SlideShare a Scribd company logo
Dalla simulazione alla realtà: la meccanica respiratoria
PRIMO PASSO Costruiamo un modello artigianale di polmone… Costruite un modellino artigianale di polmone dati i seguenti materiali: la parte superiore di una bottiglia di plastica (tagliare la bottiglia di plastica a 15 cm dal tappo), due palloncini interi, un palloncino tagliato a metà (la parte inferiore), due cannucce, due elastici, scotch.    
          Cosa accade se tiro verso il basso il palloncino? Aumenta il volume pertanto la pressione all’interno della bottiglia diminuisce, i palloncini si espandono e quindi si riempiono d’aria. E se rilascio il palloncino? Il volume diminuisce, pertanto la pressione aumenta quindi l’aria viene espulsa dai due palloncini. I tre palloncini e la bottiglia di plastica a quali componenti dell’apparato respiratorio possono essere paragonati?   Polmoni, diaframma e gabbia toracica.   Quando il diaframma si abbassa la gabbia toracica si espande, anche i polmoni si espandono diminuisce la pressione al loro interno ed entra aria . SECONDO PASSO … per rispondere alle seguenti domande
TERZO PASSO Dal meccanismo del palloncino… … alla meccanica respiratoria
[object Object],[object Object],Inspirazione:  ingresso di aria nei polmoni. Espirazione:  uscita di aria dai polmoni. Un po’ di teoria… L' inspirazione  viene determinata dalla contrazione del diaframma e dei muscoli intercostali esterni che espande la cavità toracica e fa diminuire la pressione intrapleurica (forza che espande i polmoni). L' espirazione  si ha quando la parete toracica e i polmoni ritornano passivamente nella loro posizione originale. L'espirazione attiva :  coinvolge la contrazione dei muscoliintercostali interni e di quelli addominali.
La ventilazione polmonare La cassa toracica  si espande quando  i muscoli intercostali  si contraggono Aria  inspirata La cassa toracica  si contrae quando  i muscoli intercostali  si rilassano Aria espirata Polmone Diaframma Il diaframma si rilassa (si alza) Il diaframma si contrae (si abbassa) Inspirazione Espirazione
Fasi della respirazione   ,[object Object],[object Object],[object Object],Respirazione esterna
Mappa concettuale

More Related Content

What's hot

Presentazione Freud
Presentazione FreudPresentazione Freud
Presentazione Freud
Aleeee95
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniGiorgio Scudeletti
 
La grande guerra
La grande guerraLa grande guerra
La grande guerra
Giorgio Scudeletti
 
(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf
(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf
(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf
Marco Lucisani
 
Kant - "Critica del Giudizio"
Kant - "Critica del Giudizio"Kant - "Critica del Giudizio"
Kant - "Critica del Giudizio"
Roberto Gregoratti
 
La evolución de los bandos enfrentados durante la Guerra Civil Española
La evolución de los bandos enfrentados durante la Guerra Civil EspañolaLa evolución de los bandos enfrentados durante la Guerra Civil Española
La evolución de los bandos enfrentados durante la Guerra Civil Española
profeshispanica
 
Laguerradeicentanni
LaguerradeicentanniLaguerradeicentanni
Laguerradeicentanniclasse3bo
 
Le cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondialeLe cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondiale
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Napoleone
NapoleoneNapoleone
Piaget e vygotskij c
Piaget e vygotskij cPiaget e vygotskij c
Piaget e vygotskij cimartini
 
02 05a rivoluzione_francese
02 05a rivoluzione_francese02 05a rivoluzione_francese
02 05a rivoluzione_francese
lorenzo sierra
 
Spinoza
SpinozaSpinoza
I comuni italiani, secc.XII - XIV
I comuni italiani, secc.XII - XIVI comuni italiani, secc.XII - XIV
I comuni italiani, secc.XII - XIVGiorgio Scudeletti
 
La restaurazione
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazione
Giorgio Scudeletti
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Francesco Baldassarre
 

What's hot (20)

Presentazione Freud
Presentazione FreudPresentazione Freud
Presentazione Freud
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
 
La grande guerra
La grande guerraLa grande guerra
La grande guerra
 
(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf
(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf
(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf
 
Kant - "Critica del Giudizio"
Kant - "Critica del Giudizio"Kant - "Critica del Giudizio"
Kant - "Critica del Giudizio"
 
La evolución de los bandos enfrentados durante la Guerra Civil Española
La evolución de los bandos enfrentados durante la Guerra Civil EspañolaLa evolución de los bandos enfrentados durante la Guerra Civil Española
La evolución de los bandos enfrentados durante la Guerra Civil Española
 
Platone
PlatonePlatone
Platone
 
Laguerradeicentanni
LaguerradeicentanniLaguerradeicentanni
Laguerradeicentanni
 
Le cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondialeLe cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondiale
 
Bergson
BergsonBergson
Bergson
 
Napoleone
NapoleoneNapoleone
Napoleone
 
Piaget e vygotskij c
Piaget e vygotskij cPiaget e vygotskij c
Piaget e vygotskij c
 
2^lezione
2^lezione2^lezione
2^lezione
 
02 05a rivoluzione_francese
02 05a rivoluzione_francese02 05a rivoluzione_francese
02 05a rivoluzione_francese
 
Crisi della chiesa
Crisi della chiesaCrisi della chiesa
Crisi della chiesa
 
Spinoza
SpinozaSpinoza
Spinoza
 
I comuni italiani, secc.XII - XIV
I comuni italiani, secc.XII - XIVI comuni italiani, secc.XII - XIV
I comuni italiani, secc.XII - XIV
 
La restaurazione
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazione
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
 
Dai comuni alle signorie
Dai comuni alle signorieDai comuni alle signorie
Dai comuni alle signorie
 

Viewers also liked

Apparato Respiratorio
Apparato RespiratorioApparato Respiratorio
Apparato Respiratorio
Carolina Velati
 
Spirometria Fai Da Te (1)
Spirometria Fai Da Te (1)Spirometria Fai Da Te (1)
Spirometria Fai Da Te (1)pincop
 
Respirazione Cellulare
Respirazione CellulareRespirazione Cellulare
Respirazione Cellularepincop
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorioPeppi2001
 
Schede Componenti
Schede ComponentiSchede Componenti
Schede Componentipincop
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
pitagoraclasse20
 
Apparato Respiratorio
Apparato RespiratorioApparato Respiratorio
Apparato Respiratorio
guest85da81
 

Viewers also liked (7)

Apparato Respiratorio
Apparato RespiratorioApparato Respiratorio
Apparato Respiratorio
 
Spirometria Fai Da Te (1)
Spirometria Fai Da Te (1)Spirometria Fai Da Te (1)
Spirometria Fai Da Te (1)
 
Respirazione Cellulare
Respirazione CellulareRespirazione Cellulare
Respirazione Cellulare
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
 
Schede Componenti
Schede ComponentiSchede Componenti
Schede Componenti
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
 
Apparato Respiratorio
Apparato RespiratorioApparato Respiratorio
Apparato Respiratorio
 

Similar to Fisiologia

Fisiologia della respirazione
Fisiologia della respirazioneFisiologia della respirazione
Fisiologia della respirazioneDario
 
Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaDario
 
3 ac collaborative learning-meccanica-respiratoria
3 ac collaborative learning-meccanica-respiratoria3 ac collaborative learning-meccanica-respiratoria
3 ac collaborative learning-meccanica-respiratoria
Liceo Statale Vincenzo Monti, Cesena (FC), Italy
 
L'apparato respiratorio.pptx
L'apparato respiratorio.pptxL'apparato respiratorio.pptx
L'apparato respiratorio.pptx
Beatrice682874
 
L'apparato respiratorio.pptx
L'apparato respiratorio.pptxL'apparato respiratorio.pptx
L'apparato respiratorio.pptx
ZairaLupinetti
 
Anatomia
AnatomiaAnatomia
Anatomiapincopa
 
L'apparato respiratorio
L'apparato respiratorioL'apparato respiratorio
L'apparato respiratorio
roberta carboni
 

Similar to Fisiologia (8)

Fisiologia della respirazione
Fisiologia della respirazioneFisiologia della respirazione
Fisiologia della respirazione
 
Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoria
 
3 ac collaborative learning-meccanica-respiratoria
3 ac collaborative learning-meccanica-respiratoria3 ac collaborative learning-meccanica-respiratoria
3 ac collaborative learning-meccanica-respiratoria
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
 
L'apparato respiratorio.pptx
L'apparato respiratorio.pptxL'apparato respiratorio.pptx
L'apparato respiratorio.pptx
 
L'apparato respiratorio.pptx
L'apparato respiratorio.pptxL'apparato respiratorio.pptx
L'apparato respiratorio.pptx
 
Anatomia
AnatomiaAnatomia
Anatomia
 
L'apparato respiratorio
L'apparato respiratorioL'apparato respiratorio
L'apparato respiratorio
 

Fisiologia

  • 1. Dalla simulazione alla realtà: la meccanica respiratoria
  • 2. PRIMO PASSO Costruiamo un modello artigianale di polmone… Costruite un modellino artigianale di polmone dati i seguenti materiali: la parte superiore di una bottiglia di plastica (tagliare la bottiglia di plastica a 15 cm dal tappo), due palloncini interi, un palloncino tagliato a metà (la parte inferiore), due cannucce, due elastici, scotch.  
  • 3.          Cosa accade se tiro verso il basso il palloncino? Aumenta il volume pertanto la pressione all’interno della bottiglia diminuisce, i palloncini si espandono e quindi si riempiono d’aria. E se rilascio il palloncino? Il volume diminuisce, pertanto la pressione aumenta quindi l’aria viene espulsa dai due palloncini. I tre palloncini e la bottiglia di plastica a quali componenti dell’apparato respiratorio possono essere paragonati? Polmoni, diaframma e gabbia toracica. Quando il diaframma si abbassa la gabbia toracica si espande, anche i polmoni si espandono diminuisce la pressione al loro interno ed entra aria . SECONDO PASSO … per rispondere alle seguenti domande
  • 4. TERZO PASSO Dal meccanismo del palloncino… … alla meccanica respiratoria
  • 5.
  • 6. La ventilazione polmonare La cassa toracica si espande quando i muscoli intercostali si contraggono Aria inspirata La cassa toracica si contrae quando i muscoli intercostali si rilassano Aria espirata Polmone Diaframma Il diaframma si rilassa (si alza) Il diaframma si contrae (si abbassa) Inspirazione Espirazione
  • 7.