SlideShare a Scribd company logo
FilieradiQualità® 
www.filieradiqualita.com 
Designed by I Mantova Srls 
info@imantova.com 
#filieradiqualità
Il Progetto 
filieradiqualità.com 
FilieradiQualità® è un sistema di riconoscimento e tracciabilità della qualità dal campo al piatto. 
FilieradiQualità® garantisce una soluzione di promozione del percorso culturale italiano legato alla produ-zione 
di cibi di altissima qualità. Molti prodotti italiani raggiungono livelli qualitativi eccezionali, sintetizzando 
cultura dei territori e cura dei produttori nel promuovere tradizioni secolari. FilieradiQualità® promuove, attraverso 
l’innovazione tecnologica, uno dei patrimoni più importanti per l’economia del nostro territorio, attraverso 
la comunicazione delle realtà produttive di dimensione e grado differente. aumenta 
la cultura nel consumatore, aumentando la capacità di proteggersi dalle sofisticazioni. FilieradiQualità® utilizza 
codici grafici di ultima generazione (detti QR Code) per veicolare, attraverso land page “pagine approdo”, 
schede riepilogative sintetiche dedicate al prodotto utilizzato per produrre ciò che stiamo mangiando. 
FilieradiQualità® utilizza codici grafici di 
ultima generazione (detti QR Code) per veicolare, 
attraverso land page “pagine approdo”, 
schede riepilogative sintetiche dedicate 
al prodotto utilizzato per produrre ciò che 
stiamo mangiando.
A chi è Rivolto? 
filieradiqualità.com 
FilieradiQualità® è un progetto fortemente innovativo rivolto alle 
Associazioni di Categoria, ai GAL, ai Consorzi e alle Coopera-tive 
di tutela della filiera agroalimentare, che vogliono fare proprio 
un progetto innovativo. Questi sono gli attori maggiormente accreditati nel 
garantire e sostenere rapidamente la diffusione su larga scala del progetto. 
FilieradiQualità® è uno stimolo per promuovere nel proprio territorio un progetto 
semplicemente efficace, di facile implementazione, grazie alla cura e all’implementazione territoriale 
da parte di I Mantova Srls. Il progetto FilieradiQualità® può collaborare con le P.A, aumentandone note-volmente 
l’efficacia, raggiungendo, nel pieno delle sue potenzialità le scuole. Le scuole, attraverso progetti 
di formazione gratuiti, vocati alla diffusione della cultura del cibo, della qualità alimentare e delle tecniche di 
produzione, legate indissolubilmente alla cultu-ra 
dei territori, possono creare progetti ad hoc 
introducendo esperienze formative pratiche, at-traverso 
metodologie di lavoro in team inno-vative 
e a fortissima vocazione tecnologica. 
Associazioni di Categoria, GAL, Consorzi, 
Cooperative di tutela della filiera 
agroalimentare,
A chi conviene ? 
FilieradiQualità® è principalmente un prodotto di salvaguardia, di cultura e di informazione che garantisce 
ad ogni singolo consumatore la possibilità di aumentare il controllo sui prodotti che consuma e che acquis-ta 
come “genuini” e “tipici” e a “km0”. FilieradiQualità® è un prodotto di sviluppo e differenziazione 
dell’offerta per gli operatori dei settori Food & Beverage, che, grazie alla capacità di tracciare il prodotto 
venduto, forti della certificazione di tracciabilità data dalla sua “carta d’identità” interattiva, garantisce la ge-nuinità 
della materia prima utilizzata, giustificando marginalità, menù a km0, ripensando ad un menù dedi-cato 
al progetto da abbinare e/o integrare al proprio. FilieradiQualità® è uno strumento di promozione e 
divulgazione del mercato per i produttori, che attraverso un innovativo sistema di codifica, arrivano in tempo 
reale, nell’atto del consumo, sul tavolo di un potenziale cliente. FilieradiQualità® è un format utilizzabile 
dalle istituzioni per presentare percorsi innovativi di promozione economica e turistica in ottica EXPO2015.
Tempo per 
Expo 2015 
FilieradiQualità 
filieradiqualita.com 
FilieradiQualità® ha come risultato na-turale 
EXPO2015 tappa fondamentale 
per la promozione dei propri part-ner 
attraverso un progetto in 
piena sintonia con le tematiche proposte 
da questo evento unico. Ci siamo 
dati 200 giorni per raccogliere le 
adesioni di tutti i partner e partire con 
la fase pilota che avrà la propria base 
nel territorio Mantovano, sviluppando 
poi la propria azione nei territori 
che daranno la propria adesione. 
Il progetto pilota è diviso in 5 fasi: 
30/200 - FASE 1 
Adesione dei partner sino al raggiungimento 
dell’importo critico minimo per lo 
sviluppo efficace e la diffusione necessaria 
del progetto. ( € 45.000,00 per un nucleo 
minimo di 10/15 partner istituzionali) 
70/200 - FASE 2 
Creazione della campagna di comunicazione 
e implementazione del percorso 
di promozione di FilieradiQualità® nei 
confronti dei soggetti aderenti e/o collegati 
ai partner istituzionali aderenti). 
100/200 - FASE 3 
Creazione enciclopedia on-line della 
cultura produttiva e alimentare 
(www.filieradiqualità.com) area operativa 
di FilieradiQualità® attraverso 
inserimento di pagine approdo 
per ogni singolo prodotto codificato 
130/200 - FASE 4 
Analisi e valutazione 
dei risultati raggiunti 
dalla fase pilota, promozione sul 
territorio nazionale e internazionale. 
200/200 - FASE 5 
formalizzazione e sviluppo di 
FilieradiQualità® in ottica della 
presentazione ad EXPO 2015.
Tracciabilità Prodotti 
FilieradiQualità® è un progetto semplice dall’efficacia indubbia, 
che risolve in modo innovativo, l’annoso problema 
della sofisticazione e della tracciabilità di una filiera che 
sino ad oggi era difficile da comprovare qualitativamente 
Sicurezza & Cultura 
FilieradiQualità® risponde alle esigenze di sicurezza del consumatore 
finale unendole alla richiesta di trasparenza e difesa della produzione 
locale delle tradizioni dei produttori e del settore Food & Beverage. 
Maggiore Mercato 
FilieradiQualità® è in grado di ampliare il mercato 
di produttori garanti di tradizioni secolari di cultura produttiva 
e culinaria, passando oltre al dimensionamento, 
attraverso e-commerce personalizzato e dedicato ad ogni singolo 
prodotto. EXPO 2015 è un obiettivo che va in questo senso.
Differenziare Qualità 
FilieradiQualità® è personalizzabile e da l’opportunità di 
differenziare la propria offerta rispetto a coloro che non investono 
in qualità. Inoltre è un format per ampliare il disciplinare 
ISO 22005:2007 riguardante la tracciabilità, diffondendo 
trasparenza lungo l’intera filiera, sino alla nostra tavola. 
Caratteristiche Innovative 
FilieradiQualità.com 
FilieradiQualità® inserirà QR Code all’interno 
delle liste, associando alle portate, ai vini e ai prodotti 
di consumo in vendita (la scelta è personalizzabile 
attraverso supporto di un team di visual merchandiser). 
Codici bidimensionali in grado di veicolare 
i consumatori sulla pagina internet 
di appoggio identificativa del pro-dotto 
consumato e del produttore. Le 
pagine potranno avere link ai produttori di materia 
prima, nel caso la pagina di appoggio si riferisca a 
prodotti lavorati. FilieradiQualità® analizzerà la 
provenienza e la genuinità dei prodotti e delle materie 
prime con verifiche a campione sui prodotti delle 
aziende aderenti all’iniziativa. FilieradiQualità® 
effettuerà analisi a campione sull’effettivo acquisto 
dei prodotti comunicati all’interno delle liste da parte 
del settore ristorazione. FilieradiQualità® utilizzerà 
personale qualificato per effettuare i controlli.
Design by i Mantova 
FilieradiQualità MARCHIO REGISTRATO PROT n. 23445 
FilieradiQualità.com 
Luca 
Malavasi 
Key Account Developer 
Durello 
Alessandro 
Innovation Designer

