SlideShare a Scribd company logo
Differenza tra logo
marchio e marca
2
Difendere il proprio nome è importante nella
vita come nel mercato.
Il nome o meglio ancora il brand esprime un’identità,
rende riconoscibili e costruisce relazioni con i clienti sula
fiducia.
Logo, Marchio e marca possono sembrare sinonimi
anche se, in realtà, rispecchiano differenti elementi di
un’azienda ed è importante conoscere la differenza.
4
Per restare nella
memoria della persone,
le aziende studiano e
lavoro a lungo per come
costruire il brand
Ma spesso, le stesse
aziende o gli addetti ai
lavori non conoscono
tra i tre elementi citati
a
Logo
Il logo rappresenta il prodotto e può essere
rappresentato da una scritta, da un logo o
da una combinazione di questi due elementi
Marchio
Quando parliamo di marchio, parliamo di
un qualunque segno che possa essere
rappresentato graficamente.

Con marchio si intende quella combinazione
di logotipo e simbolo che andrà ad
identificare una determinata azienda.
8
La marca o il brand sono parole che fanno riferimento
ad un universo molto più ampio.
La
marca
La marca infatti è
l’unione del logo alla
storia dell’azienda,
incarnata dai suoi
prodotti, evocata nel
suo packaging
Chi si occupa di costruire un brand, deve
considerare la necessità di esprimere
attraverso la comunicazione l’identità
dell’azienda.
Come? Attraverso
quali strumenti e/o
tecniche?
Allineare il design di tutti
gli elementi che
comunicano l'identità
aziendale
Immagine
coordinat
a
Relazioni
con il
pubblico
Definire i punti di
contatto con i clienti e
con i partner
commerciali
Scegliere un modo di
porsi in base al pubblico
che si intende
raggiungere
Tone of
voice
Visita il nostro sito scopri
i nostri prodotti e servizi
per la tua azienda
www.mgpg.it

More Related Content

Similar to Differenza tra logo marchio e marca

Le guide Stailfab: logo e marchio le differenze
Le guide Stailfab: logo e marchio le differenzeLe guide Stailfab: logo e marchio le differenze
Le guide Stailfab: logo e marchio le differenze
Stailfab
 
Legal branding: come creare una legal identity
Legal branding: come creare una legal identityLegal branding: come creare una legal identity
Legal branding: come creare una legal identity
Simon Sinclair
 
6 errori marketing che minano la vostra azienda
6 errori marketing che minano la vostra azienda6 errori marketing che minano la vostra azienda
6 errori marketing che minano la vostra azienda
02Communication
 
What's behind? Logo Design
What's behind? Logo DesignWhat's behind? Logo Design
What's behind? Logo DesignMC Studio
 
What's Behind? Logo
What's Behind? LogoWhat's Behind? Logo
What's Behind? Logo
Emanuele Sangalli
 
Small and medium-sized enterprises between sub-contractor and launch a compan...
Small and medium-sized enterprises between sub-contractor and launch a compan...Small and medium-sized enterprises between sub-contractor and launch a compan...
Small and medium-sized enterprises between sub-contractor and launch a compan...antonio napolitano
 
Tesi di laurea sulla gestione del valore del brand, la brand equity
Tesi di laurea sulla gestione del valore del brand, la brand equityTesi di laurea sulla gestione del valore del brand, la brand equity
Tesi di laurea sulla gestione del valore del brand, la brand equity
MicheleFranco17
 
Brand book long term growth consulting
Brand book long term growth consultingBrand book long term growth consulting
Brand book long term growth consultingAlessandro Gentili
 
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna ParazziniSmau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
SMAU
 
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
Carobene & Partners
 
Il marchio nella strategia di sviluppo dell'impresa moda
Il marchio nella strategia di sviluppo dell'impresa modaIl marchio nella strategia di sviluppo dell'impresa moda
Il marchio nella strategia di sviluppo dell'impresa moda
Ares 2.0 - aresduezero
 
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
Luca Calderan
 
SMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&Zanardo
SMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&ZanardoSMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&Zanardo
SMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&Zanardomadelluni
 
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line SMAU
 
L'identità visiva del brand
L'identità visiva del brandL'identità visiva del brand
L'identità visiva del brand
I3P
 
La brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchioLa brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchio
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Testi di esempio - Digital marketing.pdf
Testi di esempio - Digital marketing.pdfTesti di esempio - Digital marketing.pdf
Testi di esempio - Digital marketing.pdf
Paolo Ottomano
 
La marca
La marcaLa marca
La marca
Manu Ciuffoli
 

Similar to Differenza tra logo marchio e marca (20)

Le guide Stailfab: logo e marchio le differenze
Le guide Stailfab: logo e marchio le differenzeLe guide Stailfab: logo e marchio le differenze
Le guide Stailfab: logo e marchio le differenze
 
Legal branding: come creare una legal identity
Legal branding: come creare una legal identityLegal branding: come creare una legal identity
Legal branding: come creare una legal identity
 
6 errori marketing che minano la vostra azienda
6 errori marketing che minano la vostra azienda6 errori marketing che minano la vostra azienda
6 errori marketing che minano la vostra azienda
 
Roseto keynote
Roseto keynoteRoseto keynote
Roseto keynote
 
What's behind? Logo Design
What's behind? Logo DesignWhat's behind? Logo Design
What's behind? Logo Design
 
What's Behind? Logo
What's Behind? LogoWhat's Behind? Logo
What's Behind? Logo
 
Small and medium-sized enterprises between sub-contractor and launch a compan...
Small and medium-sized enterprises between sub-contractor and launch a compan...Small and medium-sized enterprises between sub-contractor and launch a compan...
Small and medium-sized enterprises between sub-contractor and launch a compan...
 
Tesi di laurea sulla gestione del valore del brand, la brand equity
Tesi di laurea sulla gestione del valore del brand, la brand equityTesi di laurea sulla gestione del valore del brand, la brand equity
Tesi di laurea sulla gestione del valore del brand, la brand equity
 
Brand book long term growth consulting
Brand book long term growth consultingBrand book long term growth consulting
Brand book long term growth consulting
 
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna ParazziniSmau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
 
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
 
Il marchio nella strategia di sviluppo dell'impresa moda
Il marchio nella strategia di sviluppo dell'impresa modaIl marchio nella strategia di sviluppo dell'impresa moda
Il marchio nella strategia di sviluppo dell'impresa moda
 
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
 
SMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&Zanardo
SMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&ZanardoSMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&Zanardo
SMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&Zanardo
 
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
 
L'identità visiva del brand
L'identità visiva del brandL'identità visiva del brand
L'identità visiva del brand
 
La brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchioLa brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchio
 
Logo
LogoLogo
Logo
 
Testi di esempio - Digital marketing.pdf
Testi di esempio - Digital marketing.pdfTesti di esempio - Digital marketing.pdf
Testi di esempio - Digital marketing.pdf
 
La marca
La marcaLa marca
La marca
 

Differenza tra logo marchio e marca

  • 2. 2 Difendere il proprio nome è importante nella vita come nel mercato. Il nome o meglio ancora il brand esprime un’identità, rende riconoscibili e costruisce relazioni con i clienti sula fiducia.
  • 3. Logo, Marchio e marca possono sembrare sinonimi anche se, in realtà, rispecchiano differenti elementi di un’azienda ed è importante conoscere la differenza.
  • 4. 4 Per restare nella memoria della persone, le aziende studiano e lavoro a lungo per come costruire il brand
  • 5. Ma spesso, le stesse aziende o gli addetti ai lavori non conoscono tra i tre elementi citati
  • 6. a Logo Il logo rappresenta il prodotto e può essere rappresentato da una scritta, da un logo o da una combinazione di questi due elementi
  • 7. Marchio Quando parliamo di marchio, parliamo di un qualunque segno che possa essere rappresentato graficamente. Con marchio si intende quella combinazione di logotipo e simbolo che andrà ad identificare una determinata azienda.
  • 8. 8 La marca o il brand sono parole che fanno riferimento ad un universo molto più ampio. La marca
  • 9. La marca infatti è l’unione del logo alla storia dell’azienda, incarnata dai suoi prodotti, evocata nel suo packaging
  • 10. Chi si occupa di costruire un brand, deve considerare la necessità di esprimere attraverso la comunicazione l’identità dell’azienda.
  • 12. Allineare il design di tutti gli elementi che comunicano l'identità aziendale Immagine coordinat a Relazioni con il pubblico Definire i punti di contatto con i clienti e con i partner commerciali Scegliere un modo di porsi in base al pubblico che si intende raggiungere Tone of voice
  • 13. Visita il nostro sito scopri i nostri prodotti e servizi per la tua azienda www.mgpg.it