SlideShare a Scribd company logo
Il paziente
al centro
seconda parte
Integrazione ospedale / territorio
Integrazione ospedale / territorio 02
definisce i progetti di integrazione ospedale -
territorio essenziali per garantire la continuità
delle cure.
Il Patto della salute
Integrazione ospedale / territorio 02
Il Patto della salute
intende porre il
paziente al centro
dell’universo sanitario.
Integrazione ospedale / territorio 02
Il paziente rimane al centro del sistema quando
viene assicurata la continuità delle cure, mediante
la PRESA IN CARICO
del paziente stesso.
Integrazione ospedale / territorio 02
La presa in carico del
paziente consiste nel
passaggio da un setting
di cura al successivo e
nell’individuazione
dei soggetti responsabili.
Integrazione ospedale / territorio 02
Fondamentale per il buon fine della continuità
delle cure è il processo di Dimissione Protetta.
Integrazione ospedale / territorio 02
Il processo di Dimissione Protetta mantiene
il paziente al centro del sistema, assicurando
il buon fine del suo inserimento
all’interno dei diversi setting.
La dimissione protetta
ha dignità di un vera e propria
offerta prestazionale complessa.
Integrazione ospedale / territorio 02
la valutazione
accurata del
paziente
Integrazione ospedale / territorio 02
1
La dimissione protetta
comprende 4 fasi:
l’analisi delle
sue abilità
funzionali
Integrazione ospedale / territorio 02
2
La dimissione protetta
comprende 4 fasi:
l’analisi del
sistema di
supporto
sociale
Integrazione ospedale / territorio 02
3
La dimissione protetta
comprende 4 fasi:
la definizione
del setting
assistenziale
appropriato
Integrazione ospedale / territorio 02
4
La dimissione protetta
comprende 4 fasi:
Integrazione ospedale / territorio 02
Il processo di dimissione
protetta dovrebbe iniziare già
in fase di triage al Pronto
Soccorso.
evitare le lunghe
attese, spesso
preludio di un
peggioramento
delle condizioni
generali di salute
del paziente
Integrazione ospedale / territorio 02
1
La dimissione protetta in fase
di triage rende possibile:
identificare da subito
i casi a rischio di
dimissione difficile e i
setting assistenziali
che dovranno
essere attivati per la
continuità delle cure
Integrazione ospedale / territorio 02
2
La dimissione protetta in fase
di triage rende possibile:
MERLUN Mar
ridurre la durata
della degenza
Integrazione ospedale / territorio 02
3
La dimissione protetta in fase
di triage rende possibile:
aumentare le prospettive di
esito favorevole della cura
Integrazione ospedale / territorio 02
4
La dimissione protetta in fase
di triage rende possibile:
abbattere il costo
sociale dei ricoveri
inappropriati
Integrazione ospedale / territorio 02
5
La dimissione protetta in fase
di triage rende possibile:
Integrazione
ospedale / territorio
1	 INTEGRAZIONE OSPEDALE - TERRITORIO
2	 IL PAZIENTE AL CENTRO
3	LA CONTINUITÀ DELLA CURA
4	 IT PER LA SANITÀ DIFFUSA
www.insielmercato.it

More Related Content

What's hot

Infermiere di Famiglia e Comunità: ruolo, competenze, qualità e prospettive n...
Infermiere di Famiglia e Comunità: ruolo, competenze, qualità e prospettive n...Infermiere di Famiglia e Comunità: ruolo, competenze, qualità e prospettive n...
Infermiere di Famiglia e Comunità: ruolo, competenze, qualità e prospettive n...Ciro Lentano
 
L'unità di valutazione multidimensionale in Italia
L'unità di valutazione multidimensionale in ItaliaL'unità di valutazione multidimensionale in Italia
L'unità di valutazione multidimensionale in Italia
Franco Pesaresi
 
Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)
Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)
Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)Franco Pesaresi
 
Prestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitariaPrestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitaria
Franco Pesaresi
 
IL NUOVO PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA). Il quadro nazionale
IL NUOVO PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA). Il quadro nazionaleIL NUOVO PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA). Il quadro nazionale
IL NUOVO PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA). Il quadro nazionale
Franco Pesaresi
 
White Paper - Sistemi sanitari europei a confronto
White Paper - Sistemi sanitari europei a confrontoWhite Paper - Sistemi sanitari europei a confronto
White Paper - Sistemi sanitari europei a confronto
Associazione Europa2020
 
LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)
LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)
LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)
Franco Pesaresi
 
Permenkes 1045 pdoman organisasi rs di lingkungan depkes 1045 tahun 2006 blm ...
Permenkes 1045 pdoman organisasi rs di lingkungan depkes 1045 tahun 2006 blm ...Permenkes 1045 pdoman organisasi rs di lingkungan depkes 1045 tahun 2006 blm ...
Permenkes 1045 pdoman organisasi rs di lingkungan depkes 1045 tahun 2006 blm ...dr. Sri Yulianti
 
(Be)spreekuur - 13 april 2023 - SiSa, Spuk en accountantscontrole
(Be)spreekuur - 13 april 2023 - SiSa, Spuk en accountantscontrole(Be)spreekuur - 13 april 2023 - SiSa, Spuk en accountantscontrole
(Be)spreekuur - 13 april 2023 - SiSa, Spuk en accountantscontrole
VNG Realisatie
 
L'evoluzione normativa nazionale delle RSA
L'evoluzione normativa nazionale delle RSAL'evoluzione normativa nazionale delle RSA
L'evoluzione normativa nazionale delle RSAFranco Pesaresi
 
(Be)spreekuur - 29 september 2022 - Kindregeling
(Be)spreekuur - 29 september 2022 - Kindregeling(Be)spreekuur - 29 september 2022 - Kindregeling
(Be)spreekuur - 29 september 2022 - Kindregeling
VNG Realisatie
 
MODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTO
MODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTOMODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTO
MODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTO
Franco Pesaresi
 
KB 2 Sistem Pelayanan Gawat Darurat Terpadu (SPGDT)
KB 2 Sistem Pelayanan Gawat Darurat Terpadu (SPGDT)KB 2 Sistem Pelayanan Gawat Darurat Terpadu (SPGDT)
KB 2 Sistem Pelayanan Gawat Darurat Terpadu (SPGDT)
pjj_kemenkes
 
Le cure intermedie in Italia
Le cure intermedie in ItaliaLe cure intermedie in Italia
Le cure intermedie in Italia
Franco Pesaresi
 
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Dino Biselli
 
Cure domiciliari (ADI): modelli organizzativi
Cure domiciliari (ADI): modelli organizzativiCure domiciliari (ADI): modelli organizzativi
Cure domiciliari (ADI): modelli organizzativi
Franco Pesaresi
 
Principi di organizzazione sanitaria
Principi di organizzazione sanitariaPrincipi di organizzazione sanitaria
Principi di organizzazione sanitaria
martino massimiliano trapani
 
Legislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionaleLegislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionaleDario
 
Health committees and recommendations
Health  committees  and recommendationsHealth  committees  and recommendations
Health committees and recommendationsAsha B Nair
 

What's hot (20)

Infermiere di Famiglia e Comunità: ruolo, competenze, qualità e prospettive n...
Infermiere di Famiglia e Comunità: ruolo, competenze, qualità e prospettive n...Infermiere di Famiglia e Comunità: ruolo, competenze, qualità e prospettive n...
Infermiere di Famiglia e Comunità: ruolo, competenze, qualità e prospettive n...
 
L'unità di valutazione multidimensionale in Italia
L'unità di valutazione multidimensionale in ItaliaL'unità di valutazione multidimensionale in Italia
L'unità di valutazione multidimensionale in Italia
 
Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)
Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)
Assistenza domiciliare (SAD) e cure domiciliari (ADI)
 
Prestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitariaPrestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitaria
 
IL NUOVO PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA). Il quadro nazionale
IL NUOVO PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA). Il quadro nazionaleIL NUOVO PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA). Il quadro nazionale
IL NUOVO PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA). Il quadro nazionale
 
White Paper - Sistemi sanitari europei a confronto
White Paper - Sistemi sanitari europei a confrontoWhite Paper - Sistemi sanitari europei a confronto
White Paper - Sistemi sanitari europei a confronto
 
LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)
LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)
LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)
 
Permenkes 1045 pdoman organisasi rs di lingkungan depkes 1045 tahun 2006 blm ...
Permenkes 1045 pdoman organisasi rs di lingkungan depkes 1045 tahun 2006 blm ...Permenkes 1045 pdoman organisasi rs di lingkungan depkes 1045 tahun 2006 blm ...
Permenkes 1045 pdoman organisasi rs di lingkungan depkes 1045 tahun 2006 blm ...
 
(Be)spreekuur - 13 april 2023 - SiSa, Spuk en accountantscontrole
(Be)spreekuur - 13 april 2023 - SiSa, Spuk en accountantscontrole(Be)spreekuur - 13 april 2023 - SiSa, Spuk en accountantscontrole
(Be)spreekuur - 13 april 2023 - SiSa, Spuk en accountantscontrole
 
L'evoluzione normativa nazionale delle RSA
L'evoluzione normativa nazionale delle RSAL'evoluzione normativa nazionale delle RSA
L'evoluzione normativa nazionale delle RSA
 
(Be)spreekuur - 29 september 2022 - Kindregeling
(Be)spreekuur - 29 september 2022 - Kindregeling(Be)spreekuur - 29 september 2022 - Kindregeling
(Be)spreekuur - 29 september 2022 - Kindregeling
 
MODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTO
MODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTOMODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTO
MODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTO
 
OSS II — Terza lezione II
OSS II — Terza lezione IIOSS II — Terza lezione II
OSS II — Terza lezione II
 
KB 2 Sistem Pelayanan Gawat Darurat Terpadu (SPGDT)
KB 2 Sistem Pelayanan Gawat Darurat Terpadu (SPGDT)KB 2 Sistem Pelayanan Gawat Darurat Terpadu (SPGDT)
KB 2 Sistem Pelayanan Gawat Darurat Terpadu (SPGDT)
 
Le cure intermedie in Italia
Le cure intermedie in ItaliaLe cure intermedie in Italia
Le cure intermedie in Italia
 
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
 
Cure domiciliari (ADI): modelli organizzativi
Cure domiciliari (ADI): modelli organizzativiCure domiciliari (ADI): modelli organizzativi
Cure domiciliari (ADI): modelli organizzativi
 
Principi di organizzazione sanitaria
Principi di organizzazione sanitariaPrincipi di organizzazione sanitaria
Principi di organizzazione sanitaria
 
Legislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionaleLegislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionale
 
Health committees and recommendations
Health  committees  and recommendationsHealth  committees  and recommendations
Health committees and recommendations
 

Viewers also liked

Integrazione ospedale - territorio il paziente è al centro
Integrazione ospedale -  territorio il paziente è al centroIntegrazione ospedale -  territorio il paziente è al centro
Integrazione ospedale - territorio il paziente è al centro
Insiel Mercato S.p.A.
 
Medicina Narrativa per una sanità sostenibile
Medicina Narrativa per una sanità sostenibileMedicina Narrativa per una sanità sostenibile
Medicina Narrativa per una sanità sostenibile
ISTUD Business School
 
Integrazione Ospedale Territorio - episodio 4
Integrazione Ospedale Territorio - episodio 4Integrazione Ospedale Territorio - episodio 4
Integrazione Ospedale Territorio - episodio 4
Insiel Mercato S.p.A.
 
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?Rosario Falanga
 
Medicina Narrativa: il valore della narrazione in medicina
Medicina Narrativa: il valore della narrazione in medicinaMedicina Narrativa: il valore della narrazione in medicina
Medicina Narrativa: il valore della narrazione in medicinaH.story
 
Residenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle Marche
Residenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle MarcheResidenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle Marche
Residenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle MarcheFranco Pesaresi
 
L'assistenza post-acuzie
L'assistenza post-acuzieL'assistenza post-acuzie
L'assistenza post-acuzieFranco Pesaresi
 
Certificazione di malattia_inps1
Certificazione di malattia_inps1Certificazione di malattia_inps1
Certificazione di malattia_inps1sumaimmgpd
 
I Progetti di Umanizzazione intra ed extra Ospedalieri in Oncologia
I Progetti di Umanizzazione intra ed extra Ospedalieri in OncologiaI Progetti di Umanizzazione intra ed extra Ospedalieri in Oncologia
I Progetti di Umanizzazione intra ed extra Ospedalieri in Oncologia
Wega Formazione
 
Planet hospital 2012
Planet hospital 2012Planet hospital 2012
Planet hospital 2012
zadanora
 
La Salute è nelle tue Mani
La Salute è nelle tue ManiLa Salute è nelle tue Mani
La Salute è nelle tue Mani
Giovanni Gorgoni
 
Aslbs lavaggio mani
Aslbs lavaggio maniAslbs lavaggio mani
Aslbs lavaggio manirobypost
 
La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...
La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...
La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...
Obiettivo Psicologia Srl
 
Epidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMG
Epidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMGEpidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMG
Epidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMGRosario Falanga
 
Il modello hub spoke
Il modello hub spokeIl modello hub spoke
Il modello hub spoke
martino massimiliano trapani
 
Webinar | Gentlecare a domicilio per la gestione del malato di Alzheimer: str...
Webinar | Gentlecare a domicilio per la gestione del malato di Alzheimer: str...Webinar | Gentlecare a domicilio per la gestione del malato di Alzheimer: str...
Webinar | Gentlecare a domicilio per la gestione del malato di Alzheimer: str...
Obiettivo Psicologia Srl
 
La Quantificazione Della Risorsa Infermieristica In Rapporto Alla Complessità...
La Quantificazione Della Risorsa Infermieristica In Rapporto Alla Complessità...La Quantificazione Della Risorsa Infermieristica In Rapporto Alla Complessità...
La Quantificazione Della Risorsa Infermieristica In Rapporto Alla Complessità...Dario
 

Viewers also liked (20)

Integrazione ospedale - territorio il paziente è al centro
Integrazione ospedale -  territorio il paziente è al centroIntegrazione ospedale -  territorio il paziente è al centro
Integrazione ospedale - territorio il paziente è al centro
 
Medicina Narrativa per una sanità sostenibile
Medicina Narrativa per una sanità sostenibileMedicina Narrativa per una sanità sostenibile
Medicina Narrativa per una sanità sostenibile
 
Integrazione Ospedale Territorio - episodio 4
Integrazione Ospedale Territorio - episodio 4Integrazione Ospedale Territorio - episodio 4
Integrazione Ospedale Territorio - episodio 4
 
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
 
Medicina Narrativa: il valore della narrazione in medicina
Medicina Narrativa: il valore della narrazione in medicinaMedicina Narrativa: il valore della narrazione in medicina
Medicina Narrativa: il valore della narrazione in medicina
 
Residenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle Marche
Residenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle MarcheResidenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle Marche
Residenze per anziani non autosufficienti in Italia e nelle Marche
 
L'assistenza post-acuzie
L'assistenza post-acuzieL'assistenza post-acuzie
L'assistenza post-acuzie
 
Certificazione di malattia_inps1
Certificazione di malattia_inps1Certificazione di malattia_inps1
Certificazione di malattia_inps1
 
I Progetti di Umanizzazione intra ed extra Ospedalieri in Oncologia
I Progetti di Umanizzazione intra ed extra Ospedalieri in OncologiaI Progetti di Umanizzazione intra ed extra Ospedalieri in Oncologia
I Progetti di Umanizzazione intra ed extra Ospedalieri in Oncologia
 
Planet hospital 2012
Planet hospital 2012Planet hospital 2012
Planet hospital 2012
 
DEPLIANT 20X20
DEPLIANT 20X20DEPLIANT 20X20
DEPLIANT 20X20
 
La Salute è nelle tue Mani
La Salute è nelle tue ManiLa Salute è nelle tue Mani
La Salute è nelle tue Mani
 
cenni di patologia
cenni di patologiacenni di patologia
cenni di patologia
 
Aslbs lavaggio mani
Aslbs lavaggio maniAslbs lavaggio mani
Aslbs lavaggio mani
 
La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...
La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...
La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...
 
ConvegnoDemenze07nov10
ConvegnoDemenze07nov10ConvegnoDemenze07nov10
ConvegnoDemenze07nov10
 
Epidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMG
Epidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMGEpidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMG
Epidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMG
 
Il modello hub spoke
Il modello hub spokeIl modello hub spoke
Il modello hub spoke
 
Webinar | Gentlecare a domicilio per la gestione del malato di Alzheimer: str...
Webinar | Gentlecare a domicilio per la gestione del malato di Alzheimer: str...Webinar | Gentlecare a domicilio per la gestione del malato di Alzheimer: str...
Webinar | Gentlecare a domicilio per la gestione del malato di Alzheimer: str...
 