More Related Content

What's hot

Italian retail market: strategies and trends (english)
Italian retail market: strategies and trends (english)Italian retail market: strategies and trends (english)
Italian retail market: strategies and trends (english)
ExternalEvents
 
Start Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalisti
Start Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalistiStart Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalisti
Start Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalisti
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Presentazione Mai Tai 2011
Presentazione Mai Tai 2011Presentazione Mai Tai 2011
Presentazione Mai Tai 2011
gstigliano
 
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L'Informatore Agrario
 
Presentazione Mai Tai 2011 In Progress
Presentazione Mai Tai 2011 In ProgressPresentazione Mai Tai 2011 In Progress
Presentazione Mai Tai 2011 In ProgressAngelo Mazzi
 
FoodCamp 2015 by UNIMORE/ Integration Marketing Communication
FoodCamp 2015 by UNIMORE/ Integration Marketing CommunicationFoodCamp 2015 by UNIMORE/ Integration Marketing Communication
FoodCamp 2015 by UNIMORE/ Integration Marketing Communication
Cristina Vassallo
 
Presentazione Mai Tai 2011
Presentazione Mai Tai 2011Presentazione Mai Tai 2011
Presentazione Mai Tai 2011Angelo Mazzi
 
Presentazione Mai Tai 2011
Presentazione Mai Tai 2011Presentazione Mai Tai 2011
Presentazione Mai Tai 2011Angelo Mazzi
 
Come comunicare al cittadino consumatore il valore aggiunto dei prodotti biol...
Come comunicare al cittadino consumatore il valore aggiunto dei prodotti biol...Come comunicare al cittadino consumatore il valore aggiunto dei prodotti biol...
Come comunicare al cittadino consumatore il valore aggiunto dei prodotti biol...
Forlani Fabio
 

What's hot (9)

Italian retail market: strategies and trends (english)
Italian retail market: strategies and trends (english)Italian retail market: strategies and trends (english)
Italian retail market: strategies and trends (english)
 
Start Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalisti
Start Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalistiStart Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalisti
Start Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalisti
 
Presentazione Mai Tai 2011
Presentazione Mai Tai 2011Presentazione Mai Tai 2011
Presentazione Mai Tai 2011
 
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
 
Presentazione Mai Tai 2011 In Progress
Presentazione Mai Tai 2011 In ProgressPresentazione Mai Tai 2011 In Progress
Presentazione Mai Tai 2011 In Progress
 
FoodCamp 2015 by UNIMORE/ Integration Marketing Communication
FoodCamp 2015 by UNIMORE/ Integration Marketing CommunicationFoodCamp 2015 by UNIMORE/ Integration Marketing Communication
FoodCamp 2015 by UNIMORE/ Integration Marketing Communication
 
Presentazione Mai Tai 2011
Presentazione Mai Tai 2011Presentazione Mai Tai 2011
Presentazione Mai Tai 2011
 
Presentazione Mai Tai 2011
Presentazione Mai Tai 2011Presentazione Mai Tai 2011
Presentazione Mai Tai 2011
 
Come comunicare al cittadino consumatore il valore aggiunto dei prodotti biol...
Come comunicare al cittadino consumatore il valore aggiunto dei prodotti biol...Come comunicare al cittadino consumatore il valore aggiunto dei prodotti biol...
Come comunicare al cittadino consumatore il valore aggiunto dei prodotti biol...
 

Viewers also liked

2010 06 28_ferrari
2010 06 28_ferrari2010 06 28_ferrari
2010 06 28_ferrari
giliamidali
 
Le relazioni strategiche all'interno della filiera della ceramica d'arredo: i...
Le relazioni strategiche all'interno della filiera della ceramica d'arredo: i...Le relazioni strategiche all'interno della filiera della ceramica d'arredo: i...
Le relazioni strategiche all'interno della filiera della ceramica d'arredo: i...
Mario Spacagna
 
La filiera agricola italiana: per la salubrità e il gusto - Dott. Rolando Man...
La filiera agricola italiana: per la salubrità e il gusto - Dott. Rolando Man...La filiera agricola italiana: per la salubrità e il gusto - Dott. Rolando Man...
La filiera agricola italiana: per la salubrità e il gusto - Dott. Rolando Man...CIESS-UNIVPM
 
Slide piano nuovi investimenti per la filiera agroalimentare
Slide piano nuovi investimenti per la filiera agroalimentareSlide piano nuovi investimenti per la filiera agroalimentare
Slide piano nuovi investimenti per la filiera agroalimentare
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
 
Il Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 2a ParteIl Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
SAPIENZA, University of Rome
 
Il Marketing Di Ikea 2008 1a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 1a ParteIl Marketing Di Ikea 2008 1a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 1a Parte
SAPIENZA, University of Rome
 
Nuove filiere creative, tra artigianato e digital manufacturing
Nuove filiere creative, tra artigianato e digital manufacturingNuove filiere creative, tra artigianato e digital manufacturing
Nuove filiere creative, tra artigianato e digital manufacturing
Andrea Cattabriga
 
