SlideShare a Scribd company logo
Massimo Potì
Formazione
per freelance
Webinar, workshop e podcast
I momenti #vediamosemiconvinci
La formazione è un universo.
Mi iscrivo a un corso (anche gratuito) se e solo se:
- ho tempo.
- mi dà strumenti per fare meglio il mio lavoro.
- mi dà conoscenze che posso rivendere.
- Dove mi aggiorno?
- Ma su Internet, sciocco!
POCKETFEEDLYLA INTERNET
INTERNET
Internet è una fonte
inesauribile di idiozie ma
anche di meraviglie.
Il segreto sta nel riuscire a
mettere ordine nel flusso
continuo di contenuti, nel
separare le cose davvero
interessanti dalla
spazzatura, dai gattini e dai
meme di Star Wars.
FEEDLY
Feedly è dove faccio
arrivare tutti i contenuti che
potrebbero
interessarmi.
Tu gli dici quali siti
monitorare e quando
vengono pubblicati nuovi
post, compaiono tutti nella
tua home di Feedly.
Puoi ordinare le tue fonti in
cartelle, per tematiche o
come preferisci.
POCKET
Qui arrivano tutti i contenuti
che mi interessano e
voglio leggere.
Quando una cosa mi
interessa l’archivio in
Pocket.
Una volta letto l’articolo,
posso decidere se
cestinarlo o archiviarlo in
Pocket, e se voglio posso
anche taggarlo.
Audible è una piattaforma dedicata agli audiolibri che
ospita anche corsi delle maggiori università americane. Io
ho seguito un corso di Linguistica Generale (meraviglioso!).
Audible | aiuto, un’altra voragine di sapere!
Podcast | ok, mi arrendo.
- Bella l’infinita varietà di Internet ma io ho voglia di orari
delle lezioni e di ricevimento, compagni di corso, bidelli,
aule, e magari di una certificazione.
- MOOC (e simili)!
MOOC
Acronimo orribile che sta per Massive Online Open Course.
Ce ne sono tanti ma hanno tutti un grosso difetto. Sono Massive.
Nel senso che fanno fatica a gestire in maniera utile l’audience sconfinata che li
segue. Dopo i primi entusiasmi si fa fatica a stare al passo con le lezioni (se sono live)
e a interagire in maniera sensata con gli altri 5.000.000.000 di iscritti.
Ho frequentato il corso Learning Creative Learning del
Media Lab del MIT tenuto da Mitchel Resnick.
Come funziona. Era un corso gratuito, dichiaratamente
sperimentale, e in effetti dal punto vista tecnico molte cose
hanno lasciato a desiderare.
Pro. MIT, Media Lab, devo davvero aggiungere altro?
Contro. I momenti massive erano semplicemente ingestibili.
Nel corso degli incontri sono state sperimentate varie
modalità di interazione ma mai con successo, secondo
me almeno.
MIT | contenuti promossi, organizzazione bocciata
Mitchen Resnick
Media Lab, MIT.
Skillshare è una piattaforma dedicata all’apprendimento di
tecniche e strumenti per la creatività. Io ho seguito, tra gli
altri, il corso di AnnDitmeyer per imparare a disegnare
mappe.
Come funziona. Alcuni corsi sono gratuiti, per gli altri devi
fare un abbonamento annuale.
Pro. Il corso era davvero ben fatto. C’erano compiti
intermedi, risorse condivise, e un progetto finale da
consegnare.
Contro. Le interazioni con gli altri corsisti erano
praticamente inesistenti e ovviamente la lezione live ha
avuto tonnellate di problemi tecnici.
Skillshare | l’ho provato ed è bello però…
Anne Ditmeyer
Designer & Writer
edX è una piattaforma che raccoglie corsi online della
maggiori università americane. Ci trovi di tutto. Io ho
seguito il corso di Media Literacy di Dan Gillmor.
Come funziona. Ti iscrivi al singolo corso.
Pro. Il corso era decisamente ben strutturato. C’erano
compiti, scadenze, e una modalità interessante di lavorare
insieme agli altri corsisti.
Pro. Pagando un piccolo extra puoi collegare il tuo account
edX a quello di LinkedIn e avere i tuoi corsi direttamente sul
tuo cv online.
edX | l’ho provato e mi è piaciuto!
Dan Gillmor
Walter Cronkite School of Journalism, Arizona.
Coursera è una piattaforma che raccoglie corsi online della
maggiori università americane. Ci trovi di tutto. Io ho
seguito il corso di Seeing Through Photography
organizzato dal MoMA.
Come funziona. Ti iscrivi al singolo corso. Volendo ci sono
anche dei percorsi strutturati.
Pro. Il corso era decisamente ben fatto: materiali originali e
abbondanti, impegnativo il giusto. C’erano compiti,
scadenze e la giusta dosa di interazione con i tuoi
compagni di corso.
Pro. Pagando un piccolo extra puoi collegare il tuo account
edX a quello di LinkedIn e avere i tuoi corsi direttamente sul
tuo cv online.
coursera | bellissimo!
Sarah Meister
Curatrice del Dipartimenti di Fotografia del MoMa
Grazie!
Massimo Potì
massimopoti@gmail.com
328 400 7979

