SlideShare a Scribd company logo
Progetto e-motion
                            MOBILITA’
Progetto promosso         SOSTENIBILE
dall’Assessorato ai
lavori pubblici,
Ambiente e Trasporti     bike sharing
                       mobilità elettrica
                         intermodalità

                                       Con il contributo di:
                          chiara.campana@provincia.tn.it
                         marcello.pallaoro@provincia.tn.it
mobilità alternativa
problemi di inquinamento e di
congestione nel traffico urbano
la bicicletta è il mezzo ordinario più
conveniente per coprire distanze brevi:

0-5 km  con BICI NORMALI
0-10 km  con BICI ELETTRICHE

auto  6 € + parcheggio + stress
bici  0.06 € + maggiore qualità della vita
La mobilità ciclistica
La mobilità ciclistica è
 ecologica, rispettosa dell’ambiente

 salutare.

 economica/conveniente

  La provincia con questo progetto promuove l’uso
  della bicicletta quale mezzo di trasporto, per gli
  spostamenti quotidiani, sia in ambito urbano che
  extraurbano
rete tra Comuni e con il territorio

   Un progetto condiviso tra comuni e
    Comunità di Valle
   Un progetto che si apre al territorio
    (APT, Urban center, URP, Trentino
    Marketing, ecc.)
   Un progetto in crescita che raccoglie
    continue adesioni sul territorio
Le caratteristiche del sistema



   intermodalità
   sistema in rete provinciale
   biciclette a pedalata assistita
   biciclette/MB tradizionali
   mobilità elettrica
intermodalità
un sistema che permette di utilizzare/scambiare facilmente
i diversi mezzi di trasporto sul territorio provinciale
                   Treno + bici



                           Parcheggio di
                          attestamento +
                                 autobus

                   Corriera + bici



                          Parcheggio di
                           attestamento
                          + bike sharing
In rete con il MITT
  MITT (Mobilità Integrata Trasporti del Trentino)




                                        Parcheggio di
          Tanti mezzi diversi in rete   attestamento +
          con UNA UNICA                 autobus
          TESSERA
Utilizzo tessere MITT
Inserire il sistema bike sharing nella
piattaforma MITT significa utilizzare una
unica “smat card”, dotata di microchip, per
permettere all’utente di

       utilizzare i diversi mezzi di trasporto
       pagare il biglietto del bus/treno
       usare le biciclette del bike sharing.
Mobilità ciclistica

                    Bike sharing con bici a
                    pedalata assistita
3700 biciclette
elettriche
sul territorio
provinciale

363 punti di ricarica
mobilità elettrica
          3.000 contributi
          erogati dalla Provincia
          per l’acquisto di mezzi
          elettrici
           biciclette
           motorini
           auto
          a cui si aggiungono 1000 contributi
          erogati dal Comune di Trento
mobilità elettrica
        38 colonnine
        per la ricarica di
        mezzi elettrici
         biciclette
         motorini
         auto
        Per creare una vera rete di punti di ricarica
        e permettere ai mezzi elettrici di circolare
        su tutto il territorio provinciale
I numeri del sistema provinciale
Entro il 2012                  biciclette
                               elettriche
                                             Biciclette
                                            MB/City Bike
                                                             Pensiline        Stalli x biciclette
                                                                             Posteggio/ricarica
                                                                                                    Stazioni di ricarica
                                                                                                        auto/moto


Territorio provinciale           3500
(biciclette di privati con
contributo)
Comunità di Fiemme                                                                   11                     11


Magnifica Comunità degli          22                             3                   22                      3
Altipiani Cimbri (Folgaria,
Lavarone, Luserna)
Comunità della Valsugana e                      34               2                                           2
Tesino
Comuni di Trento, Rovereto e      132           65                                  246                     11
Pergine Valsugana
Comune di Ziano                   10


Comune di Predazzo                12            12         3 fotovoltaiche           42                      3
Comune di Riva del Garda          10                             2                    6                      6


Provincia di Trento (solo
dipendenti Pat)
                                  32
                                                 *         2 fotovoltaiche           36                      2


TOTALI
postazioni previste a Trento
Piste ciclabili in Trentino



410    Km di piste ciclopedonali
      extraurbane
+5.000 Km di percorsi
       per moutain bike
27 Km di piste urbane nella città di
      Trento
Contributi PAT per…

    Acquisto di nuovi motoveicoli elettrici
   Acquisto di nuove biciclette a pedalata assistita
   Modifica dell'alimentazione di autoveicoli con
    carburanti meno inquinanti
   Acquisto di nuove unità di navigazione a basso
    impatto ambientale

INFO: http://www.energia.provincia.tn.it/incentivi_economici/incentivi_veicoli/
il progetto
  FA BENE ALLA SALUTE
- incidenti, + benessere

 FA BENE ALL’ECONOMIA
+ risparmio sulla spesa personale e pubblica

  FA BENE ALL’AMBIENTE
- inquinamento, + qualità della vita
Una immagine per tutto il progetto
Progetto e-motion
                   Progetto promosso
                   dall’Assessorato ai
                   lavori pubblici,
                   Ambiente e Trasporti




   Grazie a tutti per l’attenzione !