Barilla Spagethi Case Study
Barilla Spagethi Case StudyBarilla Spagethi Case Study
Barilla Spagethi Case Study
Riri Kusumarani
 
Italian Cous-Cous Supply Chain Study
Italian Cous-Cous Supply Chain StudyItalian Cous-Cous Supply Chain Study
Italian Cous-Cous Supply Chain Study
Filippo Buscaroli
 
Designing Teams for Emerging Challenges
Designing Teams for Emerging ChallengesDesigning Teams for Emerging Challenges
Designing Teams for Emerging Challenges
Aaron Irizarry
 
Visual Design with Data
Visual Design with DataVisual Design with Data
Visual Design with Data
Seth Familian
 

Viewers also liked (11)

2010 06 28_ferrari
2010 06 28_ferrari2010 06 28_ferrari
2010 06 28_ferrari
 
Le relazioni strategiche all'interno della filiera della ceramica d'arredo: i...
Le relazioni strategiche all'interno della filiera della ceramica d'arredo: i...Le relazioni strategiche all'interno della filiera della ceramica d'arredo: i...
Le relazioni strategiche all'interno della filiera della ceramica d'arredo: i...
 
La filiera agricola italiana: per la salubrità e il gusto - Dott. Rolando Man...
La filiera agricola italiana: per la salubrità e il gusto - Dott. Rolando Man...La filiera agricola italiana: per la salubrità e il gusto - Dott. Rolando Man...
La filiera agricola italiana: per la salubrità e il gusto - Dott. Rolando Man...
 
Slide piano nuovi investimenti per la filiera agroalimentare
Slide piano nuovi investimenti per la filiera agroalimentareSlide piano nuovi investimenti per la filiera agroalimentare
Slide piano nuovi investimenti per la filiera agroalimentare
 
Il Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 2a ParteIl Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
 
Il Marketing Di Ikea 2008 1a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 1a ParteIl Marketing Di Ikea 2008 1a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 1a Parte
 
Nuove filiere creative, tra artigianato e digital manufacturing
Nuove filiere creative, tra artigianato e digital manufacturingNuove filiere creative, tra artigianato e digital manufacturing
Nuove filiere creative, tra artigianato e digital manufacturing
 
Barilla Spagethi Case Study
Barilla Spagethi Case StudyBarilla Spagethi Case Study
Barilla Spagethi Case Study
 
Italian Cous-Cous Supply Chain Study
Italian Cous-Cous Supply Chain StudyItalian Cous-Cous Supply Chain Study
Italian Cous-Cous Supply Chain Study
 
Designing Teams for Emerging Challenges
Designing Teams for Emerging ChallengesDesigning Teams for Emerging Challenges
Designing Teams for Emerging Challenges
 
Visual Design with Data
Visual Design with DataVisual Design with Data
Visual Design with Data
 

Similar to Filiera presentation

Progetto Idoli.pdf
Progetto Idoli.pdfProgetto Idoli.pdf
Progetto Idoli.pdf
Sardegna Ricerche
 
Agroalimentare creare valore nell'era digitale
Agroalimentare creare valore nell'era digitaleAgroalimentare creare valore nell'era digitale
Agroalimentare creare valore nell'era digitale
glauco giannini
 
Nuovi standard di efficienza, sicurezza e affidabilità per l’agrifood
Nuovi standard di efficienza, sicurezza e affidabilità per l’agrifoodNuovi standard di efficienza, sicurezza e affidabilità per l’agrifood
Nuovi standard di efficienza, sicurezza e affidabilità per l’agrifood
MauraMacchi
 
Bologna sce agripointer
Bologna sce agripointerBologna sce agripointer
Bologna sce agripointer
Apulian ICT Living Labs
 
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02Paolo Guadagni
 
Scheda prog 36_valorizzazioneproduzioneolivicola
Scheda prog 36_valorizzazioneproduzioneolivicolaScheda prog 36_valorizzazioneproduzioneolivicola
Scheda prog 36_valorizzazioneproduzioneolivicola
aNaca Basilicata
 
Voghierapuntoevo un progetto per lo sviluppo sostenibile del territorio
Voghierapuntoevo un progetto per lo sviluppo sostenibile del territorio Voghierapuntoevo un progetto per lo sviluppo sostenibile del territorio
Voghierapuntoevo un progetto per lo sviluppo sostenibile del territorio
Dante Marco Bandiera
 
Scavolini
ScavoliniScavolini
Programma Distretto del Cibo Sud Est Barese
Programma Distretto del Cibo Sud Est BareseProgramma Distretto del Cibo Sud Est Barese
Programma Distretto del Cibo Sud Est Barese
GAL SUD EST BARESE S.c.a r.l.
 
