SlideShare a Scribd company logo
g short and lots of lots
INDICE
01 Supporto per i Laureandi
02 Supporto per i Laureati
03 Competenze Digitali
04 Suggerimenti
07 Pro lo
 
SUPPORTO PER I LAUREANDI
L'assistenza redazionale per l' elaborazione della tesi di laurea consiste in un
sostanziale a ancamento dello studente nella fase di ricerca bibliogra ca,
impostazione dell'indice analitico e della materiale stesura degli elaborati. 
Lo studente potrà quindi contare su un valido supporto sia nella fase
propositiva dell'iter logico concettuale alla base della tesi di laurea, sia nella
fase della concretizzazione scritta del disegno della ricerca che nelle
eventuali retti che richieste dal docente. 
La consulenza prende dunque forma attraverso un processo di correzione
graduale che ha come ne ultimo la realizzazione di un corretto elaborato,
si tratti di una tesi di laurea triennale, specialistica o del vecchio
ordinamento. 
La gioia di imparare è
indispensabile agli
studi come la
respirazione ai
corridori
# 1
SUPPORTO PER I
LAUREATI
Cos'è il servizio Placement
Il servizio Placement si occupa
dell’inserimento dei laureati nel mercato del
lavoro, un servizio a supporto degli studenti
per quanto riguarda l’orientamento in uscita
dal percorso universitario, per agevolare
l’inizio della carriera professionale dei
laureati.
O ro ai laureati la possibilità di coniugare il
percorso di studi e ettuati con i pro li
professionali richiesti al ne di determinare
una valida Web Reputation
O ro ai laureati dei percorsi di
accompagnamento per prepararli a gestire
in maniera competente e autonoma la
propria ricerca attiva del lavoro mediante: il
supporto nella stesura del CV, la
collaborazione alla de nizione del proprio
progetto professionale, la de nizione
dell'immagine online a partire dalla
creazione di un sito e la relativa produzione
di contenuti in sintonia con i propri obiettivi.
Ogni volta che
impariamo qualcosa
di nuovo noi stessi
diventiamo
qualcosa di nuovo
# 2
COMPETENZE DIGITALI
Incrementare le competenze digitali è importante se non fondamentale
perché rappresentano il modo in cui il lavoro si sta evolvendo e viene
condotto. Sono ormai poche le professioni che non richiedono l’uso della
rete e di tutto ciò che riguarda il digitale.
 
Nonostante l’importanza delle competenze digitali,
numerosi studi registrano le di coltà delle aziende nel
trovare lavoratori in grado di padroneggiare le
competenze digitali richieste. Come riportato da
McKinsey, circa un terzo dei lavoratori negli Stati Uniti
entro il 2030 dovranno trovare un nuovo lavoro a
causa dell’evoluzione delle mansioni portate dallo
sviluppo tecnologico. 
LIFELONG LEARNING
 
