SlideShare a Scribd company logo
Azienda agricola biologica
Fattoria Didattica
Torreselle di Piombino Dese, via Piave 10/C
3483026097
mariarosa.mason@libero.it
www.voltalacarta.eu
(Ri)Partiamo dalla terra:
Un piccolo seme, dall’agri-cultura,
all’alimentazione, all’educazione.
“Torno alla terra perchè dalla terra sono venuta.” (M.)
…ALCUNI ESEMPI DELLA NOSTRA SOSTENIBILITA’
• SOCIALE e CULTURALE: incontri, serate a tema, “Volta la Carta
e…musica/cibi/libri”, inclusione di ragazzi con disabilità,
valorizzazione del territorio (Sorgenti dei Sile)
• AMBIENTALE: agricoltura biologica, recupero delle sementi
antiche, pannelli fotovoltaici, acqua dal pozzo, stagionalità dei
prodotti, siepi e boschetto, “salviamo le api 1 ”
• AMBIENTALE-ECONOMICA:“pesticidi” naturali e a costo 0
(macerati, calendula, tagete)
1 http://salviamoleapi.org/
…GIRIAMO PAGINA, MA GUARDANDO QUELLE INDIETRO
• Tempo meno “Fast” e più “Slow”
• …più “Slow” anche sul cibo: progetto del movimento
“Slow food”1 per il recupero delle varietà locali (mais
biancoperla); nutrirsi con semplicità
• Recupero delle tradizioni contadine
• Adesione al “Movimento della Decrescita Felice”
(MDF)2
1 http://www.slowfood.it
2 http://decrescitafelice.it
VOLTA LA CARTA E…
• Centro Betulla ANFASS: progetto “Betulla in Fattoria”
• Caritas Tarvisina: assunzione personale in situazione di
disagio economico
• Centro di Neuropsichiatria
Infantile di Camposampiero:
inserimento di bambini/ragazzi
nei nostri centri estivi
• Tirocini formativi: disponibilità
ad accogliere studenti in
formazione
VOLTA LA CARTA E…
• Scuole: percorsi e
laboratori didattici
(“l’ortolano”, “nel verde”,
“il chicco”, “fuori dal guscio”,
“le fragole della regina”,
“terra di risorgive”)
• Settimane in fattoria:
centri estivi nel mese di Luglio
• Feste in fattoria: ospitiamo
eventi, offrendo un servizio
di animazione
VOLTA LA CARTA E…
• Cibo: giornate a tema sugli ortaggi dell’azienda (es.
broccolo fiolaro)
• Musica: serate in compagnia
di artisti locali
• Libri: serate di presentazione
(es. “L’orto dei bimbi”
di S. Bonura)
• Giornate per bambini
(es. “Festa di Primavera”)
Laboratorio di cucina, passeggiata nel bosco, conosciamo l’orto
e gli animali, truccabimbi e baby dance, giochi e quant’altro!
Coro Thomas Tallis di Arduino Pertile
Erica Boschiero “Good Friends” acoustic rock duo
Piccola Bottega Baltazar
“Il chicco”: percorso dal seme al pane
Dalla spiga alla pagnotta, i bambini scoprono e
sperimentano i diversi passaggi. Al termine dell’attività, il
“Diploma del Panettiere”: ora spetta a loro portare avanti
la tradizione!
Progetto ministeriale “Frutta e verdura nelle scuole”-
raccontiamo la salute con 3 A:
Ambiente, Agricoltura, Alimentazione
Le 3 “A” del progetto ministeriale
•Educazione Alimentare, anche sotto forma di giochi
ed attività artistiche; stagionalità dei prodotti vegetali
•Educazione Ambientale: riciclo, attenzione agli
sprechi, rispetto di tutte le forme viventi
•Educazione all’Agricoltura: motivazioni e tecniche
dell’agricoltura biologica; recupero di sementi antiche
“Voltiamo la Carta” mettendo dei piccoli semi nella
terra feconda, sperando che con l’educazione, e la
parola, e l’esperienza,
essi possano germogliare
e portare frutti.
Scriviamo un libro,
ne iniziamo di nuovi,
con l’agri-cultura.