The Visual Agency: Presentazione d'agenzia
The Visual Agency: Presentazione d'agenziaThe Visual Agency: Presentazione d'agenzia
The Visual Agency: Presentazione d'agenzia
Paolo Guadagni
 
Presentazione Mai Tai 2012
Presentazione Mai Tai 2012Presentazione Mai Tai 2012
Presentazione Mai Tai 2012Angelo Mazzi
 
Presentazione mai tai 2011 in progress
Presentazione mai tai 2011 in progressPresentazione mai tai 2011 in progress
Presentazione mai tai 2011 in progressAngelo Mazzi
 
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di VarignanaExperiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
Laura Tosi Brandi
 
Sponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso expo
Sponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso expoSponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso expo
Sponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso expo
Gilberto Cavagna
 
Sponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso Expo
Sponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso ExpoSponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso Expo
Sponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso Expo
Gilberto Cavagna
 
Il Distretto del Cibo Sud Est Barese
Il Distretto del Cibo Sud Est BareseIl Distretto del Cibo Sud Est Barese
Il Distretto del Cibo Sud Est Barese
GAL SUD EST BARESE S.c.a r.l.
 
Ides cina bplan spa
Ides cina bplan spa Ides cina bplan spa
Ides cina bplan spa
www.retailconsortium.eu
 
Vega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazioneVega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazione
VEGA - Science & Technology Park
 
#DISPENSO #elevatorpitch
#DISPENSO #elevatorpitch#DISPENSO #elevatorpitch
#DISPENSO #elevatorpitch
INNOVABILITA
 
Azione cluster Sviluppo Sostenibile della Birra artigianale in Sardegna
Azione cluster Sviluppo Sostenibile della Birra artigianale in SardegnaAzione cluster Sviluppo Sostenibile della Birra artigianale in Sardegna
Azione cluster Sviluppo Sostenibile della Birra artigianale in Sardegna
Sardegna Ricerche
 

Similar to Filiera presentation (20)

Progetto Idoli.pdf
Progetto Idoli.pdfProgetto Idoli.pdf
Progetto Idoli.pdf
 
Agroalimentare creare valore nell'era digitale
Agroalimentare creare valore nell'era digitaleAgroalimentare creare valore nell'era digitale
Agroalimentare creare valore nell'era digitale
 
Nuovi standard di efficienza, sicurezza e affidabilità per l’agrifood
Nuovi standard di efficienza, sicurezza e affidabilità per l’agrifoodNuovi standard di efficienza, sicurezza e affidabilità per l’agrifood
Nuovi standard di efficienza, sicurezza e affidabilità per l’agrifood
 
Bologna sce agripointer
Bologna sce agripointerBologna sce agripointer
Bologna sce agripointer
 
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
 
Scheda prog 36_valorizzazioneproduzioneolivicola
Scheda prog 36_valorizzazioneproduzioneolivicolaScheda prog 36_valorizzazioneproduzioneolivicola
Scheda prog 36_valorizzazioneproduzioneolivicola
 
Voghierapuntoevo un progetto per lo sviluppo sostenibile del territorio
Voghierapuntoevo un progetto per lo sviluppo sostenibile del territorio Voghierapuntoevo un progetto per lo sviluppo sostenibile del territorio
Voghierapuntoevo un progetto per lo sviluppo sostenibile del territorio
 
Scavolini
ScavoliniScavolini
Scavolini
 
Programma Distretto del Cibo Sud Est Barese
Programma Distretto del Cibo Sud Est BareseProgramma Distretto del Cibo Sud Est Barese
Programma Distretto del Cibo Sud Est Barese
 
The Visual Agency: Presentazione d'agenzia
The Visual Agency: Presentazione d'agenziaThe Visual Agency: Presentazione d'agenzia
The Visual Agency: Presentazione d'agenzia
 
Presentazione Mai Tai 2012
Presentazione Mai Tai 2012Presentazione Mai Tai 2012
Presentazione Mai Tai 2012
 
Presentazione mai tai 2011 in progress
Presentazione mai tai 2011 in progressPresentazione mai tai 2011 in progress
Presentazione mai tai 2011 in progress
 