Tutto quello che leggete qui non servirà a
nulla se non si diventa coscienti
dell'ellemento prioritario per il successo :
APPRENDIMENTO CONTINUATO.
Oramai non si può più vivere di rendita sulle
competenze maturate durante il periodo
scolastico : questo impone a tutti uno
studio continuato e soprattutto conoscere
la modalità migliore per farlo.
# 3
  SUGGERIMENTI
Considerazioni a supporto.
In un’era in cui le parole d’ordine sono web, social e digital, una buona web
reputation è praticamente imprescindibile.
Ma cosa è la web reputation? Semplicemente la nostra reputazione
applicata al web, quello che si dice di noi o della nostra attività.
Da quando, poi, i social network sono diventati parte integrante della nostra
vita, poter contare su una web reputation solida sta diventando uno dei
plus più utili per chi cerca lavoro. Sempre più spesso, infatti, i recruiter
a ancano, a un attento esame del curriculum, anche uno screening di tutti i
pro li social.
Si chiama “social recruiting” ed è la selezione del personale in versione 2.0,
dove ai tradizionali curriculum si a ancano, ma spesso si sostituiscono, i
pro li social dei candidati e la valutazione della loro reputazione online.
Oggi sui social le aziende non cercano più soltanto candidati ad alta
quali cazione, ma soprattutto impiegati e quadri intermedi e le gure più
ricercate sono quelle nell’ambito delle vendite, dell’amministrazione e del
marketing. In seconda battuta, con percentuali di poco inferiori, si guarda a
candidati per posizioni nell’IT, nella ricerca e sviluppo, nella comunicazione,
nella produzione e negli acquisti.
Nei pro li dei potenziali candidati i selezionatori controllano per prima cosa
le precedenti esperienze di lavoro, ma si spingono no alla veri ca dei
contenuti dei pro li, le foto postate, le opinioni espresse per farsi un’idea
della personalità del candidato. E attenzione: il 25,5% dei selezionatori italiani
ha dichiarato di avere escluso qualcuno dal processo di selezione proprio a
causa di foto, commenti o post che aveva pubblicato sul proprio pro lo!
# 4
  SUGGERIMENTI
La prima cosa da fare è “googlarsi”, ossia cercare il proprio nome su
Google. È fondamentale per vedere quali informazioni sono reperibili
online. Se le informazioni sono datate o, peggio ancora, incomplete o
poco accattivanti, è necessario procedere con un
aggiornamento/pulizia della propria presenza sul web.
Fare networking e connettersi con altri professionisti è fondamentale
per far conoscere agli altri il nostro background lavorativo. Oltre a
rendere la vita più ricca e interessante, aumenta le possibilità di trovare
o cambiare lavoro. Inoltre, è importante per capire quali aspetti è bene
evidenziare e quali invece minimizzare e per raccogliere informazioni
sulle aziende, evitando di arrivare impreparati ad un eventuale
colloquio. In ne, vale la pena di diventare fan di pagine o pro li
riguardanti il proprio ambito lavorativo, dimostrando di essere
realmente appassionati al proprio lavoro.
Presidiare i diversi social nel modo giusto: se vuoi raccontare agli amici
delle tue vacanze al mare usa facebook ed evita di sfoggiare
l’abbronzatura su LinkedIn. Inoltre è importante fare attenzione alla
privacy, è essenziale scegliere impostazioni di privacy adeguate,
evitando di lasciare il pro lo completamente aperto anche a chi non fa
parte del proprio network.
 
 
# 5
  SUGGERIMENTI
Curare i contenuti e mantenere aggiornato il pro lo. Ad esempio,
quando si crea un pro lo LinkedIn, non va semplicemente incollato il
proprio CV: i social pretendono un linguaggio di erente da quello
cartaceo. Per farsi notare, meglio a darsi a presentazioni e status brevi
e schematiche, ma con un tocco di originalità. Inoltre, il pro lo
rappresenta quasi un ri esso della propria professionalità, è
fondamentale quindi mantenerlo il più aggiornato possibile.
Intervenire nelle discussioni, soprattutto sui social professionali, può
aiutare ad allargare la propria rete di contatti, ma bisogna fare
attenzione a ciò che si condivide: è sempre meglio ri ettere e valutare
quali potrebbero essere le conseguenze di un post. Per esempio, una
cosa da non fare mai è parlare male dell’attuale posto di lavoro. Va
privilegiata la qualità alla quantità degli interventi: un post, un
commento o semplicemente un’immagine che riveli un punto di vista
originale e arguto possono essere degli ottimi modi per essere notati!
E un'in nità di altre attività ugualmente importanti per emergere in un
contesto sempre più competitivo.
# 6
 
Se vuoi rimanere informato sulle competenze digitali,
le tecniche di apprendimento, le professioni più
gettonate e tanto altro visita il mio sito :
https:/
/francobagaglia.it
e magari mi farebbe piacere se ti iscrivessi alla mia
newsletter.
Grazie per la ducia.
 
eMail: franco.bagaglia@libero.it
Cell. 335 8470162
  PROFILO
Mi chiamo Franco e sono un digital coach ed insegno Informatica,
lingue e Comunicazione. Nella mia pratica di coaching, aiuto le persone
a raggiungere i loro obiettivi sfruttando il potere della tecnologia per
costruire relazioni e far crescere il business. Voglio fornire a tutti
consigli e suggerimenti utili basati sulla mia esperienza. 
Per anni, la mia carriera è stata tutta incentrata sulla condivisione della
mia esperienza e sull'aiutare gli altri ad avere successo. Ho dedicato la
mia vita a imparare il più possibile su una serie di argomenti, per poi
condividere ciò che ho imparato con quante più persone possibile. Mi
ha dato un grande piacere vedere le persone scoprire nuove cose e
migliorare in quello che fanno. A volte, ho anche visto persone essere
promosse grazie a qualcosa che ho condiviso con loro.
Nell'economia di oggi, ogni professionista deve imparare per tutta la
vita. Ci sono troppe opportunità per avanzare, per fare la di erenza, per
incontrare nuove persone ed esplorare nuove idee, per lavorare su
nuovi progetti e per essere creativi. Il mondo è cambiato e l'unico modo
per stare al passo è imparare ogni giorno. Devi essere in grado di stare
al passo con i cambiamenti nella tecnologia, nel tuo settore, nel tuo
lavoro e nella tua comunità.
# 7
GRAZIE
AL TUO SUCCESSO
L'apprendimento  un tesoro che
seguirà il suo proprietario ovunque
 
