SlideShare a Scribd company logo
1 of 7
fnntì rìnnnvataìli


                          Fonti rinnovabili:
                           aspetti fiscali
              Obiettivo di questo articolo è l'esame delle disposizioni fiscali,
 con particolare riferimento alle accise, inerenti la costruzione e l'esercizio degli impianti
             di produzione di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.
      In particolare, verranno esaminati tutti gli adempimenti che occorre effettuare
                  nei confronti degli uffici locali dell'Agenzia delle dogane


                                            nergia elettrica ha superato i 100 an-    zione e tutti gli accessori installati, fi-
Antonio Robbe, Gianluca Forestieri          ni di vigenza.                            no alle reti di distribuzione che effet-
                                               La nascita dell'obbligazione tribu-    tuano le forniture a media o bassa
                                            taria, a livello comunitario, avviene     tensione ai consumatori finali, non so-


L    a Direttiva 2003/96 del Consiglio nel momento della fornitura da par-            no soggetti a formalità fiscali, in
     europeo del 27 ottobre 2003, che te del distributore o del ridistributo-         quanto l'imposta non è ancora nata.
     ristruttura il quadro comunita- re, ai sensi dell'articolo 21, comma 5,          L'imposizione sull'energia elettrica co-
rio per la tassazione dei prodotti ener- della predetta Direttiva. In proposi-        stituisce, pertanto, eccezione alla re-
getici e dell'elettricità, al comma 2 to, si precisa che il Consiglio e la Com-       gola generale riguardante la nascita
dell'articolo 2 stabilisce che la stes- missione hanno dichiarato che, per            delle accise. Infatti, per gli al tri pro-
sa si applica all'elettricità di cui al co- "distributore o ridistributore", si de-   dotti sottoposti ad accisa, diversi dal-
dice NC2716, intendendo per N.C. il ve intendere la persona fisica o giu-             l'energia elettrica e dal gas metano,
codice della nomenclatura doganale. ridica che provvede alla fornitura del-           ai sensi dell'articolo 5 della Direttiva
   Pertanto, a livello comunitario, l'e- l'energia elettrica e che procede o fa       92/12 CEE, la nascita dell'cbbliga-
nergia elettrica è diventato un bene procedere alla fatturazione. Sulla ba-           zione tributaria avviene all'atto del-
sottoposto al regime delle accise, alla se di siffatte disposizioni comunita-         la fabbricazione, mentre l'esigibilità
stessa stregua di altri prodotti ener- rie, si deduce che gli impianti di pro-        avviene all'atto del consumo.
getici, quali il gas metano, l'alcol eti- duzione di energia elettrica, non per          Sulla base di detta disposizione,
lico, gli oli minerali, ecc, anche se in uso proprio, nonché le reti di tra-          tutti gli Stati membri sono autoriz-
Italia l'imposta di consumo sull'e- smissione, le stazioni di trasforma-              zati a porre sotto vigilanza gli im-
                                                                                      pianti di produzione dei prodotti sog-
                                                                                      getti ad accisa, oltre che disporre tut-
                                                                                      ti i necessari controlli sulla circola-
                                                                                      zione intracomunitaria degli stessi. Il
                                                                                      caso dell'elettricità, anche in consi-
                                                                                      derazione del fatto che la ste 3sa non
                                                                                      può essere stoccata, fa eccezione e, co-
                                                                                      me detto, a livello comunitarie non ha
                                                                                      rilevanza controllare gli impianti di
                                                                                      produzione, ferma restando la tassa-
                                                                                      zione al consumo all'atto della forni-
                                                                                      tura al cliente finale e ferma restan-
                                                                                      do l'autonomia, in tema di adempi-
                                                                                      menti fiscali, di ogni singob Stato
                                                                                      membro. Risulta evidente chi siffat-
                                                                                      ta interpretazione vale anche per l'e-
                                                                                      nergia elettrica proveniente da fonti
                                                                                      rinnovabili che, peraltro, a livello co-


32   POWSrtechnology • novembre 2007
munitario deve essere fortemente
agevolata, non solo sotto il profilo del-
le autorizzazioni da richiedere per
l'installazione degli impianti, ma an-
che sotto il profilo più specificata-
mente fiscale, in termini di tassazio-
ne e/o addizionali varie per kWh con-
sumato. Infatti, l'articolo 15 della Di-
rettiva 96/2003 autorizza gli Stati
membri ad esentare o a ridurre to-
talmente o parzialmente il livello di
tassazione dell'elettricità impiegata
in diversi processi od all'elettricità:

  a) di origine solare, eolica, ondo-
  sa, maremotrice o geotermica;
  b) di origine idraulica, prodotta in
  impianti idroelettrici;
  e) generata dalla biomassa o da
  prodotti ottenuti dalla biomassa;
  d) generata dal metano emesso da          sintonia con la Direttiva comunitaria        fornitore del bene sia un soggetto non
  miniere di carbone abbandonate;           96/2003, all'atto della fornitura ai con-    stabilito nel Paese di effettuazione
  e) generata da celle a combustibile.      sumatori finali, ovvero al momento           dell'operazione, è necessario che, sem-
                                            del consumo per l'energia elettrica          pre ai fini IVA, il soggetto acquirente
   Nel paragrafo successivo saranno         prodotta per uso proprio. Non è più,         nazionale, se è soggetto passivo d'im-
esaminati gli articoli 52^60 del            quindi, la produzione che fa nascere         posta, deve fare ricorso all'inversione
D. Lgs. 504, così come modificati in        l'accisa, ma il consumo finale. In altri     contabile di autofatturazione prevista
sede di recepimento della Direttiva         termini, l'accisa sull'energia elettrica     dall'articolo 17 del DPR 633/72. Se il
sulla tassazione dei prodotti ener-         nasce e diventa esigibile nello stesso       soggetto acquirente nazionale riveste
getici, con particolare riferimento al-     istante in cui viene consumata dal           la qualifica di privato consumatore, il
le fonti rinnovabili.      .. . .           cliente finale, ovvero quando la stes-       cedente non residente deve identifi-
                                            sa viene misurata dal contatore del-         carsi o nominare un rappresentante
1 L'oggetto e il momento                    l'utente, intendendo per utente anche        fiscale in Italia per assolvere 1WA. In-
impositivo                                  il fabbricante per uso proprio. Sotto il     fine, sotto il profilo specificatamente
   La predetta Direttiva è stata rece-      profilo documentale, resta rilevante         doganale, si precisa che le importa-
pita in Italia con il D. Lgs. n. 26 del     la data di emissione della fattura per       zioni di energia elettrica saranno
2 febbraio 2007, pubblicato sul sup-        i soggetti venditori, che dovrà ripor-       esentate dal pagamento dell'IVA in
plemento alla G.U. n. 68 del 22 mar-        tare tutti gli elementi atti a quanti-       Dogana, in quanto saranno applica-
zo 2007, che ha modificato gli artico-      ficare il consumo di energia elettrica       te le disposizioni del titolo II del DPR
li 52^-60 del T.U. sulle accise, appro-     del cliente finale, o la registrazione       633/72, mentre le esportazioni di elet-
vato con D. Lgs. n. 504 del 26 ottobre      delle letture dei contatori per i sog-       tricità continueranno ad essere con-
1995. In particolare, l'articolo 52 sta-    getti autoproduttori ed autoconsu-           siderate "cessioni all'esportazione",
bilisce l'oggetto dell'imposizione, l'ar-   matori. Si precisa che, ai fini della ter-   anche ai fini IVA, attraverso la pre-
ticolo 53 e il 53/bis individuano i sog-    ritorialità dell'imposta in materia di       sentazione delle dichiarazioni di
getti obbligati e gli adempimenti da        IVA, già la Direttiva 2003/92 del 7 ot-      esportazione in Dogana. In merito al-
effettuare, mentre i restanti (54-=-60)     tobre 2003 aveva stabilito il principio      l'oggetto, il comma 2 del predetto ar-
regolano l'accertamento ed i versa-         della tassazione nel Paese dove è sta-       ticolo elenca una serie di usi dell'e-
menti da effettuare, in termini sia di      bilito l'acquirente dell'energia elet-       lettricità non sottoposta ad accisa,
accisa, sia di addizionali a favore del-    trica, se lo stesso riveste la qualifica     mentre il comma 3 riporta i casi in cui
le Province e dei Comuni.                   di soggetto passivo rivenditore, ovve-       l'energia elettrica è esente da impo-
   L'oggetto è individuato, generica-       ro nel Paese dove avviene il consumo         sta. La differenza tra usi esenti del-
mente, nell'energia elettrica, indi-        (cioè dove è situato il contatore) quan-     l'energia elettrica ed usi non sottopo-
pendentemente dalla tipologia del-          do il soggetto acquirente riveste la         sti non è di poco conto, in quanto, sot-
l'impianto che la produce ed indipen-       qualifica di soggetto passivo consu-         to il profilo dei controlli e degli adem-
dentemente dal combustibile che ali-        matore o di privato consumatore. Per         pimenti burocratici, è rilevante.
menta l'impianto produttivo. Il mo-         quanto concerne gli obblighi del debi-          Infatti, l'energia elettrica non sot-
mento impositivo è stabilito, inno-         tore dell'imposta, quando il venditore       toposta a tassazione è considerata
vando rispetto al passato ed in piena       non risiede in Italia, ovvero quando il      fuori dal campo di applicazione del

