SlideShare a Scribd company logo
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE
=
dinamica apprendimento-insegnamento
acquisizione di comportamenti, conoscenze, abilità,
atteggiamenti in contesti di istruzione
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

APPRENDIMENTO A SCUOLA
Obiettivo della scuola è far apprendere “cose” utili e
favorire lo sviluppo cognitivo

2 questioni
• rapporto tra sviluppo cognitivo e apprendimento: che
collegamento tra i 2 e come si apprende
• cosa si insegna a scuola : comportamenti o abilità
mentali
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

APPRENDIMENTO A SCUOLA
è intenzionale, ovvero non incidentale =
progettato
organizzato
sforzo
consapevole
Analisi natura, processi e prodotti dell’apprendimento
Identificazione delle condizioni di un ambiente di
apprendimento efficace
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

APPRENDIMENTO A SCUOLA
Analisi natura, processi e prodotti dell’apprendimento
diversi approcci teorici
Comportamentismo anni ‘20-’30
Piaget anni ‘30-’60
Cognitivismo anni ‘60
Socioculturale anni ‘70
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Comportamentismo
Idee riprese:
• associazione stimolo-risposta
• condizionamento operante e rinforzo
• imitazione e osservazione

Applicazione educative: Istruzione programmata
• piccoli passi
• partecipazione attiva
• conoscenza dei risultati
• adattamento ai ritmi di apprendimento individuali
Token economy
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Comportamentismo
Ambiente di apprendimento efficace:
L’insegnante organizza l’attività in sequenze di microunità
strutturate in:
• informazione e quesito: si dà l’opportunità di emettere il
comportamento corretto
• la risposta operativa: il comportamento dell’alunno
• il rinforzo: il feedback fornito all’alunno
Rapporto tra sviluppo e apprendimento:
sviluppo = apprendimento
Cosa si insegna:
comportamenti
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Piaget

Idee riprese:
• strutture cognitive e funzioni invarianti
• stadi
• costruttivismo
Applicazione educative:
• Piaget non interessato
• apprendimento per scoperta
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Piaget
Ambiente di apprendimento efficace:
1. Attenzione alla sequenza degli argomenti
2. Interesse per le strutture più che per le prestazioni
3. Metodologia della scoperta
 L’insegnante valuta lo stadio di sviluppo dell’alunno e
struttura l’ambiente proponendo attività in modo che esso
possa sperimentare il conflitto cognitivo.
Rapporto tra sviluppo e apprendimento:
sviluppo precede apprendimento
Cosa si insegna:
Cambiamenti nelle strutture cognitive
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

HIP
Idee riprese:
• analisi dei tipi di conoscenze
• attenzione ai processi cognitivi e alle strategie di
risoluzione efficaci
• differenze individuali
• metacognizione
Applicazioni educative:
• 2 tipi di interventi:
• per potenziare abilità carenti
• per sviluppare abilità “sostitutive” o “integrative”
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

HIP
Ambiente di apprendimento efficace:
• fornire compiti rappresentativi delle diverse situazioni
applicative
• fornire occasioni di osservazione di esperti
• fornire occasioni di dialogo sulle strategie e i processi
individuali

.

Rapporto tra sviluppo e apprendimento:
?
Cosa si insegna:
capacità cognitive
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Vygotskij e l’approccio socioculturale
Idee riprese:
• importanza dell’interazione sociale nell’apprendimento
• apprendimento di strumenti culturali
• zona di sviluppo prossimale
• apprendistato cognitivo
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Vygotskij e l’approccio socioculturale
APPRENDISTATO COGNITIVO (Collins, Brown, Newman)

• apprendistato: riferito ad abilità cognitive; riguarda
l’apprendimento di conoscenze e abilità e il loro uso
• contesto: l’apprendimento va riferito ad ambienti concreti, a
problemi reali, a contesti socialmente e culturalmente organizzati
• conoscenza distribuita: tra le persone e gli strumenti
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Vygotskij e l’approccio socioculturale
Idee riprese:
• importanza dell’interazione sociale nell’apprendimento
• apprendimento di strumenti culturali
• zona di sviluppo prossimale
• apprendistato cognitivo