More Related Content

Viewers also liked

Il freelancing è per tutti?
Il freelancing è per tutti?Il freelancing è per tutti?
Il freelancing è per tutti?
Toolbox Coworking
 
2016 12-6-kids'- digital-saturday-melacavo
2016 12-6-kids'- digital-saturday-melacavo2016 12-6-kids'- digital-saturday-melacavo
2016 12-6-kids'- digital-saturday-melacavo
Toolbox Coworking
 
Ecco perché non puoi non essere su LinkedIn
Ecco perché non puoi non essere su LinkedInEcco perché non puoi non essere su LinkedIn
Ecco perché non puoi non essere su LinkedIn
Toolbox Coworking
 
Personal branding
Personal brandingPersonal branding
Personal branding
Toolbox Coworking
 
Arriva lo Statuto del Lavoro Autonomo: wow o bleah?
Arriva lo Statuto del Lavoro Autonomo: wow o bleah?Arriva lo Statuto del Lavoro Autonomo: wow o bleah?
Arriva lo Statuto del Lavoro Autonomo: wow o bleah?
Toolbox Coworking
 
Come migliorare i tuoi contratti
Come migliorare i tuoi contrattiCome migliorare i tuoi contratti
Come migliorare i tuoi contratti
Toolbox Coworking
 
Quanto resta in tasca di quello che fatturi
Quanto resta in tasca di quello che fatturiQuanto resta in tasca di quello che fatturi
Quanto resta in tasca di quello che fatturi
Toolbox Coworking
 
Social Media Privacy - Kid's Digital Saturday - Massimo Potì
Social Media Privacy - Kid's Digital Saturday - Massimo PotìSocial Media Privacy - Kid's Digital Saturday - Massimo Potì
Social Media Privacy - Kid's Digital Saturday - Massimo Potì
Toolbox Coworking
 
Liberi non significa soli
Liberi non significa soliLiberi non significa soli
Liberi non significa soli
Toolbox Coworking
 
Freelance Day Pills - Conosci il tuo business model? - Luca Rivoira
Freelance Day Pills - Conosci il tuo business model? - Luca RivoiraFreelance Day Pills - Conosci il tuo business model? - Luca Rivoira
Freelance Day Pills - Conosci il tuo business model? - Luca Rivoira
Toolbox Coworking
 
Come gestire commessa e collaboratori
Come gestire commessa e collaboratoriCome gestire commessa e collaboratori
Come gestire commessa e collaboratori
Toolbox Coworking
 
Caro cliente, quanto ti amo (se non mi fai impazzire)!
Caro cliente, quanto ti amo (se non mi fai impazzire)!Caro cliente, quanto ti amo (se non mi fai impazzire)!
Caro cliente, quanto ti amo (se non mi fai impazzire)!
Toolbox Coworking
 
Conosci il tuo cliente
Conosci il tuo cliente Conosci il tuo cliente
Conosci il tuo cliente
Toolbox Coworking
 
Freelance Day Pills - Share you(r) value - Christian Zegna
Freelance Day Pills - Share you(r) value - Christian ZegnaFreelance Day Pills - Share you(r) value - Christian Zegna
Freelance Day Pills - Share you(r) value - Christian Zegna
Toolbox Coworking
 
Freelance Day Pills - Lean Startup per sviluppare il tuo prossimo prodotto - ...
Freelance Day Pills - Lean Startup per sviluppare il tuo prossimo prodotto - ...Freelance Day Pills - Lean Startup per sviluppare il tuo prossimo prodotto - ...
Freelance Day Pills - Lean Startup per sviluppare il tuo prossimo prodotto - ...
Toolbox Coworking
 