More Related Content

Viewers also liked

In bici a Milano - Carlo Grancini
In bici a Milano - Carlo GranciniIn bici a Milano - Carlo Grancini
In bici a Milano - Carlo GranciniTrafficCamp
 
Presentazione Bike Sharing
Presentazione Bike SharingPresentazione Bike Sharing
Presentazione Bike SharingDanislide
 
Bike Sharing
Bike SharingBike Sharing
Bike Sharing
Mario Iesari
 
Il metodo di lavoro albergo diffuso le frontiere del marketing turistico
Il metodo di lavoro albergo diffuso le frontiere del marketing turisticoIl metodo di lavoro albergo diffuso le frontiere del marketing turistico
Il metodo di lavoro albergo diffuso le frontiere del marketing turisticoFormazioneTurismo
 
Le biciclette in un mercato frammentato
Le biciclette in un mercato frammentatoLe biciclette in un mercato frammentato
Le biciclette in un mercato frammentato
Manager.it
 
Road To Wellness - Breviario Utenti
Road To Wellness - Breviario UtentiRoad To Wellness - Breviario Utenti
Road To Wellness - Breviario Utenti
Road to Wellness - Rassegna Stampa
 

Viewers also liked (6)

In bici a Milano - Carlo Grancini
In bici a Milano - Carlo GranciniIn bici a Milano - Carlo Grancini
In bici a Milano - Carlo Grancini
 
Presentazione Bike Sharing
Presentazione Bike SharingPresentazione Bike Sharing
Presentazione Bike Sharing
 
Bike Sharing
Bike SharingBike Sharing
Bike Sharing
 
Il metodo di lavoro albergo diffuso le frontiere del marketing turistico
Il metodo di lavoro albergo diffuso le frontiere del marketing turisticoIl metodo di lavoro albergo diffuso le frontiere del marketing turistico
Il metodo di lavoro albergo diffuso le frontiere del marketing turistico
 
Le biciclette in un mercato frammentato
Le biciclette in un mercato frammentatoLe biciclette in un mercato frammentato
Le biciclette in un mercato frammentato
 
Road To Wellness - Breviario Utenti
Road To Wellness - Breviario UtentiRoad To Wellness - Breviario Utenti
Road To Wellness - Breviario Utenti
 

Similar to E-motion

Mobilità Sostenibile
Mobilità SostenibileMobilità Sostenibile
Mobilità Sostenibile
IoGuido CarSharing
 
Infomobility 2009
Infomobility 2009Infomobility 2009
Infomobility 2009
IoGuido CarSharing
 
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Data Driven Innovation
 
#salvaiciclisti - Marco Mazzei
#salvaiciclisti - Marco Mazzei#salvaiciclisti - Marco Mazzei
#salvaiciclisti - Marco MazzeiTrafficCamp
 
25 Milioni per la mobilità ciclistica
25 Milioni per la mobilità ciclistica25 Milioni per la mobilità ciclistica
25 Milioni per la mobilità ciclistica
Raffaele Donini
 
Milanodueruote - Daniele Cerra
Milanodueruote - Daniele CerraMilanodueruote - Daniele Cerra
Milanodueruote - Daniele CerraTrafficCamp
 
Milanodueruote
MilanodueruoteMilanodueruote
Milanodueruote
daniele cerra
 
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Data Driven Innovation
 
Bike Sharing San Giorgio - M5S
Bike Sharing San Giorgio - M5SBike Sharing San Giorgio - M5S
Bike Sharing San Giorgio - M5S
Giovanni Soria
 
Smau Napoli 2013 bike sharing
Smau Napoli 2013 bike sharingSmau Napoli 2013 bike sharing
Smau Napoli 2013 bike sharingSMAU
 
Bike Sharing Napoli
Bike Sharing Napoli   Bike Sharing Napoli
Bike Sharing Napoli
Emiliana Mellone
 
Mobilità Sostenibile Bici Perugia
Mobilità Sostenibile Bici PerugiaMobilità Sostenibile Bici Perugia
Mobilità Sostenibile Bici Perugia
profmenghini
 
SalinAs
SalinAsSalinAs
SalinAs
guestc4b22f1
 
Smart city ulises torino barcellona
Smart city ulises torino barcellonaSmart city ulises torino barcellona
Smart city ulises torino barcellona
rivarasilvia
 