Applicazioni educative:
• Community of learners
• Knowledge building community
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Vygotskij e l’approccio socioculturale
Ambiente di apprendimento efficace:
• favorire le interazioni tra studenti e con l’insegnante
• studio riferito a contesti concreti e reali (apprendimento
situato)
• usare diverse fonti di informazione, strumenti e interlocutori

 L’insegnante ha un ruolo simile a quella di un coordinatore in
un laboratorio di ricerca: guida il lavoro, lo supervisiona,
sostiene le attività di studio, favorisce lo svolgimento del
ragionamento collettivo
Rapporto tra sviluppo e apprendimento:
Apprendimento precede sviluppo
Cosa si insegna:
competenze
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

APPRENDIMENTO
cambiamento che si manifesta in un individuo per effetto
dell’esperienza
≠ crescita (es. altezza)
≠ maturazione (pubertà)
Nell’uomo APPRENDIMENTO e SVILUPPO sono
legati in modo inseparabile
Esempi:
1. Una bambina di 7 mesi riesce a stare seduta da sola
2. Un’adolescente prova una forte attrazione per un bel ragazzo
3. Uno studente universitario è ansioso quando cerca su internet il
risultato di un esame scritto
4. Un alunno di scuola elementare scopre che un modo diverso di
moltiplicare un numero per 17 è quello di scomporre 10 e 7
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

3° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

APPRENDIMENTO
Ha diversi prodotti e modalità:

può riguardare
il comportamento o la
conoscenza

cambiamento
si manifesta in
molti modi, solo
alcuni intenzionali
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

APPRENDIMENTO
Generalizzando può essere definito come ciò che resta
(Pontecorvo 1999):
Qualcosa che si
automatizza

Qualcosa che si
costruisce

Qualcosa che si
interiorizza
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Metafore dell’apprendimento
APPRENDIMENTO COME TRASMISSIONE DI CONOSCENZE
Apprendimento meccanico che implica
• assenza di elaborazione da parte del soggetto
• visione dell’allievo come “assorbente”
• visione della conoscenza come specchio della realtà
Nelle dichiarazioni degli insegnanti:
1. “l’apprendimento è come una videocamera che registra il mondo”
2. “l’apprendimento è come una spugna che si inzuppa di acqua”
3. “l’apprendimento è come scrivere su un quaderno nuovo con una matita
magica che non si consuma mai”
4. “L’insegnante è come un poeta che scrive il suo lavoro su un foglio
bianco (bambino)”
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Metafore dell’apprendimento
APPRENDIMENTO COME COSTRUZIONE DI CONOSCENZE
Apprendimento parte da:
• percezioni e interpretazioni della realtà da parte del soggetto
• strutture mentali e abilità cognitive possedute
• la conoscenza è una interpretazione della realtà
Nelle dichiarazioni degli insegnanti:
1. “l’apprendimento è come sistemare i mattoni di una casa. Lo studente è
il muratore, la casa e il proprietario. L’insegnante è il caposquadra”
2. “Chi apprende è una persona che non vede bene e che – grazie
all’ottico – scopre la luce e le diverse realtà, in base agli occhiali che si
mette”
3. “l’apprendimento è come un detective cerca le cose e vi guarda dentro:
l’insegnamento è creare l’intelletto, cercare conoscenza”
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Metafore dell’apprendimento
APPRENDIMENTO COME PARTECIPAZIONE
A PRATICHE CULTURALI
• la conoscenza è nelle pratiche, nei contesti e distribuita tra le
persone
• l’apprendimento richiede collaborazione e negoziazione

Nelle dichiarazioni degli insegnanti:
1. “è un lavoro congiunto come quello delle formiche”
2. “l’insegnante è come la guida turistica che negozia il percorso”
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Strumenti di insegnamento

la lezione
le attività
il discorso
la collaborazione
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Ambienti di apprendimento efficaci
Negli ultimi 20 anni sono stati ideati strategie di insegnamento che
si rifanno alle prospettive cognitivista e socioculturale
L’obiettivo è stimolare la costruzione intenzionale di conoscenze,
abilità, motivazioni e atteggiamenti negli alunni,
riconoscendone il significato e l’importanza
L’efficacia dipende da 2 elementi:
1. Considerare sia i fattori interni sia i fattori esterni dell’apprendimento
2. Considerare i 3 piani dell’apprendimento creando la “triplice
alleanza”: motivazionale, cognitivo e metacognitivo
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Ambienti di apprendimento efficaci
Community of Learners
E'uno dei più famosi ambienti di apprendimento realizzato negli anni '90.
Il primo "esperimento" venne fatto nella scuola del ghetto di Oakland in
California, la cui direzione era affidata ad Anne Brown e Joe
Campione.
Si basa sul concetto di apprendistato cognitivo, da problemi
"reali“ la classe attua processi di elaborazione volti a costruire
soluzioni, che portano lo studente a divenire un esperto.
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini

9° Lezione

APPRENDERE A SCUOLA

Ambienti di apprendimento efficaci
Community of Learners
EFFICACE
(organizzato, reperibile e
trasferibile)

CONSENTE AD UN
APPRENDIMENTO DI
ESSERE

CONSAPEVOLE
(intenzionale, riflessivo e
ponderato)

GRATIFICANTE
(voluto, interessante e
accrescitivo)
Scambi
Scopo

favorire la collaborazione, la riflessione e la
comunicazione sul lavoro svolto in classe.

Attori coinvolti
Quattro scuole elementari di Roma, sul tema dell'Acqua in
relazione agli esseri viventi.
Obiettivi
• Acquisire conoscenze tramite osservazioni, esperimenti e
realizzazione di ambienti con piante o animali.
• Potenziare, migliorare, arricchire la comunicazione sia all'interno
della propria classe che con le altre.

La valutazione
mediante i dati raccolti da molteplici fonti (prove strutturate, questionari,
prodotti concreti), 

Risultati

• Le classi sperimentali progredivano maggiormente delle classi di controllo, che
avevano lavorato sulle stesse unità curricolari ma con il metodo tradizionale.
• Gli allievi delle classi sperimentali ritenevano di aver avuto un ruolo molto più
attivo 
• Gli insegnanti si percepivano meno direttivi e sentivano di aver compreso meglio la
prospettiva degli studenti di fronte a cose nuove da dover imparare.
INSEGNANTI
Gli insegnanti
strategico:

hanno un ruolo

 Organizzano l’attività della classe

Individuano gli oggetti d’indagine

Mantengono
il
lavoro
l’organizzazione sugli argomenti
obiettivi individuati

e
ed

Nella
Community
forniscono
le
istruzioni per avviare le nuove attività:
hanno funzione di modeling, di modello
Nel processo di costruzione e acquisizione delle
conoscenze gli insegnanti:
Agiscono da
scaffolding

facilitatori

attraverso

azioni

di

Sono la guida della comunità
questo permette allo studente di sentirsi supportato
e di riuscire a trovare nuove strategie di ricerca e
ad organizzare le proprie idee in modo sempre più
autonomo
L’insegnante non si sostituisce agli alunni, ma
collabora con loro come in una vera comunità di
ricerca
GLI STUDENTI
Nella Community CAMBIA IL LORO RUOLO:
da ricettore passivo d’informazioni
a Costruttore attivo della propria conoscenza
Lo studente come Produttore di idee nuove ed
originali
Come Apprendista, Scienziato , Ricercatore
Ogni studente è Esperto in qualcosa che nessun
altro sa fare e nella comunità viene
incoraggiato a condividere con gli altri le
proprie competenze.
Gli studenti collaborano con gli insegnanti, con
gli esperti esterni e con i partecipanti degli
altri gruppi
Chi si pone nella prospettiva di “preparare” il materiale quindi,
insegnare, automaticamente impara di più
perché è costretto all’auto-monitoraggio e all’auto valutazione
delle proprie conoscenze.
Lo studente in questo modo utilizzerà strategie e metodologie di
apprendimento tipiche di chi conosce bene un argomento ed è in
grado di spiegarlo e renderlo accessibile agli altri.
LA COMUNICAZIONE
non è più come un transfert di informazioni
ma COME COSTRUZIONE DI SIGNIFICATI CONDIVISI
ATTRAVERSO LA PARTECIPAZIONE CONGIUNTA
A UN
PROCESSO SOCIALE
L’aspetto affettivo, relazionale, emotivo diventa importante
quanto quello cognitivo.
Le relazioni fra compagni e con gli insegnanti sono fondamentali
per mantenere la motivazione ad apprendere
L’ equilibrio tra il lasciare i ragazzi liberi di scoprire da sé ed
offrire loro aiuto e guida, costituisce l'apprendimento per
"scoperta guidata".
Una comunità di ricerca così organizzata stimola, favorisce e
consolida competenze sociali e comunicative necessarie per una
società della conoscenza in continuo divenire

