SlideShare a Scribd company logo
Evento di fine corso allievi biennio 2012-2014 
L’evoluzione e la Passione in ITS AR ‘Multichannel’: 
La proposta Think Tank 
LUCA LEONARDINI 
Docente corso ITS AR ‘Multichannel’ 
Milano, 14 ottobre 2014 
Teatro Lodovico Pavoni - Istituto Pavoniano Artigianelli 
Via Begnigno Crespi, 30 - 20159 Milano
ITS-AR Think Tank 
Il TT nasce dal desiderio dell’ITS Angelo Rizzoli 
di dare agli alunni qualcosa di più di 
un’esperienza già unica nel suo genere.
Quattro risposte per quattro domande 
Cos’è? 
Gli obiettivi? 
Come funziona? 
Chi c’è dietro?
È lo strumento per insegnare un metodo utile 
a sviluppare un progetto in modo professionale 
e imprenditoriale. 
Cos’è?
Gli obiettivi? 
Avere una buona idea non basta.
L’obiettivo del Think Tank è 
Gli obiettivi? 
l’insegnamento del metodo e del percorso 
necessari per realizzare con successo un’idea, 
NON la creazione di prodotti o di servizi.
Gli obiettivi? 
Il Think Tank sviluppa negli allievi capacità 
imprenditoriali o di lavoro dipendente e 
insegna a lavorare per obiettivi, a collaborare.
Gli obiettivi? 
Il Think Tank sostiene lo sviluppo dei migliori 
progetti, rendendoli idonei alla presentazione 
presso incubatori tecnologici, acceleratori certificati 
o concorsi nazionali di innovazione e creatività.
Come funziona? 
Ciascun progetto selezionato si trasforma 
in un business plan, in un piano di progetto, 
in una presentazione e laddove necessario 
anche in una simulazione finale.
Come funziona? 
1. Presentazione finalità e obiettivi del TT e dei moduli correlati 
2. Indicazione tracce argomenti di sviluppo e introduzione ai vincoli legali 
3. Creazione gruppi di lavoro 
4. Ogni gruppo propone 3 idee nella forma di un business plan sintetico 
5. Il comitato seleziona la migliore idea di ciascun gruppo 
6. Per ogni idea selezionata il gruppo sviluppa il progetto (non il prodotto) 
7. Ciascun gruppo elabora il piano con cui comunicare l’idea al mercato 
8. A fine corso presentazione del miglior progetto a incubatori/acceleratori
Come funziona? 
Nel corso ITS Angelo Rizzoli per la multicanalità 
ciascun progetto è responsabile di comunicare 
efficacemente la propria idea utilizzando 
strumenti cross-platform adeguati.
sito web e-book kiosk app stampa video 
Progetto 
AB 
Home page 
Prodotto/i 
Servizio/i 
Team 
Azienda 
Social 
(sito 
responsivo) 
Pubblicazione 
digitale 
standard 
catalogo 
prodotti/ 
servizi 
(Kindle, 
ibooks) 
Visualizzare 
informazioni 
Prototipo di 
app con video, 
immagini o 
simulazione 
(simulazione 
piattaforma 
iOS) 
Pubblicazione 
di qualsiasi 
prodotto 
cartaceo 
necessario 
alla 
promozione 
del prodotto/ 
servizio 
(catalogo, 
libro, brochure, 
volantino, 
poster) 
Realizzazione 
di video 
Come funziona?
Chi c’è dietro? 
Il comitato Think Tank valuta i progetti in base a: 
• criteri di utilità, 
• efficacia, 
• fattibilità, 
• benefici, 
• costi, 
• sostenibilità, 
• creatività, 
• innovazione.
Chi c’è dietro? 
Area Stampa Digitale e DV 
David Serenelli 
Direttore ITS 
P. Marcello Cicognara 
Coordinatore didattico 
Roberto Sella 
Area Comunicazione 
Giorgio Marchetti 
Area App 
Romeo Mariani 
Area e-publishing 
Ester Crisanti 
Area Legale 
Avv. Marco Giacomello 
Area Web 
Daniele Biraghi 
Area Business & 
Strategie Innovative 
Luca Leonardini 
Tutor TT 
Giacomina Cagna 
Area Stampa 
Dario Panciera 
Area Video 
Vito Ripa
Grazie. 
La Sede del corso ITS Angelo Rizzoli 
“Tecnico Superiore per la grafica, la multicanalità, gli strumenti e i sistemi di comunicazione” 
è situata presso l’Istituto Pavoniano Artigianelli 
via Benigno Crespi 30 a Milano 
www.itsrizzoli.it 
ITS-AR Think Tank

