SlideShare a Scribd company logo
Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione
del IoT e applicazioni per le smart cities
Esaminati:
Giulio Garofalo
Marco Patete
Professore:
Gianluigi Cogo
SOCIAL MEDIA E SMART APP
CLOUD COMPUTING
La definizione di
secondo il National Institute of Standards and Technology
“Il cloud computing è un modello per abilitare
tramite la rete, l’accesso diffuso, condiviso e
configurabile a diversi servizi che possono essere
connessi rapidamente tra loro con il minimo sforzo”
CARATTERISTICHE ESSENZIALI
CONDIVISIONE
RISORSE
SERVIZIO
MISURATO
ACCESSO
IN RETE
ELASTICITA’
SELF-SERVICE SU
RICHIESTA
IAAS SAASPAAS
MODELLI DI SERVIZIO
MODELLI DI DISTRIBUZIONE
Publico Privato Condiviso
Ibrido
“La deve promuovere l’integrazione e coinvolgere i
cittadini affinché questi (insieme ai loro terminali: telefonini, autoveicoli, smart
appliances in casa) diventino parte integrante della infrastruttura della città”
smart city
Controllo della reta di illuminazione
DiagrammiStatistiche Mappe
SMART LIGHTING
SANTANDERREAL TIME MONITORING
➤ Luce
➤ Umidità
➤ Temperatura
➤ Pressione
➤ Traffico
➤ Polveri sottili
➤ Inquinamento acustico
➤ Movimenti di auto e persone
modello di sviluppo di città intelligente.
“…Cittadini come parte integrante delle infrastrutture della città…”
Comunicano direttamente con l’amministrazione comunale
SMART SANTANDER RA
➤ Turismo
➤ Traffico
➤ Trasporti
➤ Cultura
➤ Commercio
IoT - Internet of things
➤ Questi componenti, spesso fisicamente diversi tra loro,
lavorano insieme per creare soluzioni - inviando e
reagendo - ai dati ricevuti dall’ecosistema.
➤ Iot è un termine che rappresenta una collezione di
idee, supporti e processi interconnessi tra loro.
➤ Nuove interazioni tra queste entità creano nuovi tipi di
smart applications e servizi
➤ Ogni cosa è rappresentata da un device o sensore.
Smart System e Iot funzionano grazie alla combinazione di:
SENSORI
CONNETTIVITA’
REAL TIME BIG DATA ANALYSIS
PERSONE E PROCESSI
SENSORI
CONNETTIVITA’
Esistono svariati modi per connettere smart
devices in base agli utilizzi, le esigenze e i
limiti e dello sviluppo tecnologico:
Wi-fi
Barcode / Qrcode
NFC
Bluetooth (Rfid)
REAL TIME BIG DATA ANALYTICS
COLLABORAZIONE
TRA AZIENDE
A COSA SERVE?
IoT aggiunge valore a prodotti e servizi esistenti
Ottimizza i tempi e la gestione dei dati
Risolve problemi legati alla vita quotidiana dei clienti
“Nel 2008 il numero di oggetti
connessi a internet era maggiore del
numero di persone sulla terra.
Entro il 2020 il numero di device
connessi sarà circa 50 miliardi.
Cisco
IoT is OPEN
Automazione: stampanti
3D, droni, bot, sicurezza,
home automation, Beacon
Framework e linguaggi:
Node, Ruby on Rails,
Express, Angular,
Symphony, Android Sdk,
Arduino
Formati open:
XML, Json, csv, STL
Applicazione di maggior successo legate all IoT
hanno già silenziosamente migliorato la vita di molti
Ma c’é un problema…
2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021
PER L’EVOLUZIONE DAGLI ATTUALI SISTEMI A NUOVI
BASATI SUL CLOUD COMPUTING C’É BISOGNO DI
COOPERAZIONE TRA GLI ATTORI DEL MERCATO E LE PA.
SISTEMI APERTI FAVORISCONO LA CONCORRENZA E LA
COMUNICAZIONE FRA SETTORI NORMALMENTE DISTANTI
FRA LORO, UNENDO COSÌ DIVERSE REALTÀ E CREANDO
NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS.
Grazie

More Related Content

What's hot

Dal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloud
Dal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloudDal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloud
Dal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloud
Roberto Siagri
 
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
Data Driven Innovation
 
Andrea Molino: Applicazione delle tecnologie ICT al settore Agricolo
Andrea Molino: Applicazione delle tecnologie ICT al settore AgricoloAndrea Molino: Applicazione delle tecnologie ICT al settore Agricolo
Andrea Molino: Applicazione delle tecnologie ICT al settore Agricolo
Tech and Law Center
 
IOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO Presentazione quartinoIOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO
 
IOTEXPO - Come Funziona? infografica
IOTEXPO - Come Funziona?  infograficaIOTEXPO - Come Funziona?  infografica
IOTEXPO - Come Funziona? infografica
Sergio Curadi Naumann
 
IoT is the New Black
IoT is the New BlackIoT is the New Black
IoT is the New Black
Lorenzo Ruggieri
 
Integrazione e uso di SPID all’interno di un’applicazione web - Valerio Paoli...
Integrazione e uso di SPID all’interno di un’applicazione web - Valerio Paoli...Integrazione e uso di SPID all’interno di un’applicazione web - Valerio Paoli...
Integrazione e uso di SPID all’interno di un’applicazione web - Valerio Paoli...
Team per la Trasformazione Digitale
 
Workshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologie
Workshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologieWorkshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologie
Workshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologie
Cristian Lai
 
Internet of things
Internet of thingsInternet of things
Internet of things
Sara Scotti
 
Smau Milano 2014 - Giulio Salvadori
Smau Milano 2014 - Giulio SalvadoriSmau Milano 2014 - Giulio Salvadori
Smau Milano 2014 - Giulio Salvadori
SMAU
 
IOT e 5G
IOT e 5G IOT e 5G
IOT e 5G
Laura Rovizzi
 
Reinventami che banca! silvia vianello novembre 2012
Reinventami che banca! silvia vianello   novembre 2012Reinventami che banca! silvia vianello   novembre 2012
Reinventami che banca! silvia vianello novembre 2012Silvia Vianello
 
Internet delle cose
Internet delle coseInternet delle cose
Internet delle cose
KEA s.r.l.
 
5G Privacy e sicurezza. Daniele Perucchini, Fondazione Ugo Bordoni
5G Privacy e sicurezza. Daniele Perucchini, Fondazione Ugo Bordoni5G Privacy e sicurezza. Daniele Perucchini, Fondazione Ugo Bordoni
5G Privacy e sicurezza. Daniele Perucchini, Fondazione Ugo Bordoni
Data Driven Innovation
 
Internet of things reloaded
Internet of things reloadedInternet of things reloaded
Internet of things reloaded
Stefano Panichi
 
Internet of Things e rivoluzione della manifattura
Internet of Things e rivoluzione della manifatturaInternet of Things e rivoluzione della manifattura
Internet of Things e rivoluzione della manifattura
Massimo Zanardini
 
Internet of Everything: stato dell’arte, trend evolutivi
Internet of Everything: stato dell’arte, trend evolutiviInternet of Everything: stato dell’arte, trend evolutivi
Internet of Everything: stato dell’arte, trend evolutivi
The Innovation Group
 
Internet of things
Internet of thingsInternet of things
Internet of things
Gianluca Mangiapelo
 
Hybrid Manufacturing 5.0
Hybrid Manufacturing 5.0Hybrid Manufacturing 5.0
Hybrid Manufacturing 5.0
IRS srl
 

What's hot (20)

Dal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloud
Dal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloudDal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloud
Dal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloud
 
Smart city & ICT
Smart city & ICTSmart city & ICT
Smart city & ICT
 
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
 
Andrea Molino: Applicazione delle tecnologie ICT al settore Agricolo
Andrea Molino: Applicazione delle tecnologie ICT al settore AgricoloAndrea Molino: Applicazione delle tecnologie ICT al settore Agricolo
Andrea Molino: Applicazione delle tecnologie ICT al settore Agricolo
 
IOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO Presentazione quartinoIOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO Presentazione quartino
 
IOTEXPO - Come Funziona? infografica
IOTEXPO - Come Funziona?  infograficaIOTEXPO - Come Funziona?  infografica
IOTEXPO - Come Funziona? infografica
 
IoT is the New Black
IoT is the New BlackIoT is the New Black
IoT is the New Black
 
Integrazione e uso di SPID all’interno di un’applicazione web - Valerio Paoli...
Integrazione e uso di SPID all’interno di un’applicazione web - Valerio Paoli...Integrazione e uso di SPID all’interno di un’applicazione web - Valerio Paoli...
Integrazione e uso di SPID all’interno di un’applicazione web - Valerio Paoli...
 
Workshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologie
Workshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologieWorkshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologie
Workshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologie
 
Internet of things
Internet of thingsInternet of things
Internet of things
 
Smau Milano 2014 - Giulio Salvadori
Smau Milano 2014 - Giulio SalvadoriSmau Milano 2014 - Giulio Salvadori
Smau Milano 2014 - Giulio Salvadori
 
IOT e 5G
IOT e 5G IOT e 5G
IOT e 5G
 
Reinventami che banca! silvia vianello novembre 2012
Reinventami che banca! silvia vianello   novembre 2012Reinventami che banca! silvia vianello   novembre 2012
Reinventami che banca! silvia vianello novembre 2012
 
Internet delle cose
Internet delle coseInternet delle cose
Internet delle cose
 
5G Privacy e sicurezza. Daniele Perucchini, Fondazione Ugo Bordoni
5G Privacy e sicurezza. Daniele Perucchini, Fondazione Ugo Bordoni5G Privacy e sicurezza. Daniele Perucchini, Fondazione Ugo Bordoni
5G Privacy e sicurezza. Daniele Perucchini, Fondazione Ugo Bordoni
 
Internet of things reloaded
Internet of things reloadedInternet of things reloaded
Internet of things reloaded
 
Internet of Things e rivoluzione della manifattura
Internet of Things e rivoluzione della manifatturaInternet of Things e rivoluzione della manifattura
Internet of Things e rivoluzione della manifattura
 
Internet of Everything: stato dell’arte, trend evolutivi
Internet of Everything: stato dell’arte, trend evolutiviInternet of Everything: stato dell’arte, trend evolutivi
Internet of Everything: stato dell’arte, trend evolutivi
 
Internet of things
Internet of thingsInternet of things
Internet of things
 
Hybrid Manufacturing 5.0
Hybrid Manufacturing 5.0Hybrid Manufacturing 5.0
Hybrid Manufacturing 5.0
 

Viewers also liked

perfil del licenciado en contaduria publica
perfil del licenciado en contaduria publicaperfil del licenciado en contaduria publica
perfil del licenciado en contaduria publica
yonathan7788
 
Cuentas 2
Cuentas 2Cuentas 2
Cuentas 2
Flora Borda Puma
 
Catalog general Dacris 2017 2018
Catalog general Dacris 2017 2018Catalog general Dacris 2017 2018
Catalog general Dacris 2017 2018
Daniela Ioan
 
Social media 2016
Social media 2016Social media 2016
Social media 2016
855214
 
Muy importante la carambola
Muy importante la carambolaMuy importante la carambola
Muy importante la carambola
Super Admin
 
FUNDAMENTOS BASICOS DE INFORMATICA
FUNDAMENTOS BASICOS DE INFORMATICAFUNDAMENTOS BASICOS DE INFORMATICA
FUNDAMENTOS BASICOS DE INFORMATICA11Madeleyne
 
θεσσαλονίκη, μέρες του 1969 μ analisi
θεσσαλονίκη, μέρες του 1969 μ analisiθεσσαλονίκη, μέρες του 1969 μ analisi
θεσσαλονίκη, μέρες του 1969 μ analisi
mariaeconomidou
 
Computacion exposicion
Computacion exposicionComputacion exposicion
Computacion exposicionajty14
 
Unidad 03
Unidad 03Unidad 03
Unidad 2
Unidad 2Unidad 2
Recruitment agency in Dubai & India
Recruitment agency in Dubai & IndiaRecruitment agency in Dubai & India
Recruitment agency in Dubai & India
Accel- HR Consulting
 
Lujos de un directivo (1)
Lujos de un directivo (1)Lujos de un directivo (1)
Lujos de un directivo (1)
geraldine rachely guerrero martinez
 
right information act quiz
right information act quiz right information act quiz
right information act quiz
Nidhin M
 

Viewers also liked (14)

perfil del licenciado en contaduria publica
perfil del licenciado en contaduria publicaperfil del licenciado en contaduria publica
perfil del licenciado en contaduria publica
 
Cuentas 2
Cuentas 2Cuentas 2
Cuentas 2
 
Catalog general Dacris 2017 2018
Catalog general Dacris 2017 2018Catalog general Dacris 2017 2018
Catalog general Dacris 2017 2018
 
Social media 2016
Social media 2016Social media 2016
Social media 2016
 
Muy importante la carambola
Muy importante la carambolaMuy importante la carambola
Muy importante la carambola
 
FUNDAMENTOS BASICOS DE INFORMATICA
FUNDAMENTOS BASICOS DE INFORMATICAFUNDAMENTOS BASICOS DE INFORMATICA
FUNDAMENTOS BASICOS DE INFORMATICA
 
θεσσαλονίκη, μέρες του 1969 μ analisi
θεσσαλονίκη, μέρες του 1969 μ analisiθεσσαλονίκη, μέρες του 1969 μ analisi
θεσσαλονίκη, μέρες του 1969 μ analisi
 