La Quantificazione Della Risorsa Infermieristica In Rapporto Alla Complessità...
La Quantificazione Della Risorsa Infermieristica In Rapporto Alla Complessità...La Quantificazione Della Risorsa Infermieristica In Rapporto Alla Complessità...
La Quantificazione Della Risorsa Infermieristica In Rapporto Alla Complessità...
 

Similar to Integrazione Ospedale Territorio - episodio 2

Morte o danno da errato codice triage: Cosa dice il Ministero?
Morte o danno da errato codice triage: Cosa dice il Ministero?Morte o danno da errato codice triage: Cosa dice il Ministero?
Morte o danno da errato codice triage: Cosa dice il Ministero?
Emergency Live
 
AS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese Cremaschi
AS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese CremaschiAS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese Cremaschi
AS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese Cremaschi
Agnese Cremaschi
 
I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5
I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5
I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5
I-Tel Srl
 
Ilcuore24ore Dott Maurizio Filice
Ilcuore24ore Dott Maurizio FiliceIlcuore24ore Dott Maurizio Filice
Ilcuore24ore Dott Maurizio Filice
Giuseppe Orzati
 
Profili di Responsabilità professionale nell'emergenza-urgenza
Profili di Responsabilità professionale nell'emergenza-urgenzaProfili di Responsabilità professionale nell'emergenza-urgenza
Profili di Responsabilità professionale nell'emergenza-urgenza
Cristiano Radice
 
Raccomandazione Per La Corretta Identificazione Dei Pazient
Raccomandazione Per La Corretta  Identificazione Dei PazientRaccomandazione Per La Corretta  Identificazione Dei Pazient
Raccomandazione Per La Corretta Identificazione Dei PazientDario
 
Area a Conduzione Infermieristica (ACI)
Area a Conduzione Infermieristica (ACI)Area a Conduzione Infermieristica (ACI)
Area a Conduzione Infermieristica (ACI)
Carlotta Patrone
 
La Fase 2 dell'epidemia: che cosa è, come prepararsi
La Fase 2 dell'epidemia: che cosa è, come prepararsiLa Fase 2 dell'epidemia: che cosa è, come prepararsi
La Fase 2 dell'epidemia: che cosa è, come prepararsi
Valentina Corona
 
Ecocardiografia in medicina generale
Ecocardiografia in medicina generaleEcocardiografia in medicina generale
Ecocardiografia in medicina generale
matteo laringe
 
Cure intermedie ASL TO3
Cure intermedie ASL TO3Cure intermedie ASL TO3
Cure intermedie ASL TO3
martaunito
 
Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1
Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1
Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1
Valeria Giannotta
 
Premio forum pa sanita 2019 ifo
Premio forum pa sanita 2019 ifo Premio forum pa sanita 2019 ifo
Premio forum pa sanita 2019 ifo
Francesco Bianchini
 
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroL'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
Franco Pesaresi
 
245 2015 guida denuncia malattie professionali-3020_276 (1)
245   2015   guida denuncia malattie professionali-3020_276 (1)245   2015   guida denuncia malattie professionali-3020_276 (1)
245 2015 guida denuncia malattie professionali-3020_276 (1)
http://www.studioingvolpi.it
 
BUSINESS CONTINUITY PLAN IN AZIENDA SANITARIA
BUSINESS CONTINUITY PLAN IN AZIENDA SANITARIABUSINESS CONTINUITY PLAN IN AZIENDA SANITARIA
BUSINESS CONTINUITY PLAN IN AZIENDA SANITARIA
LucioDellatti
 
Le idee guida dell'OMS sul COVID-19 nei servizi di LTC
Le idee guida dell'OMS sul COVID-19 nei servizi di LTCLe idee guida dell'OMS sul COVID-19 nei servizi di LTC
Le idee guida dell'OMS sul COVID-19 nei servizi di LTC
Franco Pesaresi
 
INTERPELLANZA Pronto Soccorso Ospedale Pescara VP Pettinari-signed.pdf
INTERPELLANZA Pronto Soccorso Ospedale Pescara VP Pettinari-signed.pdfINTERPELLANZA Pronto Soccorso Ospedale Pescara VP Pettinari-signed.pdf
INTERPELLANZA Pronto Soccorso Ospedale Pescara VP Pettinari-signed.pdf
Movimento5Stelle1
 
Proposta ps febbre 20052021
Proposta ps febbre 20052021Proposta ps febbre 20052021
Proposta ps febbre 20052021
Sara Albolino
 
Proposta ps febbre 20052021
Proposta ps febbre 20052021Proposta ps febbre 20052021
Proposta ps febbre 20052021
Sara Albolino
 

Similar to Integrazione Ospedale Territorio - episodio 2 (20)

Morte o danno da errato codice triage: Cosa dice il Ministero?
Morte o danno da errato codice triage: Cosa dice il Ministero?Morte o danno da errato codice triage: Cosa dice il Ministero?
Morte o danno da errato codice triage: Cosa dice il Ministero?
 