                                                                                         novembre 2DD7 • POWCrtechnolngy 33
fanti rinnovabili
tributo e, pertanto, non soggetta ad          in impieghi soggetti a diversa tas-          e) prova dell'avvenuto pagamento
alcun adempimento burocratico, men-           sazione (qualora interessati ad ot-          del diritto di licenza, qualora do-
tre l'energia elettrica esente rientra        tenere l'agevolazione);                      vuto;
nel campo di applicazione dell'impo-          d) i soggetti comunitari venditori           f) dichiarazione sostitutiva di atto
sta e, quindi, proprio per accordare          in Italia. Questi, ai sensi del com-         di notorietà, riportante la dichia-
l'esenzione della tassazione, occorro-        ma 3 dell'articolo 53, devono desi-          razione del legale rappresentante
no specifici adempimenti stabiliti dal-       gnare la società, avente sede in Ita-        della società in merito all'assenza
la legge.                                     lia, che deve registrarsi presso il          di condanne o di denunce in ma-
   Risulta del tutto evidente che i ca-       competente Ufficio delle Dogane,             teria di accise, nonché di essere in
si in cui l'energia elettrica viene im-       prima dell'inizio dell'attività, ed ot-      possesso di tutte le altre autoriz-
piegata per uso promiscuo (esente,            temperare a tutti gli obblighi pre-          zazioni, di natura non fiscale, al-
tassato e fuori dal campo di applica-         visti per i soggetti individuati nel-        l'uopo previste.
zione) rientrano tra quelli da denun-         la precedente lettera a).
                                                                                                  I.
ciare al fine di determinare i relativi    2) soggetti che possono richiedere di            Sulla base di detti elementi, l'Uffi-
parametri di impiego.                      essere considerati obbligati:                cio delle Dogane, effettuati i control-
                                              a) i soggetti che acquistano, per uso     li di competenza, rilascia un'autoriz-
I Adempimenti generali                        proprio, energia elettrica utilizza-      zazione ai soggetti non esercenti "of-
sull'energia elettrica                        ta con impiego unico previa tra-          ficine", così come definite all'articolo
   Prima di entrare più dettagliata-          sformazione o conversione, comun-         54 del T.U. accise, entro 60 giorni dal-
mente nel settore in trattazione, ov-         que effettuata, con potenza dispo-        la data della denuncia. Ai soggetti
vero l'energia elettrica prodotta da          nibile superiore a 200 kW;                esercenti officine, invece, vie ne rila-
impianti alimentati con fonti rinno-          b) i soggetti che acquistano per          sciata, entro lo stesso periodo una li-
vabili, si ritiene opportuno esamina-         uso proprio energia elettrica da          cenza di esercizio, soggetta al diritto
re i soggetti obbligati e gli adempi-         due o più fornitori, qualora ab-          previsto dall'articolo 63 del predetto
menti in generale disposti dagli ar-          biano consumi mensili superiori a         T.U. In proposito, si precisa che la di-
ticoli 53 e 53 bis del predetto T.U.          200.000 kWh.                              stinzione tra officine per uso proprio
   Infatti, già la modifica del titolo                                                  e per uso commerciale, oggi, non ha
dell'articolo 53 da "denuncia di offici-       Gli adempimenti obbliga tori, al-        più rilevanza, in quanto le officine ad
na e licenza di esercizio" in "soggetti    l'atto dell'attivazione, sono previsti ai    uso commerciale, nonché le reti di di-
obbligati e adempimenti", mette in lu-     commi 4 e 5 del predetto articolo 53,        stribuzione, non sono soggetti a de-
ce una trasformazione sostanziale del      nonché al successivo articolo 53 bis,        nuncia, ma bensì a semplice comu-
rapporto tributario e degli atti auto-     mentre gli atti autorizzatoli a carico       nicazione di inizio d'attività. Pertan-
rizzatori da emettere da parte degli       dell'Ufficio delle Dogane sono previ-        to, il diritto resta fissato in euri) 23,24.
Uffici preposti alla vigilanza. In par-    sti ai commi 5 e 7 dello stesso artico-          Gli atti successivi gestionali con-
ticolare, questi sono fortemente di-       lo 53. Gli adempimenti successivi al-        sistono nel versare le rate di acconto,
pendenti dalla tipologia di attività       l'attivazione, ovvero di rendiconta-         secondo quanto riportato nell'artico-
svolta dal soggetto obbligato, ovvero      zione fiscale, sono previsti al comma        lo 56 del T.U. accise, e nel presentare
se semplici venditori, se produttori       4 e ai commi 8 e 9 dell'articolo 53,         una dichiarazione annuale, entro il
per uso proprio, se utilizzatoli per uso   nonché ai successivi articoli 55 e 56.       mese di marzo dell'anno successivo a
promiscuo o se richiedenti, per parti-        Gli adempimenti preventivi consi-         quello di riferimento, contenente tut-
colari esigenze, di essere considerati     stono in:                                    ti gli elementi necessari all'accerta-
soggetti obbligati. Più specificata-                                                    mento del debito d'imposta relativo
mente, i commi 1, 2 e 3 dell'articolo        a) denuncia di attività, specifican-       ad ogni mese solare, nonché l'energia
53 individuano i soggetti obbligati,         do le caratteristiche dell'impianto,       elettrica prodotta, prelevata o im-
anche a richiesta, nei seguenti:             qualora esistente, ed i dati identi-       messa nella rete di trasmissione o di-
                                             ficativi del soggetto richiedente;         stribuzione, secondo quanto stabili-
1) soggetti obbligati in ogni caso:          b) relazione tecnica di processo, per      to dall'articolo 55 T.U.
   a) i soggetti che procedono alla fat-     le officine e punti di presa, con par-         Le scadenze dei versamenti delle
   turazione dell'energia elettrica ai       ticolare riferimento ai gruppi di mi-      rate di acconto sono state conferma-
   consumatori finali, di seguito indi-      sura installati e relativi certificati     te al 16 di ogni mese, ad eccezione del
   cati venditori;                           di taratura;                               mese di agosto, per il quale è s tato di-
   b) gli esercenti le officine di pro-      e) atto di impegno a comunicare            sposto uno slittamento al 20 del me-
   duzione di energia elettrica utiliz-      ogni e qualunque variazione, sia           se, in considerazione della chiusura
   zata per uso proprio;                     degli impianti, sia della società, en-     per ferie della stragrande maggio-
   e) i soggetti che utilizzano l'ener-      tro trenta giorni dalla data in cui        ranza di aziende in detto periodo.
   gia elettrica per uso proprio con im-     si sono verificati detti eventi;               Il modello di dichiarazione, at-
   piego promiscuo, con potenza di-          d) prova dell'avvenuto versamen-           tualmente vigente, contiene, dtre ad
   sponibile superiore a 200 kW, in-         to della cauzione dovuta in ragio-         un frontespizio, i seguenti prc spetti:
   tendendosi per uso promiscuo l'u-         ne di un dodicesimo dell'imposta
   tilizzazione dell'energia elettrica       annua;                                        1) un prospetto dedicato ai cantato-

34   POW©l"technolDgy • novembre 2007
ri di produzione e ai consumi propri;            La distinzione fiscale all'interno di    vanno dichiarati nei successivi qua-
   2) un prospetto per l'energia elet-           un'officina elettrica avente particola-     dri di riepilogo.
   trica ceduta e ricevuta verso e da            ri agevolazioni, viene effettuata con           Nel secondo prospetto, relativo al-
   altre officine;                               le diverse tipologie di contatori, che      l'energia elettrica ceduta, ricevuta e
   3) dodici prospetti mensili per il rie-       andranno indicati specificatamente          alle perdite, vanno indicati i quanti-
   pilogo dei consumi, con il dettaglio          nei riquadri A, B, C, D, E, F. Ad esem-     tativi di energia elettrica scambiati,
   dei vari usi esenti o assoggettati;           pio, nel caso di una centrale di pro-       nelle varie modalità, tra officine elet-
   4) tre prospetti per la liquidazione          duzione che in parte autoconsuma l'e-       triche e soggetti obbligati.
   dell'imposta erariale di consumo,             nergia prodotta ed in parte la cede al-         In particolare, i quadri G ed H so-
   dell'addizionale locale Decreto Leg-          la rete ed, inoltre, acquista dalla rete    no riservati agli scambi fisici di ener-
   ge 511/88 e dell'addizionale era-             e in cui l'energia autoconsumata sia        gia elettrica tra officine. Inoltre, le
   riale Decreto Legge 332/89 (per re-           in parte tassata ed in parte esente,        aziende distributrici devono dichia-
   cuperi di anni precedenti);                   dovranno essere presenti, oltre ai con-     rare, nel quadro G, la quantità di
   5) tre prospetti per il riepilogo e il        tatori di produzione, anche i contato-      energia globalmente distribuita per
   saldo dell'imposta, dell'addiziona-           ri di acquisto, i contatori per gli usi     conto terzi (clienti grossisti). Nella fat-
   le locale e di quella erariale (per i         ausiliari, i contatori per la cessione      tispecie, le predette istruzioni preci-
   recuperi);                                    e quelli per gli usi esenti o tassati.      sano che non è prevista l'indicazione
   6) tre prospetti di dettaglio del-            Pertanto, i primi vanno nel quadro A,       dei relativi, contatori e non è prevista
   l'addizionale Decreto Legge 511/88,           i secondi nel quadro H, i terzi nel qua-    l'indicazione dei codici ditta dei sin-
   ripartita per Comune.                         dro B, i quarti nel quadro G ed, infi-      goli grossisti. In tutti gli altri casi, de-
                                                 ne, gli ultimi nei quadri C, D, E ed F      ve essere indicata la quantità di ener-
    L'analisi dei dati richiesti dalla di-       (figura 1). Si precisa che gli usi esen-    gia elettrica, i contatori di misura e i
chiarazione di consumo nei primi due             ti e i tassati vanno replicati nei qua-     relativi codici ditta.
prospetti (energia elettrica prodotta,           dri mensili relativi (L, N, M, 0).              In particolare, se durante l'anno di
consumata, ceduta, ricevuta e distri-                Le letture dei contatori, precisano     riferimento le aziende esercenti offi-
buita), mette in evidenza l'importan-            le istruzioni, devono essere riferite al-   cine elettriche hanno dedicato un con-
za delle stazioni di misura e, quindi, i         l'inizio dell'anno di riferimento e alla    tatore ad un'unica tipologia di ces-
collegamenti con i dati dichiarati dal-          fine dello stesso, senza precisare l'o-     sione/ricezione verso o da un'unica of-
le aziende produttrici e distributrici.          ra, e devono riportare anche le prime       ficina, individuata da un codice ditta,
    In particolare, i dati in questione          tre cifre decimali, se presenti, mentre     lo stesso deve essere riportato con i
sono riferiti all'energia tìsicamente            la costante di lettura deve essere ri-      medesimi dati relativi ai contatori di
rilevata dagli strumenti di misura e,            portata con le prime due cifre deci-        produzione, aggiungendo per ciascun
pertanto, finalizzati ad effettuare un           mali. I kWh devono essere arroton-          contatore:
corretto bilancio elettrico provincia-           dati all'unità. Infine, i quantitativi di
le, con relativo calcolo delle perdite e         energia elettrica consumati in pro-            a) la tipologia della cessione/rice-
degli autoconsumi.                               prio, ma non rilevati da contatori,            zione (quadro G o H: lettera A per
                                                                                                le cessioni a consorziati/consocia-
                                                                                                ti; lettera B per lo scambio o vet-
                                                                                                toriamento; lettera C per la ces-
     Energia entrante                                    Energia uscente                        sione ad altri fabbricanti o Enti di-
                                                         Consumi propri esenti                  stributori; lettere E, F, G per le ri-
                                                         (quadri C e D)                         cezioni);
                                                                                                b) il codice ditta dell'officina desti-
                                                 /                                              nataria o fornitrice.
                                             /           ./Consumi propri tassati               Gli altri quantitativi di energia
 O                        *             /           /      (quadri E ed F)
    Energia prodotta           ^                                                            elettrica non ricadenti nei casi pre-
    (quadro A)                  jr~^                                                         cedenti, vanno riportati negli stessi
                                                                                             quadri, ma senza l'indicazione dei re-
                                     ^x^                   Consumi promiscui                 lativi contatori e riportando il codice
    Energia ricevuta                   ^^^                (quadro B)                        ditta e la tipologia della cessione/ri-
    (quadro H)                                                                               cezione.
                                                                Energia ceduta                  Per quanto concerne i grossisti di
                                                                (quadro G)                   energia elettrica, si precisa che, ai
                                                                (quadri mensili)             sensi del comma 4 dell'articolo 53 bis
                                                                                             del T.U. accise, i gestori delle reti di
                                                                                             distribuzione sono obbligati a comu-
                                                                                             nicare tempestivamente ai venditori
                                                                                             i dati relativi all'energia elettrica con-
Figura 1                                                                                     segnata ai consumatori finali.

                                                                                             novembre 2007 • POWei"technology 35
fonti rinnovabili
                                                                                       portati i relativi quantitativi per ogni
                                                                                       aliquota. Per i consumi accertati in
                                                                                       frode, vanno distinti quelli relativi al-
                                                                                       l'anno di riferimento, da quelli rela-
                                                                                       tivi agli anni precedenti.
                                                                                          Anche i prospetti di riepilogo e sal-
                                                                                       do delle imposte sono distinti per set-
                                                                                       tore impositivo (Q, S, U) e ne^li stes-
                                                                                       si vanno indicati i dati consentivi di
                                                                                       saldo, calcolati come somma algebri-
                                                                                       ca dell'imposta liquidata e dei ratei
                                                                                       di acconto dovuti, corrispondenti al
                                                                                       debito di imposta calcolato, a pre-
                                                                                       scindere dai versamenti effettuati nel
                                                                                       corso dell'anno di riferimento, sulla
                                                                                       base dei consumi dell'annc prece-
                                                                                       dente e delle aliquote vigenti alla da-
                                                                                       ta di presentazione della relativa di-
                                                                                       chiarazione.
                                                                                          Vengono, infine, calcolati i ratei
                                                                                       mensili in acconto per l'anno succes-
                                                                                       sivo a quello di riferimento come 1/12
                                                                                       delle imposte dovute, calcolate sui
                                                                                       consumi effettivi e con le aliquote vi-
                                                                                       genti alla data di presentazione del-
                                                                                       la dichiarazione.
                                                                                          Si precisa che ai ratei mensili in
                                                                                       acconto non dovrà essere sommato il
                                                                                       conguaglio a debito o sottratto il con-
                                                                                       guaglio imposta a credito. La somma
                                                                                       dei dodici ratei mensili in acconto do-
                                                                                       vrà coincidere con l'imposta calcola-
                                                                                       ta sulla base dei consumi dell'anno di
                                                                                       riferimento e delle relative aliquote.
                                                                                       I ratei vanno, pertanto, sempre indi-
   I soggetti venditori compilano il       soggetti cui l'energia è stata conse-       cati, anche se i versamenti risultano
quadro I per la sola parte di energia      gnata. In altri termini, è ora possibi-     di diverso importo per la presenza di
che immettono in consumo (fattura-         le conoscere i dati allocati per sog-       debiti o crediti.
ta a clienti idonei, che non fanno di-     getto e per Provincia inerenti il libe-
chiarazione), indicando il codice dit-     ro mercato (grossisti) e le relative per-   I Adempimenti specifici
ta dell'azienda che distribuisce l'e-      dite, e non solo il quantitativo globa-     per l'energia elettrica
nergia per suo conto (o delle aziende,     le di energia elettrica distribuita per     prodotta da fonti rinnovabili
ciascuna per la propria parte, qualo-      conto terzi. Dagli incroci dei dati for-       A questo punto possiamo analiz-
ra siano più di una).                      niti dal distributore con quelli di-        zare più nel dettaglio gli adempimenti
   Analogamente, il cliente idoneo,        chiarati dai venditori, sarà possibile      previsti, sotto il profilo fiscale, per gli
che acquista da più fornitori, deve        individuare eventuali sottrazioni di        impianti che producono enerva elet-
compilare il predetto quadro, indi-        energia elettrica all'accertamento.         trica con fonti rinnovabili.
cando il codice ditta dell'azienda che        Per quanto concerne i quadri di li-         Infatti, l'articolo 5 bis "Altri adem-
fisicamente gli consegna l'energia, ol-    quidazione delle imposte, per ciascun       pimenti" così dispone testua mente:
tre al quantitativo ricevuto con rife-     tipo di tributo: addizionale erariale       "Contestualmente all'avvio della pro-
rimento al contatore di misura.            (per i recuperi), imposta erariale di       pria attività, i soggetti che preducono
   Inoltre, ai sensi del comma 3 dello     consumo, addizionali provinciali e co-      energia elettrica non esclusa dal cam-
stesso articolo 53 bis, i soggetti che     munali, in essi vanno indicati i valo-      po di applicazione dell'accisa ai sen-
producono energia elettrica ed i sog-      ri dell'energia consumata per tipolo-       si dell'articolo 52, comma 2, diversi
getti che effettuano il vettoriamento,     gia d'impiego soggetto a tassazione         dai soggetti obbligati di cui all'arti-
presentano una dichiarazione an-           che liquidati, ovvero moltiplicati per      colo 53, ne danno comunicazione al
nuale riepilogativa contenente i dati      le relative aliquote di imposta, costi-     competente Ufficio delle Dogane e pre-
rilevati nelle stazioni di misura e ren-   tuiscono i carichi d'imposta annua do-      sentano una dichiarazione annuale
dono disponibili agli organi preposti      vuta. In caso di fatturazione di con-       contenente l'indicazione dei dati re-
ai controlli i dati relativi ai singoli    sumi a differenti aliquote, vanno ri-       lativi all'energia elettrica prodotta ed


36   PDWBrtechnalogy • navernhre 2007
a quella immessa nella rete di tra-         pimenti burocratici fiscali tutti i pic-      tati da fonti rinnovabili, con partico-
smissione o distribuzione".                 coli impianti ad energia solare sia fo-       lare riferimento a quelli fotovoltaici,
    Si evidenzia che il comma 2 del più     tovoltaici, sia termici, nonché quelli,       non lavora in isola, ovvero completa-
volte citato articolo 52 del T.U. accise,   sempre della stessa potenza, alimen-          mente indipendente dalla rete inter-
alla lettera "a", stabilisce che non è      tati dalle altre fonti rinnovabili indi-      na di stabilimento od esterna, ma nor-
sottoposta ad imposta l'energia elet-       cate nell'articolo 2 del D. Lgs. n.           malmente viene realizzato il paralle-
trica prodotta con impianti azionati        387/2003, allineandosi in tal modo la         lo sia con la rete del distributore, per
da fonti rinnovabili ai sensi della nor-    normativa fiscale e quella ammini-            consentire la cessione dell'energia
mativa vigente in materia, con po-          strativa.                                     elettrica, peraltro fortemente agevo-
tenza non superiore a 20 kW, men-               Fanno eccezione a questa regola           lata in termini di prezzo, sia con la re-
tre alla lettera "e" stabilisce la non      generale i gruppi elettrogeni alimen-         te interna, per alimentare specifiche
sottoposizione dell'energia elettrica       tati da biogas, per i quali, in applica-      utenze annesse allo stabilimento di
prodotta da gruppi elettrogeni azio-        zione di quanto disposto alla lettera         produzione.
nati da gas metano biologico.               "e" del T.U. accise, non c'è il limite del-       Inoltre, nel caso di fermata o ava-
    Non è stata più riportata la lette-     la potenza dei 20 kW e, quindi, gli           ria dell'impianto di produzione di
ra "e bis", inserita con effetto dal 1°     stessi, indipendentemente dalla po-           energia elettrica, è necessario preve-
gennaio 2001 dall'articolo 60 della         tenza installata e dal luogo ove ven-         dere una linea di alimentazione del-
Legge 21 novembre 2000, n. 342, ine-        gono realizzati, sono fuori dal campo         le utenze e dello stesso impianto pro-
rente la non sottoposizione al tributo      di applicazione e non soggetti a de-          veniente dalla rete esterna, per cui,
dell'energia elettrica prodotta nei ter-    nuncia aH'U.T.F. e al pagamento del           ai fini fiscali, occorre effettuare sem-
ritori montani da piccoli generatori        diritto di licenza. La Norma parla let-       pre un bilancio dell'energia basato
comunque azionati, quali generatori         teralmente di "gruppi elettrogeni ali-        sulla misurazione dell'energia pro-
eolici, piccoli gruppi elettrogeni, pic-    mentati da biogas". Non è chiara, ma          dotta ed acquistata, nonché sulla mi-
cole centrali idroelettriche, impianti      si deve ritenere implicita, che la stes-      sura di quella ceduta e di quella con-
fotovoltaici, con potenza elettrica non     sa agevolazione si estende anche al-          sumata. L'energia consumata dovrà,
superiore a 30 kW.                          le altre tipologie impiantistiche, qua-       poi, essere analizzata sotto il profilo
    In ogni caso, sulla base di detta re-   li impianti di cogenerazione alimen-          della tipologia degli impieghi, per ap-
golamentazione, e sotto il profilo          tati direttamente o indirettamente            plicare correttamente le imposte e le
esclusivamente dell'imposta erariale        con biogas.                                   addizionali provinciali.
di consumo, ne deriva che tutti gli im-         Gli impianti azionati da fonti rin-           Questo comporta, nella stragran-
pianti che producono energia elettri-       novabili, ad eccezione del biogas, con        de maggioranza dei casi, una forma
ca con fonti rinnovabili, così come de-     potenza disponibile maggiore di 20            di censimento degli impianti, anche
finite dall'articolo 2 del D. Lgs. n.       kW, la cui produzione di energia elet-        non soggetti a denuncia, e, quindi, un
387/2003, ad eccezione del biogas,          trica è consumata in locali e luoghi          adempimento burocratico che, però,
aventi una potenza elettrica non su-        diversi dalle abitazioni facenti capo         risulta notevolmente a favore del sog-
periore a 20 kW ed ovunque si trovi-        allo stesso autoproduttore, è esente          getto fabbricante, in quanto vengo-
no, anche se cedono energia elettrica       dall'imposta ai sensi del comma 3, let-       no analizzate le problematiche fisca-
alla rete, sono fuori dal campo di ap-      tera "b" dell'articolo 53. Questa tipo-       li in sede preventiva, con conseguen-
plicazione dell'imposta e, quindi, non      logia di impianti è soggetta a tutte le       te eliminazione del rischio di com-
sono soggetti ad alcun adempimento          formalità previste per i soggetti ob-         mettere errori fiscalmente censura-
di tipo fiscale, né tanto meno pagano       bligati, senza eccezione alcuna, ai sen-      bili e punibili a termini di legge con
il diritto di licenza di cui all'articolo   si dell'articolo 53 T.U. accise, quando       le relative sanzioni.
63 del T.U. accise. In proposito, si no-    trattasi di impianti ad uso proprio o             Alcune considerazioni finali deb-
ta una prima incertezza normativa           misto (commerciale e proprio). Men-           bono essere fatte in merito alle fonti
laddove l'articolo 12 del D. Lgs.           tre, quando trattasi di impianti ad uso       rinnovabili riportate alla lettera "a"
387/2003 afferma, senza effettuare al-      esclusivo commerciale, sono soggetti          dell'articolo 52 del T.U. accise, in
cuna distinzione della tipologia degli      alla comunicazione d'inizio di attività,      quanto la definizione delle stesse va
impianti, che resta fermo il paga-          così come tutti gli altri impianti di         ricercata nelle Norme amministrati-
mento del diritto previsto dall'artico-     produzione alimentati da fonti non            ve vigenti, posto che il legislatore fi-
lo 63 del T.U. accise. Nella fattispecie,   rinnovabili, ai sensi dell'art. 53 bis del    scale non ha mai dato una definizio-
la frase si deve interpretare che il pa-    predetto T.U.                                 ne di "fonti rinnovabili".
gamento del diritto, nonché la convo-                                                         L'evoluzione della definizione di
cazione alla Conferenza di servizi del-     I Conclusioni                                 fonti rinnovabili parte dalla legge
l'Agenzia delle Dogane ovvero degli            La rappresentazione teorica della          10/91 che, al comma 3 dell'articolo 1
Uffici periferici (U.T.F. o Uffici delle    normativa, in tema di adempimenti             classifica fonte rinnovabile anche
Dogane), deve essere effettuato solo        fiscali, in realtà mal si concilia con la     prodotti assimilati (rifiuti, scarti di
per gli impianti soggetti a denuncia        pratica attuazione e con la realizza-         petrolio, asfalti, ecc), che di rinno-
e, cioè, per quelli aventi una potenza      zione degli impianti, anche se di ta-         vabile non hanno assolutamente nul-
elettrica maggiore di 20 kW.                glia modesta. Infatti, la stragrande          la; passa per il decreto "Bersani"
   Restano, quindi, esclusi da adem-        maggioranza degli impianti alimen-            n. 79/1999, che istituisce i Certifica-