Computacion exposicion
Computacion exposicionComputacion exposicion
Computacion exposicion
 
Unidad 03
Unidad 03Unidad 03
Unidad 03
 
Narendra Sharma 14
Narendra Sharma 14Narendra Sharma 14
Narendra Sharma 14
 
Unidad 2
Unidad 2Unidad 2
Unidad 2
 
Recruitment agency in Dubai & India
Recruitment agency in Dubai & IndiaRecruitment agency in Dubai & India
Recruitment agency in Dubai & India
 
Lujos de un directivo (1)
Lujos de un directivo (1)Lujos de un directivo (1)
Lujos de un directivo (1)
 
right information act quiz
right information act quiz right information act quiz
right information act quiz
 

Similar to Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le smart cities

Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenzeInternet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Armando Martin
 
5g e IOT
5g e IOT5g e IOT
5g e IOT
MircoBarbero
 
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
Paolo Omero
 
Ignite IBB: Marco Magnarosa - PROGETTO IPECS – Internet Protocol for Electron...
Ignite IBB: Marco Magnarosa - PROGETTO IPECS – Internet Protocol for Electron...Ignite IBB: Marco Magnarosa - PROGETTO IPECS – Internet Protocol for Electron...
Ignite IBB: Marco Magnarosa - PROGETTO IPECS – Internet Protocol for Electron...
Toscanalab
 
Smau Milano 2016 - Gennaro Persano
Smau Milano 2016 - Gennaro PersanoSmau Milano 2016 - Gennaro Persano
Smau Milano 2016 - Gennaro Persano
SMAU
 
128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...
128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...
128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...
Cristian Randieri PhD
 
Smau Milano 2016 - CNA ICT Iot&Smart Cities
Smau Milano 2016 - CNA ICT Iot&Smart CitiesSmau Milano 2016 - CNA ICT Iot&Smart Cities
Smau Milano 2016 - CNA ICT Iot&Smart Cities
SMAU
 
I 10 trend tecnologici che definiranno il mercato della sicurezza nel 2018
I 10 trend tecnologici che definiranno il mercato della sicurezza nel 2018I 10 trend tecnologici che definiranno il mercato della sicurezza nel 2018
I 10 trend tecnologici che definiranno il mercato della sicurezza nel 2018
Axis Communications
 
Smart city
Smart citySmart city
Smart city
Andrea Nicosia
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Sardegna Ricerche
 
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio Pintus
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio PintusInternet of Things. A che punto siamo? - Antonio Pintus
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio Pintus
Ravenna Future Lessons
 
1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat
giuliana d'amore
 
1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat
giuliana d'amore
 
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
giovannibiallo
 
Designing per la internet delle cose
Designing per la internet delle coseDesigning per la internet delle cose
Designing per la internet delle cose
Maurizio Caporali
 
Tecnologie inquiete ...
Tecnologie inquiete ...Tecnologie inquiete ...
Tecnologie inquiete ...
Clay Casati
 
Internet of Things, a che punto siamo?
Internet of Things, a che punto siamo?Internet of Things, a che punto siamo?
Internet of Things, a che punto siamo?
Antonio Pintus
 
139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...
139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...
139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...
Cristian Randieri PhD
 
Smart plc
Smart plcSmart plc
Smart plc
Luciano Minerva
 

Similar to Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le smart cities (20)

Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenzeInternet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
 
5g e IOT
5g e IOT5g e IOT
5g e IOT
 
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
 
Ignite IBB: Marco Magnarosa - PROGETTO IPECS – Internet Protocol for Electron...
Ignite IBB: Marco Magnarosa - PROGETTO IPECS – Internet Protocol for Electron...Ignite IBB: Marco Magnarosa - PROGETTO IPECS – Internet Protocol for Electron...
Ignite IBB: Marco Magnarosa - PROGETTO IPECS – Internet Protocol for Electron...
 
Smau Milano 2016 - Gennaro Persano
Smau Milano 2016 - Gennaro PersanoSmau Milano 2016 - Gennaro Persano
Smau Milano 2016 - Gennaro Persano
 
128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...
128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...
128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...
 
Smau Milano 2016 - CNA ICT Iot&Smart Cities
Smau Milano 2016 - CNA ICT Iot&Smart CitiesSmau Milano 2016 - CNA ICT Iot&Smart Cities
Smau Milano 2016 - CNA ICT Iot&Smart Cities
 
I 10 trend tecnologici che definiranno il mercato della sicurezza nel 2018
I 10 trend tecnologici che definiranno il mercato della sicurezza nel 2018I 10 trend tecnologici che definiranno il mercato della sicurezza nel 2018
I 10 trend tecnologici che definiranno il mercato della sicurezza nel 2018
 
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMeSmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
 
Smart city
Smart citySmart city
Smart city
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
 
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio Pintus
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio PintusInternet of Things. A che punto siamo? - Antonio Pintus
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio Pintus
 
1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat
 
1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat
 
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
 
Designing per la internet delle cose
Designing per la internet delle coseDesigning per la internet delle cose
Designing per la internet delle cose
 
Tecnologie inquiete ...
Tecnologie inquiete ...Tecnologie inquiete ...
Tecnologie inquiete ...
 
Internet of Things, a che punto siamo?
Internet of Things, a che punto siamo?Internet of Things, a che punto siamo?
Internet of Things, a che punto siamo?
 
139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...
139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...
139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...
 
Smart plc
Smart plcSmart plc
Smart plc
 

Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le smart cities

  • 1. Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le smart cities Esaminati: Giulio Garofalo Marco Patete Professore: Gianluigi Cogo SOCIAL MEDIA E SMART APP
  • 2. CLOUD COMPUTING La definizione di secondo il National Institute of Standards and Technology “Il cloud computing è un modello per abilitare tramite la rete, l’accesso diffuso, condiviso e configurabile a diversi servizi che possono essere connessi rapidamente tra loro con il minimo sforzo”
  • 5. MODELLI DI DISTRIBUZIONE Publico Privato Condiviso Ibrido
  • 6. “La deve promuovere l’integrazione e coinvolgere i cittadini affinché questi (insieme ai loro terminali: telefonini, autoveicoli, smart appliances in casa) diventino parte integrante della infrastruttura della città” smart city
  • 7. Controllo della reta di illuminazione DiagrammiStatistiche Mappe SMART LIGHTING
  • 8. SANTANDERREAL TIME MONITORING ➤ Luce ➤ Umidità ➤ Temperatura ➤ Pressione ➤ Traffico ➤ Polveri sottili ➤ Inquinamento acustico ➤ Movimenti di auto e persone
  • 9. modello di sviluppo di città intelligente.
  • 10. “…Cittadini come parte integrante delle infrastrutture della città…” Comunicano direttamente con l’amministrazione comunale
  • 11. SMART SANTANDER RA ➤ Turismo ➤ Traffico ➤ Trasporti ➤ Cultura ➤ Commercio
  • 12. IoT - Internet of things ➤ Questi componenti, spesso fisicamente diversi tra loro, lavorano insieme per creare soluzioni - inviando e reagendo - ai dati ricevuti dall’ecosistema. ➤ Iot è un termine che rappresenta una collezione di idee, supporti e processi interconnessi tra loro. ➤ Nuove interazioni tra queste entità creano nuovi tipi di smart applications e servizi ➤ Ogni cosa è rappresentata da un device o sensore.
  • 13. Smart System e Iot funzionano grazie alla combinazione di: SENSORI CONNETTIVITA’ REAL TIME BIG DATA ANALYSIS PERSONE E PROCESSI
  • 15. CONNETTIVITA’ Esistono svariati modi per connettere smart devices in base agli utilizzi, le esigenze e i limiti e dello sviluppo tecnologico: Wi-fi Barcode / Qrcode NFC Bluetooth (Rfid)
  • 16. REAL TIME BIG DATA ANALYTICS
  • 18. A COSA SERVE? IoT aggiunge valore a prodotti e servizi esistenti Ottimizza i tempi e la gestione dei dati Risolve problemi legati alla vita quotidiana dei clienti
  • 19. “Nel 2008 il numero di oggetti connessi a internet era maggiore del numero di persone sulla terra. Entro il 2020 il numero di device connessi sarà circa 50 miliardi. Cisco
  • 20. IoT is OPEN Automazione: stampanti 3D, droni, bot, sicurezza, home automation, Beacon Framework e linguaggi: Node, Ruby on Rails, Express, Angular, Symphony, Android Sdk, Arduino Formati open: XML, Json, csv, STL
  • 21. Applicazione di maggior successo legate all IoT hanno già silenziosamente migliorato la vita di molti
  • 22. Ma c’é un problema… 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021
  • 23. PER L’EVOLUZIONE DAGLI ATTUALI SISTEMI A NUOVI BASATI SUL CLOUD COMPUTING C’É BISOGNO DI COOPERAZIONE TRA GLI ATTORI DEL MERCATO E LE PA. SISTEMI APERTI FAVORISCONO LA CONCORRENZA E LA COMUNICAZIONE FRA SETTORI NORMALMENTE DISTANTI FRA LORO, UNENDO COSÌ DIVERSE REALTÀ E CREANDO NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS.