SlideShare a Scribd company logo
1 of 3
DAL DE OFFICIS (CICERONE 1, 85)
LATINO
Omnino qui rei publicae praefuturi sunt duo Platonis praecepta teneant:
unum, ut utilitatem civium sic tueantur, ut quaecumque agunt, ad eam
referant obliti commodorum suorum, alterum, ut totum corpus rei
publicae curent, ne, dum partem aliquam tuentur, reliquas deserant. Ut
enim tutela, sic procuratio rei publicae ad eorum utilitatem, qui commissi
sunt, non ad eorum, quibus commissa est, gerenda est. Qui autem parti
civium consulunt, partem neglegunt, rem perniciosissimam in civitatem
inducunt, seditionem atque discordiam; ex quo evenit, ut alii populares,
alii studiosi optimi cuiusque videantur, pauci universorum.
ITALIANO
In generale, quelli che si dispongono a governare lo Stato, tengano ben
presenti questi due precetti di Platone: primo, curare l'utile dei cittadini in
modo da adeguare ad esso ogni loro azione, dimentichi e incuranti dei
propri interessi; secondo, provvedere a tutto l'organismo dello Stato,
affinché, mentre ne curano una parte, non abbiano a trascurare le altre.
Come la tutela di un pupillo, così il governo dello Stato deve esercitarsi a
vantaggio non dei Governanti, ma dei governati. D'altra parte, quelli che
provvedono a una parte dei cittadini e ne trascurano un'altra,
introducono nello Stato il più funesto dei malanni: la discordia e la
sedizione; onde avviene che alcuni appaiono amici del popolo, altri
fautori degli ottimati; ben pochi sono devoti al bene di tutti.
BREVIARIUM 1 9 EUTROPIO
LATINO
Hinc consules coepere, pro uno rege duo, hac causa creati, ut, si unus
malus esse voluisset, alter eum, habe,ns potestatem similem, coerceret.
Et placuit, ne imperium longius quam annuum haberent, ne per
diuturnitatem potestatis insolentiores redderentur, sed civiles semper
essent, qui se post annum scirent futuros esse privatos. Fuerunt igitur
anno primo ab expulsis regibus consules L. Iunius Brutus, qui maxime
egerat, ut Tarquinius pelleretur, et Tarquinius Collatinus, maritus
Lucretiae. Sed Tarquinio Collatino statim sublata est dignitas. Placuerat
enim, ne quisquam in urbe remaneret, qui Tarquinius vocaretur. Ergo
accepto omni patrimonio suo ex urbe migravit, et loco ipsius factus est L.
Valerius Publicola consul. Commovit tamen bellum urbi Romae rex
Tarquinius, qui fuerat expulsus, et collectis multis gentibus, ut in regnum
posset restitui, dimicavit.
ITALIANO
Da allora, in luogo di un solo re, governando due consoli, creati con
questo scopo che, se uno avesse voluto esser tristo, l'altro avendo potere
uguale lo frenasse. E si stabilì che non avessero un potere più lungo d'un
anno, onde per la lunghezza della carica non diventassero troppo
insolenti, ma fossero sempre moderati, sapendo che dopo un anno
tornerebbero privati. Nel prim'anno dunque dalla cacciata dei re furono
consoli L. Giunio Bruto che sommamente s'era adoperato perchè fosse
cacciato Tarquinio, e Tarquinio Collatino, marito di Lucrezia. Ma a
Tarquinio Collatino fu tolta tosto la carica. Si voleva infatti che non
rimanesse in città alcuno chiamato Tarquinio. Onde preso ogni suo avere
lasciò la città e in luogo di lui fu fatto console L. Valerio Publicola. Però
mosse guerra a Roma il re Tarquinio che era stato cacciato, e raccolte
molte genti, combattè per poter esser rimesso sul trono.
PRO SESTIO (CICERONE)
LATINO
Qui autem bonam famam bonorum, quae sola vere gloria nominari
potest, expetunt, aliis otium quaerere debent et voluptates, non sibi.
Sudandum est iis pro communibus commodis, adeundae inimicitiae,
subeundae saepe pro re publica tempestates, cum multis audacibus,
improbis, nonnumquam etiam potentibus dimicandum. Haec audivimus
de elarissimorum virorum consiliis et factis, haec accepimus, haec
legimus. Neque eos in laude positos videmus, qui incitarunt aliquando
populi animos ad seditionem, aut qui largitione caecarunt mentis
imperitorum, aut qui fortis et claros viros et bene de re publica meritos in
invidiam aliquam vocaverunt. Levis hos semper nostri homines et audacis
et malos et perniciosos civis putaverunt. At vero qui horum impetus et
conatus represserunt, qui auctoritate, qui fide, qui constantia, qui
magnitudine animi consiliis audacium restiterunt, hi graves, hi principes,
hi duces, hi auctores huius dignitatis atque imperi semper habiti sunt.
ITALIANO
Coloro che cercano la buona reputazione presso gli onesti, che sola può
essere veramente definita gloria, devono cercare di ottenere per gli altri
la sicurezza e i piaceri, non per sé. Devono sudare per il bene comune,
devono superare delle ostilità, devono sobbarcarsi spesso dei contrasti
per lo stato, devono combattere con molti uomini audaci, disonesti, a
volte anche potenti. Abbiamo sentito questo a proposito delle decisioni e
delle azioni degli uomini più famosi, questo abbiamo sentito, abbiamo
appreso, abbiamo letto. E invece non vediamo coperti di lodi, coloro che
incitarono talvolta l'animo del popolo alla rivolta, o che con le elargizioni
accecarono le menti degli inesperti, o che hanno esposto a qualche
invidia uomini forti e famosi e che avevano ben meritato (benemeriti) nei
confronti dello stato. I nostri (antenati) hanno sempre ritenuto costoro
malfidi e audaci e malvagi e cittadini pericolosi. Ma in verità coloro che
hanno contrastato gli assalti e i tentativi d'assalto di costoro, coloro che
con il loro prestigio, la loro lealtà, la loro costanza, la loro grandezza
d'animo si opposero ai piani degli avventurieri (audaci), costoro sempre
furono considerati autorevoli, capi, condottieri, sostenitori di questa
dignità e impero.
1738-1739=scoperto ercolano
1748-1749= ritrovamento di Pompei attraverso