AS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese Cremaschi
AS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese CremaschiAS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese Cremaschi
AS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese Cremaschi
 
I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5
I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5
I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5
 
Ilcuore24ore Dott Maurizio Filice
Ilcuore24ore Dott Maurizio FiliceIlcuore24ore Dott Maurizio Filice
Ilcuore24ore Dott Maurizio Filice
 
Profili di Responsabilità professionale nell'emergenza-urgenza
Profili di Responsabilità professionale nell'emergenza-urgenzaProfili di Responsabilità professionale nell'emergenza-urgenza
Profili di Responsabilità professionale nell'emergenza-urgenza
 
Raccomandazione Per La Corretta Identificazione Dei Pazient
Raccomandazione Per La Corretta  Identificazione Dei PazientRaccomandazione Per La Corretta  Identificazione Dei Pazient
Raccomandazione Per La Corretta Identificazione Dei Pazient
 
Area a Conduzione Infermieristica (ACI)
Area a Conduzione Infermieristica (ACI)Area a Conduzione Infermieristica (ACI)
Area a Conduzione Infermieristica (ACI)
 
La Fase 2 dell'epidemia: che cosa è, come prepararsi
La Fase 2 dell'epidemia: che cosa è, come prepararsiLa Fase 2 dell'epidemia: che cosa è, come prepararsi
La Fase 2 dell'epidemia: che cosa è, come prepararsi
 
Ecocardiografia in medicina generale
Ecocardiografia in medicina generaleEcocardiografia in medicina generale
Ecocardiografia in medicina generale
 
Cure intermedie ASL TO3
Cure intermedie ASL TO3Cure intermedie ASL TO3
Cure intermedie ASL TO3
 
Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1
Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1
Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1
 
Premio forum pa sanita 2019 ifo
Premio forum pa sanita 2019 ifo Premio forum pa sanita 2019 ifo
Premio forum pa sanita 2019 ifo
 
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroL'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
 
245 2015 guida denuncia malattie professionali-3020_276 (1)
245   2015   guida denuncia malattie professionali-3020_276 (1)245   2015   guida denuncia malattie professionali-3020_276 (1)
245 2015 guida denuncia malattie professionali-3020_276 (1)
 
BUSINESS CONTINUITY PLAN IN AZIENDA SANITARIA
BUSINESS CONTINUITY PLAN IN AZIENDA SANITARIABUSINESS CONTINUITY PLAN IN AZIENDA SANITARIA
BUSINESS CONTINUITY PLAN IN AZIENDA SANITARIA
 
Le idee guida dell'OMS sul COVID-19 nei servizi di LTC
Le idee guida dell'OMS sul COVID-19 nei servizi di LTCLe idee guida dell'OMS sul COVID-19 nei servizi di LTC
Le idee guida dell'OMS sul COVID-19 nei servizi di LTC
 
INTERPELLANZA Pronto Soccorso Ospedale Pescara VP Pettinari-signed.pdf
INTERPELLANZA Pronto Soccorso Ospedale Pescara VP Pettinari-signed.pdfINTERPELLANZA Pronto Soccorso Ospedale Pescara VP Pettinari-signed.pdf
INTERPELLANZA Pronto Soccorso Ospedale Pescara VP Pettinari-signed.pdf
 
rischio clinico, Cartella Clinica
rischio clinico, Cartella Clinicarischio clinico, Cartella Clinica
rischio clinico, Cartella Clinica
 
Proposta ps febbre 20052021
Proposta ps febbre 20052021Proposta ps febbre 20052021
Proposta ps febbre 20052021
 
Proposta ps febbre 20052021
Proposta ps febbre 20052021Proposta ps febbre 20052021
Proposta ps febbre 20052021
 

Integrazione Ospedale Territorio - episodio 2