SlideShare a Scribd company logo
FIGLI E ALUNNI DIGITALI- UNA SFIDA PER GENITORI E SCUOLA Prof.ssa Floriana Falcinelli Docente di Didattica e Tecnologie dell’istruzione Università degli Studi di Perugia
Comportamenti dei ragazzi verso le nuove tecnologie ,[object Object],[object Object]
Caratteristiche dei consumi mediali degli adolescenti: dati delle ricerche  internazionali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Definizioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Problematiche educative ,[object Object],[object Object],[object Object]
Nuovi media come nuovi contesti di esperienza  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’educazione  mediale, dimensione fondamentale del progetto formativo  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Educazione mediale come educazione alla cittadinanza ,[object Object],[object Object]
La competenza mediale del ragazzo ,[object Object],[object Object],[object Object]
ATTIVITA’  da poter fare in famiglia e scuola ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il ruolo educativo della famiglia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Qualche regola ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Tecnologie Digitali Giovani E Scuola
Tecnologie Digitali Giovani E ScuolaTecnologie Digitali Giovani E Scuola
Tecnologie Digitali Giovani E Scuola
Daniele Pauletto
 
Intervento Formativo Blog Legalità
Intervento Formativo Blog LegalitàIntervento Formativo Blog Legalità
Intervento Formativo Blog Legalità
University of Padova
 
Introduzione all'Information Literacy
Introduzione all'Information LiteracyIntroduzione all'Information Literacy
Introduzione all'Information Literacy
Ornella Russo
 
Forum giovani ais_09_risi
Forum giovani ais_09_risiForum giovani ais_09_risi
Forum giovani ais_09_risi
Risi Elisabetta
 
E Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
E Learning @ Social Media Lab - Mario PiredduE Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
E Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
Social Media Lab
 
Maragliano Culture Giovanili
Maragliano Culture GiovaniliMaragliano Culture Giovanili
Maragliano Culture Giovanili
LTA RomaTre
 
La lettura digitale: nuovi scenari e nuove reti
La lettura digitale: nuovi scenari e nuove retiLa lettura digitale: nuovi scenari e nuove reti
La lettura digitale: nuovi scenari e nuove reti
bianca_gai
 
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Marco Pozzi
 
Giuseppina la mura prova online traccia 2 - tecnologie dei meda digitali
Giuseppina la mura  prova online traccia 2 - tecnologie dei meda digitaliGiuseppina la mura  prova online traccia 2 - tecnologie dei meda digitali
Giuseppina la mura prova online traccia 2 - tecnologie dei meda digitalipinalamura
 
Identità Reale, Virtuale e Digitale
Identità Reale, Virtuale e DigitaleIdentità Reale, Virtuale e Digitale
Identità Reale, Virtuale e Digitale
Nicola Iarocci
 
Effetti psicosociali della dipendenza da social network
Effetti psicosociali della dipendenza  da social networkEffetti psicosociali della dipendenza  da social network
Effetti psicosociali della dipendenza da social network
LucaMagistrelli2
 
Inatividigitaligallicano
InatividigitaligallicanoInatividigitaligallicano
Inatividigitaligallicano
patrizia lùperi
 
8. ESSERE PRESENTI NEI NUOVI MEDIA: IL CIBERSPAZIO
8. ESSERE PRESENTI NEI NUOVI MEDIA: IL CIBERSPAZIO8. ESSERE PRESENTI NEI NUOVI MEDIA: IL CIBERSPAZIO
8. ESSERE PRESENTI NEI NUOVI MEDIA: IL CIBERSPAZIO
Riva Giuseppe
 
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, socialeLa Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
Giorgio Jannis
 
Pubblici produttivi e creatività diffusa
Pubblici produttivi e creatività diffusa Pubblici produttivi e creatività diffusa
Pubblici produttivi e creatività diffusa
Ravenna Future Lessons
 
1.sfida politica 2013 14
1.sfida politica 2013 141.sfida politica 2013 14
1.sfida politica 2013 14
Psicosociomedia Psicosociomedia
 
competenze delle audience [Andò]
competenze delle audience [Andò]competenze delle audience [Andò]
competenze delle audience [Andò]As Audience
 
Valutare l’informazione - Seminario Il Falso in Internet
Valutare l’informazione - Seminario Il Falso in InternetValutare l’informazione - Seminario Il Falso in Internet
Valutare l’informazione - Seminario Il Falso in Internet
Ornella Russo
 
1.sfida politica 2013-2014
1.sfida politica 2013-20141.sfida politica 2013-2014
1.sfida politica 2013-2014
Corto Jordan
 

What's hot (20)

Tecnologie Digitali Giovani E Scuola
Tecnologie Digitali Giovani E ScuolaTecnologie Digitali Giovani E Scuola
Tecnologie Digitali Giovani E Scuola
 
Intervento Formativo Blog Legalità
Intervento Formativo Blog LegalitàIntervento Formativo Blog Legalità
Intervento Formativo Blog Legalità
 
Introduzione all'Information Literacy
Introduzione all'Information LiteracyIntroduzione all'Information Literacy
Introduzione all'Information Literacy
 
Forum giovani ais_09_risi
Forum giovani ais_09_risiForum giovani ais_09_risi
Forum giovani ais_09_risi
 
E Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
E Learning @ Social Media Lab - Mario PiredduE Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
E Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
 
Maragliano Culture Giovanili
Maragliano Culture GiovaniliMaragliano Culture Giovanili
Maragliano Culture Giovanili
 
Convegno Rosazzo
Convegno RosazzoConvegno Rosazzo
Convegno Rosazzo
 
La lettura digitale: nuovi scenari e nuove reti
La lettura digitale: nuovi scenari e nuove retiLa lettura digitale: nuovi scenari e nuove reti
La lettura digitale: nuovi scenari e nuove reti
 
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
 
Giuseppina la mura prova online traccia 2 - tecnologie dei meda digitali
Giuseppina la mura  prova online traccia 2 - tecnologie dei meda digitaliGiuseppina la mura  prova online traccia 2 - tecnologie dei meda digitali
Giuseppina la mura prova online traccia 2 - tecnologie dei meda digitali
 
Identità Reale, Virtuale e Digitale
Identità Reale, Virtuale e DigitaleIdentità Reale, Virtuale e Digitale
Identità Reale, Virtuale e Digitale
 
Effetti psicosociali della dipendenza da social network
Effetti psicosociali della dipendenza  da social networkEffetti psicosociali della dipendenza  da social network
Effetti psicosociali della dipendenza da social network
 
Inatividigitaligallicano
InatividigitaligallicanoInatividigitaligallicano
Inatividigitaligallicano
 
8. ESSERE PRESENTI NEI NUOVI MEDIA: IL CIBERSPAZIO
8. ESSERE PRESENTI NEI NUOVI MEDIA: IL CIBERSPAZIO8. ESSERE PRESENTI NEI NUOVI MEDIA: IL CIBERSPAZIO
8. ESSERE PRESENTI NEI NUOVI MEDIA: IL CIBERSPAZIO
 
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, socialeLa Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
 
Pubblici produttivi e creatività diffusa
Pubblici produttivi e creatività diffusa Pubblici produttivi e creatività diffusa
Pubblici produttivi e creatività diffusa
 
1.sfida politica 2013 14
1.sfida politica 2013 141.sfida politica 2013 14
1.sfida politica 2013 14
 
competenze delle audience [Andò]
competenze delle audience [Andò]competenze delle audience [Andò]
competenze delle audience [Andò]
 
Valutare l’informazione - Seminario Il Falso in Internet
Valutare l’informazione - Seminario Il Falso in InternetValutare l’informazione - Seminario Il Falso in Internet
Valutare l’informazione - Seminario Il Falso in Internet
 
1.sfida politica 2013-2014
1.sfida politica 2013-20141.sfida politica 2013-2014
1.sfida politica 2013-2014
 

Similar to Figli e alunni digitali assisi

MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusivaMEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Peer & Video Education
Peer & Video EducationPeer & Video Education
Peer & Video Educationfacco
 
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
Giovanni Campagnoli
 
Saggio finale comuncazionemultimediale
Saggio finale comuncazionemultimedialeSaggio finale comuncazionemultimediale
Saggio finale comuncazionemultimedialeFrancesca_Zac
 
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdfTerzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
Valentina Meli
 
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimentoLuciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano Mariani
 
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioniIl valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Matteo Adamoli
 
Webinar valutare me15052013
Webinar valutare me15052013Webinar valutare me15052013
Webinar valutare me15052013
Roberto Trinchero
 
Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Chi perde o guadagna nell’era digitale. Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Giovanni Marconato
 
Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale
Antonetta Cimmarrusti
 
EDUCARE ALLA TECNOLOGIA
EDUCARE ALLA TECNOLOGIAEDUCARE ALLA TECNOLOGIA
EDUCARE ALLA TECNOLOGIA
CamiggioDesiree
 
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniLa scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
State University Milan Bicocca
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Maria Teresa
 
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e ConoscenzaInquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
Circolo degli Inquieti
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeMaria Teresa
 
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Tesi Versione Definitiva
Tesi Versione DefinitivaTesi Versione Definitiva
Tesi Versione DefinitivaMarco Albanese
 
Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...
Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...
Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...
Scuola+
 
Civil Life Veneziacamp2010
Civil Life Veneziacamp2010Civil Life Veneziacamp2010
Civil Life Veneziacamp2010
adrianasartore
 
Manuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimedialeManuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimediale
Alessandro Capra
 

Similar to Figli e alunni digitali assisi (20)

MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusivaMEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
 
Peer & Video Education
Peer & Video EducationPeer & Video Education
Peer & Video Education
 
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
 
Saggio finale comuncazionemultimediale
Saggio finale comuncazionemultimedialeSaggio finale comuncazionemultimediale
Saggio finale comuncazionemultimediale
 
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdfTerzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
 
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimentoLuciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
 
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioniIl valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
 
Webinar valutare me15052013
Webinar valutare me15052013Webinar valutare me15052013
Webinar valutare me15052013
 
Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Chi perde o guadagna nell’era digitale. Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Chi perde o guadagna nell’era digitale.
 
Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale
 
EDUCARE ALLA TECNOLOGIA
EDUCARE ALLA TECNOLOGIAEDUCARE ALLA TECNOLOGIA
EDUCARE ALLA TECNOLOGIA
 
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniLa scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1
 
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e ConoscenzaInquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insieme
 
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
 
Tesi Versione Definitiva
Tesi Versione DefinitivaTesi Versione Definitiva
Tesi Versione Definitiva
 
Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...
Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...
Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...
 
Civil Life Veneziacamp2010
Civil Life Veneziacamp2010Civil Life Veneziacamp2010
Civil Life Veneziacamp2010
 
Manuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimedialeManuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimediale
 

Figli e alunni digitali assisi

  • 1. FIGLI E ALUNNI DIGITALI- UNA SFIDA PER GENITORI E SCUOLA Prof.ssa Floriana Falcinelli Docente di Didattica e Tecnologie dell’istruzione Università degli Studi di Perugia
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.