More Related Content

What's hot

Presentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includiPresentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includi
Claudio Tancini
 
Innovative Design a Didamatica 2014
Innovative Design a Didamatica 2014Innovative Design a Didamatica 2014
Innovative Design a Didamatica 2014
Flavia Giannoli
 
Engagement e disengagement dei collaboratori
Engagement e disengagement dei collaboratori Engagement e disengagement dei collaboratori
Engagement e disengagement dei collaboratori
Skilla - Amicucci Formazione
 
Design per iPad
Design per iPadDesign per iPad
Design per iPad
Luca Mascaro
 
Dall'aula al webinar in tre mosse
Dall'aula al webinar in tre mosse Dall'aula al webinar in tre mosse
Dall'aula al webinar in tre mosse
Skilla - Amicucci Formazione
 
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
Skilla - Amicucci Formazione
 
Design for the Experience Economy
Design for the Experience EconomyDesign for the Experience Economy
Design for the Experience Economy
Marco Camilli
 
Educazione marche 2.0 innovare a scuola
Educazione marche 2.0   innovare a scuolaEducazione marche 2.0   innovare a scuola
Educazione marche 2.0 innovare a scuolaAlessandro Palestini
 

What's hot (8)

Presentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includiPresentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includi
 
Innovative Design a Didamatica 2014
Innovative Design a Didamatica 2014Innovative Design a Didamatica 2014
Innovative Design a Didamatica 2014
 
Engagement e disengagement dei collaboratori
Engagement e disengagement dei collaboratori Engagement e disengagement dei collaboratori
Engagement e disengagement dei collaboratori
 
Design per iPad
Design per iPadDesign per iPad
Design per iPad
 
Dall'aula al webinar in tre mosse
Dall'aula al webinar in tre mosse Dall'aula al webinar in tre mosse
Dall'aula al webinar in tre mosse
 
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
 
Design for the Experience Economy
Design for the Experience EconomyDesign for the Experience Economy
Design for the Experience Economy
 
Educazione marche 2.0 innovare a scuola
Educazione marche 2.0   innovare a scuolaEducazione marche 2.0   innovare a scuola
Educazione marche 2.0 innovare a scuola
 

Similar to Evento allievi ITS-Angelo Rizzoli: proposta Think Tank

Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin GroupBruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
OpenKnowledge srl
 
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
EXPO MILANO 2015
 
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUPCOME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
Partners4Innovation
 
Introduzione al Coding e Pensiero computazionale
Introduzione al Coding e Pensiero computazionaleIntroduzione al Coding e Pensiero computazionale
Introduzione al Coding e Pensiero computazionale
Michele Balducci
 
E-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioniE-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioni
WallaMe Ltd.
 
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU
 
Progettare, pubblicare e distribuire contenuti
Progettare, pubblicare e distribuire contenutiProgettare, pubblicare e distribuire contenuti
Progettare, pubblicare e distribuire contenuti
InSide Training
 
Restituzione workshop Educazione all'Intraprendenza
Restituzione workshop Educazione all'IntraprendenzaRestituzione workshop Educazione all'Intraprendenza
Restituzione workshop Educazione all'Intraprendenza
RENA
 
Creative Thinking for Innovation
Creative Thinking for InnovationCreative Thinking for Innovation
Creative Thinking for Innovation
InSide Training
 
Unicredit Start Lab Open - Giusy Stanziola
Unicredit Start Lab Open  - Giusy StanziolaUnicredit Start Lab Open  - Giusy Stanziola
Unicredit Start Lab Open - Giusy Stanziola
VEGA - Science & Technology Park
 
