SlideShare a Scribd company logo
DIPARTIMENTO di SCIENZE della FORMAZIONE
Corso di formazione per il conseguimento della
specializzazione per le attività di sostegno didattico
agli alunni con disabilità – a.a. 2014/2015
LABORATORIO DI ORIENTAMENTO E PROGETTO DI VITA
(SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO)
PROF. GIOVANNI SAVIA
(16/18/19/24 MARZO 2016)
Orientamento e Progetto di vita
Parole chiave
Accompagnare
Chance
Formazione
Percorso*
Crescita
Spendibilità
Realtà
Approfondimento
Opportunità
Fare
Incontro
ICFF
Futuro
Curricolo Verticale
Orientamento e Progetto di vita
Condividiamo pensieri
(Questionario 1 individuale 2 piccolo gruppo )
io/altri
Orientamento e Progetto di vita
Condividiamo pensieri
(testo collettivo)
NOI
Lab. Orientamento e Progetto di vita
Educazione inclusiva
Lab. Orientamento e Progetto di vita
Inclusiva educativa
Lab. Orientamento e Progetto di vita
Laboratorio formativo
Lab. Orientamento e Progetto di vita
Aspettative del laboratorio
Lab. Orientamento e Progetto di vita
Modalità di realizzazione
Lab. Orientamento e Progetto di vita
Perché questo laboratorio
Lab. Orientamento e Progetto di vita
Orientamento nel contesto scolastico
Lab. Orientamento e Progetto di vita
Il progetto di vita è…
Orientamento e Progetto di vita
Educare al possibile…
Orientamento e Progetto di vita
Potenzialità…(?)
infinite possibilità di sviluppo
Orientamento e Progetto di vita
Cultura e pratica inclusiva
Progettazione universale
Tecnologia
(Grandi sfide delle intelligenze umane)
Orientamento e Progetto di vita
Dal concetto di «disabilità»
al concetto di «diversità-unicità»
come condizione umana dell’Esserci
Orientamento e Progetto di vita
Modello
bio-psico-sociale
(ICF/OMS)
Orientamento e Progetto di vita
Persona
Attività e Partecipazione
Contesto
Vite possibili
Nick Vujicic
Non dovete mai pensare che basti semplicemente credere in qualcosa.
Va bene credere nei propri sogni, ma bisogna agire affinché si realizzino.
https://www.youtube.com/watch?v=694c2VQFG2w
https://www.youtube.com/watch?v=cm6B64fbGpg
Vite possibili
Stephen Hawking
Ricordatevi di guardare le stelle e non i vostri piedi...
Per quanto difficile possa essere la vita, c'è sempre qualcosa che è
possibile fare, e in cui si può riuscire
https://www.youtube.com/watch?v=V-m5morTosU
https://www.youtube.com/watch?v=tt_Lcw9LOco
Vite possibili
Danilo Ferrari: il coraggio è una cosa…
https://www.youtube.com/watch?v=fJBOnIyDALA
Vite possibili
Samuel Marchese: «La disabilità è negli occhi di chi guarda»
http://www.iodonna.it/video-iodonna/personaggi-video/samuel-marchese-la-disabilita-e-negli-
occhi-di-chi-guarda/?refresh_ce-cp
Vite possibili
Alfina Fresta: una voce che no vede
https://www.youtube.com/watch?v=dUp1LxnpwbQ (una furtiva lagrima)
https://www.youtube.com/watch?v=DKJDgtd4GdI (Nessun dorma)
Vite possibili
e tante altre ancora…
Riflessioni
2.Conoscenza ed approfondimento
LAVORI DI GRUPPO SU
LINEE GUIDA INTEGRAZIONE
ICF
SERVIZI INTEGRATI
SISTEMA SCOLASTICO SUPERIORE
PRESENTAZIONE E CONDIVISIONE LAVORI
3.ANALISI, RICERCA E PROGETTAZIONE
ANALISI DEI CASI
PERSONA
PARTECIPAZIONE
CONTESTO
COSTRUIAMO INSIEME STRUMENTI DI INDAGINE
CONDIVISIONE STRUMENTI PROGETTATI
2.CONOSCENZA ED APPROFONDIMENTO
LAVORI DI GRUPPO SU
LINEE GUIDA INTEGRAZIONE
ICF
SERVIZI INTEGRATI
SISTEMA SCOLASTICO SUPERIORE
PRESENTAZIONE E CONDIVISIONE LAVORI
4.PRODUZIONE E VALUTAZIONE
ANALISI E RIFLESSIONE SU PROGETTI DI VITA POSSIBILE
LAVORI DI GRUPPO - COSTRUZIONE PEI-PROGETTO DI VITA SU BASE ICF
VALUTAZIONE FINALE DEL LABORATORIO
QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinioMaria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
 