More Related Content

What's hot

Apprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativoApprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativo
Ornella Castellano
 
tassonomia obiettivi_educativi
tassonomia obiettivi_educativitassonomia obiettivi_educativi
tassonomia obiettivi_educativiimartini
 
4.lecompetenzefondamentali
4.lecompetenzefondamentali4.lecompetenzefondamentali
4.lecompetenzefondamentaliFlavia Zanchi
 
Gli stili di apprendimento 2
Gli stili di apprendimento 2Gli stili di apprendimento 2
Gli stili di apprendimento 2
mauro_sabella
 
S.o.f.e. Sistema Obiettivi Fondamentali Educazione
S.o.f.e. Sistema Obiettivi Fondamentali EducazioneS.o.f.e. Sistema Obiettivi Fondamentali Educazione
S.o.f.e. Sistema Obiettivi Fondamentali Educazione
Laura Lucci
 
E adesso...matematica
E adesso...matematica E adesso...matematica
E adesso...matematica
Ornella Castellano
 
Cooplearning
Cooplearning  Cooplearning
Cooplearning
informistica
 
110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni
110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni
110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni
110eLodeNet
 
Apprendimento 1
Apprendimento 1Apprendimento 1
Apprendimento 1imartini
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativaimartini
 
2.obiettivifondamentali (1) zanniello
2.obiettivifondamentali (1) zanniello2.obiettivifondamentali (1) zanniello
2.obiettivifondamentali (1) zanniello
Lisia Piovano
 
Glossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoGlossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoimartini
 
Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3
Chayn Italia
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Carlo Mariani
 
La metodologia Eas e il Lesson Planning
La metodologia Eas e il Lesson PlanningLa metodologia Eas e il Lesson Planning
La metodologia Eas e il Lesson Planning
Concetta Carrano
 
Storia della Pedagogia 03
Storia della Pedagogia 03Storia della Pedagogia 03
Storia della Pedagogia 03
Eleonora Guglielman
 
Storia della Pedagogia 05
Storia della Pedagogia 05Storia della Pedagogia 05
Storia della Pedagogia 05
Eleonora Guglielman
 
Il colloquio clinico
Il colloquio clinicoIl colloquio clinico
Il colloquio clinico
Antonia Casiero
 

What's hot (20)

Apprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativoApprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativo
 
tassonomia obiettivi_educativi
tassonomia obiettivi_educativitassonomia obiettivi_educativi
tassonomia obiettivi_educativi
 
4.lecompetenzefondamentali
4.lecompetenzefondamentali4.lecompetenzefondamentali
4.lecompetenzefondamentali
 
Presentazione sofe
Presentazione sofePresentazione sofe
Presentazione sofe
 
Gli stili di apprendimento 2
Gli stili di apprendimento 2Gli stili di apprendimento 2
Gli stili di apprendimento 2
 
S.o.f.e. Sistema Obiettivi Fondamentali Educazione
S.o.f.e. Sistema Obiettivi Fondamentali EducazioneS.o.f.e. Sistema Obiettivi Fondamentali Educazione
S.o.f.e. Sistema Obiettivi Fondamentali Educazione
 
E adesso...matematica
E adesso...matematica E adesso...matematica
E adesso...matematica
 
Cooplearning
Cooplearning  Cooplearning
Cooplearning
 
110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni
110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni
110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni
 
Apprendimento 1
Apprendimento 1Apprendimento 1
Apprendimento 1
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativa
 
2.obiettivifondamentali (1) zanniello
2.obiettivifondamentali (1) zanniello2.obiettivifondamentali (1) zanniello
2.obiettivifondamentali (1) zanniello
 
Didattica Cognitivista
Didattica CognitivistaDidattica Cognitivista
Didattica Cognitivista
 
Glossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoGlossario metodologico didattico
Glossario metodologico didattico
 
Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
 
La metodologia Eas e il Lesson Planning
La metodologia Eas e il Lesson PlanningLa metodologia Eas e il Lesson Planning
La metodologia Eas e il Lesson Planning
 
Storia della Pedagogia 03
Storia della Pedagogia 03Storia della Pedagogia 03
Storia della Pedagogia 03
 
Storia della Pedagogia 05
Storia della Pedagogia 05Storia della Pedagogia 05
Storia della Pedagogia 05
 
Il colloquio clinico
Il colloquio clinicoIl colloquio clinico
Il colloquio clinico
 

Similar to E29e1ada 6d22-4f64-be8d-0e5e718cce49

Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
Scuola-Città Pestalozzi
 
75d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a95
75d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a9575d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a95
75d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a95imartini
 
Corso pei 12_13
Corso pei 12_13Corso pei 12_13
Corso pei 12_13imartini
 
Lucca
LuccaLucca
Luccafacc8
 
Porcarelli
PorcarelliPorcarelli
Porcarelliimartini
 
Insegnare Un Metodo Di Studio
Insegnare Un Metodo Di StudioInsegnare Un Metodo Di Studio
Insegnare Un Metodo Di Studio
Ivan
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535edC93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535edimartini
 
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa493c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4imartini
 
54cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb4
54cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb454cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb4
54cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb4imartini
 
Appunti costruttivismo
Appunti costruttivismoAppunti costruttivismo
Appunti costruttivismoimartini
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4imartini
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4imartini
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4imartini
 
Progetto i parte fondamenti teorici e utilizzo di facebook
Progetto i parte fondamenti teorici  e utilizzo di facebookProgetto i parte fondamenti teorici  e utilizzo di facebook
Progetto i parte fondamenti teorici e utilizzo di facebook
patrizia de caterina
 
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
U.S.R. Liguria
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learning
guest608a33
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learning
Giovanni Marconato
 
Insegnante e scuola come comunità di pratiche
Insegnante e scuola come comunità di praticheInsegnante e scuola come comunità di pratiche
Insegnante e scuola come comunità di praticheclaudiomelacarne
 
LeHo project: 6 six key educational factors
LeHo project: 6 six key educational factorsLeHo project: 6 six key educational factors
LeHo project: 6 six key educational factors
John Dennis
 
Favorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuoFavorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuo
LEN Learning Education Network
 

Similar to E29e1ada 6d22-4f64-be8d-0e5e718cce49 (20)

Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
 
75d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a95
75d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a9575d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a95
75d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a95
 
Corso pei 12_13
Corso pei 12_13Corso pei 12_13
Corso pei 12_13
 
Lucca
LuccaLucca
Lucca
 
Porcarelli
PorcarelliPorcarelli
Porcarelli
 
Insegnare Un Metodo Di Studio
Insegnare Un Metodo Di StudioInsegnare Un Metodo Di Studio
Insegnare Un Metodo Di Studio
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535edC93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed
 
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa493c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
 
54cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb4
54cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb454cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb4
54cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb4
 
Appunti costruttivismo
Appunti costruttivismoAppunti costruttivismo
Appunti costruttivismo
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
 
Progetto i parte fondamenti teorici e utilizzo di facebook
Progetto i parte fondamenti teorici  e utilizzo di facebookProgetto i parte fondamenti teorici  e utilizzo di facebook
Progetto i parte fondamenti teorici e utilizzo di facebook
 
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learning
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learning
 
Insegnante e scuola come comunità di pratiche
Insegnante e scuola come comunità di praticheInsegnante e scuola come comunità di pratiche
Insegnante e scuola come comunità di pratiche
 
LeHo project: 6 six key educational factors
LeHo project: 6 six key educational factorsLeHo project: 6 six key educational factors
LeHo project: 6 six key educational factors
 
Favorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuoFavorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuo
 

More from imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
imartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
imartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
imartini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
imartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
imartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
imartini
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
imartini
 
DSA
DSADSA
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
imartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
imartini
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
imartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
imartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
imartini
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
imartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
imartini
 
DSA
DSADSA
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
imartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
imartini
 