Nati per coinvolgere, nuovi format d’aula per apprendere. Born to Learn – il ...
Nati per coinvolgere, nuovi format d’aula per apprendere. Born to Learn – il ...Nati per coinvolgere, nuovi format d’aula per apprendere. Born to Learn – il ...
Nati per coinvolgere, nuovi format d’aula per apprendere. Born to Learn – il ...
Skilla - Amicucci Formazione
 
2022 must presentation_it
2022 must presentation_it2022 must presentation_it
2022 must presentation_it
Claudio Scrizzi
 
Phyrtual Factory
Phyrtual FactoryPhyrtual Factory
Phyrtual Factory
Fondazione Mondo Digitale
 
Presentazione Wif Italia
Presentazione Wif ItaliaPresentazione Wif Italia
Presentazione Wif Italia
Cultura Digitale
 
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
LVenture Group
 
Continuous Collaborative Learning
Continuous Collaborative LearningContinuous Collaborative Learning
Continuous Collaborative Learning
crabiz
 
Umbria Risorse spa
Umbria Risorse spaUmbria Risorse spa
Umbria Risorse spa
Umbria Risorse spa
 
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione) Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Gianfranco Pulitano
 
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
La Scuola Open Source
 
Impari premio forum pa 2017
Impari premio forum pa 2017Impari premio forum pa 2017
Impari premio forum pa 2017
impari-scuola
 

Similar to Evento allievi ITS-Angelo Rizzoli: proposta Think Tank (20)

Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin GroupBruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
 
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
 
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUPCOME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
 
Introduzione al Coding e Pensiero computazionale
Introduzione al Coding e Pensiero computazionaleIntroduzione al Coding e Pensiero computazionale
Introduzione al Coding e Pensiero computazionale
 
E-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioniE-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioni
 
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
 
Progettare, pubblicare e distribuire contenuti
Progettare, pubblicare e distribuire contenutiProgettare, pubblicare e distribuire contenuti
Progettare, pubblicare e distribuire contenuti
 
Restituzione workshop Educazione all'Intraprendenza
Restituzione workshop Educazione all'IntraprendenzaRestituzione workshop Educazione all'Intraprendenza
Restituzione workshop Educazione all'Intraprendenza
 
Creative Thinking for Innovation
Creative Thinking for InnovationCreative Thinking for Innovation
Creative Thinking for Innovation
 
Unicredit Start Lab Open - Giusy Stanziola
Unicredit Start Lab Open  - Giusy StanziolaUnicredit Start Lab Open  - Giusy Stanziola
Unicredit Start Lab Open - Giusy Stanziola
 
Nati per coinvolgere, nuovi format d’aula per apprendere. Born to Learn – il ...
Nati per coinvolgere, nuovi format d’aula per apprendere. Born to Learn – il ...Nati per coinvolgere, nuovi format d’aula per apprendere. Born to Learn – il ...
Nati per coinvolgere, nuovi format d’aula per apprendere. Born to Learn – il ...
 
2022 must presentation_it
2022 must presentation_it2022 must presentation_it
2022 must presentation_it
 
Phyrtual Factory
Phyrtual FactoryPhyrtual Factory
Phyrtual Factory
 
Presentazione Wif Italia
Presentazione Wif ItaliaPresentazione Wif Italia
Presentazione Wif Italia
 
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
 
Continuous Collaborative Learning
Continuous Collaborative LearningContinuous Collaborative Learning
Continuous Collaborative Learning
 
Umbria Risorse spa
Umbria Risorse spaUmbria Risorse spa
Umbria Risorse spa
 
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione) Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
 
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
 
Impari premio forum pa 2017
Impari premio forum pa 2017Impari premio forum pa 2017
Impari premio forum pa 2017
 

More from Luca Leonardini

How to become a purpose driven company
How to become a purpose driven companyHow to become a purpose driven company
How to become a purpose driven company
Luca Leonardini
 
Le caratteristiche delle Organizzazioni Esponenziali
Le caratteristiche delle Organizzazioni EsponenzialiLe caratteristiche delle Organizzazioni Esponenziali
Le caratteristiche delle Organizzazioni Esponenziali
Luca Leonardini
 