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di VarignanaExperiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
 
Sponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso expo
Sponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso expoSponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso expo
Sponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso expo
 
Sponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso Expo
Sponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso ExpoSponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso Expo
Sponsorizzazioni nel settore agro alimentare: il caso Expo
 
Il Distretto del Cibo Sud Est Barese
Il Distretto del Cibo Sud Est BareseIl Distretto del Cibo Sud Est Barese
Il Distretto del Cibo Sud Est Barese
 
Ides cina bplan spa
Ides cina bplan spa Ides cina bplan spa
Ides cina bplan spa
 
Vega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazioneVega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazione
 
#DISPENSO #elevatorpitch
#DISPENSO #elevatorpitch#DISPENSO #elevatorpitch
#DISPENSO #elevatorpitch
 
Azione cluster Sviluppo Sostenibile della Birra artigianale in Sardegna
Azione cluster Sviluppo Sostenibile della Birra artigianale in SardegnaAzione cluster Sviluppo Sostenibile della Birra artigianale in Sardegna
Azione cluster Sviluppo Sostenibile della Birra artigianale in Sardegna
 

More from Alessandro Durello

HR SCRUM MASTER
HR SCRUM MASTER HR SCRUM MASTER
HR SCRUM MASTER
Alessandro Durello
 
Presenza & LinkedIn 03.04.2016
Presenza & LinkedIn 03.04.2016 Presenza & LinkedIn 03.04.2016
Presenza & LinkedIn 03.04.2016
Alessandro Durello
 
Social selling with LinkedIn
Social selling with LinkedInSocial selling with LinkedIn
Social selling with LinkedIn
Alessandro Durello
 
HR Metrics - I numeri chiave delle risorse disumane
HR Metrics - I numeri chiave delle risorse disumaneHR Metrics - I numeri chiave delle risorse disumane
HR Metrics - I numeri chiave delle risorse disumane
Alessandro Durello
 
Social Selling with LinkedIn
Social Selling with LinkedInSocial Selling with LinkedIn
Social Selling with LinkedIn
Alessandro Durello
 
Social HR Metrics - Analisi Operativa
Social HR Metrics - Analisi OperativaSocial HR Metrics - Analisi Operativa
Social HR Metrics - Analisi Operativa
Alessandro Durello
 
H-are
H-areH-are
Failure is not an option?
Failure is not an option?Failure is not an option?
Failure is not an option?
Alessandro Durello
 
Digital En Plein Air
Digital En Plein AirDigital En Plein Air
Digital En Plein Air
Alessandro Durello
 
Social Crowd Learning
Social Crowd LearningSocial Crowd Learning
Social Crowd Learning
Alessandro Durello
 
Presentazione TOP .035
Presentazione TOP .035Presentazione TOP .035
Presentazione TOP .035
Alessandro Durello
 
Social Recruitment Unlock the IT Potential
Social Recruitment Unlock the IT PotentialSocial Recruitment Unlock the IT Potential
Social Recruitment Unlock the IT Potential
Alessandro Durello
 
Rigoni D'Asiago H-Ack Food - Presentation Brief
Rigoni D'Asiago H-Ack Food - Presentation BriefRigoni D'Asiago H-Ack Food - Presentation Brief
Rigoni D'Asiago H-Ack Food - Presentation Brief
Alessandro Durello
 
App4Expo IMantova Project
App4Expo IMantova ProjectApp4Expo IMantova Project
App4Expo IMantova Project
Alessandro Durello
 

More from Alessandro Durello (14)

HR SCRUM MASTER
HR SCRUM MASTER HR SCRUM MASTER
HR SCRUM MASTER
 
Presenza & LinkedIn 03.04.2016
Presenza & LinkedIn 03.04.2016 Presenza & LinkedIn 03.04.2016
Presenza & LinkedIn 03.04.2016
 
Social selling with LinkedIn
Social selling with LinkedInSocial selling with LinkedIn
Social selling with LinkedIn
 
HR Metrics - I numeri chiave delle risorse disumane
HR Metrics - I numeri chiave delle risorse disumaneHR Metrics - I numeri chiave delle risorse disumane
HR Metrics - I numeri chiave delle risorse disumane
 
Social Selling with LinkedIn
Social Selling with LinkedInSocial Selling with LinkedIn
Social Selling with LinkedIn
 
Social HR Metrics - Analisi Operativa
Social HR Metrics - Analisi OperativaSocial HR Metrics - Analisi Operativa
Social HR Metrics - Analisi Operativa
 
H-are
H-areH-are
H-are
 
Failure is not an option?
Failure is not an option?Failure is not an option?
Failure is not an option?
 
Digital En Plein Air
Digital En Plein AirDigital En Plein Air
Digital En Plein Air
 
Social Crowd Learning
Social Crowd LearningSocial Crowd Learning
Social Crowd Learning
 
Presentazione TOP .035
Presentazione TOP .035Presentazione TOP .035
Presentazione TOP .035
 
Social Recruitment Unlock the IT Potential
Social Recruitment Unlock the IT PotentialSocial Recruitment Unlock the IT Potential
Social Recruitment Unlock the IT Potential
 
Rigoni D'Asiago H-Ack Food - Presentation Brief
Rigoni D'Asiago H-Ack Food - Presentation BriefRigoni D'Asiago H-Ack Food - Presentation Brief
Rigoni D'Asiago H-Ack Food - Presentation Brief
 
App4Expo IMantova Project
App4Expo IMantova ProjectApp4Expo IMantova Project
App4Expo IMantova Project
 

Filiera presentation

  • 1. FilieradiQualità® www.filieradiqualita.com Designed by I Mantova Srls info@imantova.com #filieradiqualità
  • 2. Il Progetto filieradiqualità.com FilieradiQualità® è un sistema di riconoscimento e tracciabilità della qualità dal campo al piatto. FilieradiQualità® garantisce una soluzione di promozione del percorso culturale italiano legato alla produ-zione di cibi di altissima qualità. Molti prodotti italiani raggiungono livelli qualitativi eccezionali, sintetizzando cultura dei territori e cura dei produttori nel promuovere tradizioni secolari. FilieradiQualità® promuove, attraverso l’innovazione tecnologica, uno dei patrimoni più importanti per l’economia del nostro territorio, attraverso la comunicazione delle realtà produttive di dimensione e grado differente. aumenta la cultura nel consumatore, aumentando la capacità di proteggersi dalle sofisticazioni. FilieradiQualità® utilizza codici grafici di ultima generazione (detti QR Code) per veicolare, attraverso land page “pagine approdo”, schede riepilogative sintetiche dedicate al prodotto utilizzato per produrre ciò che stiamo mangiando. FilieradiQualità® utilizza codici grafici di ultima generazione (detti QR Code) per veicolare, attraverso land page “pagine approdo”, schede riepilogative sintetiche dedicate al prodotto utilizzato per produrre ciò che stiamo mangiando.
  • 3. A chi è Rivolto? filieradiqualità.com FilieradiQualità® è un progetto fortemente innovativo rivolto alle Associazioni di Categoria, ai GAL, ai Consorzi e alle Coopera-tive di tutela della filiera agroalimentare, che vogliono fare proprio un progetto innovativo. Questi sono gli attori maggiormente accreditati nel garantire e sostenere rapidamente la diffusione su larga scala del progetto. FilieradiQualità® è uno stimolo per promuovere nel proprio territorio un progetto semplicemente efficace, di facile implementazione, grazie alla cura e all’implementazione territoriale da parte di I Mantova Srls. Il progetto FilieradiQualità® può collaborare con le P.A, aumentandone note-volmente l’efficacia, raggiungendo, nel pieno delle sue potenzialità le scuole. Le scuole, attraverso progetti di formazione gratuiti, vocati alla diffusione della cultura del cibo, della qualità alimentare e delle tecniche di produzione, legate indissolubilmente alla cultu-ra dei territori, possono creare progetti ad hoc introducendo esperienze formative pratiche, at-traverso metodologie di lavoro in team inno-vative e a fortissima vocazione tecnologica. Associazioni di Categoria, GAL, Consorzi, Cooperative di tutela della filiera agroalimentare,
  • 4. A chi conviene ? FilieradiQualità® è principalmente un prodotto di salvaguardia, di cultura e di informazione che garantisce ad ogni singolo consumatore la possibilità di aumentare il controllo sui prodotti che consuma e che acquis-ta come “genuini” e “tipici” e a “km0”. FilieradiQualità® è un prodotto di sviluppo e differenziazione dell’offerta per gli operatori dei settori Food & Beverage, che, grazie alla capacità di tracciare il prodotto venduto, forti della certificazione di tracciabilità data dalla sua “carta d’identità” interattiva, garantisce la ge-nuinità della materia prima utilizzata, giustificando marginalità, menù a km0, ripensando ad un menù dedi-cato al progetto da abbinare e/o integrare al proprio. FilieradiQualità® è uno strumento di promozione e divulgazione del mercato per i produttori, che attraverso un innovativo sistema di codifica, arrivano in tempo reale, nell’atto del consumo, sul tavolo di un potenziale cliente. FilieradiQualità® è un format utilizzabile dalle istituzioni per presentare percorsi innovativi di promozione economica e turistica in ottica EXPO2015.
