SlideShare a Scribd company logo
Formazione in
remoto
Un vantaggio che la
formazione tradizionale
non ha.
La formazione in
remoto consente
di misurare il
coinvolgimento in
modo oggettivo.
La natura della
piattaforma
Le migliori piattaforme per erogare
formazione in remoto consentono di
annotare l'interazione via chat tra il
formatore ed i corsisti.
Sicuramente, una alta quantià di
messaggi in questa chat è
testimonianza di un alto
coinvolgimento dei corsisti.
Nella formazione tradizionale non viene
tenuto traccia di quanto i corsisti
integagiscano con il formatore.
Ciò che non si riece a misurare, si ha
più difficoltà a migliorare.
Dare il giusto peso ai
dati
Questo tipo di informazione va sempre
interpretata nel contesto in cui si trova.
Ci sono corsi che intrinsecamente
necessitano di una interazione attiva
tra docente e corsisti, altre, in cui
questa è meno importante.
Sicuramente il tasso di coinvolgimento
è un ottimo indicatore, ma occorre
andare a fondo e prendere in
considerazione altri dati (come il tasso
di abbandono), senza fermarsi ad un
unico e asettico valore statistico.
Contatti
Pietro Fabbri
https://www.linkedin.com/in/pietro-fabbri/

More Related Content

Similar to Formazione in remoto 4

Education digitale - VenezaCamp
Education digitale - VenezaCampEducation digitale - VenezaCamp
Education digitale - VenezaCamp
Giovanni Marconato
 
Come utilizzare Klout in maniera intelligent ed essere vincenti sulle interaz...
Come utilizzare Klout in maniera intelligent ed essere vincenti sulle interaz...Come utilizzare Klout in maniera intelligent ed essere vincenti sulle interaz...
Come utilizzare Klout in maniera intelligent ed essere vincenti sulle interaz...
Sabato Colella
 
Didael KTS - Maggiordomo Digitale
Didael KTS - Maggiordomo DigitaleDidael KTS - Maggiordomo Digitale
Didael KTS - Maggiordomo Digitale
Ufficio Commerciale
 
Migliorare l\'efficacia formativa
Migliorare l\'efficacia formativaMigliorare l\'efficacia formativa
Migliorare l\'efficacia formativa
guest7e36e9
 
Il formatore
Il formatoreIl formatore
Il formatore
Eupolis Lombardia
 
Fondamenti Elearnigi
Fondamenti ElearnigiFondamenti Elearnigi
Fondamenti Elearnigi
Priscila
 

Similar to Formazione in remoto 4 (6)

Education digitale - VenezaCamp
Education digitale - VenezaCampEducation digitale - VenezaCamp
Education digitale - VenezaCamp
 
Come utilizzare Klout in maniera intelligent ed essere vincenti sulle interaz...
Come utilizzare Klout in maniera intelligent ed essere vincenti sulle interaz...Come utilizzare Klout in maniera intelligent ed essere vincenti sulle interaz...
Come utilizzare Klout in maniera intelligent ed essere vincenti sulle interaz...
 
Didael KTS - Maggiordomo Digitale
Didael KTS - Maggiordomo DigitaleDidael KTS - Maggiordomo Digitale
Didael KTS - Maggiordomo Digitale
 
Migliorare l\'efficacia formativa
Migliorare l\'efficacia formativaMigliorare l\'efficacia formativa
Migliorare l\'efficacia formativa
 
Il formatore
Il formatoreIl formatore
Il formatore
 
Fondamenti Elearnigi
Fondamenti ElearnigiFondamenti Elearnigi
Fondamenti Elearnigi
 

More from Pietro Fabbri

Formazione in remoto 3
Formazione in remoto 3Formazione in remoto 3
Formazione in remoto 3
Pietro Fabbri
 
Formazione in remoto 2
Formazione in remoto 2Formazione in remoto 2
Formazione in remoto 2
Pietro Fabbri
 
Formazione in remoto 1
Formazione in remoto 1Formazione in remoto 1
Formazione in remoto 1
Pietro Fabbri
 
Cosa hanno in comune Internet e Risiko?
Cosa hanno in comune Internet e Risiko?Cosa hanno in comune Internet e Risiko?
Cosa hanno in comune Internet e Risiko?
Pietro Fabbri
 
Come ottenere contatti tramite il web
Come ottenere contatti tramite il webCome ottenere contatti tramite il web
Come ottenere contatti tramite il web
Pietro Fabbri
 
Come funziona Google e come sfruttarlo a nostro vantaggio
Come funziona Google e come sfruttarlo a nostro vantaggioCome funziona Google e come sfruttarlo a nostro vantaggio
Come funziona Google e come sfruttarlo a nostro vantaggio
Pietro Fabbri
 
Formazione oggi: di cosa hanno bisogno gli Imprenditori?
Formazione oggi: di cosa hanno bisogno gli Imprenditori?Formazione oggi: di cosa hanno bisogno gli Imprenditori?
Formazione oggi: di cosa hanno bisogno gli Imprenditori?
Pietro Fabbri
 

More from Pietro Fabbri (7)

Formazione in remoto 3
Formazione in remoto 3Formazione in remoto 3
Formazione in remoto 3
 
Formazione in remoto 2
Formazione in remoto 2Formazione in remoto 2
Formazione in remoto 2
 
Formazione in remoto 1
Formazione in remoto 1Formazione in remoto 1
Formazione in remoto 1
 
Cosa hanno in comune Internet e Risiko?
Cosa hanno in comune Internet e Risiko?Cosa hanno in comune Internet e Risiko?
Cosa hanno in comune Internet e Risiko?
 
Come ottenere contatti tramite il web
Come ottenere contatti tramite il webCome ottenere contatti tramite il web
Come ottenere contatti tramite il web
 
Come funziona Google e come sfruttarlo a nostro vantaggio
Come funziona Google e come sfruttarlo a nostro vantaggioCome funziona Google e come sfruttarlo a nostro vantaggio
Come funziona Google e come sfruttarlo a nostro vantaggio
 
Formazione oggi: di cosa hanno bisogno gli Imprenditori?
Formazione oggi: di cosa hanno bisogno gli Imprenditori?Formazione oggi: di cosa hanno bisogno gli Imprenditori?
Formazione oggi: di cosa hanno bisogno gli Imprenditori?
 

Formazione in remoto 4

  • 1. Formazione in remoto Un vantaggio che la formazione tradizionale non ha.
  • 2. La formazione in remoto consente di misurare il coinvolgimento in modo oggettivo.
  • 3. La natura della piattaforma Le migliori piattaforme per erogare formazione in remoto consentono di annotare l'interazione via chat tra il formatore ed i corsisti. Sicuramente, una alta quantià di messaggi in questa chat è testimonianza di un alto coinvolgimento dei corsisti. Nella formazione tradizionale non viene tenuto traccia di quanto i corsisti integagiscano con il formatore. Ciò che non si riece a misurare, si ha più difficoltà a migliorare.
  • 4. Dare il giusto peso ai dati Questo tipo di informazione va sempre interpretata nel contesto in cui si trova. Ci sono corsi che intrinsecamente necessitano di una interazione attiva tra docente e corsisti, altre, in cui questa è meno importante. Sicuramente il tasso di coinvolgimento è un ottimo indicatore, ma occorre andare a fondo e prendere in considerazione altri dati (come il tasso di abbandono), senza fermarsi ad un unico e asettico valore statistico.