                                                                                          nDvembre 2CI07 • POWBrtechnology      37
fonti rinnovabili
                                                                                          Non è chiaro, ancora oggi, la dispo-
                                                                                       sizione fissata alla lettera "e" del pre-
                                                                                       detto testo unico in merito agli im-
                                                                                       pianti alimentati con biogas, che ri-
                                                                                       sulterebbero sempre fuori dal campo
                                                                                       di applicazione dell'imposta, indipen-
                                                                                       dentemente dalla potenza installata.
                                                                                       Per di più, essendo il biogas esente an-
                                                                                       che da accisa come combustibile, ai
                                                                                       sensi dell'articolo 26 del predetto TU.,
                                                                                       è del tutto evidente la disparità di
                                                                                       trattamento del bioDiesel rispetto al
                                                                                       biogas. Infatti, l'articolo 18 del D. Lgs.
                                                                                       387/2003 stabilisce la non cumulabi-
                                                                                       lità dei Certificati Verdi per 1 energia
                                                                                       elettrica prodotta con bioDiesel defi-
                                                                                       scalizzato, mentre nulla dispone per
                                                                                       il biogas. Resta, infine, discutibile la
                                                                                       conferma dell'agevolazione concessa
ti Verdi e continua, al punto 15 del-       sto che le agevolazioni concesse sono      agli oli minerali (residui pesa iti oleo-
l'articolo 2, a considerare anche i ri-     recuperate nelle bollette, è stata for-    si) impiegati per la produ2ione di
fiuti organici ed inorganici utilizza-      malmente tolta con la legge finan-         energia elettrica integrata con im-
ti per la trasformazione in energia         ziaria 2007.                               pianti di gassificazione, della quale è
elettrica quali fonti rinnovabili, an-         Questa, ai commi da 1117 a 1120,        stata riconosciuta l'assimila zione a
corché non vengono più menzionate           prevede l'esclusione dell'estensione       quella prodotta con fonti rinnovabili,
le fonti assimilate. A livello comuni-      del regime di sovvenzioni per lo svi-      ai sensi del punto Il/bis della tabel-
tario, infatti, non esiste traccia di       luppo delle fonti energetiche rinno-       la A annessa al T.U. accise, posto che
questi prodotti, tant'è che la Diret-       vabili relativamente alla frazione non     oggi le fonti "assimilate alle rinnova-
tiva 77/2001 definisce "fonti rinno-        biodegradabile ed ai combustibili de-      bili" non dovrebbero essere più age-
vabili" le seguenti: il sole, il vento,     rivati dai rifiuti. In conformità a        volate. Per di più, tutti i prodotti ener-
la geotermia, il moto ondoso, l'idroe-      quanto prescritto dalla Direttiva co-      getici e l'elettricità usata per produr-
lettrico, le biomasse, i gas di discari-    munitaria, rimangono pertanto in-          re altra energia elettrica possono es-
ca ed i gas residuati dai processi di       centivabili, nell'ambito del regime del-   sere tassati per motivi di politica am-
depurazione e biogas. Inoltre, viene        le FER, unicamente le frazioni bio-        bientale ai sensi dell'articolo 14, com-
precisato che per "biomasse" s'inten-       degradabili dei rifiuti.                   ma 1 della Direttiva 2003/9(1 e, per-
de la parte biodegradabile dei pro-                                                    tanto, la predetta esenzione mdreb-
                                               Vengono fatti salvi i finanziamen-      be rivista o quantomeno riscritta.
dotti, rifiuti e residui provenienti dal-   ti e gli incentivi concessi ai soli im-
l'agricoltura e dalla silvicoltura e dal-   pianti già autorizzati e di cui sia sta-
le industrie connesse, nonché la par-       ta avviata concretamente la realiz-
te biodegradabile dei rifiuti indu-         zazione anteriormente alla data di en-
striali e urbani. La stessa Direttiva       trata in vigore della stessa legge fi-                      AUTORI
sui prodotti energetici n. 96/2003, non     nanziaria 2007.                              ING. ANTONIO ROBBE
fa alcun riferimento ai rifiuti o ad al-       Tra le varie modifiche alla legisla-      Agenzia delle dogane,
tri prodotti assimilati.                    zione vigente, in conseguenza dell'a-        Direzione regionale per l'Emilia Ror lagna,
                                                                                         Ufficio Tecnico di Finanza di Bologna,
   La definizione data a livello euro-      brogazione dei commi 1,3 e 4 dell'ar-        Viale Pietramellara 1,40122 Bologna
peo, con la Direttiva 77/2001, è stata      ticolo 17 del D. Lgs. 287/2003, viene        antonio. robbe@agenziadogane. it
interamente recepita dallo Stato ita-       abrogato il comma 6 dell'articolo 229
liano con il D. Lgs. 387/2003 all'arti-     del D. Lgs. 152/2006, il quale esten-        ING. GlANLUCA FORASTIERI
colo 2. Tuttavia, all'articolo 17 dello     deva al CDR e al CDR-Q il regime             Agenzia delle dogane,
stesso D. Lgs. ricompaiono i rifiuti in-    specifico d'incentivazione riservato al-     Direzione regionale per l'Emilia Ror lagna,
dustriali quale fonte assimilata e, per     le fonti energetiche rinnovabili.            Area verifiche e controllo tributi - untifro-
                                                                                         de - servizi chimici,
di più, agli stessi è integralmente ap-        Si precisa, inoltre, che i contributi     Via Marconi 34, 40122 Bologna
plicabile anche l'articolo 12 in meri-      CIP6 andranno ai soli produttori di          gianluca. forastieri@agenziadogan e. it
to al procedimento amministrativo;          energia elettrica con impianti ali-
non si applica, invece, l'articolo 11 in    mentati da fonti rinnovabili (ad esclu-      Si ringrazia il prof. ing. Enrico Lorentini
merito alla certificazione di origine,      sione, dunque, delle fonti assimilate),      "DIENCA - Dipartimento di Ingegneria
ma solo relativamente alla parte non        fermo restando quanto disposto per           getica, Nucleare e del Controllo Avbii
biodegradabile. La stortura, peraltro       gli impianti già autorizzati (operati-       tale" dell'Università degli studi di Bologi
in vigore da 15 anni, con notevole ag-                                                   per i suggerimenti ed il coordinamento
                                            vi) alla data di entrata in vigore del-
gravio per le tasche dei cittadini, po-     la stessa legge finanziaria 2007.


38    P0WGI"technology • novembre 2007

More Related Content

What's hot

Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015
Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015
Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015Gestore dei Servizi Energetici
 
Riforma della tariffa elettrica
Riforma della tariffa elettricaRiforma della tariffa elettrica
Riforma della tariffa elettricaARERA
 
Seu ecco la convenienza per gli impianti fotovoltaici in italia dal 2014 #fot...
Seu ecco la convenienza per gli impianti fotovoltaici in italia dal 2014 #fot...Seu ecco la convenienza per gli impianti fotovoltaici in italia dal 2014 #fot...
Seu ecco la convenienza per gli impianti fotovoltaici in italia dal 2014 #fot...Alessandro investinelsole
 
Sistemi semplici di produzione e consumo delibera - Delibera 578/2013/R/eel e...
Sistemi semplici di produzione e consumo delibera - Delibera 578/2013/R/eel e...Sistemi semplici di produzione e consumo delibera - Delibera 578/2013/R/eel e...
Sistemi semplici di produzione e consumo delibera - Delibera 578/2013/R/eel e...Gestore dei Servizi Energetici
 
Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112
Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112
Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112Francesco Cuomo
 
La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)
La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)
La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)ARERA
 
Energia rinnovabile - opportunità sostenibile per gli imprenditori?
Energia rinnovabile - opportunità sostenibile per gli imprenditori?Energia rinnovabile - opportunità sostenibile per gli imprenditori?
Energia rinnovabile - opportunità sostenibile per gli imprenditori?Telematicaitalia
 
Contratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termico
Contratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termicoContratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termico
Contratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termicoidealistait
 
Sistemi Semplici di Produzione e Consumo - Regole Applicative del GSE per la ...
Sistemi Semplici di Produzione e Consumo - Regole Applicative del GSE per la ...Sistemi Semplici di Produzione e Consumo - Regole Applicative del GSE per la ...
Sistemi Semplici di Produzione e Consumo - Regole Applicative del GSE per la ...Gestore dei Servizi Energetici
 
1000 tetti fotovoltaici bando allegati
1000 tetti fotovoltaici bando allegati1000 tetti fotovoltaici bando allegati
1000 tetti fotovoltaici bando allegatiIl Lavoro Solidale
 
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSIVII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSIamicidellaterra
 
Ammodernamento delle colonne montanti vetuste
Ammodernamento delle colonne montanti vetusteAmmodernamento delle colonne montanti vetuste
Ammodernamento delle colonne montanti vetusteARERA
 
Conergy Academy "FV 2.0 e storage - nuove opportunità di business "
Conergy Academy "FV 2.0 e storage - nuove opportunità di business"Conergy Academy "FV 2.0 e storage - nuove opportunità di business"
Conergy Academy "FV 2.0 e storage - nuove opportunità di business "Giorgio Castorina
 
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamentiDecreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamentiIl Trenino Roma Lido
 
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i pi...
La regolazione del settore elettrico:elementi di maggiore interesse per i pi...La regolazione del settore elettrico:elementi di maggiore interesse per i pi...
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i pi...ARERA
 
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivanteTariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivanteL'Informatore Agrario
 
Modulo per richiesta rimborso Tassa Concessione Governativa (abbonamenti cell...
Modulo per richiesta rimborso Tassa Concessione Governativa (abbonamenti cell...Modulo per richiesta rimborso Tassa Concessione Governativa (abbonamenti cell...
Modulo per richiesta rimborso Tassa Concessione Governativa (abbonamenti cell...Marco Giacomello
 
REMIT - La registrazione in funzione del reporting di contratti OTC: obblighi...
REMIT - La registrazione in funzione del reporting di contratti OTC: obblighi...REMIT - La registrazione in funzione del reporting di contratti OTC: obblighi...
REMIT - La registrazione in funzione del reporting di contratti OTC: obblighi...ARERA
 

What's hot (20)

Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015
Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015
Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015
 
Riforma della tariffa elettrica
Riforma della tariffa elettricaRiforma della tariffa elettrica
Riforma della tariffa elettrica
 
Seu ecco la convenienza per gli impianti fotovoltaici in italia dal 2014 #fot...
Seu ecco la convenienza per gli impianti fotovoltaici in italia dal 2014 #fot...Seu ecco la convenienza per gli impianti fotovoltaici in italia dal 2014 #fot...
Seu ecco la convenienza per gli impianti fotovoltaici in italia dal 2014 #fot...
 
Delibera AEEG 148 14
Delibera AEEG 148 14Delibera AEEG 148 14
Delibera AEEG 148 14
 
Sistemi semplici di produzione e consumo delibera - Delibera 578/2013/R/eel e...
Sistemi semplici di produzione e consumo delibera - Delibera 578/2013/R/eel e...Sistemi semplici di produzione e consumo delibera - Delibera 578/2013/R/eel e...
Sistemi semplici di produzione e consumo delibera - Delibera 578/2013/R/eel e...
 
Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112
Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112
Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112
 
Direttiva
DirettivaDirettiva
Direttiva
 
La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)
La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)
La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)
 
Energia rinnovabile - opportunità sostenibile per gli imprenditori?
Energia rinnovabile - opportunità sostenibile per gli imprenditori?Energia rinnovabile - opportunità sostenibile per gli imprenditori?
Energia rinnovabile - opportunità sostenibile per gli imprenditori?
 
Contratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termico
Contratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termicoContratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termico
Contratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termico
 
Sistemi Semplici di Produzione e Consumo - Regole Applicative del GSE per la ...
Sistemi Semplici di Produzione e Consumo - Regole Applicative del GSE per la ...Sistemi Semplici di Produzione e Consumo - Regole Applicative del GSE per la ...
Sistemi Semplici di Produzione e Consumo - Regole Applicative del GSE per la ...
 
1000 tetti fotovoltaici bando allegati
1000 tetti fotovoltaici bando allegati1000 tetti fotovoltaici bando allegati
1000 tetti fotovoltaici bando allegati
 
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSIVII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
 
Ammodernamento delle colonne montanti vetuste
Ammodernamento delle colonne montanti vetusteAmmodernamento delle colonne montanti vetuste
Ammodernamento delle colonne montanti vetuste
 
Conergy Academy "FV 2.0 e storage - nuove opportunità di business "
Conergy Academy "FV 2.0 e storage - nuove opportunità di business"Conergy Academy "FV 2.0 e storage - nuove opportunità di business"
Conergy Academy "FV 2.0 e storage - nuove opportunità di business "
 
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamentiDecreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
 
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i pi...
La regolazione del settore elettrico:elementi di maggiore interesse per i pi...La regolazione del settore elettrico:elementi di maggiore interesse per i pi...
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i pi...
 
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivanteTariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
 
Modulo per richiesta rimborso Tassa Concessione Governativa (abbonamenti cell...
Modulo per richiesta rimborso Tassa Concessione Governativa (abbonamenti cell...Modulo per richiesta rimborso Tassa Concessione Governativa (abbonamenti cell...
Modulo per richiesta rimborso Tassa Concessione Governativa (abbonamenti cell...
 
REMIT - La registrazione in funzione del reporting di contratti OTC: obblighi...
REMIT - La registrazione in funzione del reporting di contratti OTC: obblighi...REMIT - La registrazione in funzione del reporting di contratti OTC: obblighi...
REMIT - La registrazione in funzione del reporting di contratti OTC: obblighi...
 