Le Organizzazioni Esponenziali: cinque motivi del loro successo
Le Organizzazioni Esponenziali: cinque motivi del loro successoLe Organizzazioni Esponenziali: cinque motivi del loro successo
Le Organizzazioni Esponenziali: cinque motivi del loro successo
Luca Leonardini
 
Organizzazioni Esponenziali (ExO) - Trova il tuo moonshot o MTP
Organizzazioni Esponenziali (ExO) - Trova il tuo moonshot o MTPOrganizzazioni Esponenziali (ExO) - Trova il tuo moonshot o MTP
Organizzazioni Esponenziali (ExO) - Trova il tuo moonshot o MTP
Luca Leonardini
 
Organizzazioni Esponenziali (ExO) - Breve Introduzione
Organizzazioni Esponenziali (ExO) - Breve IntroduzioneOrganizzazioni Esponenziali (ExO) - Breve Introduzione
Organizzazioni Esponenziali (ExO) - Breve Introduzione
Luca Leonardini
 
10 buone pratiche per una comunicazione efficace
10 buone pratiche per una comunicazione efficace10 buone pratiche per una comunicazione efficace
10 buone pratiche per una comunicazione efficace
Luca Leonardini
 
Come Creare Il Tuo Business Vincente
Come Creare Il Tuo Business VincenteCome Creare Il Tuo Business Vincente
Come Creare Il Tuo Business Vincente
Luca Leonardini
 
Imprese Vegan Valore Vincente
Imprese Vegan Valore VincenteImprese Vegan Valore Vincente
Imprese Vegan Valore Vincente
Luca Leonardini
 
Quello Che Nessuno Dice Sul Web Marketing e Sul Social Media Marketing
Quello Che Nessuno Dice Sul Web Marketing e Sul Social Media MarketingQuello Che Nessuno Dice Sul Web Marketing e Sul Social Media Marketing
Quello Che Nessuno Dice Sul Web Marketing e Sul Social Media Marketing
Luca Leonardini
 
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social MediaFondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Luca Leonardini
 
Digital Asset Management: from silos to cloud computing the profitable way to...
Digital Asset Management: from silos to cloud computing the profitable way to...Digital Asset Management: from silos to cloud computing the profitable way to...
Digital Asset Management: from silos to cloud computing the profitable way to...
Luca Leonardini
 
Digital Asset Management system is the Heart Foundation of Modern Communication
Digital Asset Management system is the Heart Foundation of Modern CommunicationDigital Asset Management system is the Heart Foundation of Modern Communication
Digital Asset Management system is the Heart Foundation of Modern Communication
Luca Leonardini
 
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione AziendaleImpatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
Luca Leonardini
 
Strategia Lean nelle PMI
Strategia Lean nelle PMIStrategia Lean nelle PMI
Strategia Lean nelle PMI
Luca Leonardini
 
Creatività Risorsa Strategica - Seconda Parte: Come Creare Innovazione di Valore
Creatività Risorsa Strategica - Seconda Parte: Come Creare Innovazione di ValoreCreatività Risorsa Strategica - Seconda Parte: Come Creare Innovazione di Valore
Creatività Risorsa Strategica - Seconda Parte: Come Creare Innovazione di Valore
Luca Leonardini
 
Creatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il Cliente
Creatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il ClienteCreatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il Cliente
Creatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il Cliente
Luca Leonardini
 
Creatività e Innovazione di Valore
Creatività e Innovazione di ValoreCreatività e Innovazione di Valore
Creatività e Innovazione di Valore
Luca Leonardini
 
Una Sfida Decisiva: Valorizzare il Cliente - Parte 1
Una Sfida Decisiva: Valorizzare il Cliente - Parte 1Una Sfida Decisiva: Valorizzare il Cliente - Parte 1
Una Sfida Decisiva: Valorizzare il Cliente - Parte 1
Luca Leonardini
 
Il valore dell'innovazione
Il valore dell'innovazioneIl valore dell'innovazione
Il valore dell'innovazione
Luca Leonardini
 
Innovazione significativa crea profitto
Innovazione significativa crea profittoInnovazione significativa crea profitto
Innovazione significativa crea profitto
Luca Leonardini
 

More from Luca Leonardini (20)

