SlideShare a Scribd company logo
“ Instabilità terrestri” e storie stra-ordinarie nella Rete: tra lutto collettivo e solidarietà di Alessandra Micalizzi Università IULM – Istituto di Comunicazione [email_address] Forum Giovani –AIS - Università degli Studi di Napoli – Federico II 15 ottobre 2009
Premesse: rischio, catastrofi e media Società del rischio Informazione sul  rischio Costruzione del “rischio” Media Comunità? Interviene, contiene, sostiene, ricorda
Premesse: il potere narrativo… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La ricerca: obiettivi, metodo e campione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La ricerca: obiettivi, metodo e campione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’analisi: elementi di contesto Immagini del fare Immagini dell’essere Immagini del dare
L’analisi: elementi testuali La scheda Soggetto Oggetto Referente Scopo Io Evento aneddoto vissuto necessità emozione Altri generici Altri specifici esprimere descrivere descrivere
L’analisi: le tipologie egoistica solidaristica IO-centrata EVENTO-centrata Funzione Pragmatica Funzione socio-affettiva Funzione Mnestica Funzione (Proto) Terapeutica Solidarietà empatica Solidarietà pragmatica Richiesta d’aiuto Denuncia Preghiera Lutto posticipato testimonianza Ricerca ricordi
GRAZIE [email_address]
L’analisi: sintesi tipologica tipologie soggetto oggetto referente scopo richiesta d'aiuto Evento -c Necessità Altri indifferenziati esprimere solidarietà empatica IO- centrato Necessità Altri specifici condividere solidarietà pragmatica IO- centrato Necessità Altri specifici condividere testimonianza Evento -c Aneddoto Altri indifferenziati esprimere denuncia Evento -c Aneddoto Altri indifferenziati descrivere preghiera Evento -c Emozione Altri specifici condividere ricordo IO- centrato Vissuto Se stessi descrivere ricerca IO- centrato Emozione Altri indifferenziati descrivere lutto posticipato o sospeso IO- centrato Vissuto Altri specifici esprimere
Richieste d’aiuto Abbiamo bisogno di donatori di tipo gruppo zero negativo. Chi rispondesse a questi criteri, per favore è invitato a presentarsi presso i centri della CRI di via xxxxx».
Solidarietà empatica «Vivo in Svizzera ma il mio cuore è da sempre in Abruzzo. Lu paese mè..forza aquilani! Come sempre dovrete farcela da voi! R.»
Solidarietà pragmatica «Faccio parte di un gruppo di volontariato Antincendio e protezione civile della Provincia di Catanzaro. Due nostre squadre sono pronte per andare in aiuto. Presumibilmente partiremo stanotte in colonna mobile verso le zone interessate. Faremo il possibile»
Preghiere « Non riesco ad esprimere quello ke sento ma prego per tutti. Il mio pensiero adesso è rivolto al Signore ke possa alleviare il vostro dolore e possa darvi serenità».
Denunce «Nel campo base sono tutti al loro posto. I vigili del fuoco hanno uno strano modo di protestare: lavorano se possibile anche di più. Il giorno dopo la proclamazione dello stati di agitazione c’è rabbia ma soprattutto amarezza. Non si aspettavano il colpo basso da parte del governo che ha negato loro nuovi mezzi, assunzioni e incentivi».
Ricerche «Ciao sono in cerca di una famiglia. Ho conosciuto Daniela, Gianni e il figlio Davide in vacanza e desidero sapere come stanno e spero che la loro bella famiglia sia sana e salva. Se qualcuno di voi li conoscesse può segnalarmelo (…)».
Lutto posticipato «Mi sento molto vicina , alle persone che in questo momento stanno piangendo di dolore, capisco personalmente il dolore la paura che in questo momento , loro stanno vivendo, perché ho vissuto anch' io questi brutti momenti essendo anch'io una terremotata. Più che mai sono a loro vicina , rivivo quei momenti terribili come se fosse ieri. Quel rumore infernale e terribile di una scossa di terremoto e di altre cento di assestamento al giorno e il continuo scappare senza meta. Sento le loro lacrime e il loro dolore che non dimenticheranno mai»
Testimonianze «Sono Abruzzese, aquilana per la precisione e non potrò mai dimenticare quei 22 secondi infernali, sono viva, ringrazio tutti quelli che sono accorsi in nostro aiuto (…) che ci hanno abbracciato, consolato, parlato ed ascoltato, ringrazio anche tutti quelli che su face book hanno avuto una parola di conforto. GRAZIE!»
Ricordi [1] «L’Aquila è nel mio cuore. Mi rifugiavo lì quando ero in un periodo di crisi sentimentale e quei paesaggi mi rallegravano..ricostruiamola! ».