Jerome Bruner
Jerome BrunerJerome Bruner
Jerome Bruner
 
Bisogni educativi speciali e inclusione
Bisogni educativi speciali e inclusioneBisogni educativi speciali e inclusione
Bisogni educativi speciali e inclusione
 
Erik Erikson: sviluppo psicosociale
Erik Erikson: sviluppo psicosocialeErik Erikson: sviluppo psicosociale
Erik Erikson: sviluppo psicosociale
 
Relazione
RelazioneRelazione
Relazione
 
John Dewey
John DeweyJohn Dewey
John Dewey
 
Lezione4
Lezione4 Lezione4
Lezione4
 
Ovide Decroly
Ovide DecrolyOvide Decroly
Ovide Decroly
 
Storia psicologia
Storia psicologiaStoria psicologia
Storia psicologia
 
Decreti attuativi legge 107
Decreti attuativi legge 107Decreti attuativi legge 107
Decreti attuativi legge 107
 
Il docente di sostegno
Il docente di sostegnoIl docente di sostegno
Il docente di sostegno
 
Pedagogia speciale
Pedagogia specialePedagogia speciale
Pedagogia speciale
 
Slides decroly gallo (1)
Slides decroly gallo (1)Slides decroly gallo (1)
Slides decroly gallo (1)
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativa
 
Autori della pedagogia moderna by Lucia Gangale
Autori della pedagogia moderna by Lucia GangaleAutori della pedagogia moderna by Lucia Gangale
Autori della pedagogia moderna by Lucia Gangale
 
Parte ix sostegno c
Parte ix sostegno cParte ix sostegno c
Parte ix sostegno c
 
Icf cy
Icf cyIcf cy
Icf cy
 
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for LearningScuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
 
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionaleDecreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
 
Piaget e vygotskij
Piaget e vygotskijPiaget e vygotskij
Piaget e vygotskij
 

Viewers also liked

Lab. Ped. Sp. Educazione Inclusiva I - Concetti base
Lab. Ped. Sp. Educazione Inclusiva I - Concetti baseLab. Ped. Sp. Educazione Inclusiva I - Concetti base
Lab. Ped. Sp. Educazione Inclusiva I - Concetti baseIvan Traina
 
Universal Design for Learning. Inclusione e buone prassi
Universal Design for Learning. Inclusione e buone prassiUniversal Design for Learning. Inclusione e buone prassi
Universal Design for Learning. Inclusione e buone prassiUniversità di Catania
 
Articolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pb
Articolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pbArticolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pb
Articolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pbUniversità di Catania
 
La didattica metacognitiva
La didattica metacognitivaLa didattica metacognitiva
La didattica metacognitivaguest2ea0d1
 
La Progettazione Universale per l'Apprendimento
La Progettazione Universale per l'ApprendimentoLa Progettazione Universale per l'Apprendimento
La Progettazione Universale per l'ApprendimentoUniversità di Catania
 

Viewers also liked (9)

Lab. Ped. Sp. Educazione Inclusiva I - Concetti base
Lab. Ped. Sp. Educazione Inclusiva I - Concetti baseLab. Ped. Sp. Educazione Inclusiva I - Concetti base
Lab. Ped. Sp. Educazione Inclusiva I - Concetti base
 
Universal Design for Learning. Inclusione e buone prassi
Universal Design for Learning. Inclusione e buone prassiUniversal Design for Learning. Inclusione e buone prassi
Universal Design for Learning. Inclusione e buone prassi
 