How to become a purpose driven company
How to become a purpose driven companyHow to become a purpose driven company
How to become a purpose driven company
 
Le caratteristiche delle Organizzazioni Esponenziali
Le caratteristiche delle Organizzazioni EsponenzialiLe caratteristiche delle Organizzazioni Esponenziali
Le caratteristiche delle Organizzazioni Esponenziali
 
Le Organizzazioni Esponenziali: cinque motivi del loro successo
Le Organizzazioni Esponenziali: cinque motivi del loro successoLe Organizzazioni Esponenziali: cinque motivi del loro successo
Le Organizzazioni Esponenziali: cinque motivi del loro successo
 
Organizzazioni Esponenziali (ExO) - Trova il tuo moonshot o MTP
Organizzazioni Esponenziali (ExO) - Trova il tuo moonshot o MTPOrganizzazioni Esponenziali (ExO) - Trova il tuo moonshot o MTP
Organizzazioni Esponenziali (ExO) - Trova il tuo moonshot o MTP
 
Organizzazioni Esponenziali (ExO) - Breve Introduzione
Organizzazioni Esponenziali (ExO) - Breve IntroduzioneOrganizzazioni Esponenziali (ExO) - Breve Introduzione
Organizzazioni Esponenziali (ExO) - Breve Introduzione
 
10 buone pratiche per una comunicazione efficace
10 buone pratiche per una comunicazione efficace10 buone pratiche per una comunicazione efficace
10 buone pratiche per una comunicazione efficace
 
Come Creare Il Tuo Business Vincente
Come Creare Il Tuo Business VincenteCome Creare Il Tuo Business Vincente
Come Creare Il Tuo Business Vincente
 
Imprese Vegan Valore Vincente
Imprese Vegan Valore VincenteImprese Vegan Valore Vincente
Imprese Vegan Valore Vincente
 
Quello Che Nessuno Dice Sul Web Marketing e Sul Social Media Marketing
Quello Che Nessuno Dice Sul Web Marketing e Sul Social Media MarketingQuello Che Nessuno Dice Sul Web Marketing e Sul Social Media Marketing
Quello Che Nessuno Dice Sul Web Marketing e Sul Social Media Marketing
 
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social MediaFondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
 
Digital Asset Management: from silos to cloud computing the profitable way to...
Digital Asset Management: from silos to cloud computing the profitable way to...Digital Asset Management: from silos to cloud computing the profitable way to...
Digital Asset Management: from silos to cloud computing the profitable way to...
 
Digital Asset Management system is the Heart Foundation of Modern Communication
Digital Asset Management system is the Heart Foundation of Modern CommunicationDigital Asset Management system is the Heart Foundation of Modern Communication
Digital Asset Management system is the Heart Foundation of Modern Communication
 
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione AziendaleImpatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
 
Strategia Lean nelle PMI
Strategia Lean nelle PMIStrategia Lean nelle PMI
Strategia Lean nelle PMI
 
Creatività Risorsa Strategica - Seconda Parte: Come Creare Innovazione di Valore
Creatività Risorsa Strategica - Seconda Parte: Come Creare Innovazione di ValoreCreatività Risorsa Strategica - Seconda Parte: Come Creare Innovazione di Valore
Creatività Risorsa Strategica - Seconda Parte: Come Creare Innovazione di Valore
 
Creatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il Cliente
Creatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il ClienteCreatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il Cliente
Creatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il Cliente
 
Creatività e Innovazione di Valore
Creatività e Innovazione di ValoreCreatività e Innovazione di Valore
Creatività e Innovazione di Valore
 
Una Sfida Decisiva: Valorizzare il Cliente - Parte 1
Una Sfida Decisiva: Valorizzare il Cliente - Parte 1Una Sfida Decisiva: Valorizzare il Cliente - Parte 1
Una Sfida Decisiva: Valorizzare il Cliente - Parte 1
 
Il valore dell'innovazione
Il valore dell'innovazioneIl valore dell'innovazione
Il valore dell'innovazione
 
Innovazione significativa crea profitto
Innovazione significativa crea profittoInnovazione significativa crea profitto
Innovazione significativa crea profitto
 