  • 5. Tempo per Expo 2015 FilieradiQualità filieradiqualita.com FilieradiQualità® ha come risultato na-turale EXPO2015 tappa fondamentale per la promozione dei propri part-ner attraverso un progetto in piena sintonia con le tematiche proposte da questo evento unico. Ci siamo dati 200 giorni per raccogliere le adesioni di tutti i partner e partire con la fase pilota che avrà la propria base nel territorio Mantovano, sviluppando poi la propria azione nei territori che daranno la propria adesione. Il progetto pilota è diviso in 5 fasi: 30/200 - FASE 1 Adesione dei partner sino al raggiungimento dell’importo critico minimo per lo sviluppo efficace e la diffusione necessaria del progetto. ( € 45.000,00 per un nucleo minimo di 10/15 partner istituzionali) 70/200 - FASE 2 Creazione della campagna di comunicazione e implementazione del percorso di promozione di FilieradiQualità® nei confronti dei soggetti aderenti e/o collegati ai partner istituzionali aderenti). 100/200 - FASE 3 Creazione enciclopedia on-line della cultura produttiva e alimentare (www.filieradiqualità.com) area operativa di FilieradiQualità® attraverso inserimento di pagine approdo per ogni singolo prodotto codificato 130/200 - FASE 4 Analisi e valutazione dei risultati raggiunti dalla fase pilota, promozione sul territorio nazionale e internazionale. 200/200 - FASE 5 formalizzazione e sviluppo di FilieradiQualità® in ottica della presentazione ad EXPO 2015.
  • 6. Tracciabilità Prodotti FilieradiQualità® è un progetto semplice dall’efficacia indubbia, che risolve in modo innovativo, l’annoso problema della sofisticazione e della tracciabilità di una filiera che sino ad oggi era difficile da comprovare qualitativamente Sicurezza & Cultura FilieradiQualità® risponde alle esigenze di sicurezza del consumatore finale unendole alla richiesta di trasparenza e difesa della produzione locale delle tradizioni dei produttori e del settore Food & Beverage. Maggiore Mercato FilieradiQualità® è in grado di ampliare il mercato di produttori garanti di tradizioni secolari di cultura produttiva e culinaria, passando oltre al dimensionamento, attraverso e-commerce personalizzato e dedicato ad ogni singolo prodotto. EXPO 2015 è un obiettivo che va in questo senso.
  • 7. Differenziare Qualità FilieradiQualità® è personalizzabile e da l’opportunità di differenziare la propria offerta rispetto a coloro che non investono in qualità. Inoltre è un format per ampliare il disciplinare ISO 22005:2007 riguardante la tracciabilità, diffondendo trasparenza lungo l’intera filiera, sino alla nostra tavola. Caratteristiche Innovative FilieradiQualità.com FilieradiQualità® inserirà QR Code all’interno delle liste, associando alle portate, ai vini e ai prodotti di consumo in vendita (la scelta è personalizzabile attraverso supporto di un team di visual merchandiser). Codici bidimensionali in grado di veicolare i consumatori sulla pagina internet di appoggio identificativa del pro-dotto consumato e del produttore. Le pagine potranno avere link ai produttori di materia prima, nel caso la pagina di appoggio si riferisca a prodotti lavorati. FilieradiQualità® analizzerà la provenienza e la genuinità dei prodotti e delle materie prime con verifiche a campione sui prodotti delle aziende aderenti all’iniziativa. FilieradiQualità® effettuerà analisi a campione sull’effettivo acquisto dei prodotti comunicati all’interno delle liste da parte del settore ristorazione. FilieradiQualità® utilizzerà personale qualificato per effettuare i controlli.
  • 8. Design by i Mantova FilieradiQualità MARCHIO REGISTRATO PROT n. 23445 FilieradiQualità.com Luca Malavasi Key Account Developer Durello Alessandro Innovation Designer