Viewers also liked

Il Biogas: modello di calcolo e supporto della fattibilità tecnico-economica
Il Biogas: modello di calcolo e supporto della fattibilità tecnico-economicaIl Biogas: modello di calcolo e supporto della fattibilità tecnico-economica
Il Biogas: modello di calcolo e supporto della fattibilità tecnico-economicaCibusonline
 
Quarto conto-energia
Quarto conto-energiaQuarto conto-energia
Quarto conto-energiaCibusonline
 
SCHEMA CONTRATTO PRELIMINARE DI COSTITUZIONE DI DIRITTI DI SUPERFICIE
SCHEMA CONTRATTO PRELIMINARE DI COSTITUZIONE DI DIRITTI DI SUPERFICIESCHEMA CONTRATTO PRELIMINARE DI COSTITUZIONE DI DIRITTI DI SUPERFICIE
SCHEMA CONTRATTO PRELIMINARE DI COSTITUZIONE DI DIRITTI DI SUPERFICIECibusonline
 
L'etichettatura dei prodotti per gli Usa
L'etichettatura dei prodotti per gli UsaL'etichettatura dei prodotti per gli Usa
L'etichettatura dei prodotti per gli UsaLazio Innova
 
Dichiarazione finale
Dichiarazione finaleDichiarazione finale
Dichiarazione finaleCibusonline
 

Viewers also liked (7)

Nuova ocm vino
Nuova ocm vinoNuova ocm vino
Nuova ocm vino
 
Il Biogas: modello di calcolo e supporto della fattibilità tecnico-economica
Il Biogas: modello di calcolo e supporto della fattibilità tecnico-economicaIl Biogas: modello di calcolo e supporto della fattibilità tecnico-economica
Il Biogas: modello di calcolo e supporto della fattibilità tecnico-economica
 
Quarto conto-energia
Quarto conto-energiaQuarto conto-energia
Quarto conto-energia
 
Rese biomasse
Rese biomasseRese biomasse
Rese biomasse
 
SCHEMA CONTRATTO PRELIMINARE DI COSTITUZIONE DI DIRITTI DI SUPERFICIE
SCHEMA CONTRATTO PRELIMINARE DI COSTITUZIONE DI DIRITTI DI SUPERFICIESCHEMA CONTRATTO PRELIMINARE DI COSTITUZIONE DI DIRITTI DI SUPERFICIE
SCHEMA CONTRATTO PRELIMINARE DI COSTITUZIONE DI DIRITTI DI SUPERFICIE
 
L'etichettatura dei prodotti per gli Usa
L'etichettatura dei prodotti per gli UsaL'etichettatura dei prodotti per gli Usa
L'etichettatura dei prodotti per gli Usa
 
Dichiarazione finale
Dichiarazione finaleDichiarazione finale
Dichiarazione finale
 

Similar to Fonti rinnovabili aspetti fiscali

Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3Studio Cassinis
 
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013Hoval Nord Est
 
230222Autoconsumo.pdf
230222Autoconsumo.pdf230222Autoconsumo.pdf
230222Autoconsumo.pdfARERA
 
Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione
Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione
Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione Casadei e Pellizzaro SRL
 
Servizi Grid Parity: protocollo seu
Servizi Grid Parity: protocollo seuServizi Grid Parity: protocollo seu
Servizi Grid Parity: protocollo seuGridParity2
 
Il sole ha il suo conto.
Il sole ha il suo conto. Il sole ha il suo conto.
Il sole ha il suo conto. Valeria Verga
 
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fvAnie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fvGIFI
 
Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...
Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...
Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...Sardegna Ricerche
 
341 le nuove norme per i controlli di efficienza delle caldaie
341 le nuove norme per i controlli di efficienza delle caldaie341 le nuove norme per i controlli di efficienza delle caldaie
341 le nuove norme per i controlli di efficienza delle caldaiehttp://www.studioingvolpi.it
 
Impianti Fotovoltaici Principi Basilari Ingg Conti Scuto Ott.'08
Impianti Fotovoltaici Principi Basilari Ingg Conti Scuto Ott.'08Impianti Fotovoltaici Principi Basilari Ingg Conti Scuto Ott.'08
Impianti Fotovoltaici Principi Basilari Ingg Conti Scuto Ott.'08Eugenio Agnello
 
Presentazione contabilizzazione del calore
Presentazione contabilizzazione del calorePresentazione contabilizzazione del calore
Presentazione contabilizzazione del caloreFabio Fenaia
 

Similar to Fonti rinnovabili aspetti fiscali (20)

Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3
 
News a 6 2014
News a 6 2014News a 6 2014
News a 6 2014
 
Argomentazioni draft V conto energia
Argomentazioni draft V conto energiaArgomentazioni draft V conto energia
Argomentazioni draft V conto energia
 
Statuto GSE
Statuto GSEStatuto GSE
Statuto GSE
 
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
 
230222Autoconsumo.pdf
230222Autoconsumo.pdf230222Autoconsumo.pdf
230222Autoconsumo.pdf
 
Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione
Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione
Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione
 
Servizi Grid Parity: protocollo seu
Servizi Grid Parity: protocollo seuServizi Grid Parity: protocollo seu
Servizi Grid Parity: protocollo seu
 
Conto energia:
Conto energia: Conto energia:
Conto energia:
 
Il sole ha il suo conto.
Il sole ha il suo conto. Il sole ha il suo conto.
Il sole ha il suo conto.
 
Guida superbonus110
Guida superbonus110Guida superbonus110
Guida superbonus110
 
Guida superbonus110
Guida superbonus110Guida superbonus110
Guida superbonus110
 
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fvAnie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
 
Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...
Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...
Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...
 
341 le nuove norme per i controlli di efficienza delle caldaie
341 le nuove norme per i controlli di efficienza delle caldaie341 le nuove norme per i controlli di efficienza delle caldaie
341 le nuove norme per i controlli di efficienza delle caldaie
 
impianti fotovoltaici
impianti fotovoltaiciimpianti fotovoltaici
impianti fotovoltaici
 
Impianti Fotovoltaici Principi Basilari Ingg Conti Scuto Ott.'08
Impianti Fotovoltaici Principi Basilari Ingg Conti Scuto Ott.'08Impianti Fotovoltaici Principi Basilari Ingg Conti Scuto Ott.'08
Impianti Fotovoltaici Principi Basilari Ingg Conti Scuto Ott.'08
 
News A 43 2015
News A 43 2015News A 43 2015
News A 43 2015
 
Presentazione contabilizzazione del calore
Presentazione contabilizzazione del calorePresentazione contabilizzazione del calore
Presentazione contabilizzazione del calore
 
News A 18 2016
News A 18 2016News A 18 2016
News A 18 2016
 

More from Cibusonline

Bollettino certificati verdi 2008
Bollettino certificati verdi 2008Bollettino certificati verdi 2008
Bollettino certificati verdi 2008Cibusonline
 
Report Bioenergie 2007-2008
Report Bioenergie 2007-2008Report Bioenergie 2007-2008
Report Bioenergie 2007-2008Cibusonline
 
Distretto pomodoro programma 2007 2009
Distretto pomodoro programma 2007 2009Distretto pomodoro programma 2007 2009
Distretto pomodoro programma 2007 2009Cibusonline
 
Vendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggi
Vendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggiVendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggi
Vendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggiCibusonline
 
Report Economico Finanziario 2011
Report Economico Finanziario 2011Report Economico Finanziario 2011
Report Economico Finanziario 2011Cibusonline
 
Costi di produzione e di trasformazione del latte in Emilia-Romagna
Costi di produzione e di trasformazione del latte in Emilia-RomagnaCosti di produzione e di trasformazione del latte in Emilia-Romagna
Costi di produzione e di trasformazione del latte in Emilia-RomagnaCibusonline
 
Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n° 1 – Gennaio 2011
Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n° 1 – Gennaio 2011Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n° 1 – Gennaio 2011
Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n° 1 – Gennaio 2011Cibusonline
 
CONSORZI INCARICATI AI SENSI DELL' ART. 14 DELLA LEGGE 526/99
CONSORZI INCARICATI AI SENSI DELL' ART. 14 DELLA LEGGE 526/99CONSORZI INCARICATI AI SENSI DELL' ART. 14 DELLA LEGGE 526/99
CONSORZI INCARICATI AI SENSI DELL' ART. 14 DELLA LEGGE 526/99Cibusonline
 
Produzione lorda vendibile 2006
Produzione lorda vendibile 2006Produzione lorda vendibile 2006
Produzione lorda vendibile 2006Cibusonline
 
Produzione lorda vendibile 2006
Produzione lorda vendibile 2006Produzione lorda vendibile 2006
Produzione lorda vendibile 2006Cibusonline
 
Le interrelazioni del settore agricolo con l'ambiente
Le interrelazioni del settore agricolo con l'ambienteLe interrelazioni del settore agricolo con l'ambiente
Le interrelazioni del settore agricolo con l'ambienteCibusonline
 
Struttura e produzioni delle aziende agricole
Struttura e produzioni delle aziende agricoleStruttura e produzioni delle aziende agricole
Struttura e produzioni delle aziende agricoleCibusonline
 
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaAcqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaCibusonline
 

More from Cibusonline (14)

Bollettino certificati verdi 2008
Bollettino certificati verdi 2008Bollettino certificati verdi 2008
Bollettino certificati verdi 2008
 
Biogas
BiogasBiogas
Biogas
 
Report Bioenergie 2007-2008
Report Bioenergie 2007-2008Report Bioenergie 2007-2008
Report Bioenergie 2007-2008
 
Distretto pomodoro programma 2007 2009
Distretto pomodoro programma 2007 2009Distretto pomodoro programma 2007 2009
Distretto pomodoro programma 2007 2009
 
Vendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggi
Vendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggiVendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggi
Vendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggi
 
Report Economico Finanziario 2011
Report Economico Finanziario 2011Report Economico Finanziario 2011
Report Economico Finanziario 2011
 
Costi di produzione e di trasformazione del latte in Emilia-Romagna
Costi di produzione e di trasformazione del latte in Emilia-RomagnaCosti di produzione e di trasformazione del latte in Emilia-Romagna
Costi di produzione e di trasformazione del latte in Emilia-Romagna
 
Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n° 1 – Gennaio 2011
Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n° 1 – Gennaio 2011Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n° 1 – Gennaio 2011
Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n° 1 – Gennaio 2011
 
CONSORZI INCARICATI AI SENSI DELL' ART. 14 DELLA LEGGE 526/99
CONSORZI INCARICATI AI SENSI DELL' ART. 14 DELLA LEGGE 526/99CONSORZI INCARICATI AI SENSI DELL' ART. 14 DELLA LEGGE 526/99
CONSORZI INCARICATI AI SENSI DELL' ART. 14 DELLA LEGGE 526/99
 
Produzione lorda vendibile 2006
Produzione lorda vendibile 2006Produzione lorda vendibile 2006
Produzione lorda vendibile 2006
 
Produzione lorda vendibile 2006
Produzione lorda vendibile 2006Produzione lorda vendibile 2006
Produzione lorda vendibile 2006
 
Le interrelazioni del settore agricolo con l'ambiente
Le interrelazioni del settore agricolo con l'ambienteLe interrelazioni del settore agricolo con l'ambiente
Le interrelazioni del settore agricolo con l'ambiente
 
Struttura e produzioni delle aziende agricole
Struttura e produzioni delle aziende agricoleStruttura e produzioni delle aziende agricole
Struttura e produzioni delle aziende agricole
 
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaAcqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
 