Icf
IcfIcf
Icf
 
Icf cy presentazione ianes
Icf cy presentazione ianesIcf cy presentazione ianes
Icf cy presentazione ianes
 
Articolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pb
Articolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pbArticolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pb
Articolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pb
 
Seminari udl pua dua
Seminari udl pua duaSeminari udl pua dua
Seminari udl pua dua
 
Universal design for learning libro
Universal design for learning libroUniversal design for learning libro
Universal design for learning libro
 
La didattica metacognitiva
La didattica metacognitivaLa didattica metacognitiva
La didattica metacognitiva
 
La Progettazione Universale per l'Apprendimento
La Progettazione Universale per l'ApprendimentoLa Progettazione Universale per l'Apprendimento
La Progettazione Universale per l'Apprendimento
 

More from Università di Catania

Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...Università di Catania
 
Pratica riflessiva nei processi inclusivi
Pratica riflessiva nei processi inclusiviPratica riflessiva nei processi inclusivi
Pratica riflessiva nei processi inclusiviUniversità di Catania
 
Sindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Sindrome X fragile & alleanza scuola famigliaSindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Sindrome X fragile & alleanza scuola famigliaUniversità di Catania
 
Modelli e contesti della progettazione
Modelli e contesti della progettazioneModelli e contesti della progettazione
Modelli e contesti della progettazioneUniversità di Catania
 

More from Università di Catania (20)

Empatia inclusa
Empatia inclusa Empatia inclusa
Empatia inclusa
 
Il dono della diversità
Il dono della diversitàIl dono della diversità
Il dono della diversità
 
Rimini 2019
Rimini 2019Rimini 2019
Rimini 2019
 
Pensare UDL... ragione e passione
Pensare UDL... ragione e passionePensare UDL... ragione e passione
Pensare UDL... ragione e passione
 
Coordinatore per l'inclusione, Napoli
Coordinatore per l'inclusione, NapoliCoordinatore per l'inclusione, Napoli
Coordinatore per l'inclusione, Napoli
 
Neuroscienze e scuola
Neuroscienze e scuolaNeuroscienze e scuola
Neuroscienze e scuola
 
Montegranaro
MontegranaroMontegranaro
Montegranaro
 
Monte Urano
Monte UranoMonte Urano
Monte Urano
 
Includere tutti
Includere tuttiIncludere tutti
Includere tutti
 
Convegno Nola
Convegno NolaConvegno Nola
Convegno Nola
 
Webinar classe capovolta 09112018
Webinar classe capovolta 09112018Webinar classe capovolta 09112018
Webinar classe capovolta 09112018
 
Raccontare l'inclusione...
Raccontare l'inclusione...Raccontare l'inclusione...
Raccontare l'inclusione...
 
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
 
Scuola inclusiva
Scuola inclusivaScuola inclusiva
Scuola inclusiva
 
Caa
CaaCaa
Caa
 
Pratica riflessiva nei processi inclusivi
Pratica riflessiva nei processi inclusiviPratica riflessiva nei processi inclusivi
Pratica riflessiva nei processi inclusivi
 
Settimana del cervello 2018
Settimana del cervello 2018Settimana del cervello 2018
Settimana del cervello 2018
 
Sindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Sindrome X fragile & alleanza scuola famigliaSindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Sindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
 
Inclusione educativa
Inclusione educativaInclusione educativa
Inclusione educativa
 
Modelli e contesti della progettazione
Modelli e contesti della progettazioneModelli e contesti della progettazione
Modelli e contesti della progettazione
 