More Related Content

Viewers also liked

LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILELINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Ada Vantaggiato
 
Proteggere l’ambiente
Proteggere l’ambienteProteggere l’ambiente
Proteggere l’ambientemartipal
 
Laboratorio sulla biodiversità
Laboratorio sulla biodiversitàLaboratorio sulla biodiversità
Laboratorio sulla biodiversità
Ada Vantaggiato
 
La sostenibiltà
La sostenibiltàLa sostenibiltà
La sostenibiltàvoltafano
 
Tempo e clima
Tempo e climaTempo e clima
Tempo e clima
Eleonora Benedetti
 
Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSette chiese
 
LABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONE
LABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONELABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONE
LABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONE
Ada Vantaggiato
 
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco CufariImpatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Image Line
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fclassidigitali
 
Sostenibilità: Ambiente - Economia - Sociale
Sostenibilità: Ambiente - Economia - SocialeSostenibilità: Ambiente - Economia - Sociale
Sostenibilità: Ambiente - Economia - Socialevoltafano
 
Lo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibileLo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibilesara1668
 
Sostenibilità ambientale e processo ecologico
Sostenibilità ambientale e processo ecologicoSostenibilità ambientale e processo ecologico
Sostenibilità ambientale e processo ecologico
Andrea Ursini Casalena
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
Lietta Napoli
 
Sviluppo sostenibile e globalizzazione
Sviluppo sostenibile e globalizzazioneSviluppo sostenibile e globalizzazione
Sviluppo sostenibile e globalizzazione
Gianluca Dallari
 
B. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo SostenibileB. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo Sostenibile
Itis A.Einstein, Rome IT
 
Globalizzazione
Globalizzazione Globalizzazione
Globalizzazione
tommyxdxd
 

Viewers also liked (17)

LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILELINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
 
Proteggere l’ambiente
Proteggere l’ambienteProteggere l’ambiente
Proteggere l’ambiente
 
Sviluppo e ambiente - parte I
Sviluppo e ambiente  - parte ISviluppo e ambiente  - parte I
Sviluppo e ambiente - parte I
 
Laboratorio sulla biodiversità
Laboratorio sulla biodiversitàLaboratorio sulla biodiversità
Laboratorio sulla biodiversità
 
La sostenibiltà
La sostenibiltàLa sostenibiltà
La sostenibiltà
 
Tempo e clima
Tempo e climaTempo e clima
Tempo e clima
 
Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibile
 
LABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONE
LABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONELABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONE
LABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONE
 
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco CufariImpatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a f
 
Sostenibilità: Ambiente - Economia - Sociale
Sostenibilità: Ambiente - Economia - SocialeSostenibilità: Ambiente - Economia - Sociale
Sostenibilità: Ambiente - Economia - Sociale
 
Lo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibileLo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibile
 
Sostenibilità ambientale e processo ecologico
Sostenibilità ambientale e processo ecologicoSostenibilità ambientale e processo ecologico
Sostenibilità ambientale e processo ecologico
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
Sviluppo sostenibile e globalizzazione
Sviluppo sostenibile e globalizzazioneSviluppo sostenibile e globalizzazione
Sviluppo sostenibile e globalizzazione
 
B. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo SostenibileB. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo Sostenibile
 
Globalizzazione
Globalizzazione Globalizzazione
Globalizzazione
 

Similar to Volta la carta

Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
Rita Dallolio
 
Regione ER - ViVi il Verde - 04 ottobre
Regione ER - ViVi il Verde - 04 ottobreRegione ER - ViVi il Verde - 04 ottobre
Regione ER - ViVi il Verde - 04 ottobre
Giovanni Poletti
 
Sapori Perduti
Sapori PerdutiSapori Perduti
Sapori Perduti
Istituto Comprensivo
 
Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008
ddadg
 
Il ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di Leno
Il ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di LenoIl ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di Leno
Il ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di Leno
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
arcobaleno63
 
Programma integrato inaugurazione festival
Programma integrato inaugurazione festivalProgramma integrato inaugurazione festival
Programma integrato inaugurazione festivalwebceraso
 
Programma la montagna produce 2013
Programma la montagna produce 2013Programma la montagna produce 2013
Programma la montagna produce 2013
MG Market
 
Slide esecutivo festival della natura
Slide esecutivo festival della naturaSlide esecutivo festival della natura
Slide esecutivo festival della naturawebceraso
 
Giardino doge pieghevole_autunno2021
Giardino doge pieghevole_autunno2021Giardino doge pieghevole_autunno2021
Giardino doge pieghevole_autunno2021
ssuser7627751
 
Big Foot Conference. Gubbio Digital Guide to Intangible Heritage
Big Foot Conference. Gubbio Digital Guide to Intangible HeritageBig Foot Conference. Gubbio Digital Guide to Intangible Heritage
Big Foot Conference. Gubbio Digital Guide to Intangible Heritage
Education for Sustainable Development in Mountain Regions
 
Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016
Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016
Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016
Quotidiano Piemontese
 
Presentazione "Favoliamo"
Presentazione "Favoliamo"Presentazione "Favoliamo"
Presentazione "Favoliamo"
amicidanilo
 
Regione ER - ViVi il Verde - 05 ottobre
Regione ER - ViVi il Verde - 05 ottobreRegione ER - ViVi il Verde - 05 ottobre
Regione ER - ViVi il Verde - 05 ottobre
Giovanni Poletti
 
Pieghevole green thoughts
Pieghevole green thoughtsPieghevole green thoughts
Pieghevole green thoughts
Consorzio Fia
 
Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016
Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016
Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016
Quotidiano Piemontese
 
Calendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
Calendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò MantovanoCalendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
Calendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
Paola Merighi
 
Valsugana e tesino
Valsugana e tesinoValsugana e tesino
Valsugana e tesinoJacopo1979
 
Pistoia ICS Frank Carradori6
Pistoia ICS Frank Carradori6Pistoia ICS Frank Carradori6
Pistoia ICS Frank Carradori6
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
IC Galilei - Primaria Marti - Montopoli v/Arno
IC Galilei - Primaria Marti - Montopoli v/ArnoIC Galilei - Primaria Marti - Montopoli v/Arno
IC Galilei - Primaria Marti - Montopoli v/Arno
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 

Similar to Volta la carta (20)

Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
 
Regione ER - ViVi il Verde - 04 ottobre
Regione ER - ViVi il Verde - 04 ottobreRegione ER - ViVi il Verde - 04 ottobre
Regione ER - ViVi il Verde - 04 ottobre
 
Sapori Perduti
Sapori PerdutiSapori Perduti
Sapori Perduti
 
Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008
 
Il ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di Leno
Il ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di LenoIl ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di Leno
Il ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di Leno
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
 
Programma integrato inaugurazione festival
Programma integrato inaugurazione festivalProgramma integrato inaugurazione festival
Programma integrato inaugurazione festival
 
Programma la montagna produce 2013
Programma la montagna produce 2013Programma la montagna produce 2013
Programma la montagna produce 2013
 
Slide esecutivo festival della natura
Slide esecutivo festival della naturaSlide esecutivo festival della natura
Slide esecutivo festival della natura
 
Giardino doge pieghevole_autunno2021
Giardino doge pieghevole_autunno2021Giardino doge pieghevole_autunno2021
Giardino doge pieghevole_autunno2021
 
Big Foot Conference. Gubbio Digital Guide to Intangible Heritage
Big Foot Conference. Gubbio Digital Guide to Intangible HeritageBig Foot Conference. Gubbio Digital Guide to Intangible Heritage
Big Foot Conference. Gubbio Digital Guide to Intangible Heritage
 
Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016
Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016
Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016
 
Presentazione "Favoliamo"
Presentazione "Favoliamo"Presentazione "Favoliamo"
Presentazione "Favoliamo"
 
Regione ER - ViVi il Verde - 05 ottobre
Regione ER - ViVi il Verde - 05 ottobreRegione ER - ViVi il Verde - 05 ottobre
Regione ER - ViVi il Verde - 05 ottobre
 
Pieghevole green thoughts
Pieghevole green thoughtsPieghevole green thoughts
Pieghevole green thoughts
 
Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016
Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016
Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016
 
Calendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
Calendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò MantovanoCalendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
Calendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
 
Valsugana e tesino
Valsugana e tesinoValsugana e tesino
Valsugana e tesino
 
Pistoia ICS Frank Carradori6
Pistoia ICS Frank Carradori6Pistoia ICS Frank Carradori6
Pistoia ICS Frank Carradori6
 