Se vuoi rimanere informato sulle competenze digitali, le tecniche di
apprendimento, le professioni più gettonate e tanto altro visita il mio sito :
https:/
/francobagaglia.it
e magari mi farebbe piacere se ti iscrivessi alla mia newsletter.
Grazie per la ducia.
eMail: franco.bagaglia@libero.it
Cell. 335 8470162
Gli uomini di genio sono incapaci di studiare in
gioventù perch sentono inconsciamente che bisogna
imparare tutto in modo diverso da come lo impara la
massa

More Related Content

Similar to Supporto per Laureandi e Laureati

Social Recruiting CMI marzo 2013
Social Recruiting CMI marzo 2013Social Recruiting CMI marzo 2013
Social Recruiting CMI marzo 2013
Roberto Grossi
 
Programma corsi LinkedIn in per il business | Milano, Roma, Bologna, Torino, ...
Programma corsi LinkedIn in per il business | Milano, Roma, Bologna, Torino, ...Programma corsi LinkedIn in per il business | Milano, Roma, Bologna, Torino, ...
Programma corsi LinkedIn in per il business | Milano, Roma, Bologna, Torino, ...Alessandro Gini
 
Programma corsi LinkedIn efficace per il business | Imparare a fare affari co...
Programma corsi LinkedIn efficace per il business | Imparare a fare affari co...Programma corsi LinkedIn efficace per il business | Imparare a fare affari co...
Programma corsi LinkedIn efficace per il business | Imparare a fare affari co...Alessandro Gini
 
Corso LinkedIn per il business | LinkedIn4business
Corso LinkedIn per il business | LinkedIn4businessCorso LinkedIn per il business | LinkedIn4business
Corso LinkedIn per il business | LinkedIn4business
Alessandro Gini
 
LinkedIn Networking: corso base e intermedio | Social selling, marketing e co...
LinkedIn Networking: corso base e intermedio | Social selling, marketing e co...LinkedIn Networking: corso base e intermedio | Social selling, marketing e co...
LinkedIn Networking: corso base e intermedio | Social selling, marketing e co...Alessandro Gini
 
Articolo listening per Interceptor Marketing di Benedetto Motisi
Articolo listening per Interceptor Marketing di Benedetto MotisiArticolo listening per Interceptor Marketing di Benedetto Motisi
Articolo listening per Interceptor Marketing di Benedetto Motisi
Andrea Alfieri
 
LinkedIn e PMI: introduzione all'utilizzo e case history
LinkedIn e PMI: introduzione all'utilizzo e case history LinkedIn e PMI: introduzione all'utilizzo e case history
LinkedIn e PMI: introduzione all'utilizzo e case history
Martina De Nardi
 
Un commercialista nel web - Convegno
Un commercialista nel web - Convegno Un commercialista nel web - Convegno
Un commercialista nel web - Convegno
Andrea Arrigo Panato
 
Come trovare lavoro e fare colloqui - Tips
Come trovare lavoro e fare colloqui - TipsCome trovare lavoro e fare colloqui - Tips
Come trovare lavoro e fare colloqui - Tips
Just Knock
 
Networking polizza di assicurazione sulla carriera
Networking polizza di assicurazione sulla carrieraNetworking polizza di assicurazione sulla carriera
Networking polizza di assicurazione sulla carrieraKelly Services
 
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Roberto Grossi
 
Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012
ISTUD Business School
 
Il Cv Nel Web 20
Il Cv Nel Web 20Il Cv Nel Web 20
Il Cv Nel Web 20
haidigarulli
 
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatoriSDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SQcuola di Blog
 
Personal Branding con LinkedIn
Personal Branding con LinkedIn Personal Branding con LinkedIn
Personal Branding con LinkedIn
Andrea Solimene
 
PROSPER - Module 3 - Unit 3 - Sviluppare senso di appartenenza nel mondo ibri...
PROSPER - Module 3 - Unit 3 - Sviluppare senso di appartenenza nel mondo ibri...PROSPER - Module 3 - Unit 3 - Sviluppare senso di appartenenza nel mondo ibri...
PROSPER - Module 3 - Unit 3 - Sviluppare senso di appartenenza nel mondo ibri...
caniceconsulting
 
LinkedIn per Laureandi e Laureati 2015 a UniTN || LinkedIn for Young Graduate...
LinkedIn per Laureandi e Laureati 2015 a UniTN || LinkedIn for Young Graduate...LinkedIn per Laureandi e Laureati 2015 a UniTN || LinkedIn for Young Graduate...
LinkedIn per Laureandi e Laureati 2015 a UniTN || LinkedIn for Young Graduate...
Luca Bozzato
 
Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...
Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...
Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...
Free Your Talent
 
giovani@lavoro_2012_web_def
giovani@lavoro_2012_web_defgiovani@lavoro_2012_web_def
giovani@lavoro_2012_web_defviola pinzi
 

Similar to Supporto per Laureandi e Laureati (20)

Social Recruiting CMI marzo 2013
Social Recruiting CMI marzo 2013Social Recruiting CMI marzo 2013
Social Recruiting CMI marzo 2013
 
Programma corsi LinkedIn in per il business | Milano, Roma, Bologna, Torino, ...
Programma corsi LinkedIn in per il business | Milano, Roma, Bologna, Torino, ...Programma corsi LinkedIn in per il business | Milano, Roma, Bologna, Torino, ...
Programma corsi LinkedIn in per il business | Milano, Roma, Bologna, Torino, ...
 
Programma corsi LinkedIn efficace per il business | Imparare a fare affari co...
Programma corsi LinkedIn efficace per il business | Imparare a fare affari co...Programma corsi LinkedIn efficace per il business | Imparare a fare affari co...
Programma corsi LinkedIn efficace per il business | Imparare a fare affari co...
 
Corso LinkedIn per il business | LinkedIn4business
Corso LinkedIn per il business | LinkedIn4businessCorso LinkedIn per il business | LinkedIn4business
Corso LinkedIn per il business | LinkedIn4business
 
LinkedIn Networking: corso base e intermedio | Social selling, marketing e co...
LinkedIn Networking: corso base e intermedio | Social selling, marketing e co...LinkedIn Networking: corso base e intermedio | Social selling, marketing e co...
LinkedIn Networking: corso base e intermedio | Social selling, marketing e co...
 
Articolo listening per Interceptor Marketing di Benedetto Motisi
Articolo listening per Interceptor Marketing di Benedetto MotisiArticolo listening per Interceptor Marketing di Benedetto Motisi
Articolo listening per Interceptor Marketing di Benedetto Motisi
 
LinkedIn e PMI: introduzione all'utilizzo e case history
LinkedIn e PMI: introduzione all'utilizzo e case history LinkedIn e PMI: introduzione all'utilizzo e case history
LinkedIn e PMI: introduzione all'utilizzo e case history
 
Un commercialista nel web - Convegno
Un commercialista nel web - Convegno Un commercialista nel web - Convegno
Un commercialista nel web - Convegno
 
Come trovare lavoro e fare colloqui - Tips
Come trovare lavoro e fare colloqui - TipsCome trovare lavoro e fare colloqui - Tips
Come trovare lavoro e fare colloqui - Tips
 
Networking polizza di assicurazione sulla carriera
Networking polizza di assicurazione sulla carrieraNetworking polizza di assicurazione sulla carriera
Networking polizza di assicurazione sulla carriera
 
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
 
Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012
 
Il Cv Nel Web 20
Il Cv Nel Web 20Il Cv Nel Web 20
Il Cv Nel Web 20
 
GG_FOLDER_sito2
GG_FOLDER_sito2GG_FOLDER_sito2
GG_FOLDER_sito2
 
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatoriSDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
 
Personal Branding con LinkedIn
Personal Branding con LinkedIn Personal Branding con LinkedIn
Personal Branding con LinkedIn
 
PROSPER - Module 3 - Unit 3 - Sviluppare senso di appartenenza nel mondo ibri...
PROSPER - Module 3 - Unit 3 - Sviluppare senso di appartenenza nel mondo ibri...PROSPER - Module 3 - Unit 3 - Sviluppare senso di appartenenza nel mondo ibri...
PROSPER - Module 3 - Unit 3 - Sviluppare senso di appartenenza nel mondo ibri...
 
LinkedIn per Laureandi e Laureati 2015 a UniTN || LinkedIn for Young Graduate...
LinkedIn per Laureandi e Laureati 2015 a UniTN || LinkedIn for Young Graduate...LinkedIn per Laureandi e Laureati 2015 a UniTN || LinkedIn for Young Graduate...
LinkedIn per Laureandi e Laureati 2015 a UniTN || LinkedIn for Young Graduate...
 
Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...
Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...
Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...
 
giovani@lavoro_2012_web_def
giovani@lavoro_2012_web_defgiovani@lavoro_2012_web_def
giovani@lavoro_2012_web_def
 

More from Franco Bagaglia

2 gugno : la Festa della Repubblica
2 gugno : la Festa della Repubblica2 gugno : la Festa della Repubblica
2 gugno : la Festa della Repubblica
Franco Bagaglia
 
Comunicato Stampa della Laais
Comunicato Stampa della LaaisComunicato Stampa della Laais
Comunicato Stampa della Laais
Franco Bagaglia
 
Corso di adeguamento alle competenze digitali
Corso di adeguamento alle competenze digitali Corso di adeguamento alle competenze digitali
Corso di adeguamento alle competenze digitali
Franco Bagaglia
 
The 8 Secrets to Marketing Success With TikTok.pdf
The 8 Secrets to Marketing Success With TikTok.pdfThe 8 Secrets to Marketing Success With TikTok.pdf
The 8 Secrets to Marketing Success With TikTok.pdf
Franco Bagaglia
 
graphic editor canva
 graphic editor  canva graphic editor  canva
graphic editor canva
Franco Bagaglia
 
40 siti-di-immagini-gratis
40 siti-di-immagini-gratis40 siti-di-immagini-gratis
40 siti-di-immagini-gratis
Franco Bagaglia
 
Depurazione acque reflue
Depurazione acque reflueDepurazione acque reflue
Depurazione acque reflue
Franco Bagaglia
 

More from Franco Bagaglia (8)

2 gugno : la Festa della Repubblica
2 gugno : la Festa della Repubblica2 gugno : la Festa della Repubblica
2 gugno : la Festa della Repubblica
 
Comunicato Stampa della Laais
Comunicato Stampa della LaaisComunicato Stampa della Laais
Comunicato Stampa della Laais
 
Corso di adeguamento alle competenze digitali
Corso di adeguamento alle competenze digitali Corso di adeguamento alle competenze digitali
Corso di adeguamento alle competenze digitali
 
The 8 Secrets to Marketing Success With TikTok.pdf
The 8 Secrets to Marketing Success With TikTok.pdfThe 8 Secrets to Marketing Success With TikTok.pdf
The 8 Secrets to Marketing Success With TikTok.pdf
 
graphic editor canva
 graphic editor  canva graphic editor  canva
graphic editor canva
 
Flaviana
FlavianaFlaviana
Flaviana
 
40 siti-di-immagini-gratis
40 siti-di-immagini-gratis40 siti-di-immagini-gratis
40 siti-di-immagini-gratis
 
Depurazione acque reflue
Depurazione acque reflueDepurazione acque reflue
Depurazione acque reflue
 

Supporto per Laureandi e Laureati

  • 1.
  • 2. g short and lots of lots INDICE 01 Supporto per i Laureandi 02 Supporto per i Laureati 03 Competenze Digitali 04 Suggerimenti 07 Pro lo
  • 3.   SUPPORTO PER I LAUREANDI L'assistenza redazionale per l' elaborazione della tesi di laurea consiste in un sostanziale a ancamento dello studente nella fase di ricerca bibliogra ca, impostazione dell'indice analitico e della materiale stesura degli elaborati.  Lo studente potrà quindi contare su un valido supporto sia nella fase propositiva dell'iter logico concettuale alla base della tesi di laurea, sia nella fase della concretizzazione scritta del disegno della ricerca che nelle eventuali retti che richieste dal docente.  La consulenza prende dunque forma attraverso un processo di correzione graduale che ha come ne ultimo la realizzazione di un corretto elaborato, si tratti di una tesi di laurea triennale, specialistica o del vecchio ordinamento.  La gioia di imparare è indispensabile agli studi come la respirazione ai corridori # 1
  • 4. SUPPORTO PER I LAUREATI Cos'è il servizio Placement Il servizio Placement si occupa dell’inserimento dei laureati nel mercato del lavoro, un servizio a supporto degli studenti per quanto riguarda l’orientamento in uscita dal percorso universitario, per agevolare l’inizio della carriera professionale dei laureati. O ro ai laureati la possibilità di coniugare il percorso di studi e ettuati con i pro li professionali richiesti al ne di determinare una valida Web Reputation O ro ai laureati dei percorsi di accompagnamento per prepararli a gestire in maniera competente e autonoma la propria ricerca attiva del lavoro mediante: il supporto nella stesura del CV, la collaborazione alla de nizione del proprio progetto professionale, la de nizione dell'immagine online a partire dalla creazione di un sito e la relativa produzione di contenuti in sintonia con i propri obiettivi. Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo # 2
  • 5. COMPETENZE DIGITALI Incrementare le competenze digitali è importante se non fondamentale perché rappresentano il modo in cui il lavoro si sta evolvendo e viene condotto. Sono ormai poche le professioni che non richiedono l’uso della rete e di tutto ciò che riguarda il digitale.   Nonostante l’importanza delle competenze digitali, numerosi studi registrano le di coltà delle aziende nel trovare lavoratori in grado di padroneggiare le competenze digitali richieste. Come riportato da McKinsey, circa un terzo dei lavoratori negli Stati Uniti entro il 2030 dovranno trovare un nuovo lavoro a causa dell’evoluzione delle mansioni portate dallo sviluppo tecnologico.  LIFELONG LEARNING   Tutto quello che leggete qui non servirà a nulla se non si diventa coscienti dell'ellemento prioritario per il successo : APPRENDIMENTO CONTINUATO. Oramai non si può più vivere di rendita sulle competenze maturate durante il periodo scolastico : questo impone a tutti uno studio continuato e soprattutto conoscere la modalità migliore per farlo. # 3
  • 6.   SUGGERIMENTI Considerazioni a supporto. In un’era in cui le parole d’ordine sono web, social e digital, una buona web reputation è praticamente imprescindibile. Ma cosa è la web reputation? Semplicemente la nostra reputazione applicata al web, quello che si dice di noi o della nostra attività. Da quando, poi, i social network sono diventati parte integrante della nostra vita, poter contare su una web reputation solida sta diventando uno dei plus più utili per chi cerca lavoro. Sempre più spesso, infatti, i recruiter a ancano, a un attento esame del curriculum, anche uno screening di tutti i pro li social. Si chiama “social recruiting” ed è la selezione del personale in versione 2.0, dove ai tradizionali curriculum si a ancano, ma spesso si sostituiscono, i pro li social dei candidati e la valutazione della loro reputazione online. Oggi sui social le aziende non cercano più soltanto candidati ad alta quali cazione, ma soprattutto impiegati e quadri intermedi e le gure più ricercate sono quelle nell’ambito delle vendite, dell’amministrazione e del marketing. In seconda battuta, con percentuali di poco inferiori, si guarda a candidati per posizioni nell’IT, nella ricerca e sviluppo, nella comunicazione, nella produzione e negli acquisti. Nei pro li dei potenziali candidati i selezionatori controllano per prima cosa le precedenti esperienze di lavoro, ma si spingono no alla veri ca dei contenuti dei pro li, le foto postate, le opinioni espresse per farsi un’idea della personalità del candidato. E attenzione: il 25,5% dei selezionatori italiani ha dichiarato di avere escluso qualcuno dal processo di selezione proprio a causa di foto, commenti o post che aveva pubblicato sul proprio pro lo! # 4
  • 7.   SUGGERIMENTI La prima cosa da fare è “googlarsi”, ossia cercare il proprio nome su Google. È fondamentale per vedere quali informazioni sono reperibili online. Se le informazioni sono datate o, peggio ancora, incomplete o poco accattivanti, è necessario procedere con un aggiornamento/pulizia della propria presenza sul web. Fare networking e connettersi con altri professionisti è fondamentale per far conoscere agli altri il nostro background lavorativo. Oltre a rendere la vita più ricca e interessante, aumenta le possibilità di trovare o cambiare lavoro. Inoltre, è importante per capire quali aspetti è bene evidenziare e quali invece minimizzare e per raccogliere informazioni sulle aziende, evitando di arrivare impreparati ad un eventuale colloquio. In ne, vale la pena di diventare fan di pagine o pro li riguardanti il proprio ambito lavorativo, dimostrando di essere realmente appassionati al proprio lavoro. Presidiare i diversi social nel modo giusto: se vuoi raccontare agli amici delle tue vacanze al mare usa facebook ed evita di sfoggiare l’abbronzatura su LinkedIn. Inoltre è importante fare attenzione alla privacy, è essenziale scegliere impostazioni di privacy adeguate, evitando di lasciare il pro lo completamente aperto anche a chi non fa parte del proprio network.     # 5
  • 8.   SUGGERIMENTI Curare i contenuti e mantenere aggiornato il pro lo. Ad esempio, quando si crea un pro lo LinkedIn, non va semplicemente incollato il proprio CV: i social pretendono un linguaggio di erente da quello cartaceo. Per farsi notare, meglio a darsi a presentazioni e status brevi e schematiche, ma con un tocco di originalità. Inoltre, il pro lo rappresenta quasi un ri esso della propria professionalità, è fondamentale quindi mantenerlo il più aggiornato possibile. Intervenire nelle discussioni, soprattutto sui social professionali, può aiutare ad allargare la propria rete di contatti, ma bisogna fare attenzione a ciò che si condivide: è sempre meglio ri ettere e valutare quali potrebbero essere le conseguenze di un post. Per esempio, una cosa da non fare mai è parlare male dell’attuale posto di lavoro. Va privilegiata la qualità alla quantità degli interventi: un post, un commento o semplicemente un’immagine che riveli un punto di vista originale e arguto possono essere degli ottimi modi per essere notati! E un'in nità di altre attività ugualmente importanti per emergere in un contesto sempre più competitivo. # 6   Se vuoi rimanere informato sulle competenze digitali, le tecniche di apprendimento, le professioni più gettonate e tanto altro visita il mio sito : https:/ /francobagaglia.it e magari mi farebbe piacere se ti iscrivessi alla mia newsletter. Grazie per la ducia.   eMail: franco.bagaglia@libero.it Cell. 335 8470162
  • 9.   PROFILO Mi chiamo Franco e sono un digital coach ed insegno Informatica, lingue e Comunicazione. Nella mia pratica di coaching, aiuto le persone a raggiungere i loro obiettivi sfruttando il potere della tecnologia per costruire relazioni e far crescere il business. Voglio fornire a tutti consigli e suggerimenti utili basati sulla mia esperienza.  Per anni, la mia carriera è stata tutta incentrata sulla condivisione della mia esperienza e sull'aiutare gli altri ad avere successo. Ho dedicato la mia vita a imparare il più possibile su una serie di argomenti, per poi condividere ciò che ho imparato con quante più persone possibile. Mi ha dato un grande piacere vedere le persone scoprire nuove cose e migliorare in quello che fanno. A volte, ho anche visto persone essere promosse grazie a qualcosa che ho condiviso con loro. Nell'economia di oggi, ogni professionista deve imparare per tutta la vita. Ci sono troppe opportunità per avanzare, per fare la di erenza, per incontrare nuove persone ed esplorare nuove idee, per lavorare su nuovi progetti e per essere creativi. Il mondo è cambiato e l'unico modo per stare al passo è imparare ogni giorno. Devi essere in grado di stare al passo con i cambiamenti nella tecnologia, nel tuo settore, nel tuo lavoro e nella tua comunità. # 7
  • 10. GRAZIE AL TUO SUCCESSO L'apprendimento  un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque   Se vuoi rimanere informato sulle competenze digitali, le tecniche di apprendimento, le professioni più gettonate e tanto altro visita il mio sito : https:/ /francobagaglia.it e magari mi farebbe piacere se ti iscrivessi alla mia newsletter. Grazie per la ducia. eMail: franco.bagaglia@libero.it Cell. 335 8470162 Gli uomini di genio sono incapaci di studiare in gioventù perch sentono inconsciamente che bisogna imparare tutto in modo diverso da come lo impara la massa