More Related Content

What's hot (20)

Tiberio presentazionestoria
Tiberio presentazionestoriaTiberio presentazionestoria
Tiberio presentazionestoria
 
L’eta’ di cesare
L’eta’ di cesareL’eta’ di cesare
L’eta’ di cesare
 
Nerone
NeroneNerone
Nerone
 
14 augusto
14 augusto14 augusto
14 augusto
 
Sparta e Atene
Sparta e AteneSparta e Atene
Sparta e Atene
 
Sparta
SpartaSparta
Sparta
 
Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.cStoria = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
 
Ottaviano power point
Ottaviano power pointOttaviano power point
Ottaviano power point
 
La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
 
Atene
AteneAtene
Atene
 
La repubblica romana
La repubblica romanaLa repubblica romana
La repubblica romana
 
Eta’ augustea
Eta’ augusteaEta’ augustea
Eta’ augustea
 
Dinamiche sociali dell'antica Roma
Dinamiche sociali dell'antica RomaDinamiche sociali dell'antica Roma
Dinamiche sociali dell'antica Roma
 
Flavi e imperatori adottivi
Flavi e imperatori adottiviFlavi e imperatori adottivi
Flavi e imperatori adottivi
 
Claudio
ClaudioClaudio
Claudio
 
Sofisti
SofistiSofisti
Sofisti
 
La riforma agraria
La riforma agrariaLa riforma agraria
La riforma agraria
 
Dalla monarchia alla repubblica
Dalla monarchia alla repubblicaDalla monarchia alla repubblica
Dalla monarchia alla repubblica
 
L'Impero romano
L'Impero romanoL'Impero romano
L'Impero romano
 
La polis
La polisLa polis
La polis
 

Similar to Fonti compresenza

Scuola di politica lezione iii
Scuola di politica lezione iiiScuola di politica lezione iii
Scuola di politica lezione iiitecnomidia
 
Machiavelli
MachiavelliMachiavelli
Machiavelliguglia
 
Italia in preghiera 14.02
Italia in preghiera 14.02Italia in preghiera 14.02
Italia in preghiera 14.02Paolo Montecchi
 
Il manifesto di ventotene
Il manifesto di ventotene Il manifesto di ventotene
Il manifesto di ventotene sara1668
 
Scuola di politica lezione ii
Scuola di politica lezione iiScuola di politica lezione ii
Scuola di politica lezione iitecnomidia
 
Radici agosto 2012 prima pagina revisionata merged
Radici agosto 2012 prima pagina revisionata mergedRadici agosto 2012 prima pagina revisionata merged
Radici agosto 2012 prima pagina revisionata mergedMonica Lallone
 

Similar to Fonti compresenza (7)

Scuola di politica lezione iii
Scuola di politica lezione iiiScuola di politica lezione iii
Scuola di politica lezione iii
 
Machiavelli
MachiavelliMachiavelli
Machiavelli
 
Italia in preghiera 14.02
Italia in preghiera 14.02Italia in preghiera 14.02
Italia in preghiera 14.02
 
Il manifesto di ventotene
Il manifesto di ventotene Il manifesto di ventotene
Il manifesto di ventotene
 
mario_vs_silla.ppt
mario_vs_silla.pptmario_vs_silla.ppt
mario_vs_silla.ppt
 
Scuola di politica lezione ii
Scuola di politica lezione iiScuola di politica lezione ii
Scuola di politica lezione ii
 
Radici agosto 2012 prima pagina revisionata merged
Radici agosto 2012 prima pagina revisionata mergedRadici agosto 2012 prima pagina revisionata merged
Radici agosto 2012 prima pagina revisionata merged
 

More from Sara Galluzzi

Quotidianita' a Roma
Quotidianita' a RomaQuotidianita' a Roma
Quotidianita' a RomaSara Galluzzi
 
Il tempo libero a Roma
Il tempo libero a Roma Il tempo libero a Roma
Il tempo libero a Roma Sara Galluzzi
 
Il tempo libero a Roma
Il tempo libero a Roma Il tempo libero a Roma
Il tempo libero a Roma Sara Galluzzi
 

More from Sara Galluzzi (6)

Il teatro romano
Il teatro romanoIl teatro romano
Il teatro romano
 
Quotidianita' a Roma
Quotidianita' a RomaQuotidianita' a Roma
Quotidianita' a Roma
 
Il tempo libero a Roma
Il tempo libero a Roma Il tempo libero a Roma
Il tempo libero a Roma
 
Il tempo libero a Roma
Il tempo libero a Roma Il tempo libero a Roma
Il tempo libero a Roma
 