IC Galilei - Primaria Marti - Montopoli v/Arno
IC Galilei - Primaria Marti - Montopoli v/ArnoIC Galilei - Primaria Marti - Montopoli v/Arno
IC Galilei - Primaria Marti - Montopoli v/Arno
 

Volta la carta

  • 1. Azienda agricola biologica Fattoria Didattica Torreselle di Piombino Dese, via Piave 10/C 3483026097 mariarosa.mason@libero.it www.voltalacarta.eu
  • 2. (Ri)Partiamo dalla terra: Un piccolo seme, dall’agri-cultura, all’alimentazione, all’educazione. “Torno alla terra perchè dalla terra sono venuta.” (M.)
  • 3. …ALCUNI ESEMPI DELLA NOSTRA SOSTENIBILITA’ • SOCIALE e CULTURALE: incontri, serate a tema, “Volta la Carta e…musica/cibi/libri”, inclusione di ragazzi con disabilità, valorizzazione del territorio (Sorgenti dei Sile) • AMBIENTALE: agricoltura biologica, recupero delle sementi antiche, pannelli fotovoltaici, acqua dal pozzo, stagionalità dei prodotti, siepi e boschetto, “salviamo le api 1 ” • AMBIENTALE-ECONOMICA:“pesticidi” naturali e a costo 0 (macerati, calendula, tagete) 1 http://salviamoleapi.org/
  • 4. …GIRIAMO PAGINA, MA GUARDANDO QUELLE INDIETRO • Tempo meno “Fast” e più “Slow” • …più “Slow” anche sul cibo: progetto del movimento “Slow food”1 per il recupero delle varietà locali (mais biancoperla); nutrirsi con semplicità • Recupero delle tradizioni contadine • Adesione al “Movimento della Decrescita Felice” (MDF)2 1 http://www.slowfood.it 2 http://decrescitafelice.it
  • 5. VOLTA LA CARTA E… • Centro Betulla ANFASS: progetto “Betulla in Fattoria” • Caritas Tarvisina: assunzione personale in situazione di disagio economico • Centro di Neuropsichiatria Infantile di Camposampiero: inserimento di bambini/ragazzi nei nostri centri estivi • Tirocini formativi: disponibilità ad accogliere studenti in formazione
  • 6. VOLTA LA CARTA E… • Scuole: percorsi e laboratori didattici (“l’ortolano”, “nel verde”, “il chicco”, “fuori dal guscio”, “le fragole della regina”, “terra di risorgive”) • Settimane in fattoria: centri estivi nel mese di Luglio • Feste in fattoria: ospitiamo eventi, offrendo un servizio di animazione
  • 7. VOLTA LA CARTA E… • Cibo: giornate a tema sugli ortaggi dell’azienda (es. broccolo fiolaro) • Musica: serate in compagnia di artisti locali • Libri: serate di presentazione (es. “L’orto dei bimbi” di S. Bonura) • Giornate per bambini (es. “Festa di Primavera”)
  • 8. Laboratorio di cucina, passeggiata nel bosco, conosciamo l’orto e gli animali, truccabimbi e baby dance, giochi e quant’altro!
  • 9. Coro Thomas Tallis di Arduino Pertile
  • 10. Erica Boschiero “Good Friends” acoustic rock duo
  • 12. “Il chicco”: percorso dal seme al pane Dalla spiga alla pagnotta, i bambini scoprono e sperimentano i diversi passaggi. Al termine dell’attività, il “Diploma del Panettiere”: ora spetta a loro portare avanti la tradizione!
  • 13. Progetto ministeriale “Frutta e verdura nelle scuole”- raccontiamo la salute con 3 A: Ambiente, Agricoltura, Alimentazione
  • 14. Le 3 “A” del progetto ministeriale •Educazione Alimentare, anche sotto forma di giochi ed attività artistiche; stagionalità dei prodotti vegetali •Educazione Ambientale: riciclo, attenzione agli sprechi, rispetto di tutte le forme viventi •Educazione all’Agricoltura: motivazioni e tecniche dell’agricoltura biologica; recupero di sementi antiche
  • 15. “Voltiamo la Carta” mettendo dei piccoli semi nella terra feconda, sperando che con l’educazione, e la parola, e l’esperienza, essi possano germogliare e portare frutti. Scriviamo un libro, ne iniziamo di nuovi, con l’agri-cultura.