre e gestire oggetti c...
Dalle narrazioni allo storytelling: individuare, produrre e gestire oggetti c...
 
I caratteri per definire una città Smart City
I caratteri per definire una città Smart CityI caratteri per definire una città Smart City
I caratteri per definire una città Smart City
 
IoT Experience. Dati. informazioni. conoscenza. saggezza.
IoT Experience. Dati. informazioni. conoscenza. saggezza.IoT Experience. Dati. informazioni. conoscenza. saggezza.
IoT Experience. Dati. informazioni. conoscenza. saggezza.
 
Assemblea_Nazionale_UNPLI_Loano_Four_Tourism
Assemblea_Nazionale_UNPLI_Loano_Four_TourismAssemblea_Nazionale_UNPLI_Loano_Four_Tourism
Assemblea_Nazionale_UNPLI_Loano_Four_Tourism
 
Internet of Things for Dummies
Internet of Things for DummiesInternet of Things for Dummies
Internet of Things for Dummies
 

Similar to Forum pa roma_duretti

Agenda digitale piemonte
Agenda digitale piemonteAgenda digitale piemonte
Agenda digitale piemonte
CSP Scarl
 
Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le...
Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le...Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le...
Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le...
Giulio Best Garofalo
 
Duretti csp 29_06_2015
Duretti csp 29_06_2015Duretti csp 29_06_2015
Duretti csp 29_06_2015
CSI Piemonte
 
Presentazione Piattaforma ICT&Design
Presentazione Piattaforma ICT&DesignPresentazione Piattaforma ICT&Design
Presentazione Piattaforma ICT&Design
ART-ER
 
Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...
Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...
Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...Luigi Reggi
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Istituto nazionale di statistica
 
Presentazione aprile 2012_con_nuovologo
Presentazione aprile 2012_con_nuovologoPresentazione aprile 2012_con_nuovologo
Presentazione aprile 2012_con_nuovologoCSP Scarl
 
Pordenone Facile
Pordenone FacilePordenone Facile
Pordenone Facile
Gianluigi Cogo
 
Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...
Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...
Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...
Data Driven Innovation
 
Smau Milano 2014 - Giulio Salvadori
Smau Milano 2014 - Giulio SalvadoriSmau Milano 2014 - Giulio Salvadori
Smau Milano 2014 - Giulio Salvadori
SMAU
 
IOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO Presentazione quartinoIOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO
 
IOTEXPO - Presentazione
IOTEXPO - Presentazione IOTEXPO - Presentazione
IOTEXPO - Presentazione
Sergio Curadi Naumann
 
Verso i Linked Open Data Geografici - Forum PA 2012
Verso i Linked Open Data Geografici - Forum PA 2012Verso i Linked Open Data Geografici - Forum PA 2012
Verso i Linked Open Data Geografici - Forum PA 2012
Planetek Italia Srl
 
Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuni
Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuniSmart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuni
Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuni
PaoloZappella1
 
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regionePresentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
atlantideregionelazio
 
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenzeInternet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Armando Martin
 
Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...
Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...
Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...gchiarella
 
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSmau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSMAU
 
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo OmeroInfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo OmeroAREA Science Park
 

Similar to Forum pa roma_duretti (20)

Agenda digitale piemonte
Agenda digitale piemonteAgenda digitale piemonte
Agenda digitale piemonte
 
Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le...
Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le...Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le...
Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le...
 
Duretti csp 29_06_2015
Duretti csp 29_06_2015Duretti csp 29_06_2015
Duretti csp 29_06_2015
 
Presentazione Piattaforma ICT&Design
Presentazione Piattaforma ICT&DesignPresentazione Piattaforma ICT&Design
Presentazione Piattaforma ICT&Design
 
Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...
Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...
Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
 
Presentazione aprile 2012_con_nuovologo
Presentazione aprile 2012_con_nuovologoPresentazione aprile 2012_con_nuovologo
Presentazione aprile 2012_con_nuovologo
 
Pordenone Facile
Pordenone FacilePordenone Facile
Pordenone Facile
 
Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...
Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...
Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...
 
Smau Milano 2014 - Giulio Salvadori
Smau Milano 2014 - Giulio SalvadoriSmau Milano 2014 - Giulio Salvadori
Smau Milano 2014 - Giulio Salvadori
 
IOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO Presentazione quartinoIOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO Presentazione quartino
 
IOTEXPO - Presentazione
IOTEXPO - Presentazione IOTEXPO - Presentazione
IOTEXPO - Presentazione
 
Verso i Linked Open Data Geografici - Forum PA 2012
Verso i Linked Open Data Geografici - Forum PA 2012Verso i Linked Open Data Geografici - Forum PA 2012
Verso i Linked Open Data Geografici - Forum PA 2012
 
Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuni
Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuniSmart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuni
Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuni
 
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regionePresentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
 
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenzeInternet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
 
Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...
Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...
Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...
 