Fonti rinnovabili aspetti fiscali

  • 1. fnntì rìnnnvataìli Fonti rinnovabili: aspetti fiscali Obiettivo di questo articolo è l'esame delle disposizioni fiscali, con particolare riferimento alle accise, inerenti la costruzione e l'esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. In particolare, verranno esaminati tutti gli adempimenti che occorre effettuare nei confronti degli uffici locali dell'Agenzia delle dogane nergia elettrica ha superato i 100 an- zione e tutti gli accessori installati, fi- Antonio Robbe, Gianluca Forestieri ni di vigenza. no alle reti di distribuzione che effet- La nascita dell'obbligazione tribu- tuano le forniture a media o bassa taria, a livello comunitario, avviene tensione ai consumatori finali, non so- L a Direttiva 2003/96 del Consiglio nel momento della fornitura da par- no soggetti a formalità fiscali, in europeo del 27 ottobre 2003, che te del distributore o del ridistributo- quanto l'imposta non è ancora nata. ristruttura il quadro comunita- re, ai sensi dell'articolo 21, comma 5, L'imposizione sull'energia elettrica co- rio per la tassazione dei prodotti ener- della predetta Direttiva. In proposi- stituisce, pertanto, eccezione alla re- getici e dell'elettricità, al comma 2 to, si precisa che il Consiglio e la Com- gola generale riguardante la nascita dell'articolo 2 stabilisce che la stes- missione hanno dichiarato che, per delle accise. Infatti, per gli al tri pro- sa si applica all'elettricità di cui al co- "distributore o ridistributore", si de- dotti sottoposti ad accisa, diversi dal- dice NC2716, intendendo per N.C. il ve intendere la persona fisica o giu- l'energia elettrica e dal gas metano, codice della nomenclatura doganale. ridica che provvede alla fornitura del- ai sensi dell'articolo 5 della Direttiva Pertanto, a livello comunitario, l'e- l'energia elettrica e che procede o fa 92/12 CEE, la nascita dell'cbbliga- nergia elettrica è diventato un bene procedere alla fatturazione. Sulla ba- zione tributaria avviene all'atto del- sottoposto al regime delle accise, alla se di siffatte disposizioni comunita- la fabbricazione, mentre l'esigibilità stessa stregua di altri prodotti ener- rie, si deduce che gli impianti di pro- avviene all'atto del consumo. getici, quali il gas metano, l'alcol eti- duzione di energia elettrica, non per Sulla base di detta disposizione, lico, gli oli minerali, ecc, anche se in uso proprio, nonché le reti di tra- tutti gli Stati membri sono autoriz- Italia l'imposta di consumo sull'e- smissione, le stazioni di trasforma- zati a porre sotto vigilanza gli im- pianti di produzione dei prodotti sog- getti ad accisa, oltre che disporre tut- ti i necessari controlli sulla circola- zione intracomunitaria degli stessi. Il caso dell'elettricità, anche in consi- derazione del fatto che la ste 3sa non può essere stoccata, fa eccezione e, co- me detto, a livello comunitarie non ha rilevanza controllare gli impianti di produzione, ferma restando la tassa- zione al consumo all'atto della forni- tura al cliente finale e ferma restan- do l'autonomia, in tema di adempi- menti fiscali, di ogni singob Stato membro. Risulta evidente chi siffat- ta interpretazione vale anche per l'e- nergia elettrica proveniente da fonti rinnovabili che, peraltro, a livello co- 32 POWSrtechnology • novembre 2007
  • 2. munitario deve essere fortemente agevolata, non solo sotto il profilo del- le autorizzazioni da richiedere per l'installazione degli impianti, ma an- che sotto il profilo più specificata- mente fiscale, in termini di tassazio- ne e/o addizionali varie per kWh con- sumato. Infatti, l'articolo 15 della Di- rettiva 96/2003 autorizza gli Stati membri ad esentare o a ridurre to- talmente o parzialmente il livello di tassazione dell'elettricità impiegata in diversi processi od all'elettricità: a) di origine solare, eolica, ondo- sa, maremotrice o geotermica; b) di origine idraulica, prodotta in impianti idroelettrici; e) generata dalla biomassa o da prodotti ottenuti dalla biomassa; d) generata dal metano emesso da sintonia con la Direttiva comunitaria fornitore del bene sia un soggetto non miniere di carbone abbandonate; 96/2003, all'atto della fornitura ai con- stabilito nel Paese di effettuazione e) generata da celle a combustibile. sumatori finali, ovvero al momento dell'operazione, è necessario che, sem- del consumo per l'energia elettrica pre ai fini IVA, il soggetto acquirente Nel paragrafo successivo saranno prodotta per uso proprio. Non è più, nazionale, se è soggetto passivo d'im- esaminati gli articoli 52^60 del quindi, la produzione che fa nascere posta, deve fare ricorso all'inversione D. Lgs. 504, così come modificati in l'accisa, ma il consumo finale. In altri contabile di autofatturazione prevista sede di recepimento della Direttiva termini, l'accisa sull'energia elettrica dall'articolo 17 del DPR 633/72. Se il sulla tassazione dei prodotti ener- nasce e diventa esigibile nello stesso soggetto acquirente nazionale riveste getici, con particolare riferimento al- istante in cui viene consumata dal la qualifica di privato consumatore, il le fonti rinnovabili. .. . . cliente finale, ovvero quando la stes- cedente non residente deve identifi- sa viene misurata dal contatore del- carsi o nominare un rappresentante 1 L'oggetto e il momento l'utente, intendendo per utente anche fiscale in Italia per assolvere 1WA. In- impositivo il fabbricante per uso proprio. Sotto il fine, sotto il profilo specificatamente La predetta Direttiva è stata rece- profilo documentale, resta rilevante doganale, si precisa che le importa- pita in Italia con il D. Lgs. n. 26 del la data di emissione della fattura per zioni di energia elettrica saranno 2 febbraio 2007, pubblicato sul sup- i soggetti venditori, che dovrà ripor- esentate dal pagamento dell'IVA in plemento alla G.U. n. 68 del 22 mar- tare tutti gli elementi atti a quanti- Dogana, in quanto saranno applica- zo 2007, che ha modificato gli artico- ficare il consumo di energia elettrica te le disposizioni del titolo II del DPR li 52^-60 del T.U. sulle accise, appro- del cliente finale, o la registrazione 633/72, mentre le esportazioni di elet- vato con D. Lgs. n. 504 del 26 ottobre delle letture dei contatori per i sog- tricità continueranno ad essere con- 1995. In particolare, l'articolo 52 sta- getti autoproduttori ed autoconsu- siderate "cessioni all'esportazione", bilisce l'oggetto dell'imposizione, l'ar- matori. Si precisa che, ai fini della ter- anche ai fini IVA, attraverso la pre- ticolo 53 e il 53/bis individuano i sog- ritorialità dell'imposta in materia di sentazione delle dichiarazioni di getti obbligati e gli adempimenti da IVA, già la Direttiva 2003/92 del 7 ot- esportazione in Dogana. In merito al- effettuare, mentre i restanti (54-=-60) tobre 2003 aveva stabilito il principio l'oggetto, il comma 2 del predetto ar- regolano l'accertamento ed i versa- della tassazione nel Paese dove è sta- ticolo elenca una serie di usi dell'e- menti da effettuare, in termini sia di bilito l'acquirente dell'energia elet- lettricità non sottoposta ad accisa, accisa, sia di addizionali a favore del- trica, se lo stesso riveste la qualifica mentre il comma 3 riporta i casi in cui le Province e dei Comuni. di soggetto passivo rivenditore, ovve- l'energia elettrica è esente da impo- L'oggetto è individuato, generica- ro nel Paese dove avviene il consumo sta. La differenza tra usi esenti del- mente, nell'energia elettrica, indi- (cioè dove è situato il contatore) quan- l'energia elettrica ed usi non sottopo- pendentemente dalla tipologia del- do il soggetto acquirente riveste la sti non è di poco conto, in quanto, sot- l'impianto che la produce ed indipen- qualifica di soggetto passivo consu- to il profilo dei controlli e degli adem- dentemente dal combustibile che ali- matore o di privato consumatore. Per pimenti burocratici, è rilevante. menta l'impianto produttivo. Il mo- quanto concerne gli obblighi del debi- Infatti, l'energia elettrica non sot- mento impositivo è stabilito, inno- tore dell'imposta, quando il venditore toposta a tassazione è considerata vando rispetto al passato ed in piena non risiede in Italia, ovvero quando il fuori dal campo di applicazione del novembre 2DD7 • POWCrtechnolngy 33
  • 3. fanti rinnovabili tributo e, pertanto, non soggetta ad in impieghi soggetti a diversa tas- e) prova dell'avvenuto pagamento alcun adempimento burocratico, men- sazione (qualora interessati ad ot- del diritto di licenza, qualora do- tre l'energia elettrica esente rientra tenere l'agevolazione); vuto; nel campo di applicazione dell'impo- d) i soggetti comunitari venditori f) dichiarazione sostitutiva di atto sta e, quindi, proprio per accordare in Italia. Questi, ai sensi del com- di notorietà, riportante la dichia- l'esenzione della tassazione, occorro- ma 3 dell'articolo 53, devono desi- razione del legale rappresentante no specifici adempimenti stabiliti dal- gnare la società, avente sede in Ita- della società in merito all'assenza la legge. lia, che deve registrarsi presso il di condanne o di denunce in ma- Risulta del tutto evidente che i ca- competente Ufficio delle Dogane, teria di accise, nonché di essere in si in cui l'energia elettrica viene im- prima dell'inizio dell'attività, ed ot- possesso di tutte le altre autoriz- piegata per uso promiscuo (esente, temperare a tutti gli obblighi pre- zazioni, di natura non fiscale, al- tassato e fuori dal campo di applica- visti per i soggetti individuati nel- l'uopo previste. zione) rientrano tra quelli da denun- la precedente lettera a). I. ciare al fine di determinare i relativi 2) soggetti che possono richiedere di Sulla base di detti elementi, l'Uffi- parametri di impiego. essere considerati obbligati: cio delle Dogane, effettuati i control- a) i soggetti che acquistano, per uso li di competenza, rilascia un'autoriz- I Adempimenti generali proprio, energia elettrica utilizza- zazione ai soggetti non esercenti "of- sull'energia elettrica ta con impiego unico previa tra- ficine", così come definite all'articolo Prima di entrare più dettagliata- sformazione o conversione, comun- 54 del T.U. accise, entro 60 giorni dal- mente nel settore in trattazione, ov- que effettuata, con potenza dispo- la data della denuncia. Ai soggetti vero l'energia elettrica prodotta da nibile superiore a 200 kW; esercenti officine, invece, vie ne rila- impianti alimentati con fonti rinno- b) i soggetti che acquistano per sciata, entro lo stesso periodo una li- vabili, si ritiene opportuno esamina- uso proprio energia elettrica da cenza di esercizio, soggetta al diritto re i soggetti obbligati e gli adempi- due o più fornitori, qualora ab- previsto dall'articolo 63 del predetto menti in generale disposti dagli ar- biano consumi mensili superiori a T.U. In proposito, si precisa che la di- ticoli 53 e 53 bis del predetto T.U. 200.000 kWh. stinzione tra officine per uso proprio Infatti, già la modifica del titolo e per uso commerciale, oggi, non ha dell'articolo 53 da "denuncia di offici- Gli adempimenti obbliga tori, al- più rilevanza, in quanto le officine ad na e licenza di esercizio" in "soggetti l'atto dell'attivazione, sono previsti ai uso commerciale, nonché le reti di di- obbligati e adempimenti", mette in lu- commi 4 e 5 del predetto articolo 53, stribuzione, non sono soggetti a de- ce una trasformazione sostanziale del nonché al successivo articolo 53 bis, nuncia, ma bensì a semplice comu- rapporto tributario e degli atti auto- mentre gli atti autorizzatoli a carico nicazione di inizio d'attività. Pertan- rizzatori da emettere da parte degli dell'Ufficio delle Dogane sono previ- to, il diritto resta fissato in euri) 23,24. Uffici preposti alla vigilanza. In par- sti ai commi 5 e 7 dello stesso artico- Gli atti successivi