More Related Content

Similar to Forum giovani ais

Concesio 100 anni di assistenza pubblica
Concesio 100 anni di assistenza pubblicaConcesio 100 anni di assistenza pubblica
Concesio 100 anni di assistenza pubblicaBiblioteca Concesio
 
Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023
Quotidiano Piemontese
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Institute
 
Scalfari
ScalfariScalfari
Scalfari
Michela Mazzola
 
Donne della pasqua, di Anna Maria Vissani
Donne della pasqua, di Anna Maria VissaniDonne della pasqua, di Anna Maria Vissani
Donne della pasqua, di Anna Maria Vissani
SulMonte
 
Capaci di libertà
Capaci di libertàCapaci di libertà
Capaci di libertà
Savina Gravante
 
Relazione sulla violenza giovanile
Relazione sulla violenza giovanileRelazione sulla violenza giovanile
Relazione sulla violenza giovanile
Raffaele Farina
 
Vincere la vita!
Vincere la vita!Vincere la vita!
Vincere la vita!
Home
 
bullismo e mobbing...................pdf
bullismo e mobbing...................pdfbullismo e mobbing...................pdf
bullismo e mobbing...................pdf
nadine benedetti
 
ostracismo...........................pdf
ostracismo...........................pdfostracismo...........................pdf
ostracismo...........................pdf
nadine benedetti
 
Il coraggio di Enzo Cuscito
Il coraggio di Enzo CuscitoIl coraggio di Enzo Cuscito
Il coraggio di Enzo Cuscito
redazione gioianet
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018
Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018
Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018
Maike Loes
 
Bisogni prosociali
Bisogni prosocialiBisogni prosociali
Bisogni prosociali
facc8
 
Luce nelle ferite
Luce nelle feriteLuce nelle ferite
Luce nelle ferite
ilcalabrone
 
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READINGDEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
Haskell Lambda
 
Il mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il lutto
Il mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il luttoIl mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il lutto
Il mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il lutto
Ada Moscarella
 
La tavola condivisa
La tavola condivisaLa tavola condivisa
La tavola condivisa
aclibergamo
 
Giorno della memoria
Giorno della memoriaGiorno della memoria
Giorno della memoria
CristinaGalizia
 

Similar to Forum giovani ais (20)

Concesio 100 anni di assistenza pubblica
Concesio 100 anni di assistenza pubblicaConcesio 100 anni di assistenza pubblica
Concesio 100 anni di assistenza pubblica
 
Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
 
Scalfari
ScalfariScalfari
Scalfari
 
Donne della pasqua, di Anna Maria Vissani
Donne della pasqua, di Anna Maria VissaniDonne della pasqua, di Anna Maria Vissani
Donne della pasqua, di Anna Maria Vissani
 
Capaci di libertà
Capaci di libertàCapaci di libertà
Capaci di libertà
 
Comunicazione interculturale breve 1h.
Comunicazione interculturale breve 1h.Comunicazione interculturale breve 1h.
Comunicazione interculturale breve 1h.
 