Speciale salute: Maior
Speciale salute: MaiorSpeciale salute: Maior
Speciale salute: Maior
 
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSmau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
 
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo OmeroInfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
 

Forum pa roma_duretti

  • 1. SmartCity, SmartLand Non siamo così lontani (volendo …) Sergio Duretti Direttore generale ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 1
  • 2. Il CSP in una slide Regione I soci 6,1% Piemonte L’identit{ 39% Comune di Torino Organismo di ricerca Politecnico Torino  Senza scopo di lucro Università degli studi  Attività di sviluppo Torino sperimentale e ricerca Unione Industriale 24,4% industriale IREN Energia CSI Piemonte  Utili reinvestiti in Sisvel disseminazione e attività di ricerca Le persone  Nessun accesso Oggi: 49 dipendenti e 41 giovani ricercatori preferenziale ai risultati delle attività di 2000-2012: 483 persone tra ricerca ai soci dipendenti, collaboratori, borsisti di ricerca, tirocinanti e tesisti ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 2
  • 3. Partiamo dall’IOT (ovvero dal basso) Ci occupiamo di tutti i livelli ad esclusione degli estremi: la tecnologia dei sensori/attuatori e le applicazioni: ► Tecnologie innovative per la visualizzazione e l'interazione ► Sistemi per trattare grandi quantità di dati ► Tecnologie delle reti ad alte prestazioni e/o ampia copertura ► Reti di sensori e dispositivi “Gateway” ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 3
  • 4. Lavori in corso per una IOT Platform ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 4
  • 5. La piattaforma IoT: i dati ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 5
  • 6. La piattaforma IoT: le webcam ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 6
  • 7. La piattaforma IOT: la mobilità ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 7
  • 8. Le reti: Wireless Sensor Networks (WSN) ► Ampio numero di sorgenti di dati con installazioni complete (webcam + sensori distribuiti + centraline): progetti “Orto Botanico” e “ViniVeri” ► Sensori virtuali tramiti immagini e video ► Studiati nuovi protocolli di comunicazione tra i sensori ► Prototipazione di sistemi embedded per remotizzazione “plug and play” ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 8
  • 9. Le reti: broadband and narrowband ► Utilizzo di infrastrutture Wi-Fi, DMR e TETRA per il trasporto dei dati raccolti da WSN distribuite sul territorio ► Sviluppo di nodi gateway/repeater sincronizzati per accensioni e spegnimenti programmati per risparmio energia ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 9
  • 10. Come ti copro il Piemonte con 3 BS ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 10
  • 11. I progetti concreti: Meteo2850 ► In collaborazione con la Società Meteorologica Italiana ► Monitoraggio parametri climatici e webcam per stima condizioni ghiacciaio in quota 2850m ► Dati trasmessi in finestre di accensioni di 20’ ogni 2h nelle ore diurne ► www.nimbus.it ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 11
  • 12. I progetti concreti: MASP E’ un sistema sensoriale/informa tivo ad intelligenza distribuita, basato su una rete cooperativa di componenti fissi e mobili, per misure sul campo finalizzate all’acquisizione on- line di parametri critici per il monitoraggio ambientale. ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 12
  • 13. Un dimostratore nel cuore di Torino Access Point Gateway Nodo sensore ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 13
  • 14. I progetti concreti: le sorgenti dei dati ► UAV per monitoraggio ambientale per raccolta di dati sulla qualit{ dell’aria a diverse altezze ► Sensori virtuali tramite webcam ► Dispositivi (sensor box) portatili per misure continue in tempo reale ► Implementazione del concetto “Citizens as sensors” - > Everyaware project ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 14
  • 15. Cosa respiriamo ce lo dice uno zainetto Dati relativi alla presenza di inquinanti atmosferici (CO) raccolti in prossimità del Politecnico di Torino ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 15
  • 16. Concludendo .. Per fare i territori intelligenti: ► Visione generale, azioni particolari ► Approccio peer2peer ► Passo dopo passo ► Coinvolgimento delle persone (citizens as sensors) ► I dati (open) per decidere e per rendere consapevoli ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 16
  • 17. Per approfondire CSP - Innovazione nelle ICT Sede via Nizza, 150 – IT10126 - Torino (entrata da Via Alassio, 11/c) Tel +39 011 4815111 Fax +39 011 4815001 E-mail: innovazione@csp.it PEC: csp-innovazioneict@legalmail.it ForumPa Roma, 17 maggio 2012 L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community” 17