Dilorenzo _Atac
Dilorenzo _AtacDilorenzo _Atac
Dilorenzo _Atac
GoWireless
 
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012Carapellese
 
PEDAL-Proseguimento delle attività previste
PEDAL-Proseguimento delle attività previstePEDAL-Proseguimento delle attività previste
PEDAL-Proseguimento delle attività previsteProgetto Pervinca
 
Il bike sharing
Il bike sharingIl bike sharing
Il bike sharing
tecnofoscolofg
 
Ubiquitous computing
Ubiquitous computingUbiquitous computing
Ubiquitous computing
Dario Contini
 
Musso_TTS Italia
Musso_TTS ItaliaMusso_TTS Italia
Musso_TTS Italia
GoWireless
 

Similar to E-motion (20)

Mobilità Sostenibile
Mobilità SostenibileMobilità Sostenibile
Mobilità Sostenibile
 
Infomobility 2009
Infomobility 2009Infomobility 2009
Infomobility 2009
 
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
 
#salvaiciclisti - Marco Mazzei
#salvaiciclisti - Marco Mazzei#salvaiciclisti - Marco Mazzei
#salvaiciclisti - Marco Mazzei
 
25 Milioni per la mobilità ciclistica
25 Milioni per la mobilità ciclistica25 Milioni per la mobilità ciclistica
25 Milioni per la mobilità ciclistica
 
Milanodueruote - Daniele Cerra
Milanodueruote - Daniele CerraMilanodueruote - Daniele Cerra
Milanodueruote - Daniele Cerra
 
Milanodueruote
MilanodueruoteMilanodueruote
Milanodueruote
 
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
 
Bike Sharing San Giorgio - M5S
Bike Sharing San Giorgio - M5SBike Sharing San Giorgio - M5S
Bike Sharing San Giorgio - M5S
 
Smau Napoli 2013 bike sharing
Smau Napoli 2013 bike sharingSmau Napoli 2013 bike sharing
Smau Napoli 2013 bike sharing
 
Bike Sharing Napoli
Bike Sharing Napoli   Bike Sharing Napoli
Bike Sharing Napoli
 
Mobilità Sostenibile Bici Perugia
Mobilità Sostenibile Bici PerugiaMobilità Sostenibile Bici Perugia
Mobilità Sostenibile Bici Perugia
 
SalinAs
SalinAsSalinAs
SalinAs
 
Smart city ulises torino barcellona
Smart city ulises torino barcellonaSmart city ulises torino barcellona
Smart city ulises torino barcellona
 
Dilorenzo _Atac
Dilorenzo _AtacDilorenzo _Atac
Dilorenzo _Atac
 
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
 
PEDAL-Proseguimento delle attività previste
PEDAL-Proseguimento delle attività previstePEDAL-Proseguimento delle attività previste
PEDAL-Proseguimento delle attività previste
 
Il bike sharing
Il bike sharingIl bike sharing
Il bike sharing
 
Ubiquitous computing
Ubiquitous computingUbiquitous computing
Ubiquitous computing
 
Musso_TTS Italia
Musso_TTS ItaliaMusso_TTS Italia
Musso_TTS Italia
 

More from Novella Benedetti

SVE: progetto "Side by side"
SVE: progetto "Side by side"SVE: progetto "Side by side"
SVE: progetto "Side by side"
Novella Benedetti
 
Relazione attività dell'associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Relazione attività dell'associazione InCo - Interculturalità & ComunicazioneRelazione attività dell'associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Relazione attività dell'associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Novella Benedetti
 
Evs manual: la testimonianza di Ludwig
Evs manual: la testimonianza di LudwigEvs manual: la testimonianza di Ludwig
Evs manual: la testimonianza di Ludwig
Novella Benedetti
 
Different abilities, exceptional activities: one university!
Different abilities, exceptional activities: one university!Different abilities, exceptional activities: one university!
Different abilities, exceptional activities: one university!
Novella Benedetti
 
Growing up together
Growing up togetherGrowing up together
Growing up together
Novella Benedetti
 
Volun-peers
Volun-peersVolun-peers
Volun-peers
Novella Benedetti
 

More from Novella Benedetti (7)

SVE: progetto "Side by side"
SVE: progetto "Side by side"SVE: progetto "Side by side"
SVE: progetto "Side by side"
 
Relazione attività dell'associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Relazione attività dell'associazione InCo - Interculturalità & ComunicazioneRelazione attività dell'associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Relazione attività dell'associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
 
Evs manual: la testimonianza di Ludwig
Evs manual: la testimonianza di LudwigEvs manual: la testimonianza di Ludwig
Evs manual: la testimonianza di Ludwig
 
Different abilities, exceptional activities: one university!
Different abilities, exceptional activities: one university!Different abilities, exceptional activities: one university!
Different abilities, exceptional activities: one university!
 