Progetti di vita possibili

  • 1. DIPARTIMENTO di SCIENZE della FORMAZIONE Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità – a.a. 2014/2015 LABORATORIO DI ORIENTAMENTO E PROGETTO DI VITA (SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO) PROF. GIOVANNI SAVIA (16/18/19/24 MARZO 2016)
  • 2. Orientamento e Progetto di vita Parole chiave Accompagnare Chance Formazione Percorso* Crescita Spendibilità Realtà Approfondimento Opportunità Fare Incontro ICFF Futuro Curricolo Verticale
  • 3. Orientamento e Progetto di vita Condividiamo pensieri (Questionario 1 individuale 2 piccolo gruppo ) io/altri
  • 4. Orientamento e Progetto di vita Condividiamo pensieri (testo collettivo) NOI
  • 5. Lab. Orientamento e Progetto di vita Educazione inclusiva
  • 6. Lab. Orientamento e Progetto di vita Inclusiva educativa
  • 7. Lab. Orientamento e Progetto di vita Laboratorio formativo
  • 8. Lab. Orientamento e Progetto di vita Aspettative del laboratorio
  • 9. Lab. Orientamento e Progetto di vita Modalità di realizzazione
  • 10. Lab. Orientamento e Progetto di vita Perché questo laboratorio
  • 11. Lab. Orientamento e Progetto di vita Orientamento nel contesto scolastico
  • 12. Lab. Orientamento e Progetto di vita Il progetto di vita è…
  • 13. Orientamento e Progetto di vita Educare al possibile…
  • 14. Orientamento e Progetto di vita Potenzialità…(?) infinite possibilità di sviluppo
  • 15. Orientamento e Progetto di vita Cultura e pratica inclusiva Progettazione universale Tecnologia (Grandi sfide delle intelligenze umane)
  • 16. Orientamento e Progetto di vita Dal concetto di «disabilità» al concetto di «diversità-unicità» come condizione umana dell’Esserci
  • 17. Orientamento e Progetto di vita Modello bio-psico-sociale (ICF/OMS)
  • 18. Orientamento e Progetto di vita Persona Attività e Partecipazione Contesto
  • 19. Vite possibili Nick Vujicic Non dovete mai pensare che basti semplicemente credere in qualcosa. Va bene credere nei propri sogni, ma bisogna agire affinché si realizzino. https://www.youtube.com/watch?v=694c2VQFG2w https://www.youtube.com/watch?v=cm6B64fbGpg
  • 20. Vite possibili Stephen Hawking Ricordatevi di guardare le stelle e non i vostri piedi... Per quanto difficile possa essere la vita, c'è sempre qualcosa che è possibile fare, e in cui si può riuscire https://www.youtube.com/watch?v=V-m5morTosU https://www.youtube.com/watch?v=tt_Lcw9LOco
  • 21. Vite possibili Danilo Ferrari: il coraggio è una cosa… https://www.youtube.com/watch?v=fJBOnIyDALA
  • 22. Vite possibili Samuel Marchese: «La disabilità è negli occhi di chi guarda» http://www.iodonna.it/video-iodonna/personaggi-video/samuel-marchese-la-disabilita-e-negli- occhi-di-chi-guarda/?refresh_ce-cp
  • 23. Vite possibili Alfina Fresta: una voce che no vede https://www.youtube.com/watch?v=dUp1LxnpwbQ (una furtiva lagrima) https://www.youtube.com/watch?v=DKJDgtd4GdI (Nessun dorma)
  • 24. Vite possibili e tante altre ancora… Riflessioni
  • 25. 2.Conoscenza ed approfondimento LAVORI DI GRUPPO SU LINEE GUIDA INTEGRAZIONE ICF SERVIZI INTEGRATI SISTEMA SCOLASTICO SUPERIORE PRESENTAZIONE E CONDIVISIONE LAVORI
  • 26. 3.ANALISI, RICERCA E PROGETTAZIONE ANALISI DEI CASI PERSONA PARTECIPAZIONE CONTESTO COSTRUIAMO INSIEME STRUMENTI DI INDAGINE CONDIVISIONE STRUMENTI PROGETTATI
  • 27. 2.CONOSCENZA ED APPROFONDIMENTO LAVORI DI GRUPPO SU LINEE GUIDA INTEGRAZIONE ICF SERVIZI INTEGRATI SISTEMA SCOLASTICO SUPERIORE PRESENTAZIONE E CONDIVISIONE LAVORI
  • 28. 4.PRODUZIONE E VALUTAZIONE ANALISI E RIFLESSIONE SU PROGETTI DI VITA POSSIBILE LAVORI DI GRUPPO - COSTRUZIONE PEI-PROGETTO DI VITA SU BASE ICF VALUTAZIONE FINALE DEL LABORATORIO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO