SlideShare a Scribd company logo
A cura di AMICI DANILO
Con il Patrocinio di:
• Regione Toscana
• Provincia di Pisa
• Comune di Lorenzana
• Comune di Orciano Pisano
Progetto di educazione
Ambientale ideato e
sponsorizzato da AMICI
DANILO, proposto a tutte le
scuole dell'Istituto
Comprensivo G.Mariti.
Le Scuole che hanno
aderito:
• Scuola primaria di
Lorenzana
• Scuola dell'infanzia di
Lorenzana
• Scuola dell'infanzia di
Orciano Pisano
Nella prima fase i
ragazzi hanno imparato
le “basi” sulla riduzione
dei rifiuti, la raccolta
differenziata e il
riciclaggio.
Ed è stato introdotto
quindi il concetto delle
quattro R, ovvero
Riduci,Riusa, Ricicla e
Risparmia Energia.
I bambini hanno riflettuto sul concetto di rifiuto…
AI BAMBINI E’
STATO FORNITO
DEL MATERIALE
DIDATTICO
I bambini hanno appreso le regole della raccolta
differenziata anche tramite la visione dei divertenti
cartoni animati “Plastic Heroes”
Alle scuole è stato
fornito il kit didattico
“Viva la carta!”
per imparare
giocando
Terminata la parte teorica introduttiva, siamo passati ai
laboratori pratici in cui i ragazzi hanno eseguito dei lavori
con i rifiuti.
Eccoli al lavoro!
…e questi sono i loro piccoli capolavori…
Alla fine dell'anno abbiamo organizzato una grande festa a
cui hanno partecipato i bambini, le insegnanti, i genitori e
i sindaci
…nella sala del Consiglio del Comune di Orciano
Le scuole hanno ricevuto un attestato di merito e
i bambini sono stati proclamati
“Difensori dell'ambiente”
Il diploma viene esibito con
soddisfazione...
Le scuole hanno ricevuto tanti bei
premi...
• La scuola primaria di
Lorenzana ha ricevuto un
impianto audio
• La scuola dell'infanzia di
Lorenzana ha ricevuto un
carrello portacolori
• La scuola dell'infanzia di
Orciano ha ricevuto una
libreria
L’ape pina è amica dei fiori e ama i prati puliti
chi butta rifiuti per terra non è suo amico
un’aiuola fiorita è tutta la sua vita
perché un’apina muore se non ha un bel fiore
Ma guarda questo prato da nessuno rispettato!
Tra plastica e lattine farà una brutta fine!
Pina chiama in riunione tutti gli amici insetti
e altri animaletti
Arrabbiata e infelice, ai suoi amici parla e dice:
perché ad ogni primavera l’erba è una
pattumiera?
Su, diamoci da fare, non possiamo rimandare
O saranno dolori se appassiranno i fiori
Tutti hanno liberato per liberare il prato,
ora il gruppo fedele riceve in premio il miele
che Pina ha preparato con i fiori del prato
Un barattolo a testa e tutti fanno festa!
Fanno festa anche i fiori…che profumo e che
colori!
La scoperta, l’analisi e il riutilizzo di alcuni rifiuti,
anche portati da casa, ha permesso ai bambini di
sviluppare un rapporto positivo con l’ambiente
circostante imparando a rispettarlo e a
salvaguardarlo.
La manipolazione, l’osservazione, la discussione dei
vari rifiuti ha accresciuto nei bambini la curiosità
verso i problemi di una discarica e di conseguenza
ha sviluppato un approccio più consapevole verso il
riciclo.

More Related Content

What's hot

Tenente Riciclo
Tenente RicicloTenente Riciclo
Tenente Riciclo
Angela Di Lalla
 
Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2
Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2
Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16
Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16
Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16
Beatrice Lorenzoni
 
Giornalino 2012
Giornalino 2012Giornalino 2012
Giornalino 2012
castel_goffredo
 
Al Rimuseum, di Rende a dicembre 2013
Al Rimuseum, di Rende a dicembre 2013Al Rimuseum, di Rende a dicembre 2013
Al Rimuseum, di Rende a dicembre 2013
Maria Carolina Tarantino
 

What's hot (6)

Tenente Riciclo
Tenente RicicloTenente Riciclo
Tenente Riciclo
 
Manualetto pp 2 c web
Manualetto pp 2 c webManualetto pp 2 c web
Manualetto pp 2 c web
 
Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2
Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2
Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2
 
Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16
Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16
Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16
 
Giornalino 2012
Giornalino 2012Giornalino 2012
Giornalino 2012
 
Al Rimuseum, di Rende a dicembre 2013
Al Rimuseum, di Rende a dicembre 2013Al Rimuseum, di Rende a dicembre 2013
Al Rimuseum, di Rende a dicembre 2013
 

Viewers also liked

Prog. ed. ambientale 2012 2013
Prog. ed. ambientale 2012 2013Prog. ed. ambientale 2012 2013
Prog. ed. ambientale 2012 2013Paola Limone
 
Impariamo a contare - La matematica nel quotidiano
Impariamo a contare - La matematica nel quotidianoImpariamo a contare - La matematica nel quotidiano
Impariamo a contare - La matematica nel quotidiano
comprensivolastra
 
Palabras mas usadas_en_ingles
Palabras mas usadas_en_inglesPalabras mas usadas_en_ingles
Palabras mas usadas_en_ingles
Andy Kiryû Crosszeria
 
Bai tap lon dhmt khmtk6
Bai tap lon dhmt khmtk6Bai tap lon dhmt khmtk6
Bai tap lon dhmt khmtk6
shinigamiGa
 
BTRI EXAM RESULT APRIL 2013
BTRI EXAM RESULT APRIL 2013BTRI EXAM RESULT APRIL 2013
BTRI EXAM RESULT APRIL 2013
INDUSTRIAL TRAINING INSTITUTE NAGPUR
 
Navodaya as pace setting institute
Navodaya as pace setting instituteNavodaya as pace setting institute
Navodaya as pace setting institute
Anil Yadav
 
Hobby clubs in jnv
Hobby clubs in jnvHobby clubs in jnv
Hobby clubs in jnv
Anil Yadav
 
Benedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologicheBenedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologicheimartini
 
Continfprim2010
Continfprim2010Continfprim2010
Continfprim2010imartini
 
Orto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga Mantova
Orto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga MantovaOrto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga Mantova
Orto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga Mantova
icpego
 
Infanzia cigoli la mia amica acqua
Infanzia cigoli la mia amica acquaInfanzia cigoli la mia amica acqua
Infanzia cigoli la mia amica acqua
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Un anno insieme da pubblicare
Un anno insieme da pubblicareUn anno insieme da pubblicare
Un anno insieme da pubblicare
Istitutoorte
 
Power point setmana primavera
Power point setmana primaveraPower point setmana primavera
Power point setmana primavera
Yolanda Fuentes Alvarez
 

Viewers also liked (19)

Prog. ed. ambientale 2012 2013
Prog. ed. ambientale 2012 2013Prog. ed. ambientale 2012 2013
Prog. ed. ambientale 2012 2013
 
Impariamo a contare - La matematica nel quotidiano
Impariamo a contare - La matematica nel quotidianoImpariamo a contare - La matematica nel quotidiano
Impariamo a contare - La matematica nel quotidiano
 
Uda infanzia
Uda infanzia Uda infanzia
Uda infanzia
 
Palabras mas usadas_en_ingles
Palabras mas usadas_en_inglesPalabras mas usadas_en_ingles
Palabras mas usadas_en_ingles
 
Flyercara1
Flyercara1Flyercara1
Flyercara1
 
Bai tap lon dhmt khmtk6
Bai tap lon dhmt khmtk6Bai tap lon dhmt khmtk6
Bai tap lon dhmt khmtk6
 
BTRI EXAM RESULT APRIL 2013
BTRI EXAM RESULT APRIL 2013BTRI EXAM RESULT APRIL 2013
BTRI EXAM RESULT APRIL 2013
 
Navodaya as pace setting institute
Navodaya as pace setting instituteNavodaya as pace setting institute
Navodaya as pace setting institute
 
Hobby clubs in jnv
Hobby clubs in jnvHobby clubs in jnv
Hobby clubs in jnv
 
Grandi
GrandiGrandi
Grandi
 
Benedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologicheBenedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologiche
 
Continfprim2010
Continfprim2010Continfprim2010
Continfprim2010
 
Progetto lingua inglese
Progetto lingua ingleseProgetto lingua inglese
Progetto lingua inglese
 