La religione romana
La religione romanaLa religione romana
La religione romana
 
La religione romana
La religione romanaLa religione romana
La religione romana
 

Fonti compresenza

  • 1. DAL DE OFFICIS (CICERONE 1, 85) LATINO Omnino qui rei publicae praefuturi sunt duo Platonis praecepta teneant: unum, ut utilitatem civium sic tueantur, ut quaecumque agunt, ad eam referant obliti commodorum suorum, alterum, ut totum corpus rei publicae curent, ne, dum partem aliquam tuentur, reliquas deserant. Ut enim tutela, sic procuratio rei publicae ad eorum utilitatem, qui commissi sunt, non ad eorum, quibus commissa est, gerenda est. Qui autem parti civium consulunt, partem neglegunt, rem perniciosissimam in civitatem inducunt, seditionem atque discordiam; ex quo evenit, ut alii populares, alii studiosi optimi cuiusque videantur, pauci universorum. ITALIANO In generale, quelli che si dispongono a governare lo Stato, tengano ben presenti questi due precetti di Platone: primo, curare l'utile dei cittadini in modo da adeguare ad esso ogni loro azione, dimentichi e incuranti dei propri interessi; secondo, provvedere a tutto l'organismo dello Stato, affinché, mentre ne curano una parte, non abbiano a trascurare le altre. Come la tutela di un pupillo, così il governo dello Stato deve esercitarsi a vantaggio non dei Governanti, ma dei governati. D'altra parte, quelli che provvedono a una parte dei cittadini e ne trascurano un'altra, introducono nello Stato il più funesto dei malanni: la discordia e la sedizione; onde avviene che alcuni appaiono amici del popolo, altri fautori degli ottimati; ben pochi sono devoti al bene di tutti. BREVIARIUM 1 9 EUTROPIO LATINO Hinc consules coepere, pro uno rege duo, hac causa creati, ut, si unus malus esse voluisset, alter eum, habe,ns potestatem similem, coerceret. Et placuit, ne imperium longius quam annuum haberent, ne per diuturnitatem potestatis insolentiores redderentur, sed civiles semper essent, qui se post annum scirent futuros esse privatos. Fuerunt igitur anno primo ab expulsis regibus consules L. Iunius Brutus, qui maxime
  • 2. egerat, ut Tarquinius pelleretur, et Tarquinius Collatinus, maritus Lucretiae. Sed Tarquinio Collatino statim sublata est dignitas. Placuerat enim, ne quisquam in urbe remaneret, qui Tarquinius vocaretur. Ergo accepto omni patrimonio suo ex urbe migravit, et loco ipsius factus est L. Valerius Publicola consul. Commovit tamen bellum urbi Romae rex Tarquinius, qui fuerat expulsus, et collectis multis gentibus, ut in regnum posset restitui, dimicavit. ITALIANO Da allora, in luogo di un solo re, governando due consoli, creati con questo scopo che, se uno avesse voluto esser tristo, l'altro avendo potere uguale lo frenasse. E si stabilì che non avessero un potere più lungo d'un anno, onde per la lunghezza della carica non diventassero troppo insolenti, ma fossero sempre moderati, sapendo che dopo un anno tornerebbero privati. Nel prim'anno dunque dalla cacciata dei re furono consoli L. Giunio Bruto che sommamente s'era adoperato perchè fosse cacciato Tarquinio, e Tarquinio Collatino, marito di Lucrezia. Ma a Tarquinio Collatino fu tolta tosto la carica. Si voleva infatti che non rimanesse in città alcuno chiamato Tarquinio. Onde preso ogni suo avere lasciò la città e in luogo di lui fu fatto console L. Valerio Publicola. Però mosse guerra a Roma il re Tarquinio che era stato cacciato, e raccolte molte genti, combattè per poter esser rimesso sul trono. PRO SESTIO (CICERONE) LATINO Qui autem bonam famam bonorum, quae sola vere gloria nominari potest, expetunt, aliis otium quaerere debent et voluptates, non sibi. Sudandum est iis pro communibus commodis, adeundae inimicitiae, subeundae saepe pro re publica tempestates, cum multis audacibus, improbis, nonnumquam etiam potentibus dimicandum. Haec audivimus de elarissimorum virorum consiliis et factis, haec accepimus, haec legimus. Neque eos in laude positos videmus, qui incitarunt aliquando populi animos ad seditionem, aut qui largitione caecarunt mentis imperitorum, aut qui fortis et claros viros et bene de re publica meritos in
  • 3. invidiam aliquam vocaverunt. Levis hos semper nostri homines et audacis et malos et perniciosos civis putaverunt. At vero qui horum impetus et conatus represserunt, qui auctoritate, qui fide, qui constantia, qui magnitudine animi consiliis audacium restiterunt, hi graves, hi principes, hi duces, hi auctores huius dignitatis atque imperi semper habiti sunt. ITALIANO Coloro che cercano la buona reputazione presso gli onesti, che sola può essere veramente definita gloria, devono cercare di ottenere per gli altri la sicurezza e i piaceri, non per sé. Devono sudare per il bene comune, devono superare delle ostilità, devono sobbarcarsi spesso dei contrasti per lo stato, devono combattere con molti uomini audaci, disonesti, a volte anche potenti. Abbiamo sentito questo a proposito delle decisioni e delle azioni degli uomini più famosi, questo abbiamo sentito, abbiamo appreso, abbiamo letto. E invece non vediamo coperti di lodi, coloro che incitarono talvolta l'animo del popolo alla rivolta, o che con le elargizioni accecarono le menti degli inesperti, o che hanno esposto a qualche invidia uomini forti e famosi e che avevano ben meritato (benemeriti) nei confronti dello stato. I nostri (antenati) hanno sempre ritenuto costoro malfidi e audaci e malvagi e cittadini pericolosi. Ma in verità coloro che hanno contrastato gli assalti e i tentativi d'assalto di costoro, coloro che con il loro prestigio, la loro lealtà, la loro costanza, la loro grandezza d'animo si opposero ai piani degli avventurieri (audaci), costoro sempre furono considerati autorevoli, capi, condottieri, sostenitori di questa dignità e impero. 1738-1739=scoperto ercolano 1748-1749= ritrovamento di Pompei attraverso