More from imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 

E29e1ada 6d22-4f64-be8d-0e5e718cce49

  • 1. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE = dinamica apprendimento-insegnamento acquisizione di comportamenti, conoscenze, abilità, atteggiamenti in contesti di istruzione
  • 2. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA APPRENDIMENTO A SCUOLA Obiettivo della scuola è far apprendere “cose” utili e favorire lo sviluppo cognitivo 2 questioni • rapporto tra sviluppo cognitivo e apprendimento: che collegamento tra i 2 e come si apprende • cosa si insegna a scuola : comportamenti o abilità mentali
  • 3. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA APPRENDIMENTO A SCUOLA è intenzionale, ovvero non incidentale = progettato organizzato sforzo consapevole Analisi natura, processi e prodotti dell’apprendimento Identificazione delle condizioni di un ambiente di apprendimento efficace
  • 4. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA APPRENDIMENTO A SCUOLA Analisi natura, processi e prodotti dell’apprendimento diversi approcci teorici Comportamentismo anni ‘20-’30 Piaget anni ‘30-’60 Cognitivismo anni ‘60 Socioculturale anni ‘70
  • 5. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Comportamentismo Idee riprese: • associazione stimolo-risposta • condizionamento operante e rinforzo • imitazione e osservazione Applicazione educative: Istruzione programmata • piccoli passi • partecipazione attiva • conoscenza dei risultati • adattamento ai ritmi di apprendimento individuali Token economy
  • 6. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Comportamentismo Ambiente di apprendimento efficace: L’insegnante organizza l’attività in sequenze di microunità strutturate in: • informazione e quesito: si dà l’opportunità di emettere il comportamento corretto • la risposta operativa: il comportamento dell’alunno • il rinforzo: il feedback fornito all’alunno Rapporto tra sviluppo e apprendimento: sviluppo = apprendimento Cosa si insegna: comportamenti
  • 7. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Piaget Idee riprese: • strutture cognitive e funzioni invarianti • stadi • costruttivismo Applicazione educative: • Piaget non interessato • apprendimento per scoperta
  • 8. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Piaget Ambiente di apprendimento efficace: 1. Attenzione alla sequenza degli argomenti 2. Interesse per le strutture più che per le prestazioni 3. Metodologia della scoperta  L’insegnante valuta lo stadio di sviluppo dell’alunno e struttura l’ambiente proponendo attività in modo che esso possa sperimentare il conflitto cognitivo. Rapporto tra sviluppo e apprendimento: sviluppo precede apprendimento Cosa si insegna: Cambiamenti nelle strutture cognitive
  • 9. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA HIP Idee riprese: • analisi dei tipi di conoscenze • attenzione ai processi cognitivi e alle strategie di risoluzione efficaci • differenze individuali • metacognizione Applicazioni educative: • 2 tipi di interventi: • per potenziare abilità carenti • per sviluppare abilità “sostitutive” o “integrative”
  • 10. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA HIP Ambiente di apprendimento efficace: • fornire compiti rappresentativi delle diverse situazioni applicative • fornire occasioni di osservazione di esperti • fornire occasioni di dialogo sulle strategie e i processi individuali . Rapporto tra sviluppo e apprendimento: ? Cosa si insegna: capacità cognitive
  • 11. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Vygotskij e l’approccio socioculturale Idee riprese: • importanza dell’interazione sociale nell’apprendimento • apprendimento di strumenti culturali • zona di sviluppo prossimale • apprendistato cognitivo
  • 12. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Vygotskij e l’approccio socioculturale APPRENDISTATO COGNITIVO (Collins, Brown, Newman) • apprendistato: riferito ad abilità cognitive; riguarda l’apprendimento di conoscenze e abilità e il loro uso • contesto: l’apprendimento va riferito ad ambienti concreti, a problemi reali, a contesti socialmente e culturalmente organizzati • conoscenza distribuita: tra le persone e gli strumenti