gestionali con- ticolare, questi sono fortemente di- lo 53. Gli adempimenti successivi al- sistono nel versare le rate di acconto, pendenti dalla tipologia di attività l'attivazione, ovvero di rendiconta- secondo quanto riportato nell'artico- svolta dal soggetto obbligato, ovvero zione fiscale, sono previsti al comma lo 56 del T.U. accise, e nel presentare se semplici venditori, se produttori 4 e ai commi 8 e 9 dell'articolo 53, una dichiarazione annuale, entro il per uso proprio, se utilizzatoli per uso nonché ai successivi articoli 55 e 56. mese di marzo dell'anno successivo a promiscuo o se richiedenti, per parti- Gli adempimenti preventivi consi- quello di riferimento, contenente tut- colari esigenze, di essere considerati stono in: ti gli elementi necessari all'accerta- soggetti obbligati. Più specificata- mento del debito d'imposta relativo mente, i commi 1, 2 e 3 dell'articolo a) denuncia di attività, specifican- ad ogni mese solare, nonché l'energia 53 individuano i soggetti obbligati, do le caratteristiche dell'impianto, elettrica prodotta, prelevata o im- anche a richiesta, nei seguenti: qualora esistente, ed i dati identi- messa nella rete di trasmissione o di- ficativi del soggetto richiedente; stribuzione, secondo quanto stabili- 1) soggetti obbligati in ogni caso: b) relazione tecnica di processo, per to dall'articolo 55 T.U. a) i soggetti che procedono alla fat- le officine e punti di presa, con par- Le scadenze dei versamenti delle turazione dell'energia elettrica ai ticolare riferimento ai gruppi di mi- rate di acconto sono state conferma- consumatori finali, di seguito indi- sura installati e relativi certificati te al 16 di ogni mese, ad eccezione del cati venditori; di taratura; mese di agosto, per il quale è s tato di- b) gli esercenti le officine di pro- e) atto di impegno a comunicare sposto uno slittamento al 20 del me- duzione di energia elettrica utiliz- ogni e qualunque variazione, sia se, in considerazione della chiusura zata per uso proprio; degli impianti, sia della società, en- per ferie della stragrande maggio- e) i soggetti che utilizzano l'ener- tro trenta giorni dalla data in cui ranza di aziende in detto periodo. gia elettrica per uso proprio con im- si sono verificati detti eventi; Il modello di dichiarazione, at- piego promiscuo, con potenza di- d) prova dell'avvenuto versamen- tualmente vigente, contiene, dtre ad sponibile superiore a 200 kW, in- to della cauzione dovuta in ragio- un frontespizio, i seguenti prc spetti: tendendosi per uso promiscuo l'u- ne di un dodicesimo dell'imposta tilizzazione dell'energia elettrica annua; 1) un prospetto dedicato ai cantato- 34 POW©l"technolDgy • novembre 2007
  • 4. ri di produzione e ai consumi propri; La distinzione fiscale all'interno di vanno dichiarati nei successivi qua- 2) un prospetto per l'energia elet- un'officina elettrica avente particola- dri di riepilogo. trica ceduta e ricevuta verso e da ri agevolazioni, viene effettuata con Nel secondo prospetto, relativo al- altre officine; le diverse tipologie di contatori, che l'energia elettrica ceduta, ricevuta e 3) dodici prospetti mensili per il rie- andranno indicati specificatamente alle perdite, vanno indicati i quanti- pilogo dei consumi, con il dettaglio nei riquadri A, B, C, D, E, F. Ad esem- tativi di energia elettrica scambiati, dei vari usi esenti o assoggettati; pio, nel caso di una centrale di pro- nelle varie modalità, tra officine elet- 4) tre prospetti per la liquidazione duzione che in parte autoconsuma l'e- triche e soggetti obbligati. dell'imposta erariale di consumo, nergia prodotta ed in parte la cede al- In particolare, i quadri G ed H so- dell'addizionale locale Decreto Leg- la rete ed, inoltre, acquista dalla rete no riservati agli scambi fisici di ener- ge 511/88 e dell'addizionale era- e in cui l'energia autoconsumata sia gia elettrica tra officine. Inoltre, le riale Decreto Legge 332/89 (per re- in parte tassata ed in parte esente, aziende distributrici devono dichia- cuperi di anni precedenti); dovranno essere presenti, oltre ai con- rare, nel quadro G, la quantità di 5) tre prospetti per il riepilogo e il tatori di produzione, anche i contato- energia globalmente distribuita per saldo dell'imposta, dell'addiziona- ri di acquisto, i contatori per gli usi conto terzi (clienti grossisti). Nella fat- le locale e di quella erariale (per i ausiliari, i contatori per la cessione tispecie, le predette istruzioni preci- recuperi); e quelli per gli usi esenti o tassati. sano che non è prevista l'indicazione 6) tre prospetti di dettaglio del- Pertanto, i primi vanno nel quadro A, dei relativi, contatori e non è prevista l'addizionale Decreto Legge 511/88, i secondi nel quadro H, i terzi nel qua- l'indicazione dei codici ditta dei sin- ripartita per Comune. dro B, i quarti nel quadro G ed, infi- goli grossisti. In tutti gli altri casi, de- ne, gli ultimi nei quadri C, D, E ed F ve essere indicata la quantità di ener- L'analisi dei dati richiesti dalla di- (figura 1). Si precisa che gli usi esen- gia elettrica, i contatori di misura e i chiarazione di consumo nei primi due ti e i tassati vanno replicati nei qua- relativi codici ditta. prospetti (energia elettrica prodotta, dri mensili relativi (L, N, M, 0). In particolare, se durante l'anno di consumata, ceduta, ricevuta e distri- Le letture dei contatori, precisano riferimento le aziende esercenti offi- buita), mette in evidenza l'importan- le istruzioni, devono essere riferite al- cine elettriche hanno dedicato un con- za delle stazioni di misura e, quindi, i l'inizio dell'anno di riferimento e alla tatore ad un'unica tipologia di ces- collegamenti con i dati dichiarati dal- fine dello stesso, senza precisare l'o- sione/ricezione verso o da un'unica of- le aziende produttrici e distributrici. ra, e devono riportare anche le prime ficina, individuata da un codice ditta, In particolare, i dati in questione tre cifre decimali, se presenti, mentre lo stesso deve essere riportato con i sono riferiti all'energia tìsicamente la costante di lettura deve essere ri- medesimi dati relativi ai contatori di rilevata dagli strumenti di misura e, portata con le prime due cifre deci- produzione, aggiungendo per ciascun pertanto, finalizzati ad effettuare un mali. I kWh devono essere arroton- contatore: corretto bilancio elettrico provincia- dati all'unità. Infine, i quantitativi di le, con relativo calcolo delle perdite e energia elettrica consumati in pro- a) la tipologia della cessione/rice- degli autoconsumi. prio, ma non rilevati da contatori, zione (quadro G o H: lettera A per le cessioni a consorziati/consocia- ti; lettera B per lo scambio o vet- toriamento; lettera C per la ces- Energia entrante Energia uscente sione ad altri fabbricanti o Enti di- Consumi propri esenti stributori; lettere E, F, G per le ri- (quadri C e D) cezioni); b) il codice ditta dell'officina desti- / nataria o fornitrice. / ./Consumi propri tassati Gli altri quantitativi di energia O * / / (quadri E ed F) Energia prodotta ^ elettrica non ricadenti nei casi pre- (quadro A) jr~^ cedenti, vanno riportati negli stessi quadri, ma senza l'indicazione dei re- ^x^ Consumi promiscui lativi contatori e riportando il codice Energia ricevuta ^^^ (quadro B) ditta e la tipologia della cessione/ri- (quadro H) cezione. Energia ceduta Per quanto concerne i grossisti di (quadro G) energia elettrica, si precisa che, ai (quadri mensili) sensi del comma 4 dell'articolo 53 bis del T.U. accise, i gestori delle reti di distribuzione sono obbligati a comu- nicare tempestivamente ai venditori i dati relativi all'energia elettrica con- Figura 1 segnata ai consumatori finali. novembre 2007 • POWei"technology 35
  • 5. fonti rinnovabili portati i relativi quantitativi per ogni aliquota. Per i consumi accertati in frode, vanno distinti quelli relativi al- l'anno di riferimento, da quelli rela- tivi agli anni precedenti. Anche i prospetti di riepilogo e sal- do delle imposte sono distinti per set- tore impositivo (Q, S, U) e ne^li stes- si vanno indicati i dati consentivi di saldo, calcolati come somma algebri- ca dell'imposta liquidata e dei ratei di acconto dovuti, corrispondenti al debito di imposta calcolato, a pre- scindere dai versamenti effettuati nel corso dell'anno di riferimento, sulla base dei consumi dell'annc prece- dente e delle aliquote vigenti alla da- ta di presentazione della relativa di- chiarazione. Vengono, infine, calcolati i ratei mensili in acconto per l'anno succes- sivo a quello di riferimento come 1/12 delle imposte dovute, calcolate sui consumi effettivi e con le aliquote vi- genti alla data di presentazione del- la dichiarazione. Si precisa che ai ratei mensili in acconto non dovrà essere sommato il conguaglio a debito o sottratto il con- guaglio imposta a credito. La somma dei dodici ratei mensili in acconto do- vrà coincidere con l'imposta calcola- ta sulla base dei consumi dell'anno di riferimento e delle relative aliquote. I ratei vanno, pertanto, sempre indi- I soggetti venditori compilano il soggetti cui l'energia è stata conse- cati, anche se i versamenti risultano quadro I per la sola parte di energia gnata. In altri termini, è ora possibi- di diverso importo per la presenza di che immettono in consumo (fattura- le conoscere i dati allocati per sog- debiti o crediti. ta a clienti idonei, che non fanno di- getto e per Provincia inerenti il libe- chiarazione), indicando il codice dit- ro mercato (grossisti) e le relative per- I Adempimenti specifici ta dell'azienda che distribuisce l'e- dite, e non solo il quantitativo globa- per l'energia elettrica nergia per suo conto (o delle aziende, le di energia elettrica distribuita per prodotta da fonti rinnovabili ciascuna per la propria parte, qualo- conto terzi. Dagli incroci dei dati for- A questo punto possiamo analiz- ra siano più di una). niti dal distributore con quelli di- zare più nel dettaglio gli adempimenti Analogamente, il cliente idoneo, chiarati dai venditori, sarà possibile previsti, sotto il profilo fiscale, per gli che acquista da più fornitori, deve individuare eventuali sottrazioni di impianti che producono enerva elet- compilare il predetto quadro, indi- energia elettrica all'accertamento. trica con fonti rinnovabili. cando il codice ditta dell'azienda che Per quanto concerne i quadri di li- Infatti, l'articolo 5 bis "Altri adem- fisicamente gli consegna l'energia, ol- quidazione delle imposte, per ciascun pimenti" così dispone testua mente: tre al quantitativo ricevuto con rife- tipo di tributo: addizionale erariale "Contestualmente all'avvio della pro- rimento al contatore di misura. (per i recuperi), imposta erariale di pria attività, i soggetti che preducono Inoltre, ai sensi del comma 3 dello consumo, addizionali provinciali e co- energia elettrica non esclusa dal cam- stesso articolo 53 bis, i soggetti che munali, in essi vanno indicati i valo- po di applicazione dell'accisa ai sen- producono energia elettrica ed i sog- ri dell'energia consumata per tipolo- si dell'articolo 52, comma 2, diversi getti che effettuano il vettoriamento, gia d'impiego soggetto a tassazione dai soggetti obbligati di cui all'arti- presentano una dichiarazione an- che liquidati, ovvero moltiplicati per colo 53, ne danno comunicazione al nuale riepilogativa contenente i dati le relative aliquote di imposta, costi- competente Ufficio delle Dogane e pre- rilevati nelle stazioni di misura e ren- tuiscono i carichi d'imposta annua do- sentano una dichiarazione annuale dono disponibili agli organi preposti vuta. In caso di fatturazione di con- contenente l'indicazione dei dati re- ai controlli i dati relativi ai singoli sumi a differenti aliquote, vanno ri- lativi all'energia elettrica prodotta ed 36 PDWBrtechnalogy • navernhre 2007
