SlideShare a Scribd company logo
Fiori Ambra & Claudia Ricevuto 4DL
LA VITA
•   Galileo Galilei nasce a Pisa il 15 febbraio
    del 1564, dal fiorentino Vincenzo Galilei
    e da Giulia degli Ammannati.
    Nel 1574 la famiglia si trasferisce
    a Firenze. Nel 1581, Galileo si immatricola
    all'Università di Pisa per studiare
    medicina, seguendo il desiderio del padre.
    Qui si appassiona alla fisica e nel 1583
    formula la teoria dell'isocronismo del pendolo.
•   Nel 1585 ritorna a Firenze senza aver completato gli studi, e comincia a dedicarsi alla
    fisica e alla matematica. Nel 1586 inventa la bilancia idrostatica. Nel 1588 ottiene una
    cattedra di matematica all'Università di Pisa, che mantiene fino al 1592. E' in questo
    periodo che si interessa al movimento dei corpi in caduta e scrive "De Motu".Nel 1591,
    il padre Vincenzo muore lasciandolo alla guida della famiglia. Nel 1592, Galileo ottiene
    una cattedra di matematica (geometria e astronomia) all'Università di Padova,
    dove rimarrà fino al 1610.
•   E' in questo periodo che comincia ad orientarsi verso la teoria copernicana del moto
    planetario. Nel 1599 conosce Marina Gamba, che gli darà tre figli.
•   Nel 1602 conduce alcuni esperimenti sul pendolo, durante uno studio sul moto
    accelerato. Nel 1606 inventa il termoscopio, un termometro primitivo. Negli anni
    successivi si dedica a studi di idrostatica e sulla resistenza dei materiali, costruisce la
    sua bilancia idrostatica e scopre il moto parabolico dei proiettili.
IL PROCESSO
•   Nel 1616, poiché appoggiava la teoria
    eliocentrica copernicana, Galilei venne
    convocato dal Cardinal Bellarmino al
    cospetto del Santo Uffizio, dove fu
    ammonito di non dover più diffondere
    la teoria copernicana.
•   Nel 1632, incoraggiato dall’elezione di
    Papa Urbano VII, suo amico, Galileo
    pubblicò l’opera intitolata “Dialogo
    Sopra i Massimi Sistemi Del Mondo”;
    la sua diffusione fu ben presto
    bloccata poiché, all’interno
    dell’opera,                                          Galilei appoggiava
    indirettamente la teoria eliocentrica.
•   Nel 1633 quindi,Galileo venne nuovamente convocato davanti al S. Uffizio e
    processato dai cardinali,che il 22 giugno del 1633 lo costrinsero ad abiurare.
POLEMICA VS CHIESA
•   Nel XVI secolo si subivano ancora gli effetti della Controriforma, la quale
    stabiliva che ogni forma di sapere dovesse essere in armonia con le Sacre
    Scritture,secondo le interpretazioni della Chiesa Cattolica.
•   DIFESA DELL’AUTONOMIA DELLA SCIENZA: a differenza degli altri dotti del
    tempo intimoriti dall’autorità ecclesiastica,Galileo intuì che la battaglia per
    l’indipendenza del nuovo sapere (scienza) era fondamentale.
•   Galileo affronta il problema dei rapporti fra scienza e fede: esse derivano
    entrambe da Dio. In quanto tali esse non possono essere in contrapposizione tra
    loro; qualsiasi contrasto tra la verità scientifica e quella religiosa è solo
    apparente,e può essere risolto rivedendo l’interpretazione della Bibbia.
•   La Bibbia è arbitra in campo Etico-Religioso,la scienza è arbitra nel campo delle
    leggi naturali.
POLEMICA VS ARISTOTELICI
•   Galileo dichiarava che la scienza moderna dovesse essere indipendente
    non solo dalla Chiesa,ma anche dall’autorità di Aristotele.
•   Egli stimava molto Aristotele e il suo disprezzo andava a colpire i suoi
    discepoli infedeli che, anziché osservare e studiare direttamente la
    natura, si limitavano a studiare i libri antichi. Galilei, inoltre, affermava
    che se Aristotele fosse tornato in vita,avrebbe indicato lui come miglior
    discepolo e avrebbe adattato le sue idee alle nuove scoperte. Gli
    aristotelici, invece, rimanevano fedeli al dogmatismo anti-
    scientifico,ostacolando l’avanzata dello sviluppo scientifico.
STUDI FISICI
• Fino al XVI secolo la scienza
  era dettata dagli studi fisici
   di Aristotele. Galileo si era
 reso conto che dopo 2.000 anni
    la scienza era cambiata e
  perciò inizia gli studi di fisica
  fondamentale per smontare a
         tutti gli effetti
      la teoria aristotelica.
STUDI FISICI FONDAMENTALI




1.   PRINCIPIO D’INERZIA : Galileo nel dialogo sopra i due massimi
     sistemi ragiona ed espone il primo principio della dinamica
     che ci dice: “un corpo continua a muoversi di moto rettilineo
     uniforme,a meno che una forza che lo costringa a muoversi
     diversamente”.
     Ai tempi di Aristotele e per tutto il medioevo si pensava
     invece che uno fosse lo stato naturale delle cose, la
     quiete, essendo il moto un qualcosa di temporaneo. Si
     pensava infatti che il moto fosse prodotto da una forza e
     che cessasse quando l'effetto di essa sul corpo fosse finito.
LEGGE SULLA CADUTA DEI GRAVI

• “ Tutti i corpi,qualunque sia il loro
    peso,                                        cadono con la stessa
    velocità”.
•   La legge sulla caduta dei gravi enunciata
    da Galileo,andava contro la fisica
    aristotelica che poneva il peso del
    corpo e la velocità di caduta in
    diretta proporzione.
•   Per comprovare la propria
    tesi,                                                        si dice
    che lo studioso sia andato
    sopra la torre di Pisa e che abbia fatto
    cadere due pesi, uno di una libbra e
    l'altro di cento libbre:osservando l'arrivo
    al suolo, notò come la seconda fosse arrivata
    con un leggero anticipo rispetto alla prima.
    Questo risultato smentisce quindi la teoria aristotelica, secondo la
    quale il corpo di cento libbre sarebbe dovuto cadere cento volte
    prima di quello da una libbra. Il leggero ritardo del primo è dato
    dall'attrito dell'aria circostante.
IL 2° PRINCIPIO DELLA
              DINAMICA
• Galileo formulò anche il secondo principio della
  dinamica, che dice che: “la forza è uguale alla
  massa per l'accelerazione”.
  Grazie a questo principio fu in grado di
  determinare il concetto di massa di un corpo e di
  accelerazione
LE SCOPERTE
 ASTRONOMICHE
• Galileo galilei fu la prima persona a
  utilizzare il CANNOCCHIALE in campo scientifico.
• Questo strumento veniva precedentemente usato in campo
  militare per scrutare all'orizzonte le tattiche
  avversarie, quindi è da escludere l'attribuzione dell'invenzione
  di questo strumento a Galileo.
• L'utilizzo di questo strumento da parte di Galileo per
  scrutare l'universo, venne visto dalla chiesa come un occhio
  maligno che permetteva all'uomo di vedere cose che ad occhio
  nudo era impossibile vedere.
• Nonostante la disapprovazione della chiesa, Galileo proseguì
  nei suoi studi degli astri facendo rilevanti scoperte in campo
  astronomico.
Puntando il telescopio vede :
• Le macchie lunari: dimostravano che
  la superficie della luna non era liscia
  come sosteneva Aristotele.
• I satelliti di Giove: Galileo studiando
  Giove scopri i quattro maggiori satelliti
  piuttosto luminosi, ma ad occhio nudo
  non sono osservabili perché la luminosità
  di Giove li nasconde.
• Le macchie solari: Lo scienziato compì una
  delle prime osservazioni delle macchie nel
  1609,                         insieme a Thomas
  Herriot, Johannes e David Fabricius e Christoph
  Scheiner. Il fatto che il Sole presentasse delle
  irregolarità sulla sua superficie e che il suo aspetto
  variasse nel tempo, era anch'esso una prova a sfavore
  della teoria tolemaica,secondo la quale ogni cosa
  appartenente al regno celeste era perfetta e immutabile.
IL DIALOGO SOPRA I DUE MASSIMI
      SISTEMI DEL MONDO


   • L'opera più importante di Galileo è il Dialogo sopra i due massimi sistemi
     del mondo (1632) in cui espone gli argomenti decisivi a favore del
     copernicanesimo. Il dialogo è suddiviso in quattro giornate:
   • La prima giornata: si apre con una critica da parte di Salviati su
     tutta la fisica aristotelica e soprattutto la distinzione fra Terra
     corruttibile e i corpi celesti immutabili e perfetti.
   • La seconda giornata: si apre con il discorso di Sagredo che, per
     andare contro alla sicurezza con cui Simplicio si affida agli scrittori del
     passato, racconta un aneddoto dello studioso di anatomia. Poi la giornata
     prosegue con la discussione del moto diurno della Terra attorno al
     proprio asse.
   • La terza giornata: si apre con un’invenzione scenica che conferma
     l’ironia del Dialogo. Simplicio arriva tardi all’appuntamento perché la sua
     gondola si è arenata a causa della bassa marea. Quindi la giornata
     prosegue trattando il problema delle maree e del moto della Terra
     attorno al Sole.
   • La quarta giornata: è dedicata all’argomento del flusso e reflusso del
     mare che Galileo ritiene un elemento probatorio dell’ipotesi copernicana
     anche se è Keplero che spiega le maree a causa dell’influenza lunare.
IL METODO SPERIMENTALE

•   Galileo è il fondatore del metodo scientifico;
•   Il suo metodo è scientifico, ma non è solo sperimentale, è anche
    teorico, poiché è basato sulle sensate esperienze (esperienze dei
    sensi), ovvero l’osservazione e la sperimentazione, attraverso il metodo
    induttivo, e sulle certe dimostrazioni, secondo le quali per confermare
    una teoria bisogna usare la matematica,che è sempre qualcosa di
    certo,attraverso il metodo deduttivo.
•   Galileo compie anche degli esperimenti mentali, che sono nella mente
    dell’uomo e costituiscono un punto di partenza per approfondire la
    propria conoscenza e capire la realtà,attraverso la logica.
QUIZ
1)   Galileo è stato :             4) Galilei sosteneva :
a)   un fisico e un astronomo      a) La teoria geocentrica
b)   Un matematico e un filosofo   b) La teoria eliocentrica
c)   Tutte e quattro le cose
                                   5) Galilei fu accusato dalla
2) Galileo nacque a :                 Chiesa Cattolica di voler:
a) Pisa il 15 febbraio del 1564    a) Ottener guadagni illeciti
b) Firenze il 15 Marzo del 1564    b) Sovvertire la filosofia
c) Roma il 15 Febbraio del 1564       aristotelica
                                   c) Concussione ai danni del
                                      pontefice
3) Qual è il nome del metodo
   che Galilei inventò?
a) Il metodo astrologico
b) Il metodo sperimentale
c) Il metodo psicanalitico

More Related Content

What's hot

La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
26digitali
 
La rivoluzione scientifica del 1600
La rivoluzione scientifica del 1600La rivoluzione scientifica del 1600
La rivoluzione scientifica del 1600classe3Achiavari
 
Giovanni Keplero
Giovanni KepleroGiovanni Keplero
Giovanni Keplero
Lorenzo Bernaschina
 
Galileo galilei diapositivas
Galileo galilei diapositivasGalileo galilei diapositivas
Galileo galilei diapositivas
florarevalo
 
La rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientificaLa rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientifica
La Scuoleria
 
Galileo galilei
Galileo galileiGalileo galilei
Galileo galilei
4 CSA
 
Galileo project
Galileo projectGalileo project
Galileo project
anicholls1234
 
Galileo Powerpoint
Galileo PowerpointGalileo Powerpoint
Galileo Powerpoint
hooties
 
GALILEO GALILEI
GALILEO GALILEIGALILEO GALILEI
GALILEO GALILEI
JIMIL KATTIYANKAL
 
Teoria della relatività
Teoria della relativitàTeoria della relatività
Teoria della relatività
Elena Dalmastri
 
Copernico
CopernicoCopernico
Copernico
robertnozick
 
Galileu
GalileuGalileu
Galileu
elenaiaronka
 
Galileo galilei (Monica-Paula)
Galileo galilei (Monica-Paula)Galileo galilei (Monica-Paula)
Galileo galilei (Monica-Paula)
Monica Bustos Valdearenas
 
Come si è formata la Luna
Come si è formata la LunaCome si è formata la Luna
Come si è formata la Luna
Classi di V.Patti
 
Galileo Galilei. Leire
Galileo Galilei. LeireGalileo Galilei. Leire
Galileo Galilei. Leire
dunboalhipilar
 
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentaleScienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Maestra Diana
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
Rei
 
Galileo relativita
Galileo relativitaGalileo relativita
Galileo relativita
einsteniano
 
Universo
UniversoUniverso
Universo
alessandrogemo
 

What's hot (20)

La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
 
La rivoluzione scientifica del 1600
La rivoluzione scientifica del 1600La rivoluzione scientifica del 1600
La rivoluzione scientifica del 1600
 
Giovanni Keplero
Giovanni KepleroGiovanni Keplero
Giovanni Keplero
 
Galileo galilei diapositivas
Galileo galilei diapositivasGalileo galilei diapositivas
Galileo galilei diapositivas
 
La rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientificaLa rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientifica
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
 
Galileo galilei
Galileo galileiGalileo galilei
Galileo galilei
 
Galileo project
Galileo projectGalileo project
Galileo project
 
Galileo Powerpoint
Galileo PowerpointGalileo Powerpoint
Galileo Powerpoint
 
GALILEO GALILEI
GALILEO GALILEIGALILEO GALILEI
GALILEO GALILEI
 
Teoria della relatività
Teoria della relativitàTeoria della relatività
Teoria della relatività
 
Copernico
CopernicoCopernico
Copernico
 
Galileu
GalileuGalileu
Galileu
 
Galileo galilei (Monica-Paula)
Galileo galilei (Monica-Paula)Galileo galilei (Monica-Paula)
Galileo galilei (Monica-Paula)
 
Come si è formata la Luna
Come si è formata la LunaCome si è formata la Luna
Come si è formata la Luna
 
Galileo Galilei. Leire
Galileo Galilei. LeireGalileo Galilei. Leire
Galileo Galilei. Leire
 
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentaleScienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
 
Galileo relativita
Galileo relativitaGalileo relativita
Galileo relativita
 
Universo
UniversoUniverso
Universo
 

Viewers also liked

Dislessici famosi
Dislessici famosiDislessici famosi
Dislessici famosiElicriso
 
Presentazione Galileo 1204734605875880 2
Presentazione Galileo 1204734605875880 2Presentazione Galileo 1204734605875880 2
Presentazione Galileo 1204734605875880 2lorenzomaggi
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
luv4peace
 
Galileo galilei powerpoint(2)
Galileo galilei powerpoint(2)Galileo galilei powerpoint(2)
Galileo galilei powerpoint(2)
guesta53a5e
 
3.caduta deigravi
3.caduta deigravi3.caduta deigravi
3.caduta deigravi
Marcello Bettoni
 
Differenze tra la scienza aristotelica e la scienza moderna
Differenze tra la scienza aristotelica e la scienza modernaDifferenze tra la scienza aristotelica e la scienza moderna
Differenze tra la scienza aristotelica e la scienza moderna
Marcello Bettoni
 
Galileo galilei
Galileo galileiGalileo galilei
Galileo galilei
4EL14_15
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
mcullmann
 

Viewers also liked (10)

Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
 
Dislessici famosi
Dislessici famosiDislessici famosi
Dislessici famosi
 
Presentazione Galileo 1204734605875880 2
Presentazione Galileo 1204734605875880 2Presentazione Galileo 1204734605875880 2
Presentazione Galileo 1204734605875880 2
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
 
Galileo galilei powerpoint(2)
Galileo galilei powerpoint(2)Galileo galilei powerpoint(2)
Galileo galilei powerpoint(2)
 
3.caduta deigravi
3.caduta deigravi3.caduta deigravi
3.caduta deigravi
 
Differenze tra la scienza aristotelica e la scienza moderna
Differenze tra la scienza aristotelica e la scienza modernaDifferenze tra la scienza aristotelica e la scienza moderna
Differenze tra la scienza aristotelica e la scienza moderna
 
Galileo galilei
Galileo galileiGalileo galilei
Galileo galilei
 
Metodo scientifico
Metodo scientificoMetodo scientifico
Metodo scientifico
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
 

Similar to Fiori ambra & claudia ricevuto 4 dl

Galilei.pdf
Galilei.pdfGalilei.pdf
Galilei.pdf
AlessioMarziale
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaclasse20
 
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Maria pia Dell'Erba
 
Da Aristotele a Galileo: il percorso che porta dalla filosofia aristotelica a...
Da Aristotele a Galileo: il percorso che porta dalla filosofia aristotelica a...Da Aristotele a Galileo: il percorso che porta dalla filosofia aristotelica a...
Da Aristotele a Galileo: il percorso che porta dalla filosofia aristotelica a...
FlaminiaMalvezziCamp
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1marinaporta
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1marinaporta
 
Presentazione Galileo
Presentazione GalileoPresentazione Galileo
Presentazione Galileomarychicca
 
Presentazione Galileo
Presentazione GalileoPresentazione Galileo
Presentazione Galileomarychicca
 
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big BangIdee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
Corrado Ruscica
 
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
MatteoEolini
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientifica
Marco Chizzali
 
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondoDialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Alberto Mini
 
Scienza e fede
Scienza  e fedeScienza  e fede
Scienza e fede
Vincenzo Cremone
 
Evoluzione universo
Evoluzione universoEvoluzione universo
Evoluzione universoimartini
 

Similar to Fiori ambra & claudia ricevuto 4 dl (20)

Galileo galilei
Galileo galileiGalileo galilei
Galileo galilei
 
Galileo galilei
Galileo galileiGalileo galilei
Galileo galilei
 
Galilei.pdf
Galilei.pdfGalilei.pdf
Galilei.pdf
 
Copia di galileo
Copia di galileoCopia di galileo
Copia di galileo
 
Copia di galileo
Copia di galileoCopia di galileo
Copia di galileo
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientifica
 
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
 
Da Aristotele a Galileo: il percorso che porta dalla filosofia aristotelica a...
Da Aristotele a Galileo: il percorso che porta dalla filosofia aristotelica a...Da Aristotele a Galileo: il percorso che porta dalla filosofia aristotelica a...
Da Aristotele a Galileo: il percorso che porta dalla filosofia aristotelica a...
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1
 
La rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calviLa rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calvi
 
Presentazione Galileo
Presentazione GalileoPresentazione Galileo
Presentazione Galileo
 
Presentazione Galileo
Presentazione GalileoPresentazione Galileo
Presentazione Galileo
 
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big BangIdee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
 
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientifica
 
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
 
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondoDialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
 
Scienza e fede
Scienza  e fedeScienza  e fede
Scienza e fede
 
Evoluzione universo
Evoluzione universoEvoluzione universo
Evoluzione universo
 

Fiori ambra & claudia ricevuto 4 dl

  • 1. Fiori Ambra & Claudia Ricevuto 4DL
  • 2. LA VITA • Galileo Galilei nasce a Pisa il 15 febbraio del 1564, dal fiorentino Vincenzo Galilei e da Giulia degli Ammannati. Nel 1574 la famiglia si trasferisce a Firenze. Nel 1581, Galileo si immatricola all'Università di Pisa per studiare medicina, seguendo il desiderio del padre. Qui si appassiona alla fisica e nel 1583 formula la teoria dell'isocronismo del pendolo. • Nel 1585 ritorna a Firenze senza aver completato gli studi, e comincia a dedicarsi alla fisica e alla matematica. Nel 1586 inventa la bilancia idrostatica. Nel 1588 ottiene una cattedra di matematica all'Università di Pisa, che mantiene fino al 1592. E' in questo periodo che si interessa al movimento dei corpi in caduta e scrive "De Motu".Nel 1591, il padre Vincenzo muore lasciandolo alla guida della famiglia. Nel 1592, Galileo ottiene una cattedra di matematica (geometria e astronomia) all'Università di Padova, dove rimarrà fino al 1610. • E' in questo periodo che comincia ad orientarsi verso la teoria copernicana del moto planetario. Nel 1599 conosce Marina Gamba, che gli darà tre figli. • Nel 1602 conduce alcuni esperimenti sul pendolo, durante uno studio sul moto accelerato. Nel 1606 inventa il termoscopio, un termometro primitivo. Negli anni successivi si dedica a studi di idrostatica e sulla resistenza dei materiali, costruisce la sua bilancia idrostatica e scopre il moto parabolico dei proiettili.
  • 3. IL PROCESSO • Nel 1616, poiché appoggiava la teoria eliocentrica copernicana, Galilei venne convocato dal Cardinal Bellarmino al cospetto del Santo Uffizio, dove fu ammonito di non dover più diffondere la teoria copernicana. • Nel 1632, incoraggiato dall’elezione di Papa Urbano VII, suo amico, Galileo pubblicò l’opera intitolata “Dialogo Sopra i Massimi Sistemi Del Mondo”; la sua diffusione fu ben presto bloccata poiché, all’interno dell’opera, Galilei appoggiava indirettamente la teoria eliocentrica. • Nel 1633 quindi,Galileo venne nuovamente convocato davanti al S. Uffizio e processato dai cardinali,che il 22 giugno del 1633 lo costrinsero ad abiurare.
  • 4. POLEMICA VS CHIESA • Nel XVI secolo si subivano ancora gli effetti della Controriforma, la quale stabiliva che ogni forma di sapere dovesse essere in armonia con le Sacre Scritture,secondo le interpretazioni della Chiesa Cattolica. • DIFESA DELL’AUTONOMIA DELLA SCIENZA: a differenza degli altri dotti del tempo intimoriti dall’autorità ecclesiastica,Galileo intuì che la battaglia per l’indipendenza del nuovo sapere (scienza) era fondamentale. • Galileo affronta il problema dei rapporti fra scienza e fede: esse derivano entrambe da Dio. In quanto tali esse non possono essere in contrapposizione tra loro; qualsiasi contrasto tra la verità scientifica e quella religiosa è solo apparente,e può essere risolto rivedendo l’interpretazione della Bibbia. • La Bibbia è arbitra in campo Etico-Religioso,la scienza è arbitra nel campo delle leggi naturali.
  • 5. POLEMICA VS ARISTOTELICI • Galileo dichiarava che la scienza moderna dovesse essere indipendente non solo dalla Chiesa,ma anche dall’autorità di Aristotele. • Egli stimava molto Aristotele e il suo disprezzo andava a colpire i suoi discepoli infedeli che, anziché osservare e studiare direttamente la natura, si limitavano a studiare i libri antichi. Galilei, inoltre, affermava che se Aristotele fosse tornato in vita,avrebbe indicato lui come miglior discepolo e avrebbe adattato le sue idee alle nuove scoperte. Gli aristotelici, invece, rimanevano fedeli al dogmatismo anti- scientifico,ostacolando l’avanzata dello sviluppo scientifico.
  • 6. STUDI FISICI • Fino al XVI secolo la scienza era dettata dagli studi fisici di Aristotele. Galileo si era reso conto che dopo 2.000 anni la scienza era cambiata e perciò inizia gli studi di fisica fondamentale per smontare a tutti gli effetti la teoria aristotelica.
  • 7. STUDI FISICI FONDAMENTALI 1. PRINCIPIO D’INERZIA : Galileo nel dialogo sopra i due massimi sistemi ragiona ed espone il primo principio della dinamica che ci dice: “un corpo continua a muoversi di moto rettilineo uniforme,a meno che una forza che lo costringa a muoversi diversamente”. Ai tempi di Aristotele e per tutto il medioevo si pensava invece che uno fosse lo stato naturale delle cose, la quiete, essendo il moto un qualcosa di temporaneo. Si pensava infatti che il moto fosse prodotto da una forza e che cessasse quando l'effetto di essa sul corpo fosse finito.
  • 8. LEGGE SULLA CADUTA DEI GRAVI • “ Tutti i corpi,qualunque sia il loro peso, cadono con la stessa velocità”. • La legge sulla caduta dei gravi enunciata da Galileo,andava contro la fisica aristotelica che poneva il peso del corpo e la velocità di caduta in diretta proporzione. • Per comprovare la propria tesi, si dice che lo studioso sia andato sopra la torre di Pisa e che abbia fatto cadere due pesi, uno di una libbra e l'altro di cento libbre:osservando l'arrivo al suolo, notò come la seconda fosse arrivata con un leggero anticipo rispetto alla prima. Questo risultato smentisce quindi la teoria aristotelica, secondo la quale il corpo di cento libbre sarebbe dovuto cadere cento volte prima di quello da una libbra. Il leggero ritardo del primo è dato dall'attrito dell'aria circostante.
  • 9. IL 2° PRINCIPIO DELLA DINAMICA • Galileo formulò anche il secondo principio della dinamica, che dice che: “la forza è uguale alla massa per l'accelerazione”. Grazie a questo principio fu in grado di determinare il concetto di massa di un corpo e di accelerazione
  • 10. LE SCOPERTE ASTRONOMICHE • Galileo galilei fu la prima persona a utilizzare il CANNOCCHIALE in campo scientifico. • Questo strumento veniva precedentemente usato in campo militare per scrutare all'orizzonte le tattiche avversarie, quindi è da escludere l'attribuzione dell'invenzione di questo strumento a Galileo. • L'utilizzo di questo strumento da parte di Galileo per scrutare l'universo, venne visto dalla chiesa come un occhio maligno che permetteva all'uomo di vedere cose che ad occhio nudo era impossibile vedere. • Nonostante la disapprovazione della chiesa, Galileo proseguì nei suoi studi degli astri facendo rilevanti scoperte in campo astronomico.
  • 11. Puntando il telescopio vede : • Le macchie lunari: dimostravano che la superficie della luna non era liscia come sosteneva Aristotele. • I satelliti di Giove: Galileo studiando Giove scopri i quattro maggiori satelliti piuttosto luminosi, ma ad occhio nudo non sono osservabili perché la luminosità di Giove li nasconde. • Le macchie solari: Lo scienziato compì una delle prime osservazioni delle macchie nel 1609, insieme a Thomas Herriot, Johannes e David Fabricius e Christoph Scheiner. Il fatto che il Sole presentasse delle irregolarità sulla sua superficie e che il suo aspetto variasse nel tempo, era anch'esso una prova a sfavore della teoria tolemaica,secondo la quale ogni cosa appartenente al regno celeste era perfetta e immutabile.
  • 12. IL DIALOGO SOPRA I DUE MASSIMI SISTEMI DEL MONDO • L'opera più importante di Galileo è il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo (1632) in cui espone gli argomenti decisivi a favore del copernicanesimo. Il dialogo è suddiviso in quattro giornate: • La prima giornata: si apre con una critica da parte di Salviati su tutta la fisica aristotelica e soprattutto la distinzione fra Terra corruttibile e i corpi celesti immutabili e perfetti. • La seconda giornata: si apre con il discorso di Sagredo che, per andare contro alla sicurezza con cui Simplicio si affida agli scrittori del passato, racconta un aneddoto dello studioso di anatomia. Poi la giornata prosegue con la discussione del moto diurno della Terra attorno al proprio asse. • La terza giornata: si apre con un’invenzione scenica che conferma l’ironia del Dialogo. Simplicio arriva tardi all’appuntamento perché la sua gondola si è arenata a causa della bassa marea. Quindi la giornata prosegue trattando il problema delle maree e del moto della Terra attorno al Sole. • La quarta giornata: è dedicata all’argomento del flusso e reflusso del mare che Galileo ritiene un elemento probatorio dell’ipotesi copernicana anche se è Keplero che spiega le maree a causa dell’influenza lunare.
  • 13. IL METODO SPERIMENTALE • Galileo è il fondatore del metodo scientifico; • Il suo metodo è scientifico, ma non è solo sperimentale, è anche teorico, poiché è basato sulle sensate esperienze (esperienze dei sensi), ovvero l’osservazione e la sperimentazione, attraverso il metodo induttivo, e sulle certe dimostrazioni, secondo le quali per confermare una teoria bisogna usare la matematica,che è sempre qualcosa di certo,attraverso il metodo deduttivo. • Galileo compie anche degli esperimenti mentali, che sono nella mente dell’uomo e costituiscono un punto di partenza per approfondire la propria conoscenza e capire la realtà,attraverso la logica.
  • 14. QUIZ 1) Galileo è stato : 4) Galilei sosteneva : a) un fisico e un astronomo a) La teoria geocentrica b) Un matematico e un filosofo b) La teoria eliocentrica c) Tutte e quattro le cose 5) Galilei fu accusato dalla 2) Galileo nacque a : Chiesa Cattolica di voler: a) Pisa il 15 febbraio del 1564 a) Ottener guadagni illeciti b) Firenze il 15 Marzo del 1564 b) Sovvertire la filosofia c) Roma il 15 Febbraio del 1564 aristotelica c) Concussione ai danni del pontefice 3) Qual è il nome del metodo che Galilei inventò? a) Il metodo astrologico b) Il metodo sperimentale c) Il metodo psicanalitico