Evento allievi ITS-Angelo Rizzoli: proposta Think Tank

  • 1. Evento di fine corso allievi biennio 2012-2014 L’evoluzione e la Passione in ITS AR ‘Multichannel’: La proposta Think Tank LUCA LEONARDINI Docente corso ITS AR ‘Multichannel’ Milano, 14 ottobre 2014 Teatro Lodovico Pavoni - Istituto Pavoniano Artigianelli Via Begnigno Crespi, 30 - 20159 Milano
  • 2. ITS-AR Think Tank Il TT nasce dal desiderio dell’ITS Angelo Rizzoli di dare agli alunni qualcosa di più di un’esperienza già unica nel suo genere.
  • 3. Quattro risposte per quattro domande Cos’è? Gli obiettivi? Come funziona? Chi c’è dietro?
  • 4. È lo strumento per insegnare un metodo utile a sviluppare un progetto in modo professionale e imprenditoriale. Cos’è?
  • 5. Gli obiettivi? Avere una buona idea non basta.
  • 6. L’obiettivo del Think Tank è Gli obiettivi? l’insegnamento del metodo e del percorso necessari per realizzare con successo un’idea, NON la creazione di prodotti o di servizi.
  • 7. Gli obiettivi? Il Think Tank sviluppa negli allievi capacità imprenditoriali o di lavoro dipendente e insegna a lavorare per obiettivi, a collaborare.
  • 8. Gli obiettivi? Il Think Tank sostiene lo sviluppo dei migliori progetti, rendendoli idonei alla presentazione presso incubatori tecnologici, acceleratori certificati o concorsi nazionali di innovazione e creatività.
  • 9. Come funziona? Ciascun progetto selezionato si trasforma in un business plan, in un piano di progetto, in una presentazione e laddove necessario anche in una simulazione finale.
  • 10. Come funziona? 1. Presentazione finalità e obiettivi del TT e dei moduli correlati 2. Indicazione tracce argomenti di sviluppo e introduzione ai vincoli legali 3. Creazione gruppi di lavoro 4. Ogni gruppo propone 3 idee nella forma di un business plan sintetico 5. Il comitato seleziona la migliore idea di ciascun gruppo 6. Per ogni idea selezionata il gruppo sviluppa il progetto (non il prodotto) 7. Ciascun gruppo elabora il piano con cui comunicare l’idea al mercato 8. A fine corso presentazione del miglior progetto a incubatori/acceleratori
  • 11. Come funziona? Nel corso ITS Angelo Rizzoli per la multicanalità ciascun progetto è responsabile di comunicare efficacemente la propria idea utilizzando strumenti cross-platform adeguati.
  • 12. sito web e-book kiosk app stampa video Progetto AB Home page Prodotto/i Servizio/i Team Azienda Social (sito responsivo) Pubblicazione digitale standard catalogo prodotti/ servizi (Kindle, ibooks) Visualizzare informazioni Prototipo di app con video, immagini o simulazione (simulazione piattaforma iOS) Pubblicazione di qualsiasi prodotto cartaceo necessario alla promozione del prodotto/ servizio (catalogo, libro, brochure, volantino, poster) Realizzazione di video Come funziona?
  • 13. Chi c’è dietro? Il comitato Think Tank valuta i progetti in base a: • criteri di utilità, • efficacia, • fattibilità, • benefici, • costi, • sostenibilità, • creatività, • innovazione.
  • 14. Chi c’è dietro? Area Stampa Digitale e DV David Serenelli Direttore ITS P. Marcello Cicognara Coordinatore didattico Roberto Sella Area Comunicazione Giorgio Marchetti Area App Romeo Mariani Area e-publishing Ester Crisanti Area Legale Avv. Marco Giacomello Area Web Daniele Biraghi Area Business & Strategie Innovative Luca Leonardini Tutor TT Giacomina Cagna Area Stampa Dario Panciera Area Video Vito Ripa
  • 15. Grazie. La Sede del corso ITS Angelo Rizzoli “Tecnico Superiore per la grafica, la multicanalità, gli strumenti e i sistemi di comunicazione” è situata presso l’Istituto Pavoniano Artigianelli via Benigno Crespi 30 a Milano www.itsrizzoli.it ITS-AR Think Tank