  • 13. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Vygotskij e l’approccio socioculturale Idee riprese: • importanza dell’interazione sociale nell’apprendimento • apprendimento di strumenti culturali • zona di sviluppo prossimale • apprendistato cognitivo Applicazioni educative: • Community of learners • Knowledge building community
  • 14. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Vygotskij e l’approccio socioculturale Ambiente di apprendimento efficace: • favorire le interazioni tra studenti e con l’insegnante • studio riferito a contesti concreti e reali (apprendimento situato) • usare diverse fonti di informazione, strumenti e interlocutori  L’insegnante ha un ruolo simile a quella di un coordinatore in un laboratorio di ricerca: guida il lavoro, lo supervisiona, sostiene le attività di studio, favorisce lo svolgimento del ragionamento collettivo Rapporto tra sviluppo e apprendimento: Apprendimento precede sviluppo Cosa si insegna: competenze
  • 15. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA APPRENDIMENTO cambiamento che si manifesta in un individuo per effetto dell’esperienza ≠ crescita (es. altezza) ≠ maturazione (pubertà) Nell’uomo APPRENDIMENTO e SVILUPPO sono legati in modo inseparabile Esempi: 1. Una bambina di 7 mesi riesce a stare seduta da sola 2. Un’adolescente prova una forte attrazione per un bel ragazzo 3. Uno studente universitario è ansioso quando cerca su internet il risultato di un esame scritto 4. Un alunno di scuola elementare scopre che un modo diverso di moltiplicare un numero per 17 è quello di scomporre 10 e 7
  • 16. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione APPRENDERE A SCUOLA APPRENDIMENTO Ha diversi prodotti e modalità: può riguardare il comportamento o la conoscenza cambiamento si manifesta in molti modi, solo alcuni intenzionali
  • 17. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA APPRENDIMENTO Generalizzando può essere definito come ciò che resta (Pontecorvo 1999): Qualcosa che si automatizza Qualcosa che si costruisce Qualcosa che si interiorizza
  • 18. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Metafore dell’apprendimento APPRENDIMENTO COME TRASMISSIONE DI CONOSCENZE Apprendimento meccanico che implica • assenza di elaborazione da parte del soggetto • visione dell’allievo come “assorbente” • visione della conoscenza come specchio della realtà Nelle dichiarazioni degli insegnanti: 1. “l’apprendimento è come una videocamera che registra il mondo” 2. “l’apprendimento è come una spugna che si inzuppa di acqua” 3. “l’apprendimento è come scrivere su un quaderno nuovo con una matita magica che non si consuma mai” 4. “L’insegnante è come un poeta che scrive il suo lavoro su un foglio bianco (bambino)”
  • 19. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Metafore dell’apprendimento APPRENDIMENTO COME COSTRUZIONE DI CONOSCENZE Apprendimento parte da: • percezioni e interpretazioni della realtà da parte del soggetto • strutture mentali e abilità cognitive possedute • la conoscenza è una interpretazione della realtà Nelle dichiarazioni degli insegnanti: 1. “l’apprendimento è come sistemare i mattoni di una casa. Lo studente è il muratore, la casa e il proprietario. L’insegnante è il caposquadra” 2. “Chi apprende è una persona che non vede bene e che – grazie all’ottico – scopre la luce e le diverse realtà, in base agli occhiali che si mette” 3. “l’apprendimento è come un detective cerca le cose e vi guarda dentro: l’insegnamento è creare l’intelletto, cercare conoscenza”
  • 20. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Metafore dell’apprendimento APPRENDIMENTO COME PARTECIPAZIONE A PRATICHE CULTURALI • la conoscenza è nelle pratiche, nei contesti e distribuita tra le persone • l’apprendimento richiede collaborazione e negoziazione Nelle dichiarazioni degli insegnanti: 1. “è un lavoro congiunto come quello delle formiche” 2. “l’insegnante è come la guida turistica che negozia il percorso”
  • 21. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Strumenti di insegnamento la lezione le attività il discorso la collaborazione
  • 22. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Ambienti di apprendimento efficaci Negli ultimi 20 anni sono stati ideati strategie di insegnamento che si rifanno alle prospettive cognitivista e socioculturale L’obiettivo è stimolare la costruzione intenzionale di conoscenze, abilità, motivazioni e atteggiamenti negli alunni, riconoscendone il significato e l’importanza L’efficacia dipende da 2 elementi: 1. Considerare sia i fattori interni sia i fattori esterni dell’apprendimento 2. Considerare i 3 piani dell’apprendimento creando la “triplice alleanza”: motivazionale, cognitivo e metacognitivo