Freelance Day Pills - Il cliente ha sempre bisogno! - Paolo Sponza
Freelance Day Pills - Il cliente ha sempre bisogno! - Paolo SponzaFreelance Day Pills - Il cliente ha sempre bisogno! - Paolo Sponza
Freelance Day Pills - Il cliente ha sempre bisogno! - Paolo Sponza
Toolbox Coworking
 
Freelance Day Pills - Empathy Map: e se il cliente fossi tu? - Francesca Vanz...
Freelance Day Pills - Empathy Map: e se il cliente fossi tu? - Francesca Vanz...Freelance Day Pills - Empathy Map: e se il cliente fossi tu? - Francesca Vanz...
Freelance Day Pills - Empathy Map: e se il cliente fossi tu? - Francesca Vanz...
Toolbox Coworking
 
Google m'ama o non m'ama
Google m'ama o non m'amaGoogle m'ama o non m'ama
Google m'ama o non m'ama
Toolbox Coworking
 
Public speaking relazionale, in pratica
Public speaking relazionale, in praticaPublic speaking relazionale, in pratica
Public speaking relazionale, in pratica
Toolbox Coworking
 
Affrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance Day
Affrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance DayAffrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance Day
Affrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance Day
Toolbox Coworking
 

Viewers also liked (20)

Il freelancing è per tutti?
Il freelancing è per tutti?Il freelancing è per tutti?
Il freelancing è per tutti?
 
2016 12-6-kids'- digital-saturday-melacavo
2016 12-6-kids'- digital-saturday-melacavo2016 12-6-kids'- digital-saturday-melacavo
2016 12-6-kids'- digital-saturday-melacavo
 
Ecco perché non puoi non essere su LinkedIn
Ecco perché non puoi non essere su LinkedInEcco perché non puoi non essere su LinkedIn
Ecco perché non puoi non essere su LinkedIn
 
Personal branding
Personal brandingPersonal branding
Personal branding
 
Arriva lo Statuto del Lavoro Autonomo: wow o bleah?
Arriva lo Statuto del Lavoro Autonomo: wow o bleah?Arriva lo Statuto del Lavoro Autonomo: wow o bleah?
Arriva lo Statuto del Lavoro Autonomo: wow o bleah?
 
Come migliorare i tuoi contratti
Come migliorare i tuoi contrattiCome migliorare i tuoi contratti
Come migliorare i tuoi contratti
 
Quanto resta in tasca di quello che fatturi
Quanto resta in tasca di quello che fatturiQuanto resta in tasca di quello che fatturi
Quanto resta in tasca di quello che fatturi
 
Social Media Privacy - Kid's Digital Saturday - Massimo Potì
Social Media Privacy - Kid's Digital Saturday - Massimo PotìSocial Media Privacy - Kid's Digital Saturday - Massimo Potì
Social Media Privacy - Kid's Digital Saturday - Massimo Potì
 
Liberi non significa soli
Liberi non significa soliLiberi non significa soli
Liberi non significa soli
 
Freelance Day Pills - Conosci il tuo business model? - Luca Rivoira
Freelance Day Pills - Conosci il tuo business model? - Luca RivoiraFreelance Day Pills - Conosci il tuo business model? - Luca Rivoira
Freelance Day Pills - Conosci il tuo business model? - Luca Rivoira
 
Come gestire commessa e collaboratori
Come gestire commessa e collaboratoriCome gestire commessa e collaboratori
Come gestire commessa e collaboratori
 
Caro cliente, quanto ti amo (se non mi fai impazzire)!
Caro cliente, quanto ti amo (se non mi fai impazzire)!Caro cliente, quanto ti amo (se non mi fai impazzire)!
Caro cliente, quanto ti amo (se non mi fai impazzire)!
 
Conosci il tuo cliente
Conosci il tuo cliente Conosci il tuo cliente
Conosci il tuo cliente
 
Freelance Day Pills - Share you(r) value - Christian Zegna
Freelance Day Pills - Share you(r) value - Christian ZegnaFreelance Day Pills - Share you(r) value - Christian Zegna
Freelance Day Pills - Share you(r) value - Christian Zegna
 
Freelance Day Pills - Lean Startup per sviluppare il tuo prossimo prodotto - ...
Freelance Day Pills - Lean Startup per sviluppare il tuo prossimo prodotto - ...Freelance Day Pills - Lean Startup per sviluppare il tuo prossimo prodotto - ...
Freelance Day Pills - Lean Startup per sviluppare il tuo prossimo prodotto - ...
 
Freelance Day Pills - Il cliente ha sempre bisogno! - Paolo Sponza
Freelance Day Pills - Il cliente ha sempre bisogno! - Paolo SponzaFreelance Day Pills - Il cliente ha sempre bisogno! - Paolo Sponza
Freelance Day Pills - Il cliente ha sempre bisogno! - Paolo Sponza
 
Freelance Day Pills - Empathy Map: e se il cliente fossi tu? - Francesca Vanz...
Freelance Day Pills - Empathy Map: e se il cliente fossi tu? - Francesca Vanz...Freelance Day Pills - Empathy Map: e se il cliente fossi tu? - Francesca Vanz...
Freelance Day Pills - Empathy Map: e se il cliente fossi tu? - Francesca Vanz...
 
Google m'ama o non m'ama
Google m'ama o non m'amaGoogle m'ama o non m'ama
Google m'ama o non m'ama
 
Public speaking relazionale, in pratica
Public speaking relazionale, in praticaPublic speaking relazionale, in pratica
Public speaking relazionale, in pratica
 
Affrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance Day
Affrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance DayAffrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance Day
Affrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance Day
 

Similar to Formazione per freelance

Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Matteo Uggeri
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Matteo Uggeri
 
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro11antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
Laura Antichi
 
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione) Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Gianfranco Pulitano
 
Sperimentazioni di Tecnologie e Comunicazioni Multimediali . Lezione 1
Sperimentazioni di Tecnologie e Comunicazioni Multimediali . Lezione 1Sperimentazioni di Tecnologie e Comunicazioni Multimediali . Lezione 1
Sperimentazioni di Tecnologie e Comunicazioni Multimediali . Lezione 1
Salvatore Iaconesi
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Matteo Uggeri
 
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAApprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Matteo Uggeri
 
Palestracreativit 091216151327-phpapp01
Palestracreativit 091216151327-phpapp01Palestracreativit 091216151327-phpapp01
Palestracreativit 091216151327-phpapp01Daniele La Delia
 
Strumenti digitali web based
Strumenti digitali web basedStrumenti digitali web based
Strumenti digitali web based
Antonio Todaro
 
Progettare, pubblicare e distribuire contenuti
Progettare, pubblicare e distribuire contenutiProgettare, pubblicare e distribuire contenuti
Progettare, pubblicare e distribuire contenuti
InSide Training
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Matteo Adamoli
 
Artlandis'webinar Season 4
Artlandis'webinar Season 4 Artlandis'webinar Season 4
Artlandis'webinar Season 4
Artlandis' Webinar & Workshop
 
Social network? Si, Grazie - Palestra della Creatività
Social network? Si, Grazie - Palestra della CreativitàSocial network? Si, Grazie - Palestra della Creatività
Social network? Si, Grazie - Palestra della Creatività
Caterina Policaro
 
Barbara Bertoni - Marcella Manni | Learning to create
Barbara Bertoni - Marcella Manni | Learning to createBarbara Bertoni - Marcella Manni | Learning to create
Barbara Bertoni - Marcella Manni | Learning to create
Donne Digitali
 
Design thinking: Redesign the school-to-work transition
Design thinking: Redesign the school-to-work transitionDesign thinking: Redesign the school-to-work transition
Design thinking: Redesign the school-to-work transition
Daniele Iori
 
L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...
L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...
L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...
Jürgen Ambrosi
 
Lim 156bsita
Lim 156bsitaLim 156bsita
Lim 156bsita
Laura Antichi
 
Lim In Classe
Lim In ClasseLim In Classe
Lim In ClasseIvan
 
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
agnese addone
 
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja AcademyFare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Ninja Academy
 

Similar to Formazione per freelance (20)

Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
 
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro11antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
 
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione) Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
 
Sperimentazioni di Tecnologie e Comunicazioni Multimediali . Lezione 1
Sperimentazioni di Tecnologie e Comunicazioni Multimediali . Lezione 1Sperimentazioni di Tecnologie e Comunicazioni Multimediali . Lezione 1
Sperimentazioni di Tecnologie e Comunicazioni Multimediali . Lezione 1
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
 
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAApprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
 
Palestracreativit 091216151327-phpapp01
Palestracreativit 091216151327-phpapp01Palestracreativit 091216151327-phpapp01
Palestracreativit 091216151327-phpapp01
 
Strumenti digitali web based
Strumenti digitali web basedStrumenti digitali web based
Strumenti digitali web based
 
Progettare, pubblicare e distribuire contenuti
Progettare, pubblicare e distribuire contenutiProgettare, pubblicare e distribuire contenuti
Progettare, pubblicare e distribuire contenuti
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
 
Artlandis'webinar Season 4
Artlandis'webinar Season 4 Artlandis'webinar Season 4
Artlandis'webinar Season 4
 
Social network? Si, Grazie - Palestra della Creatività
Social network? Si, Grazie - Palestra della CreativitàSocial network? Si, Grazie - Palestra della Creatività
Social network? Si, Grazie - Palestra della Creatività
 
Barbara Bertoni - Marcella Manni | Learning to create
Barbara Bertoni - Marcella Manni | Learning to createBarbara Bertoni - Marcella Manni | Learning to create
Barbara Bertoni - Marcella Manni | Learning to create
 
Design thinking: Redesign the school-to-work transition
Design thinking: Redesign the school-to-work transitionDesign thinking: Redesign the school-to-work transition
Design thinking: Redesign the school-to-work transition
 
L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...
L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...
L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...
 
Lim 156bsita
Lim 156bsitaLim 156bsita
Lim 156bsita
 
Lim In Classe
Lim In ClasseLim In Classe
Lim In Classe
 
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
 
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja AcademyFare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
 

More from Toolbox Coworking

Freelance Day 2020 - Remote Working, quello vero - Marco Serafino
Freelance Day 2020 - Remote Working, quello vero - Marco SerafinoFreelance Day 2020 - Remote Working, quello vero - Marco Serafino
Freelance Day 2020 - Remote Working, quello vero - Marco Serafino
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Strategie per un New Normal - Chiara Battaglioni e Piero...
Freelance Day 2020 - Strategie per un New Normal - Chiara Battaglioni e Piero...Freelance Day 2020 - Strategie per un New Normal - Chiara Battaglioni e Piero...
Freelance Day 2020 - Strategie per un New Normal - Chiara Battaglioni e Piero...
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Marketing data-driven - Simone Lanzafame
Freelance Day 2020 - Marketing data-driven - Simone LanzafameFreelance Day 2020 - Marketing data-driven - Simone Lanzafame
Freelance Day 2020 - Marketing data-driven - Simone Lanzafame
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Le Aziende ti guardano - Andrea Audisio
Freelance Day 2020 - Le Aziende ti guardano - Andrea AudisioFreelance Day 2020 - Le Aziende ti guardano - Andrea Audisio
Freelance Day 2020 - Le Aziende ti guardano - Andrea Audisio
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Youtube: creare un canale che lavori per te - Silvia Bev...
Freelance Day 2020 - Youtube: creare un canale che lavori per te - Silvia Bev...Freelance Day 2020 - Youtube: creare un canale che lavori per te - Silvia Bev...
Freelance Day 2020 - Youtube: creare un canale che lavori per te - Silvia Bev...
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna Russo
Freelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna RussoFreelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna Russo
Freelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna Russo
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Naming per freelance - Chiara Gandolfi
Freelance Day 2020 - Naming per freelance - Chiara GandolfiFreelance Day 2020 - Naming per freelance - Chiara Gandolfi
Freelance Day 2020 - Naming per freelance - Chiara Gandolfi
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Pensione: prepara il tesoretto - Mico Imperiali
Freelance Day 2020 - Pensione: prepara il tesoretto - Mico ImperialiFreelance Day 2020 - Pensione: prepara il tesoretto - Mico Imperiali
Freelance Day 2020 - Pensione: prepara il tesoretto - Mico Imperiali
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - The Quiet Business - Daniele Madia
Freelance Day 2020 - The Quiet Business - Daniele MadiaFreelance Day 2020 - The Quiet Business - Daniele Madia
Freelance Day 2020 - The Quiet Business - Daniele Madia
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Tips & tricks per lavorare meglio - Andrea Aresca
Freelance Day 2020 - Tips & tricks per lavorare meglio - Andrea ArescaFreelance Day 2020 - Tips & tricks per lavorare meglio - Andrea Aresca
Freelance Day 2020 - Tips & tricks per lavorare meglio - Andrea Aresca
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Personal Futures - Alberto Robiati
Freelance Day 2020 - Personal Futures - Alberto RobiatiFreelance Day 2020 - Personal Futures - Alberto Robiati
Freelance Day 2020 - Personal Futures - Alberto Robiati
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Monitorare le finanze per gestire la crisi - Michela Cal...
Freelance Day 2020 - Monitorare le finanze per gestire la crisi - Michela Cal...Freelance Day 2020 - Monitorare le finanze per gestire la crisi - Michela Cal...
Freelance Day 2020 - Monitorare le finanze per gestire la crisi - Michela Cal...
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - La solitudine del freelance - Simone Spadarotto
Freelance Day 2020 - La solitudine del freelance - Simone SpadarottoFreelance Day 2020 - La solitudine del freelance - Simone Spadarotto
Freelance Day 2020 - La solitudine del freelance - Simone Spadarotto
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Azzerare le distanze con Instagram - Marta Pavia
Freelance Day 2020 - Azzerare le distanze con Instagram - Marta PaviaFreelance Day 2020 - Azzerare le distanze con Instagram - Marta Pavia
Freelance Day 2020 - Azzerare le distanze con Instagram - Marta Pavia
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - "Tanto ho tutto sul Cloud" - Jan Luca Jacob e Gabriele Riva
Freelance Day 2020 - "Tanto ho tutto sul Cloud" - Jan Luca Jacob e Gabriele RivaFreelance Day 2020 - "Tanto ho tutto sul Cloud" - Jan Luca Jacob e Gabriele Riva
Freelance Day 2020 - "Tanto ho tutto sul Cloud" - Jan Luca Jacob e Gabriele Riva
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Il bello della diretta - Marianna Martino
Freelance Day 2020 - Il bello della diretta - Marianna MartinoFreelance Day 2020 - Il bello della diretta - Marianna Martino
Freelance Day 2020 - Il bello della diretta - Marianna Martino
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Intelligenza del rischio: come allenarla - Daniela Rosas...
Freelance Day 2020 - Intelligenza del rischio: come allenarla - Daniela Rosas...Freelance Day 2020 - Intelligenza del rischio: come allenarla - Daniela Rosas...
Freelance Day 2020 - Intelligenza del rischio: come allenarla - Daniela Rosas...
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Fatti più online - Gioia Gottini
Freelance Day 2020 - Fatti più online - Gioia GottiniFreelance Day 2020 - Fatti più online - Gioia Gottini
Freelance Day 2020 - Fatti più online - Gioia Gottini
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Irene Bortolotti
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Irene BortolottiFreelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Irene Bortolotti
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Irene Bortolotti
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Mico Imperiali
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Mico ImperialiFreelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Mico Imperiali
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Mico Imperiali
Toolbox Coworking
 

More from Toolbox Coworking (20)

Freelance Day 2020 - Remote Working, quello vero - Marco Serafino
Freelance Day 2020 - Remote Working, quello vero - Marco SerafinoFreelance Day 2020 - Remote Working, quello vero - Marco Serafino
Freelance Day 2020 - Remote Working, quello vero - Marco Serafino
 
Freelance Day 2020 - Strategie per un New Normal - Chiara Battaglioni e Piero...
Freelance Day 2020 - Strategie per un New Normal - Chiara Battaglioni e Piero...Freelance Day 2020 - Strategie per un New Normal - Chiara Battaglioni e Piero...
Freelance Day 2020 - Strategie per un New Normal - Chiara Battaglioni e Piero...
 
Freelance Day 2020 - Marketing data-driven - Simone Lanzafame
Freelance Day 2020 - Marketing data-driven - Simone LanzafameFreelance Day 2020 - Marketing data-driven - Simone Lanzafame
Freelance Day 2020 - Marketing data-driven - Simone Lanzafame
 
Freelance Day 2020 - Le Aziende ti guardano - Andrea Audisio
Freelance Day 2020 - Le Aziende ti guardano - Andrea AudisioFreelance Day 2020 - Le Aziende ti guardano - Andrea Audisio
Freelance Day 2020 - Le Aziende ti guardano - Andrea Audisio
 
Freelance Day 2020 - Youtube: creare un canale che lavori per te - Silvia Bev...
Freelance Day 2020 - Youtube: creare un canale che lavori per te - Silvia Bev...Freelance Day 2020 - Youtube: creare un canale che lavori per te - Silvia Bev...
Freelance Day 2020 - Youtube: creare un canale che lavori per te - Silvia Bev...
 
Freelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna Russo
Freelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna RussoFreelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna Russo
Freelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna Russo
 
Freelance Day 2020 - Naming per freelance - Chiara Gandolfi
Freelance Day 2020 - Naming per freelance - Chiara GandolfiFreelance Day 2020 - Naming per freelance - Chiara Gandolfi
Freelance Day 2020 - Naming per freelance - Chiara Gandolfi
 
Freelance Day 2020 - Pensione: prepara il tesoretto - Mico Imperiali
Freelance Day 2020 - Pensione: prepara il tesoretto - Mico ImperialiFreelance Day 2020 - Pensione: prepara il tesoretto - Mico Imperiali
Freelance Day 2020 - Pensione: prepara il tesoretto - Mico Imperiali
 
Freelance Day 2020 - The Quiet Business - Daniele Madia
Freelance Day 2020 - The Quiet Business - Daniele MadiaFreelance Day 2020 - The Quiet Business - Daniele Madia
Freelance Day 2020 - The Quiet Business - Daniele Madia
 
Freelance Day 2020 - Tips & tricks per lavorare meglio - Andrea Aresca
Freelance Day 2020 - Tips & tricks per lavorare meglio - Andrea ArescaFreelance Day 2020 - Tips & tricks per lavorare meglio - Andrea Aresca
Freelance Day 2020 - Tips & tricks per lavorare meglio - Andrea Aresca
 
Freelance Day 2020 - Personal Futures - Alberto Robiati
Freelance Day 2020 - Personal Futures - Alberto RobiatiFreelance Day 2020 - Personal Futures - Alberto Robiati
Freelance Day 2020 - Personal Futures - Alberto Robiati
 
Freelance Day 2020 - Monitorare le finanze per gestire la crisi - Michela Cal...
Freelance Day 2020 - Monitorare le finanze per gestire la crisi - Michela Cal...Freelance Day 2020 - Monitorare le finanze per gestire la crisi - Michela Cal...
Freelance Day 2020 - Monitorare le finanze per gestire la crisi - Michela Cal...
 
Freelance Day 2020 - La solitudine del freelance - Simone Spadarotto
Freelance Day 2020 - La solitudine del freelance - Simone SpadarottoFreelance Day 2020 - La solitudine del freelance - Simone Spadarotto
Freelance Day 2020 - La solitudine del freelance - Simone Spadarotto
 
Freelance Day 2020 - Azzerare le distanze con Instagram - Marta Pavia
Freelance Day 2020 - Azzerare le distanze con Instagram - Marta PaviaFreelance Day 2020 - Azzerare le distanze con Instagram - Marta Pavia
Freelance Day 2020 - Azzerare le distanze con Instagram - Marta Pavia
 
Freelance Day 2020 - "Tanto ho tutto sul Cloud" - Jan Luca Jacob e Gabriele Riva
Freelance Day 2020 - "Tanto ho tutto sul Cloud" - Jan Luca Jacob e Gabriele RivaFreelance Day 2020 - "Tanto ho tutto sul Cloud" - Jan Luca Jacob e Gabriele Riva
Freelance Day 2020 - "Tanto ho tutto sul Cloud" - Jan Luca Jacob e Gabriele Riva
 
Freelance Day 2020 - Il bello della diretta - Marianna Martino
Freelance Day 2020 - Il bello della diretta - Marianna MartinoFreelance Day 2020 - Il bello della diretta - Marianna Martino
Freelance Day 2020 - Il bello della diretta - Marianna Martino
 
Freelance Day 2020 - Intelligenza del rischio: come allenarla - Daniela Rosas...
Freelance Day 2020 - Intelligenza del rischio: come allenarla - Daniela Rosas...Freelance Day 2020 - Intelligenza del rischio: come allenarla - Daniela Rosas...
Freelance Day 2020 - Intelligenza del rischio: come allenarla - Daniela Rosas...
 
Freelance Day 2020 - Fatti più online - Gioia Gottini
Freelance Day 2020 - Fatti più online - Gioia GottiniFreelance Day 2020 - Fatti più online - Gioia Gottini
Freelance Day 2020 - Fatti più online - Gioia Gottini
 
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Irene Bortolotti
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Irene BortolottiFreelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Irene Bortolotti
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Irene Bortolotti
 
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Mico Imperiali
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Mico ImperialiFreelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Mico Imperiali
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Mico Imperiali
 