  • 6. a quella immessa nella rete di tra- pimenti burocratici fiscali tutti i pic- tati da fonti rinnovabili, con partico- smissione o distribuzione". coli impianti ad energia solare sia fo- lare riferimento a quelli fotovoltaici, Si evidenzia che il comma 2 del più tovoltaici, sia termici, nonché quelli, non lavora in isola, ovvero completa- volte citato articolo 52 del T.U. accise, sempre della stessa potenza, alimen- mente indipendente dalla rete inter- alla lettera "a", stabilisce che non è tati dalle altre fonti rinnovabili indi- na di stabilimento od esterna, ma nor- sottoposta ad imposta l'energia elet- cate nell'articolo 2 del D. Lgs. n. malmente viene realizzato il paralle- trica prodotta con impianti azionati 387/2003, allineandosi in tal modo la lo sia con la rete del distributore, per da fonti rinnovabili ai sensi della nor- normativa fiscale e quella ammini- consentire la cessione dell'energia mativa vigente in materia, con po- strativa. elettrica, peraltro fortemente agevo- tenza non superiore a 20 kW, men- Fanno eccezione a questa regola lata in termini di prezzo, sia con la re- tre alla lettera "e" stabilisce la non generale i gruppi elettrogeni alimen- te interna, per alimentare specifiche sottoposizione dell'energia elettrica tati da biogas, per i quali, in applica- utenze annesse allo stabilimento di prodotta da gruppi elettrogeni azio- zione di quanto disposto alla lettera produzione. nati da gas metano biologico. "e" del T.U. accise, non c'è il limite del- Inoltre, nel caso di fermata o ava- Non è stata più riportata la lette- la potenza dei 20 kW e, quindi, gli ria dell'impianto di produzione di ra "e bis", inserita con effetto dal 1° stessi, indipendentemente dalla po- energia elettrica, è necessario preve- gennaio 2001 dall'articolo 60 della tenza installata e dal luogo ove ven- dere una linea di alimentazione del- Legge 21 novembre 2000, n. 342, ine- gono realizzati, sono fuori dal campo le utenze e dello stesso impianto pro- rente la non sottoposizione al tributo di applicazione e non soggetti a de- veniente dalla rete esterna, per cui, dell'energia elettrica prodotta nei ter- nuncia aH'U.T.F. e al pagamento del ai fini fiscali, occorre effettuare sem- ritori montani da piccoli generatori diritto di licenza. La Norma parla let- pre un bilancio dell'energia basato comunque azionati, quali generatori teralmente di "gruppi elettrogeni ali- sulla misurazione dell'energia pro- eolici, piccoli gruppi elettrogeni, pic- mentati da biogas". Non è chiara, ma dotta ed acquistata, nonché sulla mi- cole centrali idroelettriche, impianti si deve ritenere implicita, che la stes- sura di quella ceduta e di quella con- fotovoltaici, con potenza elettrica non sa agevolazione si estende anche al- sumata. L'energia consumata dovrà, superiore a 30 kW. le altre tipologie impiantistiche, qua- poi, essere analizzata sotto il profilo In ogni caso, sulla base di detta re- li impianti di cogenerazione alimen- della tipologia degli impieghi, per ap- golamentazione, e sotto il profilo tati direttamente o indirettamente plicare correttamente le imposte e le esclusivamente dell'imposta erariale con biogas. addizionali provinciali. di consumo, ne deriva che tutti gli im- Gli impianti azionati da fonti rin- Questo comporta, nella stragran- pianti che producono energia elettri- novabili, ad eccezione del biogas, con de maggioranza dei casi, una forma ca con fonti rinnovabili, così come de- potenza disponibile maggiore di 20 di censimento degli impianti, anche finite dall'articolo 2 del D. Lgs. n. kW, la cui produzione di energia elet- non soggetti a denuncia, e, quindi, un 387/2003, ad eccezione del biogas, trica è consumata in locali e luoghi adempimento burocratico che, però, aventi una potenza elettrica non su- diversi dalle abitazioni facenti capo risulta notevolmente a favore del sog- periore a 20 kW ed ovunque si trovi- allo stesso autoproduttore, è esente getto fabbricante, in quanto vengo- no, anche se cedono energia elettrica dall'imposta ai sensi del comma 3, let- no analizzate le problematiche fisca- alla rete, sono fuori dal campo di ap- tera "b" dell'articolo 53. Questa tipo- li in sede preventiva, con conseguen- plicazione dell'imposta e, quindi, non logia di impianti è soggetta a tutte le te eliminazione del rischio di com- sono soggetti ad alcun adempimento formalità previste per i soggetti ob- mettere errori fiscalmente censura- di tipo fiscale, né tanto meno pagano bligati, senza eccezione alcuna, ai sen- bili e punibili a termini di legge con il diritto di licenza di cui all'articolo si dell'articolo 53 T.U. accise, quando le relative sanzioni. 63 del T.U. accise. In proposito, si no- trattasi di impianti ad uso proprio o Alcune considerazioni finali deb- ta una prima incertezza normativa misto (commerciale e proprio). Men- bono essere fatte in merito alle fonti laddove l'articolo 12 del D. Lgs. tre, quando trattasi di impianti ad uso rinnovabili riportate alla lettera "a" 387/2003 afferma, senza effettuare al- esclusivo commerciale, sono soggetti dell'articolo 52 del T.U. accise, in cuna distinzione della tipologia degli alla comunicazione d'inizio di attività, quanto la definizione delle stesse va impianti, che resta fermo il paga- così come tutti gli altri impianti di ricercata nelle Norme amministrati- mento del diritto previsto dall'artico- produzione alimentati da fonti non ve vigenti, posto che il legislatore fi- lo 63 del T.U. accise. Nella fattispecie, rinnovabili, ai sensi dell'art. 53 bis del scale non ha mai dato una definizio- la frase si deve interpretare che il pa- predetto T.U. ne di "fonti rinnovabili". gamento del diritto, nonché la convo- L'evoluzione della definizione di cazione alla Conferenza di servizi del- I Conclusioni fonti rinnovabili parte dalla legge l'Agenzia delle Dogane ovvero degli La rappresentazione teorica della 10/91 che, al comma 3 dell'articolo 1 Uffici periferici (U.T.F. o Uffici delle normativa, in tema di adempimenti classifica fonte rinnovabile anche Dogane), deve essere effettuato solo fiscali, in realtà mal si concilia con la prodotti assimilati (rifiuti, scarti di per gli impianti soggetti a denuncia pratica attuazione e con la realizza- petrolio, asfalti, ecc), che di rinno- e, cioè, per quelli aventi una potenza zione degli impianti, anche se di ta- vabile non hanno assolutamente nul- elettrica maggiore di 20 kW. glia modesta. Infatti, la stragrande la; passa per il decreto "Bersani" Restano, quindi, esclusi da adem- maggioranza degli impianti alimen- n. 79/1999, che istituisce i Certifica- nDvembre 2CI07 • POWBrtechnology 37
  • 7. fonti rinnovabili Non è chiaro, ancora oggi, la dispo- sizione fissata alla lettera "e" del pre- detto testo unico in merito agli im- pianti alimentati con biogas, che ri- sulterebbero sempre fuori dal campo di applicazione dell'imposta, indipen- dentemente dalla potenza installata. Per di più, essendo il biogas esente an- che da accisa come combustibile, ai sensi dell'articolo 26 del predetto TU., è del tutto evidente la disparità di trattamento del bioDiesel rispetto al biogas. Infatti, l'articolo 18 del D. Lgs. 387/2003 stabilisce la non cumulabi- lità dei Certificati Verdi per 1 energia elettrica prodotta con bioDiesel defi- scalizzato, mentre nulla dispone per il biogas. Resta, infine, discutibile la conferma dell'agevolazione concessa ti Verdi e continua, al punto 15 del- sto che le agevolazioni concesse sono agli oli minerali (residui pesa iti oleo- l'articolo 2, a considerare anche i ri- recuperate nelle bollette, è stata for- si) impiegati per la produ2ione di fiuti organici ed inorganici utilizza- malmente tolta con la legge finan- energia elettrica integrata con im- ti per la trasformazione in energia ziaria 2007. pianti di gassificazione, della quale è elettrica quali fonti rinnovabili, an- Questa, ai commi da 1117 a 1120, stata riconosciuta l'assimila zione a corché non vengono più menzionate prevede l'esclusione dell'estensione quella prodotta con fonti rinnovabili, le fonti assimilate. A livello comuni- del regime di sovvenzioni per lo svi- ai sensi del punto Il/bis della tabel- tario, infatti, non esiste traccia di luppo delle fonti energetiche rinno- la A annessa al T.U. accise, posto che questi prodotti, tant'è che la Diret- vabili relativamente alla frazione non oggi le fonti "assimilate alle rinnova- tiva 77/2001 definisce "fonti rinno- biodegradabile ed ai combustibili de- bili" non dovrebbero essere più age- vabili" le seguenti: il sole, il vento, rivati dai rifiuti. In conformità a volate. Per di più, tutti i prodotti ener- la geotermia, il moto ondoso, l'idroe- quanto prescritto dalla Direttiva co- getici e l'elettricità usata per produr- lettrico, le biomasse, i gas di discari- munitaria, rimangono pertanto in- re altra energia elettrica possono es- ca ed i gas residuati dai processi di centivabili, nell'ambito del regime del- sere tassati per motivi di politica am- depurazione e biogas. Inoltre, viene le FER, unicamente le frazioni bio- bientale ai sensi dell'articolo 14, com- precisato che per "biomasse" s'inten- degradabili dei rifiuti. ma 1 della Direttiva 2003/9(1 e, per- de la parte biodegradabile dei pro- tanto, la predetta esenzione mdreb- Vengono fatti salvi i finanziamen- be rivista o quantomeno riscritta. dotti, rifiuti e residui provenienti dal- ti e gli incentivi concessi ai soli im- l'agricoltura e dalla silvicoltura e dal- pianti già autorizzati e di cui sia sta- le industrie connesse, nonché la par- ta avviata concretamente la realiz- te biodegradabile dei rifiuti indu- zazione anteriormente alla data di en- striali e urbani. La stessa Direttiva trata in vigore della stessa legge fi- AUTORI sui prodotti energetici n. 96/2003, non nanziaria 2007. ING. ANTONIO ROBBE fa alcun riferimento ai rifiuti o ad al- Tra le varie modifiche alla legisla- Agenzia delle dogane, tri prodotti assimilati. zione vigente, in conseguenza dell'a- Direzione regionale per l'Emilia Ror lagna, Ufficio Tecnico di Finanza di Bologna, La definizione data a livello euro- brogazione dei commi 1,3 e 4 dell'ar- Viale Pietramellara 1,40122 Bologna peo, con la Direttiva 77/2001, è stata ticolo 17 del D. Lgs. 287/2003, viene antonio. robbe@agenziadogane. it interamente recepita dallo Stato ita- abrogato il comma 6 dell'articolo 229 liano con il D. Lgs. 387/2003 all'arti- del D. Lgs. 152/2006, il quale esten- ING. GlANLUCA FORASTIERI colo 2. Tuttavia, all'articolo 17 dello deva al CDR e al CDR-Q il regime Agenzia delle dogane, stesso D. Lgs. ricompaiono i rifiuti in- specifico d'incentivazione riservato al- Direzione regionale per l'Emilia Ror lagna, dustriali quale fonte assimilata e, per le fonti energetiche rinnovabili. Area verifiche e controllo tributi - untifro- de - servizi chimici, di più, agli stessi è integralmente ap- Si precisa, inoltre, che i contributi Via Marconi 34, 40122 Bologna plicabile anche l'articolo 12 in meri- CIP6 andranno ai soli produttori di gianluca. forastieri@agenziadogan e. it to al procedimento amministrativo; energia elettrica con impianti ali- non si applica, invece, l'articolo 11 in mentati da fonti rinnovabili (ad esclu- Si ringrazia il prof. ing. Enrico Lorentini merito alla certificazione di origine, sione, dunque, delle fonti assimilate), "DIENCA - Dipartimento di Ingegneria ma solo relativamente alla parte non fermo restando quanto disposto per getica, Nucleare e del Controllo Avbii biodegradabile. La stortura, peraltro gli impianti già autorizzati (operati- tale" dell'Università degli studi di Bologi in vigore da 15 anni, con notevole ag- per i suggerimenti ed il coordinamento vi) alla data di entrata in vigore del- gravio per le tasche dei cittadini, po- la stessa legge finanziaria 2007. 38 P0WGI"technology • novembre 2007