Progetto inglese infanzia
Progetto inglese infanziaProgetto inglese infanzia
Progetto inglese infanzia
 
Giochi D’Acqua
Giochi D’AcquaGiochi D’Acqua
Giochi D’Acqua
 
Orto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga Mantova
Orto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga MantovaOrto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga Mantova
Orto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga Mantova
 
Infanzia cigoli la mia amica acqua
Infanzia cigoli la mia amica acquaInfanzia cigoli la mia amica acqua
Infanzia cigoli la mia amica acqua
 
Un anno insieme da pubblicare
Un anno insieme da pubblicareUn anno insieme da pubblicare
Un anno insieme da pubblicare
 
Power point setmana primavera
Power point setmana primaveraPower point setmana primavera
Power point setmana primavera
 

Similar to Favoliamo - Progetto di educazione ambientale, a cura di Amici Danilo

Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
arcobaleno63
 
Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008
ddadg
 
Pieghevole green thoughts
Pieghevole green thoughtsPieghevole green thoughts
Pieghevole green thoughts
Consorzio Fia
 
C:\Fakepath\Educare A Riciclare Lalluminio
C:\Fakepath\Educare A Riciclare LalluminioC:\Fakepath\Educare A Riciclare Lalluminio
C:\Fakepath\Educare A Riciclare Lalluminio
Teresio Olivelli
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloIstitutoorte
 
Fenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdC
Fenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdCFenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdC
Fenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdC
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Progetto L'Atelier
Progetto L'AtelierProgetto L'Atelier
Progetto L'Atelier
Roberto Raimondi
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La scuola dei nostri nonni
La scuola dei nostri nonniLa scuola dei nostri nonni
La scuola dei nostri nonni
campesansara
 
Articolo genitori per sito
Articolo genitori per sitoArticolo genitori per sito
Articolo genitori per sitodavidenigro
 
Maragliano Times N.1
Maragliano Times N.1 Maragliano Times N.1
Maragliano Times N.1
I.I.S. Calvi
 
Diaz energiadi elaborato interpretativo
Diaz energiadi elaborato interpretativoDiaz energiadi elaborato interpretativo
Diaz energiadi elaborato interpretativo
Social Ice Aps
 
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Aiutiamo Ondina.pdf
Aiutiamo Ondina.pdfAiutiamo Ondina.pdf
Aiutiamo Ondina.pdf
PaoloMuzzicato1
 
Volta la carta
Volta la cartaVolta la carta
Volta la carta
AngelaBusolin
 
Lezione Ed Ambientale
Lezione Ed AmbientaleLezione Ed Ambientale
Lezione Ed AmbientaleTeresa Fresu
 
Tenerezze
TenerezzeTenerezze
Tenerezze
Roberto Raimondi
 
Incontri del cuore
Incontri del cuoreIncontri del cuore
Incontri del cuore
Roberto Raimondi
 
Cittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzioneCittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzione
Paola Forte
 

Similar to Favoliamo - Progetto di educazione ambientale, a cura di Amici Danilo (20)

Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
 
Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008
 
Racconti di vita
Racconti di vita Racconti di vita
Racconti di vita
 
Pieghevole green thoughts
Pieghevole green thoughtsPieghevole green thoughts
Pieghevole green thoughts
 
C:\Fakepath\Educare A Riciclare Lalluminio
C:\Fakepath\Educare A Riciclare LalluminioC:\Fakepath\Educare A Riciclare Lalluminio
C:\Fakepath\Educare A Riciclare Lalluminio
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scalo
 
Fenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdC
Fenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdCFenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdC
Fenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdC
 
Progetto L'Atelier
Progetto L'AtelierProgetto L'Atelier
Progetto L'Atelier
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
 
La scuola dei nostri nonni
La scuola dei nostri nonniLa scuola dei nostri nonni
La scuola dei nostri nonni
 
Articolo genitori per sito
Articolo genitori per sitoArticolo genitori per sito
Articolo genitori per sito
 
Maragliano Times N.1
Maragliano Times N.1 Maragliano Times N.1
Maragliano Times N.1
 
Diaz energiadi elaborato interpretativo
Diaz energiadi elaborato interpretativoDiaz energiadi elaborato interpretativo
Diaz energiadi elaborato interpretativo
 
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
 
Aiutiamo Ondina.pdf
Aiutiamo Ondina.pdfAiutiamo Ondina.pdf
Aiutiamo Ondina.pdf
 
Volta la carta
Volta la cartaVolta la carta
Volta la carta
 
Lezione Ed Ambientale
Lezione Ed AmbientaleLezione Ed Ambientale
Lezione Ed Ambientale
 
Tenerezze
TenerezzeTenerezze
Tenerezze
 
Incontri del cuore
Incontri del cuoreIncontri del cuore
Incontri del cuore
 
Cittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzioneCittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzione
 

Favoliamo - Progetto di educazione ambientale, a cura di Amici Danilo

  • 1. A cura di AMICI DANILO
  • 2. Con il Patrocinio di: • Regione Toscana • Provincia di Pisa • Comune di Lorenzana • Comune di Orciano Pisano
  • 3. Progetto di educazione Ambientale ideato e sponsorizzato da AMICI DANILO, proposto a tutte le scuole dell'Istituto Comprensivo G.Mariti. Le Scuole che hanno aderito: • Scuola primaria di Lorenzana • Scuola dell'infanzia di Lorenzana • Scuola dell'infanzia di Orciano Pisano
  • 4. Nella prima fase i ragazzi hanno imparato le “basi” sulla riduzione dei rifiuti, la raccolta differenziata e il riciclaggio. Ed è stato introdotto quindi il concetto delle quattro R, ovvero Riduci,Riusa, Ricicla e Risparmia Energia.
  • 5. I bambini hanno riflettuto sul concetto di rifiuto…
  • 6. AI BAMBINI E’ STATO FORNITO DEL MATERIALE DIDATTICO
  • 7. I bambini hanno appreso le regole della raccolta differenziata anche tramite la visione dei divertenti cartoni animati “Plastic Heroes”
  • 8. Alle scuole è stato fornito il kit didattico “Viva la carta!” per imparare giocando
  • 9. Terminata la parte teorica introduttiva, siamo passati ai laboratori pratici in cui i ragazzi hanno eseguito dei lavori con i rifiuti. Eccoli al lavoro!
  • 10. …e questi sono i loro piccoli capolavori…
  • 11.
  • 12.
  • 13. Alla fine dell'anno abbiamo organizzato una grande festa a cui hanno partecipato i bambini, le insegnanti, i genitori e i sindaci
  • 14. …nella sala del Consiglio del Comune di Orciano
  • 15. Le scuole hanno ricevuto un attestato di merito e i bambini sono stati proclamati “Difensori dell'ambiente”
  • 16. Il diploma viene esibito con soddisfazione...
  • 17. Le scuole hanno ricevuto tanti bei premi... • La scuola primaria di Lorenzana ha ricevuto un impianto audio • La scuola dell'infanzia di Lorenzana ha ricevuto un carrello portacolori • La scuola dell'infanzia di Orciano ha ricevuto una libreria
  • 18. L’ape pina è amica dei fiori e ama i prati puliti chi butta rifiuti per terra non è suo amico un’aiuola fiorita è tutta la sua vita perché un’apina muore se non ha un bel fiore
  • 19. Ma guarda questo prato da nessuno rispettato! Tra plastica e lattine farà una brutta fine! Pina chiama in riunione tutti gli amici insetti e altri animaletti
  • 20. Arrabbiata e infelice, ai suoi amici parla e dice: perché ad ogni primavera l’erba è una pattumiera? Su, diamoci da fare, non possiamo rimandare O saranno dolori se appassiranno i fiori
  • 21. Tutti hanno liberato per liberare il prato, ora il gruppo fedele riceve in premio il miele che Pina ha preparato con i fiori del prato Un barattolo a testa e tutti fanno festa!
  • 22. Fanno festa anche i fiori…che profumo e che colori!
  • 23. La scoperta, l’analisi e il riutilizzo di alcuni rifiuti, anche portati da casa, ha permesso ai bambini di sviluppare un rapporto positivo con l’ambiente circostante imparando a rispettarlo e a salvaguardarlo. La manipolazione, l’osservazione, la discussione dei vari rifiuti ha accresciuto nei bambini la curiosità verso i problemi di una discarica e di conseguenza ha sviluppato un approccio più consapevole verso il riciclo.