Formazione per freelance

  • 2. I momenti #vediamosemiconvinci La formazione è un universo.
  • 3. Mi iscrivo a un corso (anche gratuito) se e solo se: - ho tempo. - mi dà strumenti per fare meglio il mio lavoro. - mi dà conoscenze che posso rivendere.
  • 4. - Dove mi aggiorno? - Ma su Internet, sciocco!
  • 6. INTERNET Internet è una fonte inesauribile di idiozie ma anche di meraviglie. Il segreto sta nel riuscire a mettere ordine nel flusso continuo di contenuti, nel separare le cose davvero interessanti dalla spazzatura, dai gattini e dai meme di Star Wars. FEEDLY Feedly è dove faccio arrivare tutti i contenuti che potrebbero interessarmi. Tu gli dici quali siti monitorare e quando vengono pubblicati nuovi post, compaiono tutti nella tua home di Feedly. Puoi ordinare le tue fonti in cartelle, per tematiche o come preferisci. POCKET Qui arrivano tutti i contenuti che mi interessano e voglio leggere. Quando una cosa mi interessa l’archivio in Pocket. Una volta letto l’articolo, posso decidere se cestinarlo o archiviarlo in Pocket, e se voglio posso anche taggarlo.
  • 7.
  • 8.
  • 9. Audible è una piattaforma dedicata agli audiolibri che ospita anche corsi delle maggiori università americane. Io ho seguito un corso di Linguistica Generale (meraviglioso!). Audible | aiuto, un’altra voragine di sapere!
  • 10. Podcast | ok, mi arrendo.
  • 11.
  • 12. - Bella l’infinita varietà di Internet ma io ho voglia di orari delle lezioni e di ricevimento, compagni di corso, bidelli, aule, e magari di una certificazione. - MOOC (e simili)!
  • 13. MOOC Acronimo orribile che sta per Massive Online Open Course. Ce ne sono tanti ma hanno tutti un grosso difetto. Sono Massive. Nel senso che fanno fatica a gestire in maniera utile l’audience sconfinata che li segue. Dopo i primi entusiasmi si fa fatica a stare al passo con le lezioni (se sono live) e a interagire in maniera sensata con gli altri 5.000.000.000 di iscritti.
  • 14. Ho frequentato il corso Learning Creative Learning del Media Lab del MIT tenuto da Mitchel Resnick. Come funziona. Era un corso gratuito, dichiaratamente sperimentale, e in effetti dal punto vista tecnico molte cose hanno lasciato a desiderare. Pro. MIT, Media Lab, devo davvero aggiungere altro? Contro. I momenti massive erano semplicemente ingestibili. Nel corso degli incontri sono state sperimentate varie modalità di interazione ma mai con successo, secondo me almeno. MIT | contenuti promossi, organizzazione bocciata Mitchen Resnick Media Lab, MIT.
  • 15. Skillshare è una piattaforma dedicata all’apprendimento di tecniche e strumenti per la creatività. Io ho seguito, tra gli altri, il corso di AnnDitmeyer per imparare a disegnare mappe. Come funziona. Alcuni corsi sono gratuiti, per gli altri devi fare un abbonamento annuale. Pro. Il corso era davvero ben fatto. C’erano compiti intermedi, risorse condivise, e un progetto finale da consegnare. Contro. Le interazioni con gli altri corsisti erano praticamente inesistenti e ovviamente la lezione live ha avuto tonnellate di problemi tecnici. Skillshare | l’ho provato ed è bello però… Anne Ditmeyer Designer & Writer
  • 16. edX è una piattaforma che raccoglie corsi online della maggiori università americane. Ci trovi di tutto. Io ho seguito il corso di Media Literacy di Dan Gillmor. Come funziona. Ti iscrivi al singolo corso. Pro. Il corso era decisamente ben strutturato. C’erano compiti, scadenze, e una modalità interessante di lavorare insieme agli altri corsisti. Pro. Pagando un piccolo extra puoi collegare il tuo account edX a quello di LinkedIn e avere i tuoi corsi direttamente sul tuo cv online. edX | l’ho provato e mi è piaciuto! Dan Gillmor Walter Cronkite School of Journalism, Arizona.
  • 17. Coursera è una piattaforma che raccoglie corsi online della maggiori università americane. Ci trovi di tutto. Io ho seguito il corso di Seeing Through Photography organizzato dal MoMA. Come funziona. Ti iscrivi al singolo corso. Volendo ci sono anche dei percorsi strutturati. Pro. Il corso era decisamente ben fatto: materiali originali e abbondanti, impegnativo il giusto. C’erano compiti, scadenze e la giusta dosa di interazione con i tuoi compagni di corso. Pro. Pagando un piccolo extra puoi collegare il tuo account edX a quello di LinkedIn e avere i tuoi corsi direttamente sul tuo cv online. coursera | bellissimo! Sarah Meister Curatrice del Dipartimenti di Fotografia del MoMa