Growing up together
Growing up togetherGrowing up together
Growing up together
 
Youth for Youth
Youth for YouthYouth for Youth
Youth for Youth
 
Volun-peers
Volun-peersVolun-peers
Volun-peers
 

E-motion

  • 1. Progetto e-motion MOBILITA’ Progetto promosso SOSTENIBILE dall’Assessorato ai lavori pubblici, Ambiente e Trasporti bike sharing mobilità elettrica intermodalità Con il contributo di: chiara.campana@provincia.tn.it marcello.pallaoro@provincia.tn.it
  • 2. mobilità alternativa problemi di inquinamento e di congestione nel traffico urbano la bicicletta è il mezzo ordinario più conveniente per coprire distanze brevi: 0-5 km  con BICI NORMALI 0-10 km  con BICI ELETTRICHE auto  6 € + parcheggio + stress bici  0.06 € + maggiore qualità della vita
  • 3. La mobilità ciclistica La mobilità ciclistica è  ecologica, rispettosa dell’ambiente  salutare.  economica/conveniente La provincia con questo progetto promuove l’uso della bicicletta quale mezzo di trasporto, per gli spostamenti quotidiani, sia in ambito urbano che extraurbano
  • 4. rete tra Comuni e con il territorio  Un progetto condiviso tra comuni e Comunità di Valle  Un progetto che si apre al territorio (APT, Urban center, URP, Trentino Marketing, ecc.)  Un progetto in crescita che raccoglie continue adesioni sul territorio
  • 5. Le caratteristiche del sistema  intermodalità  sistema in rete provinciale  biciclette a pedalata assistita  biciclette/MB tradizionali  mobilità elettrica
  • 6. intermodalità un sistema che permette di utilizzare/scambiare facilmente i diversi mezzi di trasporto sul territorio provinciale Treno + bici Parcheggio di attestamento + autobus Corriera + bici Parcheggio di attestamento + bike sharing
  • 7. In rete con il MITT MITT (Mobilità Integrata Trasporti del Trentino) Parcheggio di Tanti mezzi diversi in rete attestamento + con UNA UNICA autobus TESSERA
  • 8. Utilizzo tessere MITT Inserire il sistema bike sharing nella piattaforma MITT significa utilizzare una unica “smat card”, dotata di microchip, per permettere all’utente di  utilizzare i diversi mezzi di trasporto  pagare il biglietto del bus/treno  usare le biciclette del bike sharing.
  • 9. Mobilità ciclistica Bike sharing con bici a pedalata assistita 3700 biciclette elettriche sul territorio provinciale 363 punti di ricarica
  • 10. mobilità elettrica 3.000 contributi erogati dalla Provincia per l’acquisto di mezzi elettrici  biciclette  motorini  auto a cui si aggiungono 1000 contributi erogati dal Comune di Trento
  • 11. mobilità elettrica 38 colonnine per la ricarica di mezzi elettrici  biciclette  motorini  auto Per creare una vera rete di punti di ricarica e permettere ai mezzi elettrici di circolare su tutto il territorio provinciale
  • 12. I numeri del sistema provinciale Entro il 2012 biciclette elettriche Biciclette MB/City Bike Pensiline Stalli x biciclette Posteggio/ricarica Stazioni di ricarica auto/moto Territorio provinciale 3500 (biciclette di privati con contributo) Comunità di Fiemme 11 11 Magnifica Comunità degli 22 3 22 3 Altipiani Cimbri (Folgaria, Lavarone, Luserna) Comunità della Valsugana e 34 2 2 Tesino Comuni di Trento, Rovereto e 132 65 246 11 Pergine Valsugana Comune di Ziano 10 Comune di Predazzo 12 12 3 fotovoltaiche 42 3 Comune di Riva del Garda 10 2 6 6 Provincia di Trento (solo dipendenti Pat) 32 * 2 fotovoltaiche 36 2 TOTALI
  • 14. Piste ciclabili in Trentino 410 Km di piste ciclopedonali extraurbane +5.000 Km di percorsi per moutain bike 27 Km di piste urbane nella città di Trento
  • 15.
  • 16. Contributi PAT per…   Acquisto di nuovi motoveicoli elettrici  Acquisto di nuove biciclette a pedalata assistita  Modifica dell'alimentazione di autoveicoli con carburanti meno inquinanti  Acquisto di nuove unità di navigazione a basso impatto ambientale INFO: http://www.energia.provincia.tn.it/incentivi_economici/incentivi_veicoli/
  • 17. il progetto  FA BENE ALLA SALUTE - incidenti, + benessere  FA BENE ALL’ECONOMIA + risparmio sulla spesa personale e pubblica  FA BENE ALL’AMBIENTE - inquinamento, + qualità della vita
  • 18. Una immagine per tutto il progetto
  • 19. Progetto e-motion Progetto promosso dall’Assessorato ai lavori pubblici, Ambiente e Trasporti Grazie a tutti per l’attenzione !