  • 23. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Ambienti di apprendimento efficaci Community of Learners E'uno dei più famosi ambienti di apprendimento realizzato negli anni '90. Il primo "esperimento" venne fatto nella scuola del ghetto di Oakland in California, la cui direzione era affidata ad Anne Brown e Joe Campione. Si basa sul concetto di apprendistato cognitivo, da problemi "reali“ la classe attua processi di elaborazione volti a costruire soluzioni, che portano lo studente a divenire un esperto.
  • 24. Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 9° Lezione APPRENDERE A SCUOLA Ambienti di apprendimento efficaci Community of Learners EFFICACE (organizzato, reperibile e trasferibile) CONSENTE AD UN APPRENDIMENTO DI ESSERE CONSAPEVOLE (intenzionale, riflessivo e ponderato) GRATIFICANTE (voluto, interessante e accrescitivo)
  • 25. Scambi Scopo favorire la collaborazione, la riflessione e la comunicazione sul lavoro svolto in classe. Attori coinvolti Quattro scuole elementari di Roma, sul tema dell'Acqua in relazione agli esseri viventi.
  • 26. Obiettivi • Acquisire conoscenze tramite osservazioni, esperimenti e realizzazione di ambienti con piante o animali. • Potenziare, migliorare, arricchire la comunicazione sia all'interno della propria classe che con le altre. La valutazione mediante i dati raccolti da molteplici fonti (prove strutturate, questionari, prodotti concreti),  Risultati • Le classi sperimentali progredivano maggiormente delle classi di controllo, che avevano lavorato sulle stesse unità curricolari ma con il metodo tradizionale. • Gli allievi delle classi sperimentali ritenevano di aver avuto un ruolo molto più attivo  • Gli insegnanti si percepivano meno direttivi e sentivano di aver compreso meglio la prospettiva degli studenti di fronte a cose nuove da dover imparare.
  • 27. INSEGNANTI Gli insegnanti strategico: hanno un ruolo  Organizzano l’attività della classe Individuano gli oggetti d’indagine  Mantengono il lavoro l’organizzazione sugli argomenti obiettivi individuati e ed Nella Community forniscono le istruzioni per avviare le nuove attività: hanno funzione di modeling, di modello
  • 28. Nel processo di costruzione e acquisizione delle conoscenze gli insegnanti: Agiscono da scaffolding facilitatori attraverso azioni di Sono la guida della comunità questo permette allo studente di sentirsi supportato e di riuscire a trovare nuove strategie di ricerca e ad organizzare le proprie idee in modo sempre più autonomo L’insegnante non si sostituisce agli alunni, ma collabora con loro come in una vera comunità di ricerca
  • 29. GLI STUDENTI Nella Community CAMBIA IL LORO RUOLO: da ricettore passivo d’informazioni a Costruttore attivo della propria conoscenza Lo studente come Produttore di idee nuove ed originali Come Apprendista, Scienziato , Ricercatore Ogni studente è Esperto in qualcosa che nessun altro sa fare e nella comunità viene incoraggiato a condividere con gli altri le proprie competenze. Gli studenti collaborano con gli insegnanti, con gli esperti esterni e con i partecipanti degli altri gruppi
  • 30. Chi si pone nella prospettiva di “preparare” il materiale quindi, insegnare, automaticamente impara di più perché è costretto all’auto-monitoraggio e all’auto valutazione delle proprie conoscenze. Lo studente in questo modo utilizzerà strategie e metodologie di apprendimento tipiche di chi conosce bene un argomento ed è in grado di spiegarlo e renderlo accessibile agli altri. LA COMUNICAZIONE non è più come un transfert di informazioni ma COME COSTRUZIONE DI SIGNIFICATI CONDIVISI ATTRAVERSO LA PARTECIPAZIONE CONGIUNTA A UN PROCESSO SOCIALE
  • 31. L’aspetto affettivo, relazionale, emotivo diventa importante quanto quello cognitivo. Le relazioni fra compagni e con gli insegnanti sono fondamentali per mantenere la motivazione ad apprendere L’ equilibrio tra il lasciare i ragazzi liberi di scoprire da sé ed offrire loro aiuto e guida, costituisce l'apprendimento per "scoperta guidata". Una comunità di ricerca così organizzata stimola, favorisce e consolida competenze sociali e comunicative necessarie per una società della conoscenza in continuo divenire