Relazione sulla violenza giovanile
Relazione sulla violenza giovanileRelazione sulla violenza giovanile
Relazione sulla violenza giovanile
 
Vincere la vita!
Vincere la vita!Vincere la vita!
Vincere la vita!
 
bullismo e mobbing...................pdf
bullismo e mobbing...................pdfbullismo e mobbing...................pdf
bullismo e mobbing...................pdf
 
ostracismo...........................pdf
ostracismo...........................pdfostracismo...........................pdf
ostracismo...........................pdf
 
Il coraggio di Enzo Cuscito
Il coraggio di Enzo CuscitoIl coraggio di Enzo Cuscito
Il coraggio di Enzo Cuscito
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018
Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018
Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018
 
Sag 07 2013
Sag 07 2013Sag 07 2013
Sag 07 2013
 
Bisogni prosociali
Bisogni prosocialiBisogni prosociali
Bisogni prosociali
 
Luce nelle ferite
Luce nelle feriteLuce nelle ferite
Luce nelle ferite
 
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READINGDEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
 
Il mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il lutto
Il mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il luttoIl mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il lutto
Il mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il lutto
 
La tavola condivisa
La tavola condivisaLa tavola condivisa
La tavola condivisa
 
Giorno della memoria
Giorno della memoriaGiorno della memoria
Giorno della memoria
 

More from alemika

Come incrementare i propri affari - incontro del 28 novembre
Come incrementare i propri affari - incontro del 28 novembreCome incrementare i propri affari - incontro del 28 novembre
Come incrementare i propri affari - incontro del 28 novembre
alemika
 
Il Metodo Anti-cyberbullismo - Claudia Sposini
Il Metodo Anti-cyberbullismo - Claudia SposiniIl Metodo Anti-cyberbullismo - Claudia Sposini
Il Metodo Anti-cyberbullismo - Claudia Sposini
alemika
 
Urbino warm 2011
Urbino warm 2011Urbino warm 2011
Urbino warm 2011
alemika
 
Trento narrazioni 2011
Trento narrazioni 2011Trento narrazioni 2011
Trento narrazioni 2011
alemika
 
Teramo oggetti 2012
Teramo oggetti 2012Teramo oggetti 2012
Teramo oggetti 2012
alemika
 
Danish conf sociology_2012_amicalizzi
Danish conf sociology_2012_amicalizziDanish conf sociology_2012_amicalizzi
Danish conf sociology_2012_amicalizzi
alemika
 
Ais pic 2012_amicalizzi
Ais pic 2012_amicalizziAis pic 2012_amicalizzi
Ais pic 2012_amicalizzi
alemika
 
Ct remaking borders_2011
Ct remaking borders_2011Ct remaking borders_2011
Ct remaking borders_2011alemika
 
Bergamo 2009 amicalizzi
Bergamo 2009 amicalizziBergamo 2009 amicalizzi
Bergamo 2009 amicalizzialemika
 
Esa bocconi octber_2010_20
Esa bocconi octber_2010_20Esa bocconi octber_2010_20
Esa bocconi octber_2010_20alemika
 
Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010alemika
 
Trento narrazioni 2011
Trento narrazioni 2011Trento narrazioni 2011
Trento narrazioni 2011alemika
 
Prague 2011 digitalmemories
Prague 2011 digitalmemoriesPrague 2011 digitalmemories
Prague 2011 digitalmemoriesalemika
 
Padova 2010 cerchinarranti
Padova 2010 cerchinarrantiPadova 2010 cerchinarranti
Padova 2010 cerchinarrantialemika
 
Manchester 03 06_2010
Manchester 03 06_2010Manchester 03 06_2010
Manchester 03 06_2010alemika
 
Kore 2011 ric_qual
Kore 2011 ric_qualKore 2011 ric_qual
Kore 2011 ric_qualalemika
 
Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010alemika
 
Urbino warm 2011
Urbino warm 2011Urbino warm 2011
Urbino warm 2011alemika
 
Memory of the events and events of the memory: how the Net can change our way...
Memory of the events and events of the memory: how the Net can change our way...Memory of the events and events of the memory: how the Net can change our way...
Memory of the events and events of the memory: how the Net can change our way...
alemika
 

More from alemika (19)

Come incrementare i propri affari - incontro del 28 novembre
Come incrementare i propri affari - incontro del 28 novembreCome incrementare i propri affari - incontro del 28 novembre
Come incrementare i propri affari - incontro del 28 novembre
 
Il Metodo Anti-cyberbullismo - Claudia Sposini
Il Metodo Anti-cyberbullismo - Claudia SposiniIl Metodo Anti-cyberbullismo - Claudia Sposini
Il Metodo Anti-cyberbullismo - Claudia Sposini
 
Urbino warm 2011
Urbino warm 2011Urbino warm 2011
Urbino warm 2011
 
Trento narrazioni 2011
Trento narrazioni 2011Trento narrazioni 2011
Trento narrazioni 2011
 
Teramo oggetti 2012
Teramo oggetti 2012Teramo oggetti 2012
Teramo oggetti 2012
 
Danish conf sociology_2012_amicalizzi
Danish conf sociology_2012_amicalizziDanish conf sociology_2012_amicalizzi
Danish conf sociology_2012_amicalizzi
 
Ais pic 2012_amicalizzi
Ais pic 2012_amicalizziAis pic 2012_amicalizzi
Ais pic 2012_amicalizzi
 
Ct remaking borders_2011
Ct remaking borders_2011Ct remaking borders_2011
Ct remaking borders_2011
 
Bergamo 2009 amicalizzi
Bergamo 2009 amicalizziBergamo 2009 amicalizzi
Bergamo 2009 amicalizzi
 
Esa bocconi octber_2010_20
Esa bocconi octber_2010_20Esa bocconi octber_2010_20
Esa bocconi octber_2010_20
 
Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010
 
Trento narrazioni 2011
Trento narrazioni 2011Trento narrazioni 2011
Trento narrazioni 2011
 
Prague 2011 digitalmemories
Prague 2011 digitalmemoriesPrague 2011 digitalmemories
Prague 2011 digitalmemories
 
Padova 2010 cerchinarranti
Padova 2010 cerchinarrantiPadova 2010 cerchinarranti
Padova 2010 cerchinarranti
 
Manchester 03 06_2010
Manchester 03 06_2010Manchester 03 06_2010
Manchester 03 06_2010
 
Kore 2011 ric_qual
Kore 2011 ric_qualKore 2011 ric_qual
Kore 2011 ric_qual
 
Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010
 
Urbino warm 2011
Urbino warm 2011Urbino warm 2011
Urbino warm 2011
 
Memory of the events and events of the memory: how the Net can change our way...
Memory of the events and events of the memory: how the Net can change our way...Memory of the events and events of the memory: how the Net can change our way...
Memory of the events and events of the memory: how the Net can change our way...
 

Forum giovani ais

  • 1. “ Instabilità terrestri” e storie stra-ordinarie nella Rete: tra lutto collettivo e solidarietà di Alessandra Micalizzi Università IULM – Istituto di Comunicazione [email_address] Forum Giovani –AIS - Università degli Studi di Napoli – Federico II 15 ottobre 2009
  • 2. Premesse: rischio, catastrofi e media Società del rischio Informazione sul rischio Costruzione del “rischio” Media Comunità? Interviene, contiene, sostiene, ricorda
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6. L’analisi: elementi di contesto Immagini del fare Immagini dell’essere Immagini del dare
  • 7. L’analisi: elementi testuali La scheda Soggetto Oggetto Referente Scopo Io Evento aneddoto vissuto necessità emozione Altri generici Altri specifici esprimere descrivere descrivere
  • 8. L’analisi: le tipologie egoistica solidaristica IO-centrata EVENTO-centrata Funzione Pragmatica Funzione socio-affettiva Funzione Mnestica Funzione (Proto) Terapeutica Solidarietà empatica Solidarietà pragmatica Richiesta d’aiuto Denuncia Preghiera Lutto posticipato testimonianza Ricerca ricordi
  • 10. L’analisi: sintesi tipologica tipologie soggetto oggetto referente scopo richiesta d'aiuto Evento -c Necessità Altri indifferenziati esprimere solidarietà empatica IO- centrato Necessità Altri specifici condividere solidarietà pragmatica IO- centrato Necessità Altri specifici condividere testimonianza Evento -c Aneddoto Altri indifferenziati esprimere denuncia Evento -c Aneddoto Altri indifferenziati descrivere preghiera Evento -c Emozione Altri specifici condividere ricordo IO- centrato Vissuto Se stessi descrivere ricerca IO- centrato Emozione Altri indifferenziati descrivere lutto posticipato o sospeso IO- centrato Vissuto Altri specifici esprimere
  • 11. Richieste d’aiuto Abbiamo bisogno di donatori di tipo gruppo zero negativo. Chi rispondesse a questi criteri, per favore è invitato a presentarsi presso i centri della CRI di via xxxxx».
  • 12. Solidarietà empatica «Vivo in Svizzera ma il mio cuore è da sempre in Abruzzo. Lu paese mè..forza aquilani! Come sempre dovrete farcela da voi! R.»
  • 13. Solidarietà pragmatica «Faccio parte di un gruppo di volontariato Antincendio e protezione civile della Provincia di Catanzaro. Due nostre squadre sono pronte per andare in aiuto. Presumibilmente partiremo stanotte in colonna mobile verso le zone interessate. Faremo il possibile»
  • 14. Preghiere « Non riesco ad esprimere quello ke sento ma prego per tutti. Il mio pensiero adesso è rivolto al Signore ke possa alleviare il vostro dolore e possa darvi serenità».
  • 15. Denunce «Nel campo base sono tutti al loro posto. I vigili del fuoco hanno uno strano modo di protestare: lavorano se possibile anche di più. Il giorno dopo la proclamazione dello stati di agitazione c’è rabbia ma soprattutto amarezza. Non si aspettavano il colpo basso da parte del governo che ha negato loro nuovi mezzi, assunzioni e incentivi».
  • 16. Ricerche «Ciao sono in cerca di una famiglia. Ho conosciuto Daniela, Gianni e il figlio Davide in vacanza e desidero sapere come stanno e spero che la loro bella famiglia sia sana e salva. Se qualcuno di voi li conoscesse può segnalarmelo (…)».
  • 17. Lutto posticipato «Mi sento molto vicina , alle persone che in questo momento stanno piangendo di dolore, capisco personalmente il dolore la paura che in questo momento , loro stanno vivendo, perché ho vissuto anch' io questi brutti momenti essendo anch'io una terremotata. Più che mai sono a loro vicina , rivivo quei momenti terribili come se fosse ieri. Quel rumore infernale e terribile di una scossa di terremoto e di altre cento di assestamento al giorno e il continuo scappare senza meta. Sento le loro lacrime e il loro dolore che non dimenticheranno mai»
  • 18. Testimonianze «Sono Abruzzese, aquilana per la precisione e non potrò mai dimenticare quei 22 secondi infernali, sono viva, ringrazio tutti quelli che sono accorsi in nostro aiuto (…) che ci hanno abbracciato, consolato, parlato ed ascoltato, ringrazio anche tutti quelli che su face book hanno avuto una parola di conforto. GRAZIE!»
  • 19. Ricordi [1] «L’Aquila è nel mio cuore. Mi rifugiavo lì quando ero in un periodo di crisi sentimentale e quei paesaggi mi rallegravano..ricostruiamola! ».